PROGRAMMA DEFINITIVO prof. ing. Pagliarani ITMA TECNOLOGIE

Transcript

PROGRAMMA DEFINITIVO prof. ing. Pagliarani ITMA TECNOLOGIE
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO “ L.B. ALBERTI ” ­ RIMINI
A.S. 2015 / 2016
PROGRAMMA DEFINITIVO
prof. ing. Pagliarani I.
T.M.A. ­ TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI
indirizzo: Manutenzione e Assistenza tecnica
opzione: Manutenzione Mezzi di Trasporto – IPMM
5 unità orarie/settimana, di cui 2 in compresenza con l'I.T.P prof. Massari P.
Classe 4a sez. C
FINALITA’ DELL’INSEGNAMENTO
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato in Manutenzione e assistenza tecnica consegue i risultati di apprendimento di seguito descritti in
termini di competenze. 1. Comprendere, interpretare e analizzare schemi di impianti. 2. Utilizzare, attraverso la conoscenza e l’applicazione della normativa
sulla sicurezza, strumenti e tecnologie specifiche. 3. Utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di
apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione. 4. Individuare i componenti che costituiscono il sistema e i vari materiali impiegati,
allo scopo di intervenire nel montaggio, nella sostituzione dei componenti e delle parti, nel rispetto delle modalità e delle procedure stabilite. 5. Utilizzare
correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, eseguire le regolazioni dei sistemi e degli impianti. 6. Garantire e certificare la messa a punto degli
impianti e delle macchine a regola d’arte, collaborando alla fase di collaudo e installazione. 7. Gestire le esigenze del committente, reperire le risorse tecniche
e tecnologiche per offrire servizi efficaci e economicamente correlati alle richieste.
METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO
L’insegnamento di questa disciplina si svolge con lezioni frontali, esercitazioni formative e sommative scritte in classe (1 nel trimestre, 4 nel pentamestre) ed
esercizi per casa (20 nel trimestre, 32 nel pentamestre), prove orali obbligatorie (1 nel trimestre, 2 nel pentamestre), prove pratiche in laboratorio con
l’insegnante tecnico pratico.
Il docente utilizza il testo adottato " TECNOLOGIE MECCANICHE E APPLICAZIONI 2" ­ Hoepli [MA] e consiglia il "MANUALE DI MECCANICA" ­
Hoepli (testo utilizzato nella seconda prova scritta dell'esame di Maturità) [MM] e vari documenti online.
CONTENUTI
­ Le macchine semplici [MA - unità H1]: leve; carrucole fissa e mobile; paranchi; verricello e argano; piano inclinato; cuneo.
­ Sollecitazioni semplici [MA - unità H2]: sollecitazione e deformazione; trazione; legge di Hooke; compressione; taglio;
flessione; torsione.
­ Sollecitazioni composte e criteri di resistenza dei materiali [MA - unità H3]: flessione e taglio; flessione e torsione; pressoflessione; instabilità elastica: cenni del Metodo ω; sollecitazioni statiche, dinamiche e a fatica; tensioni ammissibili; calcolo
di verifica e calcolo di progetto; esempi di calcolo; reazioni vincolari; diagramma del taglio e del momento flettente per
trave.
­ Componenti meccanici [MA - unità I1]: alberi, assi e perni; alberi e assi orizzontali e verticali; chiavette e linguette; norme
di proporzionamento di alberi e assi; norme di proporzionamento dei perni a pressione specifica e a riscaldamento; sopporti
per alberi; bronzine.
­ Componenti meccanici [MA - unità I2]: cuscinetti volventi; tipi e classificazioni; norme di applicazione e di montaggio ad
“O” e ad “X2; criteri di scelta dei cuscinetti; lubrificazione dei cuscinetti volventi; cuscinetti volventi lineari; guarnizioni e
tenute.
­ Trasmissioni del moto organi flessibili, cinghie funi e catene [MA - unità L1]: cinghie piatte, vantaggi e svantaggi, materiali,
caratteristiche, sollecitazioni ed impieghi; cinghie trapezoidali; cinghie dentate o sincrone; cinghie scanalate o Poly-V; funi
metalliche; catene.
­ Trasmissioni del moto, ruote dentate [MA - unità L2]: ruote di frizione; ruote dentate cilindriche,caratteristiche
geometriche, rappresentazioni convenzionali, minimo numero dei denti, dentature ribassate, dentature corrette; controllo
delle dentature, forme costruttive; vite a evolvente; ruotismi con ruote oziose, ordinari ed epicicloidali, schema di
differenziale per autoveicoli; riduttori, classificazione, materiali, lubrificazione.
­ Circuiti pneumatici, elettropneumatici [MA - unità N1] e sul web: http://cefran.altervista.org/formazione/Archivio/PNE
UMATICA_GENERALE.pdf: cicli e loro rappresentazione grafica – ciclo singolo e continuo – tabella delle fasi e segnali –
ciclogramma; studio delle tecniche per l’eliminazione dei segnali bloccanti, annullamento meccanico; software di
pneumatica consigliati: FLUIDSIM della FESTO per animazioni; PNEUFLUID della PNEUMAX solo disegno; elementi di
elettropneumatica, elettrovalvole, relè e pulsanti; realizzazione del circuito elettropneumatico; operatori logici nella
tecnologia elettrica.
­ Oleodinamica [MA - unità N2] Elementi di oleoidraulica; principio di Pascal; legge di Stevino; conservazione della massa;
teorema di Bernoulli e Torricelli; pressione assoluta; moto ideale e reale; perdite di carico concentrate e distribuite; fluidi
idraulici; produzione di energia nei sistemi oleodinamici; filtri, serbatoio, pompe, manometro, valvola di massima,
scambiatore di calore; organi di regolazione e comando del moto, regolatori di pressione, di portata, valvole distributrici,
accumulatori; attuatori oleodinamici, cilindri, motori oleodinamici; applicazioni dell'oleodinamica, azionamento di motore a
due sensi di rotazione, di martinetto, di mandrino.
­ Termodinamica - principi di Energetica [MA - unità O1]: calore e temperatura; capacità termica; trasmissione del calore,
flusso termico; combustibili e comburenti; generalità sulla combustione; potere calorifico dei combustibili; fabbisogno di
aria; tipi di combustibili, solidi, liquidi, gassosi.
­ Termodinamica - applicazioni [MA - unità O2]: Termodinamica dei gas: Sistemi termodinamici; Le coordinate
termodinamiche; Gas ideale e gas reale; Trasformazioni fondamentali dei gas ideali; Trasformazione a volume costante;
Trasformazione a pressione costante; Trasformazione a temperatura costante; Trasformazione adiabatica; Trasformzione
politropica; Equazione di stato dei gas perfetti; Lavoro compiuto da un gas; Leggi di Gay-Lussac; Principi della
termodinamica, Primo principio della termodinamica, secondo principio della termodinamica; Cicli termodinamici, Ciclo di
Carnot e suo rendimento.
­ Uscita didattica alla Fiera di Verona – MBE.
­ Celle a combustibile da file pdf: http://old.enea.it/produzione_scientifica/pdf_volumi/ V2008_02CelleCombustibile.pdf,
pgg.1-16; 46-47 Sistema Vaillant; 98-100 Soluzioni autoveicoli FIAT e IRIBUS Italia e APRILIA.
­ Attualità socio-economica su: U.E., Trattati internazionali, euro, banche, Bail In, Jobs-Act, alcuni articoli della Costituzione
Italiana, cenni su prerogative del Parlamento e del Governo (da trasmissione televisiva “Notizie Oggi – Canale Italia 53”
della durata di tre ore, con il prof. Antonio Maria Rinaldi, l’avv. Marco Mori, l’avv. Giuseppe Palma e l’avv. Maurizio
Gustinicchi di Scenari-Economici.it, dietro incarico del Consiglio di Classe).
ESERCITAZIONI DI LABORATORIO a cura e secondo programma dell'insegnante tecnico pratico nelle 2 ore di compresenza.