1a prova STO 3a D

Transcript

1a prova STO 3a D
ISISS MARIE CURIE - LICEO SCIENTIFICO – V E R I F I C A
Disciplina: STORIA - Data : 4.11.2014 - Classe : 3 D - Alunno/a______________________________________
Indica per ciascuno dei quesiti se è vero è falso – N.B. : Puoi apporre un solo segno a penna ; la presenza
di più di UN SOLO SEGNO comporterà la NON ASSEGNAZIONE del punteggio (cioè punti = 0) !
:
Risposte corrette = 2 p ; risposte errate = - 0,25 p ; risposte mancanti (riguardo ad ogni tipo di esercizio) = - 0,2 p.
Argomento : Una società in cambiamento (Unità 1 del libro di testo)
1 p. x 30 ______ / 30 p.
1. Nella battaglia di Hastings del 1066 il duca di Sassonia Guglielmo il Conquistatore sconfisse i normanni
3. La Constitutio de feudis emanata dall’imperatore Corrado il Salico sancì l’ereditarietà dei feudi maggiori.
4. A Worms venne riconosciuta alla Chiesa la supremazia sia in campo spirituale che temporale .
5. La parte di terra di diretta pertinenza del signore si chiamava manso.
6. L’economia del sistema curtense si basava sull’autoconsumo.
7 . Il papa ricercò il sostengo dell’imperatore per frenare l’avanzata dei normanni nell’Italia meridionale.
8. Papato e impero non sono poteri universali.
9. Un beneficio in età medievale non poteva mai consistere in un feudo.
10. Con la Pace di Costanza l’imperatore Federico I sottomise le città della Lega Lombarda.
11. La restaurazione imperiale attuata dalla dinastia sassone si rivelò molto solida e stabile grazie all’assoluta
sottomissione dei feudatari tedeschi e alla fine delle tendenze autonomistiche delle città.
12. Le città europee avevano la tendenza ad estendere il proprio dominio sul contado.
13. La figlia di Federico I Barbarossa, Costanza sposò il figlio del re normanno di Sicilia Enrico d’Altavilla
14. Ottone I sconfisse i normanni a Lechfeld nel 955.
15. Nel VII secolo la popolazione europea raggiunse 25/26 milioni di persone.
16. Papa Silvestro II, al secolo Gerberto D’Aurillac, era un monaco francese che fu il precettore di Ottone III
17. Il Basso medioevo va dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C) all’anno mille (XI secolo)
18. Ruggero II una volta ottenuto il dominio sulla Sicilia perseguitò i mussulmani .
19. Il signore nei confronti dei suoi servi era considerato un primus inter pares
20. I monaci cluniacensi facevano diretto riferimento ai vescovi, cioè ai capi delle varie diocesi nelle quali si trovavano
il loro monasteri.
21. I saraceni si stanziarono in Sicilia a partire dall’XI sostituendo la dominazione normanna.
22. Roberto il Guiscardo fu incoronato Re di Sicilia dal papa.
23. Durante il Medioevo nell’ambito dei comuni si affermò il principio l’uguaglianza giuridica tra cittadini in base alla
quale tutti avevano gli stessi diritti e doveri.
24. In seguito alla formazione dei comuni si determinò una condizione per cui al di fuori delle mura della città vigevano
obblighi e rapporti di subordinazione feudali, mentre nei centri urbani i cittadini godevano di esenzioni, autonomie e
diritti di cui coloro che vivevano nel contado non godevano.
25. In Francia e in Germania le città si scontrarono contro il potere monarchico e imperiale e cercarono perciò il
sostegno della la nobiltà feudale.
26. Nei secoli successivi all’anno Mille l’economia europea era fondata prevalentemente sull’autoconsumo.
27. Anticamente il diritto di organizzare mercati periodici apparteneva al re o all’imperatore
28. Enrico IV fu costretto a presentarsi penitente presso il castello di Canossa in cui il si trovava il papa ospite della
contessa Matilde sua alleata. Dopo tre giorni trascorsi al freddo l’imperatore fu ricevuto e fu perdonato dal papa.
29. L’elezione di Silvestro II fu molto gradita dai nobili romani i quali non intendevano rinunciare al loro diritto di
scegliere i papi.
30. Il Privilegium Othonis sancì la donazione di terre da parte della Chiesa all’imperatore Ottone I .
V
V
V
V
V
V
V
V
V
F
F
F
F
F
F
F
F
F
V
F
V
V
V
V
V
V
V
V
F
F
F
F
F
F
F
F
V
F
V
V
F
F
V
F
V
F
V
F
V
V
F
F
V
F
V
F
V
F
Completamenti (inserisci negli spazi vuoti i termini o le frasi appropriati) : 1p. x 40 ______/ 40 p.
1.L’introduzione (di che cosa?) ______________________________________ permise di aumentare
le rese dei campi.
2. L’invenzione e l’utilizzo (di che cosa?)____________________________________, permise di
aumentare la superficie dei campi coltivati
3. Il _________________era una libera associazione di cittadini legati da un giuramento collettivo.
4. La parola curtense deriva dal latino curtis termine che indicava la ____________ del _____________
5 I _______________ sostenevano l’imperatore, i ______________ i suoi avversari, quindi questo
terminò passò ad indicare i sostenitori del papa.
6. Il sistema _____________ è un insieme di relazioni fondate sul rapporto di _______________ tra un
signore e _______________ e sulla concessione al secondo da parte del primo di un _______________
come ricompensa per i servizi prestati e suggello del legame stabilito tra i due attraverso una cerimonia
pubblica chiamata____________________. Infatti tale concessione non costituiva un trasferimento di
_________________ poiché almeno inizialmente il bene era soltanto _____________ provvisorio, ma
costituiva un trasferimento di _______________in quanto il beneficiario ne poteva ricavare una
______________ . Perciò la concessione a qualcuno di un bene che costui ha il diritto di sfruttare a
proprio vantaggio si definisce ________________ .
7. Secondo Adalberone di Laon quella medievale era una società dei tre __________________ . Essi in
ordine di importanza sono 1 I____________________, ossia coloro che _______________________per
proteggere l’umanità (da che cosa?) ____________________ 2. I_________________, ossia coloro
che ___________________________________ 3. I _______________________________, cioè coloro
che _________________________ per _________________ la società ; questa struttura sociale era
ritenuta lo specchio (di cosa?) __________________, che è trinitario ed era quindi giudicata (come?)
_____________________________.
8. L’economia monetaria si basa sulla (su che cosa?) _______________________________ del
____________ usato come (che cosa?) ________ di ____________, al contrario di quanto avviene nel
___________ in cui a essere scambiate sono direttamente (che cosa?)______________ .
9. La chiesa condannava l’usura, cioè il _____________ di (che cosa?) __________ a ______________
, che è la percentuale dovuta dal debitore all’usuraio, perché riteneva che il _______________ non
potesse essere ___________________________perché è _________________.
Argomento : la proficua spirale. produttiva dell’XI secolo
Consegna : forma 10 coppie di concetti collegandoli l’uno all’altro in base ai rapporti causa-effetto.
Tieni presente che talvolta uno stesso concetto in rapporto ad un determinato concetto ne rappresenta la causa e in
rapporto ad un altro l’effetto. Perciò in alcuni casi uno stesso concetto può essere causa e anche effetto a seconda
di quello con cui viene messo in relazione ; ciò significa quindi che una causa può essere messe in relazione a più
effetti e viceversa che un effetto può essere collegato a più cause .
a) Miglioramento delle condizioni di vita
b) ripristino delle vecchie strade romane e costruzione di nuove strade
c) cessazione delle epidemie d) crescita demografica
e) crescita del prodotto agricolo
f) calo della mortalità infantile g) introduzione di nuove tecniche e strumenti di coltivazione
h) maggiore disponibilità di cibo i) aumento della superficie delle terre coltivate l) sviluppo dei commerci e ripresa
economica m) rinascita e sviluppo delle città n) disponibilità di maggiore manodopera
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
______ / 20 p.
.
Ordina i seguenti avvenimenti riguardanti Federico Barbarossa indicati con le lettere in modo cronologico, cioè dal più
antico al più recente
______ / 10 p.
a) Cacciata dei delegati imperiali da parte della città di Milano b) Fondazione di Alessandria come baluardo difensivo
contro le forze imperiali c) Emanazione della Constitutio de regalibus d) Matrimonio con Beatrice di Provenza e)
Pace di Costanza f) Battaglia di Legnano g) Formazione della Lega Lombarda h) Discesa nell’Italia meridionale di
Federico I e insediamento dell’antipapa Pasquale III i) Conquista della corona di Germania e sconfitta del rivale Enrico
il Leone l) Pace di Venezia tra l’imperatore e il papa .
1.____
2____
3 ____
4 ____
5 ____
6_____
7 ____
8 ____
9____
10____
Inserisci acanto a ciascuna definizione il/i termine/i esatto/i da essa definito :
1 p. x 20 _____ / 20 p.
1. Compravendita di beni sacri come ad esempio sacramenti e cariche ecclesiastiche _______________ .
2. Termine che in età medievale indica ogni diritto spettante al re o all’imperatore. Nel XII secolo esse
furono al centro dello scontro tra l'imperatore Federico I Barbarossa e i comuni italiani______________
3. Spaccatura divisione all’interno di una comunità religiosa, chiesa o setta __________________ .
4.Terriotrio che si trovava al di fuori della città il cui nome deriva dal termine latino con cui venivano
designati i funzionari a cui in epoca carolingia era affidata l’amministrazione di una
circoscrizione________________
5. Assemblea presieduta dall’imperatore che fin dall’età carolingia riuniva i vescovi, i feudatari
maggiori e i rappresentanti delle città principali _____________ .
6. Nome che nell’ambito dei comuni italiani veniva dato ad un unico magistrato di solito forestiero, cioè
proveniente da un altro territorio, al quale veniva affidato il compito di mediare tra le fazioni in lotta
assumendo temporaneamente tutto il potere politico sula città ________________________ .
7. Pratica di chi rivestendo un ruolo politico o ecclesiastico favorisce i propri parenti, talvolta gli stessi
figli, assegnando loro cariche per diritto di successione __________________________ .
8. Potere di un’autorità superiore, papa e imperatore di attribuire ad vescovo il titolo, la carica di conte
_______________________________________________
9. Centri costieri della penisola italiana come Genova e Venezia le cui flotte dormiranno al lungo i
commerci nel Mediterraneo_____________________________________.
10. Individui o gruppi di persone che opponendosi ad alcune scelte e dottrine della Chiesa venivano
considerati come nemici e come tali perseguitati e spesso condannati a morte . ____________
11. Mercati periodici che si riunivano in giorni prestabiliti inizialmente sui sagrati delle chiese
12. Nome che assume in trattato stipulato tra stato (autorità civili e politiche) e Chiesa (autorità
spirituali) ______________________________
13. Pena inflitta da un’autorità ecclesiastica a causa di gravi colpe che consiste nell’estromissione di chi
ne viene colpito dalla comunità cristiana e nella sua esclusione dalla possibilità di ricevere i sacramenti
_____________________________
14. Bene concesso da un signore ad un uomo appartenente al suo stesso ceto sociale per ricompensarlo
di un servizio prestato e per suggellare il legame di fedeltà stabilito tra i due, ossia il rapporto di
vassallaggio del secondo nei confronti del primo _______________
15. Atto consistente in una cerimonia di tipo religioso di pubblica sottomissione di un vassallo nei
confronti del suo signore ___________
16. Termine che indica gli avversari dell’imperatore nelle controversie politiche in età medievale e che
in seguito passò ad indicare i seguaci del papa ____________
17. Esenzioni dagli obblighi vigenti nella società feudale di cui gli abitanti dei comuni avevano bisogno
per praticare i commerci che potevano essere concesso soltanto dalle massime autorità politiche
dell’epoca (re, imperatore) ___________________________
18. Legge particolare cioè rivolta ad una singola persona o ad uno specifico gruppo che esentava chi ne
era beneficato da una serie di obblighi di varia natura _____________________
19. Mel sistema curtense era la parte del terreno del signore i cui risiedevano e lavoravano i contadini
senza poterla mai abbandonare __________________
20. Potere spesso conteso tra papa e imperatore di attribuire ad un vescovo il titolo di conte _______
Pagani e cristiani ; una res publica christiana (indica tutte le soluzioni corrette):
______ / 10 p.
1. Il passaggio dall’età tardo-antica al Medioevo è stato segnato dall’affermazione del paganesimo
2. Nell’età tardo-antica nell’area romana il paganesimo era ancora diffuso nei centri urbani.
3. Il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’impero romano in seguito agli editti di Teodosio (380-391 d.C)
4. La società medievale non può essere considerata come una società cristiana.
5.I pagani erano monoteisti.
6. Le popolazioni barbariche che in periodi successivi penetrarono nell’Impero romano si convertirono al cristianesimo
7.L’imperatore Costantino concesse ai cristiani la libertà di culto con il suo editto del 313 a.C..
8. Paganesimo deriva da pagus che significa area urbana.
9. Il conflitto fra paganesimo e cristianesimo fu soltanto un confronto tra religioni diverse
10. Il declino delle antiche tradizioni religiose romane era visto in modo favorevole dai ceti aristocratici
11. Lo strumento principale di evangelizzazione dei popoli fu il monachesimo, termine che in greco significa solitario
Indica sulla cartina tramite linee tracciate a matita o colorate : 1) i confini del Sacro Romano Impero
2) inserisci dei puntini nelle aree dove vi era la maggior concentrazione di città 3) i territori del papa (stato della
chiesa) 4) la Normandia e i territori normanni in Italia.
_______ / 10 p.
PUNTEGGIO TOTALE CONSEGUITO _______ / 130 PUNTI
VOTO IN DECIMI _____ / 10
ISISS MARIE CURIE - LICEO SCIENTIFICO - VERIFICA
Disciplina: STORIA - Data : 4.11.2014 - Classe : 3 D - Alunno/a_____________________________________
Indica per ciascuno dei quesiti se è vero è falso – N.B. : Puoi apporre un solo segno a penna ; la presenza
più di UN SOLO SEGNO comporterà la non assegnazione del punteggio !
:
Risposte corrette = 2 p ; risposte errate = - 0,25 p ; risposte mancanti (riguardo ad ogni tipo di esercizio) = - 0,2 p.
Argomento : Una società in cambiamento (Unità 1 del libro di testo)
1 p. x 30 ______ / 30 p.
1. La staffa consentiva ai cavalieri di affrontare gli scontri con gli avversari lanciati al galoppo e di ergersi
in piedi in modo tale da imprimere la massima potenza alle armi utilizzate.
2. Il manso era chiamato così perché i signori risiedevano stabilmente, ossia per tutta la durata della loro
vita, in quella parte di terra.
3. Il rito dell’omaggio veniva celebrato in privato perché suggellava un legame di fedeltà e
obbedienza personale che in quanto tale non si trasferiva su altri soggetti.
4. Il vassallo era servo del suo signore.
5. Corrado II dopo esser stato chiamato in Italia per dirimere un conflitto sorto a Milano tra la grande
nobiltà sostenuta dal vescovo e i piccoli feudatari si schierò dalla parte della grande nobiltà e del vescovo.
6. Il Concordato di Worms del 1122 riconobbe alla Chiesa la supremazia nel campo temporale, ossia
l’investitura dei vescovi nelle loro cariche politiche mentre assegnò all’imperatore il primato in campo
spirituale.
7. Il celibato sacerdotale è prescritto nei Vangeli.
8. Il sistema curtense si basava sulla vendita di una parte dei beni prodotti.
9. Tra coloro che appoggiano e favorirono l’elezione di papa Gregorio VII vi fu il monaco cluniacense
Ildebrando di Soana.
10. Il motivo dello scontro tra papa Gregorio VII ed Enrico IV era costituito dalla pretesa di quest’ultimo di
esercitare oltre al potere temporale anche quello spirituale.
11. I normanni sono popolazioni di origine francese che nel corso dell’XI secolo emigrarono verso la penisola
scandinava scacciando i vichinghi.
12. I consoli o magistrati esercitavano all’interno del comune il potere esecutivo e le loro cariche venivano
ricoperte a tempo determinato .
13. Una privilegio è la soggezione da parte di una persona o di un gruppo di persone ad une serie di
obblighi di varia natura.
14. Nel 1054 la Chiesa occidentale e quella orientale si sperarono.
15. I comuni dell’area tedesca e francese erano stati fondati sia da uomini di cultura che da uomini di guerra.
16. Uno degli obiettivi della riforma gregoriana era quello di riaffermare il celibato del clero.
17. La parte di terra di diretta pertinenza del signore si chiamava contado
18. Il termine fiera indicava nel medioevo dei mercati che si riunivano saltuariamente una o più volte al
mese e che si svolgevano inizialmente dentro le chiese poi all’interno del palazzo comunale.
19. Nei comuni vigeva l’eguaglianza giuridica di tutti i cittadini in quanto tutti avevano gli stessi diritti e doveri.
20. Nel 1066 I le truppe guidate dal duca Guglielmo il Conquistatore conquistarono la Normandia.
21. L’elezione di papa Silvestro II fu favorita dall’appoggio del potente consigliere e precettore
dell’imperatore Gerberto d’Aurillac.
22. In seguito alla restaurazione imperiale avvenuta con l’ascesa al trono di Ottone I la carica di imperatore
divenne ereditaria.
23. Nel Medioevo gli abati i vescovi non possedevano terre ma esercitavano solo funzioni religiose.
24. I monaci cluniacensi erano subordinati all’autorità dei vescovi in quanto i monasteri si trovano
all’interno dei territori delle diocesi.
25. L’ordine cluniacense fu fondato da monaci cistercensi.
26. Il clero secolare è quello che vive ed opera all’interno di abazia, conventi e monasteri.
27. I membri del clero regolare avevano spesso legami e rapporti carnali con concubine
28. Nell’Alto Medioevo gli scambi commerciali furono più intensi e frequenti rispetto al Basso Medioevo.
29. Il Privilegium Othonis è un provvedimento emanato dall’imperatore Ottone I in seguito al quale furono
donate molte terre alla Chiesa.
30. Nel sistema curtense la villa era la residenza del signore.
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V
V
V
V
F
F
F
F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V F
V
V
V
V
F
F
F
F
V F
V F
Completamenti (inserisci negli spazi vuoti i termini o le frasi appropriati/e) :
1 p. 40 _____ / 40 p.
1.L’introduzione (di che cosa?) ______________________________________ permise di aumentare
le rese dei campi. L’invenzione e l’utilizzo (di che cosa?)____________________________________,
permise di aumentare la superficie dei campi coltivati
2. Il _________________era una libera associazione di cittadini legati da un giuramento collettivo.
3. La parola curtense deriva dal latino curtis termine che indicava la ____________ del _____________
4 I _______________ sostenevano l’imperatore, i ___________________ sostenevano i suoi avversari,
quindi questo termine passò in seguito ad indicare i sostenitori del _________.
5. Il sistema _____________ è un insieme di relazioni fondate sul rapporto di _______________ tra un
signore e ______________ e sulla concessione al secondo da parte del primo di un ______________
come ricompensa per i servizi prestati e suggello del legame stabilito tra i due attraverso una cerimonia
pubblica chiamata____________________. Infatti tale concessione non costituiva un trasferimento di
___________________, poiché almeno inizialmente il bene era soltanto _____________ provvisorio,
ma costituiva un trasferimento di _________________, in quanto il beneficiario ne poteva ricavare una
______________ .
6. Secondo Adalberone di Laon quella medievale era una società dei tre__________________ che sono
in ordine di importanza: 1.______________ 2 _____________ 3_________________ ; essa era ritenuta
lo specchio (di che cosa ?)________________ e quindi questa struttura era giudicata ________________
7.. La chiesa condannava l’usura, cioè il _____________ di (che cosa?) ________ a ________ , cioè la
percentuale calcolata sulla somma percepita dall’usuraio, perché riteneva che il ____________ non
potesse essere _________perché è _________.
8. L’economia monetaria si basa sulla (su che cosa?) ______________________________________ del
____________ usato come mezzo di _____________, al contrario di quanto avviene nel ____________
in cui a essere scambiate sono direttamente (che cosa?)______________ .
9. Le trasformazione avvenuta nella ripartizione della proprietà terriere in seguito alle
______________________________ portò nell’Alto Medioevo alla scomparsa della figura
dell’aristocratico latifondista che risedeva (dove ?) ______________________ lasciando la gestione
delle sue tenute ad amministratori che spesso erano suoi _______________ .
Quando questi aristocratici si trasferirono a vivere (dove ?) _______________________, la condizione
di _______________ di queste persone si trasformò gradualmente in una forma di _______________
nella quale ciascuno era legato a vita alla _____________.
Argomento : la proficua spirale. produttiva dell’XI secolo
_______ / 20 p.
Consegna : forma 10 coppie di concetti collegandoli l’uno all’altro in base a rapporti causa-effetto.
Tieni presente che talvolta uno stesso concetto in rapporto ad un determinato concetto ne rappresenta
la causa e in rapporto ad un altro l’effetto. Perciò in alcuni casi uno stesso concetto può essere causa e
anche effetto a seconda di quello con cui viene messo in relazione ; ciò significa quindi che una causa
può essere messe in relazione a più effetti e viceversa che un effetto può essere collegato a più cause .
a) Miglioramento delle condizioni di vita b) ripristino delle vecchie strade romane e costruzione di nuove strade c)
cessazione delle epidemie d) crescita demografica e) crescita del prodotto agricolo f) calo della mortalità infantile
g) introduzione di nuove tecniche e strumenti di coltivazione h) maggiore disponibilità di cibo i) aumento delle terre
coltivate l) Sviluppo dei commerci e ripresa economica m) rinascita e sviluppo delle città n) disponibilità di maggiore
manodopera
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Causa ______Effetto _____
Ordina i seguenti avvenimenti riguardanti Federico Barbarossa indicati con le lettere in modo
cronologico, cioè dal più antico al più recente
______ / 10 p.
a) Cacciata dei delegati imperiali da parte della città di Milano b) Fondazione di Alessandria come baluardo difensivo
contro le forze imperiali c) Emanazione della Constitutio de regalibus d) Matrimonio con Beatrice di Provenza
e) Pace di Costanza f) Battaglia di Legnano g) Formazione della Lega Lombarda h) Discesa nell’Italia meridionale
di Federico I e insediamento dell’antipapa Pasquale III i) Conquista della corona di Germania e sconfitta del rivale
Enrico il Leone l) Pace di Venezia tra l’imperatore e il papa.
1.____
2____
3 ____
4 ____
5 ____
6____
7 ____
8 ____
9____
10____
Inserisci negli spazi vuoti i termini corretti definite dalla frasi indicate :
1 p. x 20 _____ / 20 p.
1. Termine che in età medievale indica ogni diritto spettante al re o all’imperatore. Nel XII secolo esse furono al
centro dello scontro tra l'imperatore Federico I Barbarossa e i comuni italiani________________
2. Esenzioni dagli obblighi vigenti nella società feudale di cui gli abitanti dei comuni avevano bisogno per praticare i commerci
che potevano essere concesso soltanto dalle massime autorità politiche dell’epoca ___________________________
3. Spaccatura divisione all’interno di una comunità religiosa, chiesa o setta __________________ .
4. Assemblea presieduta dall’imperatore che fin dall’età carolingia riuniva i vescovi, i feudatari maggiori e i
rappresentanti delle città principali _____________ .
5. Termine che indica gli avversari dell’imperatore nelle controversie politiche in età medievale e che in seguito passò
ad indicare i seguaci del papa ____________
6.Nome che nell’ambito dei comuni italiani veniva dato ad un unico magistrato di solito forestiero, cioè proveniente da
un altro territorio, al quale veniva affidato il compito di mediare tra le fazioni in lotta assumendo temporaneamente
tutto il potere politico sula città ________________________ .
7. Termine che nel linguaggio giuridico indica il diritto di godere di un bene di cui non si è proprietari ______________
8. Pratica di chi rivestendo un ruolo politico o ecclesiastico favorisce i propri parenti, talvolta gli stessi figli,
assegnando loro cariche per diritto di successione __________________________ .
9. Potere di un’autorità superiore, papa e imperatore di attribuire ad vescovo il titolo, la carica di conte _____________
10. Individui o gruppi di persone che opponendosi ad alcune scelte e dottrine della Chiesa venivano considerati come
nemici della fede e come tali perseguitati e spesso condannati a morte . ____________
11. Mercati periodici che si riunivano in giorni prestabiliti e che si svolgevano inizialmente sui sagrati delle chiese
12. Nome che assume in trattato stipulato tra stato (autorità civili e politiche) e Chiesa (autorità spirituali) __________________
13. Pena inflitta da un’autorità ecclesiastica a causa di gravi colpe che consiste nell’estromissione di chi ne viene
colpito dalla comunità cristiana e nella sua esclusione dalla possibilità di ricevere i sacramenti ___________________
14. Pratica di chi favorisci i propri parenti assegnando loro cariche politiche o religiose _________________________
15. Atto consistente in una cerimonia di tipo religioso di pubblica sottomissione di un vassallo nei confronti del suo
signore ___________
16. Compravendita di beni sacri come ad esempio sacramenti e cariche ecclesiastiche _________________ .
17. Legge particolare cioè rivolta ad una singola persona o ad uno specifico gruppo che esentava chi ne era
beneficato da una serie di obblighi di varia natura _____________________
18. Nel sistema curtense era la parte del terreno del signore i cui risiedevano e lavoravano i contadini senza poterla
mai abbandonare __________________
19. Potere spesso conteso tra papa e imperatore di attribuire ad un vescovo il titolo di conte _______
20. Centri costieri della penisola italiana come Genova e Venezia le cui flotte dormiranno al lungo i commerci nel
Mediterraneo_____________________________________.
Pagani e cristiani ; una res publica christiana (indica tutte le soluzioni corrette):
______ / 10 p.
1. Il passaggio dall’età tardo-antica al Medioevo è stato segnato dall’affermazione del paganesimo
2. Nell’età tardo-antica nell’area romana il paganesimo era ancora diffuso nei centri urbani.
3. Il cristianesimo divenne la religione ufficiale dell’impero romano in seguito agli editti di Teodosio (380-391 d.C)
4. La società medievale non può essere considerata come una società cristiana.
5.Il cristianesimo è nato dall’ebraismo
6. Le popolazioni barbariche che in periodi successivi penetrarono nell’Impero romano non si concertitrono mai al cristianesimo
7.L’imperatore Costantino vietò con il suo editto del 313 a.C. il culto cristiano.
8. Paganesimo deriva da pagus che significa area urbana.
9. Il conflitto fra paganesimo e cristianesimo fu molto di più di un confronto tra religioni diverse
10. Il declino delle antiche tradizioni religiose romane era visto in modo favorevole dai ceti aristocratici
11. Lo strumento principale di evangelizzazione dei popoli fu il monachesimo, termine che in greco significa solitario.
Indica sulla cartina tramite linee a matita e/o colorate : a) i confini del Sacro Romano Impero b) con dei puntini le aree
dove vi era la maggiore concentrazione di città c) i territori del papa (stato della chiesa) d) La Normandia e il regno
normanno in Italia.
______ / 10 p.
PUNTEGGIO TOTALE CONSEGUITO _________ / 130 PUNTI
VOTO MEDIO IN DECIMI ______ / 10