Antonio COCOZZA - Sociologia per la persona

Transcript

Antonio COCOZZA - Sociologia per la persona
CURRICULUM VITAE
ANTONIO COCOZZA
Note biografiche
Nato a Casamarciano (NA) il 9 settembre 1956, ha vissuto a Carpi e a Modena dove ha concluso gli
studi scolastici, si è laureato in Sociologia presso l’Università di Roma “ La Sapienza”.
Posizione accademica
Professore Associato confermato di “Sociologia dei processi economici e del lavoro” presso la
Facoltà di Scienze Sociali dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti - Pescara dal
21/10/2002 al 31/10/2008.
Professore Associato confermato di “Sociologia dei processi economici e del lavoro” presso la
Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi Roma Tre dal 1/11/2008.
Docente di “Comunicazione d’impresa” e di “Valutazione e gestione delle risorse umane” nei Corsi
di Laurea in Scienze Politiche e in Scienze di governo e della comunicazione pubblica – Istituzioni
politiche ed amministrative, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università LUISS Guido
Carli, dall’anno accademico 1999-2000.
Docente di “Sociologia delle organizzazioni” e di “Formazione e politiche delle risorse umane” nei
Corsi di Laurea Triennale in Scienze Sociali della Conoscenza e della Formazione (SCICOF),
Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane (FSRU), Scienze dell’Educazione (SE), presso la
Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi Roma Tre, dall’anno
accademico 2003-2004.
Docente di “Sociologia del lavoro e dell’organizzazione” nei Corsi di Laurea Magistrale in
Sociologia e Ricerca Sociale (SORIS) e in Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione
Continua (SEAFC), presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi
Roma Tre, dall’anno accademico 2003-2004.
Docente di “Sociologia dell’organizzazione scolastica e leadership educativa” e di “Istituzioni
scolastiche autonome, reti e sistema locale e regionale” nell’ambito del Master in Organizzazione e
Direzione delle Istituzioni Scolastiche Autonome dell’Università degli studi Roma Tre, dall’anno
accademico 2008-2009.
Docente di “Sociologia dell’organizzazione” nel Corso di Laurea Triennale in “Scienze Politiche
per il Governo e l’Amministrazione”, della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli
studi Roma Tre, dall’anno accademico 2009-2010.
Componente della Commissione Didattica dei Corsi di Laurea in “Formazione e politiche delle
risorse umane” e in “Scienze dell’Educazione degli Adulti e Formazione Continua”, presso la
Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi Roma Tre.
Componente della Commissione Ricerche del Dipartimento di Scienze dell’Educazione
dell’Università degli studi Roma Tre.
1
Componente del Collegio docenti della Scuola Dottorale in Pedagogia e Servizio Sociale, sezione
Servizio Sociale, del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università Roma Tre.
Attività didattica
Docente di “Sociologia delle relazioni industriali e tecniche della negoziazione” nell’ambito
dell’attività didattica integrativa seminariale promossa dalla Cattedra di “Sociologia del lavoro”
della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, negli anni accademici 1984-1987.
Docente di “Sociologia dell’organizzazione” e “Relazioni industriali e tecniche di negoziazione”
alla Scuola di Specializzazione (ora Master di II livello) in Relazioni Industriali e del Lavoro
dell’Università degli studi di Bologna e al Corso di perfezionamento (ora Master universitario di II
livello) in Relazioni Industriali e al Master per Consulenti del lavoro, organizzati dal Centro Studi
di Relazioni Industriali dell’Università degli studi di Cagliari, dall’anno accademico 1993/1994,
all’anno accademico 2004-2005.
Docente di “Relazioni industriali” nel Corso di Laurea in Scienze Politiche, presso la Facoltà di
Scienze Politiche dell’Università LUISS Guido Carli, dall’anno accademico 1999-2000, all’anno
accademico 2001-2002.
Docente di “Gestione delle risorse umane e Relazioni industriali” e di “Sociologia
dell’organizzazione” nel Corso di Laurea triennale in Sociologia, di “Teorie dell’organizzazione”
nel Corso di Laurea magistrale in Organizzazione e Relazioni sociali, di “Organizzazione e
politiche delle risorse umane” nel Corso di Laurea magistrale in Management delle Politiche e dei
Servizi Sociali presso la Facoltà di Scienze Sociali dell’Università degli studi “G. d’Annunzio”
Chieti - Pescara, dall’anno accademico 2002-2003 al 2007-2008.
Docente di “Sociologia dello sviluppo economico” presso la Facoltà di Scienze Manageriali
dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti - Pescara, nell’anno accademico 2002-2003.
Docente di “Sociologia della cultura e della formazione” nel Master universitario di II livello in
Metodologie didattiche e psicologiche dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della
formazione dell’Università degli Studi di L’Aquila, nell’anno accademico 2003-2004 e di “
Gestione delle risorse umane” nel Master universitario di I livello in Gestione delle risorse umane
dell’Università Lumsa di Roma, nell’anno accademico 2004-2005.
Ha insegnato materie relative al nuovo ruolo della dirigenza pubblica, all'evoluzione dei modelli
organizzativi, alle relazioni sindacali e alla contrattazione decentrata, alla leadership e gestione delle
risorse umane, alla gestione dei processi negoziali, nell’ambito dei corsi di formazione per dirigenti
in servizio presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, la Scuola Superiore
Amministrazione Interno, l’Istituto Superiore di Polizia e l’Istituto Superiore di Studi Penitenziari,
(dal 1996) e al Corso Concorso per neo dirigenti pubblici della Scuola Superiore della Pubblica
Amministrazione (dal 1999), all’Istituto Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri.
Docente di “Sociologia dell’organizzazione scolastica” e di “Ruolo del Capo d’istituto e gestione
delle relazioni sindacali” nell’ambito dei Corsi di formazione rivolti a Presidi e Direttori didattici
promossi dal Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche “Vittorio Bachelet” della LUISS
Guido Carli, nel periodo 1996-1999.
2
Coordinatore didattico dei “Corsi di formazione per il conferimento della qualifica di Dirigente
scolastico ai Capi d’Istituto” organizzati dalla LUISS Guido Carli per conto del Ministero della
Pubblica Istruzione (1000 partecipanti in 4 regioni), nell’anno accademico 1999/2000.
Docente a numerosi corsi rivolti ai dirigenti scolastici sull’implementazione dei principi
dell’autonomia scolastica e sul ruolo della dirigenza scolastica promossi dagli Uffici Scolastici
Regionali per il Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Puglia,
Sicilia, nel periodo 2001-2009.
Docente di “Autonomia scolastica e relazioni con il territorio”, nell’ambito del Progetto di
formazione/intervento dell’Amministrazione Provinciale di Chieti “Costruiamo la scuola su
misura”, nel periodo 2006-2008.
Docente ai seminari provinciali promossi dell’ Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio rivolti a
dirigenti scolastici, docenti e genitori sul contrasto al fenomeno del bullismo, con una relazione su:
“Corresponsabilità come co-gestione educativa”, dicembre 2009.
Attività di ricerca scientifica
Ha partecipato come ricercatore alle seguenti attività di ricerca:
-
-
Emilia Romagna dal modello ai programmi: verso quale progetto? Soggettività, pluralismo,
solidarietà. Primo Rapporto Isfel, Bologna,1985-1986.
Innovazione e contrattazione sindacale nel settore industriale dell’Emilia Romagna. Secondo
Rapporto Isfel, Bologna,1986-1987.
Modernizzazione delle Relazioni Industriali in Europa. Progetto Symbasis, Idleri, Università
di Roma “la Sapienza”, Università di Siviglia, Università di Atene , Università della Tracia,
Roma, 1994.
Attolini M., Baglioni G., Carrieri D., Cocozza A., La partecipazione dei lavoratori
nell’impresa in Italia, Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, Roma, 1997.
Il riconoscimento e la validazione delle competenze professionali ed esperienziali degli
adulti che (ri)entrano all’Università, nella prospettiva dell’apprendimento permanente,
Ricerca interdisciplinare PRIN 2007, promossa dalle Università degli studi di Roma Tre,
“G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, Firenze, Salento e dalle Università di Paris III, Lille e
Vallodolid, 2008.
Ha diretto le seguenti attività di ricerca:
-
-
-
La formazione per esperti dell’organizzazione aziendale e della contrattazione, Ial Cisl
nazionale, Roma, 1990.
Gli Accordi di gain sharing nel settore metalmeccanico, Fim-Cisl Nazionale, Roma, 1990.
Cultura e qualità del servizio nell’ Inas - Cisl degli anni Novanta: un’analisi organizzativa,
Inas - Cisl Nazionale, Roma, 1996
Efficacia organizzativa e partecipazione associativa in Federlazio, Confapi-Federlazio,
Roma, 1997.
La valutazione nei processi formativi, European Centre for Industrial Relations, Firenze,
1997.
La dimensione regionale dei diritti di informazione e consultazione nelle piccole e medie
imprese, Cgil, Cisl, Uil, Confapi -Federlazio, Ueapme, Ces, Roma, 1998
3
-
-
-
-
-
-
La formazione congiunta in Europa: esperienze e tendenze evolutive, European Centre for
Industrial Relations, Firenze, 1998.
Processi di riorganizzazione dell'Amministrazione scolastica, con riferimento ai nuovi
assetti dell'organizzazione centrale e periferica e ai sistemi di sviluppo professionale della
dirigenza amministrativa e scolastica, Ministero della Pubblica Istruzione, Roma, 2000.
Processi di riforma del sistema educativo, con particolare riferimento agli aspetti applicativi
del processo di selezione e formazione del dirigente scolastico, Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca, Roma, 2001
Riforme amministrative e ruolo unico del dirigente: “mercato” delle competenze e fattori di
successo. Luoghi di vitalità dirigenziale, Ministero per la Funzione Pubblica, Scuola
Superiore della Pubblica Amministrazione, Roma, 2002.
Il nuovo nel mercato del lavoro: i lavori non standard. Analisi delle politiche del lavoro in
Francia, Germania, Italia e Spagna, Isfol, Censis, Università “G. d’Annunzio” di ChietiPescara, LUISS Guido Carli, Università di Roma “La Sapienza”, Università Milano
Bicocca, Università di Barcellona, Università di Siviglia, Università di Parigi “La Sorbone”,
Università di Oldeburg, IAB di Norimberga, Associazione Nuovi Lavori, Roma, 2003.
Il “nuovo” del mercato del lavoro: analisi delle criticità e delle opportunità. Revisione
dell’Indagine Documentale e creazione del Modello Interpretativo. Definizione degli
strumenti d’indagine. Creazione del network europeo, Roma, 2006.
Istituzioni scolastiche e formative e sistema regionale e locale, LUISS Guido Carli Osservatorio sulla scuola dell’autonomia, Fondazione Roma, 2007.
Indagine sulle reti scolastiche nel centro-sud Italia, LUISS Guido Carli - Osservatorio sulla
scuola dell’autonomia, Fondazione per la scuola – Compagnia San Paolo di Torino, 2008.
Indagine sulle reti scolastiche in Italia: stato dell’arte e prospettive di regolazione, LUISS
Guido Carli - Osservatorio sulla scuola dell’autonomia, Fondazione per la scuola –
Compagnia San Paolo di Torino, 2009-2011.
Diversity management: La gestione della diversità negli ambienti di lavoro. Indagine in un
campione di imprese con presenza di donne e disabili, Ministero del lavoro e delle politiche
sociali, Associazione Nuovi lavori, Roma, 2008.
Sicuri per crescere - Patto per l’inclusione sociale, la legalità e la sicurezza – Osservatorio
sui fenomeni dell’illegalità, esclusione sociale e sicurezza nella Provincia di Taranto,
Amministrazione provinciale di Taranto, Associazione Nuovi lavori, Roma, 2008-2009.
Dirige l’attività di ricerca dell’Osservatorio sulla scuola dell’autonomia della LUISS Guido Carli
sull’implementazione dei principi dell’autonomia nel sistema scolastico italiano, sull’evoluzione del
ruolo della dirigenza scolastica e sulla diffusione delle reti scolastiche, dall’anno accademico 19992000.
Membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in “Scienze Sociali: Teorie, Applicazioni e
Interventi” presso la Facoltà di Scienze Sociali dell’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti
– Pescara, già membro del Collegio di Dottorato di ricerca in “Politiche sociali e sviluppo locale”
presso Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli studi di Teramo.
È stato relatore al Convegno scientifico nazionale su “L'Utopia” del 4-5 aprile 2008, promosso dalla
Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Roma Tre, dall’Università degli
studi di Cassino e dall’Università degli studi di Lecce.
Ha partecipato a numerosi convegni scientifici, anche in qualità di relatore, sulla trasformazione dei
modelli organizzativi e sul ruolo delle politiche di gestione delle risorse umane; sullo sviluppo della
life long learning nelle politiche formative aziendali; sull’estensione delle forme di lavoro non
4
standard e sulla nuova regolazione dei mercati del lavoro; sui mutamenti del sistema delle relazioni
industriali e sul ruolo delle organizzazioni sindacali; sul ruolo della razionalità nei processi
organizzativi e istituzionali; sulle politiche social inclusive e lo sviluppo economico e sociale locale.
Premi e riconoscimenti scientifici ottenuti
-
XXXIV Premio Scanno - Provincia de L’Aquila – Riccardo Tanturri - Menzione speciale per la
Sociologia, per il volume: La razionalità nel pensiero sociologico tra olismo e individualismo.
Premio “Ipost: per la ricerca e lo studio” edizione 2005-2006, per il volume: La riforma
rivoluzionaria. Leadership, gruppi professionali e valorizzazione delle risorse umane nelle
pubbliche amministrazioni.
Incarichi
Fondatore insieme al prof. Gian Candido De Martin dell’Osservatorio sulla scuola dell’autonomia
della LUISS Guido Carli, ne assume l’incarico di Coordinatore e dirige l’attività di ricerca
sull’implementazione dei principi dell’autonomia nel sistema scolastico italiano, sull’evoluzione
ruolo della dirigenza scolastica e sulla diffusione delle reti scolastiche, dall’anno accademico 19992000.
Responsabile scientifico del Comitato Tecnico del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della
Ricerca costituito dalla Direzione Generale per la Formazione del personale della scuola per
l’attività di progettazione di un percorso formativo integrato (blended) e l’elaborazione del
materiale didattico rivolto ai Dirigenti scolastici in servizio in tutto il territorio nazionale, sui temi
della “Gestione delle relazioni sindacali nell’Istituzione scolastica autonoma” (10.000 partecipanti a
livello nazionale), nel 2002/2003.
Responsabile scientifico dell’attività di progettazione dei percorsi formativi integrati (blended) per i
13 nuovi profili professionali del personale amministrativo del Ministero dell’Istruzione
dell’Università e della Ricerca, dell’elaborazione del materiale didattico e docente ai Corsi di
Riqualificazione per il personale amministrativo delle strutture centrali, regionali e periferiche
(8.500 partecipanti a livello nazionale), nel 2002/2003.
Responsabile scientifico dei Moduli didattici INDIRE su “Il Dirigente Scolastico: profilo, ruolo e
funzioni - Gestione delle relazioni sindacali nell’Istituzione scolastica autonoma”, rivolti ai
Partecipanti al Corso concorso per Dirigenti scolastici riservato ai Presidi incaricati (1.500
partecipanti). Moderatore del Forum telematico con i partecipanti sulle medesime aree tematiche,
nel 2003/2004.
Responsabile scientifico e Direttore Didattico dei corsi di formazione ex lege 150/00, per gli addetti
stampa della Direzione Generale dell’INPS e per i Responsabili della comunicazione interna ed
esterna delle strutture regionali, provinciali e subprovinciali , nel 2003/2004.
Fondatore insieme al prof. Massimo Baldini del Centro di ricerca sulla comunicazione della LUISS
Guido Carli, ne assume l’incarico di Coordinatore e dirige l’attività di ricerca dal febbraio 2004 al
dicembre 2007.
5
Membro del Comitato scientifico della rivista elettronica “Amministrazione in cammino” edita a
cura del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche “Vittorio Bachelet"” dell’Università
LUISS Guido Carli, dal 2004.
Promotore del Progetto Accademia per Il dirigente scolastico: un leader educativo promosso dalla
Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo e docente nell’ambito delle attività
didattiche nell’anno 2006.
Consulente del Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione per la riforma degli Organi
Collegiali della scuola e relatore al Convegno ministeriale del 22 marzo 2007 con una relazione su:
“Lo stato dell’arte della partecipazione nel sistema scolastico italiano”.
Componente del Comitato di Ateneo per la Valutazione della Ricerca dell’Università degli studi “G.
d’Annunzio” Chieti - Pescara e Presidente dell’Area 14 - Scienze Politiche e Sociali dall’anno
accademico 2003-2004 all’anno 2007-2008.
Consulente del Ministero della Pubblica Istruzione nell’ambito della riorganizzazione delle strutture
amministrative centrali e periferiche, della progettazione e gestione dei processi formativi per la
dirigenza e il personale dell’amministrazione e della scuola, nel periodo 2000-2010.
Consulente del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’Inps, del Consorzio Comuni Trentini
della Provincia Autonoma di Trento, della Scuola di pubblica Amministrazione della Regione
Umbria - Villa Umbra sui temi della progettazione e gestione dei percorsi di formazione per la
dirigenza, nel periodo 2000-2010.
Componente del Comitato Tecnico Scientifico per l’analisi e la riformulazione del Programma
“Formazione & Innovazione per l’Occupazione” (FIxO), nominato dal Ministero dell’Istruzione,
Università e Ricerca e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , nel periodo 2009-2010.
6
PUBBLICAZIONI
OPERE
Salari e produttività, Edizioni Lavoro, Roma, 1989.
1. La sfida della partecipazione. Relazioni industriali e gestione delle risorse umane nell'impresa,
Franco Angeli, Milano, 1996 (1ª edizione 1995).
2. Da capo d’istituto a leader educativo nella scuola dell’autonomia, in F. Susi, a cura di, Il
leader educativo. Le logiche dell’autonomia e l’apporto del dirigente scolastico, Armando,
2000.
3. La valorizzazione dei collaboratori nella gestione organizzativa, Ministero dell’Istruzione
dell’Università e della Ricerca, Roma, 2002.
4. Quale autonomia nel sistema scolastico italiano: i risultati della ricerca sul campo. Analisi dei
risultati della ricerca sulle best practices. Esperienze - case studies, in Osservatorio sulla scuola
dell’autonomia, a cura di, Rapporto sulla scuola dell’autonomia 2002, Armando, LUISS
Edizioni, Roma, 2002.
5. Analisi delle linee di tendenza generali del sistema scolastico: Il rapporto delle scuole con il
territorio, l'autonomia didattica e le connesse nuove modalità dell'autonomia organizzativa.
Presentazione dei dati e valutazione nazionale, in Osservatorio sulla scuola dell’autonomia, a
cura di, Rapporto sulla scuola dell’autonomia 2003, Armando, LUISS University Press, Roma,
2003.
6. Cocozza A., Liso F., Neri F, Il nuovo nel mercato del lavoro: analisi delle criticità e delle
opportunità, LUISS University Press, Roma, 2004.
7. Analisi delle linee di tendenza generali del sistema scolastico: l’autonomia di ricerca,
sperimentazione e sviluppo e il sistema di valutazione d’istituto, delle prestazioni professionali,
dell’apprendimento. Presentazione dei dati e valutazione nazionale, in Osservatorio sulla scuola
dell’autonomia, a cura di, Rapporto sulla scuola dell’autonomia 2004, Armando, LUISS
University Press, Roma, 2004.
8. La riforma rivoluzionaria. Leadership, gruppi professionali e valorizzazione delle risorse
umane nelle pubbliche amministrazioni, Franco Angeli, Milano, 2004.
9. Utopia e sociologia. Una critica alle società chiuse, Armando, Roma, 2004.
10. La razionalità nel pensiero sociologico tra olismo e individualismo, Franco Angeli, Milano,
2005.
11. Autonomia scolastica, in Cerini G., Spinosi M. (a cura di), Voci della scuola. Idee e proposte
per l’autonomia e la formazione, Notizie della scuola, volume V, Tecnodid, Napoli, 2005.
12. Direzione risorse umane. Politiche e strumenti per l’organizzazione e la gestione delle relazioni
di lavoro, Franco Angeli, Milano, 2006.
13. L’offerta di lavoro, in Associazione Nuovi Lavori, Il nuovo nel mercato del lavoro. Indagine
sul mercato del lavoro “non standard” e dibattito internazionale”, Poesis & Praxis, Sapere
2000, Roma, 2006.
14. Formazione mercato del lavoro impresa, in Reggiani Gelmini P., Tiraboschi M., a cura di,
Scuola Università e Mercato del lavoro dopo la Riforma Biagi, Giuffrè Editore, Milano, 2006.
15. Rispetto della legalità e influenza sul mercato del lavoro, in AA. VV., La legalità è una forma
di cultura. Muovendo in sud. Pon Sicurezza e mondo universitario insieme per il rilancio del
Mezzogiorno, Atti del convegno, Napoli 7-8 settembre 2006, Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Unione Europea, Roma, 2007.
16. De Martin G. C., Cocozza A., Porrotto G., Istituzioni scolastiche e formative e sistema
regionale e locale, Cedam, Padova, 2008.
7
17. Il lavoro flessibile nelle pubbliche amministrazioni, in Associazione Nuovi Lavori, a cura di, Il
mercato del lavoro. Criticità e opportunità, Poesis & Praxis, Sapere 2000, Roma, 2008.
18. Persone Organizzazioni Lavori. Esperienze innovative di comunicazione d’impresa e
valorizzazione delle risorse umane, Franco Angeli, Milano, 2010.
19. Cocozza A., Cimaglia M. C., Il diversity management. La gestione delle differenze nelle
relazioni di lavoro, Franco Angeli, Milano, 2010 (in corso di pubblicazione).
SAGGI
1. Automazione industriale e innovazione tecnologica, in A. Gandini, C. Grande, M. La Rosa, a
cura di, Emilia Romagna dal modello ai programmi: verso quale progetto? Soggettività,
pluralismo, solidarietà. Primo Rapporto Isfel 1985-1986, Isfel, Bologna, 1986.
2. Innovazione e contrattazione sindacale nel settore industriale dell’Emilia Romagna, in L.
Benedetti, M. La Rosa, A. Gandini, a cura di, Emilia Romagna: quale sviluppo?. Secondo
Rapporto Isfel 1986-1987, F. Angeli, Milano, 1987.
3. “Progetto di formazione per esperti dell'organizzazione aziendale e della contrattazione”,
Formazione Domani, 1990.
4. “Accordi di gain sharing nel settore metalmeccanico”, Prospettiva sindacale, 1990, n. 75-76,
5. “Qualità partecipazione formazione”, Industria e Sindacato, 1992, n. 3, p.8-13.
6. “Qualità e partecipazione”, Spazio impresa, 1992, n.23. p. 35-41.
7. “Cultura della qualità - Cultura della partecipazione”, Personale e Lavoro, Rivista Isper, 1993,
p.7-14.
8. “Relazioni industriali. Verso un modello partecipativo”, Il Progetto, 1994, n. 80, pp. 73-92.
9. “Gestire innovando”, Banca & Lavoro, 1995, n. 27, pp. 61-65.
10. “Concertazione, orchestra e ruolo del Direttore. Dalla cultura musicale a quella delle relazioni
11. industriali”, Industria e Sindacato, 1995, n. 6, pp. 10-15.
12. “Quell’azienda suona proprio bene”, Teorema, 1995, n.5, pp.18-19, n.6, pp.16-18.
13. “La nuova frontiera del sistema produttivo”, Lavoro 2000, 1996, n.50, pp.31-34.
14. “Le organizzazioni di rappresentanza in Italia. Cultura organizzativa e politiche di gestione delle
risorse umane”, Industria e Sindacato, 1996, n.12, pp.10-20.
15. “Relazioni industriali e gestione delle risorse umane”, Il Progetto, 1997, n.13/14, pp.104-108
16. “Oltre l’ordinaria amministrazione. Gestione delle risorse umane e relazioni sindacali nei
processi di trasformazione delle pubbliche amministrazioni.”, Industria e Sindacato, 1997, n.10,
pp13-20
17. “Management e innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni”, Sistema previdenza, 1997, n.
179, pp. 3-15
18. L’esperto di qualità totale, Progetto Placement Office, LUISS Guido Carli, Volume I, 1997
19. “Il capo nei primi quindici giorni”, Telecom Italia, 1997
20. “Il dialogo Capo - collaboratori”, Telecom Italia, 1997
21. Gestione delle risorse umane e relazioni sindacali nei processi di trasformazione delle
pubbliche amministrazioni. Bilancio di un’esperienza formativa, LUISS Guido Carli - Centro di
ricerca sulle pubbliche amministrazioni Vittorio Bachelet, Conferenza nazionale sulla
formazione nel settore pubblico, documentazione uno bis, Roma, 25-27 febbraio 1998.
22. “Quale formazione per la riforma delle pubbliche amministrazioni”, Lavoro Informazione,
1998, n. 8, pp. 5-8.
23. Relazioni industriali e gestione delle risorse umane nei processi di trasformazione delle
pubbliche amministrazioni in Italia, Proceding 11TH International Industrial Relations
Association World Congress, Bologna, september, 1998
24. “Le nuove relazioni sindacali nella scuola dell’autonomia/1. Più professionalità con la cultura
progettuale”, Tuttoscuola, 2000, maggio, n. 402, pp. 10-17
8
25. “ Le nuove relazioni sindacali nella scuola dell’autonomia/2 . Abbiamo norme e strutture ma ora
bisogna crederci ”, Tuttoscuola, 2000, giugno, n. 403, pp. 16-20
26. "Elezioni RSU nel comparto scuola. Vademecum per un voto", Tuttoscuola, 2000, novembre, n.
406, pp. 8-15
27. "La Leadership scolastica 1. Da capo d'istituto a leader educativo", Tuttoscuola, 2000,
novembre, n. 406, pp. I- VI
28. "La Leadership scolastica 2. Prova di spartito per direttore e orchestra ", Tuttoscuola, 2000,
dicembre, n. 407, pp. I- V
29. "Elezioni RSU. Le promesse del day after", Tuttoscuola, 2001, marzo, n. 410, pp.10-14
30. “Istruzione, formazione professionale e politiche del lavoro. Ma la net – economy non perdona”,
Tuttoscuola, 2001, settembre, n. 414, pp.16-18
31. “Parti sociali e politiche della formazione”, Il Mulino, 2003, n. 2, pp. 411-414.
32. “Quali sfide per il sistema di relazioni sindacali della scuola”, Tuttoscuola, 2003, settembre, n.
434, pp.46-50.
33. “Politiche formative e ruolo degli attori sociali. Quale futuro per il dialogo sociale”, Sociologia
del lavoro, 2003, n. 89, pp.149-169.
34. Manuale didattico per il Responsabile della comunicazione interna ed esterna delle strutture
provinciali e subprovinciali INPS, Roma, Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche
“Vittorio Bachelet”. LUISS Guido Carli, 2003.
35. “La comunicazione in un’azienda pubblica innovativa: il caso INPS”, Sistema previdenza, 2004,
n. 2, pp. 91-99.
36. “Il processo dell’autonomia scolastica: dati e prospettive”, Tuttoscuola, 2005, giugno.
37. “Rilanciare la cultura dell’autonomia” Rivista dell'istruzione, Maggioli editore, Rimini, 2007, n.
2, marzo-aprile, pp. 21-25.
38. “Il futuro del sindacato nel 21° secolo: le prospettive dell’azione sindacale”, Fondazione
Pastore, Studi e ricerche 2007, Roma, http://www.fondazionepastore.it/, 2007.
39. “Il futuro del sindacato nel 21° secolo: Il sindacato come organizzazione”, Fondazione Pastore,
Studi e ricerche 2007, Roma, http://www.fondazionepastore.it/, 2007.
40. “Alcune riflessioni sulla sperimentazione del telelavoro in Telecom Italia: l’accordo sindacale
del 26 luglio 2007”, Bollettino Fondazione Marco Biagi – Adapt, www.fmb.unimore.it, febbraio
2008.
41. “Telelavoro: riflessioni su un accordo sindacale in Telecom Italia”, Il Diario del lavoro,
http://www.ildiariodellavoro.it/interno.asp?rubrica=3, febbraio 2008.
42. “Immaginazione e progettualità sociale, tra utopia e sociologia: un’analisi critica”, Rivista di
Studi Utopici, n. 1, 2008.
43. Responsabilità sociale d’impresa e diritti dell’infanzia, in Spedicato Iengo E., a cura di, Vita
quotidiana e scenari sociali, Tinari, Villamagna, 2008.
44. “Manager e crisi:quali prospettive nella situazione italiana”, Bollettino Fondazione Marco Biagi
– Adapt, www.fmb.unimore.it, luglio 2009.
45. Il fenomeno dell’illegalità e lo sviluppo economico nel Mezzogiorno, in AAVV, Osservatorio
sui fenomeni dell’illegalità, esclusione sociale e sicurezza nella Provincia di Taranto, Provincia
di Taranto, 2009.
46. “I manager di fronte alla crisi: quali prospettive”, Persone & Conoscenze, n. 51, luglio/agosto
2009, pp. 30-35.
47. “Manager e dirigenti pubblici di fronte alla crisi: etica, competenze e network una possibile
prospettiva”,
Amministrazione
in
cammino,
LUISS
Guido
Carli,
http://www.amministrazioneincammino.LUISS.it, settembre, 2009.
48. “Diversity management e valorizzazione delle risorse umane”, Working paper
dell’Associazione Nuovi Lavori, http://www.nuovi-lavori.it/workingpaper/index.asp, gennaio
2010.
9
ARTICOLI
“A scuola d’impresa”, Mondo Economico, 1990, n. 10, 17 marzo, p.28.
“La concorrenza fa bene anche al sistema dell’istruzione”, Italia Oggi, 11gennaio, 2000, p.46
“Qualità e parità sono le sfide più importanti”, Il Sole 24 ore - Scuola, 21gen. 3 feb., 2000, p. 9
“Iniziativa della LUISS per monitorare l'autonomia. Un osservatorio sulla scuola”, Tuttoscuola,
2001, maggio, n. 412, pp. III-IV
5. “Prof: i nodi da sciogliere. Necessario un profilo preciso per ridisegnare il ruolo e le
competenze. La sfera operativa degli organi collegiali e un concreto iter di carriera per i docenti
al centro di qualsiasi svolta”, Il Sole 24 ore Scuola, 20 giu.- 3 lug. 2003, p. 7.
6. "Stop alle lotte ideologiche L’autonomia scolastica, se ben utilizzata, è la chiave di volta per
riformare. Serve stabilità. Interventi correttivi sì, ma mirati", Italia Oggi, 30/5/2006, p. 42.
1.
2.
3.
4.
INTERVISTE
1. Servidio L., “Verso la cultura del servizio: intervista al prof. Antonio Cocozza”, PubblicA,
aprile, 2004, pp. 36-37.
2. Tosi L., “ATA, sistema scuola, formazione. Autonomia, innovazione e formazione nel sistema
3.
4.
5.
6.
scolastico italiano: intervista al prof. Antonio Cocozza, www.indire.it, 23 Giugno 2006.
Ragona L., “I pregi e i difetti della riforma della PA proposta dal ministro Brunetta: intervista al
prof. Antonio Cocozza”, Rai News 24, www.rai news 24.it, 21 giugno 2008.
Greguoli Venini I, “Marchi non solo spot ma anche pr. Comparire sulla stampa conta di più per
auto, computer e high tech”, Italia Oggi, 15 aprile 2009, p. 17.
Ragona L., “La riforma Brunetta: un’analisi critica”, Rai News 24, www.rai news 24.it,
novembre 2009.
Tosti M., “L’Italia che funziona bene. Intervista ad Antonio Cocozza, professore di Sociologia
del lavoro e delle Organizzazioni e Formazione delle Risorse umane all’Università Roma Tre”,
Conquiste del Lavoro, Inserto “Via Po”, 6 marzo 2010.
Il sottoscritto……Antonio Cocozza……………………………………………………………
autorizza al trattamento dei dati personali, contenuti nel presente curriculum, secondo quanto
previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996, ed alla loro pubblicazione anche su siti web.
Firma ………………………………………
Data…22 marzo 2010
10