Programma di storia e geografia effettivamente svolto nella classe

Transcript

Programma di storia e geografia effettivamente svolto nella classe
Programma di storia e geografia effettivamente
svolto nella classe IIS/corso scienze applicate
dal 07/10/2014 al 04/06/2015
Il programma di storia/geografia si articola in tre nuclei operativi, i primi due
(Storia e Geografia) sono stati affrontati con riferimenti ai libri di testo, a
mappe concettuali e dispense del docente; mentre il terzo nucleo,
Educazione alla Cittadinanza è stato affrontato attraverso sette laboratori
orientati sull'acquisizione di dati e documenti relativi ai diritti umani, colti nella
loro espressione temporale, dall'antichità alla contemporaneità.
Tipologia delle lezioni:
1. Lezioni frontali;
2. Laboratorio entro dinamiche di cooperative learning;
3. Problem solving, relativamente ad Educazione alla Cittadinanza.
Contenuti:
Geografia (Bianchi, Biancotti, Contesti geografici, volume 2, De Agostini)
Trimestre:
Modulo I, Globale/Locale.
Le risorse della terra: il senso della sostenibilità ecosistemica (dal volume in
uso: pagg 30-35);
Rexistasia araliana: la perdita della biodiversità ittica, fitobotanica ed
ambientale nel lago di Aral (supporto multimediale);
Le risorse energetiche del pianeta (dal volume in uso cfr §. 6, pagg 42, 43),
l'impatto dell'uomo sull'ambiente (§ 1, pagg 52-54);
Lo smog e la perdita della biodiversità: problemi globali, locali, glocali (dal
volume in uso: pagg 56-65);
La globalizzazione attraverso la storia (focus di geostoria nel volume 2 di
storia);
Modulo II, La dimensione delle enormità.
Asia: geomorfologia (dal volume in uso, da pagg 74 a 77);
Le post-città dell'Asia: megaurbanistica (dal volume in uso pagg 84-85; 8687);
Insediamenti e proliferazione demografica in Asia (dal volume in uso pagg 8283; 86-87);
I significati del confine nella geopolitica mutante (dispense);
Pentamestre:
Modulo III, Afriche.
“Afriche”, complessità del continente africano (lettura integrale del capitolo VI
del volume in uso con particolare relazione alle pagg 122-127, Territori e
Popolazioni africane, ed alle pagg 132-136, Insediamenti e sviluppo
economico ed effetti del colonialismo);
Le grandi regioni dell' Africa (dal volume in uso, § 6 pag 136 );
Tribalismi africani (dal volume in uso focus pag 138: Hutu, Tutsi);
Demografia africana (dal volume in uso, § 5 pagg 134-135);
Geografia regionale dell'Africa (pagg 136-140; “ Il caso del Botswana, focus
pag 140)
Modulo IV, Americhe.
Geografia dell'America del Nord, delle Mesoamerica e di quella meridionale
(dal volume in uso, cap VIII, da pagg 168 a 173; focus pagg 180-181);
Americhe, americani, americanismi (dispense del docente);
Gli americani del tempo (dal libro in uso, § 3 pagg 174-175, o, in alternativa,
dispense);
Geografia regionale del continente americano (dal volume in uso § 6, da
pagg 174-187, o, in alternativa, dispense del docente).
Modulo V- Geostoria, integrazione disciplinare.
“Muri di ieri, muri di oggi, muri invisibili (dispense e mappe concettuali);
Migranti, migrazioni nella storia antica e nel mondo attuale: rotte, flussi
motivazioni (dispense e mappe concettuali);
Attività del pentamestre:
Educazione alla cittadinanza
La classe ha autoprodotto materiale cartaceo e multimediale, come esito
finale delle sedute di cooperative learning, tale materiale costituisce il testo di
studio ed approfondimento.
Argomenti affrontati: La schiavitù nella storia e nella contemporaneità
(incontri di problem solving con Amnesty International);
Il razzismo durante il colonialismo italiano in Africa, il Nazzismo e nelle nuove
forme espressive;
La corruzione della Cosa Pubblica : dal processo a Verre a quello di Dell'Utri;
Guerre e religione: crociate e Jihad;
L'inquisizione come potere coercitivo: dallo stato di grazia alla tortura.
Storia (testo in uso: Cantarella, Guidorizzi, Fedrizzi, Geopolis, volume 2 ,
Einaudi).
Trimestre:
Augusto: dal principe al Principato all'assolutismo;
i primi due secoli dell'impero romani (cap XVII, pagg 20-32);
I confini dell'impero e la dinastia Giulio-Claudia (pagg 27-32);
Vespasiano e Tito: elementi caratterizzanti la politica interna ed estera;
Il Cristianesimo: aspetti teologici e socio-culturali (cap XIX, lettura integrale);
IL Cristianesimo e la sua irradiazione geopolitica (dispense docente);
Il Cristianesimo e la letteratura paleocristiana;
I Severi: Settimio Severo; Eliogabalo.
L'implosione istituzionale (cap XX, pagg 80-85; pagg 90-94);
Il periodo dell'anarchia militare a Roma, cap XX;
La politica romana da Filippo l'Arabo a Gallieno e Aureliano (§ 3 integrale);
Pentamestre:
La Tarda Antichità cap XXI, con particolare riferimento al § 2, Diocleziano;
Da Diocleziano a Costantino: (cap XXI, § 3, da pag 105 a 111);
I successori di Costantino: (cap XXI, § 4, 5);
Teodosio e la fine dell'impero: cap XXI, § 5, 6: la fine dell'impero d'Occidente
e sacco di Roma (pag 114);
L'incursioni dei Vandali e degli Unni (sino pagg 116)
I regni romano-barbarici e l'impero bizantino: cap XXII, ( pagg 120-132);
Teodorico: politica e vita.
La discesa dei Longobardi in Italia: cap XXIII;
La genesi dello Stato della Chiesa. Studio del cap 23 (§1,2,3);
La nascita del potere temporale della Chiesa (cap 23 § 3);
L'Islam, cap XXIV, integrale;
Le origini del feudalesimo: cap XXV, par 3, l'età carolingia, cap XXV, (§ 1,2);
Gli albori di un nuovo mondo: il Medioevo; cap XXVI, integrale.
La classe ha partecipato alle seguenti lezioni esterne:
1. Museo di antropologia ed etnologia di Firenze, lezione in loco sul tema
Biodiversità e multiculturalismo: uno sguardo antropologico sulle etnie
umane;
2. Museo di archeologia di Milano; lezione in loco sul tema “La Milano
romana e quella Longobarda”. Lezione con ausilio di megaplastico
urbanistico;
3. lezione itinerante di geografia urbana con esperienza di raccolta di
reperti fitobotanici nell'area milanese compresa tra Piazza Duomo e
Corso Magenta.
Firenze 4/06/2015
Professor Massimo Montuschi
I rappresentanti di classe