Withers Italian NL Novita Mar2010.indd

Transcript

Withers Italian NL Novita Mar2010.indd
Novità
international legal news
in Italian and English
Primavera/Spring 2010
1
…Un Italian Desk negli USA
Withers ha il piacere di annunciare l’apertura dell’Italian Desk
ai propri clienti, tra i quali alcune delle più note compagnie
di New York, che si aggiunge ad altri già esistenti a Londra,
assicurative internazionali e multinazionali attive nei mercati
Hong Kong e Ginevra. Ogni Italian Desk è coordinato
dell’alta tecnologia e dei servizi finanziari.
dall’ufficio italiano di Withers a Milano, che di recente ha visto
crescere il suo Team, con l’ingresso di due nuovi partners,
Luigi M. Macioce e Riccardo Buizza, con 4 associati, sotto
la leadership dell’Avvocato Roberta Crivellaro, Managing
Partner dell’ufficio, e di Anthony Indaimo, Chairman di Withers
LLP. L’ufficio milanese di Withers da molti anni opera a stretto
contatto con società americane e loro sussidiarie in Italia.
Luigi M. Macioce, Avvocato, Dottore Commercialista e
Revisore Contabile, è specializzato nell’offrire assistenza
legale a clienti italiani e stranieri, nelle operazioni straordinarie
di impresa (M&A e private equity), nelle ristrutturazioni e nei
riassetti societari nonché nella predisposizione di strutture per
la pianificazione fiscale in ambito italiano e internazionale.
L’Avvocato Riccardo Buizza, esperto in contenzioso e diritto
Gabriel Monzon Cortarelli, avvocato abilitato in US e UK,
precedentemente operativo presso l’ufficio di Withers a
Milano, si è di recente trasferito presso l’ufficio di New York
come Responsabile dell’Italian Desk USA per collaborare
con il team di colleghi americani in grado di soddisfare le
esigenze degli imprenditori italiani negli USA, in Sud America
e, ovviamente, in Italia.
L’apertura dell’Italian Desk a New York sarà celebrata con
un ricevimento presso l’Istituto Italiano di Cultura, sulla Park
Avenue, 68ma strada. Un’asta benefica a favore di Friends
of FAI, Amici del Fondo per l’Ambiente Italiano, sarà tenuta
durante la serata. Withers ringrazia le numerose aziende
italiane che hanno generosamente contribuito con i loro
prodotti e servizi a favore dell’iniziativa.
assicurativo, ha più di vent’anni di esperienza nell’assistenza
…With an Italian Desk in the USA
Withers is pleased to announce the opening of an Italian Desk
includes international insurance groups and multinational
in New York City to add to its network in London, Hong Kong
technology, industrial and financial services organisations.
and Geneva. These Italian Desks are supported by Withers’
Italian practice based in Milan, which has recently expanded
with the addition of two new partners, Luigi Macioce and
Riccardo Buizza, and their team of four associates, under the
Gabriel Monzon Cortarelli, a US Attorney and UK Solicitor,
previously active in Withers’ Commercial Practice in Milan,
has recently moved to New York to take up the position
of Head of the US Italian Desk working with a full-service,
leadership of practice General Manager, Roberta Crivellaro,
multidisciplinary team of lawyers there to support Italian
and Chairman of Withers LLP, Anthony Indaimo. Withers’
and American entrepreneurs and clients in their business,
Milan office has been working with American companies and
personal and philanthropic dealings in the USA, South
their subsidiaries for many years.
America and, of course, Italy.
Luigi is a lawyer and an Italian tax advisor (commercialista)
The New York opening will be celebrated with a reception at
specialising in assisting Italian and foreign clients on
the Italian Cultural Institute on Park Avenue at 68th Street.
domestic and international tax planning in connection
A silent auction to benefit Friends of FAI, the National Trust
with corporate restructuring and reorganisation, M&A
for Italy, will be conducted during the evening. Withers would
transactions and private equity deals. Riccardo is a
like to thank the many Italian companies who have graciously
litigator with over 20 years’ experience whose client base
contributed their products and services to this worthy cause.
2
02 …Un Italian Desk negli USA …With an Italian desk in the USA
USA approva il Private Fund Investment Advisers Registration Act
04 LaFullCamera
US House of Representatives passes the Private Fund
Investment Advisors Registration Act of 2009
David S. Guin & Gabriel Monzon Cortarelli
delle tasse patrimoniali USA
09 Abrogazione
2010 Repeal of US Estate Tax
Stephen Liss
in Italia la disciplina della class action
10 Introdotta
Italy introduces class action
Riccardo Buizza
Act 2006 – modifiche in vigore dal 1 ottobre 2009
11 Companies
Companies Act 2006 – changes which came into force on 1 October 2009
del contratto di agenzia
20 Cessazione
Termination of agency agreements
Nadia Ignatius & Emma McCall
Nadia Ignatius & Lucy Gould
sulla locazione degli immobili commerciali
23 Vantaggi
Millstone or hidden gem: profiting from your premises
Paul Brecknell & James Carolan
nel Regno Unito – decisionie della Corte d’appello
28 Residenza
UK residency update – Court of Appeal decision
Sophie Dworetzsky & Christopher Groves
dei media inglesi ai contenziosi di diritto di famiglia
31 Accesso
English media now allowed access to Family Courts
del lavoro – alcuni dettagli sulle questioni chiave del 2010
33 Diritto
UK employment: key issues for 2010
italiano in Cina: il perché delle occasioni mancate
34 IlWhylusso
haven’t there been many luxury brand deals between Italy and China?
per la tassazione individuale negli USA
37 Novità
Personal taxation in the USA – what do the next six months hold?
Lucie Alhadeff
Claire Christy & Mara Monte
Guy Facey
Richard Cassell, Jay Krause & Jay Rubinstein
3
Introduzione
Questo numero di Novità è pubblicato sia in italiano sia in inglese per celebrare
l’apertura del nostro US Italian Desk a New York il 31 marzo 2010. Ci auguriamo che sia di vostro gradimento
in questo formato, pregandovi di farci avere i vostri eventuali commenti e suggerimenti per i numeri successivi.
I nominativi degli autori sono indicati in fondo ad ogni articolo e troverete i loro contatti sul nostro sito
www.withersworldwide.com.
Per contattare i responsabili degli Italian Desks e gli avvocati del team Italiano, si prega consultare il retro di
questa rivista.
Introduction
This issue of Novità has been produced in both Italian and English to celebrate the
opening of Withers’ US Italian Desk in New York on March 31st 2010. We hope you will find it useful and look
forward to receiving your comments and suggestions for future publications. The names of the authors are listed
below their articles, and they can be reached via our website at www.withersworldwide.com
To contact our Italian Desks and some of the specific Italian-speaking lawyers throughout the firm, please see
the back cover of this magazine.
La Camera dei Rappresentanti approva il Private Fund
Investment Advisers Registration Act del 2009
L’11 dicembre 2009, la Camera dei Rappresentanti degli
l’applicazione delle esenzioni previste, tali consulenti
Stati Uniti ha adottato un disegno di legge, il Wall Street
sono tenuti alla registrazione nella lista dei consulenti di
Reform and Consumer Protection Act del 2009. Questo
investimento della United States Securities and Exchange
disegno di legge, comprendente varie disposizioni dirette
Commission (‘SEC’). I consulenti di investimento registrati
a riformare la regolamentazione dei mercati finanziari
devono attenersi alla regolamentazione SEC in materia di
americani, include i provvedimenti del Private Fund Advisers
archiviazione e gestione dei documenti (record keeping),
Registration Act del 2009. Tale proposta di legge potrebbe
programmi di compliance, attività di pubblicità e marketing,
riportare famiglie americane ed internazionali, così come i
accordi di sollecitazione all’investimento ed attività di
family office, sotto la regolamentazione dello US Investment
redazione e trasmissione di informative annuali al cliente.
Advisers Act che disciplina la gestione del risparmio e le
L’Investment Adviser Act, ad ogni modo, attualmente
società di investimento in materia finanziaria.
prevede un’esenzione dalla registrazione con la SEC per
i ‘consulenti privati’ con meno di 15 clienti e che non si
Breve panoramica della disciplina in vigore
presentino al pubblico come consulenti di investimento,
né agiscano come tali presso società di investimento
La disciplina USA identifica il ‘consulente d’investimento’
affiliate alla SEC. Attualmente, la maggior parte dei family
come la persona fisica o giuridica che fornisce, a pagamento,
office si qualificano e fanno affidamento sull’esenzione
i proprio servizi di consulenza in relazione ad investimenti
del ‘consultente privato’, al fine di evitare la registrazione
finanziari, quali il valore dei titoli finanziari e/o l’opportunità
come consulente di investimento e la conseguente
o convenienza di un determinato investimento. Fatta salva
regolamentazione della SEC.
4
Breve panoramica della proposta di legge e degli effetti
e permetterebbe (ma non richiederebbe) la condivisione
diretti sui family office
di informazioni con autorità straniere. In aggiunta, la SEC
In base al Private Fund Investment Advisers Registration
Act del 2009, l’esenzione del ‘consulente privato’ verrà
eliminata e si prevede, invece, che tutti i consulenti di
investimento con assets under management (‘AUM’)
superiori a US$150 milioni si registrino e siano regolamentati
della SEC, incluso l’obbligo della presentazione del modulo
Form-ADV insieme a tutte le relative informazioni previste
dal suddetto modulo. I consulenti di investimento con AUM
inferiori a US$150 milioni sarebbero comunque tenuti a
soddisfare i requisiti relativi all’archiviazione e gestione dei
documenti e di informativa annuale al cliente.
permetterebbe di richiedere ai consulenti di investimento
registrati di fornire aggiornamenti e reports agli investitori,
ad eventuali investitori futuri, a creditori e controparti di
ogni veicolo di investimento collettivo gestito da tali
consulenti di investimento registrati. È ovvio che tali
previsioni rappresentino una seria minaccia per la
capacità delle famiglie e dei family office di conservare la
confidenzialità delle proprie informazioni private.
Effetti sulle famiglie internazionali
Il Private Fund Investment Advisers Registration Act del
Tutti i consulenti di investimento sarebbero tenuti a
comunicare: l’ammontare dei AUM, l’utilizzo di leve finanziarie
(comprese leve finanziarie non riportate a bilancio, off balance
sheet leverage), identità delle controparti, posizioni su azioni
e investimenti, pratiche di trading ed altre informazioni
che saranno successivamente individuate dalla SEC. La
SEC avrebbe la possibilità di stabilire differenti requisiti di
informativa per le varie classi di consulenti di investimento.
2009 creerebbe anche una nuova classe di consulenti di
investimento denominata ‘consulente straniero di fondi
privati’. Qualsiasi consulente di investimento che rientri nella
definizione di ‘consulente straniero di fondi privati’ sarebbe
esentato dalla registrazione e regolamentazione della
SEC. Una famiglia straniera o un family office che fornisca
servizi di consulenza finanziaria a membri della famiglia
residenti negli Stati Uniti e che non soddisfi la definizione
di ‘consulente straniero di fondi privati’ sarebbe soggetto ad
La nuova normativa prevede che la documentazione di
una dei due tipi di normativa sopra descritta (a seconda che
qualsiasi fondo privato che sia gestito da un consulente
i propri AUM siano superiori o inferiori a US$150 milioni).
di investimento registrato (con AUM superiori a US$150
milioni)
sarebbe
considerata
‘documentazione
e
informativa’ del consulente di investimento stesso. Come
tale, qualsiasi documentazione di veicoli di investimento
collettivo mantenuti e gestiti da un family office con AUM
superiori a US$150 milioni sarebbe soggetta al controllo da
parte della SEC in verifiche periodiche e speciali.
Si definisce consulente straniero di fondi privati un qualsiasi
consulente di investimento che non abbia una sede di
attività negli Stati Uniti, abbia meno di 15 clienti americani
e meno di US$25 milioni in AUM attribuibili a clienti negli
Stati Uniti. Il disegno di legge non tenta di definire la frase
‘attribuibili a clienti negli Stati Uniti’, sottolineando, in tal
modo, l’importanza che il procedimento di regolamentazione
Le informazioni depositate presso la SEC attraverso
aggiuntiva della SEC assumerà nel determinare la portata
il modulo Form-ADV da parte di un consulente di
e l’applicazione della nuova legislazione. La SEC potrebbe
investimento registrato (con AUM superiori a US$150
adottare regole aggiuntive che ‘guardano attraverso’ fondi
milioni) diventerebbero disponibili al pubblico in formato
privati o altri veicoli di investimento privato come società
elettronico. Il disegno di legge prevede specificatamente
di capitali, partnerships, società a responsabilità limitata e
che la SEC possa condividere qualsiasi altra informazione
trust, fino alla residenza dei relativi effettivi beneficiari. La
ottenuta in base alla documentazione richiesta o attraverso
SEC potrebbe anche adottare regole sulla provenienza degli
le verifiche sulla documentazione interna dei consulenti di
assets posseduti da tali veicoli che preveda che i patrimoni
investimento con qualsiasi altra agenzia o dipartimento
dell’intero veicolo di investimento collettivo siano attribuiti ai
federale USA o qualsiasi altra organizzazione auto regolata
‘clienti negli Stati Uniti’ nel caso in cui la proprietà americana
(come le borse o il Financial Industry Regulatory Authority);
di tali patrimoni raggiunga un certo livello minimo.
5
Qualora la SEC adottasse un’ampia interpretazione
o ci si avvale di un consulente di investimento. Nel caso
della frase ‘attribuibili a clienti negli Stati Uniti’, è facile
in cui vengano richiesti dati potenzialmente sensibili, è
prevedere che anche un ristretto numero di membri della
consigliabile rivedere accuratamente le norme a tutela della
famiglia residenti negli Stati Uniti potrebbe far sì che
privacy e chiedere agli sponsor del fondo o ai consulenti
l’intera struttura di un family office venga assoggettata
di investimento come intendano limitare la divulgazione
alla regolamentazione della SEC.
di informazioni personali nel caso in cui il Private Fund
Investment Act del 2009 dovesse entrare in vigore.
Effetti secondari sui family office e sui veicoli di
investimento familiare
La proposta del Senato
Molte famiglie sono preoccupate anche per gli effetti
Il 10 novembre 2009, il Senatore Dodd (Democratico
secondari della legislazione proposta. Il Private Fund
del Connecticut) ha presentato una proposta di legge, il
Investment Advisers Registration Act del 2009 richiederebbe
Restoring American Financial Stability Act (la ‘proposta
ai consulenti privati che gestiscono il patrimonio delle
Dodd’), che è stata rinviata alla Commissione Bancaria
famiglie di fornire informazioni alla SEC e ad altre agenzie
del Senato americano (Senate Committee on Banking,
governative, riguardanti i propri clienti. In tal modo, anche se
Housing and Urban Affairs). La proposta Dodd esclude
un particolare family office o veicolo di investimento familiare
specificatamente il family office dalla definizione di
fosse in grado di evitare la diretta applicazione del suddetto
‘consulente di investimento’ (investment adviser) come
disegno di legge, la capacità della famiglia di proteggere
indicato nel US Investment Advisers Act. Inoltre, la proposta
la confidenzialità di dati economici potenzialmente sensibili
Dodd abbassa il limite oltre il quale la registrazione e la
potrebbe risultare compromessa. A tal riguardo, non è
conseguente sottoposizione alla regolamentazione SEC
troppo presto per cominciare a considerare con attenzione
diventano necessarie a US$100 milioni anziché US$150
le informazioni delle quali viene richiesta la divulgazione
milioni, come previsto nella proposta di legge Private
da parte dei family office, quando si investe in fondi privati
Fund Investment Act del 2009, approvata dalla Camera ed
appena discussa.
È significativo che la proposta Dodd non tenti di definire
il termine ‘family office’, lasciando tale definizione alla
successiva regolamentazione da parte della SEC. Nel
caso in cui la SEC definisca il family office in conformità
con le sue interpretazioni passate, l’esenzione sarà limitata
ai single family office che servono la linea dei discendenti
di un singolo individuo, i coniugi nonché le entità e le
organizzazioni senza scopo di lucro che siano state
create, che siano di proprietà o che servano a beneficio
di tale individuo. Ad ogni modo, la SEC potrebbe cogliere
tale opportunità per restringere – o ampliare – la propria
precedente interpretazione di family office.
Sia i Democratici che i Repubblicani nel Senate Banking
Committee hanno criticato la proposta Dodd, ed il Comitato
è stato suddiviso in gruppi di lavoro a cui sono stati assegnati
specifici argomenti. Non sono previsti ulteriori interventi
sulla proposta Dodd.
6
Conclusioni
di regolamentazione più severi nei confronti di consulenti
di investimento attualmente esenti. Dato che entrambe le
Il trattamento dei single family office differisce in relazione
proposte avrebbero un certo impatto sulla capacità delle
ai due disegni di legge appena descritti. Non è possibile
famiglie e dei family office di proteggere la confidenzialità
prevedere quale impostazione prevarrà sulle altre. Inoltre,
delle proprie informazioni private, è consigliabile cominciare
è impossibile prevedere quale impatto avrà il processo
a considerare ulteriori possibili azioni dirette alla protezione
di regolamentazione aggiuntiva della SEC, necessario
di tali informazioni. Inoltre, dato che ci sono possibilità reali
a dare attuazione alla futura legislazione, sulla portata e
che i family office diventino soggetti a qualche forma di
sull’applicazione della proposta eventualmente approvata
regolamentazione diretta, non è troppo tardi per cominciare
da entrambe le Camere del Congresso degli Stati Uniti.
a considerare come rispondere ai nuovo obblighi di
Ad ogni modo, è quasi certo che saranno imposti requisiti
compliance e a potenziali ristrutturazioni.
Full US House of Representatives passes the Private
Fund Investment Advisers Registration Act of 2009
On December 11, 2009, the full US House of
Representatives passed ‘The Wall Street Reform and
Consumer Protection Act of 2009’. This omnibus bill to reform
regulation of US financial markets includes the provisions
of the Private Fund Investment Advisers Registration Act of
2009. As reported in our prior Updates on this subject, the
Private Fund Investment Advisers Registration Act of 2009
could subject both domestic and international families, as
well as family offices, to regulation under the US Investment
Advisers Act.
Summary of proposed legislation affecting
family offices
Summary of current law
All investment advisers would report: the amount of AUM,
the use of leverage (including off-balance sheet leverage),
identification of counterparties, trading and investment
positions, trading practices, and other information to be
determined by the SEC. The SEC would be permitted to
set different reporting requirements for different classes of
investment advisers.
An ‘investment adviser’ is generally an individual or entity
that engages in the business of advising others regarding
investment in securities. Unless an exception applies, such
advisers must register with the United States Securities and
Exchange Commission (the ‘SEC’). Registered investment
advisers must comply with SEC rules relating to record
keeping, compliance programs, advertising and marketing,
solicitation arrangements, and annual disclosures. However,
the Investment Advisers Act currently contains an exemption
for ‘private advisers’ that have fewer than 15 clients and
that neither hold themselves out generally to the public as
investment advisers nor act as investment advisers to any
Registered Investment Company. Currently, most family
offices qualify for and rely on the ‘private adviser’ exemption
to avoid regulation by, and registration with, the SEC.
The Private Fund Investment Advisers Registration Act of
2009 would eliminate the ‘private adviser’ exemption and
would, instead, require all investment advisers with greater
than $150 Million in assets under management (‘AUM’) to
be fully registered with and regulated by the SEC, including
the filing of form ADV. Investment advisers with less than
$150 Million in AUM would still be subject to record keeping
and annual reporting requirements.
The records of any private fund advised by a fully registered
investment adviser (over $150 Million in AUM) would be
‘deemed to be the records and reports of such investment
adviser’. As such, all records of any collective investment
vehicle maintained and managed by a family office with
greater than $150 Million in AUM would be subject to SEC
review in both periodic and special SEC examinations.
The information filed with the SEC on Form ADV by a fully
registered investment adviser (over $150 Million in AUM) will
7
become publicly available in an electronically searchable
format. The proposed legislation specifically provides
that the SEC may share any other information it obtains
in required reports or upon examination of an investment
adviser’s internal records with any other federal agency
or department and any self-regulatory organization (such
as a stock exchange or the Financial Industry Regulatory
Authority); and would allow (but not require) the sharing of
information with foreign regulatory authorities. In addition,
the SEC would be permitted to require registered investment
advisers to provide reports to investors, prospective
investors, creditors and counterparties of any collective
investment vehicle advised by such registered investment
adviser. Obviously, these rules will pose a serious threat
to the ability of families and family offices to maintain the
confidentiality of their private information.
Effect on international families
The Private Fund Investment Advisers Registration Act of
2009 would also create a new class of adviser known as
a ‘foreign private fund adviser’. Any investment adviser
that satisfies the definition of a foreign private fund adviser
would be exempt from regulation. A foreign family or family
office that provides investment advisory services to family
members resident in the US and fails to meet the definition
of a foreign private fund adviser would be subject to one of
the two sets of rules described above (based on whether
they have greater or less than $150 Million in AUM).
A foreign private fund adviser is defined as any investment
adviser who has no place of business in the US, fewer than
15 US clients, and less than $25 million in AUM attributable
to clients in the United States. The legislative proposal does
not attempt to define the phrase ‘attributable to clients in
the United States’, thereby highlighting the importance that
future SEC rulemaking proceedings will have in determining
the scope and application of the new legislation. The
SEC may adopt rules that ‘look through’ private funds or
other collective investment vehicles such as corporations,
partnerships, limited liability companies and trusts to the
residency of the underlying beneficial owners. The SEC
could also adopt attribution rules that require the assets
of the entire collective investment vehicle to be attributed
to ‘clients in the United States’ in the event that a certain
minimum level of US ownership exists.
If the SEC adopts a broad interpretation of the phrase
‘attributable to clients in the United States’, it is easy to see
that even a small number of family members resident in the
8
United States could cause an entire family office structure
to become subject to regulation by the SEC.
Secondary effects on family offices and family investment
vehicles
Many families are also concerned about the secondary
effects of the proposed legislation. That is, the Private Fund
Investment Advisers Registration Act of 2009 would require
the private advisers who manage families’ assets to provide
information to the SEC and other governmental agencies
concerning their clients. As such, even if a particular family
office or family investment vehicle is able to avoid direct
application of these proposals, the family’s ability to protect
the confidentiality of potentially sensitive economic data may
be compromised. In this regard, it is not too early for you
to begin to carefully consider the information that you are
being asked to disclose when making investments in private
funds or engaging investment advisers. In cases where
potentially sensitive data is being requested, it is advisable
to closely review privacy policies and ask the fund sponsors
or investment advisers how they intend to limit disclosure
of personal information should the Private Fund Investment
Advisers Registration Act of 2009 become law.
The Senate proposal
On November 10, 2009, Senator Dodd (D-CT) introduced
a bill, entitled the Restoring American Financial Stability
Act, which has been referred to the Senate Committee on
Banking, Housing and Urban Affairs (the ‘Dodd Proposal’).
The Dodd Proposal would specifically exclude ‘family offices’
from the definition of an Investment Adviser under the US
Investment Advisers Act. The Dodd Proposal would also set
the threshold for full registration with and regulation by the
SEC at $100 Million rather than the $150 Million provided in
the House’s Private Fund Investment Advisers Registration
Act of 2009, discussed above.
Significantly, the Dodd Proposal does not attempt to
define ‘family office’, leaving that definition to later SEC
rulemaking. If the SEC defines a family office in a manner
consistent with its prior exemptive orders in this area, the
exemption will be limited to single family offices serving the
lineal descendants of a single individual, their spouses and
entities and charities owned by, for the benefit of, or created
by, such individuals. However, the SEC could always take
such an opportunity to narrow – or broaden – its prior
interpretations of a family office.
Both Democrats and Republicans on the Senate Banking
Committee have criticized the Dodd Proposal and the
Committee has been broken into working groups to which
specific topics have been assigned. Further action on the
Dodd Proposal is not expected until early next year.
Conclusion
The treatment of single-family offices differs under the
two proposals described above. One cannot predict which
treatment will prevail. It is also impossible to predict how
the SEC rulemaking proceedings that will be necessary
to implement any legislation will impact the scope and
application of the proposal that is eventually approved by
both houses of the US Congress. However, it is almost
certain that stricter regulatory requirements of one sort or
another will be imposed upon currently exempt investment
advisers. Because both proposals would impact on
the ability of families and family offices to protect the
confidentiality of their private information, you should begin
considering additional steps to protect such information.
In addition, since there is a real chance that family offices
will become subject to some form of direct regulation, it is
not too early for you to begin to consider how you might
respond, in terms of new compliance obligations and
potential restructuring.
2010: abrogazione delle tasse
patrimoniali USA
Le tasse patrimoniali USA (‘US Federal Estate Tax’) sono
state abrogate nel 2010, sebbene molti commentatori sono
convinti che la stessa possa essere riadottata con effetto
4. Nel corso del 2010 permarrà ancora un livello di tasse
retroattivo. In ragione dell’impatto che ciò può avere sulla
patrimoniali di natura statale previste in alcuni Stati
pianficazione successoria, sarebbe opportuno prendere in
tra cui quello di New York, Connecticut, New Jersey e
considerazione i seguenti punti:
Massachusetts. La citata tassazione statale ora diventa
1. L’abrogazione delle tasse federali USA sul patrimonio
avrà durata per non più di un anno. Entro il 2011 sarà
di nuovo opportuno avvantaggiarsi delle esenzioni
fiscali e quindi appare improbabile siano da modificare
i documenti relativi alla pianificazione successoria.
2. A seconda delle modalità che si è scelto per dividere
il patrimonio fra coniugi e credit shelter o componenti
familiari, i beni potrebbero anche non passare nel
mentre vige tale esenzione. Diventa estremamente
raccomandabile una revisione della pianificazione
relativa ai lasciti a titolo gratuito o seconde famiglie;
qualcosa da dover evitare o minimizzare il più possibile
nelle operazioni di pianificazione successoria. Altrettanto
valida appare l’opzione di ‘dividere’ un piano successorio,
al fine di evitare l’imposizione della summenzionata tassa
statale in caso di successione mortis causa. Considerato
il tasso che può arrivare fino al 16%, questa tematica
merita di essere rivista.
5. Con un più basso sgravio fiscale sulle donazioni e
senza tassa sulla deviazione del patrimonio dai diretti
successori quest’anno, potrebbe essere utile una
pianificazione a più lungo termine. Tuttavia, si deve
prendere in considerazione l’effetto dell’imposizione
3. Ulteriori pianificazioni successori per le coppie coniugate
di tasse retroattive sulla pianificazione proposta e
andranno opportunamente modificati così da inserirvi una
come si potrebbe ritornare al punto di origine se le
terminologia adeguata alla allocazione. In mancanza di
nuove imposte potessero essere svantaggiose. Lo
un giusto allocamento tale da poter far lievitare la tassa
sviluppo di piani successori con una certa flessibilità
sui capital gains, le famiglie potranno arrivare a pagare
rappresenta la soluzione più consona per i tempi
fin a $450.000 o più;
incerti che corrono.
9
2010 repeal of US Estate Tax
US Federal Estate Tax has been repealed for 2010 although
many commentators expect the tax to be re-imposed
retroactively. This will have an impact on estate planning
and the following are a few points to bear in mind:
1. The federal estate tax is repealed for at most one year.
By 2011 it will again be important to take advantage of
estate tax exemptions so the core of an estate plan is
unlikely to need to be changed;
2. Depending on the formula used to divide the estate
between the spousal share and the credit shelter/family
share, assets may not pass as expected while there is
no estate tax. For estate plans which involve charitable
bequests or second families it is particularly important to
review existing plans carefully;
3. Older plans for married couples will need to be amended
in order to include basis allocation language. Failure to
allocate basis properly may increase the capital gains
tax a family pays in the future by $450,000 or more;
4. During 2010 there is still a state level estate tax in many
states including New York, Connecticut, New Jersey and
Massachusetts. State level tax may now be something
worth planning to minimize and avoid. It may be
worthwhile to ‘decouple’ an estate plan to avoid the state
tax due on the first death. With state estate tax rates of
up to 16%, this issue deserves a fresh review;
5. With a lower gift tax rate and no tax on generation
skipping transfers this year, there may be opportunities
for lifetime planning. The impact of the possibility of
retroactive taxes on a proposed plan and understanding
how the planning can be unwound if disadvantageous
changes occur in the law may need to be considered.
Developing a sufficiently flexible plan is particularly
important in uncertain times.
Introdotta in Italia la disciplina della class action
La class action da parte dei consumatori era già prevista
secondo la nuova legge la legittimazione spetta anche al
dalla Legge Finanziaria 2007, ma la sua entrata in vigore
singolo consumatore. E’ stato confermato il meccanismo
era stata ripetutamente rinviata. La disciplina originaria è
‘opt-in’ ed è stato chiarito che le class action possono
stata ora largamente modificata e la nuova legge è entrata
essere promosse in relazione ad illeciti commessi a partire
in vigore il 1° gennaio 2010.
dal 16 agosto 2009.
La class action può essere promossa per la violazione dei
diritti di una pluralità di consumatori o utilizzatori derivanti
dai c.d. contratti di massa, oppure per responsabilità da
prodotto, pratiche commerciali scorrette o comportamenti
anticoncorrenziali.
L’assenza nel sistema giuridico italiano dei c.d. punitive
damages ed il meccanismo ‘opt-in’ differenziano la class
action italiana da quella americana e la rendono meno
incisiva rispetto a quest’ultima. Tuttavia, si prevede un
notevole sviluppo di questo tipo di azioni, alla luce anche
Mentre la precedente disciplina permetteva di promuovere
del ruolo assai attivo assunto negli ultimi anni in Italia dale
la class action solo alle associazioni dei consumatori,
associazioni dei consumatori.
10
Italy introduces class action
Consumers’ class actions were introduced in Italy by
the 2007 budget law but their entry into force had been
repeatedly postponed. The original discipline has now
been largely modified by Law 23 July 2009 No. 99, and
the new class action legislation entered into force on
1 January 2010.
Class actions shall be brought for the violation of the rights
of a plurality of consumers and/or of users originating from
mass contracts, product liability, torts, unfair commercial
practices and unfair competition acts.
While the prior discipline allowed only consumers’
associations to act as plaintiff, the new law entitles also
individual consumers to start a class action. The opt-in
mechanism has been confirmed, while it has been clarified
that class actions may be brought only in respect of wrongful
acts performed after 16 August 2009.
Although the absence of punitive damages and the opt-in
mechanism render the Italian class action legislation very
different and less incisive than US style class actions, a
surge in this type of litigation is expected, due also to the
very active role that Italian consumers’ associations have
taken in the past few years.
For more information:
Riccardo Buizza [email protected]
+ 39 02 290 660 212
Companies Act 2006 (the ‘2006 Act’) – modifiche in
vigore dal 1 ottobre 2009
Punti chiave
• Gli amministratori delle nuove società private possono
emettere azioni senza l’approvazione degli azionisti.
Le società di vecchia costituzione necessitano di una
delibera ordinaria ad hoc.
amministratori dovrebbero suggerire agli azionisti la
modifica dello statuto sociale al fine di semplificare
la gestione societaria ed eliminare le disposizioni
statutarie fuorvianti.
• Precedentemente esistevano due regimi paralleli che
si applicavano alle società costituite all’estero (società
• Comunicare con gli azionisti per via elettronica ed
estere), a seconda che le stesse avessero stabilito la
attraverso il website è ora possibile, sebbene può
sede in Gran Bretagna, o avessero semplicemente
essere richiesta un’espressa previsione statutaria ed il
una filiale in UK. Con l’introduzione dell’Act 2006, la
consenso degli stessi azionisti.
definizione di società estera è ora più ampia ed esiste
• I conflitti di interesse degli amministratori possono
essere autorizzati dagli stessi, previa apposita delibera
ad hoc o espressa disposizione statutaria.
• Il nuovo provvedimento legislativo ha semplificato le
procedure burocratiche in diverse aree: ne sono un
esempio la previsione di un più breve preavviso per
la convocazione delle assemblee, la non obbligatorietà
un solo regime applicabile a tutte le società straniere
che esercitano un’attività commerciale in UK, senza
alcun riguardo alla sede del commercio o alla filiale.
• L’utilizzo dei nuovi moduli dell’Ufficio del Registro
delle Imprese (Companies House), richiede per le
società estere l’obbligo di soddisfare vari requisiti di
registrazione e compilazione, inclusi i seguenti:
dell’assemblea generale annuale e deliberazioni
1. Registrare le informazioni ed i documenti societari
più semplici. Secondo il nostro punto di vista, gli
presso l’Ufficio Registro di cui sopra entro un mese
11
dall’apertura in UK dell’azienda. Lo stesso vale per le
successive modifiche eventualmente apportate alle
indicazioni o ai documenti suddetti;
2. Registrare le scritture contabili;
3. Soddisfare i requisiti di pubblicità commerciale;
4. Comunicare al registro ogni liquidazione o procedura
fallimentare, o l’eventuale nomina di un curatore
fallimentare; e
5. Notificare l’eventuale cessazione di attività in UK.
Atto costitutivo
L’Act 2006 semplifica l’atto costitutivo di una società. Dal
1 ottobre 2009, infatti, l’atto costitutivo delle nuove società
appare molto diverso ed in particolare privo della clausola
sull’oggetto societario. Lo stesso diventa semplicemente
un ‘istantaneo’ documento destinato a perdere rilievo
successivamente alla fase della costituzione.
Per le società già esistenti, molte delle disposizioni del
nuovo atto costitutivo sono automaticamente percepite
come parte dell’atto costitutivo stesso ed in quanto tali,
possono essere modificate o eliminate con apposita
Aspetti generali
delibera. Le società esistenti non hanno l’obbligo di
modificare il proprio atto costitutivo, sebbene ne abbiano
Il nuovo modello di statuto
la facoltà.
Le società per azioni o le società di persone costituite in
Le società di nuova formazione possono avere un oggetto
Inghilterra e Galles a partire dal 1 ottobre 2009 in poi,
sociale ampio, pertanto gli enti giuridici già esistenti
saranno registrate in conformità all’Act 2006. Una serie
potrebbero optare per la modifica dell’atto costitutivo così
di nuovi modelli di statuto per gli enti giuridici privati
da trarre vantaggio da questo aspetto.
sono stati introdotti in sostituzione della tabella A,
rispettivamente per le società per azioni e per le società
di persone. Le società costituite in data 1 ottobre 2009
o successivamente possono adottare questi statuti, con
la possibilità di utilizzare un proprio diverso modello
statutario con cui derogare o modificare i precedenti.
Le società di vecchia costituzione hanno la facoltà di
adottare i nuovi modelli di statuto, sebbene non ne sussista
l’obbligo. Ogni futura modifica allo statuto dovrebbe essere
apportata conformemente alle disposizioni dell’Act 2006,
e sarebbe opportuno che le variazioni fossero relazionate
ai nuovi modelli statutari piuttosto che alla Tabella A.
Statuto
Capitale sociale autorizzato
Per le società di nuova formazione non sarà più previsto
un capitale sociale autorizzato, sebbene sia prevista per
esse la facoltà di imporre un limite nel proprio statuto
relativamente al numero di azioni di nuova emissione.
Il
capitale
sociale
autorizzato
di
una
società
di
vecchia costituzione rappresenta un limite statutario
incidente sulla disponibilità delle azioni assegnabili agli
amministratori, e tali società dovrebbero considerare
l’ipotesi di rimuovere questa restrizione con delibera
ordinaria. Nostro suggerimento è quello di rimuovere
ogni altra disposizione dello statuto relativa al capitale
sociale autorizzato. Alternativamente, una società già
Non vi è alcun obbligo a carico delle società di modificare
esistente potrebbe adottare il nuovo statuto attraverso
lo statuto in conseguenza delle modifiche introdotte
una delibera straordinaria, con effetto successivo al 1
nell’ottobre 2009 potendo le stesse continuare ad esistere
ottobre 2009, senza alcun esplicito riferimento al capitale
in conformità del loro vigente statuto.
sociale autorizzato.
Tuttavia, sono numerose le modifiche che possono
incidere sull’attuale statuto di una società e la stessa
Emissione e condizioni di riscatto delle azioni redimibili
potrebbe voler trarre vantaggio dalla maggiore flessibilità
Le società private non necessitano più di una specifica
riconosciuta ai soggetti giuridici privati dall’Act 2006.
autorizzazione
12
statutaria
per
l’emissione
di
azioni
redimibili. Una società esistente che vuole continuare
a limitare o proibire l’emissione di azioni redimibili
dovrà includere apposite disposizioni, in tal senso, nel
proprio statuto.
Precedentemente, le condizioni e le modalità di riscatto
dovevano essere espressamente indicate nello statuto,
ma dal 1 ottobre 2009 gli amministratori della società
hanno la facoltà di determinare i termini, le condizioni e
le modalità di riscatto, se espressamente autorizzati dallo
statuto o da una delibera ordinaria. Se gli amministratori
risultano privi di tale potere, tutti questi termini dovranno
essere disposti nello statuto.
Il riscatto delle azioni può ora realizzarsi mediante la
liberazione dei fondi successivamente alla data del
procura minor voti di quanto un socio avrebbe avuto, la
riscatto, se stabilito nei termini di tale operazione, fissati
stessa è da ritenersi invalida.
nello statuto o dagli amministratori, e con il preventivo
consenso degli azionisti.
Se lo statuto è improntato sulla Tabella A, antecedente
all’ottobre 2007, sarebbe auspicabile la modifica dello
Una società esistente che ha emesso azioni redimibili
stesso, poiché prima dell’ottobre 2009 ai soggetti muniti
può rinegoziare con i suoi azionisti le condizioni di riscatto
di procura non era permesso di votare per alzata di
contenute nel proprio statuto e modificare lo stesso così
mano. Inoltre ogni disposizione statutaria che richiede
da trarre vantaggio dalla flessibilità introdotta dalla nuova
la nomina di un procuratore, o la cessione della procura,
normativa. Nell’attuale clima economico, ciò può rivelarsi
deve essere ricevuta dalla società almeno 48 ore (utili)
utile per le società al fine di migliorarne il flusso di cassa.
prima dell’assemblea sebbene lo statuto possa disporre
un termine minore.
Riduzione del capitale sociale
Dal 1 Ottobre 2008, le società private hanno la
Nomina di terze parti
facoltà di ridurre il loro capitale sociale con delibera
Dall’Ottobre 2007 le società possono includere nel loro
straordinaria e non necessitano apposita autorizzazione
statuto disposizioni che autorizzano i soci a nominare
da parte del Tribunale. La delibera è accompagnata
altre persone per l’esercizio dei loro diritti sociali,
da una dichiarazione di solvibilità resa da ciascun
quali, ad esempio, il diritto di ricevere la convocazione
amministratore. Questa nuova procedura è soggetta alle
dell’assemblea generale ed il diritto di ricevere l’ordine
limitazioni ed esclusioni statutarie. Le società possono
del giorno proposto. Le società che non hanno ancora
voler considerare l’adozione di tali restrizioni o eliminare
adottato le nuove disposizioni possono modificare il
l’esistente condizione richiedente l’approvazione del
proprio statuto concedendo ai soci tale flessibilità.
Tribunale, ormai superflua.
Indennità degli amministratori
Procura
Nell’Aprile 2005, è stata estesa la competenza delle
Ci sono importanti modifiche relativamente al voto
società a risarcire gli amministratori dei costi legali e
per procura che possono riguardare lo statuto. Se una
finanziari, conseguenti ai ricorsi presentati da terze parti.
disposizione dello statuto riconosce al soggetto munito di
Alle società era stato concesso, per la prima volta, anche
13
di sostenere le spese di difesa degli amministratori,
società estere che non abbia provveduto alla registrazione
eventualmente sorte, a condizione che tali spese fossero
della garanzia.
ripagate in caso di difesa infruttuosa, piuttosto che a
conclusione del processo.
Copie di tutti i titoli di concessione della garanzia, per la
quale è richiesta la trascrizione in conformità alla Charge
L’Act 2006 ha esteso il campo di indennità degli
Regulations, devono essere disponibili per l’ispezione.
amministratori fino a comprendere anche la responsabilità
Inoltre un registro delle garanzie deve essere tenuto presso
degli stessi nell’ipotesi in cui agiscano in qualità di trustee di
il luogo di business della società, in UK, registrato presso la
un programma pensionistico occupazionale. Molte società
Companies House.
hanno superato le disposizioni relative all’indennità nel loro
statuto che non coprono tutti questi argomenti.
Le nuove regole per le società estere
Trascrizione delle garanzie
Precedentemente al 1 Ottobre 2009, esistevano due
Le società estere gia registrate prima del 1 ottobre
2009 seguono la maggior parte delle disposizioni della
nuova Normativa e non necessitano di essere registrate
nuovamente.
Tuttavia,
la
normativa
richiede
che
informazioni aggiuntive siano presentate nella forma di una
‘transitoria dichiarazione’ alla Companies House entro il 31
Marzo 2010.
separati regimi di trascrizione delle garanzie sulle proprietà
in Inghilterra e Galles da parte delle società estere, a
seconda che le stesse fossero ‘ un luogo di commercio’ o
‘una filale’.
Scritture contabili
In generale, sussiste ora la possibilità per le società straniere
di registrare le scritture contabili redatte sulla base della
La normativa entrata in vigore il 1 Ottobre 2009 disciplina
legge vigente nello stato di appartenenza (‘legge madre’).
la trascrizione delle garanzie in relazione alle società
Le società costituite nell’area EEA, alle quali la legge madre
estere. Sotto il nuovo regime, ogni luogo di esercizio del
impone di preparare ed esibire le scritture contabili (come in
commercio o filiale di una società estera locata in UK, sarà
Italia), dovranno registrare presso la Companies House tali
considerata come costituita in territorio UK.
scritture. Al fine di assicurare la trasparenza delle procedure
Se non vi è una sede della società in UK, non vi sarà allora
obbligo di trascrizione della garanzia da parte della società
estera, anche se la stessa è iscritta su di una proprietà
locata in UK.
contabili ai creditori ed al pubblico, deve essere presentata
una breve dichiarazione insieme alle scritture, che enunci
le norme legislative, di calcolo (GAAP), di certificazione
e di pubblicità adottate nella redazione, certificazione e
registrazione dei libri contabili. Laddove una società abbia
Relativamente alle società estere con una o più sedi in UK,
registrato le proprie scritture in conformità della legge
che risultano già ivi registrati, il regime è in generale uguale
madre, questi devono essere comunicati alla Companies
a quello appena descritto; tutte le garanzie iscritte sulle
House entro tre mesi dalla data entro la quale la legge dello
proprietà in UK devono essere trascritte presso l’Ufficio
Stato di appartenenza richiede che gli stessi siano esibiti.
Registro (Companies House) entro 21 giorni (o più, se la
garanzia è posta fuori dal territorio UK).
Modifiche ai requisiti di pubblicità
La mancata trascrizione di una garanzia entro il termine
In riferimento alla pubblicità commerciale, come previsto
di 21 giorni renderà la stessa invalida nei confronti di
per le società in UK, una società estera che esercita
un liquidatore, amministratore o creditore della società.
il proprio business in UK, deve esibire specifiche
Tuttavia non sussiste, ad eccezione delle società registrate
informazioni presso il luogo in UK in cui è localizzato il
in Inghilterra e Galles, alcuna sanzione penale a carico delle
business, presso l’indirizzo di ciascuna persona residente
14
in UK autorizzata ad accettare notifiche dei documenti
per conto della società e sulle lettere, moduli d’ordine e
sito web.
Segretario della società
Dall’aprile 2008, alle società private non è richiesto di
avere un segretario, sempre che lo statuto non disponga
Due indirizzi devono essere forniti all’atto della registrazione
diversamente. Le società possono chiaramente scegliere
di un nuovo stabilimento in UK: l’indirizzo dell’amministratore
di avere un segretario ed in molti casi la scelta risulta
o del rappresentante (annoverato tra le informazioni
efficace, poiché le responsabilità e le funzioni del ruolo
protette, non disponibili sul registro) e un indirizzo presso
continuano ad esistere e necessitano di essere esercitate
il quale i documenti indirizzati all’amministratore devono
da qualcuno.
essere notificati (reso noto sul pubblico registro). Per
gli amministratori delle società straniere, che sono già
registrate, l’indirizzo abituale personale (come registrato
immediatamente prima del 1 Ottobre 2009) viene
considerato come indirizzo per le notifiche, sebbene lo
stesso possa essere modificato mediante la compilazione
Se lo statuto di una società prevede che la stessa
abbia un segretario, è necessario modificare la relativa
disposizione così da trarre vantaggio dalla nuova
normativa. Le società pubbliche continuano a richiedere
la figura del segretario.
di un modulo presso la Companies House.
Sottoscrizione degli atti
Altre modifiche dell’Act 2006
La nuova normativa prevede che un atto che necessita
di sottoscrizione, come ad esempio, una scrittura privata,
Registrazione delle cessioni azionarie
possa essere sottoscritto da un solo amministratore alla
La nuova normativa richiede alle società di registrare
presenza di un testimone o da due ‘segnatari autorizzati’,
le cessioni di azioni ‘appena possibile’ ed in ogni caso
come un amministratore o la segretaria, tranne che lo
entro due mesi, o di fornire al cessionario i motivi del
statuto non disponga diversamente. Le società private,
rifiuto. Se lo statuto di una società stabilisce che non
che non hanno una segretaria, devono rivedere i loro
sussiste alcun obbligo per la stessa di motivare il rifiuto
metodi di sottoscrizione e modificare le loro clausole di
alla registrazione dell’operazione di cessione di azioni o
sottoscrizione standard come necessario.
permette che le cessioni di azioni avvengano a discrezione
degli
amministratori,
le
stesse
dovrebbero
essere
Rendiconto contabile
modificate alla luce delle nuove norme che identificano in
un’offesa penale il rifiuto di motivare la mancata registrazione
In generale alle società private non è più richiesto di
della cessione.
presentare il rendiconto contabile all’assemblea generale
(poiché le società private non hanno più l’obbligo di
assemblea, tranne che lo statuto disponga diversamente),
tuttavia lo stesso deve essere inviato agli azionisti, nei
termini di cui sotto.
I termini di notifica del rendiconto contabile sono stati
ridotti come segue:
Società private – 9 mesi (in passato 10 mesi),
Società pubbliche – 6 mesi (in passato 7 mesi),
in ogni caso, successivamente alla conclusione del
periodo contabile societario di riferimento.
15
Alle società quotate in borsa sarà richiesto di pubblicare
richiedere che la società pubblichi sul sito, dichiarazioni
il rendiconto annuale e la relazione sul loro sito web,
inerenti il rendiconto o la cessazione dell’incarico di un
cosi che al pubblico ne sia garantito un libero e continuo
revisore, argomenti che gli stessi vogliono portare in
accesso. Il rendiconto e la relazione annuale dovranno
discussione alla successiva assemblea generale.
rimanere sul sito fino alla pubblicazione dei successivi,
nell’anno seguente.
I soci delle società quotate in borsa hanno il diritto di
Inoltre bisogna evidenziare che i revisori possono ora
chiedere di limitare la loro responsabilità relativamente al
lavoro di revisione contabile.
Companies Act 2006 (the ‘2006 Act’) – changes which
came into force on 1 October 2009
Key points
Directors of new private companies may issue shares
without shareholder approval. For an existing company to
have this power, an ordinary resolution is needed.
Communicating with shareholders electronically and via a
website is now possible but may require authorisation by
the articles and the consent of shareholders.
Directors’ conflicts of interest may be authorised by the
directors if empowered to do so by resolution or articles.
This could avoid a breach of duty.
The new Act has reduced red tape in a number of areas:
shorter notice for meetings, no compulsory annual
general meetings and easier written resolutions by way of
example. In our view, directors should be recommending
to shareholders that a company’s articles be amended to
simplify administration and remove misleading provisions
from the articles.
Previously there were two parallel regimes, which applied
to companies incorporated outside the UK (‘overseas
companies’), depending upon whether the company had
established a place of business in Great Britain, or had
branches in the UK. Under the 2006 Act, the definition of an
overseas company is now much wider and there is a single
regime for all overseas companies that carry on business in
the UK, regardless of whether through a place of business
or a branch.
Using new Companies House forms, overseas companies
are obliged to comply with various registration and filing
requirements, including the following:
16
To register certain particulars and documents with the
registrar within one month of opening a UK establishment
and to file details of any alterations to those particulars or
documents;
To file accounts;
To make certain trading disclosures;
To notify the registrar of any winding-up or insolvency
proceedings, or if a judicial factor is appointed; and
To notify the registrar when they cease to have a registrable
presence in the UK.
General points
The new model articles
Companies limited by shares or guarantee which are
incorporated in England and Wales on or after 1 October
2009 will be registered under the 2006 Act. New sets of
model articles for private companies to replace Table A
have been introduced, one for private companies limited
by shares and the other for private companies limited by
guarantee. These are the ‘default’ articles for companies
incorporated on or after 1 October 2009, although a
company may instead adopt its own articles which may
exclude or modify the model articles.
Existing companies can choose to adopt the model articles
if they wish, but need not do so. Any future amendments to
articles should be done by reference to the provisions of the
2006 Act and it would be prudent practice for the amended
articles to be based on the model articles rather than Table A.
Articles of association
There is no legal requirement for companies to amend their
articles as a result of the October 2009 changes and they
may choose to continue with their existing constitution.
However, there are a number of changes which may affect a
company’s current articles and therefore it may wish to take
advantage of the more flexible regime being introduced for
private companies under the 2006 Act.
Memorandum of association
The 2006 Act simplifies a company’s constitution. Since
1 October 2009 the memorandum of association for new
companies looks very different and in particular has no
objects clause. It is simply a ‘snapshot’ document and of no
continuing relevance after incorporation.
For existing companies, most of the provisions of the
current memorandum are automatically treated as part
of the articles of association and so can be amended or
deleted by special resolution. Existing companies do not
have to amend their articles to reflect this change, but may
do so if they wish.
New companies may have unrestricted objects, whereas
an existing company will need to amend its articles to take
advantage of this.
Authorised share capital
New companies will no longer have an authorised share
capital, although a company may impose a limit on the
number of shares it may issue in its articles.
The authorised share capital of an existing company
operates as a restriction in the articles on the number of
shares which can be allotted by directors and an existing
company should consider whether to remove this restriction
by passing an ordinary resolution. We suggest that it would
also be advisable to remove any other provisions in the
articles referring to authorised share capital. Alternatively,
an existing company could adopt new articles by special
resolution with effect from any date after 1 October 2009
which do not refer to authorised share capital.
Issue and terms of redemption of redeemable shares
Private companies no longer need specific authorisation
in the articles to issue redeemable shares. An existing
company wishing to continue to restrict or prohibit the issue
of redeemable shares must include appropriate restrictions
or prohibitions in its articles.
Previously, the terms and manner of redemption had to be
stated in the articles, but as of 1 October 2009 the directors
of the company are able to determine the terms, conditions
and manner of redemption, if they are authorised to do so
by the articles or by an ordinary resolution. If the directors
are not given such authority, all of these terms must be set
out in the articles.
Shares must generally still be paid for on redemption
although the terms of redemption may now allow the
redemption monies to be paid after the redemption date
if the terms of redemption, whether fixed by the articles
or by the directors, allow and the relevant shareholders
agree. An existing company which has issued redeemable
shares could renegotiate with its shareholders the terms of
redemption contained in its current articles and amend its
articles in order to take advantage of the flexibility allowed
by this new development. In the current economic climate
this may be useful for some companies since it will improve
a company’s cashflow.
Reduction of share capital
Since 1 October 2008 private companies have been able
to reduce their share capital by passing a special resolution
and no longer need to obtain court approval. The resolution
is accompanied by a solvency statement made by each
director. This new procedure is subject to any restriction
or prohibition in the company’s articles. Companies may
wish to consider whether they require any such restrictions
or whether to delete an existing authority requiring court
approval, which is now redundant.
Proxies
There are a number of important changes in relation to the
rights of proxies which may affect a company’s articles. If
any provision of its articles provides that a proxy has fewer
votes than the member would have had, this will be invalid.
If the articles incorporate Table A pre-October 2007, it would
be advisable to amend them since as of 1 October 2009
proxies are not allowed to vote on a show of hands. Also
any provisions of the articles requiring an appointment
of a proxy, or termination of a proxy’s appointment, to be
received by the company more than 48 ‘business’ hours
before the meeting are void although the articles can set a
time limit closer to the meeting.
Nomination of third party rights
Since October 2007 companies can include in their articles
provisions enabling members to nominate another person
17
to exercise their rights as a member, for example, the
right to receive notice of general meetings and to be sent
proposed written resolutions. If companies have not done
so they may wish to amend their articles to allow members
this flexibility.
charge requiring registration under the Charges Regulations
must be kept available for inspection. Additionally, a register
of charges must be kept at a location in the UK at which
the company carries on business, and of which Companies
House is notified.
Directors’ indemnities
Overseas companies already registered prior to 1 October
2009 are treated as complying with the majority of the
provisions of the new Regulations and will not have to
re-register under them. However, the Regulations require
additional information to be submitted in the form of a
‘transitional return’ to Companies House by 31 March 2010.
In April 2005, the ability of companies to indemnify their
directors against the legal and financial costs of claims
brought by third parties was extended. Companies were
also permitted for the first time to pay directors’ defence
costs as they are incurred (provided these are repaid if the
defence is unsuccessful), rather than at the conclusion of
legal proceedings. The 2006 Act has extended the scope of
directors’ indemnities still further to include liability incurred
by a director in connection with his acting as a trustee of
an occupational pension scheme. Many companies have
outdated indemnity provisions in their articles which will not
cover all these matters.
New rules for overseas companies
Registration of charges
Prior to 1 October 2009, there were two separate registration
regimes for registration of charges over property in England
and Wales by overseas companies, depending on whether
the foreign entity was a ‘place of business’ or a ‘branch’.
Regulations came into force with effect from 1 October 2009
governing the registration of charges created by overseas
companies. Under this new regime, any place of business
or branch of an overseas company within the UK will be a
‘UK establishment’. If there is no UK establishment there
will be no registration requirement for the charge created
by the overseas company even if it is over the property
in the UK.
As regards overseas companies with one or more
establishments in the UK which are already registered in
the UK, the regime is generally the same as previously; all
charges granted over UK property must be registered at
Companies House within 21 days (or slightly longer if the
charge is created outside the UK).
Failure to register a charge within the 21-day period will
render the charge void as against a liquidator, administrator
or creditor of the company. There is, however, unlike for
companies registered in England and Wales, no criminal
sanction on an overseas company for failure to register
a registrable charge. Copies of all instruments creating a
18
Accounts
Generally speaking, there is now greater scope for overseas
companies to file the accounts prepared in accordance with
the law of their home state (‘parent law’).
Companies incorporated in the EEA that are required by
their parent law to prepare and disclose accounts (such
as those in Italy) must file such accounts at Companies
House. In order to ensure that the accounting procedure
is transparent to creditors and the public, a short statement
must be submitted with the accounts setting out certain
legislative, accounting (GAAP), auditing and disclosure rules
used in the preparation, auditing and filing of the accounts.
Where a company has filed its parent law accounts, these
must be delivered to Companies House within three months
from the date on which they are required to be disclosed
under the company’s parent law.
Changes to disclosure requirements
Regarding trading disclosures, as is the case for UK
companies, an overseas company carrying on business
in the UK must display certain specified information at
every location in the UK at which it carries on business,
at the service address of every person resident in
the UK authorised to accept service of documents on
behalf of the company, and on business letters, order forms
and websites.
Two addresses must be provided upon registration of
a new UK establishment; the director or permanent
representative’s usual residential address (now protected
information, not available on the register) and a service
address at which documents may be effectively served on
the director (visible on the public register). For directors
of overseas companies, which are already registered,
the individual’s usual residential address (as registered
immediately prior to 1 October 2009) is to be treated as the
service address, although this can be changed by filling in a
form at Companies House.
Other 2006 Act changes implemented pre-October 2009
signatories’, being any director or the secretary, unless the
articles of association provide otherwise. Private companies
who do not have a company secretary will need to review
their methods of execution and change their standard
execution clauses as necessary.
Registration of share transfers
Accounts
The new rules require companies to register a share transfer
‘as soon as practicable’ and in any event within two months,
or to provide the transferee with reasons for the refusal. If
a company’s articles state that the company does not have
to give reasons for refusing to register a transfer of shares
or allows share transfers to be at the discretion of directors,
they should be amended to reflect the new rules which
make it a criminal offence not to give reasons for refusing to
register a transfer.
Private companies will generally no longer be required
to present accounts to a general meeting (since private
companies no longer need to hold general meetings,
unless the articles of association require otherwise) but the
accounts must still be sent to shareholders by the accounts
filing deadline specified below.
Company secretaries
As of April 2008, private companies are no longer required to
have a company secretary, unless the articles of association
provide otherwise. Companies may of course choose to
continue to have a company secretary and in most cases
this will be sensible, since the responsibilities and duties
of that role will continue and will need to be performed by
someone. If a company’s articles of association require it to
have a company secretary, it will need to change them in
order to take advantage of the new rules. Public companies
continue to be required to have a company secretary.
Execution of documents
The new regime means that a document that needs to be
executed, for example, a deed may be signed by a single
director in the presence of a witness or by two ‘authorised
The period for filing accounts has been reduced as follows:
Private company – nine months (previously ten months)
Public company – six months (previously seven months)
in each case after the end of the company’s relevant
accounting reference period.
Fully listed companies will be required to publish full
annual accounts and reports on their websites to which
the public has free and continuous access. The accounts
and reports must remain on the website until replaced the
following year.
Members of listed companies have a new right to require
the company to publish on the same website a statement
raising questions about the accounts or the departure of
an auditor, which they want to bring up at the next general
meeting at which the accounts are to be discussed.
It should also be noted that auditors may now seek to limit
their liability for audit work.
19
Cessazione del contratto di agenzia
Introduzione
Casistica
Alla fine del 2009 la Corte Suprema ha statuito che, laddove
Zoomphase è una casa di moda e Claramonde era il
non vi sia chiara prova sulle ragioni che determinano
loro unico agente operante in territorio UK e Irlanda, con
la cessazione del rapporto di agenzia, lo stesso non
funzioni di rappresentanza verso i rivenditori, per la vendita
necessariamente si intende risolto quando l’agente termini
delle loro collezioni. La maggior parte delle relazioni tra i
di operare per conto del rappresentato.
due non è documentata per iscritto, fatta eccezione per i
vari accordi siglati per via telefonica.
Diritto
Nell’Ottobre del 2006 Zoomphase dava preavviso verbale
Le norme che regolano il contratto di agenzia in UK sono
a Clarmonde che l’ultima stagione per la quale avrebbero
contenute nel ‘Commercial Agents (Council Directive)
richiesto il loro operato come agenti sarebbe stata quella
Regulations 1993, applicativo della direttiva europea
di Primavera/Estate 2007, relativamente alla quale,
sugli agenti commerciali. Secondo tale Regolamento,
tuttavia, il momento di vendita più importante era già stato
come anche sulla base dei precedenti giurisprudenziali in
completato. La ragione di ciò risiedeva nelle intenzioni di
materia, si definisce Agente Commerciale:
Zoomphase di portare il servizio di promozione e vendita
1. Un intermediario lavoratore autonomo;
2. Colui che abbia autorità di procedere singolarmente o
per entrambe:
a) La negoziazione della vendita o acquisto di beni per
conto del preponente;
all’interno dell’azienda stessa,’in-house’. Il preavviso non
scritto venne dato sul presupposto che Zoomphase fosse
in grado di organizzare l’operazione in-house in tempo
per la stagione Autunno/Inverno 2007, in funzione degli
ordini di acquisto per la metà di gennaio 2007. Zoomphase
assumeva pertanto un manager per le vendite nel dicembre
2006, al fine di portare a termine tale scopo.
b) La negoziazione e conclusione di contratti di vendita
e acquisto di beni in nome e per conto del preponente.
Tra l’ottobre 2006 ed il gennaio 2007, Claramonde
continuava a lavorare per Zoomphase, benché con un
A seguito della cessazione del contratto di agenzia, all’agente
numero di incarichi ridotto. L’attività’ commerciale non
viene riconosciuto, secondo le previsioni del Regolamento,
generava tuttavia nuovi ordini per la stagione Primavera/
il diritto ad un indennizzo, che gli spetterà solo se:
Estate 2007 sebbene però ciò abbia implicato alcune
1. Il contratto non si risolva per ragioni connesse ad una
cattiva condotta dell’agente;
2. L’agente dia sufficiente preavviso in forma scritta al
preponente delle intenzioni di chiedere tale indennizzo
entro un anno dalla cessazione del contratto.
revisioni e, in alcuni casi, la continuazione, di lavori
precedentemente assegnati all’agente.
Nel novembre 2007 Claramonde scriveva a Zoomphase,
avanzando richiesta di indennizzo secondo quanto stabilito
dal Regolamento, per effetto della cessazione del contratto
di agenzia come deciso dalla Zoomphase. Quest’ultima
Pertanto, al fine di determinare se all’agente spetti o meno
eccepiva che non vi fosse alcun titolo per il riconoscimento
il diritto all’indennizzo, va chiarito quando sia terminato
di tale indennizzo, in virtù del decorso del termine utile
il contratto di agenzia. Di ciò si è occupata anche la
e massimo di un anno, previsto dal Regolamento, entro
giurisprudenza in un recente caso (Claramonde Linited v
cui l’agente avrebbe dovuto comunicare tale richiesta.
Zoomphase Limited (nel nome di Jenny Packman) [2009]
Claramonde si opponeva, al contrario, notando che il
EWHC 2857 (Comm).
contratto non potesse ritenersi terminato per via del
20
continuato rapporto con Zoomphase, protratto fino al
È stato ritenuto che, sebbene non vi fossero state nuove
gennaio 2007 e che pertanto si era ancora in tempo per
vendite, la titolarità di Claramonde a negoziare in nome e
tale richiesta. Zoomphase, nel ricevere la lettera di richiesta
per conto di Zoomphase fosse continuativo; a fondamento
d’indennizzo a Novembre, dichiarava, contraddittoriamente,
di tale assunto risiede la continuità dei rapporti commerciali
di aver ricevuto tale notifica ‘11 mesi prima della fine del
tenuti da parte di Claramonde con i vecchi clienti, non ultimo
rapporto contrattuale con Claramonde’. Si noti come la
il fatto che tali non fossero altro che rapporti instaurati
Corte, nonostante abbia preso in considerazione tale
nell’interesse di Zoomphase già diversi anni prima.
contraddittorietà, fondi la sua decisione su altri elementi
della controversia.
È stato altresì considerato, come periodo di cessazione
del rapporto di agenzia, quello di metà gennaio, giusto
prima dell’inizio della nuova stagione lavorativa. Pertanto,
Giudizio
Nell’intento di stabilire la spettanza dell’indennizzo in capo
all’agente, la Corte ha dovuto dapprima valutare se il rapporto
la notifica di Claramonde era stata fatta nei termini
prescrizionali previsti dal Regolamento, e dunque valida ai
fini della procedura di indennizzo.
contrattuale fosse da considerarsi terminato nell’ottobre
Questa sentenza chiarisce un punto nodale del diritto
2006, nel gennaio 2007 o in un periodo intermedio. Il punto
inerente i contratti di agenzia: l’esistenza cioè di rapporti
chiave era qualificare il tipo di attività svolta da Claramonde
contrattuali anche in assenza di accordi scritti. Sembra
nel periodo tra l’ottobre 2007 – gennaio 2007, e se essa
potersi asserire, dunque, che un rapporto di agenzia non
dovesse in qualche modo ritenersi connessa al rapporto
necessariamente cessi quando termini l’attività di vendita,
di agenzia sorto originariamente, benché non fosse stata
ma quando piuttosto sia il potere di rappresentanza
generata nuova clientela per Zoomphase.
dell’agente che implicitamente venga meno.
Termination of agency agreement
At the end of 2009 the High Court held that where there
is no clear evidence of the date on which an agency
agreement terminated, the agreement may not necessarily
terminate when the agent ceases to negotiate on behalf of
the principal.
Law
The law on agency in the UK is governed by the Commercial
Agents (Council Directive) Regulations 1993 (the
‘Regulations’), which implement the EU Commercial Agents
Directive. Under the Regulations, and following earlier case
law on such issue, a commercial agent is defined as:
1. a self-employed intermediary;
2. with continuing authority to do either (or both) of:
a) negotiating the sale or purchase of goods on behalf of
another person (the principal); and/or
b) negotiating and concluding the sale or purchase of
goods on behalf of, and in the name of, that principal.
On the termination of an agency agreement the agent has a
statutory right to compensation under the Regulations. This
right will only arise if:
1. the agreement did not terminate due to some misconduct
on the part of the agent; and
2. the agent gives written notice to the principal of his
intention to claim such compensation within one year of
the termination of the agreement.
Therefore, a key question in determining whether or not
an agent should receive such compensation is when did
the agency agreement terminate? This is the issue that
was addressed in the recent case of Claramonde Limited
(‘Claramonde’) v Zoomphase Limited (trading as Jenny
Packman) (‘Zoomphase’) [2009] EWHC 2857 (Comm).
21
Facts of the case
Zoomphase is a fashion house and Claramonde was
their sole agent in the UK and Republic of Ireland for
the represention and sale of their collections to retailers.
The majority of the relationship between the two parties
was not documented in writing, but rather agreed over
telephone calls.
In October 2006 Zoomphase gave verbal notice to
Claramonde that the last season they would be required
as agent would be Spring/Summer 2007, for which the
main selling period was already completed. The intention
of Zoomphase was to bring the representation of their
brand in-house. This verbal notice was given on the proviso
that Zoomphase were able to organise such an in-house
operation in time for the Autumn/Winter 2007 season due
for orders in mid-January 2007. Zoomphase recruited a
sales manager to fulfil this function in December 2006.
Between October 2006 and January 2007 Claramonde
continued to work for Zoomphase, albeit less than before.
This commercial activity did not amount to generating new
orders for Spring/Summer 2007, but involved the amendment
and, in some cases, increase of pre-existing orders.
In November 2007 Claramonde wrote to Zoomphase
informing them of their intention to make a claim under the
Regulations in relation to the termination of their agency
agreement. Zoomphase argued that no compensation
was due as the agency agreement had been terminated in
October 2006 and the year time limit for informing the former
principal of the intention to claim had therefore lapsed,
barring a claim being made. Conversely, Claramonde
believed that the agreement had not been terminated until
the end of their commercial activity carried out on behalf
of Zoomphase in January 2007, and they were therefore
22
within time. Notably and contradictorily, in acknowledging
the November letter giving notice of the intention to claim,
Zoomphase stated that it had come ‘eleven months after
our work with Claramonde ended’. It should be noted
that, while the court took this rather contradictory statement
into account, it was not the fact on which the decision
was based.
Judgement
The court had to address whether the agreement terminated
in October 2006, January 2007 or at some point in between.
The key question was whether the activities of Claramonde
between October 2006 and January 2007 amounted to
them acting as agents, albeit that they did not generate any
new customers for Zoomphase.
It was held that, even though they generated no new
sales, the authority of Claramonde to negotiate on behalf
of Zoomphase had continued; this was evidenced by their
continuing commercial activity on behalf of Zoomphase with
existing customers and the fact that such activity mirrored
what had been carried out by Claramonde on behalf of
Zoomphase in previous years.
It was held that the termination of the agency agreement
occurred in mid-January, shortly before preparations for
the new season began. Claramonde were therefore within
time for notification of Zoomphase of their intention to claim
under the Regulations and their claim could proceed.
This decision clarifies an important area of the law on
agency, namely the existence of an agency agreement
in the absence of written evidence. It now seems that an
agency agreement will not necessarily terminate when
the agent ceases to negotiate sales, but rather when their
implicit authority to do so ceases.
Sacrificio od opportunità: ovvero, come trarre vantaggio
dagli immobili in locazione ad uso commerciale
nell’attuale congiuntura economica
Considerate le attuali condizioni del mercato, il principio
particolari condizioni, che includono formale notificazione e
del contenimento dei costi assume particolare importanza
preavviso, avviso di liberare i locali da cose e persone ed
nell’agenda di molti operatori economici. In quest’ottica, per
intimazione a pagamenti urgenti.
esempio, il ridimensionamento del numero del personale,
oppure quello dei contratti di fornitura, sono indubbiamente
i primi settori da cui partire. Tuttavia, un’altra soluzione
potrebbe essere anche quella di razionalizzare i costi ed
ottenere vantaggi ed utilità da un contratto di locazione.
Anche in caso di contratti di locazione a lungo termine, vi
potrebbero essere strade percorribili tali da consentire di
rinegoziare, con il proprio locatore, termini e condizioni
contrattuali più favorevoli. Proprio alla luce di queste
considerazioni, il nostro Studio Legale offre, gratuitamente,
un servizio di valutazione delle condizioni generali del
È da tener presente, inoltre, che il locatore spesso tende
a far leva su alcune minuzie tecniche relative a clausole di
questo tipo, al fine di mortificare la posizione del conduttore
uscente, lasciando questi in sospeso per anni, caricandolo
di spese di servizi e oneri d’ogni tipo.
Il nostro aiuto consiste, appunto, nel fare in modo
che l’uscita dal contratto avvenga nel modo quanto più
indolore possibile.
Vendita del diritto di estinzione del rapporto contrattuale
contratto d’affitto, e di ogni ulteriore aspetto che si voglia, a
Potrebbe accadere che sia possibile vendere al proprio
richiesta del cliente, esaminare in modo piú approfondito.
locatore il diritto di recesso dal contratto. Potrebbe
altresì emergere, a favore del conduttore, una posizione
Di seguito sono riportati alcuni temi cruciali, oggetto di
commerciale vantaggiosa, prima sottovalutata.
possibile interesse del locatario, nell’ambito dei rapporti
nascenti dal contratto di locazione:
Ad esempio, laddove sia prevista la possibilità di recesso
(da esercitarsi, per esempio, nei primi due anni di contratto),
Estinzione del contratto
il conduttore potrebbe anche ‘vendere’ tale diritto al locatore
a fronte di una controprestazione, che potrebbe consistere
È necessario evitare ogni rischio legato alla decisione di
in una somma capitale, interessi commerciali o riduzione
risolvere il contratto.
dell’affitto.
Si può trarre beneficio dall’esistenza di eventuali clausole
Nel caso di uno specifico accordo, il contratto può essere
di risoluzione contrattuali. Tuttavia, il diritto di uscire dal
modificato al fine di eliminare la clausola che prevede il
vincolo di un contratto di questo tipo è spesso soggetto a
recesso e sostituirla con benefit finanziari d’altro tipo.
23
Rinegoziazione dei termini e condizioni del contratto
Le condizioni in base alle quali potrebbe realizzarsi un
immediato beneficio finanziario connesso all’estensione
dei termini del contratto, sono:
• Predisposizione di clausole contrattuali con possibilità di
recesso nel corso dei 5 anni
• Previsione di termini di contratto a lungo termine
• Forte posizione finanziaria del conduttore.
sicché il locatore possa avere riconsegnati i locali stessi
liberi da cose e persone (questa è inevitabilmente una delle
condizioni a cui può essere sottoposto il diritto di recesso).
Il consenso del locatore è necessario per ogni accordo che
intercorra tra locatore e terzi; negli USA può addirittura
accadere che sussista un obbligo a condividere i ricavati
del subaffitto con il locatore stesso.
Altro aspetto da tenere in considerazione è, per esempio,
la questione inerente il pagamento dell’IVA. Se si desidera
il rimborso completo dell’imposta, bisogna prevederlo in
Anche i benefici per il locatore sembrano interessanti:
un’apposita clausola. La scelta di quando optare per questa
affitto per un lungo periodo, contraente con una posizione
soluzione è alquanto importante, specie se si è soggetti al
finanziaria forte, prestigio e valore sia all’immobile locato
‘Capital Goods Scheme’.
che alla generale posizione del locatore.
Rideterminazione dei canoni d’affitto
Cessione e riammissione
È opportuno optare per una clausola di revisione dei canoni
Il locatore potrebbe voler offrire soluzioni alternative,
d’affitto?
come, per esempio, nuovi locali più adatti alle esigenze
del conduttore. Sarebbe così da negoziare e gestire il
trasferimento dell’attività nella nuova sede. Questo caso
ricorre laddove il locatore abbia la ragionevole certezza di
poter riaffittare a qualcun altro i vecchi locali. Il fatto che
questi possa ritenere il conduttore affidabile, sotto il profilo
dei termini di durata contrattuale, lo incoraggia a venire
incontro alle esigenze commerciali del conduttore.
Sublocazione a terzi
Normalmente, si impiegano mesi o anni ad accordarsi sulla
rideterminazione dei canoni. Si potrebbe, invece, avere un
modello convenzionale a cui far riferimento ai fini della
rideterminazione anzidetta ogniqualvolta sia necessario.
Alla luce del drastico calo in valore degli affitti nel corso di
questi ultimi 12 mesi e più, appare opportuno accordarsi
per una ridefinizione dei canoni al fine di assicurarsi il
rispetto dei pagamenti dei medesimi.
Esercizio del diritto di rinnovo ex legge
La sublocazione è un altro modo per trarre vantaggi
finanziari dal contratto d’affitto. Tuttavia, il conduttore deve
essere ben consapevole di quale siano le conseguenze di
una tale soluzione.
Quali sono le migliori attuali strategie di mercato?
Se decorrono gli ultimi dodici mesi di durata dell’affitto, che
vantaggio c’è nel richiedere il recesso anticipato e dunque
Sublocare parte dei locali rappresenta chiaramente un
darne preavviso alla controparte? Questo dipende da
modo per alleggerire il carico derivante dalle rate d’affitto,
quali siano le intenzioni dell’affittuario, di lasciare i locali o
oneri e responsabilità connesse. Restano ferme, ad ogni
restarvici più a lungo. Nel primo caso, un periodo lungo di
modo, le responsabilità contrattuali ed l’esecuzione delle
preavviso potrebbe tornare a favore dell’affittuario in termini
relative prestazioni, insieme a quelle prescritte in tema
di rate compensate. Nel caso di prolungamento dell’affitto,
di sublocazioni. Sono da evitare, naturalmente, eventuali
un breve preavviso potrebbe inficiare la possibilità per il
incoerenze con i termini del contratto d’affitto. Per esempio,
locatore di richiedere la riconsegna dei locali per uso
bisognerebbe accertarsi che il sublocatario lasci liberi
personale, per non essere stato nel possesso di questi per
i locali prima del recesso da parte del primo conduttore,
un periodo di cinque anni.
24
Rinegoziazione delle spese di condominio
locatore possano essere tali, soprattutto in considerazione
della reputazione che egli voglia mantenere nel mercato.
Esiste una ragione valida per agire da soli, o collettivamente
Ad ogni modo, laddove i contratti d’affitto sono tenuti da un
con gli altri tenants, al fine di costringere il locatore ad
conduttore in situazione di incodivisione del bene, questa
economizzare?
sembra un opzione da dover tenere in considerazione.
Esiste la probabilità che alcuni locatori possano prendere
in seria considerazione la questione delle spese di
condominio, e siano volentieri disponibili a trattare con i
tenants un’ipotesi di rinegoziazione delle medesime al fine
di ridurne l’entità. Appare sempre consigliabile negoziare
Acquisto della piena proprietà dell’immobile
Nel caso di affitto a lungo termine, ci potrebbe essere un
significativo vantaggio nell’acquisire la freehold.
con il proprio locatore di tali argomenti, e soprattutto sapere
Molte aziende occupano immobili che erano una volta
in anticipo quali possono essere le spese su cui lo si
abitazioni o che hanno ancora caratteristiche residenziali
può farle.
ai piani superiori. Ve ne sono molti esempi nel centro di
Nel caso di affitto a breve termine, si dovrebbe poter
insistere per spese di capitale a lungo termine.
Possibilità di liberarsi dagli impegni contrattuali
Opzione valida?
Londra e nell’area di Manhattan a New York. Può verificarsi
il caso in cui l’affitto abbia un termine superiore-uguale a
21 anni, cosicché la legge UK consenta di acquisirne la
proprietà piena in freehold. In questa ipotesi, un ulteriore
opportunità potrebbe essere quella di realizzare una
‘half share’ del bene (al pari di quelle che sono previste
in circostanza di matrimonio), che si verifica quando
Molti locatori prenderanno gli opportuni provvedimenti per
la freehold e la leasehold emergono all’interno di una
assicurare il rispetto dei termini contrattuali, soprattutto
proprietà comune. Similmente, negli USA il locatore può
riguardo agli obblighi di pagamento delle rate. Le
essere disposto a disfarsi della proprietà ad un prezzo
conseguenze di tali azioni potranno essere il contenzioso,
vantaggioso, al fine di soddisfare altre obbligazioni,
adverse costs, interdizione dei direttori della società e perdita
mentre il mercato degli affitti ad uso commerciale resta
di reputazione della stessa. È improbabile che le azioni di un
afflitto dalla recessione.
25
Millstone or hidden gem: profiting from your premises
In current market conditions, cost-saving is high on the
agenda for many businesses. Headcount and supply
contracts are obvious initial areas for review, but there
may be ways of reducing lease costs or realising value from
a lease.
Even if you have a long-term lease, there could be avenues to
explore with a view to being able to discuss more favourable
commercial terms with your landlord. We are happy to
offer, at no cost, an initial review and analysis of your lease
commitments and to report back to you on any opportunities
you might want to consider looking at in more detail.
The following are some of the possibilities you may wish
to consider:
Lease termination
Don’t take any risks when you exercise your option to
‘break’ your lease.
You may benefit from the flexibility of a tenant’s ‘break’ option
in your lease. However, a right to ‘break’ is often subject
to strict conditions involving the service of a formal notice
to break, delivering vacant possession of the property and
making certain time-critical payments.
You should bear in mind that your landlord can often rely on
a technical breach of such conditions to frustrate your right
to break, leaving you ‘on the hook’ for years of rent, service
charge, business rates and other sums.
We can help ensure that you exit from your lease as
smoothly as possible.
Sell your right to ‘break’ your lease
You may be in a position to sell to the landlord a future right
to break your lease.
You may have a significant commercial bargaining position
of which you were unaware. For example, you may have
a right to break in the next year or two that you have no
intention of exercising. If so, you can generally ‘sell’ this
right back to your landlord for a capital sum, for a rent free
period or for a period of reduced rent.
If an agreement is reached, the lease can be varied to
remove the right to break and to provide for the financial
benefit that is to flow to you.
26
Renegotiating your lease terms
There is likely to be an immediate financial benefit to you in
extending the term of your lease if
• your lease is due to expire at any time during the next
five or so years and
• you intend to stay in the same premises long-term and
• your financial position is strong
you should be able to negotiate a capital sum or a rent free
period or a reduced rent period by signing up to a longer
lease term.
The benefit to the landlord is clear: he has a long-term
tenant with financial strength which will enhance the value
of the property, and enhance the landlord’s position with his
own lenders.
Surrender and regrant
Your landlord may be willing to offer you alternative
premises more suited to your future needs.
If you need to ‘right-size’ your premises, you may be able to
negotiate a move from your current premises to alternative
premises owned by your landlord. This is likely to be the
case where the landlord is confident of quickly reletting your
current premises. Your landlord may be keen to retain you
as a long-term tenant and thus be willing to be flexible in
seeking to meet your business needs.
Subletting to a third party
This is an obvious source of income from your premises.
However you should be aware of the issues relating to
subleasing the premises to another occupant.
Subletting surplus premises is clearly an attractive option as
you will benefit from rental income and reduce your liability
to business rates. You should be aware, however, that you
will remain liable for performing your lease covenants in
relation to the underlet premises including the repairing
obligations. You will want to ensure that there is nothing
in the underlease which is inconsistent with the terms of
your own lease. For example, you will need to be sure that
you can obtain vacant possession from your undertenant in
good time before you exercise a right to break your lease
to take the premises back for his own use because he will
not have been in ownership for a period of five years.
High service charge payments
Is there any scope for action alone or with other tenants to
compel the landlord to economise?
There is evidence that some landlords are taking their service
charge expenditure commitments seriously and are willing
to discuss issues with tenants with a view to downgrading
or reducing certain services. It is always worth discussing
these issues with landlord but you will need to consider in
advance what charges might be capable of being reduced.
so as to ensure that you can give vacant possession (which
is invariably one of the conditions subject to which your
right to break can be exercised). You may also need the
landlord’s consent to any arrangement with a third party,
and – in the US – you may have to share some or all of the
rent received.
Where you have a short-term lease, you should be able to
challenge long-term capital expenditure.
There are other considerations to take into account such as
whether or not to ‘opt to tax’ in relation to VAT. If you are to
have a prospect of fully recovering VAT, you will certainly
need to opt. The timing of such an option can be critical,
particularly where you are subject to the ‘Capital Goods
Scheme’.
Most landlords will take action to ensure compliance with
contract terms, particularly payment obligations. The
consequences of such action can be litigation, adverse
costs, disqualification of company directors and loss of
reputation in the marketplace. It is unlikely to be a realistic
option for a large business tenant, particularly one with a
reputation in the marketplace to preserve. However, where
leases are held by a tenant in separate holding entities, it is
an option worth considering.
Rent review
Should you be reviewing ‘open’ rent reviews?
It frequently takes many months – or even years – for rent
reviews to be settled. You may have a ‘historic’ review
which remains to be formally agreed. If so, in view of the
dramatic fall in rental values over the last 12 months or so,
it may be worth revisiting the negotiations to ensure that
full account has been taken of post-review date
comparable evidence.
Exercising statutory rights of renewal
What are the best tactics in the current market?
If you are in the last 12 months of your tenancy, is there
any tactical advantage to be gained by serving a notice to
bring the tenancy to an end? This will depend on whether
you want to stay or leave the premises. If you are willing to
leave, the longest period of notice may result in a higher
rate compensation payment at the end of the lease. If you
want to stay, an early notice could defeat a landlord’s claim
Walking away from your lease commitments
Is this a serious option?
Freehold purchase
If you have a long lease, there could be significant financial
benefit in acquiring your freehold.
Many businesses occupy properties which were once
houses and which may still have a residential element in the
upper storeys. There are numerous such premises in Prime
Central London and Manhattan, for instance. If your lease is
one which was originally granted for a term of over 21 years,
you may well have a statutory right to acquire the freehold in
the UK. If so, that gives you the opportunity to realise a half
share of the ‘marriage value’ which arises when the freehold
and leasehold interests come into common ownership. That
sum can be very substantial indeed. Similarly, in the US,
the landlord may be more than willing to part with the title
to the property at an advantageous price, in order to meet
other obligations, while the commercial real estate market
remains impacted by the recession.
27
Aggiornamento in tema di residenza nel Regno Unito –
Decisione della Corte d’Appello in R (su istanza
di Robert Gaines-Cooper) vs Revenue & Customs
Commissioners (2010)
Nel febbraio 2010 la Corte d’Appello ha emesso sentenza
per il caso ‘R. Gaines-Cooper’. Altri due processi d’appello
simili, riguardanti i Sigg. Robert Davies e Michael James,
sono stati riuniti al procedimento in esame.
La decisione della Corte
La Corte d’Appello ha confermato il valore giuridicamente
vincolante di un documento formalmente emesso da HMRC
(nella fattispecie IR20). Tale documento prevede un certo
numero di situazioni per le quali un soggetto può essere
In fatto
considerato non residente in UK. Laddove il soggetto
La vicenda del Sig. Gaines-Cooper ha inizio nell’ottobre
venga considerato residente, non v’è modo per esonerarsi
2006, quando una speciale commissione tributaria inglese
dalle proprie responsabilità contributive.
stabilisce che, nonostante le sue insistenze a definirsi
residente alle Seychelles, egli continua ad avere residenza
in UK.
Comunque il soggetto deve ‘chiaramente’ rientrare nella
situazione descritta; per i Sigg Gaines-Cooper, Davies and
James non fu questo il caso.
Il punto chiave di questo caso risiede nella fiducia prestata
dal signore in questione ad un documento pubblicato dal H
Commento
M Revenue & Customs (HRMC) conosciuto come IR20 con
Questo caso ha suscitato molto interesse. In realtà, dalle
cui si determina se un soggetto possa definirsi residente o
indagini istruttorie è emerso che il Sig. Gaines-Cooper non
meno in UK e sia pertanto soggetto al pagamento delle
ha mai lasciato il territorio UK, nonostante avesse dichiarato
imposte sul reddito e sui capital gains. A suo discapito, il
di non avervi soggiornato per più di 91 giorni (sebbene i
Sig. Gaines-Cooper sosteneva di non essersi trattenuto
fatti siano stati molto dibattuti).
in territorio UK per più di 91 giorni all’anno, e dunque
non poteva essere qualificato come residente in UK. In
Ad ogni modo, uno dei fraintendimenti in materia di tax
particolare egli, arrivando il sabato e partendo la domenica,
planning è che la permanenza in UK per meno di 91 giorni
aveva confidato sul fatto che i giorni di arrivo e di partenza
sia sufficiente perchè un soggetto non venga considerato
dall’UK non venissero calcolati nei 91 giorni. Questo ha
residente. In realtà questo non è, e non è mai stato, il caso
portato la Commissione a stabilire che il significato da
attribuire alla parola ‘giorno’ deve essere inteso come fino
alla mezzanotte.
Sigg. Davis and James facevano invece affidamento su un
altro punto del IR20 che prevede che soggetti che si recano
all’estero per lavoro in ragione di un contratto a tempo pieno
non sarebbero stati considerati come residenti in UK.
e la prova se un soggetto debba essere considerato o
meno residente in UK è molto più complicata ed incerta,
come il Sig, Gaines-Cooper ha provato a suo discapito.
Al fine di poter essere considerato come non residente,
un soggetto deve provvedere a tenere ben distinti i suoi
interessi che lo legano al Regno Unito, e stabilirsi in
modo evidente in un’altra giurisdizione. Per dimostrare ciò
non sembra sufficiente il calcolo del numero di giorni di
Molti contribuenti hanno percorso la strada tracciata dal
presenza fisica in UK quanto piuttosto la considerazione di
documento in questione, sempre al fine dell’esenzione della
tutti gli elementi corrispondenti allo stile di vita del soggetto.
residenza e dunque di ogni responsabilità contributiva.
Come hanno notato i giudici d’appello, se da un lato appare
28
pacifico che un individuo che trascorra in UK più di 91 giorni
i 91 giorni e dovrebbero mantenere forti legami con il
può (ma non è sempre questo il caso) essere considerato
paese d’origine.
residente, non è detto che coloro che vi risiedano per
meno di tale periodo siano sempre non residenti. Infatti,
sulla base della casistica giurisprudenziale, vi sono molti
esempi di soggetti che non hanno mai messo piede in UK
(nell’arco di un anno) ma che pure si considerano residenti
ai fini fiscali, laddove non abbiano stabilito la sede dei loro
interessi all’estero.
In futuro
IR20 è stato ritirato, a seguito della decisione nel recente
caso Gaines-Cooper, ed è stato sostituito da un altro
documento (HMRC6), che stabilisce le attuali linee guida
per i soggetti che cercano di stabilire o meno la residenza
in UK. Tali disposizioni mettono in luce tuttavia che si tratta
Questo caso non rappresenta un’eccezione alla legge,
di una interpretazione da parte di HMRC della legge ma
piuttosto rinforza ciò che è sempre stato consigliato ai
che comunque l’ultima parola spetta al tribunale.
soggetti intenti ad abbandonare la residenza in UK: tenere
ben separati i propri interessi dal Regno Unito, limitando le
visite al minimo possibile, abbondantemente sotto i 91 giorni,
senza cercare escamotage alle regole previste da HMRC.
L’incertezza nella materia della residenza in UK, che ha
dato origine al caso in esame, non è certamente di utilità e
rappresenta uno dei fattori principali che allontana sempre
di più dal Regno Unito coloro che stimolano l’economia
Sebbene questi casi si riferiscano direttamente a soggetti
ponendo il paese in uno svantaggio competitivo a livello
UK che intendevano abbandonare la residenza, e non sono
internazionale. Malgrado le varie consultazioni intercorse,
direttamente applicabili a coloro che non sono residenti in
HMRC ha confermato recentemente che quest’anno
UK e stanno cercando di evitare di diventarlo, sono forse
non introdurranno un ‘residence test’ nel Finance Bill
emblematici di un crescente e sempre più deciso approccio
che potrebbe rimediare a tale incertezza. Al contrario,
del HMRC nell’applicazione delle norme sulla residenza.
l’organismo citato acconsente a che tale situazione continui,
Mentre appare più semplice per coloro che non sono mai
sicché anche un soggetto che lascia il Regno Unito per un
stati residenti UK rimanerlo, i non residenti dovrebbero
intero anno finanziario e non ritorni nemmeno per un giorno
invece assicurare che non si sono trattenuti in UK entro
possa definirsi definitamene non residente in UK.
UK residency update – Court of Appeal decision in R
(on the application of Robert Gaines-Cooper) v Revenue
& Customs Commissioners (2010)
In February 2010 the Court of Appeal released its decision
in the judicial review of the Robert Gaines-Cooper case. The
appeal was heard together with two other similar appeals
by Robert Davies and Michael James.
A key part of Mr Gaines-Cooper’s case was that he had
relied on guidance issued by HMRC (known as IR20) that
set out the circumstances in which an individual would, or
would not, be treated as resident in the UK and therefore
liable to UK income and capital gains tax. A key part of
Background
The saga of Mr Gaines-Cooper began in October 2006,
when the Special Commissioners (now part of the Tax
Tribunals) determined that, despite him seeking to claim
residency in the Seychelles, he had remained resident in
the UK.
the guidance that Mr Gaines-Cooper relied on was that
spending less than 91 days a year in the UK would mean
that he could not be treated as UK resident. In particular,
he had relied on days of arrival in and departure from the
UK not being counted for the purposes of the 91-day test
to spend the weekend in the UK, flying in on Saturday and
29
out on Sunday to avoid the visit being counted. This led
to the Special Commissioners deciding that in his case
the number of nights in the UK should be counted rather
than the number of days, an approach that has since been
enshrined in HMRC guidance, with a ‘day’ now meaning
presence at midnight.
Davies and James relied on different guidance in IR20
that individuals who go abroad to work under a full-time
contract of employment would also not be treated as
resident in the UK.
The taxpayers all claimed that they had a legitimate
expectation that the guidance set out in IR20 would be
applied to them and as such, if they followed it, it gave
them a binding assurance that they would not be treated as
UK resident.
The decision
The Court of Appeal decided that a statement formally
published by HMRC can be regarded as binding, subject
to its terms, in relation to any case falling clearly within the
terms of that statement. IR20 set out a limited number of
specific situations in which a taxpayer would be treated as
non-UK resident. If the taxpayer fell within those situations
then HMRC had said that they would treat the taxpayer as
falling within that guidance and would not resile from this.
However, a taxpayer had to fall clearly with the terms of
the guidance, Messrs Gaines-Cooper, Davies and James
had not.
Comment
There has been a great deal of interest in this case and in
particular the fact that Mr Gaines-Cooper was found to have
never left the UK, notwithstanding that he claimed to have
spent less than 91 days a year in the UK (although the facts
were disputed).
However, one of the great myths of tax planning is that
spending less than 91 days (or nights) in the UK is sufficient
for an individual not to be treated as resident here. The
reality is that this is not and never has been the case and
the test of whether or not an individual should cease to
be treated as UK resident is much more complicated and
uncertain, as Mr Gaines-Cooper has found to his cost.
In order to cease to be treated as UK resident, a taxpayer
has to make a distinct break of his ties with the UK and
properly establish himself in another jurisdiction. As such
30
it is a question of fact in each case and a question of all
the facts of an individual’s lifestyle, not simply the number
of days spent in the UK. As the Court of Appeal noted,
while an individual who spends more than 91 days a year
in the UK will be treated as UK resident (although this is
not always the case), spending less than 91 days a year
in the UK does not necessarily mean that he will be nonresident. In fact, it is apparent from case law that it may
be possible for a taxpayer who does not step foot in the
UK for a whole tax year still to be treated as UK resident
for tax purposes if they have not properly established
themselves abroad.
This case does not represent a change in the law but
reinforces what has always been good advice to individuals
seeking to lose UK residency. They should make a complete
break with the UK and keep their visits to a bare minimum,
well below 91 days, and not exploit perceived loopholes in
HMRC’s guidance.
Although these cases deal with individuals who were
seeking to lose UK residency and are not directly applicable
to those who are non-UK resident and are trying to
avoid becoming so, they are perhaps emblematic of an
increasingly aggressive approach by HMRC in enforcing
the UK’s residency rules. While it is easier for those who
have never been UK resident to remain so, non-residents
should still ensure that they come well within the 91-day test
and maintain strong links with their home jurisdiction.
The future
IR20 was withdrawn following the decision in the earlier
Gaines-Cooper case and has since been replaced with
HMRC6, which sets out HMRC’s current guidance for
taxpayers seeking to establish residence in or out of the
UK. This guidance makes it clear that it is only HRMC’s
interpretation of the law and cannot be relied on in court.
The uncertainty in the UK residency rules that has given
rise to this case is unhelpful and is one of the main factors
that is increasingly driving wealth creators away from the
UK and is placing the UK at a competitive disadvantage
in an international context. HMRC confirmed earlier this
week that despite extensive consultation they would not
be introducing a statutory residence test in the Finance Bill
this year, which would remedy the uncertainty. Instead they
are allowing this unsatisfactory position to continue, so that
even an individual who leaves the UK for a whole tax year
and does not return for a single day cannot definitively be
said to be non-UK resident.
Accesso dei media inglesi ai contenziosi di
diritto di famiglia
Disposizioni antecedenti al maggio 2009
In passato, l’unica preoccupazione esistente in materia
di divorzio in Inghilterra era costituita dalla possibilità per
i media di presenziare nei Tribunali, nella rara ipotesi in
cui la causa fosse assegnata alle alte Corti nel giudizio di
Appello – Corte di Appello o House of Lords (ora Suprema
Corte), poiché quelle udienze erano pubbliche.
giornalisti si sono maggiormente focalizzati su casi che
coinvolgono personalità di spicco, ed i giudici riferiscono
che la presenza della stampa si è ridotta drasticamente in
molte delle udienze di minore interesse.
Che cosa significa il divorzio per l’opinione pubblica in
Inghilterra?
Abbiamo già assistito a casi economicamente rilevanti
Le nuove disposizioni
Tutto ciò è cambiato lo scorso anno. Dal 27 Aprile 2009,
è entrata in vigore una nuova legge che permette a
membri della stampa accreditati, per la prima volta, di
presenziare ai contenziosi di diritto di famiglia presso i
tribunali di Inghilterra e Galles. Ci sono poche eccezioni,
ma nella maggior parte dei casi alla stampa è permesso
assistere alle udienze, sebbene il Tribunale possa disporre
diversamente.
Dopo l’introduzione della nuova legge, in un caso di
riguardanti personaggi di rilievo pubblico – così come il
caso Spencer, concernente il divorzio tra il Conte Spencer,
fratello di Diana, Principessa del Galles e la Contessa
Spencer, sua ex moglie. In tale circostanza, il Conte e la
Contessa Spencer presentarono una richiesta congiunta
per l’esclusione dei media dal Tribunale. Poiché il Tribunale
rigettò l’istanza, le parti chiesero la rimessione della causa
e raggiunsero un accordo extragiudiziale nell’arco di
ventiquattro ore.
Questa tendenza si sta diffondendo
primissimo piano, marito e moglie presentarono istanza
congiunta per l’esclusione dei media dal processo, richiesta
peraltro rigettata dal giudice. I tribunali, comunque,
sembrano assumere maggior cautela nei giudizi che
coinvolgono i minori ed il fatto che la stampa sia presente
non significa che i giornalisti possano riportare tutto ciò che
sentono. Il giudice, infatti, può imporre particolari restrizioni
in tal senso.
Cosa è accaduto fino ad oggi
Ulteriori possibili cambiamenti
Attualmente, sono al vaglio del Parlamento provvedimenti
legislativi riguardanti la scuola, la famiglia e la prole. Tali
provvedimenti potranno apportare significativi cambiamenti
al settore, in particolare attenuando le regole inerenti le
informazioni che i media possono pubblicare senza la
previa approvazione di un giudice. Perdura, tuttavia, una
continua tensione tra i media, che insistono per ottenere
una maggiore apertura a loro favore, e le famiglie, che sono
La legge è stata introdotta al fine di permettere al pubblico
sempre più orientate a chiedere restrizioni per tutelare la
di avere una visione più completa dei casi di affidamento
propria privacy, specialmente nei casi in cui sono coinvolti
dei minori. Ad ogni modo, l’effetto auspicato con le nuove
bambini. Tale progetto di legge è già stato oggetto di dibattiti
disposizioni legislative è stato ampiamente raggiunto, e
e discussioni per la stampa inglese, che ipotizzava che
l’interesse della stampa si è concentrato in particolar modo
il progetto di legge sarebbe stato mitigato per placare le
su casi economicamente rilevanti inerenti la divisione del
preoccupazioni riguardanti la privacy. I professionisti legali
patrimonio finanziario di una coppia in sede di divorzio.
esperti di diritto di famiglia avranno l’onere di monitorare da
Dopo un iniziale fermento da parte della stampa, i
vicino gli sviluppi della vicenda.
31
Conclusioni
Laddove il procedimento giudiziario non sia ancora stato
avviato, è necessario saper consigliare adeguatamente i
clienti a proposito della scelta di avviare il procedimento in
Inghilterra o in un altro Paese dove i media non abbiano
accesso ai giudizi di famiglia. Questo vale soprattutto per
i processi che coinvolgono personaggi di spicco. Molte
persone avranno necessità della consulenza di esperti per
permettere di navigare agevolmente le acque increspate
del sistema divorzistico inglese, settore in cui sono probabili
ulteriori sviluppi.
English media now allowed access to Family Courts
Pre May 2009
Previously, if you divorced in England, you only had to worry
about the media being at Court if your case was one of the
rare ones which went to the higher Courts on appeal – the
Court of Appeal or the House of Lords (now the Supreme
Court) – as those hearings were held in public.
The new Rules
All that changed last year. On 27 April 2009, new Rules
came into force allowing accredited members of the press
access for the first time to the Family Courts in England and
Wales. There are a few exceptions, but in most cases the
presumption is that the press are permitted to attend Court
hearings, although the Court can direct that they should be
excluded. In one high profile case which has taken place
since the new Rules were introduced, despite the fact that
both the husband and wife jointly applied to exclude the
media, the Judge declined to do so. The Courts, however,
seem to be taking a more cautious approach in cases
involving children. The fact that the press are present
does not mean they can report all they hear. Reporting
restrictions can be requested and can be imposed by
the Judge.
What has happened so far
The Rules were introduced to allow the public greater
scrutiny in cases about taking children into the care of the
State. However, the effect of the new Rules has been more
32
far reaching, with particular press interest in big money
cases concerning the division of financial assets between
a couple on divorce. After an initial flurry of press interest,
the press have focussed mainly on cases which involve
high profile personalities, and Judges report that they are
no longer turning up to most hearings.
What does this mean for people divorcing in England?
We have already seen big money cases involving high profile
people – such as the case of Spencer involving the divorce
between the late Diana, Princess of Wales’s, brother, Earl
Spencer and his former wife, Countess Spencer. In one of
the most high profile cases involving the new rules, Earl
and Countess Spencer made a joint application to exclude
the media from the Court. When the Judge refused his
application, the parties then applied to adjourn the case and
reached a settlement out of Court overnight. This trend is
likely to continue.
Further changes are possible
The Children, Schools and Families Bill is currently being
considered by Parliament. The Bill may bring with it further
changes in this area, in particular relaxing the rules covering
what the media are permitted to publish without the express
permission of a Judge. However, there continues to be a
tension between the media pushing for further openness
and the family courts seeking to protect privacy, especially
in cases concerning children. This Bill has already been the
subject of debate in the English press amid concerns by the
media that the Bill will be watered down to allay concerns
regarding privacy. Family lawyers will be watching closely
for further developments.
Conclusion
Where Court proceedings have not yet been started, careful
thought will need to be given where an individual has a
choice about whether to start proceedings in England or
in the other country where the media may not be permitted
access to the Family Courts. This is particularly true for high
profile individuals. Many people will need expert advice
to navigate their way through the now choppier waters
of the English Divorce Courts, in an area where further
developments are likely.
Diritto del lavoro UK – alcuni dettagli sulle questioni
chiave del 2010
Incertezza sul futuro degli ‘Equality Bill’. approdato
lavoro, e di accompagnare a tale dichiarazione le ulteriori
solo ora alla Camera dei Lord, potrebbe non esserci
precauzioni da prendere (del tipo, ritorno graduale al lavoro,
abbastanza tempo perché diventi legge. Se il Governo
modifica dell’orario di lavoro, adeguamento dell’ambiente di
dovesse cambiare, il Partito Conservatore farà sentire
lavoro, ecc.).
il proprio dissenso, specie in relazione ad alcuni
temi (come sull’obbligatorietà di ‘equal pay audits’ e
disposizioni normative sulla discriminazione attiva (‘positive
discrimination’). Sarà pertanto difficile che la legge venga
approvata senza amendamenti.
Diritto alla formazione. La Legge sull’Apprendistato (The
Apprenticeships, Skills, Children and Learning Act 2009),
prevede un nuovo diritto di richiedere ore non pagate di
permesso lavorativo al fine di poter intraprendere attività
extralavorativa per studio e formazione. Tale provvedimento
Riduzione – per la prima volta – del tetto massimo di
entra in vigore il 6 aprile 2010 per aziende con più di 250
indennizzo in caso di licenziamento senza giusta causa. Dal
lavoratori. Potranno avvantaggiarsene i lavoratori con
1 febbraio 2010 è stato abbassato da £66.200 a £65.300
anzianità di servizio di più di sei mesi, e che dimostrino
sebbene la somma massima di una paga settimanale
l’utilità di tale attività extra-lavorativa allo sviluppo personale
prevista in caso di redundancy resta a £380.
ed aziendale.
Riconosciuti i permessi di paternità. Il Governo prevede
Il nuovo regime per la salvaguardia dei bambini e delle
di introdurre ulteriori permessi di paternità consentendo
persone a rischio. Con decorrenza dal novembre 2010,
che essi possano essere trasferiti dalla madre al padre in
coloro che intendano intraprendere un’attività lavorativa a
caso di nascite dal 3 aprile 2011. La legge entrerà in vigore
contatto con bambini e persone vulnerabili, sia nel settore
nell’aprile 2010. Tale disposizione normativa sopravvivrà
del volontariato come in quello del lavoro remunerato,
ai risultati elettorali, poiché il Partito Conservatore ha già
avranno l’obbligo di registrarsi presso l’ISA (Independent
espresso l’intenzione di estenderne gli effetti per un periodo
Safeguarding Authority). Sarà possibile richiedere la
ulteriore e consentire ai genitori di poter beneficiare di tali
registrazione volontaria dal luglio 2010.
permessi simultaneamente.
Altri argomenti sul tavolo: Continua l’offensiva contro
Introduzione, a partire da aprile 2010, delle ‘fit notes’ che
l’eccessiva remunerazione dei banchieri attraverso il
rimpiazzerà il sistema attuale di ‘sick notes’. La nuova
disegno di legge sui servizi finanziari (Financial Service
modulistica (da compilare elettronicamente) consente
Bill); l’implementazione del FSA Code of Practice; le
al medico generico di dichiarare l’idoneità fisica del
proposte delineate dal Walker Review e quelle emerse nel
lavoratore a svolgere il lavoro, o un particolare tipo di
corso del Summit G20.
33
UK employment: key issues for 2010
An uncertain future for the Equality Bill. Now in the House
of Lords, there is relatively little time for it to complete
its passage through Parliament. If there is a change of
government, the Conservative Party are known not to
support certain aspects of it (such as mandatory equal
pay audits and the provisions on positive discrimination).
They are therefore unlikely to bring it into law without
amendment.
A reduction (for the first time) in the maximum award in an
unfair dismissal case. This went down on 1 February 2010
from £66,200 to £65,300, although the maximum amount
of a week’s pay for redundancy remains at £380.
A new right to paternity leave. The Government plans to
introduce additional paternity leave, some of which will be
transferable from the mother to the father, for parents of
babies born on or after 3 April 2011. The legislation will
come into effect in April 2010. These changes will survive
the election in some form, as the Conservative Party has
indicated that it will extend the provisions further to allow
both parents to take paid time off simultaneously.
The introduction, in April 2010, of ‘Fit Notes’ to replace the
current sick note system. The new forms (which may be
computerised rather than handwritten) allow GPs to state
whether the patient is fit for work, for some work or for no
work at all and to comment on whether adjustments (such
as a phased return to work, altered hours, amended duties
and/or workplace adaptations) would be beneficial.
A right to seek time off for training. The Apprenticeships,
Skills, Children and Learning Act 2009 includes a new right
to request unpaid time off work to undertake study or training
that will come into force on 6 April 2010 for employers with
250 or more employees. The right will be available to all
employees with six months’ service where they consider
that the training will improve both their effectiveness at
work and the performance of their employer’s business.
A new regime for safeguarding children and vulnerable
adults. From November 2010, individuals seeking to work
in a regulated activity with children or vulnerable adults,
whether as volunteers or paid employees, must register with
the Independent Safeguarding Authority (ISA). Individuals
may register voluntarily from July 2010.
Other key issues: A continued onslaught on the perceived
excesses of bankers’ pay through the Financial Services
Bill, the implementation of the FSA Code of Practice, the
proposals arising from the Walker Review and the proposals
arising out of the G20 summit.
Il lusso italiano in Cina: il perché delle
occasioni mancate
Sempre più elementi inducono a ritenere che le imprese
modo di intendere, deriva dal convincimento ingenerato da
cinesi abbiano intenzione di incrementare il loro volume
parte della stampa, che considera l’Asia come l’eldorado
d’affari e siano alla ricerca di buone occasioni per acquisire
degli affari multimilionari (ed il che può essere vero).
marchi stranieri operanti nel settore del lusso. A causa dalla
Ma in realtà i potenziali compratori cinesi procedono
crisi finanziaria, e dei poco chiari orizzonti dell’economia
molto cautamente. Sebbene le compagnie cinesi siano
europea, le aziende occidentali del lusso sono in declino e
interessate al mercato italiano, non intendono tuttavia farsi
sempre più propensi a vendere il proprio marchio. Esistono
pionieri di azzardati investimenti all’estero.
comunque molte differenze e fraintendimenti concettuali
fra i compratori occidentali e quelli dell’est.
Gli imprenditori cinesi sono chiaramente consapevoli della
complessità degli investimenti nel mercato estero, e della
In occidente, molti brand di lusso confidano nel fatto che i
necessità di capire bene gli andamenti dello stesso, come
compratori cinesi abbiano consistenti risorse finanziare da
anche gli aspetti giuridici (e non solo) legati alla clientela,
investire in aziende occidentali ad alto costo. Forse questo
alla contabilità e al management, dei sistemi informatici e
34
del lavoro, senza parlare degli aspetti culturali. Pertanto,
In linea con la vision aziendale, non sembrano interessati
molte compagnie cinesi hanno dichiarato di voler preferire
alla produzione del manifatturiero occidentale, e neppure
il mercato dell’est e sud-est asiatico a quello occidentale
alla sua distribuzione, quanto piuttosto ad acquisire
o americano.
controllo sul processo di sourcing.
Quando si cerca di esportare il marchio di lusso, è
Si dovrebbe rammentare che l’esclusiva sulle licenze o sui
importante andare incontro alle aspettative dei compratori
contratti di distribuzione per un ragionevole lungo periodo,
come anche dei venditori. Forse, un acquisto diretto non
con un possibile diritto di rinnovo – dipendente dalle
sembra neppure possibile.
clausole della licenza – risulta virtualmente tanto economico
Di recente, è stata finalmente risolta la travagliata
operazione di M&A relativa a Pierre Cardin. Sun Xiaofei,
insieme con Wenzhou, ha finalmente annunciato di aver
parzialmente acquisito il marchio Pierre Cardin al prezzo
quanto può esserlo un acquisto di un marchio: nel caso
IPO di Trinity (Fi & Fung), l’aver deciso di percorrere
la strada della licenza non è considerabile come
commercialmente debole.
di 37 milioni di Euro. La società Cheng Long Co Ltd, di
Il modello asiatico delle licenze, dunque, sembra appetibile
cui fa parte la Sun Xiaofei, detiene ora i diritti di proprietà,
per il mercato del lusso. Qualcuno potrebbe anche
uso e gestione del marchio Pierre Cardin per tutto il
intravedere un affare nell’eventualità che un’azienda
territorio del Mainland China, Hong Kong, Macau, Taiwan
occidentale sia disponibile a raggiungere accordi di
e Singapore. Sembra che il vero affare per la Cardin sia
cooperazione, o costituire joint venture o accordi sulle
stato proprio quello concernete le licenze, come pure una
licenze, o ogni altra operazione di compromesso fra queste.
vendita parziale per alcuni territori, e non una vendita
La parte cinese di questa possibile cooperazione potrebbe
integrale1. Può essere accaduto che la Cardin non abbia
gestire il manifatturiero e la distribuzione, mentre quella
intenzionalmente voluto vendere l’intero. Altresì probabile
occidentale curare lo sviluppo del marchio e detenere i
è che ogni brand occidentale di un certo peso commerciale
diritti sulla distribuzione in occidente. Un tale risultato non
non sia disponibile a tale soluzione, come anche che i
è affatto facile da raggiungere. Al contempo esso è fattibile,
cinesi non abbiano avuto intenzione di procedere verso un
e quindi possiamo certo credere di poter un giorno vedere
acquisto globale.
realizzato un simile progetto.
Li & Fung costituisce un chiaro esempio asiatico, essendo
una società registrata in Hong Kong, con un approccio
spiccato verso la globalizzazione. Cominciarono ad
operare nel settore delle esportazioni dalla Cina, e sono ora
famosi per essere fornitori di brand occidentali. Il modello
‘Li & Fung’ rappresenta una commistione di ‘outsourcing’,
impostando il proprio management sulla catena di rivendita
ed un accurata fornitura. Di recente il loro ‘Trinity business’
è stato quotato in Borsa. Trinity gestisce il mercato asiatico
di beni (vestiario per uomo e accessori) di alto lusso di sei
aziende occidentali (Altea, Cerruti 1881, etc). Esso opera
in Asia, e non altri mercati, sotto licenze a lungo termine,
rinnovabili. Li & Fung ha anche dichiarato di essere
interessata al mercato estero relativo ai beni di lusso. Lo
scorso ottobre, il Gruppo ha acquistato molte degli assets
di una società appartenente a CK, Wear me Apparel.
1) Altri fonti rivelano che gli imprenditori cinesi abbiano comprato
i diritti di proprietà dei territori di cui sopra, che equivalgono ad
una licenza esclusiva sui medesimi territori insieme con i diritti di
sfruttamento ed uso.
35
Why haven’t there been many luxury brands deals
between Italy and China?
There are more and more indications that Chinese
enterprises intend to move up the value chain and are
looking for opportunities to acquire foreign luxury brands.
Affected by the financial crisis and the gloomy outlook for the
European economies, the western luxury brands industry is
declining and brand owners are increasingly willing to sell.
However, many differences in understanding exist between
Western sellers and Eastern buyers.
Western brand owners may have inflated price expectations.
Many luxury brand owners believe that Chinese buyers
have money to spend on Western businesses at high prices.
Perhaps this is as a result of press comment that Asia is
the breeding ground for the new multi-millionaires – which
happens to be true. The reality is that Chinese potential
buyers are extremely cautious. Though Chinese companies
are interested in brands from Italy etc, they do not wish to
be the pathfinders in going overseas for acquisitions and
they are also price conscious.
Chinese entrepreneurs are clearly realizing that negotiating
an acquisition in a new overseas market is complex
and means understanding market behavior, consumer
laws, foreign management, accounting, IT systems and
employees and labor laws, not to mention tackling the
cultural barriers. Many Chinese companies, therefore, state
that if they attempt an overseas acquisition their first choice
would be another country in East or Southeast Asia rather
than Western Europe or the USA.
When trying to ‘go overseas’ in the luxury brands sector it
is important to try to match the expectations of buyer and
seller. Perhaps a straightforward purchase is not possible.
Recently, more than a year’s confusion regarding Pierre
Cardin has finally been settled. Sun Xiaofei, a Wenzhou
businessman, finally announced a partial takeover of the
Pierre Cardin brand at a cost of 37 million Euros. Sun Xiaofei’s
company, Cheng Long Co. Ltd, now holds the ownership,
usage rights and management rights of the Pierre Cardin
trademark for Mainland China, Hong Kong, Macau, Taiwan
and Singapore. It can be seen that the deal was a license
deal, or possibly a partial sale for some territories, not an
outright sale1. It may be that Pierre Cardin did not want to
sell outright and, certainly, not all Western brand owners with
strong brands are willing to sell outright. Or it may be that the
Chinese buyer did not want a global purchase.
36
Li & Fung is a famous example of a listed Hong Kong
company with an Asian approach to globalization. They
started as a trader in exports from China and are now
famous for product sourcing for Western fashion brands.
The Li & Fung business model uses a mix of outsourcing,
building retail chains and careful supply chain management.
The management team was educated in the West and
understands international supply chains which require a lot
of management expertise. They recently listed their Trinity
business on the HK Stock Exchange. Trinity retails highto-luxury end menswear and accessories in Asia under six
Western brands, Altea, Cerruti 1881, etc. It operates the
brands under long-term renewable licenses in Asian, not
other markets, and does not compete with its licensors in
other markets. Li & Fung have also stated that they are
looking for overseas acquisitions of high-to-luxury brands.
Last October, the Group purchased most of the assets of
the parent company of CK, Wear me Apparel. In line with
their brand focus, they are not interested in buying Western
manufacturing capability, or even Western distribution, but
wish to acquire control of the product sourcing process.
It should be remembered that an exclusive license or
exclusive distribution agreement for a reasonably long
period, possibly with a right to renew and depending on the
terms of the license, is virtually as good economically as
a purchase of a brand: on Li & Fung’s IPO of Trinity the
licensing strategy was not regarded as a weakness in its
business model.
The ‘licensing’ or ‘Asian sale only’ model, therefore, looks
interesting for luxury brands transactions. One could also
envisage a deal where the Western brand owner would keep
the Western markets but create a co-operation agreement
or joint venture or licensing arrangement, or a mixture of all
three: the Chinese party might take over all or part of the
manufacturing and the distribution in Asia and the Western
business would develop the brand and retain distribution
rights in the West. Such a deal will not be easy to conclude,
however, it is feasible, and we can expect to see more
such deals.
1) It now appears from other reports that the Chinese entrepreneur
bought the ownership rights for the above territories, which
represents the equivalent of an exclusive license for those
territories with all the rights of exploitation and use.
Tassazione individuale negli USA – quali sono le novità
per i prossimi sei mesi?
Regole USA per gli investitori stranieri
Per effetto della crisi finanziaria degli ultimi mesi, l’attività di
di rimborso, che costituirebbe un’innovazione nella politica
fiscale statunitense in questo ambito.
regolamentazione a livello mondiale ha subito un sensibile
Questo 30% non è dovuto nel caso si acquisiscano
aumento, nell’intento dei governi di contenere al massimo
titoli tenuti da istituzioni finanziarie (detto in generale),
la perdita di introiti derivanti da evasione ed elusione fiscale.
sottoscriventi il cosiddetto ‘IRS information agreement’.
Oltre Atlantico, in particolare, a preoccupare alcune tipologie
Tale accordo richiederebbe da parte delle istituzioni citate
di contribuenti sono proprio le norme in tema di tasse.
di conservare i dati dei propri clienti, ed eventualmente
Sembra, appunto, probabile che nuove norme sulla
tassazione degli investitori stranieri in Usa possano
essere contenute nel provvedimento legislativo cd. ‘Hiring
Incentives to Restore Employment’, dopo che lo stesso
è stato approvato dalla Camera e dal Senato americani.
Un tale tipo di tassazione trovava già esempio in altri
provvedimenti come il ‘Stop Tax Haven Abuse Act’ ed il più
recente ‘Foreign Account Tax Compliance Act’. Ciò avviene
paradossalmente dopo che è stata abolita per un anno la
tassa federale sul patrimonio.
Un’altra trattenuta fiscale
fornire informazioni direttamente all’IRS circa tutti i
beneficiari proprietari americani. Questo non è altro che
un modo per migliorare il sistema del ‘W-8BEN reporting’.
Prevediamo che molte istituzioni finanziarie che da un
lato saranno disponibili a sottoscrivere questo accordo,
dall’altro non vorranno applicarlo a tutti i settori della loro
attività. Non è chiaro come queste nuove regole possano
congiungersi con i trattati contro la doppia imposizione di
cui l’USA fa parte. Prevediamo, altresì, che questo può
condurre ad un diverso modo di vedere le cose da parte
degli investitori, e potrebbe altresì rendere gli investimenti
stessi meno appetibili. Come al solito, prima di dare pareri
definitivi sulla questione, è sempre opportuno aspettare il
Per gli investitori stranieri interessati al mercato USA,
provvedimento finale approvato dagli organi competenti e
questa legge rappresenta una rivisitazione del sistema
vedere le reazioni interpretative dell’IRS.
impositivo americano, il quale vanta – ad oggi – almeno
due sistemi di trattenuta fiscale, che presto potrebbero
diventare tre. Il nuovo sistema, che comprende il generale
30% di trattenute sui dividendi ed interessi, assommerebbe
a questo un altro 30% sui profitti lordi derivanti dalle vendite
dei titoli e da altri investimenti.
Beneficiari USA di trust stranieri
I beneficiari USA di trust stranieri debbono essere messi
a conoscenza del fatto che le nuove previsioni legislative
includeranno norme che da tempo erano nelle intenzioni
del Dipartimento del Tesoro. Dal 1995, infatti, il Tesoro
Si noti che questo sistema impositivo non è quello
premeva per la tassazione dei beneficiari residenti in
principale e pertanto non c’è nessuna variazione relativa
USA di trust stranieri, sia in relazione a benefici derivanti
alla sottostante politica statunitense in base alla quale la
dall’occupazione di immobili, sia dal godimento di beni
maggior parte degli investitori stranieri non viene tassata
mobili di proprietà di trust d’oltreoceano. Se verranno
sui capital gains. Tuttavia, sotto la vigenza del nuovo
applicate, i trustee avranno bisogno di prendere urgenti
sistema, gli investitori stranieri soffrirebbero il peso del
provvedimenti: per esempio, a breve termine, pensare a
pagamento di tasse di cui si potrebbe eventualmente
far pagare l’affitto, e nel medio –lungo termine, ristrutturare
essere rimborsati mediante la compilazione di appositi
i trust stranieri in possesso di beni mobili ed immobili,
moduli. L’idea di fondo di questa politica americana, è di
rendendoli trust domestici USA o assicurarsi che questi
passare da un modello di esenzione delle tasse a quello
non abbiano introiti tassabili.
37
Abrogazione della tassa patrimoniale USA
Mentre il Congresso americano era impegnato a discutere
patrimoniale sarà di $1 milione invece che di $3,5 milioni ed
il massimo dell’aliquota sarà del 55% invece che del 45%.
il sistema sanitario e la legislazione sugli investitori
Sebbene l’abrogazione di questa tassa rappresenti per
stranieri, si approntava una novità che avrebbe riguardato
molti un inaspettato beneficio, essa comporta un altrettanto
la tassazione sulla materie successorie. Nel 2001 infatti, il
inaspettato risultato, cioè un costo aggiuntivo per coloro,
Congresso decise l’abrogazione della tassa patrimoniale
testatori USA, che vogliano disporre lasciti o trust a
solo per l’anno 2010. Molti commentatori si aspettavano
beneficiari non-USA. Insieme all’abolizione dell’imposta di
che il Congresso avrebbe smentito se stesso, riammettendo
successione scompare anche l’opportunità di rialzo della
nel frattempo tale tassa, poiché sia l’amministrazione che i
base imponibile sui beni soggetti a plusvalenza. Difatti, per
capigruppo alla Camera e Senato annunciarono una volontà
i beneficiari americani, il prezzo del non pagare la tassa di
in tal senso. Ad ogni modo, come risultato del sovraccarico
successione su un legato è il fatto che il beneficiario riceve
di provvedimenti che il Congresso doveva emanare, fino
il bene con una base storica. Per i beneficiari non-USA la
al 2009 non è successo nulla, con l’effetto che tale tassa è
legislazione ha conseguenze molto più immediate, giacché
ormai fuori dal sistema federale delle tasse. Il Congresso
il Congresso impone una tassa immediata cui capital gains
ha annunciato di voler ritornare al vecchio modello, ma
e legati assegnati a soggetti non residenti in USA. Come si
ancora non è chiaro se potrà essere retroattivo. Se l’inerzia
può immaginare, ciò ha evidenti conseguenze sul sistema
del Congresso si protrarrà, per il 2010, dunque, non vi sarà
delle disposizioni successorie, ma la consapevolezza che
questa tassa, che verrà reintrodotta nel 2011 applicando il
questa legislazione verrà rivisitata alla fine di quest’anno
tasso del 2001. Ciò vuol dire che l’esenzione della tassa
raffredda ogni entusiasmo nel rifare un piano successorio.
Personal taxation in the US – what do the next six
months hold?
US foreign compliance rules and other developments
Since the credit crunch there has been an increase in
legislative activity around the world, with governments
seeking to counter tax evasions and avoidance. In
particular across the Atlantic, there is one significant piece
of legislative action and one significant piece of legislative
inaction, which will affect a broad range of taxpayers.
It now seems very likely that foreign compliance provisions,
which go back some years to the Stop Tax Haven Abuse
Act and which more recently were included in the Foreign
Account Tax Compliance Act, have now been included
in the Hiring Incentives to Restore Employment (‘HIRE’)
Act which has been passed in different versions by
both the House and the Senate. In addition, somewhat
surprisingly, US federal estate tax has been repealed in the
US for one year.
Another withholding tax
For non-US investors in US securities and other US
38
investments this legislation represents a major overhaul of
the withholding tax rules. The US currently boasts at least
two main systems of withholding tax but soon there could
be a third. This new system, which incorporates the usual
30% withholding tax on dividends and interest, would apply
a 30% withholding tax on the gross proceeds of sale of
securities and other investments.
Note that this is a withholding tax and not a mainstream
tax, and therefore there is no change in the US underlying
position that most non-resident alien investors are not
taxed on capital gains. However under the new system
non-resident alien investors would suffer a withholding tax
on the proceeds of sale that could be reclaimed only by
filing a US income tax return. This is a move away from the
exemption system of withholding tax to a refund system,
which is a change in US tax policy in this area.
The 30% withholding tax would not apply to securities held
through financial institutions (defined broadly) which enter
into an IRS information agreement. The agreement would
require financial institutions to maintain full records of their
customers, and to provide directly to the IRS information
about all US beneficial owners. Essentially this is enhanced
W-8BEN reporting. We envisage that most foreign financial
institutions would wish to enter into information agreements
but note that these agreements must apply to all branches
of that institution. It is unclear how these new provisions
would mesh with the US treaty obligations. We predict that
this may change the way many investors invest in the United
States and may make direct investment less attractive. As
always, the devil is in the detail and we will need to await
the final version of the legislation which will emerge from
conference, as well as IRS interpretation.
US beneficiaries of foreign trusts
US beneficiaries of foreign trusts should note that the
legislation also includes a provision which has long been on
the Treasury Department’s wish list. Since 1995 the Treasury
has wanted to tax US beneficiaries of foreign trusts on the
benefit of occupying real estate or enjoying chattels owned
by foreign trusts. If enacted, US beneficiaries will be taxable
on the uncompensated use of such property. Trustees will
need to take urgent action, in the short run probably to
charge rent, and in the medium term to restructure foreign
trusts owning houses and chattels, either into US domestic
trusts or into trusts which have no taxable income.
US estate tax repeal
While Congress has been busy with US healthcare and
foreign compliance legislation, one area where much
heralded change has not been forthcoming is US federal
estate tax. Those with long memories will recall that in
2001 Congress abolished estate tax for 2010 only. Most
observers expected Congress to repeal the repeal, as both
the administration and the leadership of the House and the
Senate announced they would act to reinstate estate tax
before the repeal took effect at the beginning of this year.
However, as a result of the legislative log jam in Congress,
nothing happened in 2009 with the result that federal estate
tax is no longer in effect. Congress has indicated that it
wishes to reverse this, but it is unclear whether that can
be done retrospectively. If Congress continues its policy of
inaction, then the federal estate tax will remain abolished
throughout 2010 and will be reintroduced in 2011 at 2001
rates. That is, the federal estate tax exemption will be
$1 million instead of $3.5 million and the top rate will be
55% instead of 45%.
Although the abolition of federal estate tax is seen by most
as an unexpected benefit, it carries an equally unexpected
price tag for those US testators leaving gifts of assets or trust
interests to non-US beneficiaries. Along with the abolition
of estate tax comes the removal of the basis step-up for
appreciated assets. Therefore, for American beneficiaries
the price of not paying estate tax on your legacy is that
you take a carry-over basis in appreciated assets. For
non-US beneficiaries the legislation has more immediate
consequences because Congress imposes an immediate
tax on any capital gains on legacies passing on to non-US
beneficiaries. As can be imagined, this has a complicated
effect on estate planning, but many people’s enthusiasm
for redoing their estate plans is somewhat tempered by the
knowledge that any planning could be entirely academic
after the end of this calendar year at the latest.
39
more Italian speakers:
Per ulteriori informazioni in Italiano si prega di contattare / for further information, please contact:
Chairman
Anthony Indiamo
Milan
[email protected]
Milan
London
[email protected]
[email protected]
London
[email protected]
New York
London
[email protected]
[email protected]
London
[email protected]
London
Geneva
London
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Milan
Hong Kong
London
Milan
New York
London
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]
London
[email protected]
London
[email protected]
London
[email protected]
Contenzioso/Litigation
Riccardo Buizza
Peter Wood
Diritto Fallimentare/Insolvency
Roberto Moruzzi
Investimenti Immobiliari/Real Estate
James Carolan
Nicholas Vaughan
Diritto del Lavoro/Employment
Claire Christy
Diritto Tributario/Wealth Planning
Fernando Gandioli
Judith Ingham
Filippo Noseda
Head of Geneva Italian Desk
Diritto Societario/Corporate/Commercial, Corporate Finance
Roberta Crivellaro
Guy Facey
Nadia Ignatius
Luigi M. Macioce
Gabriel Monzon
Alessia Paoletto
Managing Partner of Milan Office
Co-ordinator of Italian Desks
Head of Hong Kong Italian Desk
Head of US Italian Desk
Head of UK Italian Desk
Diritto dell’Arte/Art and Cultural Assets
Pierre Valentin
Copyright, Marchi & Brevetti
Nicole Hirst
Diritto della Famiglia
Suzanne Todd
Withers LLP, 16 Old Bailey, London EC4M 7EG Tel: +44 (0)20 7597 6000 Fax: +44 (0)20 7597 6543
Withers Bergman LLP, 430 Park Avenue, New York, NY 10022 Tel: +1 212 848 9800 Fax: +1 212 848 9888
Studio Legale Associato con Withers LLP, 6 Via Cesare Mangili, 20121 Milano Tel: +39 02 2906601 Fax:+39 02 29002161
Withers LLP, 63 rue du Rhone, 1204 Geneve, Switzerland Tel: +41 (0)22 593 7777 Fax: +41 (0)22 593 7778
Withers HK, Suite 2005–7, Gloucester Tower, The Landmark, 15 Queen’s Road Central, Hong Kong Tel: +852 371 1600 Fax: +852 371 1601
© WithersLLP www.withersworldwide.com
40
London New York BVI Geneva Greenwich CT Hong Kong Milan New Haven
The information and opinions contained in this publication do not constitute professional advice. If you do not wish to receive information from
Withersworldwide email [email protected] with your details.