La Legione Garibaldina dalla sua storia ad oggi

Transcript

La Legione Garibaldina dalla sua storia ad oggi
LEGIONE GARIBALDINA
Forza Internazionale di Pronto Intervento Umanitario
Associata alla Juventudes della ONU
Associata al Corpo Volontari delle Nazioni Unite (Youths of the Onu)
(Risoluzione 1918 dell’Assemblea Generale Onu del 07.12.1970)
La Legione Garibaldina dalla
sua storia ad oggi
_________________________________________________________
Legione Garibaldina
Sede Legale: Va del Corso n. 117 – Roma 00186
Tel. 06/87450560/1 – Fax 06/69292156
email: [email protected] email certificata: [email protected]
Web: www.legionegaribaldina.org
Indice
1.
INTRODUZIONE ................................................................................................................................................... 3
2.
STORIA ................................................................................................................................................................... 5
2.1.
2.2.
2.3.
2.4.
2.5.
2.6.
2.7.
2.8.
2.9.
3.
ASPROMONTE 1862 .......................................................................................................................................... 5
POLONIA 1863 .................................................................................................................................................. 6
CRETA 1866-67 ................................................................................................................................................ 6
FRANCIA 1870 .................................................................................................................................................. 7
GRECIA 1897 .................................................................................................................................................... 7
GUERRA BALCANICA 1912 ............................................................................................................................... 8
SERBIA 1913..................................................................................................................................................... 8
FRANCIA 1914 - LA BATTAGLIA DELLA ARGONNE ........................................................................................... 9
LA II GUERRA MONDIALE .............................................................................................................................. 11
PROGETTI............................................................................................................................................................ 11
3.1.
PROGETTO PER LA CREAZIONE DI UNA STRUTTURA DI AEREO – SERVIZIO PER INTERVENTI UMANITARI ......... 12
3.1.1. Coordinamento del Progetto..................................................................................................................... 12
3.1.2. Primo Intervento ....................................................................................................................................... 14
3.1.3. Interventi di Routine ................................................................................................................................. 14
3.1.4. Sostegno Economico Finanziario ............................................................................................................. 15
3.2.
PROGETTO “+ VISTA IN AFRICA”.................................................................................................................... 15
3.2.1. Area di Intervento ..................................................................................................................................... 16
3.2.2. Scopo......................................................................................................................................................... 17
3.2.3. Operatività e sostegno economico finanziario .......................................................................................... 17
3.2.4. Coordinamento del Progetto..................................................................................................................... 17
3.2.5. Corsi di formazione ed eventi ................................................................................................................... 18
3.2.6. Organizzazione dei corsi........................................................................................................................... 18
3.2.7. Corso per operatori ottici ......................................................................................................................... 19
3.2.8. Clinica Mobile .......................................................................................................................................... 20
3.2.9. Eventi ........................................................................................................................................................ 21
3.3.
PROGETTO “UN LINK PER GLI ANZIANI” .......................................................................................................... 21
3.4.
PROGETTO “UN PASTO CALDO IN UN INVERNO FREDDO E AFTERSCHOOL” ...................................................... 21
3.5.
PROGETTO “EDUCAZIONE CIVICA E LEGALITÀ” .............................................................................................. 22
4.
MISSION ATTUALE DELLA LEGIONE ......................................................................................................... 22
5.
ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO ESEGUITE ................................................................................................ 23
6.
CONVENZIONI.................................................................................................................................................... 24
6.1.
6.2.
6.3.
6.4.
CONVENZIONE LEGIONE GARIBALDINA – HUMANITAS .............................................................................. 24
CONVENZIONE LEGIONE GARIBALDINA – MINISTERO DEGLI AFFARI SOCIALI UMANITARI E SOCIALI CONGO
24
CONVENZIONE LEGIONE GARIBALDINA – ADMI ........................................................................................... 25
CONVENZIONE LEGIONE GARIBALDINA – ASSOFLY....................................................................................... 25
7.
I NOSTRI SOCI .................................................................................................................................................... 26
8.
COLORI SOCIALI............................................................................................................................................... 27
9.
CONTATTI ........................................................................................................................................................... 28
Pag. 2 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
1. INTRODUZIONE
La fondazione della Legione Garibaldina risale al 7 maggio 1860 con l’ordine del
Generale Giuseppe Garibaldi Eroe dei Due Mondi e Cavaliere dell’Umanità, Medaglia
d’Oro al Valor Militare. Tale ordine fu confermato nel successivo Decreto datato
Salemi 14 maggio l860, con il quale il Generale assumeva la Dittatura del Regno della
Due Sicilie; egli fu, inoltre, l’artefice del ricongiungimento della Sicilia e dell’Italia
Meridionale alla Nazione ed al Regno d’Italia.
La Legione combatte per la liberta della Francia con le Campagne Garibaldine del
1870-1871 e per la liberta della Grecia nelle successive Campagne del 1897 e del 1912
agli ordini del Generale Ricciotti Garibaldi, figlio dell’Eroe. Partecipò, inoltre, agli
ordini del Generale Peppino Garibaldi figlio di Ricciotti, alla 1′ Guerra Mondiale nella
Campagna Garibaldina di Francia (Argonne 1914), battaglia combattuta nella regione
nord-est della Francia tra la Lorena e la Sciampagna, attraversata dalla Mosa e coperta
di foreste. Qui vi morirono i fratelli Garibaldi nipoti dell’Eroe accorsi in aiuto della
Francia al comando della Legione Garibaldina per combattere i tedeschi mentre Ezio
Garibaldi venne ferito, il 26 ottobre 1916 sul Col di Lana, da una pallottola che gli
trafisse la gola. Successivamente il comando della Legione garibaldina ricostituita
assunto, l’ordine, dai generali garibaldini: Goffredo Salvatore Fano (fino al 1978), Ugo
Biagioni Gazzoli e Giuliano Antonini.
Successivamente il Comando della Legione Garibaldina ricostituita, fu assunto,
nell’ordine, dai Generali Garibaldini: Goffredo Salvatore Fano (fino al 1978), Ugo
Biagioni Gazzoli e Giuliano Antonini, che in data 12 febbraio 1975 modificarono lo
statuto della Legione Garibaldina attraverso l’atto con repertorio 7274 in presenza del
Notaio Dr. Francesco Varcasia di Roma
Il 29 novembre 1985 il Generale Giuliano Antonini, Comandante dei “Corpi Nazionali
Garibaldini” e Comandante Onorario della Legione, trasmetteva il Comando al
Generale di Divisione Garibaldina Onorevole Principe Alliata di Montereale.
Il 14 ottobre 1986 il Generale Alliata riuniva i superstiti del Consiglio Nazionale, che
cooptava nuovi membri e decideva a seguito di due successive votazioni, il 24 giugno
1986 ed il 14 ottobre dello stesso anno con votazione finale, fu conferito alla Legione
lo “status legale” di “Libera Associazione Culturale” con repertorio 24506 presso il
Notaio Emilio Pennacchio. Si procedeva contemporaneamente alla sua
smilitarizzazione mantenendo la sua immagine storica di Associazione d’Arma.
Pag. 3 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
Al Generale Alliata successe il Generale Garibaldino Mario Iovine, il quale a sua volta
in data 1 giugno 2002 trasmette il comando al Generale di Corpo d’Armata Barone
Eugenio Barresi di Barrafranca Patrizio di Lipari.
Successivamente il 1 giugno 2010 entrato a far parte della Legione Garibaldina il
Comandante Pilota Riccardo Tommencioni coadiuvando il Generale Eugenio Barresi
in qualità di Vice Presidente Vicario, con il grado di Generale di Corpo d’Armata (g.o.).
Il 16 febbraio 2012 con repertori n° 59618 redatto presso il notaio Elio Abbruzzese il
Generale di Corpo d’Armata (g.o.) Riccardo Tommencioni fece diventare la Legione
Garibaldina oltre che un’associazione culturale anche Associazione Umanitaria,
Sanitaria e di Protezione Civile. L’Associazione fa parte delle Confederazioni delle
Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Precedentemente la Legione Garibaldina, fu nominata anche come, Forza
Internazionale di Pronto Intervento Umanitario Associata alla Juventudes della ONU
Associata al Corpo Volontari delle Nazioni Unite (Youths of the Onu) (Risoluzione
1918 dell’Assemblea Generale Onu del 07.12.1970).
L’attività della Legione Garibaldina associata Juventudes della ONU voluta dal
Segretario Generale dell’ONU U. DHANT, (che opera in vari continenti sin dal 1970)
intende svolgere una forma di protezione civile non limitata ai casi di emergenza o di
calamità, ma opera quotidiana mirata al miglioramento della qualità della vita, infatti,
in caso di calamità, tutta l’Organizzazione dovrà collaborare nei limiti delle sue
possibilità con il Ministero dell’Interno, con il Dipartimento della Protezione Civile, le
Regioni, le Provincie e Comuni. Inoltre in collaborazione con il Sovrano Ordine
Ospedaliero di Malta O.S.J.- U.S.A., veniva predisposta una convenzione per creare
un Corpo Speciale di Legionari per operare in ambienti sanitari e parasanitari.
L’Associazione, con la denominazione “Corpi Sanitari Internazionali Garibaldini”, è
stata iscritta, con Decreto del Presidente della Regione Lazio n. 994/90 del 14 maggio
1990, all’Albo Regionale delle associazioni di Volontariato di Protezione Civile.
La Legione Garibaldina è una associazione umanitaria, democratica, pluralistica,
apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro.
Il giorno 8 settembre 2016 davanti al Notaio Dr. Fernando Rosario Giampietro con
repertorio n° 7243 è stato modificato lo statuto associativo della Legione Garibaldina
(1860) necessario per l’adeguamento alla vigente normativa associazionistica per il
riconoscimento ONLUS.
Successivamente il 24 settembre 2016 con assemblea plenaria si è svolta una nuova
votazione per l’elezione del nuovo presidente, che con voto unanime ha eletto il
Pag. 4 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
Presidente dell’Associazione Legione Garibaldina il Comandante Pilota Riccardo
Tommencioni, Generale di Corpo d’Armata (g.o.) mentre l’uscente Presidente Barone
Eugenio Barresi veniva nominato Presidente Emerito, ottenendo il grado di Generale
di Corpo d’Armata (g.o.) (a vita).
La Legione Garibaldina è una associazione umanitaria, democratica, pluralistica,
apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro.
2. STORIA
Nella storia la Legione si rende protagonista di numerosi episodi che ne attestano il
coraggio, la tenacia e la fedeltà. Infatti, contraddistinta da tale spirito, la Legione
durante questi anni parteciperà a numerose battaglie fra cui le seguenti:
2.1.
Aspromonte 1862
Il 29 agosto 1862 viene definito giornata dell’Aspromonte, perché in quella giornata
l’esercito regio fermò il tentativo di Garibaldi e dei suoi volontari di raggiungere Roma
e scacciare Pio IX. Giunto in Sicilia da Caprera il 27 giugno 1862, il generale nizzardo
cominciò a saggiare gli umori dell’opinione pubblica siciliana, come nell'occasione del
famoso discorso del 15 luglio contro Napoleone III. Dopo un breve periodo di
indecisione, il governo italiano guidato da Urbano Rattazzi si schierò contro l’iniziativa
garibaldina di creare nel Mezzogiorno un movimento armato che, imitando la
spedizione dei Mille, avrebbe dovuto portare alla liberazione di Roma. L’esercito
piemontese si scontrò con i garibaldini, dopo che gli irregolari erano sbarcati in
Calabria il 25 agosto 1862, a Sant’Eufemia d’Aspromonte. Durante lo scontro il
generale corse di fronte alla propria linea e ordinò ai suoi uomini di cessare il fuoco:
mentre si accingeva a fermare la sparatoria veniva ferito all’anca e al malleolo da due
proiettili di carabina. Garibaldi fu appoggiato a un pino e gli vennero portati i primi
soccorsi, successivamente venne fatto prigioniero dal Regio esercito. A Sant’Eufemia
d’Aspromonte, nel luogo in cui si svolse la sparatoria tra l'esercito e i garibaldini, si
trova ancora il cippo dove Garibaldi fu appoggiato dopo essere stato ferito alla gamba
e una lapide commemorativa dei fatti del 29 agosto 1862. Nel Museo del Risorgimento
al Vittoriano, a Roma, è conservata una teca che contiene vari cimeli appartenuti al
generale, nella quale sono conservate tra l'altro le due pallottole che lo ferirono.
Pag. 5 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
2.2.
Polonia 1863
Il colonnello garibaldino dei Mille, Francesco Nullo, nell’aprile 1863, organizza una
Legione Garibaldina in difesa della Polonia insorta contro l’oppressione russa.
La Legione Garibaldina “Nullo” forte di oltre 500 uomini si comportava valorosamente
e il 5 maggio 1863, nel combattimento di Krzykawka, presso Slawkow, Francesco
Nullo viene ferito mortalmente. Il Colonnello Stanislao Bechi riorganizza le fila della
Legione Italiana e delle forze polacche e per molti mesi tiene testa ai russi che finiscono
per prevalere. Il colonnello Bechi viene catturato e fucilato 1l 19 dicembre 1863 a
Wloclawech.
In Polonia Francesco Nullo è considerato un eroe nazionale. Il Governo Nazionale
Polacco gli conferì il grado di generale. Nella Seconda Repubblica di Polonia, fu
patrono del 50º Reggimento Fucilieri di Kresy (50 Pulk Piechoty Strzelców
Kresowych).
Anche durante gli anni della guerra fredda, un console andava a Bergamo per rendergli
omaggio ai piedi del monumento che la sua città natale gli ha dedicato. Diverse strade
e scuole in Polonia portano il suo nome.
Battaglia di Mentana 3 novembre 1867
Fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio, combattuta
il 3 novembre1867, quando le truppe franco-pontificie si scontrarono con i volontari
di Giuseppe Garibaldi, diretti a Tivoli per sciogliere la Legione essendo fallita la presa
di Roma per la mancata insurrezione dei romani.
2.3.
Creta 1866-67
Al termine della III Guerra d’Indipendenza, oltre 2.000 volontari e 80 ufficiali
accorrono a Creta per l’indipendenza dalla Turchia.
La Legione comandata dal garibaldino Luciano Mereu, affronta 12.000 turchi al
comando di Mustafà Pascià in numerosi combattimenti, concludendo vittoriosamente
la campagna a Heraclion il 22 febbraio 1867.
Pag. 6 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
2.4.
Francia 1870
Giuseppe Garibaldi nel 1870 si era offerto di combattere accanto ai francesi contro i
prussiani costituendo l’Armata dei Vosgi distintasi valorosamente a Digione.
Giuseppe Garibaldi, ormai anziano ed in precarie condizioni di salute, dimenticando
generosamente i ben noti gravi motivi di contrasto con i francesi, accorre con i volontari
della sua legione Garibaldina in difesa della Francia, tornata repubblicana dopo la
caduta di Napoleone III, minacciata dai Prussiani. Mentre il Governo italiano si
appresta a conquistare Roma, Garibaldi invia al Governo provvisorio di Parigi il
seguente telegramma: “Quel che resta di me è vostro. Disponete”, avendo, nel suo
animo, riacquistato la Francia l’immagine di depositaria storica dei Diritti dell’Uomo
e della naturale alleata del popolo italiano. Il Governo francese, inizialmente non
favorevole ad accettare l’aiuto offerto dal Nizzardo, affida a Garibaldi l’organizzazione
e il comando dell’armata dei Vosgi, coadiuvato dai due figli Menotti e Ricciotti e dal
genero Stefano Canzio. L’armata garibaldina batte i Prussiani di Guglielmo I e Ottone
di Bismark a Digione. Il 29 gennaio 1871 Parigi è costretta a capitolare, concludendo
le ostilità con l’armistizio. Ricciotti accorso col padre e col fratello Menotti a difendere
la neonata Repubblica dall'invasione dei Prussiani si rese protagonista, più del fratello,
di alcuni bei colpi di mano, come quando il 20 nov. 1870, a Châtillon-sur-Seine, assalì
di sorpresa il presidio nemico, fece qualche centinaio di prigionieri, requisì materiale
bellico e si ritirò prima del contrattacco. Celebre divenne poi la conquista, da parte di
Ricciotti, della bandiera del 61° reggimento di fanteria di Pomerania, sottratta ai
Tedeschi - unico caso in tutta la guerra - nell'ultimo giorno della battaglia di Digione
(23 genn. 1871), dopo che Giuseppe, attaccato da 4000 prussiani, asserragliato con i
suoi uomini in una vecchia fabbrica, aveva avuto ragione degli attacchi nemici,
bloccando così il pericolo di una controffensiva
2.5.
Grecia 1897
Il generale Ricciotti Garibaldi, con lo spirito garibaldino di prestare ai popoli oppressi,
e nell'aprile del 1897, previo accordo col governo d'Atene, salpò per la Grecia con una
legione di qualche migliaio di volontari armati, italiani e stranieri, che guidò allo
scontro con i Turchi: uno scontro non fortunato, quello di Domokos, che costò la vita
ad alcuni garibaldini e non modificò le sorti sfavorevoli della guerra. Il racconto che il
Ricciotti Garibaldi. avrebbe poi fatto di questa impresa nel libro “La camicia rossa
Pag. 7 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
nella guerra greco-turca” (1897) (Roma 1897), sarebbe stato ristampato nel 1937 a cura
della Federazione nazionale volontari garibaldini.
La battaglia di Domokos venne combattuta il 17 maggio 1897 nei pressi della cittadina
di Domokos, nella Grecia centrale, nell'ambito della guerra greco – turca. Lo scontro
vide contrapposti l'armata greca guidata dal Principe Costantino ed un esercito
ottomano sotto il generale Ethem Pasià e si concluse con la vittoria di quest'ultimo.
L’esercito greco subì una dura sconfitta solo in parte riscattata dal valore dei volontari
italiani in camicia rossa che pagarono un alto prezzo in termini di feriti e caduti.
2.6.
Guerra balcanica 1912
Nel 1911 un gruppo di Legionari Garibaldini combatte a Podgorika per la libertà dei
paesi balcanici dal giogo ottomano.
Nel 1912 il Generale Ricciotti Garibaldi, assumendo il comando della Legione ItaloGreca, formata da garibaldini e volontari greci, nella quale militavano tutti i Garibaldi,
donne comprese quali dame infermiere, accorre in Albania contro i Turchi.
Nella battaglia di Drisko, presso Janina, 2.000 volontari garibaldini sostengono l’urto
di 10.000 Turchi, sconfiggendoli in un combattimento durato 27 ore, dal 9 al 10
dicembre 1912.
2.7.
Serbia 1913
Preludio della inevitabilità della I Guerra Mondiale si annuncia l’intervento garibaldino
in Serbia, vittima della politica repressiva e liberticida dell’Impero Austro Ungarico.
Ricciotti Garibaldi favorisce la spedizione in Serbia, composta, per la maggior parte,
di volontari garibaldini irredenti, che il 20 agosto 1914 si battono eroicamente a Badina
Clava, nei pressi di Visegrad (Bosnia), riuscendo a contenere l’avanzata austriaca e a
conquistare le postazioni contese. Non pochi legionari cadono o riportano ferite gravi.
Pag. 8 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
2.8.
Francia 1914 - La battaglia della Argonne
Le tradizioni tramandate dall’Eroe dei due Mondi a figli e nipoti, ancora nel 1914 erano
ancora ben vive e salde. Allo scoppiare della I Guerra Mondiale, già dal 4 agosto 1914
Peppino e Ricciotti (junior) Garibaldi offrirono al governo francese il loro aiuto per
costituire un corpo di volontari italiani da arruolarsi sia in Patria che in Francia. Si
formarono subito comitati per l’arruolamento nei due Paesi ove però incontrarono
notevoli difficoltà perché in Italia il governo si preoccupava di attenersi agli obblighi
della neutralità, mentre il governo francese cercava di istradare le domande dei
volontari verso le unità della loro Legione Straniera. Il 24 agosto i fratelli Garibaldi
consegnarono al presidente del consiglio francese Viviani, un memoriale nel quale si
auspicava la costituzione di una brigata da inquadrare nell’esercito regolare, ma la
risposta si fece attendere in quanto il governo stava sfollando da Parigi sempre più
minacciata dall’avanzata tedesca.
I volontari intanto affluivano nei depositi di Nimes e Montélimar mentre i fratelli
Garibaldi e gli ufficiali si trasferirono a Lione. Finalmente il 7 settembre ottennero il
permesso di costituire una Legione, procedendo gradatamente, battaglione per
battaglione, con inquadramento misto di Ufficiali italiani e francesi sotto il comando
di Peppino Garibaldi nominato tenente colonnello. Si incontrò invece tenace
opposizione per l’adozione della tradizionale camicia rossa perché risultava essere
troppo visibile dal nemico, e dopo lunghe trattative si giunse ad un compromesso: la
camicia rossa sarà indossata sotto la giubba. A metà settembre il Ministero della Guerra
dispose che si formasse una Legione su 2 battaglioni a Nimes e 2 a Montélimar con il
seguente organico di ufficiali:
• capi di battaglione francesi 3, italiani 2
• capitani francesi 12, italiani 8
• tenenti francesi 22, italiani 26
• commissari francesi 4, italiani 4
• medici italiani 4.
Frattanto i depositi territoriali provvedevano a stornare le domande dei volontari verso
la Legione Straniera ed in definitiva su 17.000 uomini, solamente 3.000 vennero
concessi a quella garibaldina., che ufficialmente ebbe la denominazione di 4° Rgt. di
Marcia del 1° Straniero. Ad ottobre erano pronti 3 batg. Il 1° ed il 2à a Montélimar ed
il 3° a Nimes. In novembre il Reggimento si trasferì a Mailly e il 19 raggiunse Florens
Pag. 9 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
e Claon, ove venne inquadrato nella 10 Divisione di fanteria francese. Sostituì subito
delle truppe francesi ormai logore nei boschi delle Argonne ad ovest di Verdum, dove
ormai era in atto una guerra di posizione fra trincee, reticolati con frequenti scontri di
pattuglie. La Legione sostenne il suo primo vero attacco il 16 dicembre 1914 nel Bois
de Bolante, la località Abri de l’Etoile. L’azione dell’artiglieria francese fu
insufficiente e spesso i tiri corti cadevano fra le linee dei garibaldini ed al momento
dell’attacco un comandante francese di battaglione fece suonare la carica dalla fanfara,
preavvertendo così il nemico che aprirono un preciso e nutrito fuoco di sbarramento.
Dopo 3 ore di combattimento i garibaldini dovettero rientrare nelle posizioni di
partenza, subendo la perdita di 31 caduti, fra i quali Bruono Garibaldi, 111 feriti e 16
dispersi.
Dal 27 dicembre al 4 gennaio 1915, i garibaldini rimasero in seconda linea a Claon ed
il 5 effettuarono un attacco presso Ravin de Maurisson sotto il diretto comando di
Peppino Garibaldi. L’azione doveva svolgersi dopo l’esplosione di una mina sotto le
linee tedesche e costatato i danni inflitti, ma i volontari si gettarono in avanti subito
dopo l’esplosione superando la prima e la seconda linea nemica combattendo corpo a
corpo e facendo 120 prigionieri. Anche le perdite della Legione furono gravi: 47 morti,
fra i quali un secondo Garibaldi, Costante, 172 feriti e 77 dispersi. Il generale francese
Valdant presente all’azione, telefonò al suo superiore gen. Gouraud esprimendo tutta
la sua approvazione nei confronti della Legione “… Questi garibaldini sono
meravigliosi: Prima che i resti della trincea nemica ricadesse a terra, essi si erano
già lanciati all’assalto”.
La Legione era stata appena inviata a Calon per riorganizzarsi, dopo l’assalto, che il
46° reggimento francese venne quasi distrutto all’Abri de l’Etoile e fu quindi
necessario rinviarla al fronte. Il 7 e l’8 gennaio attaccò con forza il nemico
ricacciandolo sulle posizioni di partenza e liberando i resti del 46° che era rimasto
accerchiato. Le perdite furono di 15 morti, 54 feriti, 42 dispersi.
Condotti a riposo a Grange le Comte, i garibaldini furono afflitti da malattie infettive
che causarono non pochi decessi. Nel frattempo l’entusiasmo suscitato in Italia dalle
loro azioni preoccupava il governo per ragioni politiche, mentre i fratelli Garibaldi
desideravano rientrare in Patria per partecipare alla campagna interventista. In marzo
la Legione venne sciolta ed i volontari affluirono nella Brigata Alpi erede della
bandiera dei Cacciatori delle Alpi. Peppino con il grado di colonnello brigadiere la
comandò nel 1917-18 e i fratelli Ricciotti, Menotti, Sante ed Ezio comandarono
compagnie e battaglioni del 51° e 52° Rgt. della brigata stessa.
Pag. 10 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
Impiegata sul fronte delle Argonne in imprese arrischiate e in assalti violenti alla
baionetta, la Legione, il 26 dicembre 1914, combatté a Belle Etoile, nei pressi di Bois
de Bolante, una sanguinosa battaglia da cui i volontari uscirono vittoriosi. Qui perse la
vita però il fratello sottotenente Bruno Garibaldi. La seconda battaglia della Legione
Garibaldina nella Argonne, avvenne il 5 gennaio 1915 a Four de Paris, dove subì gravi
perdite tra cui il fratello Costante. Il 6 marzo 1915 la Legione Garibaldina, data la
mobilitazione generale in Italia, venne disciolta e il IV° Reggimento di marcia fu
ricondotto al deposito di Avignone. Tutti i legionari furono poi rispediti in Italia per
combattere contro gli austriaci. Le tre giornate dell’Argonne, valsero ai Garibaldini
l’encomio del generalissimo Joffre: “l’honneur qu’il éprouvait à les avoir sous ses
ordres” oltre a undici croci e quattro medaglie militari. La Legione Garibaldina in
Francia ebbe 800 morti, 400 feriti e un migliaio di ammalati. Tra gli ufficiali caduti il
26 dicembre 1914 si ricorda: il tenente Trombetta di Milano, ucciso a Maison
Forestiére, Le Claon-Meuse; il sottotenente Marino Pasquale, morto a Bois Bolante e
il sottotenente Paolo Murracciole di Gatti di Vivario morto a Le Claon. Nella storia
francese della prima guerra mondiale ed in particolare della battaglia dell’Argonne, la
Legione Garibaldina viene ricordata per le sue gesta eroiche.
2.9.
La II Guerra Mondiale
Durante la II Guerra Mondiale 1940-1945, formando i battaglioni di “Nizza”, “Contea”
e “Monaco” agli ordini del Generale Ezio Garibaldi, figlio di Ricciotti.
3. PROGETTI
Oggi la Legione Garibaldina è un'associazione a carattere umanitario, sanitario,
culturale e sociale che si propone, oltre a promuovere la memoria delle gesta e la
personalità di chi, con spirito patriottico, rese un fondamentale contributo alla nascita
del Nostro Paese, proseguendo con progetti di aiuto umanitario e sanitario nel
Territorio Nazionale e nel Mondo.
Pag. 11 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
3.1.
Progetto per la creazione di una struttura di aereo – servizio per interventi
umanitari
Voluto dal sin dal 2012 dall’attuale Presidente G.O.
Generale di Corpo d’Armata Comandate Pilota
Riccardo Tommencioni e da un gruppo di operatori
sanitari e di piloti della Legione Garibaldina ha lo
scopo di eseguire, nelle zone più depresse dei paesi
in via di sviluppo e non, il trasporto di medicinali,
cibo per la popolazione ed
attrezzature ospedaliere di cui hanno estremo bisogno. Lo
stesso ha il fine di:
• far fronte a calamità naturali quali incendi,
inondazioni, franamenti, terremoti, maremoti etc;
• eseguire trasporti rapidi di medicinali e materiali di
pronto intervento;
• intervenire per effettuare evacuazioni sanitarie
d’urgenza;
• portare sostegno alle popolazioni in difficoltà;
• realizzare corsi di formazione dirette alle popolazioni
dei paesi in via di sviluppo sulle condotte da tenere in
caso di eventi catastrofici naturali e non;
• eseguire la formazione del personale di protezione civile nei territori in via di
sviluppo.
3.1.1. Coordinamento del Progetto
Il coordinamento del progetto sarà eseguito dalla sede della Legione Garibaldina che
si avvarrà per l’operatività delle sedi secondarie.
Pag. 12 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
Nella fase attuale di studio e progettazione, organizzazione logistiche sono già state
attuate le pratiche per l’impiego di strutture
presenti presso l’Aeroporto di Pointe Noire
(Repubblica del Congo), ottobre 2012.
La sede secondaria della Legione
Garibaldina di Pointe Noire predispose gli
accordi con le strutture e le amministrazioni
competenti al fine di ottenere nell’ambito
aeroportuale un’area dedicata al progetto.
Inoltre
il
Comandante
supervisore
dell’Africa sub-sahariana, il legionario G.O.
Generale di Brigata Julien Bikou, espletò le pratiche per l’accredito della conversione
dei brevetti di volo dei piloti legionari. Il Responsabile del progetto è stato il
Comandante Pilota Riccardo Tommencioni, all’epoca G.O. Generale di Corpo
d’Armata Vice Comandante Vicario Generale e Capo di Stato Maggiore della Legione
Garibaldina. Oltre al coordinamento del progetto Il Comandante Tommencioni
realizzò il progetto esecutivo delle missioni umanitarie e organizzò i piani di volo. Il
Comandante Pilota Riccardo Tommencioni ha operato, per oltre 40 anni, come pilota
di aerei executive, pilota di aerei di linea e pilota comandante di aerei idrovolanti
antincendio (Canadair) della Protezione Civile Italiana, eseguendo missioni in varie
nazioni: Italia, Grecia, Portogallo, Francia, e Turchia.
Ha, inoltre collaborato come consulente esterno della Caritas Italia nella qualità di
responsabile del settore voli umanitari. Ha dato, inoltre, un attivo supporto ad altre
Associazioni Umanitarie tra le quali: la KIM, la PETER PAN, il TETTO, e L’OASI.
In seno a queste ultime organizzazioni, il Comandante ha collaborato fattivamente e
professionalmente nella evacuazione verso l’Italia di bambini malati o feriti barellati,
anche da zone di guerra. In particolare il Comandante Pilota, Riccardo Tommencioni,
oltre ad aver operato per il trasporto passeggeri con compagnie nazione ed aerotaxi, ha
realizzato, in diversi paesi:
• Sorveglianza incendi forestali,
• Evacuazioni sanitarie,
• Trasporti eliambulanza,
• Interventi per lo spegnimento di incendi forestali in Italia, Francia, Portogallo,
Grecia e Turchia,
Pag. 13 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
• Monitoraggio ambientale del canale del Bosforo per il rilievo di inquinamento
di greggio di petrolio nel lavaggio pirata di petroliere.
• In Malesia, per il tragico evento di tsunami del 2009, con l’impiego di tre
idrovolanti bimotori turboelica Canadair CL 415 ha eseguito la evacuazione
umanitaria dei sinistrati nonché la fornitura di materiali, di aiuti, di viveri e di
medicinali.
3.1.2. Primo Intervento
Una particolare attenzione progettuale è stata posta sulla prima assistenza medica da
eseguire in zone in cui si erano verificate eventi calamitosi naturali e non. Una equipe
di legionari e volontari formata da personale di volo, personale medico e personale
paramedico è già stata organizzata per la esecuzione di voli umanitari. Le missioni da
condurre per soddisfare questo compito, strategicamente importante per limitare i
danni alle persone e per sostenerle nel primo periodo post evento le popolazioni che
sono state colpite, assolvendo le seguenti azioni:
• trasportare materiali ed attrezzature per il primo intervento,
• evacuare feriti e malati,
• sbarcare sui luoghi personale sanitario medico e paramedico.
Gli aeromobili, che il progetto impiegò, sono in grado di atterrare su piste semi
preparate, in spazi estremamente ridotti e su fondi anche non pianeggianti. Negli
allegati a questa sintesi del progetto sono riportate le schede tecniche degli aerei di cui
si tratta. Come si potrà constatare si tratta di aerei STOL capaci di atterrare su campi
semi preparati e a decollo-atterraggio corto. Ciascun aeromobile sarà predisposto con
un kit di volo aereo ambulanza con a bordo barelle e attrezzature di pronto intervento
di rianimazione.
3.1.3. Interventi di Routine
Spesso le sofferenze delle popolazioni possono essere facilmente affrancate con
“piccoli interventi” ma di grande impatto sociale, quando, con tempestività, si può
accedere con aeromobili in aree difficilmente raggiungibili. Su questa linea le strutture
Pag. 14 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
dell’apparato aviotrasportato della Legione Garibaldina, quando non sono impegnate
in interventi su catastrofi naturali, saranno disponibili 24 ore su 24 ore al servizio di
strutture pubbliche e private per garantire:
• la evacuazione sanitaria d’urgenza;
• il trasporto di materiali, medicamenti e quant’altro necessario in aree di difficile
accesso per scopi sociali;
• la prima ricognizione in aree disagiate per la verifica di possibili focolai
epidemici;
• l’accesso ad aree in cui viene segnalato un indizio di processi pregiudiziali per
l’ambiente;
• la ricognizione aerea per l’analisi territoriale rivolta alle valutazioni di carattere
ambientale.
3.1.4. Sostegno Economico Finanziario
Le missioni svolte negli anni passati si sono avvalse di infrastrutture e aeromobili
provenienti da strutture private.
Attualmente i progetti prevedono l’acquisizione di aeromobili e l’allestimento di questi
con apparecchiature, strumentazioni e materiali necessari per l’esecuzione delle
missioni enunciate in questa presentazione sintetica del progetto. Il sostegno
economico finanziario è in corso di approntamento attraverso la donazione, di tali
mezzi e corredi, da parte di strutture private, istituzionali e militari. La equipe di piloti
di aeromobili, esperti di volo, meccanici del settore, medici e paramedici costituita da
Legionari è già organizzata e sta collaborando alle fasi successive del progetto. A
questa equipe verranno affiancatati quei volontari che hanno già manifestato la
disponibilità ad eseguire un addestramento specifico e ad essere disponibile per una
partecipazione attiva alle missioni.
3.2.
Progetto “+ Vista in Africa”
L’area di intervento del presente progetto è l’Africa sub sahariana occidentale. Lo
stesso ha l’ambizione di:
Pag. 15 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
• portare un valido contributo, finalizzato al miglioramento delle capacità visive,
direttamente alle popolazioni più bisognose,
• eseguire corsi di formazione per optometristi ed operatori ottici dei paesi in cui
si interviene,
• realizzare eventi e campagne divulgative per sensibilizzare le popolazioni alla
cura ed alla prevenzione delle malattie degli occhi.
Nella sede secondaria della Legione Garibaldina di Pointe Noire a Brezville (Congo),
in seguito saranno istallati:
• un ufficio di coordinamento e monitoraggio;
• un laboratorio per il montaggio e per la riparazione di occhiali da vista;
• un centro di formazione per i tecnici del settore specifico.
Il fine è di realizzare nell’area del progetto una struttura con la quale sia possibile:
• portare azioni concrete, continuative ed in tempo reale sui territori di intervento;
• verificare in tempo reale i risultati conseguiti;
• attivare un efficace processo di disseminazione dei risultati conseguiti con lo
scopo di aumentare la sostenibilità del progetto;
• dare al progetto una lunga vita che possa rivelarsi quale auspicato “sviluppo
generato direttamente sul territorio”.
“Questo progetto nasce con l’auspicio che gli aiuti che vengono portati non vengano
dispersi sul territorio creando un apparente e fugace miglioramento delle capacità
visive, ma che questi stessi aiuti portino un efficace e duraturo beneficio e siano il
motore per la divulgazione della possibile prevenzione e cura delle malattie degli
occhi.”
3.2.1. Area di Intervento
L’area di intervento è l’Africa sub sahariana occidentale.
Il progetto sarà programmato e coordinato dalla sede secondaria della Legione
Garibaldina di Pointe Noire (Repubblica del Congo).
Pag. 16 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
Responsabile della sede secondaria di Pointe Noire e del progetto “+ VISTA IN
AFRICA” era il Generale di Brigata Julien Bikou, Comandante Supervisore Africa sub
sahariana della Legione Garibaldina, venuto a mancare nel 2015.
Attualmente la sede di Pointe Noire è stata avocata provvisoriamente al G.O. Generale
di Divisione Comandante Africa Sub Sahariana Ing. Maurizio Ventura.
3.2.2. Scopo
Il progetto ha l’ambizione di:
• portare un valido contributo, finalizzato al miglioramento delle capacità visive,
direttamente alle popolazioni più bisognose;
• eseguire corsi di formazione per optometristi ed operatori ottici dei paesi in cui
si interviene;
• realizzare eventi e campagne divulgative per sensibilizzare le popolazioni alla
cura ed alla prevenzione delle malattie degli occhi.
3.2.3. Operatività e sostegno economico finanziario
I programmi operativi saranno realizzati dai Legionari e da tecnici optometrici,
operatori ottici e medici volontari.
I progetti verranno realizzati con:
• doni delle industrie del settore ottico;
• doni delle fabbriche di apparecchiature e strumenti per la misurazione delle
capacità visive e della formazione dei futuri tecnici;
• con finanziamenti pubblici e privati.
3.2.4. Coordinamento del Progetto
Il coordinamento e lo sviluppo del progetto “+ Vista in Africa” sarà eseguito presso la
sede secondaria della Legione Garibaldina di Pointe Noire (Repubblica del Congo con
capitale Brazzaville) ubicata in:
Pag. 17 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
66, rue Massielo Zone industrielle KM 4 (vers PEMBA) B.P.: 5553 - PointeNoire République du Congo
Tél.: (+ 242) 222 94 12 76 - (+ 242) 06 917 31 21.
La sede di Pointe Noire si avvale, per la logistica, delle seguenti società locali sponsor
attivi del progetto:
• JBK Logistique,
• AFRI-CONCEPT Sarl
3.2.5. Corsi di formazione ed eventi
Il progetto prevede anche la realizzazione di corsi di formazione che saranno tenuti
nell’aula appositamente predisposta presso la sede secondaria di Pointe Noire.
I corsi di formazione saranno replicati nei diversi paesi in cui sarà organizzato lo
sviluppo del progetto.
Questi corsi saranno diretti a tecnici locali quali:
• optometristi,
• operatori ottici per la formatura ed il montaggio di occhiali da vista.
3.2.6. Organizzazione dei corsi
Per i corsi che saranno organizzati presso la sede secondaria della Legione Garibaldina
di Pointe Noire, l’aula, per 30 partecipanti, è attrezzata con un computer e la idonea
strumentazione per la proiezione di filmati e diapositive.
I formatori saranno docenti Italiani a cui verranno associati docenti delle Università
locali.
Il materiale didattico sarà consegnato ai partecipanti.
L’organizzazione dei corsi sarà coordinata dal responsabile della sede secondaria di
Pointe Noire, coadiuvato dal Consiglio dei formatori. Questi provvedono a:
Pag. 18 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
• stabilire i tempi di effettuazione dei corsi;
• indicare le modalità di effettuazione e definire analiticamente i programmi dei
corsi;
• definire le caratteristiche dei destinatari del corso (età, esperienza, livelli, etc.);
• provvedere ai materiali e alle eventuali dispense necessari alla didattica;
• stabilire azioni di tutorato, durante e alla fine dei corsi, nonché programmare la
verifica finale.
L'azione organizzativa dei corsi, coordinata dal responsabile del progetto, sarà
comunicata nei modi e nei tempi ottimali per la buona riuscita della iniziativa. La
comunicazione, chiara e completa per quel che riguarda le finalità, i destinatari, le
qualifiche, i programmi e le modalità didattiche saranno divulgate attraverso i mezzi
di comunicazione e l’affissione avverrà nelle sedi universitarie e amministrative dei
paesi in cui verranno effettuati gli stessi corsi.
Agli interessati verrà comunicatala la durata, le date e gli orari delle lezioni. I
partecipanti accreditati ai corsi saranno al massimo trenta per ogni corso. Al termine
dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso, localmente riconosciuto
dalle organizzazioni sanitarie governative.
Successivamente potranno essere attivate azioni di tutorato, di verifiche e di
aggiornamento post-corso.
3.2.7. Corso per operatori ottici
Il corso, della durata di un mese per complessive 100 ore, sarà organizzato per la
formazione di operatori ottici con le seguenti funzioni:
• identificazione delle problematiche connesse alla tutela della salute;
• realizzazione di tutte le fasi di lavorazione necessarie al confezionamento degli
occhiali;
• funzionamento delle strumentazioni necessarie alla determinazione delle
caratteristiche fisiche delle lente e delle montature per occhiali;
• esecuzione di tutti i tipi di riparazione.
Pag. 19 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
3.2.8. Clinica Mobile
Nell’ambito del progetto sono previste unità mobili per la realizzazione delle missioni,
da eseguire direttamente sui siti di intervento costituiti da:
• “Clinica Mobile”, un mezzo furgonato, climatizzato, in cui sono istallate le
strumentazioni ed apparecchiature per la misurazione delle capacità visive;
• da un’autovettura 4X4 Pickup.
L’unità mobile sarà dotata di gruppo elettrogeno, telefoni satellitari, parabola per il
collegamento internet.
Le missioni delle unità mobili hanno il fine:
• di effettuare azioni per la prevenzione della vista ed effettuare la distribuzione
di occhiali a persone non in grado di sostenerne le spese;
• di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e sulla cura delle malattie
endemiche degli occhi.
Saranno programmate soste delle unità mobili del progetto nei capoluoghi delle regioni
e nei villaggi disseminati sul territorio oggetto del progetto. Di concerto con i Ministeri
della Sanità, e delle Autorità locali verranno identificate le priorità sulla base di una
serie di questioni, tra cui l'esistenza di persone che non hanno accesso alle cure
oculistiche e/o che versano in condizioni indigenti. Il personale addetto alle missioni
sarà costituito da optometristi e tecnici ottici che eseguiranno esami oculistici. Alle
persone bisognose e non in grado di sostenerne le spese saranno distribuiti
gratuitamente gli occhiali, che nel caso non fossero disponibili nello stock al seguito,
saranno richiesti al laboratorio istallato nella sede secondaria di Pointe Noire e quindi
recapitati.
Il compito dei tecnici è limitato alla misura delle capacità visive, alla emissione di
ricette ed alla distribuzione di occhiali a persone bisognose. La Unità mobile disporrà
comunque di medicamenti per un primo intervento nella cura degli occhi. Nel caso in
cui venissero riscontrate serie patologie, il responsabile della missione solleciterà le
competenti autorità sanitarie per il pronto intervento.
Pag. 20 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
3.2.9. Eventi
Gli eventi saranno organizzati sui seguenti temi:
• Prevenzione della vista,
• Cura delle malattie degli occhi.
• Sensibilizzazione delle popolazioni sulle gravi conseguenze delle malattie
endemiche degli occhi atta ad informare sulle possibili prevenzioni da effettuare.
Saranno programmate campagne specifiche di informazione sulla prevenzione e la cura
per le malattie degli occhi presenti nell’area del progetto.
3.3.
Progetto “un link per gli anziani”
Il link sarà creato per informare gli anziani e le loro famiglie riguardo a tutte le
opportunità di cura e/o di assistenza che ASL , Ospedali, Comune, Regione e
Associazioni di volontariato mettono a disposizione per la terza età, autosufficiente e
non. Tutte le notizie mostrate nel sito vengono raccolte da organismi pubblici e
accompagnano le famiglie , fin dal primo problema che si presenta per i loro cari ,
aiutandoli a districarsi nella selva della burocrazia assistenziale.
3.4.
Progetto “un pasto caldo in un inverno freddo e afterschool”
Il primo portato avanti per il terzo anno consecutivo in Serbia sotto l'egida del Sig.
Ambasciatore dell'Ordine di Malta ed il secondo al suo primo anno di vita in
associazione con il S.A.M.R. -Bucarest, tendono ad aiutare e donare un po' di calore
umano (cosa più unica che rara ai nostri tempi data la frenesia del nostro vivere
quotidiano) alle persone più indigenti di tali territori.
Queste persone affrontano una vita di stenti e privazioni inimmaginabili ai nostri tempi,
avendo bisogno di qualsiasi cosa per noi rappresenti un bene comune o di uso
quotidiano, nonché i prodotti che per noi costituisco un delizioso momento di
autogratificazione, svago e gioco sono per loro inarrivabili.
Pag. 21 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
3.5.
Progetto “educazione civica e legalità”
L’Educazione alla Legalità rappresenta, nell’attuale momento storico in cui la nostra
società diventa sempre più complessa e contraddittoria, uno degli aspetti fondamentali
della formazione integrale della persona.
Il Progetto educazione civica e legalità assume, di conseguenza, un’importanza
rilevante nella realtà in cui la nostra scuola, in quanto, nella società civile sono presenti
fenomeni deteriori come la mancanza dell’insegnamento dell’educazione civica, del
risorgimento, della violenza gratuita che poi sfocia in bullismo o cyber bullismo, l’uso
di droghe, forme di violenza legate al potere illecito della delinquenza organizzata,
aspetti che tendono a minare le basi democratiche della nostra organizzazione sociale
e a mettere in crisi gli stessi principi della convivenza civile.
Le finalità che il Progetto vorrebbe avere sono, dunque, quelle di far acquisire agli
studenti che parteciperanno al/ai corso/i sono quello di formali, per circa una settimana
e in un luogo adatto, ad avere atteggiamenti sociali positivi, comportamenti legali e
funzionali all’organizzazione democratica e civile della società e favorire lo sviluppo
di un’autonomia di giudizio e di uno spirito critico, strumenti mentali indispensabili
per saper discriminare le varie forme di comportamento ed arginare i fenomeni
negativi, emarginandoli nella coscienza collettiva.
4. MISSION ATTUALE DELLA LEGIONE
L’Associazione Legione Garibaldina si configura quale ente senza scopo di lucro
neppure indiretto e con fini di solidarietà, ed in particolare quale organizzazione di
volontariato che agisce nei limiti della Legge 11 agosto 1991 n. 266, di tutte le Leggi
regionali e nazionali in materia di volontariato, nonché dei principi generali
dell’ordinamento giuridico e dello statuto ai sensi del D. Lgs 460/97 articolo 10 comma
8 l’associazione è considerata ONLUS di diritto, così come previsto dalle modifiche
dello statuto registrate l’8 settembre 2016.
La Legione Garibaldina, così come previsto dallo Statuto della stessa ha per scopo:
a) Svolgere attività che rientrano nel quadro legislativo regionale, nazionale e
internazionale, con particolare riferimento alla Legge 266 dell’11 agosto 1991;
b) Promuovere e gestire tutte le forme di volontariato, con particolare riferimento
al volontariato nei seguenti settori:
Pag. 22 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
a. Protezione civile. In tale settore provvede anche a stipulare convenzioni
con Regioni, Provincie e Comuni per la salvaguardia e la difesa del
territorio;
b. Sociale, sanitario, socio-sanitario con attività a favore degli anziani, dei
diversamente abili, a difesa della parità uomo-donna e delle categorie
svantaggiate o emarginate;
c. Tutela dei diritti civili, dell’arte e di sport dilettantistici;
d. Tutela, promozioni e valorizzazione delle cose di interesse artistico e
storico di cui alla Legge 1° giugno 1939 n. 089, ivi comprese biblioteche
e i beni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 settembre
1963, n.1049;
c) Organizzare e gestire sia in Italia che all’Estero:
a. Soccorso sanitario, prevenzione incendi e rischi in genere;
b. Ricerche culturali di base, corsi di aggiornamento tecnico scientifico corsi
di formazione per i volontari di protezione civile, biblioteche, mostre,
fiere, saloni, sagre, spettacoli, rassegne, trasmissioni radiofoniche o
televisive;
c. Ogni forma di iniziativa indirizzata allo sviluppo culturale dei soci con la
realizzazione di programmi didattici e/o multimediali, pubblicazione,
videofilmati e/o ogni altra forma di comunicazione audiovisiva;
d. Formazione ed assistenza di quadri volontari;
e. Raduni ed esercitazioni locali, regionali, nazionali e internazionali nel
quadro delle iniziative di volontariato socio-sanitario e di protezione
civile.
5. ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO ESEGUITE
In particolar modo dall’anno 2014 a quest’anno la Legione Garibaldina ha eseguito
diverse attività di volontariato sia in Italia che all’Estero. In particolare si citano le
attività eseguite:
• dal coordinatore dell’Europa dell’Est il quale ha più volte inviato materiali di
vestiario ed alimentare alle popolazioni delle Repubbliche Serbia e Romania e
materiali per le popolazioni colpite dai recenti terremoti nell’Italia Centrale;
• dal coordinatore regionale della Lombardia il quale ha collaborato con il
coordinatore dell’Europa dell’Est per la raccolta di viveri ed altro materiale
Pag. 23 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
nonché nell’aiuto dei poveri e bisognosi residenti nel territorio della Regione
Lombardia e nell’Europa dell’Est;
• dal Segretario Nazionale il quale ha raccolto più volte e predisposto un due
furgoni di materiali, vestiario ed altro dalla città di Ginevra portandoli sino a
Lanzo Torinese presso l’associazione Cadetti e Reclute Pompieri (che fa parte
dell’ADMI – Associazione Dipendenti Ministero dell’Interno) ove da lì dopo un
controllo e cernita del materiale lo stesso veniva destinato e consegnato alle
popolazioni del comune di Norcia e frazioni varie;
• altro materiali, viveri e vestiario è stato raccolto dal nostro Presidente è inviato
tramite un suo collaboratore alla Comunità Montana di Norcia.
6. CONVENZIONI
La Legione Garibaldina con lo scopo di perseverare le attività di tipo umanitario si
prefissa di conseguire una serie di programmi di collaborazione con altre strutture
associative umanitarie come di seguito evidenziate.
6.1.
Convenzione Legione Garibaldina – HUMANITAS
Questa convenzione fu stipulata fra le parti tra il Presidente dell’HUMANITAS Dr.
Roberto Schiavone e il G.O. Generale di Corpo d’Armata, Vice Comandante Vicario
Riccardo Tommencioni il 30 gennaio 2012 e viene tacitamente rinnovata alla sua
scadenza.
6.2.
Convenzione Legione Garibaldina – Ministero degli Affari Sociali
Umanitari e Sociali Congo
Questa convenzione fu stipulata fra le parti il 27 ottobre 2012 ed attualmente in vigore
tra il Ministro degli Affari Sociali Umanitari e Sociali Emilenne Raoul e il
rappresentante in Congo Juline Nicou della Legione Garibaldina.
La Convenzione di Partenariato tra la Legione Garibaldina ed il Ministero degli Affari
Sociali, dell’Azione Umanitaria e della Solidarietà della Repubblica del Congo
coinvolge le Parti in azioni di cooperazione in materia sociale e umanitaria in favore
delle popolazioni povere o vittima di catastrofi.
Pag. 24 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
A seguito di questa Convenzione il Ministero congolese si è impegnato ad ingaggiare
e mobilitare la Legione Garibaldina al fine di far fronte a tutte le situazioni di crisi e di
catastrofe umanitaria che minacciano le popolazioni del paese.
Corsi di formazione in materia di Protezione Civile dovranno essere programmati dalla
Legione Garibaldina.
Con la Convenzione è stato creato un Comitato che dovrà indicare le linee direttici di
ciascuna azione e/o intervento e di ciascuna campagna di formazione.
Il Comitato è costituito da otto membri, quattro membri per ciascuna Parte.
La legione Garibaldina ha il compito:
• di elaborare i piani operativi integrali per ciascuna azione/intervento e per
ciascuna campagna di formazione;
• eseguire le azioni/interventi e i corsi di formazione approvati dal Comitato e
gestire il fondo finanziario approntato, impiegando le proprie strutture
logistiche, tecniche ed operative.
6.3.
Convenzione Legione Garibaldina – ADMI
Questa convenzione fu stipulata fra le parti tra il Presidente Cav. Dr. Francesco Saverio
Coraggio dell’ADMI (Associazione Dipendenti Ministero degli Interni and Parteners)
e il G.O. Generale di Corpo d’Armata, Vice Presidente Vicario Comandante Pilota
Riccardo Tommencioni il 14 gennaio 2106.
6.4.
Convenzione Legione Garibaldina – AssoFly
Questa convenzione è attualmente in via di definizione e verrà stipulata fra le parti tra
il Presidente il Comandante Pietro Proietti dell’AssoFly (Associazione Nazionale No
Profit per il servizio al trasporto aereo di anziani e disabili) e il Presidente G.O.
Generale di Corpo d’Armata, Comandante Pilota Riccardo Tommencioni.
Attualmente sono in via di definizione ulteriori convenzioni con altre Associazioni
Umanitarie.
Pag. 25 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
7. I NOSTRI SOCI
I soci della nostra Associazione sono così suddivisi:
a) SOCI ORDINARI: sono coloro che aderiscono all’Associazione nel corso della
sua esistenza. Sono coloro che a domanda chiedono di far parte della Legione e
contribuiscono con la loro opera ad esaltare e realizzare gli scopi della stessa.
Versano la quota sociale ed hanno diritto di voto;
b) SOCI ONORARI: sono soci onorari coloro che forniscono servizi gratuiti di
particolare rilevanza all’Associazione o effettuano versamenti al fondo di
dotazione. Non pagano quota sociale possono partecipare come auditori alle
Assemblee ma non hanno diritto di voto e non rientrano nel computo dei presenti
all’assemblea ai fini del calcolo delle maggioranze.
Pag. 26 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
8. COLORI SOCIALI
Considerando il retaggio storico e di Associazione d’Arma, i componenti effettivi della
Legione Garibaldina indossano, nelle manifestazioni ufficiali, una divisa sociale di
rappresentanza (Fig.1) composta da berretto blu con tesa rigida con su apposto il fregio
dell’Aquila Garibaldina, giacca rossa, eventuali con gradi onorari corrispondenti in
linea di massima in base all’incarico da loro svolto, cravatta blu, pantaloni blu e
distintivi e fregi autorizzati.
Inoltre quando espletano servizio Sanitario o di Protezione Civile indossano la divisa
sociale composta da tuta arancione (Fig. 2) o gialla (Fig. 3) a seconda del servizio, polo
a manica lunga o corta di colore rosso, basco rosso con spilla raffigurante l’Aquila
Garibaldina e anfibi.
- Fig. 1 Divisa sociale di rappresentanza
- Fig. 2 Divisa sociale per nuclei sanitari
- Fig. 3 Divisa sociale per nuclei P. C.
Pag. 27 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016
9. CONTATTI
Sede Legale: 001186 Roma via del Corso, 117
email: [email protected]
email certificata: [email protected]
Tel: +39 06 87 45 05 60/1
Fax: +39 06 69 29 21 56
WEB: www.legionegaribaldina.org
Pag. 28 di 28
Brochure della Legione Garibaldina
Vers. 2.02 del 16/12/2016