01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1 - Pontificia Facoltà Teologica

Transcript

01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1 - Pontificia Facoltà Teologica
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina I
A Ignacio (Rafael) M. Calabuig Adán, O.S.M.
(1931-2005)
docente emerito e preside
della Pontificia Facoltà Teologica “Marianum”
“Pure la morte è spazio di Dio!
Più non piangete, o vivi, e sperate!”
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina II
SCRIPTA PONTIFICIAE FACULTATIS THEOLOGICAE «MARIANUM»
59
NOVA SERIES
[31]
Tutti i diritti di riproduzione, anche parziale, riservati per tutti i Paesi
© 2005, Pontificia Facoltà Teologica «Marianum»
viale Trenta Aprile, 6
I-00153 Roma
tel. 06.58.39.161
fax 06.58.80.292
www.marianum.it
e-mail: [email protected]
ISBN 88-87016-70-4
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina III
BIBLIOGRAFIA
MARIANA
VOL. X – 1994-1998
a cura di
Silvano M. Danieli
con la collaborazione di
Antonio M. Hueso e Claudio Mazzei
ROMA
EDIZIONI MARIANUM
2005
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina V
INDICE GENERALE
Presentazione
Introduzione
Indice dei periodici
00. Opere collettive
XI
XIII
XIX
nn. 001- 051
1
01. Questioni introduttive
- Bibliografia generale
- Dizionari Antologie Periodici
- Metodologia
- Via pulchritudinis
- Interdisciplinarietà
052-068
069-074
075-084
085-090
091-098
10
11
12
13
13
02. Sacra Scrittura
- [In genere]
- Antico Testamento
- Pentateuco
- Libri storici
- Libri sapienziali
- Libri profetici
- Nuovo Testamento
- Vangeli dell’infanzia
- Vangelo di Matteo
- Vangelo di Marco
- Vangelo di Luca
- Annunciazione
- Magnificat
- Vangelo di Giovanni
- Atti degli Apostoli
- Lettere paoline e Lettere apostoliche
- Apocalisse
- Meditazioni bibliche
099-115
116-120
121-129
130-131
132-135
136-139
140-184
185-213
214-278
279-286
287-386
387-412
413-465
466-493
494-497
498-506
507-519
520-541
15
16
17
17
18
18
19
23
26
32
32
41
44
48
51
51
52
53
03. Vita di Maria
- [In genere]
- Matrimonio di Maria e Giuseppe
- Sacra famiglia
542-571
572-581
582-595
56
59
59
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina VI
VI
04. Tradizione ecclesiale
- Epoca patristica
- Apocrifi
- Oriente cristiano
- Occidente cristiano
- [Autori (sec. ii-vii)]
- Medioevo
- [In genere]
- [Autori (sec. viii-xv)]
- Epoca moderna e contemporanea
- [In genere]
- [Autori (sec. xvi-xx)]
- Concilio Vaticano II e Magistero
- Concilio Vaticano II
- Paolo VI
- Giovanni Paolo II
- Atti
- Mulieris dignitatem
- Redemptoris Mater
- Tertio millennio adveniente
- Studi vari
- Curia romana
- Magistero episcopale
INDICE GENERALE
596-623
624-632
633-651
652-694
64
67
68
70
695-730
731-1121
76
80
1122-1154
1155-1400
129
132
1401-1407
1408-1419
164
165
1420-1428
1429-1432
1433-1447
1448-1450
1451-1467
1468
1469-1508
166
168
168
169
170
171
172
05. Congressi. Istituzioni accademiche. Associazioni mariologiche
- Congressi
1509-1570
- Associazioni mariologiche
1571-1580
178
186
06. Trattazioni mariologiche
- [In genere]
- Maria nella storia della salvezza
- Maria nel mistero della Trinità
- Maria nel mistero dello Spirito santo
- Maria nel mistero del Verbo incarnato
- Maria, figlia di Sion figlia di Israele
- Immacolata concezione
- Annunciazione
- Theotokos
- Verginità
- Maria: nuova Eva – Mediatrice – Corredentrice
- Madre della Chiesa
- Assunzione
- Regalità di Maria
- Santità esemplare (virtù di Maria)
- Altri aspetti dottrinali
188
194
194
195
198
200
200
201
201
203
207
212
215
218
218
223
1581-1641
1642-1646
1647-1656
1657-1681
1682-1705
1706-1708
1709-1722
1723-1724
1725-1745
1746-1789
1790-1839
1840-1870
1871-1893
1894-1902
1903-1959
1960-2002
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina VII
INDICE GENERALE
VII
07. Liturgia e pietà mariana
- [In genere]
- Culto mariano
- Liturgia orientale
- Liturgia occidentale
- Anno liturgico
- Sacramenti
- Collectio Missarum B.M.Virgine
- Feste mariane
- Inni, sequenze, antifone
- Akathistos
- Ave Maria
- Stabat Mater
- Pietà mariana
- Miracoli
- Apparizioni mariane (in genere)
- Santuari e pellegrinaggi (in genere)
- Devozioni particolari
- Addolorata
- Cuore immacolato
- Madonna del Carmine. Scapolare
- Angelus Domini
- Litanie
- Rosario
- Sabato mariano. Mese mariano
- Celebrazioni mariane (novene, preghiere, veglie)
2003-2022
2023-2043
2044-2062
2063-2090
2091-2099
2100-2109
2110-2142
2143-2177
2178-2195
2196-2203
2204-2212
2213-2216
2217-2232
2233-2236
2237-2302
2303-2329
2330-2348
2349-2363
2364-2380
2381-2405
2406-2407
2408-2414
2415-2465
2466-2482
2483-2533
228
230
232
233
236
236
237
240
244
246
247
247
248
249
250
256
259
261
262
264
266
266
267
272
273
08. Spiritualità
- [In genere]
- Meditazioni
- Consacrazione mariana
- Riparazione mariana
- Maria nella vita cristiana
- Maria nella vita sacerdotale
- Maria nella vita consacrata
- [Ordini e Congregazioni maschili]
- [Congregazioni femminili]
- Associazioni e movimenti
- Confraternite
2534-2570
2571-2613
2614-2619
2620-2623
2624-2648
2649-2656
2657-2698
2699-2762
2763-2765
2766-2777
2778-2798
279
282
286
287
287
289
290
294
301
301
303
09. Pastorale ed evangelizzazione
- Omiletica
- Catechesi
- Pastorale
- Evangelizzazione, inculturazione
2799-2808
2809-2841
2842-2868
2869-2888
306
307
310
312
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
VIII
15:31
Pagina VIII
INDICE GENERALE
10. Culto locale
- Africa
- Americhe
- Asia
- Europa
- Austria
- Belgio
- Bosnia-Erzegovina
- Croazia
- Francia
- Germania
- Gran Bretagna
- Grecia
- Irlanda
- Italia
- Lussemburgo
- Olanda
- Polonia
- Portogallo
- Repubblica Ceca
- Russia
- Spagna
- Svizzera
- Turchia
- Ungheria
- Oceania
2889-2899
2900-2982
2983-2996
2997-3002
3003-3005
3006-3010
3011-3034
3035-3038
3039-3101
3102-3112
3113
3114
3115
3116-3327
3328-3329
3330-3334
3335-3395
3396-3451
3452-3453
3454-3458
3459-3564
3565
3566-3568
3569-3575
3576
314
315
325
326
327
327
328
330
331
339
340
340
341
341
372
372
372
380
386
386
386
401
401
402
403
11. Ecumenismo
- [In genere]
- Chiese orientali
- Chiese protestanti
- Luterani
- Anglicani
- Pentecostali
3577-3612
3613-3632
3633-3656
3657-3662
3663-3666
3667-3668
404
407
409
411
411
412
12. Religioni non cristiane
- [In genere]
- Ebraismo
- Islam
3669-3678
3679-3693
3694-3711
413
414
415
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina IX
INDICE GENERALE
13. Scienze umane
- [In genere]
- Antropologia
- Maria e la donna (il femminile)
- Psicologia
- Sociologia
14. Arte – Iconografia
- [In genere]
- [Per nazione]
- Esposizioni mariane
- Antichità cristiana
- Medioevo (sec. vi-xiv)
- [Artisti]
- Rinascimento (sec. xv-xvi)
- [Artisti]
- Seicento – Settecento
- [Artisti]
- Ottocento – Novecento
- [Artisti]
- Iconografia
- [In genere]
- Addolorata
- Annunciazione
- Assunzione
- Dormizione della Vergine
- Hortus conclusus
- Immacolata concezione
- Incoronazione
- Madonna col bambino
- Madonna del latte
- Madonna del parto
- Madonna dell’umiltà
- Madonna della misericordia
- Madonne nere
- Magi
- Visitazione
- Vita della Madonna
- Arti minori
- Numismatica
IX
3712-3723
3724-3731
3732-3769
3770-3772
3773-3775
417
418
418
422
422
3776-3811
3812-3828
3829-3840
3841-3852
3853-3946
3947-3953
3954-3990
3991-4079
4080-4101
4102-4117
4118-4126
4127-4131
423
427
429
432
434
445
447
452
467
470
473
474
4132-4150
4151-4161
4162-4191
4192-4195
4196-4198
4199-4202
4203-4207
4208-4217
4218-4221
4222-4228
4229-4230
4231-4232
4233-4235
4236-4238
4239-4242
4243-4245
4246-4248
4249-4261
4262-4263
475
477
479
482
483
483
484
485
486
487
488
488
488
489
489
490
490
490
492
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
X
15:31
Pagina X
INDICE GENERALE
15. Letteratura
- [In genere]
- Poesia
- Narrativa – saggistica
- Teatro
4264-4279
4280-4330
4331-4345
4346-4356
493
494
500
502
16. Musica
- [In genere]
- Composizioni musicali
- Canti mariani
4357-4371
4372-4380
4381-4386
504
505
506
17. Mezzi di comunicazione
4387-4389
508
Indice dei nomi di persona
Indice dei nomi di luogo
Indice tematico
509
565
573
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina XI
PRESENTAZIONE
Attesa e sollecitata dagli studiosi di mariologia, da diversi teologi di altre
discipline e dai licenziandi e dottorandi in teologia con specializzazione mariologica, riprende felicemente la pubblicazione della Bibliografia mariana. La pausa
di tempo trascorsa dall’ultimo volume editato (1998) è stata caratterizzata da frequenti riflessioni sul significato odierno di una bibliografia e da una laboriosa
attività mirata a raccogliere ed elaborare dati per continuare, adeguatamente, il
sussidio. La Pontificia Facoltà Teologica Marianum condivide l’opinione, espressa nell’Introduzione, del primo responsabile e curatore della bibliografia, fr.
Silvano M. Danieli O.S.M., bibliotecario della stessa Facoltà e direttore del
Consiglio direttivo delle biblioteche aderenti ad URBE, che ringrazio a nome di
molti e, con lui, tutti coloro che hanno collaborato a far nascere il volume. Egli
riafferma che, nonostante i diversi mezzi informatici odierni che possono aiutare
la ricerca bibliografica, il cartaceo risulta essere, salvo altre soluzioni radicalmente innovative e al momento non prevedibili, forse intuibili, di estrema utilità
e di indubbio servizio. Questa convinzione non nasce da un “romantico” amore
per il “libro”, ma si fonda sull’esperienza e sulla conoscenza delle complesse esigenze della ricerca in genere e di quella teologica, in specie.
Nel quarantesimo anniversario della promulgazione della Costituzione dogmatica del Concilio Vaticano Secondo Lumen Gentium (21.11.1964) e nel trentesimo della Esortazione apostolica Marialis cultus (2.02.1974) del papa Paolo VI,
la continuazione della Bibliografia, nel solco tracciato dai benemeriti curatori
precedenti, il prof. fr. Giuseppe M. Besutti O.S.M. (1919-1994) e il prof. fr.
Ermanno M. Toniolo O.S.M., ci offre la possibilità di verificare come la produzione mariologica sia corposamente sviluppata, soprattutto nella ricerca biblica,
liturgica e dogmatica, e per alcuni aspetti ecumenica, senza valutare la produzione a servizio della via pulchritudinis, con contributi di qualità, lucidi, intrisi di un
pensiero sapiente che rifugge da minimalismi o massimalismi, estremismi deleteri e sempre inopportuni, inutili alle riflessioni e alla pratiche di venerazione
della Madre di Dio.
La produzione bibliografica qui raccolta, pur con tutti i limiti esplicitati dal
curatore riguardanti il reperimento dei dati, soprattutto quelli delle aree proprie
alla pietà/religiosità popolare, santuariale e locale, segnala la recezione progressiva dei temi teologici del “Capitolo ottavo” della Lumen Gentium, situati nell’insieme dei documenti conciliari, dei temi della Marialis cultus e di quelli
dell’Enciclica Redemptoris Mater (25.03.1987) di papa Giovanni Paolo II. Sono
temi che considerano santa Maria, la Madre del Signore, nostra madre, indissolubilmente unita al Figlio e alla Chiesa, nel mistero trinitario della historia salutis pur in relazione singolare all’azione del santo Pneuma e al progetto di Dio
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
XII
5-05-2005
15:31
Pagina XII
PRESENTAZIONE
Padre, con conseguenze testimoniali per il credente e il suo cammino di fede;
temi che sono stati considerati per facilitare sempre più l’inculturazione e la presenza della Vergine all’interno delle culture particolari di numerose chiese locali;
temi che sollecitano la dipendenza del culto mariano e le sue forme espressive al
dato eminentemente biblico e alla feconda tradizione liturgica dell’Oriente e
dell’Occidente cristiano. Queste essenziali constatazioni, tra le altre possibili,
indicano un cammino di ricerca e di pratiche da cui sarà difficile tornare indietro.
Tuttavia, la Bibliografia segnala anche una produzione nell’area devozionale, ma non solo, di relative riprese circa il dire su e di Maria di Nazaret. Operette,
operine, sussidi, volumi che riportano spesso una titolazione “aggiornata” e una
lingua “conciliare” ma che, ad una attenta verifica, rivelano linguaggi ancora
legati ad una teologia non improntata alle Scritture, con l’uso a “coriandolo” di
riferimenti magisteriali conciliari e post-Concilio Vaticano Secondo; con testi di
preghiere appesantiti da aggettivazioni più vicini al sentimentalismo e all’enfasi
retorica che ad un linguaggio evangelico improntato a sobrietà espressiva; con
immagini oleografiche che riproducono la Tuttasanta violando iconicamente la
sua bellezza di Figlia di Sion e la isolano in se stessa senza alcuna relazione
comunionale al e con il Figlio e alla e con la Chiesa.
Questi essenziali rilievi vorrebbero provocare e incoraggiare non solo una
produzione ma anche un vaglio e una selezione più rigorosi e scientificamente
organizzati da parte dei mariologi, degli esperti e dei ricercatori. Forse ricerche
dottorali. L’organicità e le varie sezioni della Bibliografia, con le relative declinazioni di opere e dei loro contenuti facilita indubbiamente il cammino delle
valutazioni. Sono sicuro che un vero problema che emergerà, assai complesso, è
quello della competenza. Sembra che una certa “devotio” personale autorizzi a
pubblicizzare riflessioni e affetti, senza la necessaria consapevolezza che la
Benedetta fra le donne va illustrata, contemplata, onorata, invocata con austerità
(= senso della realtà), pudore sapiente e competenza.
In questo contesto è grato fare memoria riconoscente del prof. fr. Ignacio M.
Calabuig Adán O.S.M. (1931-2005), a cui doverosamente è dedicata la
Bibliografia. La sua competenza e il rigore della ricerca scientifica mariologica,
nonché la qualità con cui ha inciso nell’eucologia e nelle forme rituali con le quali
si venera la beata Vergine Maria nella Chiesa di rito romano e nella famiglia dei
Servi di Maria dopo il Concilio Vaticano Secondo, è rigorosa testimonianza non
solo per i cultori della riflessione e delle pratiche che a più titoli operano da tempo
nell’ambito mariologico-mariano, ma anche per le nuove generazioni di studiosi,
dei futuri studenti e degli operatori pastorali.
fr. Silvano M. Maggiani O.S.M.
Preside Pontificia Facoltà Teologica Marianum
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
15:31
Pagina XIII
INTRODUZIONE
1. Il decimo volume della Bibliografia mariana, nella sua compilazione laboriosa, è stato segnato da non poche difficoltà che ne hanno ritardato l’edizione.
Esso vede la luce a distanza di quasi otto anni dall’ultimo volume (1998) curato
con solerzia e oneroso impegno da fr. Ermanno M. Toniolo O.S.M. ed è stato consegnato in tipografia a dieci anni dalla morte di fr. Giuseppe Besutti O.S.M.
(23.12.1994), iniziatore della bibliografia mariana e autore dei primi otto volumi
(1948-1989). Con queste annotazioni di memoria storica è doveroso ricordare
ancora che il volume è editato all’indomani della scomparsa del carissimo fr.
Ignazio M. Calabuig Adán O.S.M. (6 febbraio 2005). Dedichiamo la Bibliografia
mariana alla sua memoria quale segno di particolare gratitudine e viva riconoscenza per la sua costante volontà nel sostenere la bibliografia stessa come specifico impegno della Pontificia Facoltà Teologica Marianum. P. Calabuig, in qualità di Preside dal 1990 al 2002, assieme agli organi decisionali della Facoltà, si
è sempre preoccupato di incoraggiare e facilitare la continuità della bibliografia:
è suo merito aver individuato un responsabile, con i necessari aiuti, perché non
venisse meno la cura e la qualità redazionale e si abbreviassero i tempi per colmare il vuoto editoriale che si era venuto a creare e si riprendesse un ritmo regolare per l’uscita, in tempi ragionevoli, di uno strumento che si vuole al servizio
degli studiosi, dei ricercatori, dei docenti di mariologia e degli studenti che a
vario titolo si confrontano e/o studiano tematiche di natura mariologica/mariana.
2. Durante questo tempo di rinnovato impegno, non è mancata una adeguata
riflessione circa la validità di un sussidio bibliografico per gli studiosi di mariologia. La riflessione e il confronto è stato motivato dal diffondersi dell’informazione on-line e di una vastissima gamma di strategie informatiche e dalla messa
in discussione di un catalogo cartaceo che rischia di essere già superato, se non
inutile al reperimento dell’informazione di immediata consultazione. È ben noto,
infatti, che la gran parte dei repertori bibliografici e dei cataloghi, e degli stessi
testi, sono in circolazione su supporto informatico o in CD-Rom o per accesso,
via Internet, ai siti specializzati.
Tuttavia, è opportuno rilevare, che tale accesso all’informazione non è di così
ovvia semplicità e non è privo di costi. Anche alla luce di queste constatazioni, si
sono fatti tutti gli adeguati sforzi possibili per riprendere e continuare un sussidio
cartaceo che ci risulta essere, pur nella situazione odierna, un valido aiuto per
quanti perseguono la ricerca delle tematiche mariologiche.
3. In questa ottica di servizio l’impegno più gravoso è stato riservato al recupero delle informazioni bibliografiche dal 1994 in poi. Siamo consapevoli che,
nonostante la cura impiegata, non si è potuto raccogliere tutto il pubblicato, anche
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
XIV
5-05-2005
15:31
Pagina XIV
INTRODUZIONE
se il presente volume registra la documentazione più importante edita tra il 1994
e l’anno 1998. Non è sempre facile o possibile controllare quanto viene pubblicato specificatamente nel settore mariologico, dove la pietà e la devozione sia del
singolo che della comunità cristiana giocano un ruolo assai rilevante. Basti ricordare la moltitudine dei santuari mariani sparsi in oriente e in occidente, nel Nord
e nel Sud del mondo, per facilmente immaginare la quantità di testimonianze
scritte e, quindi, di documentazione bibliografica in circolazione. Come più volte
ha affermato lo stesso p. G. Besutti, una bibliografia non può essere né esaustiva,
né comprensiva di tutto ciò che è editato.
4. Il presente volume si pone in continuità con gli altri ma, allo stesso tempo,
è impostato in modo più schematico e lineare. La Bibliografia si apre con la
descrizione delle Opere collettive. Sono designati così i volumi che raccolgono i
contribuiti di più autori come gli atti dei congressi o le miscellanee pubblicate a
vario titolo. Seguono le varie sezioni. La suddivisione delle sezioni si ispira alla
declinazione delle materie indicate alla luce dei documenti del Concilio Vaticano
Secondo, delle normative riguardanti l’aggiornamento degli studi ecclesiastici,
dove si ricorda che la Sacra Scrittura, “anima” della teologia, è fonte primaria
assieme alla tradizione patristica ed ecclesiale, senza tralasciare la liturgia, la
pastorale e l’ecumenismo. Pur così suddivisa, la bibliografia non è, e non vuole
essere, un indice di un trattato o di più trattati, ma supporto importante della ricerca all’interno dello stesso scibile teologico e la sua finalità è offrire informazioni
precise e agevolare il ricupero di materiale di studio.
QUESTIONI INTRODUTTIVE (nn. 52-98): si registrano le opere relative al metodo nella ricerca mariologica e ai sussidi bibliografici.
SACRA SCRITTURA (nn. 99-541): nella classica divisione dei libri della Bibbia
sono elencati gli studi biblici con risvolto prettamente mariologico. Da sottolineare che la sezione Vangeli dell’infanzia (nn. 185-213) riporta gli studi che
affrontano una lettura d’insieme dei vangeli dell’infanzia di Matteo e di Luca. A
questa sezione segue la descrizione dei titoli dedicati alla
VITA DI MARIA (nn. 542-595), quale logica dipendenza del dato evangelico.
TRADIZIONE ECCLESIALE (nn. 596-1508): questa ampia sezione documenta
lo studio della mariologia lungo i secoli e viene suddivisa in tre periodi (patristico, medioevale, contemporaneo); ogni periodo, inoltre, contiene le testimonianze
di o su Autori relativi allo stesso periodo storico. La sezione si chiude con la
documentazione bibliografica relativa al Concilio Vaticano II, al magistero di
Paolo VI e di Giovanni Paolo II e al magistero dell’episcopato cattolico compreso tra gli anni 1994 e 1998.
TRATTAZIONI MARIOLOGICHE (nn. 1581-2002): questo capitolo contiene le
tematiche mariane a carattere teologico-dogmatico. Si segue un ordinamento che
considera innanzitutto la Vergine Maria nel disegno di Dio e nella storia della salvezza, nel suo rapporto con le Divine Persone e quindi nel progetto di Dio che si
realizza in lei fino alla sua presenza con e nella Chiesa.
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
INTRODUZIONE
5-05-2005
15:31
Pagina XV
XV
LITURGIA E PIETÀ MARIANA (nn. 2003-2533): sono riportati gli studi e i contributi sulla presenza di Maria nella liturgia cristiana di oriente e di occidente e nell’anno liturgico con particolare attenzione alle feste mariane. Nella sezione della
pietà mariana, invece, sono riportati gli studi a carattere generale sui miracoli,
sulle apparizioni e sui santuari mariani; seguono alcuni particolare aspetti della
devozione alla Vergine, come ad es. l’Addolorata o la Madonna del Carmine; e
alcune pratiche di pietà, come ad es. il Rosario.
SPIRITUALITÀ (nn. 2534-2798): oltre ai contributi specifici, vengono riportate le testimonianze cultuali e devozionali che in tanti Ordini e Congregazioni religiose, sia maschili che femminili, sono “rivolte” alla santa Madre di Dio; così
pure la dimensione mariana di tante associazioni, gruppi e movimenti laicali.
Chiude una rassegna sulle confraternite mariane.
PASTORALE ED EVANGELIZZAZIONE (nn. 2799-2888): gli aspetti mariani messi
in rilievo nei testi di catechesi, di pastorale e di evangelizzazione, che mettono in
luce la relazione della Vergine con il vissuto cristiano, motivano le scelte proposte
nella sezione.
CULTO LOCALE (nn. 2889-3576): questa ampia sezione divisa per Continente,
quindi per Nazione (e in qualche caso anche per località) documenta la devozione mariana, che si manifesta nella diversità di tradizioni e di storia nei singoli luoghi; devozione che può essere legata a particolari eventi (miracoli, apparizioni,
ecc.) oppure devozione che è scaturita dalla genuina pietà verso la Vergine in
tante comunità cristiane come in intere nazioni.
Questa sezione chiude la Bibliografia che prende in esame la figura della
Vergine all’interno della chiesa cattolica. Seguono, quindi, altri importanti aspetti, che si interessano di Maria dall’ecumenismo (nn. 3577-3668) al dialogo interreligioso (nn. 3669-3711), dall’aspetto antropologico al femminile o alle cosiddette scienze umane (nn. 3712-3775); chiude una numerosa documentazione relativa al campo delle arti (nn. 3776-4263), delle lettere (nn. 4264-4356) e della
musica (nn. 4357-4386).
5. Le varie sezioni seguono criteri diversi, ad es.: l’ordine dei libri dell’Antico
e del Nuovo testamento per la Sacra Scrittura; l’ordine storico nella “Tradizione
ecclesiale” o nell’“Arte e Iconografia”; un’ordine sistematico nelle “Trattazioni
mariologiche”; mentre, sempre viene seguito – all’interno di ogni capitolo o paragrafo – l’ordine alfabetico per Autore o per titolo di opera anonima.
Tre Indici chiudono il volume: l’indice dei nomi di persona, l’indice dei nomi
di luogo e l’indice tematico. Il repertorio dei periodici, invece, è posto all’inizio
della Bibliografia.
Un documento che tratta più tematiche, è stato posto in una sola sezione, ad
esso vengono però legati tutti i termini per la ricerca. Ad es., uno studio
sull’Immacolata concezione nel pensiero di san Massimiliano Kolbe, registrato
nella sezione degli Autori dell’Epoca moderna e contemporanea, potrà essere rintracciato tramite l’Indice tematico.
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
XVI
5-05-2005
15:31
Pagina XVI
INTRODUZIONE
Seguendo ancora una fondata consuetudine catalografica, gli Autori classici,
i Padri della Chiesa, gli Autori medievali, i nomi dei Papi, i santi e beati sono
riportati nella lingua latina, come pure i libri della Bibbia. Forse in ciò si potranno evidenziare delle incongruenze o imprecisioni; chiediamo scusa al lettore per
eventuali disagi in cui potrà incorrere nella consultazione.
6. È utile una considerazione su alcune cifre. La Bibliografia registra 4389
documenti pubblicati tra gli anni 1994-1998; Il 35% sono in lingua italiana,
16,5% in lingua spagnola, 14,5% in lingua inglese, 13% in lingua francese, 8,7%
in lingua tedesca, 4,3% in lingua polacca, 3% in lingua latina, 3 % in lingua portoghese, 2% in altre lingue. Questi dati si prestano a varie interpretazioni. Emerge
una incompletezza del repertorio, data l’impossibilità di registrare tutte le pubblicazioni a carattere mariano edite fuori dall’Italia. Si dovrebbe ovviare a questo
tramite una collaborazione a largo raggio tra le varie Associazioni mariologiche
presenti in diverse nazioni.
È da auspicare, pertanto, che le Associazioni mariologiche nazionali collaborino affinché il repertorio bibliografico sia il riflesso reale del culto, della venerazione e della devozione a nostra Signora, la Santa Madre di Dio, in tutte le sue implicanze culturali proprie del patrimonio tradizionale di ogni paese e di ogni cultura.
7. Infine, alcune note di metodo che hanno guidato la redazione della Bibliografia. In un incontro del 27 novembre 2002, a cui hanno partecipato i proff.
Emmanuele Boaga O.Carm, Stefano Cecchini O.F.M., Luigi Gambero S.M. e Mario
M. Masini O.S.M., si sono delineate alcune linee e scelte metodologiche, accolte
favorevolmente dal Consiglio di Presidenza della Pontificia facoltà teologica
Marianum (19 dicembre 2002). Le scelte riguardavano gli aspetti generali dell’
impostazione della bibliografia. Per la descrizione dei documenti, si è optato il
metodo catalografico, riportando in ordine logico tutti gli elementi desumibili dall’opera, seguendo la punteggiatura prevista dalle norme ISBD: titolo, complemento del titolo, eventuali curatori (per le opere in collaborazione), città di edizione,
editore, anno di edizione o di stampa, descrizione fisica, serie e, infine dove era
possibile, il codice ISBN. Si è, inoltre, scelto di evitare sigle o abbreviazioni, in particolare per le citazioni dei periodici.1
8. Numerose persone si sono adoperate in misura diversa alla realizzazione
della Bibliografia mariana. Innanzittutto il p. Antonio M. Hueso O.S.M., che ha
accettato l’incarico per redigere la Bibliografia. Il suo principale impegno è stato
1
Si fa eccezione per:
- BHA = Bibliography of the History of Art
- Ephemerides theologicae lovanienses. EB = Ephemerides theologicae lovanienses.
Elenchus bibliographicus
- RHE. Bibliographie = Revue d'histoire ecclésiastique. Bibliographie
01 MARIANUM Biblo 04 INDICE 1
5-05-2005
INTRODUZIONE
15:31
Pagina XVII
XVII
quello di raccogliere i dati bibliografici, facendo le debite ricerche, di convogliarli in un date-base: senza la sua disponibilità e collaborazione la bibliografia
mariana non sarebbe decollata. Il signor Claudio Mazzei che ne ha seguito l’evoluzione apportando costantemente correzioni, aggiustamenti e migliorie. Ad essi
un cordiale ringraziamento.
La gratitudine, infine, va rivolta a tutti coloro che hanno dato e offerto la propria disponibilità o per suggerimenti o per l’impostazione o per la correzione dei
testi. Di seguito i loro nomi in semplice ordine alfabetico: Reinhold M. Bodner
O.S.M., Conrad M. Borntrager O.S.M., Ignazio M. Calabuig O.S.M., Stefano De
Fiores S.M.M., Odir Jacques Dias, Boguslaw Kochaniewicz O.P., Corrado Maggioni
S.M.M., Ricardo M. Pérez O.S.M., Salvatore M. Perrella O.S.M., Timothy Philips
S.M., Paola Pristipino, Dilermando M. Ramos Vieira O.S.M., Aristide M. Serra
O.S.M., Ermanno M. Toniolo O.S.M., Gottfried M. Wolff O.S.M.
Ai cultori, agli studiosi di mariologia e ai semplici utenti di questo strumento, chiedo fin d’ora la comprensione per le inesattezze, le imprecisioni e gli errori che potranno incontrare nella consultazione del repertorio.
fr. Silvano M. Danieli
mercoledì delle ceneri
Roma, 9 febbraio 2005