scarica il documento pdf - Turismo Comune Perugia

Transcript

scarica il documento pdf - Turismo Comune Perugia
b. 1
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Disegni satirici e stampe varie” (scritto a matita moderna sulla costa).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La busta contenente materiale molto eterogeneo definibile come un assortimento di disegni satirici e
vignette. Il materiale è ripartito in :
1) busta piccola da lettere con dicitura “Dessan xilografie” (scritto a penna) contenente a sua
volta n. 7 quadretti di varia misura con xilografie di argomento vario, per lo più “ex libris”.
2) Cartoncino con dicitura “Mss. G 61 De morbo gallico” (scritto a matita moderna sul v.)
recante sul recto n. 8 fotografie in bianco e nero di disegni di letteratura erotica
probabilmente di scene tratte dal suddetto manoscritto.
3) Busta grande da lettere con dicitura “Disegni satirici. Gentilissima Dott.ssa Olga Marinelli,
Direttrice Biblioteca Augusta di Perugia” (scritto a penna sul piatto anteriore) contenente a
sua volta n. 48 quadretti di varia misura con acquerelli e disegni di oggetto satirico
indirizzati a varie personaggi.
b. 2
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Carteggi” (scritto a penna sulla costa e sul piatto anteriore).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Fascicolo 1. “Lettere a e di VINCENZO CAVALLUCCI”
- sottofascicolo 1. “Lettere a Vincenzo Cavallucci da: Benvenuto Giuseppe Venuti (1); Bernardino
Boldrini (1); Giovan Paolo Giovannelli (2)”.
- sottofascicolo 2. “Lettere di Vincenzo Cavallucci: Minute di lettere al conte Lodovico Flangini
(2), a Remigio Silvestrini, s.d. (1)”.
Fascicolo 2. “Lettere a e di VINCENZO MARCARELLI. (8-15)”
- sottofascicolo 1. “Lettere a Vincenzo Marcarelli da: Carlo Baduel, s.d. (1); Pier Luigi Cori, s.d.
(1); Diploma di nomina a Pastore Arcade, 1785 apr. 18 (1)”.
- sottofascicolo 2. “Lettere di Vincenzo Marcarelli: Minute autografe, senza destinatario né data
(6)”1.
Fascicolo 3. “Lettere a e di ANNIBALE MARIOTTI. (16-36)”
- sottofascicolo 1. “Lettere ad ANNIBALE MARIOTTI da: Alberto Ragi (o Raggi, frammento
senza data) (1); Filippo Doni (1); Giuliano Genghini (1); Annibale Bastiani (1); Girolamo Antinori
(1); Giovanni di Caprio (2); Pierantonio Tioli (1); F.M. Galassi (2); Ran. Tempesti (a Carlo
Mariotti) (1); R[eginaldo] Ansidei (2); Giuseppe Di Costanzo (1); Paolo Andrea Anderlini (1);
Lodovico Ansidei (allegati 4 sonetti) (1); Lorenzo Bacolini (1)”.
- sottofascicolo 2. “Lettere di ANNIBALE MARIOTTI: al padre (?) (1), minuta, autografa, del
diploma di ostetrica rilasciato alla signora Dionisia Manzoni di Perugia (1)”.
Fascicolo 4. “Lettere a NICOLA MARZIO: senza nome del mittente, del 1772, indirizzate “A
monsieur monsieur Nicola Marzio (5). (37-41)”
Fascicolo 5. “Lettere a GIUSEPPE ANTINORI da : Francesco Mancini (2); Gaetano Bazzi (1),
frammento senza data né mittente (1). (42-45)”
Fascicolo 6. “Lettere a e di FILIPPO GIOVIO” (46-53)
1
Vi è inoltre il seguente appunto mss. : “Ho attribuito queste minute al Marcarelli perché nella prima c. è detto
chiaramente che nell’anno 1764 la cattedra di umane lettere gli fu conferita dall’Università. Ora, in quell’anno, il
Marcarelli fu appunto nominato ivi lettore per questa facoltà. Fop”.
1
- sottofascicolo 1. “Lettere a Filippo Giovio da : Ferdinando Ciaceri (1), Caterina Malatesta (1); F.
Dignani (?) (2); Marco Torelli (1); Marco Antonio Oddi (1); Foglio indirizzato a F. Giovio, tra gli
Arcadi Labarce Milesio, con sigillo della Colonia Augusta”.
- sottofascicolo 2. “Lettera di FILIPPO GIOVIO a: [Filippo] Mezzanotte (1).
Fascicolo 7. “Lettere a TERESA BARTOLINI SALIMBENI in GIOVIO: dalla sorella V. Torricelli
(1); dal cognato [Giuseppe] Torricelli (1). (54-55)”
Fascicolo 8. “Lettere a e di GIOVANNI BONCI. (56-57)”
- sottofascicolo 1. “Lettere a GIOVANNI BONCI da: Filippo Sergardi (1); Pietro Albergotto
Giudici (1).”
- sottofascicolo 2. “Lettera di GIOVANNI BONCI a: Filippo Sergardi (1).”
Fascicolo 9. “Lettere di [CARLO BRUSCHI] (59-63)”.
- sottofascicolo 1. “Lettere di [CARLO BRUSCHI] a parenti ed amici (5).” 1860 feb. 11-1869 gen.
31
Fascicolo 10. “Lettere a LUIGI MARRONI da: Gerardo Vinciguerra (1); S. Antinori (1); Alfonso
Corradi (1); Carlo Arcangeli (con versi – 1). (64-67)”. 1881 feb. 11 – 1872 mar. 27
Fascicolo 11. “Lettere a e di ALESSANDRO ANSIDEI. (68-88)”
- sottofascicolo 1. “Lettere ad ALESSANDRO ANSIDEI da: Bernardo Laffranchi (1); Giovanni
Pennacchi (1); G. Baglioni (1); Prefetto di Perugia (1); Geremia Brunelli (1 – allegati dei versi di A.
Cristofani); Maria Alinda Brunicci Brunamonti (1); Sindaco di Perugia (1); Direzione de “Le
Journal d’Italie” (1); Giuseppe Danzetta Alfani (1); N. Sebastiani (1); Giovanni Bini-Cima (1); G.C.
(1); firma illeggibile (1); Leopoldo Fianchetti (1), senza firma (1); Benedetto Marmotti (1 –
ciclostile); A. Rambaldi (1); busta di biglietto, vuota; cartolina di Giorgio Bianchini ad Elisa
Ansidei (1).” 1871 giu. 18 - 1918 dic. 28
- sottofascicolo 2. “Lettere di ALESSANDRO ANSIDEI: minuta indirizzata: “Onorevole Signor
commendatore”. (1889 set. 5)
Fascicolo 12. “Lettere a e di VINCENZO ANSIDEI. (89-116)”.
- sottofascicolo 1.
- sottofascicolo 2.
- sottofascicolo 3.
Fascicolo 13. “CARTEGGI VARI DEI SEC. XVII-XX. (117-184)”.
- sottofascicolo 1.
- sottofascicolo 2.
- sottofascicolo 3.
- sottofascicolo 4.
b. 3
INTITOLAZIONE DEL PEZZO: “Amministrazione di Casa Blasi”
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO Si tratta del diario contabile dell’amministrazione di Casa
Blasi, con ogni probabilità rimasto incompiuto, con descrizione delle singole spese giornaliere. Le
cc. incominciano dal gennaio 1898 per finire col febbraio 1903, fino alla c. 45v.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: 1898 gen. – 1903 feb.
b. 4
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Filippo Senesi” (scritto sul piatto anteriore in caratteri rossi tracciati con macchina da scrivere, e
sulla costa in caratteri neri tracciati con macchina da scrivere).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
2
Busta contenente 4 fascicoli (a cui se aggiunge un quarto s.d. dalla dicitura “lettera a Filippo
Senesi”), più 3 carte sparse, delle quali due sono un elenco di consistenza olografo redatto e firmato
dalla direttrice della Biblioteca augusta di Perugia Dott.ssa Olga Marinelli in data 1968 lug. 29.
Il primo fascicolo reca la dicitura su camicia esterna “1. Lettere di F. Senesi a G.B. Vermiglioli”
contiene 26 cc. nn. (1829 ott. 8-1844 gen. 27).
Il secondo fascicolo reca la dicitura su camicia esterna “2. Scavi” ed all’interno la dicitura “Magg.
dell'avv. Filippo Senesi donati dal Sig. G.M. Rotelli” contiene 39 cc. nn. , s.d., (alcune delle quali
legate assieme) + un sottofascicolo con camicia recante dicitura “Tombe di Volumni ed altre”
contenente 14 cc. nn. s.d., con appunti personali di studi e ricerche inerenti l’etruscologia.
Il terzo fascicolo reca la dicitura “3. Statua di bronzo di Todi ed iscrizione relativa di ???. Altro
Monumento presso Colvalenza”, 12 cc. nn., (1840). Sono appunti di studi etruscologici più 2 lettere
indirizzate a Filippo Senesi da Adele Liberati.
Il quarto fascicolo reca la dicitura su camicia esterna “4. Senesi Filippo” e contiene 4 cc. nn. , post
1893 lug. 18, con dicitura “Memorie dell’insigne avvocato e bibliofilo perugino Filippo Senesi
donate alla Biblioteca dal Sig. Giovanni Maria Rotelli, marito di una nipote del Senesi, Sig.a
Amalia Rotelli Senesi” e dal titolo “Memorie per Mariantonia nella sua gita a Perugia del 18 luglio
1893”.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: 1829 – 1968
b. 5
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
Busta con dicitura a matita moderna sulla costa “Scritti di materia medica. (Marroni)”
“Scritti di materia medica. (Marroni)”
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Busta contenente manoscritti di carattere medico-farmacologico, di proprietà probabilmente di G.
Marroni (come scritto sul dorso), così suddivisi :
fasc. di 12 cc. nn. (“Delle differenze delle malattie e prima delle differenze accidentali”);
fasc. di 22 cc. nn. (+ 1 c. sciolta) di argomento medico;
fasc. di 14 cc. nn. (“Appunti di posologia”);
fasc. di 31 cc. nn. (“Ristretto di sintomatologia, etc.” + 3 cc. sciolte);
fasc. di 42 cc. nn. (“Ristretto di semiotica”);
fasc. di 40 cc. nn. (“Histeria”);
fasc. di 24 cc. nn. (“Ristretti di patologia”);
fasc. di 48 cc. nn. (+ 7 cc. sciolte, legatura in cartoncino coeva, “Sintomi offerti dall’abito esterno
del corpo”);
fasc. di 11 cc. nn. (“Della geologia”);
16 cc. nn. sciolte;
fasc. di 11 cc. nn. (“1°. Utere modico vino propter stomacum. S. Paolo – Dum vino indulgens igni,
puer, adiicis ignem” Moreti (?)”;
fasc. di 26 cc. nn. (“Semiologia dell’apparato respiratorio – Fisiologia e semiologia”)
fasc. di 6 cc. nn. (+ 1 c. sciolta, “Sintomi che presentano le funzioni ella vita di relazione”)
114 cc. nn., a tratti con c.o. (si tratta sempre appunti di argomento medico)
19 cc. nn. + 3 cc. sciolte (appunti di argomento medico)
4 cc. nn. sciolte (appunti di argomento medico)
13 cc. nn. (“Appunti sulla dottrina delle crisi” e “appunti d’igiene terapeutica”)
12 cc. nn. sciolte (appunti di argomento medico)
6 cc. nn. (“Della malattia in generale”)
23 cc. nn. sciolte (appunti di argomento medico)
3
6 cc. nn. (appunti di argomento medico)
10 cc. nn. sciolte (appunti di argomento medico, con primo titolo “Classificazione degli Entozoi o
Eutozoai di ?)
b. 6
INTITOLAZIONE DEL PEZZO: “Miscellanea letteraria”: scritta a matita di epoca moderna
presente sul dorso della busta
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Di seguito si riportano i fascicoli e sottofascicoli creati dal riordinatore, con le relative intestazioni
tra virgolette
• Fasc. 1: “Scritti vari di Vincenzo Cavallucci (Dalle carte di Adamo Rossi) (cc. 18)” (sec.
XVIII)
Sottofasc. 1: “Vincenzo Cavallucci, ‘Trattato della Rettorica’ (Frammento)”
Sottofasc. 2: “Vincenzo Cavallucci, Orazione sacra.”
• Fasc. 2: “Scritti vari di Vincenzo Marcarelli (Dalle carte di Adamo Rossi) (cc. 25)” (sec.
XVIII)
• Fasc. 3: “Scritti vari di Giacinto Vincioli, Leonte Prineo tra i Pastori Arcadi (Dalle carte di
G.B. Vermiglioli) (cc. 11)”
• Fasc. 4: “Scritti vari di G.B. Vermiglioli (cc. 9)”
• Fasc. 5: “Componimenti di Autori vari – sec. XVIII-XIX (cc. 235)”
Sottofasc. 1: “Giovanni Apolloni, ‘2°. Poesie varie del Sig. Abate Gio.ni Apolloni
Aretino’ (cc. 1-50; bianche le cc. 37-50)”
Sottofasc. 2: “[Giovanbattista] Agretti, ‘Ai Quattordici Restauratori della Banda
Civica di Perugia – Ode’ (cc. 1-6; bianca la c. 6)”
Sottofasc. 3: “Cesare Berarducci. ‘Alla Contessina Alessandrina Faina’ (Dalle carte
di V. Ansidei) (c. 1)”
Sottofasc. 4: “Stefano Bindangoli Bini, ‘Salvini. Dramma in cinque atti…’ (cc. 141)”
Sottofasc. 5: “Del canonico Bracceschi (Dalle carte di Adamo Rossi) (cc. 1-2)”
Sottofasc. 6: “Antonio Brizi, Componimenti poetici vari (cc. 1-12; bianche le cc. 4,
6-7)”
Sottofasc. 7: “Geremia Brunelli, ‘Alla Sacra Famiglia – Preghiera’ (da una prosa
poetica di Alessandro Ansidei) (Dalle carte di V. Ansidei) (c. 1)”
Sottofasc. 8: “[Carlo Bruschi]. Versi patriottici, satirici, di circostanza (cc. 1-58;
bianche le cc. 12, 26, 28, 37, 58)”
Sottofasc. 9: “Gaetano Cassarotti, Versi di circostanza (Dalle carte di V. Ansidei)
(cc. 1-2; bianca la c. 2)”
Sottofasc. 10: “Giovanni Cozza, Versi, estr. dal Progresso Corriere dell’Umbria,
anno V, n. 119 (Dalle carte di V. Ansidei) (cc. 1-2)”
Sottofasc. 11: “Giuseppe Fabretti, ‘Cantate’ (cc. 1-3)”
Sottofasc. 12: “Elvira Faina, Versi per il compleanno del proprio padre Zeffirino (cc.
1-2)”
Sottofasc. 13: “C. Ferrari: ‘Allegoria – Versi’ (Dalle carte di V. Ansidei) (cc. 4;
bianca la c. 4)”
Sottofasc. 14: “Anna Graziani, Versi di augurio agli amici per la fine-anno 1809 (c.
1)”
Sottofasc. 15: “Luigi Muzi, Copia di alcuni brani dalla ‘Eliofila. L’innamorata del
Sole’ (cc. 4)”
4
•
•
•
Sottofasc. 16: “Giovanni Pennacchi: ‘Pietro Vannucci, detto il Perugino’, poesia
autografa (Dalle carte di Vincenzo Ansidei) (cc. 2; bianca la c. 2)”
Sottofasc. 17: “Egidio Stefano Petroni, copia di alcune odi della ‘Napoleonide’.
Breve indice delle Odi scelte nel verso di una lettera del P. Antonio Primavera,
indirizzata: ‘Carissimo Sig. Professore mio Padrone ed Amico” (cc. 27; bianche le
cc. 4, 25-26)”
Sottofasc. 18: “Francesco Quadrani, Versi di circostanza (cc. 2)”
Sottofasc. 19: “Adamo Rossi, Epigrafe (Dalle carte di V. Ansidei) (c. 1)”
Sottofasc. 20: “Luigi Rossi-Scotti: ‘Ai caduti eroi di Amba-Alagi’, versi autografi
(Dalle carte di V. Ansidei) (cc. 2; bianca la c. 2)”
Sottofasc. 21: “Pietro Tocchi, ‘Ode’ (cc. 2)”
Fasc. 6: “Componimenti poetici anonimi (sec. XVIII-XIX). Da segnalare: una lettera di
Francesco Bartoli, senza indicazione del destinatario, rinvenuta con altre cc. contenenti dei
versi; la trascrizione della ‘Canzone sopra la vittoria de’ Fiorentini contro il Conte di
Battifolle e in lode di Firenze’, dal Cod. 2971 della Bibl. Riccardiana di Firenze (cc. 162)”
Sottofasc. 1: “Componimenti poetici vari di anonimi (cc. 63; bianche le cc. 21, 27,
54, 63)”
Sottofasc. 2: “Versi satirici di anonimi (cc. 53; bianche le cc. 10, 33, 51, 53”)
Sottofasc. 3: “Versi patriottici anonimi (cc. 9; bianche le cc. 3, 9)”
Sottofasc. 4: “Componimenti sacri anonimi (cc. 8; bianca la c. 6)”
Sottofasc. 5: “Versi di circostanza, anonimi (cc. 13; bianca la c. 5)”
Sottofasc. 6: “Bartocciate, arie, cantate anonime (cc. 16)”
Fasc. 7: “Copia, posteriore al 1779, di un discorso del P. Girolamo Tornielli di Novara,
contro l’erezione di un teatro nella sua città. Recitato verso il 1750 (Dalle carte di Adamo
Rossi) (cc. 6; bianca la 6)”
Fasc. 8: “Prose anonime (sec. XVII-XIX) (cc. 52; bianche le cc. 12-25, 27, 33-34, 43, 45,
53, 57)”
Sottofasc. 1: “Epistolografia. Esempi di lettere per circostanze varie, in latino”
Sottofasc. 2: “Orazione in lode di Giulio degli Oddi, prefetto di Norcia”
Sottofasc. 3: “Trattato del come si compone una lettera”
Sottofasc. 4: “Dalle carte di Adamo Rossi”
2 cc. sciolte: “De imitatione” (c. 28); “Versione latina. Storie Fiorentine, Lib. II, Cap.
I” (c. 58)
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: Secoli XVII-XIX
b. 7
INTITOLAZIONE DEL PEZZO: “V. Ansidei*” (sul dorso della busta)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
• Fasc. 1: “Schede varie. Epigrafe per Alessio Lorenzini architetto del Teatro Morlacchi” (1 c.
come da titolo, s.d.)
• Fasc. 2: “V. Ansidei. Pratiche d’ufficio” (1 c. datata 1907 mar. 29, dichiarazione autografa:
“Dichiaro io sottoscritto che lo scalandrino dell’officio termico trovasi nei locali della
Biblioteca Comunale […] V. Ansidei, Bibliotecario”)
• Fasc. 3: “A. V. Ansidei. Richieste di informazioni bibliografiche” (1880-1899, da mittenti
vari)
• Fasc. 4: “B. V. Ansidei. Appunti bibliografici” (9 schede catalografiche, s.d.)
• Fasc. 5: “C. Corrispondenza varia” (1886-1925) (diretta a V. Ansidei)
5
•
•
Fasc. 6: “Famiglie perugine” (contiene alberi genealogici, notizie su alcuni personaggi delle
famiglie, estratti da documenti XVI-XVIII secolo, corrispondenza, cartoline, fotografie)
Fasc. 7: “Alessandro Ansidei. Scritti vari” (contiene componimenti d’occasione, epigrafi,
bozze di discorsi, copie di iscrizioni funebri, corrispondenza
DATAZIONE : 1880-1932
b. 8
INTITOLAZIONE DEL PEZZO: “Ansidei. Bonci. Vari” (dal dorso della busta)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
1. Una lettera datata Perugia, 7 pratile anno I repubblicano (1798 mag. 26) di Ubaldo Narboni
a Francesco Verracchi (vedi n. 14).
2. Una lettera datata 1904 giu. 1 di Alfredo Pozzolini senza indicazione del destinatario
(Francesco Innamorati? Un’annotazione a matita dice: “Rintracciata in un vol. del Fondo
Innamorati”).
3. Un vol. manoscritto “Poesie di Eduardo Fabbri”, 1882 (contiene scheda catalografica: antica
segnatura A 13? Inv. 58121?).
4. Una b. da lettere contenente 2 lettere e una cartolina indirizzate a Vittorio Camerani, 19531955 (la b. reca l’indicazione “lettere trovate nei libri donati dal Mm. P.I.” (???)).
5. Un fascicolo intitolato “Fondo Vermiglioli. Corrispondenza anno 1824. 1 lettera di
Cavedoni Abate Celestino”: comprende 3 lettere indirizzate a G.B. Vermiglioli datate 1824,
ma anche un doc. del 1722,un certificato medico di F. Giovio del 1825, una lettera del 1518
mag. 1, un mandato dei priori delle arti di Perugia del 1531 mar. 11 e una ricordanza del
1456.
6. Un fasc. senza titolo contenente corrispondenza di vari personaggi del sec. XIX, lettera di
Prospero Colonna protonotario apostolico datata Roma, 1733 lug. 8, una
quietanza/instrumentum pacis rogato dal notaio Franciscus Lelli Putii de Asisio del 1346
ago. 29 (presente foglietto che reca la scritta “trovato nel giornale Le National 5 luglio 1850
(F. Fabretti) il 24.III.62”), attestati di buona condotta di varie zitelle perugine, tutti datati
1840, note di spese del sec. XIX.
7. Un registro di 4 cc. “Laici della provincia dell’Umbria” (prima metà del sec. XIX).
8. Un bifolio con “Notizie intorno all’Abate Genovesi” (sec. XVIII, post 1769).
9. Un sesterno con “Costituzioni del Nobile Collegio del Seminario fatte dall’Eminentissimo
Sig. Cardinale della Corgna Perugino” (frammento) (sec. XVI? Copia? V. n. 13).
10. Una busta da lettere etichettata “Fondo Bonci” con carte contenenti rebus e giochi
enigmistici (sec. XVIII?).
11. Un fasc. “n. 4 documenti + 1 ricevuta trovati al momento del riordinamento della Sala XIII,
10 aprile 1964 (Sig.ra Conti)”: contiene 4 instrumenta notarili (3 su pergamena, 1 su carta)
del 1345-1346 e una ricevuta del 1838.
12. Un fasc. intitolato “Misc. Ansidei. Mss.”: contiene un sottofasc. : Costituzioni del seminario
di Perugia del 1759 (v. n. 9), corrispondenza indirizzata ad A. Ansidei, un sottofasc. “Prose
Fascicolo I” con avvisi stampati su varie pubblicazioni in uscita (sec. XIX; la camicia è un
doc. della delegazione apostolica di Perugia del 1849); un sottofasc. “Raccolta di prose
Fascicolo II”; un sottofasc. “54. Miscellanea B 96” con un sonetto di Raniero Veracchi,
1830; un sottofasc. “7. Miscellanea B 96” con un sonetto per le nozze Marianna LuparelliRanieri Veracchi, di anonimo; un sottofasc. “8. Miscellanea B 96” con una lettera della
Commissione per le onoranze funebri a Giuseppe Mazzini in Perugia indirizzata a Ranieri
Veracchi, 1872 apr. 28 (v., per questi ultimi 3, n. 14); corrispondenza di V. Ansidei (sec.
XX); appunti di (Vincenzo?) Ansidei su alcuni personaggi storici locali.
6
13. Un fasc. “Famiglia Veracchi”(la camicia è una lettera dell’inquisitore generale di Perugia p.
Benedetto Cappelli O.P. a Francesco Veracchi del 1829): contiene documenti relativi a una
causa sostenuta dall’avv. Ranieri Veracchi nel 1865 (difesa dell’imputato Giuseppe
Montanucci), tre lasciapassare rilasciati a Ranieri Veracchi emessi dal delegato apostolico di
Perugia nel 1836, 1841 e 1843.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: 1345-1955
b. 9
INTITOLAZIONE DEL PEZZO: “Carte varie MARRONI” (dicitura dattiloscritta sulla costa)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Busta contenente manoscritti di vario genere, di carattere medico-farmacologico, appunti,
corrispondenza personale e professionale, di proprietà di Luigi Marroni (come scritto sul dorso),
variamente suddivisi:
- 1 fasc. di cc. nn. (“Saggio sulle pestilenze di Perugia e sul Governo Provvisorio”);
- 1 carta sciolta dal titolo “Ricordo”;
- 1 c. sciolta (lettera di Dante Janni ?);
- appunti personali di argomento medico (senza titolo, cc. nn., s.d.);
- 1 c. sciolta (lettera di F.M. Marini?);
- appunti personali di argomento medico (senza titolo, cc. nn., s.d.);
- 1 c. sciolta di appunti personali (senza titolo);
- appunti personali di argomento medico (senza titolo, cc. nn., s.d.);
- 1 c. sciolta di appunti personali di argomento medico (senza titolo, s.d.);
- appunti personali di argomento medico (senza titolo, cc. nn., s.d.);
- lettera di Paolo B (?) di 2 cc. nn.
- 3 cc. sciolte (“Relazione dell’autopsia cadaverica di suor ? monaca francescana nel monastero di
Monte Luce”);
- lettera con relazione di carattere medico sullo stato di salute di un paziente (2 cc. nn.);
- 8 cc. nn. con appunti di carattere medico;
- appunti personali di argomento medico (senza titolo, cc. nn., s.d.);
- “Relazione dell’autopsia cadaverica della monaca suor Maria Eleonora Bacci agostiniana fatta la
mattina del 3 luglio 1849 – 24 ore dopo morte” (2 cc. nn.);
- “Autopsia cadaverica…(ecc.)”, relazione (2 cc. nn.);
- lettera con relazione di carattere medico sullo stato di salute di un paziente (2 cc. nn., 1861);
- “Autopsia cadaverica…(ecc.)”, relazione (2 cc. nn.);
- “Autopsia cadaverica…(ecc.)”, relazione (2 cc. nn.);
- varie relazioni di autopsie (8 fascc. + 1 c. sparsa inerenti;
- 10 cc. nn. sciolte con appunti di argomento professionale medico;
- lettera di Gonnetti (?) di 2 cc. nn. (s.d.)
- lettera di Connetti (?) di 2 cc. nn. (1850)
- relazione medica di cc. nn. su Vittorio Bruschi di Perugia;
- relazione autoptica sul cadavere di Vittorio Bruschi di cc. nn.;
- 1 fasc. a stampa di 6 cc. (1850 gen. 26) probabilmente proveniente dall’Archivio Storico del
Comune di Perugia sul catasto di alcune proprietà della famiglia Guardabassi di Perugia;
- 2 lettere di Antonio Moravalli di 2 cc. nn. (1842 e 1854);
- relazione medica (2 cc. nn.);
- lettera di (?), 2 cc. nn. (1852 nov. 07);
- relazione medica (1 c. sparsa);
- relazione medica su Paolo Emilio Frezzini di Perugia (1849, 2 cc. nn.)
7
- 2 relazioni mediche (2 cc. nn. sciolte);
- 1 relazione medica (2 cc. nn.);
- (6 cc. nn.) di argomento medico con alcune relazioni autoptiche;
- 1 c. sciolta di relazione medica;
- 2 cc. nn., di argomento medico con relazione su stati patologici;
- relazioni ed appunti professionali con relazioni di alcuni stati patologici ed autopsie (cc. nn.);
- lettera di ? (s.d., 2 cc. nn.)
- (2 cc. nn.) con appunti professionali;
- relazione autoptica (2 cc., 1843);
- relazioni autoptiche ed appunti (4 cc. nn.);
- minute di lettere (4 cc. nn.);
- minute ed appunti professionali (6 cc. nn.);
- relazione autoptica (1 c. sparsa);
- minute ed appunti professionali (4 cc. nn.);
- minuta di lettera (1 c. sparsa, 1867, ago. 20);
- minuta di lettera (1 c. sparsa, 1840);
- minuta di relazione medica (2 cc. nn.);
- lettera / relazione autografa di Luigi Marroni e Achille Dottorini (2 cc.; 1846, mar. 08);
- minuta di relazione professionale (2 cc. nn.);
- minuta di relaziona professionale (1 c. sparsa);
- minuta di relazione professionale (2 cc. nn.);
- minuta di relaziona professionale (1 c. sparsa);
- lettera del Governo Pontificio (1 c. sciolta, 1848 giu. 27)
- minuta di lettera (1 c. sciolta, s.d.)
- minuta di lettera (1850 mar. 06, 2 cc. nn.)
- minuta di lettera (1846 ago. 05, 1 c. sciolta)
- minuta di lettera (1847 mag. 28, 2 cc. nn.)
- minuta di lettera (s.d., 2 cc. nn.)
- minuta di lettera (s.d., 2 cc. nn.)
- minuta di lettera (s.d., 2 cc. nn.)
- minuta di lettera (1 c. sciolta, s.d.)
- minuta di lettera (1 c. sciolta, s.d.)
- minuta di lettera (1 c. sciolta, s.d.)
- lettera di (?) (2 cc., 1851)
- minuta di lettera (s.d., 2 cc. nn.)
- minuta di lettera (1867, 1 c. sciolta);
- minuta di lettera (1867, 2 cc. nn.);
- minuta di lettera (1867, 1 c. sciolta);
- minuta di lettera (1867, 1 c. sciolta);
- lettera di (?) (1841, 2 cc. nn.);
- minuta di lettera (s.d., 1 c. sciolta);
- lettera di Cesare Paoli (1861 ott. 29, 2 cc. nn.);
- appunti professionali (2 cc., sd.)
- idem (2 cc. sd.)
- idem (2 cc., s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
8
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, s.d.);
- idem (1 c. sciolta, 1844);
- minuta di certificato medico (1867, 2 cc. nn.);
- certificato del COMUNE DI PERUGIA (1867, mag. 10, 1 c. sciolta);
- appunti professionali (1 c. sciolta, s.d.);
- appunti professionali (1 c. sciolta, s.d.);
- appunti professionali (2 cc., s.d.);
- appunti professionali (2 cc., s.d.);
- appunti professionali (2 cc., s.d.);
- appunti professionali (2 cc., s.d.);
- appunti professionali forse di certificato medico (1 c. sciolta, 1868);
- idem;
- idem;
- idem;
- idem;
- etc. sim.
- lettera di (?) (1864, 1 c. sciolta);
- relazione autopsia sul corpo di Gregorio Donati (1 c. sciolta, 1837);
- 1 fasc. di 10 cc. nn. (sorta di diario delle autopsie, s.d.);
- lettera di Adelaide Casali di Cortona (1 c. sciolta, 1852).
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
1847 – 1867 ca., molte però sono s.d. risalenti tutte comunque al sec. XIX.
b. 10
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Misc. storico-artistica e varie” (dal dorso della busta)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Di seguito si riportano i fascicoli e sottofascicoli creati dal riordinatore, con le relative intestazioni
tra virgolette
• Fasc. 1: “Miscellanea storico-artistica. Cartella Mariano Guardabassi”.
Sottofasc. 1: “Lettere a Mariano Guardabassi [segue elenco dei mittenti]. Inoltre: un
certificato del vice-gonfaloniere Friggeri Boldrini che attesta il cambio di residenza
del Guardabassi da Perugia a Roma, 1 lettera della Prefettura al Sindaco di Perugia
sull’affresco di Raffaello in S. Severo, 1 lettera del Municipio di Perugia ad Adamo
Rossi o a chi per lui” (1850-1874).
Sottofasc. 2: “Minute di lettere di Mariano Guardabassi” (1869-1876 + varie s.d.).
Sottofasc. 3: “Miscellanea M. Guardabassi. Frammento autografo del Guardabassi
nel quale è narrata l’avventura dei quattro patrioti nascosti nel Monastero di San
Pietro, durante i fatti del 20 giugno 1859” (s.d.).
Sottofasc. 4: Miscellanea M. Guardabassi. Note di archeologia e storia dell’arte”
(relative ai territori di Spello e Todi).
Sottofasc. 5: “Miscellanea M. Guardabassi. Note bibliografiche”.
Sottofasc. 6: “Miscellanea M. Guardabassi. Inviti ed annunci (molti sono stati usati,
nei versi bianchi, per appunti vari)”.
9
•
•
Sottofasc. 7: “Miscellanea M. Guardabassi. Schizzi (n. 10)” (piante e copie di
elementi architettonici).
Sottofasc. 8: “Miscellanea M. Guardabassi. Lettere di presentazione a favore di M.
Guardabassi (2)” (1880).
Sottofasc. 9: “Miscellanea M. Guardabassi. Varie” (appunti, note di spese, “Nota
delle negative di grande dimensione”, “Processo fotografico. Nuovi saggi di positive
economiche per M.G.”).
Sottofasc. 10: “Miscellanea M. Guardabassi. Firme autografe (?)” (un foglio con
varie firme a matita).
Sottofasc. 11: “Miscellanea M. Guardabassi. Illustrazioni ed iscrizioni tratte da opere
a stampa” (cc. sciolte, illustrazioni di epigrafi e sepolcri di epoca romana).
Fasc. 2: “Miscellanea storico-artistica. Cartella Annibale Mariotti”.
Sottofasc. 1: “Miscellanea Mariotti. Autografi”: comprende le ulteriori suddivisioni
create dal riordinatore: “1) Appunti vari, 2) Spoglio di atti notarili dei sec. XV-XVI,
aventi ad oggetto soprattutto contratti di pittori umbri e perugini, 3) ‘Orazio II
Baglioni. Statua equestre in legno’, 4) Ricordi di un viaggio nelle Marche. 1787
(Frammento)”.
Sottofasc. 2: “Miscellanea Mariotti. Carte varie raccolte dal Mariotti. Da segnalare:
1) Atto di donazione da parte di domina Ioannina dei propri beni al monastero di S.
Pietro. Perg., sec. XV (cc. 50-55). 2) Atto di compravendita tra Matteo di Nicola di
Giovanni Aromatari e Gabriele di Giovanni Calçolariis (?). Perg., sec. XV (cc. 5657). [1461] 3) Orazione in morte di Isabella di Borbone. 1764, letta da Giulio
Rucellai (cc. 58-59). 4) Attestato di Luca Pellicciari contro i detrattori del suo
operato (c. 74) [1759], + altri discorsi.
Sottofasc. 3: “Miscellanea Mariotti. 1789 – Relazione di Giuseppe Belforti sul
riordinamento del Registro [Archivio Giudiziario], con allegata relazione del Prefetto
Consolare Annibale Mariotti”, indirizzate “ai Cittadini Amministratori
Dipartimentali del Trasimeno”: N.B. non è il 1789 ma il 1798 lug. 10.
Sottofasc. 4: Miscellanea Mariotti. Documenti per la storia dell’Università di
Perugia. 1) Appunti sui pontefici (di nome Pio) che sono intervenuti in favore
dell’Università (autografi del Mariotti). 2) Appunti su diplomi, imperiali e pontifici,
del sec. XIV, a favore dello Studio perugino (autografi del Mariotti). 3) Nota dei
compensi ai lettori, 1790. 4) Quietanze per i compensi ai lettori del 1791, suddivisi
in: Lettori ordinaristi civili e Canonisti, Lettori Bartolisti, Lettori delle Arti, Lettori di
Istituta Civile (sic). 5) Istanza di Francesco Mariottini ai colleghi dello Studio,
perché rinuncino alla loro parte di “Puntatura”. 6) Lettera di Vincenzo Petrucci a
Gioacchino Marchetti, con allegata ricevuta, rilasciata al Mariotti, per il compenso
spettantegli a tutto giugno 1791”
Fasc. 3: “Miscellanea storico-artistica. Cartella storica”.
Sottofasc. 1: “Michele Catalani. “Antichità Fermana. Parte IV, par. X. Della città di
Urbisalvia” (cc. 6, bianca la c. 6)” (s.d., sec. XVIII).
Sottofasc. 2: “Memorie ecclesiastiche di Ferrara. Sec. XVI (frammento) (c. 1)”.
Sottofasc. 3: “Ricordi estratti dal libro dei consigli del Convento di S. Francesco
d’Assisi dall’anno 1565 al 1578 (Galeazzo Alessi ed il progetto del tabernacolo per il
Sacro Convento) (cc. 2)” (copia ottocentesca?).
Sottofasc. 4: “Credenziali rilasciate da Pietro Fiori, protomedico di Perugia, a favore
dell’Eugubino Lodovico Annibaldi, medico del sec. XVII (c. 1)”.
Sottofasc. 5: “Lettere episcopali (1673-1736), munite di sigillo: 1) Francesco Bacci,
arcidiacono, a nome del Card. Nerio Corsini vescovo di Arezzo (1673). 2) Card.
Giacomo de Angelis, vescovo di Camerino (1677. Eubel pone la data della sua
creazione al 1687). 3) Onorato Onorati vescovo di S. Angelo in Vado e Urbania
10
(1678. Lettera a Lucalberto Patrizi vescovo di Perugia). 4) Giuseppe Pianetti vescovo
di Todi (1678). 5) Nicolò Oliva vescovo di Cortona (1680). 6) Carlo Francesco Muti
vescovo di Città della Pieve (1706). 7) Giovanni Crisostomo Calvi vescovo di
Montefeltro (1736)”.
Sottofasc. 6: “Lodovico Cenci (sec. XVII). Pareri legali su: 1) lite tra Gentile
Baldeschi e: Luigi Venturini e figli, fratelli Cenci, Bernardino Grisaldi, Sebastiano
Tinarelli, Pietro Girolamo Cenci; 2) lite tra le beneficiarie del testamento di tale
domina Olimpia (cc. 8, bianca la c. 8)”.
Sottofasc. 7: “Eresia dei quietisti (sec. XVII). 1) Copia della circolare ai vescovi
italiani del Card. Aleramo Cibo, contro i quietisti [1687]. 2) Sommario del processo
contro il quietista Michele de Molinos. 3) Sommario del processo contro il quietista
Antonio Maria Leoni; incollato, nel verso, il decreto sottoscritto da Alessandro
Speroni, che condanna sette opere di contenuto quietista. A stampa (Roma, 1688). 4)
Sommario del processo contro Simone Leoni. 5) Decreto della S. Inquisizione contro
i quietisti. A stampa (Roma, 1687). 6) Grande incisione raffigurante la solenne abiura
di Michele de Molinos (incisa e veduta da Arnoldo van Westerhout, s.l., s.d. [1687]”.
Sottofasc. 8: “1. Esposto sui soprusi ai quali è stata sottoposta la perugina Scolastica
Benincasa nel monastero di Orvieto, tanto da indurla alla fuga (sec. XVII-XVIII). 2)
Lettera (del card. Gaspare Carpegna) al vescovo di Orvieto (Vincenzo degli Atti)
perché faccia scarcerare la conversa Gaetana Torelli (1704) (cc. 3)”.
Sottofasc, 9: “Distintissima relazione della congiura fatta contro il Re di Portogallo
(Giuseppe I) venuta al Sig.r Principe Francavilla Magiordomo magiore di S. M.a il
Re delle due Sicilie, 12 gennaio 1759 (dalle carte di Adamo Rossi – cc. 2)”.
Sottofasc. 10: “Notizie sulla famiglia Catarinelli (c. 1)”.
Sottofasc. 11: “Acta dannorum datorum di Assisi, dal 1514 al 1763. Estratti,
autenticati dal notaio Biagio Epifani (cc. 6) (Fascicolo rinvenuto nell’opera: Statuti
di Assisi, ed. del Cartolari, 1543)” [estratti autenticati nel 1768]
Sottofasc. 12: “1. Metodo da tenersi nelle Scuole dal Publico. 2) Orario per la
Mutazione delle Ore. 3) Tabella delle Vacanze (Dalle carte di Adamo Rossi – cc. 6,
bianche le cc. 4, 6)”.
Sottofasc. 13: “N. 15 buoni per fornitura di legna per il posto di guardia di Porta S.
Pietro. 1801”.
Sottofasc. 14: “Notizia biografica sul Conte Carlo Confalonieri di Milano. 1827
(Estr. da ‘Memorie di religione, morale e letteratura’, XI (1827), p. 165) (cc. 12)”.
Sottofasc. 15: “(Mahmud II il Giusto, 1785-1838. ‘Processione di penitenza ordinata
dal Gran Signore Ottomano nell’anno 1829, per la Guerra con l’Imperatore delle
Russie”.
Sottofasc. 16: “Scritti patriottici e politici: 1) Ordine del Comando Superiore e della
Provincia di Urbino e Pesaro. 1831. Sottoscritto: Il Colonnello Barbieri; 2) Cittadini
delle Provincie Romane! 1849. Copia delle sanzioni contro i prodotti francesi; 3)
Lettera di un patriota anonimo, 1851; 4) Esortazione ai Siciliani, S. data; 5) A Carlo
Alberto di Savoia. S. data. Lunga esortazione, alcune parti sembrano di Carlo
Bruschi; 6) Cronaca. Nota sulla Guardia Nazionale di Perugia, forse di mano di
Carlo Bruschi. S. data (cc. 20, bianca la c. 7)”.
Sottofasc. 17: “Copia di una lettera aperta a Pio IX, 1845. Copia di una supplica a
Pio IX perché conceda le riforme. Senza data (cc. 3)”.
Sottofasc. 18: “Biografia di Samuele Hahnemann, 1867. Samuel Friedrich Christian
Hahnemann, medico. Meissen, 1755 – Parigi, 1843 (Dalle carte di Luigi Marroni, cc.
46, bianche le cc. 1, 11-46)” (registro).
Sottofasc. 19: “Leggende di Issime (Valle d’Aosta), di contenuto demonologico (cc.
15)” (sec. XIX).
11
•
Fasc. 4: “Varie”
Sottofasc. 1: “Formulario giuridico (sec. XVI-XVII) (cc. 12, bianche le cc. 8-12)”.
Sottofasc. 2: “Fondo Mariano Guardabassi. Frammenti di minute autografe
dell’Indice Guida dei Monumenti Pagani e cristiani di M. Guardabassi (di mano della
contessina Ortolana Fiumi) (cc. 2)”.
Sottofasc. 3: “Crux quam invenit S. Tomas de Aquino dum esset lector Anagnie,
1666. (Nel verso: Conclusiones Phisicae)”.
Sottofasc. 4: “Contratto d’uso del mobilio di proprietà di G. Degli Azzi da parte di C.
Bruschi (cc. 4, bianche le cc. 2, 4)”, 1870.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: 1461-1880
b. 11
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Manoscritti da riordinare. Scritti di ascetica” (sulla costa e sul piatto anteriore della busta)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. presente al suo interno due grossi fascicoli, in due camicie distinte con la dicitura (a penna e
molto probabilmente coeva delle carte stesse) “Carte di poca o nessuna importanza”.
• 3 cc. nn. di appunti manoscritti di argomento ascetico (?) (s.d., s.t.);
• mss. di 14 cc.nn. intitolato “Per il giorno delle Ceneri” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolato “Della Elemosina” (s.d.);
• 1 c. sciolta con appunti commento a brani della S. Scrittura (1646 ?);
• mss. di 8 cc.nn. (s.t., s.d.) di commento a brani della S. Scrittura;
• 2 cc. con appunti di commento a brani della S. Scrittura (s.d., s.t.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolato “Domenica per Sexagesima. Parola di Dio” (s.d.);
• mss. di 6 cc.nn. di appunti di carattere scritturale (1673 ?, s.t.)
• 2 cc. con appunti di commento a brani della S. Scrittura (s.d., s.t.);
• mss. di 4 cc.nn. di appunti di carattere scritturale (s.d., tit. illeggibile);
• 2 cc. con appunti di carattere teologico-scritturale intitolati “Ecce positivus hic est in ruina
(…)” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Per il giorno delle Ceneri. Della Morte” (s.d.);
• mss. di 12 cc.nn. intitolati “Della SS. ma Comunione” (s.d.);
• 1 c. sciolta di commenti scritturali dal titolo “Grtia cui Dei operantii ??? in nobis” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Della Superbia” (s.d.);
• 1 c. sciolta di commenti scritturali (s.d., s.t.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Ventesima” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Della Gloria del Paradiso” (s.d.);
• mss. di 8 cc.nn. intitolati “Predica panegirica nella Festa di San Giuseppe” (s.d.);
• mss. di 4 cc.nn. intitolati “Pasqua…???” (s.d.);
• mss. di 6 cc.nn. (mutilo di 1 c.) intitolati “Pasqua…?” (1734);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Ventesima” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Predica. Della Santificazione della Festa” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Predica decimottava. Dell’anime del Purgatorio” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Dell’invidia”, “29a”(s.d.);
• 9 cc. sciolte nn. di argomento ascetico/scritturistico (s.d.; s.t.);
• mss. di 10 cc.nn. intitolati “Dell’invidia”, “29a”(s.d.);
12
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 10 cc.nn. intitolati “Diligentiss. Domine Deus (…)”, “29a”(s.d.);
1 c. sciolta intitolata “Caso scritturale adattato per la Festa di S. Filippo” (s.d.);
mss. di 12 cc.nn. + 1 c. sciolta intitolato “Predica della Passione” (s.d.);
1 c. sciolta intitolata “Mercoledì dopo la Domenica 4a" (s.d.);
mss. di 4 cc.nn. (argomento religioso, in lingua latino, s.t., s.d.);
mss. di 10 cc.nn. intitolato “Predica decimaquarta delle consequenze del med. o sia
dell’Impenitenza finale” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. intitolato “Predica Settima dell’Amor di Dio” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. intitolato “Domenica 15a post Pentecoste” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. intitolato “A[d] M[aiorem] D[ei] G[loriam] ??? // Discorso per la Dom.ca
3.za post Epiph. // Sopra la facilità della Salute // fatto all’Oraz. in Musica // L’Anno 1732 //
Addattato ancora per il giorno di // Pasqua di Resurrezione come // apparve dalle seguenze
brevissime // Introduzione” (1732);
2 cc. nn. probabile atto notarile (?) (1802, luglio 26 “Annunziata Severini” );
1 c. sciolta (1801) probabile atto notarile (attori: Zeno Prosperi di Città di Castello e
Annunziata di Cristofaro Severini di Perugia);
mss. di 8 cc.nn. intitolato “Predica decimaquinta. Del funesto fine dell’empio” (s.d.);
mss. di 6 cc.nn. intitolato “In Nativitate Domini // Sermo” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. intitolato “Ventesima seconda. Qual ingiuria facciano a Dio coloro che
profa[na]no la Chiesa” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. intitolato “Ventesima settima. Dei Divini gastighi” (s.d.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
5 cc.nn. sparse mss. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. dal probabile titolo “Sermone cominciato // la Domenica 5a post Ephiph.
L’anno 1696. // Della Pazienza che si deve havere nelle ingiurie [ecc.]” (1696);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
3 cc.nn. sparse mss. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di prediche o commenti sulle Scritture (s.d., s.t.);
mss. di 8 cc.nn. dal titolo “Predica decimasettima. Dell’Immortalità dell’Anima” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. dal titolo “Predica. Del Divin Sacrificio della Santa Onestà” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. dal titolo “Predica decima. Dell’Elemosina” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. dal titolo “Predica Panegirica. Per il giorno della SS.ma Annunziata” (s.d.);
13
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 2 cc.nn. di appunti per prediche o commenti scritturali (s.d., s.t.);
mss. di 6 cc.nn. intitolati “Cum dilexisset … in finem dilexit eorum // Dom. 13” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di una predica (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di una predica “Bonum è nos hic essa” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. “Revisioni // delli libri dell’esigenza delle collette // imposte il p.° Maggio
1714 da // durare à tutto Aprile 1717. // cioè per tutto il Triennio della Condotta // dell’//
Ill.mo Sig. Fran.co Maria Farina // copia dell’originale (1714-1717 ?);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (1740, titolo illeggibile);
1 c. sciolta mss. di appunti di materiale religioso (sd., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 6 cc.nn. “Discorso primo” di argomento religioso (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. “Peccati riservati al Papa” (appunti di materiale religioso) (s.d.);
mss. di 6 cc.nn. “Per la Circoncisione del Signore // Recitato in Chiesa l’Anno 1677 e //
recitato in Chiesa l’anno 1685” (1677-1685 ?);
1 c. sciolta mss. di appunti di carattere religioso (s.d.; s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 6 cc.nn. di appunti di materiale religioso (1712 ?, s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 10 cc.nn. dal titolo “Predica terza. Della dilazione dei nemici” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. dal titolo “Predica decimaterza. Degli effetti del Peccato” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. dal titolo “Predica duodecima. Del Peccatore” (s.d.);
1 c. sciolta mss. “Il Frontespizio di questo secondo Tomo // è nel seguente modo // Memorie
Istoriche del Monistero di // S. Prospero di Reggio date // alla luce da D. Camillo Affarosi //
Monaco Benedettino della Congregazione // Casinese nel Monistero // de’ SS. Pietro e
Prospero // della medesima città // Parte Seconda. // In Padova 1737 per Gio: Battista
Conzatti (?) // con licenza de’ Superiori.” ;
mss. di 14 cc.nn. “Per l’ultima Festa di Pasqua” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Della Tranquillità dell’anime e della Coscienza” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 4 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. di appunti di carattere religioso (s.d.; s.t.);
1 c. sciolta mss. di appunti di carattere religioso (s.d.; s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
1 c. sciolta mss. di appunti di carattere religioso (s.d.; s.t.);
1 c. sciolta mss. di appunti di carattere religioso (s.d.; s.t.);
mss. di 2 cc.nn. “Dom. 5a p[ost] Epiph[ania] n. 11 = // (etc…)” (probabilmente mutilo del
contenuto);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
14
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 4 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 4 cc.nn. “Dom. Sexta p[ost] Epiph[ania] n. 12 = // Uimile est Regnum Celorum //
Guano Uinapis Matth. 13 // Che per compungersi dei peccati deve essere // meditata la
Passione dell’Origine (?) // Per // la Dom. 6a doppo l’Epiphania” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
SECONDO FASCICOLO:
• mss. di 8 cc.nn. “Per la Dom[enica] ? 8° dopo l’Epiphania // Recitato nell’Horatorio
nell’anno 1671(?)” (1671);
• mss. di 6 cc.nn. “Per la Circoncisione del Signore // Recitato nell’Horatorio nell’anno
1636(?)”; (1636);
• 1 c. sciolta mss. “Autentiche di alcune Reliquie // e Due descritti della S. Congr. dei Riti //
riguardanti il primo la festa del B. Bene-//-detto da celebrarsi con rito J.D. , l’altro // circa la
festa, e Messa di S. Vincenzo // per la 2nda Domenica.” (s.d., appunti sul v.);
• mss. di 10 cc.nn. “Trentesimaterza. Dello Scandalo o sia cattivo esempio” (s.d.);
• mss. di 10 cc.nn. “Predica. Per l’educazione de Figliuoli.” (s.d.);
• mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (1836 ?, s.t.);
• mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabile continuazione del mss.
precedente);
• 1 c. sciolta mss. probabile atto notarile (notaio: Luigi Antolini; 1808 feb. 04, Perugia);
• 1 c. sciolta mss. probabile lettera a Carlo Olivieri (s.d.);
• 1 c. sciolta mss. probabile continuazione della lettera a Carlo Olivieri (s.d.);
• 1 c. sciolta mss. probabile continuazione della lettera a Carlo Olivieri (s.d.);
• 1 c. sciolta mss. probabile atto notarile (1808 giu. 30 Perugia, nomi che compaiono: Luigi
Massari notaio; Panfilio Stornelli e consorte);
• mss. di 2 cc. probabile atto notarile (1828 ago. 12; Perugia; nomi che compaiono: Ercolano
Mela; Miralduolo ? ; Biagetti di Perugia; Gesualdo Fravigi ? );
• 1 c. sciolta mss. probabile atto notarile (notaio: Vincenzo Donzelli; attori: Luigi Salvietti;
Fra’ Damiano; Giovanni Schippa; datazione: 1809 feb. 03,Perugia);
• mss. di 2 cc. probabile atto notarile (1809 feb. 03,Perugia; nomi che compaiono: Giuseppe
Massini, notaio, ecc.);
• 1 c. sciolta mss. probabile atto notarile (notaio: ? ; attori: alcuni frati di S. Domenico di
Perugia; datazione: 1824 nov. 01,Perugia);
• 1 c. sciolta mss. probabile atto notarile (notaio: Vincenzo Donzelli; attori: Luigi Salvietti;
Fra’ Damiano; Giovanni Schippa; datazione: 1809, feb. 03 Perugia);
• 1 c. sciolta a stampa “Esazione Camerale di Perugia”, Comune di Fratta del Poggio (1834);
• 1 c. sciolta a stampa “Esazione Camerale di Perugia”, Comune di Fratta del Poggio (1834);
• 1 c. sciolta a stampa “Esazione Camerale di Perugia”, Comune di Fratta del Poggio (1834);
• 1 c. sciolta mss., probabile quietanza (?) , Comune di Fratta del Poggio (1834);
• 1 c. sciolta a stampa “Esazione Camerale di Perugia”, Comune di Fratta del Poggio (1834);
• 1 c. sciolta mss. “Denari da abbonarsi al M. Turreni, oltre il Conto lungo // Calcolati” (s.d.);
• 1 c. sciolta mss. “Per la professione di un novizio” (etc…) (s.d.);
• 1 c. sciolta mss. con appunti di carattere ecclesiastico (s.d.);
• 1 c. sciolta mss. con appunti di carattere ecclesiastico (s.d.);
15
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 2 cc.nn. con appunti di carattere contabile inerenti possedimenti ecclesiastici (18331836 ?);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. di appunti di materiale religioso (s.d., s.t., probabile continuazione del mss.
precedente);
1 c. sciolta mss. con appunti di carattere ecclesiastico (s.d.);
1 c. sciolta mss. con appunti di carattere ecclesiastico (s.d.);
1 c. sciolta mss. con probabile quietanza (1836 mar. 08, Roma; attori: fra’ Vincenzo M.
Torrini o.p. e Padre Tommaso De’ Andrei o.p.);
1 c. sciolta mss. probabile atto notarile (1806 ott. 06, Perugia S. Fiorenzo; attori: Giovanni
Gregorio Bonavista parroco di S. Fiorenzo);
1 c. sciolta mss. quietanza (1806 ott. 08, Perugia; attori: Padre Giacinto Belati; Antonio
Pierantonini);
1 c. sciolta mss. probabile quietanza (1855 ott. ? Perugia; attori: ???);
mss. di 2 cc. nn. cucite assieme probabilmente in origine sciolte con elenco di conti (?)
(s.d.);
mss. di 2 cc. appunti di lavori (1836);
1 c. sciolta mss. con appunti di conti (1834);
1 c. sciolta mss. “Esazione camerale. Esercizio del 1835. Convento di S. Maria Sopra
Minerva di Roma” (1835);
1 c. sciolta mss. con appunti di conti (1834);
5 cc. sciolte a stampa “Esazione Camerale di Perugia. Sig. Fermor Padre Giacomo” (1833);
mss. di 2 cc. nn. “Abluzioni” (s.d.);
mss. di 6 cc. nn. “Circa usuram” (in lingua latina, 1830 set. 16, Roma)
1 c. sciolta mss. quietanza (1836 mag. 01, Roma; Fr. Tommaso di Andrea firmatario, attore:
fra’ Vincenzo M. Torrini o.p.)
mss. di 12 cc. nn. “1851. Registro di Messe Celebrate” (1851 gen. 01 – 1851 mar. 29);
mss. di 5 cc.nn. (mutilo almeno di 1 c.) “Domenica 24 post Pentecoste n. 48” (1705 mar.
30);
mss. di 8 cc.nn. “Predica Quinta. Segue l’argomento del Giudizio Universale” (s.d.);
mss. di 4 cc.nn. (s.d., s.t., probabilmente mutilo);
mss. di 2 cc.nn. argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta lettera di consegna firmata “G. Fravigi (?)” con nome di fra’ Vincenzo M.
Torrini o.p. (1826 ago. 22, Perugia)
1 c. sciolta con appunti di conti (nome di fra’ Vincenzo M. Torrini o.p.) (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. con appunti argomento religioso (s.d., s.t., probabilmente connessa alla
precedente);
mss. di 2 cc.nn. argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. con appunti argomento religioso (s.d., s.t., probabilmente connessa alla
precedente);
1 c. sciolta mss. con appunti argomento religioso (s.d., s.t., probabilmente connessa alla
precedente);
1 c. sciolta mss. con appunti argomento religioso (s.d., s.t., probabilmente connessa alla
precedente);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t., probabilmente connessa alla
precedente);
16
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t., probabilmente connessa alla
precedente);
mss. di 2 cc.nn. con atto notarile (1807);
1 c. mss. con atto notarile (1807, ott. 13, notaio : Luigi Massari; attori: Ercolano Brugnoli fu
Vinenzo, etc.)
mss. rilegato con cartone di 6 cc.nn. “De imcentione Themasis (?)” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. acefalo in lingua latina di argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 10 cc.nn. “Predica Quarta. Del Giudizio Universale // in cui si descrive soltanto
l’intanazione // il risorgimento dei corpi e l’andata // alla Valle” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. “Per il giorno di Pasqua” (s.d.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. con appunti a carattere religioso (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti a carattere religioso “Gesù come pio e di fede // che qui è // e da
per tutto e qui // dentro di me” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. “Per il giorno di S. Silvestro” (probabilmente mutilo delle altre cc. mss.)
(1758-1753);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. “Et ut approquinquavit videns civitatis // havit super illud // S. Luca Cap. 19
ecc.” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Et ut approquinquavit videns civitatem, etc.” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
5 cc. sciolte mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
6 cc. sciolte mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. (+ 1 c. sciolta) con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (1725 mag. 06, s.t.);
3 cc. sciolte mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
1 c. sciolta mss. “Mancie date secondo il solito nelle Feste del S. Natale nell’Anno 1842 nel
Mese di Dicembre” (1842);
mss. di 10 cc.nn. “Ventesimanona. Delli pessimi confitanti” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Ventesimaottava. Della moderna divotione” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 22 cc.nn. “Index I // Musearum // in carminis (?)” (s.d.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Trentesimaprima. Dei Mormoratori” (s.d.);
mss. di 6 cc.nn. “Per D. ? // Recitate nell’oratorio nell’anno 1761” (1761);
mss. di 8 cc.nn. “30. Dai vani abbigliamenti , o del lusso” (s.d.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 4 cc.nn. “Respondit Thomas et dixit ei Dominum meus // et deus meus (etc...)”
(1718);
17
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 2 cc.nn. [intitolazione illeggibile] “96”, (s.d.)
mss. di 2 cc.nn. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. (+ 1 c. sciolta) con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 4 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 6 cc.nn. “Discorso per la Domenica 22 doppo // la Pentecoste fatto in Chiesa in dì
11. novembre // 1764 ed l’Ottavo. Rifatto la Dom.ca 14 post Pentecoste anno 1780 // rifatto
la suddetta Domenica 22a l’anno 1797 in Chiesa // ed all’Oratorio. Rifatto nella medesima
Domenica l’anno 1802. 7 novembre”. (1764 ?)
1 c. sciolta mss. con appunti per predica con riferimenti scritturali (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti argomento religioso (s.d., s.t.);
3 cc. sciolte mss. con appunti di argom,ento religioso (s.d., s.t.);
mss. di 30 cc.nn. “S. Francesco di Sana (?)” (s.d.);
mss. di 24 cc.nn. probabile opuscolo di carattere religioso (s.d., s.t.);
mss. di 20 cc.nn. probabile opuscolo di carattere religioso (s.d.; s.t.). Da c. 11r “Tractatus De
Sacramento Confirmationii” (s.d.);
mss. di 22 cc.nn. probabile opuscolo di carattere religioso (s.d., s.t.);
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: s.d.
b. 12
INTITOLAZIONE DEL PEZZO: “Scritti di argomento vario II” (dal dorso della busta)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. è stata già riordinata e all’interno sono stati creati i seguenti fascicoli:
• Fasc. 1: “Cenni istorici di Castel Rigone e della sua antica Chiesa… (Nell’interno:) Da un
opuscolo. Sec. XIX, cc. 12” (opuscolo manoscritto).
• Fasc. 2: “(Ortolana Fiumi?), ‘Indice degli Inventari Mss. ‘Biblioteche d’Italia’.
(All’interno:) ‘Questa rubricella contiene l’indice per nomi di luogo e degli autori che hanno
collaborato nella pubblicazione degli Inventari…’. Sec. XIX-XX, cc. 40, bianche le cc. 2, 710, 14, 16, 17, 19, 21, 23, 25, 28, 29, 31, 37-39” (rubrica).
• Fasc. 3: “III. Elenchi di materiale manoscritto (nn. 1-5). Sec. XX”.
Sottofasc. 1: “1. Elenco di lettere e materiale vario riguardanti o posseduti da
Mariano Guardabassi; non sembra incluso nel fondo lasciato alla Biblioteca. Sec.
XX, cc. 8”.
Sottofasc. 2: “2. ‘Un volume miscellaneo del secolo XVI contenente…’: frammento
di un indice, con elenco di copie di lettere e documenti vari riguardanti Ascanio della
Corgna; non sembra far parte del materiale manoscritto della Biblioteca. Sec. XX, cc.
4, bianche le cc. 3-4”.
Sottofasc. 3: “3. ‘Catalogo dei libri appartenenti al defunto prof. Angelo Lupattelli’.
Elenco dattiloscritto comprendente n. 767 opere. Sec. XX, pp. 50”.
Sottofasc. 4: “4. ‘Codici esposti’. Elenco di codici, matricole, legature, incunabuli.
Sec. XX, cc. 2”.
Sottofasc. 5: “5. ‘Libreria Calabi [sic, per Calabri]’. Elenco dattiloscritto
accompagnato da una lettera di Giuseppina Pasqua, datata 17 luglio 1926, indirizzata
‘Caro Dottore’. In busta rossa. Sec. XX, pp. 12, c. 1”.
18
•
•
•
•
•
Fasc. 4: “IV. N. 30 copie (numerate da I a XXX) dattiloscritte di lettere indirizzate nella
maggior parte a ‘Monsignore’ (Fantini, vescovo di Fossano?), da Massimo d’Azeglio, Abate
Moreno, Avv. Pergolio, Amedeo Peyron, Luigia di Santarosa, Pietro di Santarosa, Giuseppe
Siccardi, Costanza Sisti Grimaldi, F. Spinola. In ordine cronologico, dal 10 ottobre 1849 al
13 ottobre 1852. Non è citata la fonte da cui le copie sono state tratte. Sec. XX, cc. 74”.
Fasc. 5: “V. Sigilli e carta a mano (Filigrane). Cc. 20, le cc. 1-6 contengono indirizzi
(Governatore e Priori di Nocera)”: sono frammenti di lettere con solo la c. su cui è scritto
l’indirizzo ed è apposto il sigillo, oppure fogli completamente bianchi filigranati.
Fasc. 6: “VI. Università (nn. 1-4). Sec. XVIII”,
Sottofasc. 1: “1. Segnalazione bibliografica dell’opera ‘Filalete’ di Alessandro
Marzi. Sec. XVIII, c. 1”.
Sottofasc. 2: “2. Lettera autografa di Alessandro Marzi a Luca Pellicciari. 23 giugno
1759. cc. 2”.
Sottofasc. 3: “3. Copia di verbale della riunione del ‘Collegio de ss.i Medici, e
Filosofi’, sul mantenimento della cattedra di Belle Lettere ad Alessandro Marzi. 5
luglio 1764. cc. 2”.
Sottofasc. 4: “4. Copia della supplica inviata da alcuni Perugini al papa, contro il
progetto di abbattere la Sapienza Nuova, per erigere al suo posto un Collegio Nobile.
22 maggio 1784. cc. 2”.
Fasc. 7: “VII. Carte varie (nn. 1-6; sec. XVIII-XIX)”.
Sottofasc. 1: “1. (G.B. Vermiglioli:), Appunto autografo di difficile lettura. In latino.
Sec. XVIII, c. 1”.
Sottofasc. 2: “3 [sic, per 2]. ‘Alli cittadini Municipalisti. Angiolo Nardi per il suo
Macello…’. Richiesta di agevolazioni per il trasporto di bestiame da macellare in
Perugia. Sec. XVIII-XIX, c. 1”.
Sottofasc. 3: “3. ‘Illustrissimi Signori. Caterina e Luigi Tortogliolo…’. Richiesta di
sussidio. Sec. XIX, cc. 2”.
Sottofasc. 4: “4. Lettera di Edward Newton Perkins al Perfetti. 14 maggio 1860. In
francese, cc. 2”.
Sottofasc. 5: “5. Biglietto di presentazione per il visconte Bolli di Tauzia, indirizzato
a F. Cavallotti [o Cavattoli?]. Firma illeggibile. Sec. XIX, c. 1”.
Sottofasc. 6: “6. Lettera del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio alla
Biblioteca Sperelliana di Gubbio, con richiesta di dati statistici. 2 novembre 1891. cc.
2”.
Fasc. 8: “VIII. Materiale scolatico (nn. 1-6; sec. XIX-XX)”.
Sottofasc. 1: “1. ‘Cartolare di geografia. 1818. Di me Alessandro Giovio’. Sec. XIX,
cc. 26, bianca la c. 26” (quaderno scolastico).
Sottofasc. 2: “2. Luigi Monaldi: ‘Scienza Costruzioni Ponti, 10. Delle Fondazioni’.
Sec. XIX, cc. 8” (opuscolo manoscritto, appunti?).
Sottofasc. 3: “3. Luigi Monaldi: ‘Cartolare d’appunti. 1° e 2° semestre dell’anno
scolastico 1868-69, dal 15 febbraio al…’. Sec. XIX, cc. 19, bianche le cc. 16-19”.
Sottofasc. 4: “4. ‘Regole elementari del Canto Gregoriano’. Sec. XIX, cc. 5, bianca
la c. 5” (quaderno).
Sottofasc. 5: “5. ‘Prospetto della Letteratura Italiana dall’anno 1300 all’anno 1400”.
Sec. XIX, c. 1”.
Sottofasc. 6: “6. Quaderno di appunti su alunni e lezioni di classi elementari; dal 25
(nov. 1915) al 1° maggio 1917. Segue un elenco di libri (c. 17). Sec. XX, cc. 80,
bianche le cc. 20-80”, compilato a matita da una “tirocinante”? Sulle attività svolte in
classe?
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: 1759-1926
19
b. 13
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Perugia. Umbria (Varie II)” (dal dorso della busta)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. contiene:
1. Un mazzo di 28 (+1) schede catalografiche (sono numerate da 1 a 39, mancano alcuni
numeri) di volumi provenienti dalla biblioteca del monastero di Monteluce, legate da una
fascia di cartoncino recante la scritta a matita: “Schede manoscritti Monteluce” (sec. XIX).
2. Un mazzo di biglietti cartacei legati da uno spago recanti l’intitolazione “Voci e modi
perugini col corrispondente italiano” e l’aggiunta a matita “Prof. Ghirga” (sec. XIX?).
3. Un fascicolo di cc. sciolte recante sulla camicia il titolo “Perugia. Umbria. Varie” contenenti
atti notarili, frammenti di cronache (monastiche?), testamenti, copie settecentesche di
riformanze del comune di Todi del 1231, un albero genealogico di una famiglia non
identificata (presente l’arma), fattura di Gabrielle [sic] Calindri ingegnere al monastero di S.
Giuliana, appunti storici, inventario di quadri datato 1835, note di spese, albero genealogico
della famiglia Montesperelli (1910), “Calendario per le scuole per le scuole secondarie della
provincia di Perugia. Anno scolastico 1917-1918” (manifesto a stampa), “Relazione della
portentosa liberazione di due infedeli seppolti [sic] fra le rovine di un pozzo, accaduta in
Gubbio nel giugno dell’anno 1825”, certificato della cancelleria del censo della delegazione
di Perugia rilasciato al marchese Niccola Antinori (1842).
4. Un fasc. di cc. sciolte intitolato “Bibliografia e biografie scrittori umbri”: materiale
riguardante Fiberto Calabri (elenco opere), Filippo Perfetti (elenco opere), Umberto Rossi
(elenco opere), Luigi Rotelli (elenco opere), Francesco Innamorati (contiene corrispondenza
indirizzata a Francesco Briganti: partecipazione funebre per la morte di F. Innamorati, 1923,
lettera inviata dall’Istituto nazionale per la edizione di tutte le opere di Gabriele
D’Annunzio, 1929).
5. Foglio contenente il resoconto del ritrovamento di un dipinto su tavola nella chiesa di Ponte
Felcino, redatto da “Baldassarre Orsini professore di pittura e direttore dell’Accademia del
disegno della augusta città di Perugia” nel 1796: comprende anche la riproduzione della
tavola di mano dello stesso Orsini.
6. Mappe catastali di Deruta e Torgiano (2 copie di ciascuna, ma le seconde sono incomplete)
(sec. XIX).
7. Lettera di Oscar Scalvanti al “Sig. Cav. Presidente della Società Filarmonica dei Concordi in
Pisa”, datata Pisa, 1880 mag. 3.
8. Ricevuta rilasciata da Angelo Simonetti, priore di Montelabate, 1845 apr. 1.
9. Nota sul trasferimento di proprietà di due pezzi di terra dal convento di S. Maria Nuova di
Mantignana al sig. Guid’Antonio Beccoli, 1734.
10. Fasc. “Mongiovino. Abitazione per i birri del governo a Tavernelle, 1783”: contiene lettera
di “Giuseppe Pasqualucci commissario” (manca il destinatario) con allegata deposizione di
tre abitanti della curia di Mongiovino.
11. Bozza manoscritta di articolo di Alessandro Alfieri, “Di uno stemma vescovile dipinto da
Nicolò Alunno nel polittico nocerino”, datata Nocera Umbra, luglio 1908.
12. Un fasc. di cc. sciolte con materiale relativo al conte Romeo Gallenga Stuart, raccolto
all’indomani della sua morte (1938): contiene 2 versioni dattiloscritte della pièce teatrale
“Palazzo Gallenga” di Carlo Boccara (in francese, datate 1936), una busta da lettere
contenente 19 fotografie in b/n, ritraenti in gran parte il conte R. Gallenga, lettere indirizzate
a Colombo Corneli, podestà di Perugia, sempre relative alla recente scomparsa del conte R.
20
Gallenga (1938), minute di lettere del detto podestà, commemorazioni del conte R.
Gallenga.
13. Fasc. di cc. sciolte intitolato “Perugia (Varie)”, contenente: diploma dell’Accademia di Belle
Arti di Perugia ad Antonio Brizi (1777), diploma dell’Accademia dell’Arcadia a Francesco
Baglioni; 4 schede catalografiche su opere di Olympo da Sassoferrato; schede contenenti
note su personaggi della storia perugina dei secoli XV-XVI; “Indice di tutte le carte
risguardanti il governo repubblicano, fatto per ordine degli Illustrissimi Signori Decemviri
del terzo trimestre dell’anno 1802; sottofasc. “S. Caterina. Inventario e descrizione degli
oggetti di Belle Arti S.C.R.” (contiene schede della commissione artistica della provincia
dell’Umbria del 1862); sottofasc. “Bibliografia scrittori perugini” (L. Bonazzi, A. Rotelli,
Fabretti, E. Verga; sottofasc. “Università. Laboratorio di chimica farmaceutica” (contiene
corrispondenza indirizzata a e minute scritte da Purgotti e Vecchi); documenti dell’archivio
della Nobile Accademia del Casino; una b. da lettere contenente schede di nomi (citati?
Indice dei nomi?); risposta della delegazione apostolica di Perugia alla supplica dei virtuosi
e dell’impresario teatrale Settimio De Dominicis (1828); frammento di appunti sulla storia
di Perugia (?) (sec. XVIII? Mutilo)
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: 1630-1938
b. 14
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Scritti di materia medica (Marroni?)” (dal dorso della b.)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
1. “Alcune prolusioni, ed elenco lezioni sovra vari argomenti” (tra cui: “Della necessità della
medica storia per lo studio della patologia generale”, a.a. 1884/85; “Prolusione per l’anno
1848”).
2. “Lezioni di etiologia rigettate e rifatte nel 1876-77”.
3. “Lezioni e appunti sulla flogosi ripudiate del 1874 e rifatte di nuovo”.
4. “Traduzione incominciata della Femme di Vivey” (traduzione in italiano del trattato dal
titolo “La donna nei suoi rapporti fisiologico, morale e letterario”).
5. “Lezioni rifuse”.
6. “Seguito delle malattie organiche. Dei prodotti morbosi eterologhi”.
7. “Confronto fra il contagio e la fermentazione”
8. “Scritto di patologia. Introduzione. Della medicina in generale”.
9. “Discrinie. Delle discrinie o alterazioni delle secrezioni”.
10. “Della cancrena”.
11. “Della diatesi e della discrasia in generale”.
12. “Nopemie [?] o ematopatie, o malattie del sangue. Lezioni rifuse nelle vacanze del 1880”.
13. “Delle emorragie”.
14. “Delle efflorescenze cutanee in generale. Dell’erpetismo in particolare”.
15. “Lezione. Del modo come ottenere la risoluzione della flogosi e della cura della
infiammazione in generale”.
16. “Della suppurazione”.
17. “Due lezioni sulla infiammazione in generale rifatte nel 1874 e poi ricorrette nel 1875”.
18. “Della condizione imitativa”.
19. “Lezione di riepilogo di tutta la nesologia” [?]
20. “Dissertazione sul libertinaggio e sui suoi danni rispetto alle fisiche ed intellettuali facoltà.
Di J.J. Vivey. Traduzione italiana”.
21. “Etiologia in generale”.
21
22. “Capo 1°. Della malattia in generale e della sua essenza”.
23. “Della febbre”.
24. “Riflessioni alle 15 fondamentali massime che il Prof. Bruschi [?] stabilisce nella
introduzione alla sua materia medica”.
25. “Diatesi”.
26. “Del controstimolo e del processo da contrastimolo”.
27. “Riflessioni del prof. Martini sui § 7 e 8 della memoria di Bufalini”.
28. “Scritti di fisiologia generale del Prof.re Medici”.
29. Carte sparse: “Tesi di patologia generale”, “Sintomi delle preparazioni di piombo”,
“Appunti di fisiologia generale”.
30. “Riflessioni sulla riforma del sistema medico browniano intitolata: ‘Nuova dottrina medica
italiana’, del dott. Geminiano Grimelli da Carpi”.
31. “Tesi 26°. Eccitabilità, stimoli, eccitamento”.
32. “Tesi di laurea”.
33. “Storia di una pneumonite”.
34. “Storia di una clorosi con menorrea”.
35. “Storia di una peritonite puerperale”.
36. “Canoni della N.D.M.I.” [?]
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
1848-1885 c. a. (ma molte lezioni non sono datate)
NOTE ESPLICATIVE:
La suddivisione in fascicoli è stata fatta molto probabilmente da Marroni stesso.
* Luigi Marroni (1808-1887), professore di patologia, igiene e semeiotica presso l’università di
Perugia dal 1846 fino a tutto il 1885.
b. 15
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Scritti ed appunti di materia medica. (D. Bruschi)” (sulla costa).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. contiene n. fascicoli ognuno dei quali mss. a sé stante di carattere medico.
• mss. di 44 cc.nn. “Ristretti di Patologia” (s.d.);
• mss. di 26 cc.nn. (+ fascicoletto “A” di 4 cc.nn. + fascicoletto di 5 cc.nn. “Sulla vitalità
dell’acque” + 2 cc. nn. “D appunti sulla cotenna flogistica” + 1 c. sciolta di appunti),
“Ristretti di Medicina fasc. 20. // Ristretti di Patologia fasc. 4 // Parte 1. fasc. 4. // Di G.
Marroni”, (s.d.);
• mss. di 24 cc.nn. (+ fascicoletto di 2 cc.nn. “Apunti sulla suppurazione” + 4 cc.nn. “F
appunti sulla canivena”) “Ristretti di Medicina fasc. 21. // Ristretti di Patologia fasc. 5 //
Parte 1. fasc. 5. // Di G. Marroni”, (s.d.);
• 1 c. sciolta di grande formato “Quadro sinottico della infiammazione” (s.d.);
• mss. di 56 cc.nn. “Appunti circolatorio” (s.d.);
• 4 cc. sciolte di appunti medici (s.d., s.t.);
• mss. di 6 cc.nn. (+ 2 cc. sciolte) di appunti medici (s.t., s.d.);
• mss. di 22 cc.nn. “Semiologia delle secrezioni” (s.d.);
• mss. di 47 cc.nn. “Secrezioni” (s.d.);
• mss. di 2 cc.nn. “Appunti intorno al luogo del Seppellire” (s.d.);
22
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
mss. di 14 cc.nn. (+ 4 cc.nn.) “Fermentazioni // Fermentazioni vere e fermenti organizzati //
Articolo di G. Jeannet tradotto dal dizionario // di Saccono(?) v. 14.” (s.d.);
mss. di 14 cc.nn. “Nefrite parenchinatosa – malattia cronica di Breschet (?)” (s.d.);
mss. di 24 cc.nn. “Appunti delle lezioni del prof. Tommassini” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Asfissia” (s.d.);
mss. di 14 cc.nn. “Appunti di chimica” (s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Calcoli” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Quadro sinottico delle febbri” (s.d.);
mss. di 18 cc.nn. “Malattie del cuore” (s.d.);
1 c. sciolta di appunti vari medici (s.d., s.t.);
mss. di 6 cc.nn. “Vermi – cose generali” (s.d.);
mss. di 9 cc.nn. + 1 c. sciolta “Sputi – espettorazioni” (s.d.);
8 cc. sciolte mss. di appunti vari (probabilmente connessi con quanto in precedenza) (s.d.);
42 cc. sciolte mss. (racchiuse in fascicolo con dicitura “Appunti …???”) (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Quadro dei sintomi e segni che si traggono dall’esame della lingua” (s.d.);
mss. di 24 cc.nn. “Semiologia della lingua (1879)” ;
mss. di 22 cc.nn. “N.2. // Appunti delle febbri in particolare” (s.d.);
mss. di 24 cc.nn. “N. 2. // Della Malattia in generale e della essenza” + 4 cc.nn. + 3 cc.
sciolte con integrazione di appunti, (s.d.);
mss. di 4 cc.nn. + 2 cc. sciolte “Quadro sinottico delle febbri” (s.d.);
mss. di 6 cc.nn. “Appunti di alcune malattie riposte dal prof. Tomamssini nel capo dell’una
all’altra diatesi” (s.d.);
mss. di 22 cc.nn. “Ristretti di medicina pratica” e “Appunti delle febbri secondo Boifrean
(?)” + 2 cc.nn. (integrazioni di appunti) + 4 cc.nn. “la vita è il risultamento …” (s.d.);
mss. di 4 cc.nn. “9. Quarantane” (s.d.);
1 c. sciolta “Divisione delle febbri” (s.d.);
fascicoletto “S” composto da 10 opuscoletti mss. : “1. Sangue” (2 cc.nn.); “2. Sangue” (8
cc.nn.); “3. Sangue” (1 c. sciolta); “4. Sangue” (2 cc.nn.); “5. Sangue” (4 cc.nn.); “6. Segale
cornuta” (1 c. sciolta); “7. Statistiche” (2 cc.nn.); “8. Sciatica e nevralgia” (1 c. sciolta); “9.
Sonno” (2 cc.nn. + 1 c. sciolta); “10. Sudore” (1 c. sciolta);
1 c. sciolta “Autori da leggersi o comprarsi” (s.d.);
1 c. sciolta “Bianchi. Negri. Mongoli” [appunti] (s.d.);
2 cc.nn. [titolo indecifrabile. Appunti di carattere medico] (s.d.);
23 cc. sciolte “Abito esterno del corpo – semiologia” (s.d.);
2 cc.nn. “Farina di frumento” (s.d.);
20 cc.nn. “Capitolo 5°. Seguito degli alimenti somministrati dal regno vegetale” (s.d.);
10 cc.nn. “Cartolare di medicina pratica. Delle nevrosi” (s.d.);
fascicoletto di 4 cc.nn + 11 c. sciolte + 2 cc.nn. + 2 cc.nn. “Piressia.., Nevrosi.., Cachessia..,
Malattie locali..” (s.d.);
4 cc.nn. “Prospetto ragionato delle materie trattate in patologia generale ed esposte per dosi
o domande” (s.d.);
1 c. sciolta “Le passioni” (s.d.);
2 cc.nn. “Licantropia..,etc.” (appunti vari) (s.d.);
1 c. sciolta con appunti vari (s.t.; s.d.);
mss. di 22 cc.nn. “Difterite” + 2 cc.nn. + 1 c. sciolta (s.d.);
mss. di 30 cc.nn. “Appunti di medicina legale” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti vari (s.t.; s.d.);
mss. di 16 cc.nn. “Malattie delle Donne e dei Bambini. Appunti” (s.d.);
mss. di 8 cc.nn. “Malattie cutanee. Appunti” (s.d.) + 1 c. sciolta “Malattie della pelle” (s.d.);
23
•
•
•
•
•
•
•
•
•
fascicoletto composto da mss. di 4 cc.nn. “Capitolo1. Della Infiammazione” (s.d.); 6 cc.nn.
(appunti relazionabili all’argomento in precedenza trattato) (s.d.); mss. di 24 cc.nn.
“Dell’Infiammazione” (s.d.);
1 c. sciolta “Fulmine, lampo, tuono” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Economia industriale” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Perché in natura gl’individui maschili sono più numerosi dei femminili”
(s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Breunnerite” (?) (s.d.);
1 c. sciolta “Chimica vegetabile” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Classificazione dei medicamenti secondo Borda” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Cristallizzazione considerata come un fenomeno elettrico” (s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Cloro” (s.d.);
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
secolo XX
b. 16
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Scritti di argomento vario (ascetica, giurid., medicina…) I” (sulla costa).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. contiene 19 “pezzi” così ordinati:
• mss. di 16 cc.nn. + 1 c. sciolta “Dodici lezioni di lingua francese. Filippo Benucci” (s.d.;
sulla c. 1r è il timbro in inchiostro moderno “lascito prof. Vincenzo Rocchi”);
• “Scritti scolastici” contiene mss. di 14 cc.nn. “Oratio // de Roma Perugina Virtute […] //
Habita // in Repertoria […]” (1636);
• mss. di 34 cc.nn. + 1 c. sciolta “Componimenti” probabilmente di Ariodante Fabretti (18371841);
• fascicolo con dicitura “Scritti e appunti di fisica e scienze naturali” (s.d.) contenente :
- “Immagini prodotte dagli specchi sferici”, mss. di cc. 21-91 (c.o.);
- “Opinioni intorno alla Terra” mss. 2 cc.nn.;
- “Linguaggio figurato” mss. di 1 c. sciolta;
- “Pannefonite” mss. di 2 cc.nn.;
- “Invenzioni” mss. di 1 c. sciolta;
- “Itaidirgenite” mss. di 2 cc.nn.;
- “Pesei” mss. di 2 cc.nn.;
- “Elettricità. Appunti sulla memoria […]” mss. di 4 cc.nn.;
• 1 c. sciolta di 47 x 33 cm “Prospetto della letteratura italiana dall’anno 1400 all’anno 1500”
(s.d.);
• mss. di 2 cc.nn. “Capitoli da osservarsi nella fabrica della chiesa nostra” (s.d.);
• 1 c. sciolta con appunti vari di carattere architettonico (s.d.);
• mss. di 6 cc.nn. con probabile predica o quaresimale (s.a.; s.d.);
• mss. di 2 cc.nn. “Statistica delle varie religioni” (s.a.; s.d.);
• mss. di 6 cc.nn. “Di Liegi da Mons. Jacques // 17 novembre 1762” ;
• mss. di 10 cc.nn. “N° 11. nella quale era stato chiuso. 360 // Pieruccio Gioeni // Storia
Italiana // del sec. XVI” (s.d.);
24
•
•
•
•
•
•
-
-
mss. di 19 cc.nn. con annotazione posteriore a matita moderna “Frammento di dissertazione
sul diritto processuale romano (commento al titolo “De edendo” del Digesto) (s.a.; s.d.);
mss. di 11 cc.nn. con annotazione posteriore a matita moderna “Trattato di Anatomia” (s.a.;
s.d.);
mss. di 4 cc.nn. con annotazione posteriore a matita moderna “Atti legali” (s.a. Nicolaus
Maria de Nicolais ?; 1830-1);
Fascicolo con dicitura “scritti di materia sacra” contenente :
mss. rilegato di 99 cc. (c.o.), “Ord. um [….]” (1646);
mss. di 28 cc.nn. + 1 c. sciolta con appunti di argomento religioso (s.a.; s.t.; s.d.);
mss. di 2 cc.nn. probabile lettera di Raffaele Marchesi sacerdote perugino al Pontefice +
annotazioni di argomento vario (1910 ?);
mss. di 15 cc.nn. con appunti di argomento probabilmente religioso/commento scritturale
(s.a.; s.d.; s.t.);
mss. di 4 cc.nn. con appunti di argomento probabilmente religioso/commento scritturale
(s.a.; s.d.; s.t.);
mss. di 4 cc.nn. con appunti di argomento probabilmente religioso/commento scritturale
(s.a.; s.d.; s.t.);
mss. di 6 cc.nn. “Praelectio habita ab Iohanne Francisco Tiei IV id. novembribus 1730”;
mss. di 4 cc.nn. “Discorso fatto da me nel anno 1754 // ai Missionari ai 10 di agosto” (s.a.);
mss. di 4 cc.nn. “Praelectio Philippi Doni 1773” (s.a.; s.d.);
mss. di 14 cc.nn. “Praelectio” (argomento religioso/scritturale) (s.a.;s.d.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di argomento probabilmente religioso/commento scritturale
(s.a.; s.d.; s.t.);
mss. di 2 cc.nn. con appunti di argomento probabilmente religioso/commento scritturale
(s.a.; s.d.; s.t.);
Fascicolo con dicitura “scritti di carattere vario” contenente :
mss. di 14 cc.nn. “Bibliografia // 1840” (s.a.);
mss. di 10 cc.nn. “Note di Scienze Naturali” (s.a., s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Descrizione di giuochi nel Carnevale di Roma. 1772” (s.a.);
mss. di 13 cc.nn. con sorta di indice o elenco di nomi (s.a.; s.d.; s.t.);
mss. di 8 cc.nn. “Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino. Serie 2a . Tomo
1 e 15. Scienze morali storiche e filologiche” (probabilmente Ariodante Fabretti; s.d.);
mss. di 4 cc.nn. “1. Sopra i lai o canti degli Anglo-Normanni, punto del D. Mauro
Muscionarella (?). Bibliot. Italiana III, 177, […] 2 aprile 1842” (s.a.);
mss. di 10 cc.nn. “Laterculi Magistrorum Cremonensiu, ex codice Tarracini” (s.a.; s.d.);
mss. di 8 cc.nn. “Estratto dalla cronaca di Venezia di autore anonimo dal principio della città
(422) fino all’anno 1550. inedita. In 3 volumi in 4. Ms. esistente nella Biblioteca della S.R.
Università di Padova, notato SS. 41 (s.a.; s.d.);
Fascicolo con dicitura “V.A. (dalle sue carte)” contenente :
mss. rilegato di 35 cc.nn. + 1 c. sciolta, “Memorie originali // Una scroserella nei campi
dell’animismo – Discorso con cui il dottor Verga inaugurava nell’Ospitale maggiore di
Milano il nuovo corso psichiatrico per l’anno 1871-72” (s.a.; s.d.);
mss. rilegato di 60 cc.nn. + 1 c. sciolta, “t. I // Carrara // P.te Speciale // Appunti Penali //D.
Rizzoli” (s.a.; 1885);
mss. di 10 cc.nn. “Il Regolatore de’ Massoni” (s.a.; s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Il Regolatore de’Massoni // Haradon // L’anno de la V. L. 58011 // Grado
di Compagnone // Sessione prima // Dei Preliminari” (s.a.; s.d.);
mss. di 12 cc.nn. “Iniziazioni dei tre primi gradi simbolici della Franca Massoneria // Primo
Discorso” (s.a.; s.d.);
mss. di 8 cc.nn. “Scozzese o il secondo Ordine // Decorazioni” (s.a.; s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Cavalier d’Oriente // Il Terzo Ordine // Decorazioni” (s.a.; s.d.);
25
-
-
mss. di 10 cc.nn. “Rosa Croce o sia quarto Ordine // Disertazione” (s.a.; s.d.);
mss. di 8 cc.nn. “Istruzioni del H. G. [ecc.]” (s.a.; s.d.);
mss. di 13 cc.nn. “Il Regolatore del Massone // Terzo Grado o Grado di Maestro” (s.a.; s.d.);
mss. di 2 cc.nn. “Epigrafe con la quale il Padre Torti dedicò a Dante la sua - Storia di
Bonifazio VIII e de’ suoi tempi - ” (padre Luigi Torti ?; s.d.);
dattiloscritto di 5 cc.nn. “Pretesa origine romana del Casato Rusca o Rusconi” (s.a.; forse
sec. XX);
mss. di 12 cc.nn. “Nozione generale // Degl’ordini di Architettura // Dettate dal Signor //
Giovanni Monotti // Pubblico Professore // di Architettura e Prospettiva // nell’Accademia di
// Perugia // l’anno 1814” (1814, s.a.);
mss. di 4 cc.nn. “Beltramii Magisteri Nini Chiribaldi de Cortonio, era medico condotto in
Perugia, nell’An. 1351” (appunti di storia famigliare) (s.a.; s.d.);
mss. di 10 cc.nn. “Scuole Infantili Senesi // Regolamento Disciplinare // articolo primo //
Disposizioni generali” (s.a.; s.d.);
mss. di 13 cc.nn. + 2 cc. sciolte (trascrizioni di testi ed appunti vari a carattere storico) (s.a.;
s.t.; s.d.);
mss. di 6 cc.nn. “Diario di un ufficiale austriaco ignoto // rinvenuto sul campo di battaglia”
(s.a.; s.d.);
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
Secoli XVIII-XX
b. 17
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Perugia. Vario. I” (sulla costa).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. contiene 24 fascicoli così ordinati:
•
•
-
-
“Funerale di Silvestro Friggeri - 27 giugno 1870”, 13 cc.nn. + 2 pp. de “Il Corriere
dell’Umbria” di ven. 1 luglio 1870 con necrologi vari e n. 2 atti del Comune di Perugia
inerenti la morte, esequie e sepoltura di Silvestro Friggeri.
“Scritti vari su Perugia dalle carte V. Ansidei”.
“V.A. Accademia di Belle Arti” mss. di 4 cc.nn. di Domenico Bruschi (s.d., s.t.);
“V.A. Collezione di autografi” 2 cc.nn. (s.a.; s.d.; s.t.);
mss. di 18 cc.nn. “Statuto organico della Guardia Universitaria – Perugia” (s.a.; 1849 ?) + 1
c. sciolta (lettera di Lorenzo Massini Presidente della Commissione della Guardia
Universitaria diretta al cittadino D. Giuseppe Moretti Prefetto delle Scuole Comunali di
Perugia, 1849 mar. 22);
mss. di 2 cc.nn. (“Perugia città confavorita per deliberazione di Magistrati Cittadini alla M.
Vergine”, s.a.; s.d.)
mss. di 4 cc.nn. (“Perugia, La Madonna di Braccio. Oratorio della Madonna di Braccio fuori
di Porta S. Pietro”, s.a., s.d.);
1 c. sciolta (“Perugia – Chiesa e Convento di S. Luca”, s.a., s.d.);
mss. di 4 cc.nn. (“Elezioni Amministrative in Perugia del marzo 1903. Inno della Riscossa”,
s.a.; s.d.);
dattiloscritto di 8 cc.nn. con elenco in ordine alfabetico dei monumenti di Perugia (s.a.; s.d.);
dattiloscritto di 9 cc.nn. con discorso “Perugia” del cav. Edoardo Vignaroli , 1935 dic. 22
con dedica mss. “All’Ill. Signor Conte Ansidei Com. Vincenzo, Presidente dell’Ente A.
Vecchi in Perugia”);
26
-
•
•
•
•
•
•
•
•
“V.A. Baldeschi – Cenni. Relazione di V. Ansidei sul riordinamento dell’archivio-biblioteca
della fam. Baldeschi, fatto dal Prof. O. Pealvanti” con :
o 1 c. sciolta mss. “Famiglia Baldeschi – Cennini” (appunti ricerca storica) (s.a., s.d.);
o mss. di 4 cc.nn. “1. Relazione sull’Archivio della Nobile Famiglia dei Conti
Baldeschi – Cennini” + 3 cc.nn. con appunti di ricerca storica (s.a., s.d.) + 2 cc.nn.
lettera di Maria Baldeschi al conte ? (giugno 1925);
o lettera di Luigi L…? ad conte Vincenzo Ansidei (1924 nov. 11; 1 c. sciolta su c.
intestata Famiglia Baldeschi)
o lettera di L. Baldeschi a ? (1911 dic. 09; 2 cc.nn., su c. intestata Famiglia Baldeschi);
o lettera del Prof. O. Scalvanti a ? sul “riordinamento dell’Archivio Baldeschi” (1909
ago. 10; 4 cc.nn. su c. intestata Famiglia Baldeschi);
o lettera del Prof. O. Scalvanti a ? sull’Archivio Baldeschi (1911 ott. 02; 2 cc.nn. su c.
intestata Regia Deputazione di Storia Patria per l’Umbria);
o lettera del Prof. O. Scalvanti a ? sull’Archivio Baldeschi (1911 ott. 12; 3 cc.nn.);
o lettera di Vittorio Ansidei a ? sull’Archivio Baldeschi (1911 dic. 07; 2 cc.nn. su carta
intestata della Biblioteca Comunale Augusta di Perugia);
o mss. di 8 cc.nn. “Sul riordinamento della Biblioteca della Nobile Famiglia Baldeschi
Cennini” (s.a.; s.d.);
4 cc.nn. a stampa del Comune di Perugia sull’ “Esercizio 1834 – Denominazione delle
Guardie Campestri in riforma”, in cui compare il nome di Felice Cristofori (1834 dic. 31);
mss. di 2 cc.nn. del Comune di Perugia “Delegazione di Perugia – Officio della Ipoteca di
Perugia” (s.d.);
“Esposizione umbra – Perugia 1879” (14 cc.nn. delle quali alcune sparse sia a stampa che
mss. prodotte dal Comitato Dirigente dell’Esposizione Umbra nel 1879 in Perugia, con
presidente Giuseppe Bellucci di Perugia mandate all’Avv. Ranieri Veracchi Giuseppe a.
1879);
“Territorio perugino”:
“Valcapra (Patrimonio Montesperelli – Vincioli)” (43 cc.nn. mss. con inventari di beni e/o
di proprietà a. 1837) ;
“La Fratta (Mercati) 1443” (mss. di 12 cc.nn. documento notarile a. 1443);
“Castel Leone 1572 – 2 atti G.M. Antonelli notaio” (mss. di 3 cc.nn., documento notarile a.
1572);
“Perizia di terreni situati a Corciano e S. Mariano. 1779” (mss. di 4 cc.nn., documento
notarile a. 1779);
“S. Maria di Valdiponte. 1627” (mss. di 6 cc.nn., documento notarile a. 1627);
“G. Degli Azzi, Un romanzo del sec. XV sulle origini poetiche dell’Umbria. Mss. di 32 cc.
(pubblicato in “L’Umbria IV (1901) nn.13-14). Cartelle mss. su “I regolamenti
municipali…” (cfr. c. 1v)”, mss. di 50 cc. (c.o.);
“Mss. vari riguardanti Perugia (alcuni incompleti ma di un certo interesse. Vanno
riesaminati”, 44 mss. (1842-1849 ca., s.a., s.t.);
“Monastero di S. Giuliana di Perugia. Contratti di affitto di poderi del Monastero”, 6 mss.
per lo più atti notarili (1816 ?);
“Ospedale di S. Margherita. Notizie su alcune ricoverate”, 1 c. sciolta (s.a.; s.d., s.t.);
“Braccio Baglioni (introduzione della stampa a Perugia)”, mss. di 2 cc.nn. con appunto
redatto a matita moderna “1995 // Appunto finale di pugno di G. B. Vermiglioli
(riconosciuta la calligrafia dal Prof. Abbondanza). Il contenuto corrisponde al pezzo
collegato XIV-XVIII della opera di G.B. Vermiglioli, Della tipografia perugina del secolo
XV, lettera di Gio. Battista Vermiglioli al signor dottore Luigi Canali, in Perugia, Carlo
Baduel, 1806 // BAP SEZ. LOC. E 68(A”.
“Eredi Crispolti - 1742.” Mss. di 5 cc.nn. con probabile atto notarile (1742);
27
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
“Vertenze tra Cianeio di Marino e Girolamo Bitti – Perugia 1588”. Mss. di 2 cc.nn. con
probabile atto notarile (1588);
Giuseppe De Bobus, vescovo di Perugia. 1720” (mss. di 2 cc.nn. con atto notarile);
“Governatori di Perugia (cause private) (Giacomo Giandemaria 1686; Cosimo Infernali
1736…)”; mss. di 14 cc.nn. (1686-1736);
“Monastero di S. Paolo – Orvieto. Convento di S. Domenico – Perugia.” 8 mss. (fine XVIIIprimi XIX sec.);
“Confraternita di San Pietro Martire – Cappella Morelli”, mss. di 10 cc.nn. “n.66 //
Relazione della Visita Triennale 1853 al 1856 eseguita dagl’Entros. Priori sui beni della
Cappella Morelli” (1896, ? e Cesare Brunelli);
“Monastero di Monteluce. Elenco di libri. Incompleto”, mss. di 2 cc.nn. (s.d., s.t., s.a.);
“Notizie sui monumenti di Perugia”, mss. di 22 cc.nn. (sec. XVI-XVII, s.a.);
“Società della Cassa di Risparmio. Moduli, convocazione, adunanze”, 22 cc.nn. in parte
mss. e in parte a stampa con attestazione di partecipazione a riunioni della Società Cassa di
Risparmio (1845-1846);
“Barnabiti Perugia e Foligno. Documenti relativi ad alcune Parrocchie di Perugia” 22 cc.nn.
atti notarili attestanti proprietà o beni (1800);
“Scritti su Perugia”, mss. di 4 cc.nn. + 1 c. sciolta di storia perugina (s.a.; s.t.; s.d.);
“Famiglia Danzetta. Schede raccolte in una lettera del Preside del Liceo di Perugia”, 47
schede bio-bibliografiche relative alla famiglia Danzetta + 1 c. sciolta + 1 c. diploma di
benemerito della Patria di Giuseppe Alfani Danzetta (1882 apr. 17);
“Deputazione di Storia Patria” 14 cc.nn. con ricevute di pagamento (sec. XIX);
“Descrizione di oggetti etruschi. Cataloghi di vendita”, mss. di 32 cc.nn. (s.a.;s.d.);
“Esposizione del 1911 in Roma. Corrispondenza del Comitato Umbro – Sabino. Presidente :
Giuseppe Conestabile della Staffa” 22 cc.nn. mss. e dattiloscritte inerenti l’Esposizione del
1911 in Roma per Perugia (1911) + opuscolo a stampa “Ministero della Pubblica Istruzione.
Gabinetto Fotografico diretto dal Dott. G. Gargioli. Supplemento al catalogo delle
fotografie, Roma, Tipografia Ludovico Cecchini, 1907”, pp. 108;
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
Secoli XVIII-XX
b. 18
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Biblioteca Augusta I” (dal dorso della b.)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. contiene i seguenti fascicoli:
• Fasc. 1: “I. Pietro Paolo Cristiani (1734) cc. 1-6”
• Fasc. 2: “II. Giacinto Grazi, cc. 1-17, bianca la c. 14”
• Fasc. 3: “III. Giovanni Cerboni, cc. 1-20, bianche le cc. 1-2, 5, 11-12, 20”
Contiene sottofasc. 1: “III-bis. Reginaldo Ansidei. 1) Lettera a R. Ansidei senza
nome del mittente. Dal contesto della lettera, si desume che questi ha curato
l’edizione veneziana (Bortoli, 1750) delle opere di M.A. Mureto, Roma, 4.XII.1782.
2) Disposizioni di R. Ansidei per l’andamento della Biblioteca, dopo la morte di G.
Cerboni. Perugia. 27.VII.1786”. 3) ‘Copia di memorie del Conte Reginaldo Ansidei
28
•
•
•
•
•
riguardanti i cataloghi dei libri da doversi fare di questa pubblica Libreria’. Di mano
di Luigi Canali. 22.IX.1786”.
Fasc. 4: “IV. Giovanni Angelo Cocchi (L. Canali vicedirettore), cc. 1-36, bianche le cc.
10-18, 22, 31, 35”.
Fasc. 5: “V. Luigi Canali, cc. 1-56, bianche le cc. 3, 12, 56, 57 + 2 frammenti”.
Sottofasc. 1: “I. Luigi Canali. Corrispondenza, cc. 1-24”.
Sottofasc. 2: “II. Luigi Canali. Note scientifiche, cc. 5”.
Sottofasc. 3: “III. Luigi Canali. Note storico-letterarie, cc. 21 (20+1 bianca)”.
Sottofasc. 4: “IV. Luigi Canali. Documenti per la storia della Biblioteca, cc. 3”
+ 2 frammenti, fra cui un “Catalogo de’ codici esistenti nei varj monasteri religiosi,
od altri luoghi di Perugia”.
Fasc. 6: “VI. Cesare Massari, cc. 1-65; bianche le cc. 1, 13, 15”.
Comprende un registro cartaceo contenente le spese della Biblioteca per acquisti di
opere e cancelleria per gli anni 1845-1854.
Sottofasc. 2: “II. N. 5 lettere a Cesare Massari da: Francesco Cellini (3); Lapi, Papini
e C. (1); Gabinetto Vieusseux (1, con saluti autografi di G.P. Vieusseux)”.
Sottofasc. 3: “III. 5 lettere a Cesare Massari dall’Amministrazione comunale.
L’ultima è indirizzata a Dario Rossini ‘facente funzione di Bibliotecario’”.
Sottofasc. 4: “IV. Ricevute e fatture, 26 pezzi (Cesare Massari)”.
Fasc. 7: “VII. Adamo Rossi, cc. 1-167, bianche le cc. 2, 5, 14, 20, 22, 30, 32, 36, 37, 41,
43, 45, 47, 52-54, 56-57, 59, 62-63, 65-69, 72-82, 85, 92, 102, 109, 113, 139-140, 142,
144-148”.
Sottofasc. 1: Nomina di A. Rossi a “precettore di storia, geografia e d’istradamento
al comporre nelle publiche scuole del Comune” di Perugia, 1847.
Sottofasc. 2: “II. Adamo Rossi. N. 7 minute, indirizzate solo: Eccellenza. Senza
data”.
Sottofasc. 3: “III. Adamo Rossi. Corrispondenza datata ma senza destinatario + 1
lettera al Sindaco”, 1859-1890.
Sottofasc. 4: “IV. N. 18 lettere ad Adamo Rossi”, 1867-1885.
Sottofasc. 5: “V. Adamo Rossi. Appunti bibliografici” (comprende anche un indice,
probabilmente incompleto, forse per soggetto o per termini notevoli, delle opere della
biblioteca?).
Sottofasc. 6: “VI. Adamo Rossi. Pinacoteca”.
Sottofasc. 7: “VII. Adamo Rossi. Documenti personali”, 1882.
Sottofasc. 8: “VIII. Adamo Rossi. Varie”.
Sottofasc. 9: “Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele. Norme per la redazione del
catalogo alfabetico”.
Sottofasc. 10: “Giornale della Biblioteca Comunale di Perugia cominciato il 1°
maggio 1860” (registro, contiene il diario delle nuove acquisizioni, ma è riempita
solo la prima c.).
Sottofasc. 11: Un indice topografico della biblioteca? 2 cc., frammento.
Sottofasc. 12: “XII. N. 14 richieste di prestito. Dal 14 luglio 1876 al 22 luglio 1885”.
Sottofasc. 13: “XIII” (sic), contiene una richiesta di prestito del 1859 e una richiesta
di informazioni s.d.
Fasc. 8: “VIII. Vincenzo Ansidei, cc. 1-375, bianche le cc. 18, 20, 22, 31, 34, 369, 38,
40, 42, 44, 46, 48, 50, 54, 57, 60, 62, 64, 71, 73, 75, 80, 82, 84, 87, 89, 91, 94, 97, 99,
102, 105, 107, 109, 111, 116, 120, 122, 124, 129, 139, 218, 226, 253, 258, 259, 264,
266-276, 278, 283, 285, 286, 289, 291, 293, 295, 297, 299, 301, 303, 305, 307, 322, 323,
335, 341-347, 349, 353-360, 366, 374-375. Sotto la c. 243 si comprende l’opuscolo a
stampa di A. Staderini, ‘Brevi cenni sui sistemi di schedario per cataloghi’ (Roma,
1884)”.
29
•
Sottofasc. 1: “I. Corrispondenza a V. Ansidei. Dono di autografi alla B.A. da parte
del conte Lodovico Baldeschi Oddi. La lettera n. 6 contiene la descrizione delle
lettere (manca la lettera n. 5 di L. Cibrario)”.
Sottofasc. 2: “II. Vincenzo Ansidei. Appunti bibliografici”.
Sottofasc. 3: “III. Vincenzo Ansidei. Pratiche d’ufficio. Da segnalare: 1) Richiesta di
gratifica a favore di Raffaele Belforti. 2) Notizie su Adriano Baglioni, dirette a Luigi
Fumi”, 1908-1922.
Sottofasc. 4: “IV. Richieste di prestito (con garanzia) dirette a Vincenzo Ansidei”,
ulteriormente suddivise in sottosottofasc. per anno, 1890-1899.
Sottofasc. 5: “V. N. 67 moduli di prestito (Ansidei direttore), 1897-1898, più facsimile degli stampati, autografo di V.A.”.
Sottofasc. 6: “VI. Vincenzo Ansidei. Avvisi al pubblico (n. 2)”.
Sottofasc. 7: “VII. Documenti per la storia della Biblioteca sotto la direzione di V.
Ansidei” (contiene corrispondenza su lavori di sistemazione del 1888, registro dei
frequentatori 7 marzo 1888 – 4 gennaio 1889, cataloghi, elenchi di opere da
acquistare).
Fasc. 9: “IX. 1931. Pratiche d’ufficio riguardanti la Biblioteca sotto la direzione di
Francesco Briganti, cc. 1-45, bianche le cc. 2, 4, 20, 23, 27, 29, 32, 35, 41” (richieste di
prestito, comunicazioni al personale, corrispondenza col Ministero dell’Educazione
nazionale, etc.).
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
1734-1931
b. 19
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Biblioteca Augusta II” (sulla costa).
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
La b. contiene 19“pezzi” così ordinati:
• Busta da lettere con dicitura scritta ad inchiostro contemporaneo sul recto: “I. Schede di
autografi (n. 65) // II. Spogli di manoscritti di storia perugina (n. 84)”, (Biblioteca Comunale
Augusta, s.d.);
• “III. Carte varie”.
- Mss. di 2 cc.nn. “Inventario dei libri venduti dal Sig. Avv. Filippo Senesi a Francesco
Duranti e Giuseppe Innamorati sotto il dì Primo Luglio milleottocentoventi” (Perugia, 1824
lug. 31);
- Mss. di 10 cc.nn. “Indice delle Memorie Musicali raccolte nell’Anno 1877” (s.a.; s.d.);
- Lettera di 2 cc.nn. di Luigi Manzoni al Sindaco di Perugia Ulisse Rocchi (Perugia, 4 giu.
1895);
- (minuta di) lettera di 2 cc.nn. di Angelo Fani e B. Gallenga Stuart (Perugia, 1904 giu. 17);
• “IV”. Quaderno con dicitura “RUBRICA” etichettata sul piatto anteriore di 40 cc. (c.o.) con
segnature (Biblioteca Comunale Augusta, s.d.);
• “V. Autografi”, quaderno con dicitura “RUBRICA” etichettata sul piatto anteriore. Mss. di
62 cc.nn. (c.o.) con indice alfabetico di nomi degli autori di mss. e relativa segnatura (s.a.;
s.d.);
• “VI. Statistica delle Biblioteche” , opuscolo a stampa di 12 cc. (c.o.) (1891 sett. 25);
30
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
-
“VII. N.6 Ricevute di pagamenti”, 6 cc. sciolte (c.o.) della Biblioteca Augusta di Perugia
con ricevute di pagamenti per libri acquisiti (1865-1902);
“VIII. Fac-simile di schede e talloncini, appunti per la sistemazione degli scaffali.
BIBLIOTECA” 13 cc. sciolte (c.o.) (s.d.);
“IX. Titoli e indicazioni da riattaccarsi. N. 29”
“X. Indice delle stampe contenute in queste Scanzie”. “bianche le cc. 5-32”. Mss. di 22 cc.
(c.o.), (1799 ago. – 1800 giu.) (s.a.);
“XI. Indicazione dei Manoscritti Rossi. Una copia di questa indicazione si trova in
Municipio”. “bianche le cc. 1, 19-20, 22, 30, 40” (tutti s.a.).
mss. di 20 cc. (c.o.) “1769. // Indicazione dei Manoscritti // Rossi // Una copia di questa
indicazione di trova in Municipio” (1769);
[prosegue sfascicolato dal precedente] mss. di cc. 21-30 “Appresso ai codici descritti di
Vermiglioli seguono gli altri col seguente ordine” “Rossini”. (s.d.);
[prosegue sfascicolato dal precedente] mss. di cc. 31-40 “Codici descritti di Vermiglioli e
indicati come esistenti nella pub. Biblioteca ove però non si trovano” “Rossini”. (s.d.);
[prosegue sfascicolato dal precedente] mss. di cc. 41-42 “Classe VI. Cose Perugiae o di
autori perugini” (s.d.);
[prosegue sfascicolato dal precedente] mss. di 1 c. sciolta (43) (s.d.);
“XII. Catalogo [N. 2] dei Codici e manoscritti esistenti nella Biblioteca Civica di Perugia,
provenienti dalle soppresse Corporazioni Religiose e da nuovi acquisti” “bianche le cc. 812”, mss. di 12 cc. (c.o.) (1885, s.a.);
“XIII. Inventario di volumi della Biblioteca Augusta” (s.a., 161 pp., c.o.);
“XIV. Catalogo alfabetico dei libri che sono allocati nel piccolo camerino quasi sopra una
grande plancia (?), e che negl’Indici della libreria sono catalogati colla lettera O.”, (s.a., 70
cc., c.o.);
“XV. Elenco delle Riviste e periodici diversi e Rubrica alfabetica” (con timbro della
Biblioteca Comunale di Perugia), 14 cc. (c.o.), (s.d.);
“XVI. “Giornali e stampe varie di proprietà dell’Avv. Lorenzo Donati di Perugia…”.
“bianche le cc. 3-4”, 6 cc. (c.o.); (s.a.; s.d.);
“XVII. Regia Procura di Perugia. Elenco delle stampe della 2a quindicina di Ottobre
trasmesse alla Biblioteca Comunale il 12 novembre 1911”, 2 cc. (c.o.), fimato Felice
Pautrier, 1911 nov. 12;
“XVIII. Elenchi di opere inviate per diritto di stampa dalla R. Procura di Perugia alla
Biblioteca Augusta”, più bifolii sparsi, 13 cc. (c.o.), 1911;
“XIX. Biblioteca Comunale di Perugia // Elenco dei Quadri con ritratti di Uomini Illustri
perugini esistenti nella suddetta Biblioteca. (Anno 1920) // bianche le cc. 8-10” , 10 cc.
(c.o.), 1920;
“XX. Elenco dei Codici e manoscritti miniati esistenti presso la Biblioteca Comunale
Augusta di Perugia. Bianche le cc. 3-4, 6”
mss. di cc. 17-24 (c.o.) “Disposizione data ai libri delle corporazioni religiose” (1884?);
dattiloscritto di 6 cc. (c.o.) “Elenco dei Codici e manoscritti miniati esistenti presso la
Biblioteca Comunale di Perugia” (s.a.; s.d.);
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
Secoli XVIII-XX
31
b. 20
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Scritti di argomento vario I” (dal dorso della b.)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
• Fasc. 1: “I. Scritti vari anonimi (sec. XVII-XIX) (nn. 1-10)”.
Sottofasc. 1: “1. ‘Dandosi la libertà ai fornai oh che sconcerti!’, traccia per un
‘panegirico’ sulle nuove disposizioni per la vendita del pane, sec. XVII, cc. 2”.
Sottofasc. 2: “2. ‘Prima (et secunda) lectio vespertina’, sec. XVII, cc. 6 (bianca la c.
6)”.
Sottofasc. 3: “3. ‘Non potessi più degnamente… Discorso recitato in occasione della
visita fatta da mons. Ill.mo vescovo di Gubbio (Andrea Sorbolonghi) nella Terra
della Fratta l’anno 1613’, sec. XVII, cc. 10 (bianca la c. 10, nel v. delle cc. 2 e 9
appare l’indirizzo di Astorre Benincasa)” (cioè usato il v. bianco della c. di una
lettera ad A. Benincasa).
Sottofasc. 4: “4. Breve dissertazione in latino, di argomento astronomico, sec. XVIII,
c. 1”.
Sottofasc. 5: “5. Frammento di lettera contenente indicazioni di carattere giuridico
sul consenso del paterfamilias alle nozze del proprio figlio, sec. XVIII, c. 1”.
Sottofasc. 6: “6. ‘Gratiarum actio’. Lettera di ringraziamento senza indicazione di
destinatario né di mittente: probabile esercitazione letteraria, sec. XVIII (1701), c.
1”.
Sottofasc. 7: “7. Breve trattato di retorica, sec. XVIII, cc. 14 (bianche le cc. 13-14)”
(discorso pronunciato ai membri di un’Accademia).
Sottofasc. 8: “8. 1) Copia di lettera scritta al sig. dott. Rizzardi, in fine: ‘Di casa li 23
luglio 1779. 2) ‘Napoli 4 marzo 1783. Signore Nicola riverintissimo…’, sec. XVIII,
cc. 2+2. Ambedue le lettere, senza indicazione del mittente, hanno ad oggetto i
terremoti avvenuti nell’Italia meridionale in quegli anni”.
Sottofasc. 9: “9. ‘2. Biografia medica imolese’, sec. XIX, cc. 4 (bianche le cc. 3-4)
(note bio-bibliografiche su medici imolesi dei sec. XIV-XVII)”.
Sottofasc. 10: “10. Compendio di logica. Regole del sillogismo. Appendici, sec.
XIX, cc. 19 (bianche le cc. 2-3, 19)”, quaderno.
• Fasc. 2: “II. Scritti di carattere giuridico anonimi (sec. XVI-XVIII) (nn. 11-17)”.
Sottofasc. 1: “11. ‘Ad Rubr. P. de edendo. Divide hanc rubricam in tres partes…’,
sec. XVI, cc. 18 (bianche le cc. 5-14, 16-18)”.
Sottofasc. 2: “12. ‘Die 27 febrarii 1653. Ad leg. precibus, C. de impub. et aliis…’,
sec. XVII (1653), cc. 32 (bianche le cc. 30-32) (a c. 29 si legge: ‘Hic imponitur finis
huic legi, die 29 mensis martii anni D. 1653. Sub auspiciis Perill.is et exc.mi D.
Francisci Barbadorii I.V.C.’)”.
Sottofasc. 3: “13. ‘Ad legem… Prolusio. Non semper a vetere instituto aliquantulum
discedere…’, sec. XVIII, cc. 2 (bianca la c. 2)”, incompleto.
Sottofasc. 4: “14. ‘Prefatio ad Rubr. Instit. De Verb. Obligat. (Lectiones)’, sec.
XVIII, cc. 45 (bianche le c. 16-21, 31-35)”.
Sottofasc. 5: “15. Rubrica si cert. pet. Si quantum in me desideri est, tantum esset
ingenii…’, sec. XVIII, cc. 51 (bianca la c. 38)”, incompleto.
Sottofasc. 6: “16. ‘Spiritus Sancti Gratia illuminet sensus, et cor meum… Praefatio.
Qui hortum amoenissimum ingressus est…’, sec. XVIII, cc. 12 (Dissertazione di
carattere giuridico. La S iniziale è ornata a penna)”.
32
•
•
•
Sottofasc. 7: “17. ‘Ordinariae lectiones habitae in publico gymnasio Perusino ad
explicationem tituli de novi operis nunciatione in prima parte Digesti novi’, secc.
XVI-XVII, cc. 16 (sono 7 lezioni; la IV è posta in fine)”.
Fasc. 3: “III. Scritti firmati (sec. XVII-XIX) (n. 18-25)”.
Sottofasc. 1: “18. Volpi Camillo: ‘Discorso sopra il Vangelo della p.a Domenica
dell’Avvento’, versi in occasione del Dottorato di Modesto Volpi, sec. XVII, cc. 33,
bianca la c. 9” (contiene anche altri scritti, forse dello stesso autore: “In petitione
punctorum pro ingressu in Collegium”, aprile 1611, “Prefatio ante disputationem” e
“Gratiarum actio post disputationem”).
Sottofasc. 2: “19. Biani Giulio Cesare, Epigramma, sec. XVIII, c. 1”.
Sottofasc. 3: “20. (Cavallucci Vincenzo), Scritti vari, sec. XVIII, cc. 7, bianca la c.
3” (epistole in latino e discorso/predica di argomento religioso).
Sottofasc. 4: “21. Passeri G.B., Dissertazione in forma di lettera diretta all’Abate
Giovanni Cristoforo Amaduzzi, sopra una iscrizione etrusca scolpita sul braccio di
una statua in bronzo, sec. XVIII, cc. 2”.
Sottofasc. 5: “22. Vallesi Gaspare, ‘Apologia in difesa del Vero…’, sec. XIX (1821),
cc. 23 (precede una c. con indicazione dell’A. e del titolo, probabilmente di mano
della contessina Ortolana Fiumi)”, registro, recante ex libris della “Bibliotheca
Montis Perusiae”
Sottofasc.. 6: “23. Contratto di locazione tra il marchese Giuseppe Antinori ed i
fratelli Taticchi di Ponte Pattoli. Per rogito del notaio Fabrizio Cioffetti. 29 agosto
1829. In carta bollata (Bai 15), sec. XIX, cc. 8”.
Sottofasc. 7: “24. Crispino Maria (Fra) da Perugia: ‘Quaestio metaphysica de
principio continuitatis’, sec. XIX (1835), cc. 8, bianche le cc. 5-8 (all’interno un
biglietto dell’A.)”. Il biglietto dell’A. accompagna il dono del ms. ed è indirizzato a
un ecclesiastico non nominato.
Sottofasc. 8: “25. Copia autentica dell’atto di compravendita tra gli Ospedali di
Perugia ed i marchesi Antinori. Per rogito del notaio Giuseppe Innamorati. 31 luglio
1852, sec. XIX (1852), cc. 8”.
Fasc. 4: “IV. Bruschi Domenico. Scritti ed appunti di medicina (sec. XIX), cc. 165, bianche
le cc. 8, 10, 12, 14-15, 62, 74, 86-88, 92-93, 117-119, 152”, s.d., ma seconda metà XIX sec.
Fasc. 5: “V. Curiosità e minuzie (sec. XVIII-XIX) (nn. 26-32)”.
Sottofasc. 1: “26. Minuzie varie, sec. XVIII-XIX, cc. 8” (note di spese e crediti,
ricetta medica per i calli, biglietti) (?).
Sottofasc. 2: “27. Disposizioni per gli alloggiamenti ai Francesi attesi in Perugia. Era
previsto anche l’arrivo di Napoleone (febbraio 1797) (sec. XVIII, c. 1)”, appunti,
redatti non si da chi.
Sottofasc. 3: “28. Risposta (negativa) di Luigi Bartoli al ‘ricorso dei seminaristi, che
chiedono le vacanze prima del solito tempo’, 3 luglio, s.a., sec. XVIII-XIX, c. 1”
(1802?).
Sottofasc. 4: “29. Brevissima nota storica sugli avvenimenti in Francia nel 1830 e
1848”, sec. XIX, c. 1”.
Sottofasc. 5: “30. Estratto dal libro di conti di un negoziante di stoffe: sono riportati i
crediti non ancora riscossi da clienti che hanno effettuato acquisti nel 1833 e 1834,
sec. XIX, cc. 2”
Sottofasc. 6: “31. Ricevuta firmata da Lorenzo Guarducci per avena portata al
convento di San Francesco, 1° marzo 1846, sec. XIX, c. 1” (S. Francesco di Perugia).
Sottofasc. 7: “32. Preghiera? ‘Questa lettera fu trovata nel ventre di un pesce in un
paese sei miglia distante da Leone…’, sec. XIX, c. 1”.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
33
1611-post 1890
b. 21
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Eugenio Pini. Fam. Santi” (dal dorso della b.)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Fasc. 1: “Documenti sulla famiglia Santi (di grande interesse)”.
All’interno, un’altra camicia reca l’indicazione “Documenti, stampe, appunti, manoscritti e lettere
appartenenti e riguardanti la famiglia Santi, cioè Enrico, Baldassarre, Felice, Giuseppe, Vincenzo,
Enrico [II?], Baldassarre [II?], Filippo, Vincenzo [II?]. Anni 1756-1892”: contiene documenti da e
per i Santi (soprattutto nomine e diplomi), ma all’interno anche note biografiche, estratti da opere a
stampa in cui sono citati i membri della famiglia o articoli di giornale che li riguardano, appunti
sulla storia della famiglia. Documenti riordinati, numerati, regestati: allegato a molti documenti
infatti c’è un foglio scritto a mano (1909?) con indicati data, “governo centrale” (papa regnante o
regno d’Italia), “specie”, “interessato” (quale dei membri della fam. Santi), “autorità che rilasciò il
documento” e in più un breve commento.
Autore di questo lavoro è Amleto Santi (c’è un appunto da lui firmato datato Sulmona 1909).
Fasc. 2: “Carte relative a Eugenio Pini Ufficiale Veterinario di Perugia. Lettere e documenti, scritti
di materia medica, 1840-1862”.
Contiene: 1) corrispondeza indirizzata a E.P., certificati, diplomi e attestati di E.P., 2) un
sottofascicolo “Appunti di materia medica di Eugenio Pini”, con all’interno la camicia “Alcune
lezioni che han servito i primi 15 anni e che poi sono state del tutto rifuse” (N.B. Ma la scrittura
sembra la stessa di quella nelle bb. 14 e 22, contenenti testi delle lezioni tenute da Luigi Marroni,
verificare).
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
1781-1909
b. 22
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Scritti di natura medica (Marroni?)” (dal dorso della b.)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
Da un’esame sommario si rilevano i seguenti fascicoletti:
37. “Diatesi cancerosa”.
38. “Sul magnetismo animale. Lezione”.
39. “Le nevrosi e il nervosismo”.
40. “Sul nervosismo”.
41. “Queste lezioni sulle nevrosi che ho poi ripudiato … nel 1882 ne ho rifatta altra lezione più
a portata della scienza d’oggi …”.
42. “Del sonno”.
43. “Prevenzione (?) e ascultazione (?)”
44. Senza titolo.
45. “Degli esiti della infiammazione”.
46. “Appunti sulla patologia cellulare e riflessioni in proposito”.
34
47. Senza titolo (frammento?).
48. Senza titolo (frammento?).
49. Senza titolo (frammento?).
50. Senza titolo (frammento?).
51. “Nozioni di anatomia generale e d’istologia”.
52. “Alcune brevi riflessioni sulla vitalità del sangue (aprile 1857)”.
53. Senza titolo (frammento?).
54. “Profilassi della triclinosi”.
55. “Delle neoformazioni eterologhe e del tubercolo (?) in particolare”.
56. Senza titolo (“ripudiata”).
57. “Lezione. Dei calcoli e delle concrezioni lapidee”.
58. “Del dolore”.
59. Senza titolo (frammento?).
60. “Della patologia in generale”.
61. Senza titolo (frammento?).
62. “Del paratissismo. Appunti”.
63. Senza titolo (frammento?).
64. “Della diatesi in particolare”.
65. “Delle febbri in generale”.
66. “Della cotenna flogistica”.
67. Senza titolo.
68. “Appunti di fisiologia generale…”.
69. “Uno squarcio sulla fisiologia di … (?)”.
70. “Seguito delle (?) e particolarmente della (?) atmosferica”.
71. Senza titolo (frammento?).
72. Senza titolo.
73. Senza titolo.
74. “Invito al professor Certangioli (?)…”
75. “Studi sulla cotenna del sangue…”.
76. “Idee generali, appunti”
77. Senza titolo.
78. “Magnetismo. Studi che hanno somministrato materiale ad una lezione”.
79. Senza titolo.
80. “Sulla diversità primitiva e sul numero degli animali nei tempi geologici, di L. Agassiz (?)”.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
Le uniche date che compaiono sono 1857 e 1882.
b. 23 e b. 24 tolte
b. 25
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
Materiale vario, prevalentemente di natura bibliografica più che archivistica
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
•
Fasc. 1: “Stampe e frammenti mss. pergam.”. Contiene un frammento pergamenaceo con la
scritta “Pergamene dal n. 11 al 20”, un frammento di libro a stampa con versi di Ovidio, un
frammento cartaceo di un libro di ricordanze/entrate uscite scritto in volgare e in
mercantesca del sec. XV, un frammento pergamenaceo con scrittura notarile quasi
35
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
illeggibile (sec. XIV?), un frammento pergamenaceo di codice scritto in gotica con iniziali
dei paragrafi in inchiostro rosso e blu, già riusato come coperta (“Sopra la pramatica e modo
di vestire si in Perugia che in altre città”) nel sec. XVII circa?; altre due coperte
pergamenacee da riutilizzo di opere ora perdute, la prima composta da una pagina di codice
in gotica con iniziali ornate e da un altro manoscritto in umanistica, la seconda presenta un
testo in ebraico (secc. XIV-XV?).
Fasc. 2, senza titolo: contiene copia dattiloscritta di “Viaggio mondano in Italia superiore
nel 1727”, di Costantino Ranieri: sul frontespizio “Da un manoscritto nell’Archivio Ranieri”
e, a matita, “al presente a Civitella Ranieri sopra Umbertide (1965)”. A p. 76 si legge che il
ms. è stato copiato da Uguccione Ranieri di Sorbello nel 1958. Contiene anche copia
dattiloscritta delle “Memorie del Cav. [Virgilio] Fiorenzi nelle quali descrive lo stato
presente delle Famiglie Nobili della Città di Perugia… in questi tempi che siamo nell’Anno
del Giubileo del 1725”, sempre opera di Uguccione Ranieri di Sorbello, con allegate le
“Notizie del manoscritto perduto” datate 1965 apr. 24.
Fasc. 3: “Mss. da inventariare e descrivere. Provengono dai nostri vecchi fondi tranne il
Privilegium Doctoratus acquistati dal Macellari” (autore di questa nota è forse la Fop?):
contiene un codice (titolo?), di argomento giuridico, composto da una prima parte inserta
manoscritta e una seconda a stampa (sec. XV), e il “Privilegium Doctoratus” (1654).
Fasc. 4, “Doni”: contiene 1) “Modo pratico per costruire gli orologi solari”, secc. XVIIIXIX, con illustrazioni, “dono ved. Sig.ra Blasi”. 2) componimenti poetici di alcuni membri
dell’Accademia Augusta di Belle Arti di Perugia (1751-1758?), compresi in una lettera del
P. Bina al sig. auditore Aurispa di Macerata, con allegato un biglietto: “Donati dal Direttore
della Biblioteca Comunale di Macerata il 29.IX.62, cfr. Prot. 717 F/2”.
Fasc. 5: ms. cartaceo forse di Fabretti, di archeologia, su fogli di quadernone recante alla c.
1 l’annotazione a matita: “autografo del Fabretti? Rinvenuto nel volume: Kirchhoff A.,
Studien zur Geschichte des Griechischen Alphabets”, Berlin, 1863, Misc. II A 3 (10), Fondo
Fabretti”.
Fasc. 6, senza titolo: registro degli ospiti/libro dei visitatori? Di dove? Contiene una serie di
firme con indicata la città di provenienza (molti gli stranieri) e in alcuni casi la data, anni
1932-35.
“Fasc.” 7: Carta sciolta con allegato biglietto con scritto “I- Inc. C -89”, relativa al
commercio delle carni a Perugia (?) (sec. XVIII).
Fasc. 8: Ms. cartaceo, “Memorabilia civitatis Eugubii et aliarum urbium antiquarum in
Umbria. Proemium. De primis Italiae habitatoribus et dominationibus priscis”, senza autore,
sec. XVIII?, con timbro della Biblioteca Comunale di Ravenna e collocazione (di Ravenna o
di Perugia?) Miscellanea 9 n. 11.
Busta con scritta: “Dal Ms. 973, 1 c.”: contiene lettera del 1442 a … da …
Fasc. 9, “Ms. 13. Rinascimento delle scienze e lettere, autografo” (la camicia è uno stampato
del XIX secolo): bozza di trattato, l’autore non è indicato.
Fasc, 10: “Del moto e delle (?) del sonno e della veglia”: lezione di medicina, la scrittura è
sempre di Marroni, vedere schede 14 e 22
Nota di spese di ignoto (1818).
Fascc. 11-12: Due fascicoli con copie dattiloscritte delle ultime lettere dal fronte dei fratelli
Pellas, Demetrio e Leopoldo, e delle lettere dei loro superiori indirizzate dopo la loro morte
alla loro madre, Elvira Frullini ved. Pellas. Le copie sono state fatte dalla stessa signora nel
1929: è allegato un biglietto, “Elvira Frullini ved. Pellas offre al conte Vincenzo Ansidei
questi due opuscoli, voci eterne di amore e di sacrificio […] 22.5.929”.
Fasc. 13: “Gioacchino Pecci nell’anno di Cristo 1846 LXXX Vescovo di Perugia”, registro
di cc. 18. Note biografiche compilate da Adele Caterini nel 1966 (c. II), in continuazione
della “Serie dei vescovi di Perugia…” di Giuseppe Belforti.
36
•
•
•
•
•
•
•
•
Fasc. 14, “Frammenti mss. rinvenuti durante il trasferimento dei libri, nov. 1968”: contiene
vari frammenti cartacei di un’unica mano (etichette su reperti archeologici?), un biglietto di
Carlo Bussini a “Chiarissimo Professore” del 1888 apr. 25, un biglietto di Tommaso
Bellucci a un destinatario non indicato del 1629 set. 12, un invito a una riunione
dell’Accademia Augusta (XVIII sec.?), un calendario (sec. XVIII?), un frammento
pergamenaceo con un instrumentum notarile, sec. XV.
Fasc. 15, “S. Pietro Vincioli”: si tratta di 9 fotocopie di un codice, sulla prima
un’annotazione a penna, “1115” o “11/5” (collocazione?):
Busta da lettere, “Fogli mss. rinvenuti nell’aprile ’67. Sig. Fop”: contiene una lettera di
Rocco Rocchi al fratello Silvestro Rocchi datata 1703 lug. 30 e un certificato medico
rilasciato allo stesso Silvestro Rocchi datato 1683 dic. 11.
Registro con rubrica alfabetica contenente un catalogo per autore (della Biblioteca
Augusta?) (post 1840, seconda metà sec. XIX).
Fascc. 16-17: cc. sciolte con titolo “Libri scomparsi” e “Catalogo dei libri scompagni (?)”
(Biblioteca Augusta? Sec. XIX).
Lettera della Società degli Annali della giurisprudenza italiana a Lorenzo Bonci, consigliere
alla Corte di Appello di Perugia, 1892 gen. 27.
Fasc. 18, “11. Ricette di cucina”: contiene ricette (sec. XIX).
Fasc. 19: Spartito musicale: “‘Con te!’ Canzone in chiave di sol con accompagnamento di
pianoforte. Poesia del conte L. Rossi Scotti, musica di Cino Monaldi”, s.d. (seconda metà
sec. XIX). Contiene anche frammenti di spartiti, abbozzi musicali manoscritti. Il fasc.
presenta l’antica segnatura “Misc. I A, 1” e l’annotazione “N. 3”.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI: Sec. XIV – 1966
b. 26
INTITOLAZIONE DEL PEZZO:
“Dr. Briganti (carte personali e varie da riordinare)” (dal dorso della b.)
DESCRIZIONE DEL CONTENUTO:
•
Fasc. 1, “Biblioteca – Briganti – Cecchini (?)”:
Sottofasc. 1, senza titolo: contiene fatture e ricevute e solleciti di pagamento di
editori, librai, istituti di cultura per opere acquistate dalla Biblioteca Augusta,
analogamente di artigiani per lavori eseguiti, note di spese della Biblioteca, bozza
della relazione quinquennale inviata dal direttore della Biblioteca al Ministro
dell’Educazione Nazionale (1931 nov. 12). Contiene anche supplica di fra Francesco
Felice Marchetti per essere assegnato alla cattedra di teologia dell’Università di
Perugia, con le sue credenziali, s.d. (sec. XVIII).
Cc. sciolte con schede di cataloghi bibliografici; lettere indirizzate a Francesco
Briganti; altre fatture; moduli per il prestito di opere.
“Conto delle spese incontrate dal sig. prof. Francesco Guardabassi facente funzione
di Bibliotecario Comunale per acquisto di opere in corso di pubblicazione ed oggetti
di cancelleria per uso della Biblioteca Moderna” (1886).
Un fasc. relativo al lavoro di riordinamento delle pergamene Gunther (v. anche
sotto).
Comunicazioni del personale della Biblioteca.
Cc. sciolte con bozza di biografia del Perugino (autore non indicato).
37
•
•
•
Sottofasc. senza titolo con schede descrittive di libri e oggetti d’arte appartenenti al
Comune di Perugia (suddivise in libri, maioliche, stoffe e oggetti in legno e metallo,
quadri).
Corrispondenza di e per Francesco Briganti
Cc. sciolte con corrispondenza indirizzata a Francesco Briganti, bozze di stampa della sua
opera “Un protocollo di Pietro Petrioli di Bettona notaio di Andrea Bontempi vescovo di
Perugia (1356-1359). Appunti di storia giuridica e politica” (Perugia, 1918), fatture e
ricevute, appunti.
Fasc. 2, “Dr. Briganti”.
Sottofasc. 1, “Centenario francescano” (1925), contiene articolo su “Prigionia di s.
Francesco” (di F. Briganti?).
Sottofasc. 2, “Cav. Giuseppe Amicizia, Città di Castello. Risorgimento Italiano
1821-1870. Biografie”: contiene stampe con ritratti di celebri patrioti e riproduzioni
di monumenti, + un catalogo della libreria antiquaria P. Luzzietti di Roma
dell’ottobre 1919.
Sottofasc. 3, “Biblioteca, pratiche pendenti”: contiene lettera apostolica di Pio VII al
vicario del vescovo di Perugia, 1816 apr. 4 su perg., corrispondenza e conti,
“Miscellanea storica. Appunti vari”. Contiene anche una cartolina spedita dal fronte
da Francesco Nenciarelli (Nunciarelli?) dal fronte alla madre (1916 lug. 5).
Corrispondenza indirizzata alla Società Anonima Maioliche di Deruta e a F. Briganti
in particolare. Appunti di F. Briganti su artisti di Deruta.
Sottofasc. 4, “Congressi, convegni, fiera del libro etc. Corsi di cultura”: contiene
inviti e programmi di congressi e convegni. Contiene anche un fasc. con la
genealogia della fam. Massini.
Fasc. 3, “Dr. Briganti (da ordinare)”.
“Lettere e cartoline a F. Briganti”.
“Antico Archivio del Comune di Perugia. Pergamene del Fondo di Fasano di
Gardone (Raccolta Günther). Inventari e regesti”: modulo non compilato.
Sottofasc., “Dr. F. Briganti”: contiene ricevute rilasciate a F.B. per vari lavori, lettere
e cartoline, pubblicità di opere in uscita.
Busta “Bozze e mss. F. Briganti”: appunti storico-artistici, frammenti.
Corrispondenza da vari indirizzata a F.B.
Sottofasc. “Fascicolo primo”: materiale, bozze di articoli, corrispondenza, avvisi
relativi alla rivista di arte “Augusta Perusia”, fondata da Ciro Trabalza e diretta da
F.B.
Corrispondenza varia (comprende Delibera n. 457 del podestà di PG del 1929 ott.
11).
Sottofasc. “Spese nuziali e pubblicazioni”: spese da suddividersi tra i soci della R.
Deputazione di storia patria (?) per la realizzazione delle partecipazioni per le nozze
Nuti-Scalvanti e Manzoni Ansidei, + materiale pubblicitario su opere in uscita.
DATAZIONE O ESTREMI CRONOLOGICI:
1816-1931
*) Mancano le bb. 23 e 24 poiché già inserite in fondo “RIS. – Museo Storico del Risorgimento
Umbro”.
38