Sito SCIENZE BIOLOGICHE - Dipartimento di Scienze e

Transcript

Sito SCIENZE BIOLOGICHE - Dipartimento di Scienze e
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE
(TEST D'INGRESSO) Scienze Biologiche
ISTRUZIONI 2016
La Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di
Scienze e Tecnologie, a partire dall’anno accademico 2008/09, ha stabilito di procedere alla
realizzazione di un sistema unitario di test di ingresso per i corsi di laurea scientifici e
propone ai corsi laurea interessati un coordinamento per la somministrazione delle prove.
All’interno del sistema di test che viene coordinato a livello nazionale, si trovano, con
caratteristiche opportunamente diversificate, sia prove di verifica delle conoscenze richieste
per l’ingresso, sia prove di selezione per i corsi a numero programmato.
Ogni ateneo decide autonomamente le modalità di utilizzazione dei risultati delle prove. I
test vengono costruiti utilizzando un quadro di riferimento unitario delle conoscenze per
l’ingresso, che viene permanentemente aggiornato. I risultati delle prove vengono archiviati,
elaborati e confrontati secondo modelli statistici comuni e vengono diffusi in forma
aggregata per essere utilizzati dagli atenei, dagli istituti scolastici e da studenti e docenti.
Ogni studente che entra all’università deve avere le migliori opportunità di successo.
Per far questo cerchiamo di operare un continuo miglioramento della didattica universitaria
ma è necessario che ogni studente abbia una motivazione e una preparazione iniziale
adeguate al corso di laurea che ha scelto. Questa motivazione e preparazione sono
sviluppate da ogni studente attraverso un processo di orientamento, che richiede tempo e
impegno e si integra con l’educazione e la crescita intellettuale del singolo individuo.
L’orientamento è un compito primario della scuola secondaria, ma anche l’università ha un
ruolo importante e il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica intende fare la
propria parte:
• indicando e facendo conoscere possibili mete culturali, scientifiche professionali
• proponendo punti di riferimento comuni per quanto riguarda le conoscenze e le
competenze che è necessario o è utile possedere per gli studi universitari
• collaborando con gli istituti scolastici e i loro insegnanti, nella distinzione dei compiti
istituzionali, per realizzare attività con gli studenti e gli insegnanti, finalizzate a
condividere le mete e i punti di riferimento sopra citati.
Presso il DISIT all’inizio dell’anno accademico occorre svolgere una prova di verifica delle
conoscenze. Questa prova serve a verificare competenze di base tenuto conto dei programmi
della scuola secondaria di secondo grado. L’esito della prova non preclude la possibilità di
immatricolarsi. Il test è obbligatorio.
Quali sono le date del test?
Prima prova mercoledì 28 settembre (Alessandria) e giovedì 29 settembre (Vercelli) per gli
immatricolati fino al giorno precedente.
1
Seconda prova giovedì 27 ottobre (Alessandria) e venerdì 28 ottobre (Vercelli) per gli
immatricolati fino al giorno precedente.
Prova di recupero giovedì 19 gennaio (Alessandria) e venerdì 20 gennaio (Vercelli) per gli
immatricolati fino al 31 dicembre 2016 e per chi non avendo superato la prova a settembre o
a ottobre sostiene il recupero.
Come è strutturato il test: quali argomenti, quante domande, in quanto tempo?
Gli studenti immatricolati al primo anno di Scienze biologiche sosterranno un test composto
da 20 domande: 4 su tematiche matematiche, 2 di italiano (comprensione del testo) e 14 su
tematiche biologiche.
Il tempo a disposizione totale della prova sarà di 40 minuti.
Matematica
Le 4 domande di matematica, riguarderanno argomenti relativi a: Linguaggio Matematico di
Base, Modellizzazione e Ragionamento.
La prova è volta a dare un’indicazione sulla preparazione di base complessiva dello
studente, richiesta per tutti i corsi di laurea scientifici, anche quelli che utilizzano
relativamente meno la matematica. Per rispondere ai quesiti che si trovano in questo modulo
sono sufficienti le conoscenze matematiche previste nei primi tre o quattro anni di tutte le
scuole secondarie superiori. Tali conoscenze sono descritte sinteticamente qui sotto, raccolte
in argomenti, con alcune considerazioni relative ai collegamenti reciproci e ad alcuni tipi di
ragionamenti, procedure, azioni. L’utilizzo della calcolatrice è permesso.
1. Numeri
Numeri primi, scomposizione in fattori primi. Massimo comun divisore e minimo comune
multiplo. Divisione con resto fra numeri interi. Potenze, radici, logaritmi. Numeri decimali.
Frazioni. Percentuali. Media (aritmetica). Confronti, stime e approssimazioni.
2. Combinatoria e probabilità
Rappresentazione e conteggio di insiemi di combinazioni di vario tipo. Calcolo della
probabilità di un evento in semplici situazioni.
3. Logica e linguaggio
In una certa situazione e date certe premesse, stabilire se un’affermazione è vera o falsa
(deduzione). Negare un’affermazione data. Interpretare le locuzioni “condizione
necessaria”, “condizione sufficiente” e “condizione necessaria e sufficiente”.
4. Modellizzazione, comprensione, rappresentazione, soluzione di problemi
Formulare in termini matematici una situazione o un problema. Comprendere testi che
usano linguaggi e rappresentazioni diverse. Rappresentare dati, relazioni e funzioni con
formule, tabelle, diagrammi a barre e altre modalità grafiche. Risolvere un problema,
adottando semplici strategie, combinando diverse conoscenze e abilità, facendo deduzioni
logiche e semplici calcoli.
Italiano: comprensione del testo
2
Viene presentato un test in cui si devono inserire negli spazi vuoti le parole mancanti.
Biologia
1. La composizione chimica degli organismi viventi
L’acqua e le sue proprietà. Molecole biologiche: proteine, lipidi, carboidrati.
2. La cellula come base della vita
Caratteristiche comuni e differenze fondamentali fra cellule procariotiche ed eucariotiche.
Strutture cellulari e loro principali funzioni
3. Acidi nucleici e codice genetico.
DNA, RNA e geni. Codice genetico.
4. Principi di classificazione e filogenesi degli organismi viventi e basi dell’evoluzione
Diversità e livelli di organizzazione dei viventi. Virus, Batteri, Protisti, Funghi, Piante,
Animali. Categorie sistematiche.
5. Basi di anatomia e fisiologia animale e vegetale
Tessuti, organi e apparati negli animali e nell’uomo. Struttura e funzione di foglia, radice,
fusto, frutti e semi.
6. Elementi di bioenergetica e di ecologia
Flusso di energia e significato biologico di fotosintesi, glicolisi, respirazione aerobica e
fermentazione; metabolismo autotrofo ed eterotrofo.
Chi partecipa alla prova?
Tutti gli studenti immatricolati devono partecipare al test. Il risultato del test non pregiudica
il regolare proseguimento degli studi. Potranno essere esonerati gli studenti iscritti che
dimostrino di avere raggiunto i requisiti di base in altre sedi universitarie o chi effettua un
trasferimento da altre sedi, in questi casi sarà interpellata e si pronuncerà la Commissione
didattica.
Perché devo fare il test?
Lo scopo del test è quello di potere verificare le proprie conoscenze di base all’inizio del
primo anno di studi universitari. I test vengono costruiti utilizzando un quadro di riferimento
unitario delle conoscenze per l’ingresso che viene permanentemente aggiornato. I risultati
delle prove vengono archiviati, elaborati e confrontati secondo modelli statistici comuni e
vengono diffusi in forma aggregata per essere utilizzati in fase di elaborazione del Riesame
Annuale del Corso di Studio.
Come posso prepararmi per il test di ammissione?
3
Sul sito intranet D.I.R. posso trovare un esempio del test di ammissione. Inoltre, sul sito
http://testingressoscienzepls.cineca.it/public/syllabi.php? sono reperibili test di riferimento
effettuati nelle sessioni precedenti per i corsi ad accesso programmato.
Come e dove viene fornito il test?
Le modalità di accesso per lo svolgimento del test e le credenziali saranno disponibili
all’atto dell’iscrizione, sul sito web del DISIT: http://www.disit.uniupo.it
Il test si svolgerà in un’ampia finestra di orario tra le 10 e le 15 nei giorni fissati per la
prova. Non occorre prenotarsi, è sufficiente presentarsi presso l'Aula Informatica di una
delle due sedi del DISIT (viale T. Michel 11 ad Alessandria oppure piazza Sant'Eusebio 5 a
Vercelli).
Ci saranno dei corsi di preparazione o riallineamento?
Sulla piattaforma D.I.R., per la parte di Matematica, verrà fornito un supporto alla
preparazione del test. Le credenziali saranno rese disponibili mediante avviso a tutti gli
immatricolati. Il corso di Matematica prevede, in parallelo all'insegnamento sugli argomenti
trattati nel 1° semestre, una parte di riallineamento che verrà effettuata nelle prime settimane
di ottobre; il primo giorno a lezione saranno fornite informazioni a proposito.
Quando e come ricevo la valutazione del test?
Al termine della prova sulla pagina del test comparirà immediatamente il risultato
(superato/non superato).
Cosa fare nel caso in cui la prova non sia stata superata ?
Gli studenti che riporteranno una votazione inferiore al 50% del punteggio (10 punti su 20)
o che non hanno partecipato alla prova perché iscritti dopo fine ottobre, verranno considerati
bisognosi di recupero e quindi dovranno necessariamente seguire un percorso, considerato
obbligo formativo.
Per far sì che tutti possano recuperare si predisporranno, sulla piattaforma DIR, dei corsi online con indicazioni su argomenti, capitoli di libri da studiare, dispense, altro materiale di
studio ed esercitazione e quiz di verifica della preparazione.
Chi non supera il test o non lo sostiene nelle date previste del 2016, dovrà sostenere un test
a inizio 2017 (19 gennaio ad Alessandria e 20 gennaio a Vercelli). Per quelli che
eventualmente non superano il test di recupero, o non si presentano, l’obbligo formativo
verrà considerato comunque superato se, nella sessione di esami di febbraio, verrà superato
almeno un esame tra quelli del 1° semestre. Chi eventualmente non supera almeno uno di
questi esami sarà convocato dalla Commissione Didattica che acquisirà elementi utili a
verificare il motivo del fallimento e offrirà allo studente consigli su come affrontare in
modo ottimale il percorso degli studi.
4