spartacus - Francesca Gasperini

Transcript

spartacus - Francesca Gasperini
SPARTACUS
Regia di Stanley Kubrik – USA 1960
Con Kirk Douglas (Spartacus), Laurence Olivier (Marco Licinio Crasso), Jean Simmons (Varinia), Charles
Laughton (Sempronio Gracco), Peter Ustinov (Lentulo Batiato), John Gavin (Giulio Cesare), Herbert Lom
(Tigrane Levantino), John Dall (Marco Publio Glabro), Woody Strode (Draba, gladiatore etiope), Tony
Curtis (Antonino)
Durata: 186 minuti
Vicenda: Il film racconta la storia dello schiavo trace Spartaco che, divenuto gladiatore a
Capua nella scuola di Lentulo Batiato, è costretto a scontrarsi in un duello mortale con Draba,
un guerriero etiope suo amico, per intrattenere il nobile romano Marco Licinio Crasso. In
preda alla rabbia per la crudeltà di quest’ultimo, Spartaco incita alla rivolta tutti i gladiatori
di Batiato, ritrovandosi alla guida di 60.000 schiavi fuggiti per riconquistare la libertà. Dopo
avere travolto in battaglia la guarnigione di Marco Publio Glabro, protetto di Crasso, Spartaco
viene raggiunto in montagna da Varinia, una volta schiava di Batiato, e da Antonino, a sua volta
servo di Crasso. Decide allora di uscire dall'Italia con gli altri schiavi e assolda un pirata
cilicio, Tigrane Levantino, affinché gli fornisca le navi. Nel frattempo, a Roma, Crasso attende
l'occasione per prendere il potere. Gli si oppongono Sempronio Gracco, capo dei plebei, e il suo
alleato Giulio Cesare. Arrivato con la sua armata sulla costa di Brindisi, Spartaco scopre di
essere stato tradito da Tigrane, infatti Roma ha pagato i pirati che perciò non gli daranno più
le navi. Gli schiavi sono sterminati, Antonino e Spartaco sono condotti a Roma. Crasso trova
Varinia, moglie di Spartaco, con il suo bambino appena nato, tenta di sedurla ma non vi riesce.
Per vendetta ordina ad Antonino e Spartaco di combattere tra di loro. Il sopravvissuto dovrà
essere crocifisso. Spartaco uccide Antonino e viene messo in croce. Poco prima di morire
Varinia gli mostra il figlio, nato libero in seguito all'intervento di Gracco.
Punti di discussione:
1. La lotta per la libertà. La figura di Spartaco è stata assunta dal movimento operaio e
marxista di inizio secolo come uno dei primi esempi di lotta di classe nella storia
dell'umanità e soprattutto come simbolo dell'ansia di libertà dei poveri e diseredati di
tutto il mondo e di tutte le epoche.
2. La netta divisione tra personaggi oppressi (positivi) e oppressori (negativi). I primi
esprimono ideali di giustizia, libertà, amore, solidarietà (riecheggiando quello che di lì a
poco sarà lo spirito del cristianesimo: di qui l'allusione suggerita dalla crocifissione finale
di Spartaco), i secondi rappresentano il brutale dominio del Potere (uguale a se stesso in
tutte le età), qui incarnato soprattutto dalla figura di Crasso, miscuglio di sadismo e
raffinata mollezza.
Da considerare:
1. Tratto dall’omonimo romanzo di Howard Fast uscito nel 1952, “Spartacus” è uno dei film
più costosi e famosi degli anni ’60.
2. Il film fu campione d’incassi in tutto il mondo, vincendo poi un Golden Globe come “miglior
film drammatico” e quattro Premi Oscar (su sei nominations) nelle categorie “miglior
attore non protagonista” (Peter Ustinov), “miglior scenografia”, “migliori costumi” e
“miglior fotografia” (Russell Metty).
3. “Spartacus” non può essere considerato del tutto un film di Stanley Kubrick, visto che il
grande regista non partecipò alla stesura della sceneggiatura e intervenne solo dopo che il
regista designato, Anthony Mann, abbandonò il set a causa di dissapori con Kirk Douglas.
Se si esclude la sequenza della battaglia (stupenda nei geometrici movimenti che le truppe
romane disegnano sul terreno) e le scenografie degli interni romani (che nella loro fredda
e marmorea monumentalità richiamano il distaccato cinismo del Potere), ben poco rimane
dell'inconfondibile stile kubrickiano.
4. Spettacolare e costosissima la sequenza della battaglia finale tra l’esercito romano e
quello degli schiavi: Kubrick riesce ad impostare in maniera chiara ed impeccabile i
movimenti dei rispettivi eserciti, soprattutto per quanto riguarda l’avanzata delle Coorti
romane, con le fasi di battaglia visualizzate nitidamente nonostante le altissime difficoltà
tecniche di ripresa ed organizzazione delle migliaia di comparse. Kubrick realizzò
prospettive ampie e spettacolari illustrando le manovre dei due eserciti con un aumento
crescente della tensione che ha il suo climax nelle fasi del contrattacco, orchestrate e
riprese in maniera perfetta dal regista, con “maestose” carrellate ed un eccellente uso del
montaggio in fase di post-produzione.
Questionario sul film:
1. Ricostruisci il percorso di Spartaco dalla sua terra d’origine alla scuola per gladiatori, fino
alle tappe del suo viaggio verso la libertà.
2. Qual era la speranza di vita per uno schiavo-gladiatore? Poteva godere di qualche
privilegio?
3. Prima della rivolta c’è una scena in particolare in cui Spartaco rivendica la propria dignità
di uomo. Di quale scena si tratta?
4. Qual era il piano di Spartaco dopo la rivolta degli schiavi? Con l’aiuto di chi intendeva
realizzarlo? Perché il piano fallisce?
5. Cosa significa l’espressione “morituri te salutant” rivolta dagli schiavi-gladiatori ai nobili
romani? Cosa significa l’acronimo “S.P.Q.R.” che si nota sullo sfondo durante le assemblee
senatorie? Fai una piccola ricerca per scoprirlo, avvalendoti anche delle tue conoscenze
della lingua latina.
6. Cerca notizie storiche sulla vicenda di Spartaco per appurare se il finale del film
rispecchia fedelmente la vicenda reale.
7. Nel film, al macro-tema dell’assenza di libertà (con le conseguenze che si riflettono su chi
è schiavo) sono collegati due micro-temi quali il sentimento dell’amicizia e il desiderio di
conoscenza, aspetti questi che caratterizzano l’uomo libero distinguendolo dallo schiavoanimale.
Facendo riferimento alle scene del film in cui ti sembra di ravvisare tali filoni tematici,
esponi prima le tue personali riflessioni a riguardo, quindi poniti alcune domande che
scaturiscono in te da tali riflessioni.