Elementi di diagnostica, patologia e fisiopatologia degli equini

Transcript

Elementi di diagnostica, patologia e fisiopatologia degli equini
Unive rsità de gli Stud i di Parma w Facoltà di Me dicina Veterinaria w Corso di laurea in Scie nze e Tecniche equine
Eleme nti di diagnostica, patologia e fisiopatologia degli equini;
legislazione vete ri naria, norme di benesse re e protezione a nimale
(10 CFU,
90 ore)
P. Botti, F. Quintavalla A. Ubaldi, G. Zannetti,
§
§
§
§
MODULO DI CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA (15 ORE, P. BOTTI)
MODULO DI CLINICA MEDICA VETERINARIA (15 ORE, F. QUINTAVALLA)
MODULO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO (15 ORE, A. UBALDI)
MODULO DI MEDICINA LEGALE E LEGISLAZIONE VETERINARIA (31 ORE, G. ZANNETTI)
§
§
§
§
§
Didattica pratica:
MODULO DI CLINICA CHIRURGICA VETERINARIA (3 ORE, P. BOTTI)
MODULO DI CLINICA MEDICA VETERINARIA (3 ORE, F. QUINTAVALLA)
MODULO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO (3 ORE, A. UBALDI)
MODULO DI MEDICINA LEGALE E LEGISLAZIONE VETERINARIA (5 ORE, G. ZANNETTI)
CLINICA CHIRURG ICA VETERINARIA
Lesioni traumatiche in generale; compressioni; contusioni; ferite; cicatrizzazione dei tessuti molli; ascesso; flemmone;
empiema;batteriemia; setticemia; fistole; fratture; cicatrizzazione delle fratture ossee; patologia della cicatrizzazione delle fratture
ossee; osteiti; osteomieliti; periostiti; patologie articolari; patologie dei tendini; patologie dei legamenti.
CLINICA MEDICA VETERINAR IA
- parametri clinici di valutazione del cavallo in colica
- management del cavallo con problemi respiratori
- l'uso razionale dei disinfettanti in ippiatria
- cause patologiche di scarso rendimento atletico
- principali dermatopatie del cavallo
- endotossiemie
- il doping in ippiatria
- i piani di profilassi vaccinale nel cavallo
DIAGNOSTICA DI LABOR ATORIO
MEDIC INA LEGA LE E LEG ISLAZIONE VETERINAR IA
CONCETTI FONDAMENTALI DI DIRITTO E GIURISPRUDENZA PER L'OPERATORE ZOOTECNICO-SANITARIO
- Le fonti del diritto, il potere legislativo, leggi ordinarie, decreti, regolamenti.
- La giurisdizione civile, penale, amministrativa e tributaria.
- I codici, leggi speciali, raccolte di usi e consuetudini.
ORGANIZZAZIONE SANITARIA E VETERINARIA PUBBLICA
- Le organizzazioni veterinarie internazionali e comunitarie, il Ministero della Salute, i Servizi Veterinari regionali, gli Istituti
Zooprofilattici, le Aziende Sanitarie locali, il Corpo Veterinario Militare.
COMPITI E FUNZIONI DELLE AREE FUNZIONALI DELLA VETERINARIA PUBBLICA
- Organizzazione territoriale della Sanità e Veterinaria Pubblica
- Competenze e aree funzionali della Sanità e Veterinaria Pubblica
LA LIBERA PROFESSIONE
- Risvolti giuridici dell’esercizio della libera professione.
- Gli Ordini Provinciali, le Federazioni Nazionali: organizzazione, compiti e impegni istituzionali.
- L’etica professionale: il Codice deontologico.
- I procedimenti disciplinari
LA PROTEZIONE ANIMALE
- La legislazione sulla protezione e il benessere degli animali.
- Il maltrattamento degli animali.
- La salvaguardia del benessere e la protezione degli animali, nella sperimentazione, negli allevamenti, nel trasporto,
nell’attività agonistica, durante l’abbattimento e la macellazione.
- La normativa CITES
L’OPERATORE ZOOTECNICO-SANITARIO E LA LEGGE
L’operatore zootecnico-sanitario come pubblico ufficiale, ufficiale o agente di Polizia giudiziaria, incaricato di pubblico servizio
o di pubblica necessità.
Responsabilità civile e penale nell’esercizio della professione.
Unive rsità de gli Stud i di Parma w Facoltà di Me dicina Veterinaria w Corso di laurea in Scie nze e Tecniche equine
I reati contro l’amministrazione pubblica e l’amministrazione della giustizia che più spesso coinvolgono l’operatore zootecnicosanitario.
- Il farmaco veterinario: normativa di riferimento, tempi di sospensione, residui negli alimenti di origine animale, doping e
antidoping, stupefacenti e psicofarmaci.
- La compravendita degli animali.
- L’operatore zootecnico-sanitario come perito.
- L’autocontrollo.
Eleme nti di farmacologia e tossicologia degli equini; ispezione delle
carni eq ui ne (3 CFU, 36 ore)
A. M enozzi, E. Zanardi
§
§
§
§
§
§
MODULO DI FARMACOLOGIA APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI (8 ORE, A. MENOZZI)
MODULO DI TOSSICOLOGIA APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI (8 ORE, A. MENOZZI)
MODULO DI ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE (12 ORE, E. ZANARDI
Didattica pratica:
MODULO DI FARMACOLOGIA APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI (4 ORE, A. MENOZZI)
MODULO DI TOSSICOLOGIA APPLICATA ALLE PRODUZIONI ANIMALI (4 ORE, A. MENOZZI)
FARMACOLOGIA
Il Corso fornisce agli studenti nozioni di Farmacologia generale riguardanti la Farmacodinamica e la Farmacocinetica con particolare
riferimento all'azione dei farmaci, recettori, concetto di agonista-antagonista, indice terapeutico, assorbimento, distribuzione,
metabolismo ed escrezione.
Inoltre, lo studente dovrà conoscere i farmaci che agiscono sul sistema nervoso autonomo e somatico, la farmacologia adrenergica e
colinergica, i farmaci attivi sulle funzioni gastrointestinali e sull'apparato respiratorio, i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), i
meccanismi d'azione delle principali classi di chemioterapici ed il fenomeno della farmaco-resistenza.
TOSSICOLOGIA
Il Corso fornisce agli studenti nozioni di Tossicologia generale riguardanti la Tossicodinamica e la Tossicocinetica di alcune categorie
di farmaci. Inoltre lo studente dovrà conoscere il meccanismo d'azione di: micotossine, rodenticidi e dei principali pesticidi e il
fenomeno del doping sportivo.
ISPEZIONE DELLE CARN I
Produzione e consumi di carne equina in Italia e in Europa.
La macellazione equina: diagramma di flusso, procedura di ispezione ante e post mortem, compiti del veterinario ispettore, aspetti
legislativi. Trichinosi e tecniche analitiche per la determinazione di Trichinella.
Struttura e composizione della muscolatura scheletrica. La funzione muscolare in vivo e la trasformazione del muscolo in carne.
Fenomeni anomali del metabolismo post mortem del muscolo. Qualità microbiologica, nutrizionale ed organolettica della carne equina.
Metodologie di allevamento, addestrame nto ed impiego degli equini
(8
cfu, 96 ORE)
A.L. Catalano, C.Bonati, A. Broglia, M . Reitano
§
§
§
MODULO DI ZOOTECNIA SPECIALE; METODOLOGIE APPLICATE ALL'ALLEVAMENTO EQUINO (48 ORE,
A.L. CATALANO)
Didattica pratica:
MODULO DI ZOOTECNIA SPECIALE; METODOLOGIE APPLICATE ALL'ALLEVAMENTO EQUINO (24 ORE, C.
BONATI; 12 ORE, A. BROGLIA; 12 ORE, M. REITANO)
ALLEVAMENTO.
1) Scelta dei riproduttori:
§
criteri di scelta dello stallone in funzione della razza e del tipo.
§
scelta della fattrice in base alle caratteristiche morfologiche, funzionali e genealogiche.
2) Studio dell'attività riproduttiva in funzione della razza e del tipo.
Unive rsità de gli Stud i di Parma w Facoltà di Me dicina Veterinaria w Corso di laurea in Scie nze e Tecniche equine
3)
4)
5)
6)
7)
8)
9)
10)
11)
Fecondazione e tasso di fecondità.
Gravidanza: cure e tecniche di allevamento, razionamento, preparazione al parto.
Parto.
Allattamento: colostro, allattamento naturale, allattamento artificiale.
Produzione del latte e caratteristiche.
Curve di crescita del puledro.
Crescita dei puledri in funzione della razza e del tipo.
Svezzamento del puledro.
Allevamento del puledro e relativo razionamento in funzione dei diversi fattori.
ADDESTRAMENTO DEL CAVALLO NON MONTATO.
1) Comunicazione: da congenere semplice a congenere dominante.
2) Lavoro a mano.
3) Lavoro ad una lunghina: rallentare e fermarsi alle due mani; transizione a salire ed a scendere; cambiamento di mani o con
rotazione delle anche; dal circolo alla linea retta.
4) Lavoro a redini lunghe.
5) Acquisizione alla responsabilità.
6) Desensibilizzazione: alla cinghia; piede nella staffa fino allo scavalcamento.
7) Desensibilizzazione specifica per le redini lunghe; dall'applicazione delle prime redini a quelle dirette.
8) Desensibilizzazione all'imboccatura ed acccttazione.
9) Abituare il cavallo al trasporto: salire e scendere dal trailer e progressione.
10) Lavoro alle tre andature con redini lunghe, con cambi di mano senza interruzione.
11) Esecuzione di esercizi semplici con barriere a terra e cavalieri alle tre andature.
12) Passaggio di strettoia su telo e su fosso.
ADDESTRAMENTO DEL CAVALLO ALL'ATTACCO.
1) Conoscenza dei finimenti da attacco.
2) Le imboccature e relativo impiego.
3) Carrozze a due ruote.
4) Istruzione di guida su apparecchio di simulazione e diretta.
5) Vestire, attaccare, staccare e svestire un cavallo.
6) Conoscenza delle carrozze a quattro ruote.
7) Istruzione per la guida di una pariglia
NOZIONI SULL'ADDESTRAMENTO E L'ALLENAMENTO DEL CAVALLO IN FUNZIONE DELL'IMPIEGO E RELATIVE TECNICHE DI
ALLEVAMENTO.
1) Cavalli da corsa (galoppo e trotto).
2) Cavalli da sport equestre (completo, salto ostacoli, dressage, attacchi, endurance, monta americana, volteggio).
3) Cavalli da lavoro ( monta da lavoro, diporto, turismo equestre e ippoterapia).
T ecniche equestri, regolamenti ippici
(5 cfu, 60 ORE)
A.L. Catalano, G.L. Bormioli, De Julis, M . Reitano)
§
§
§
MODULO DI TECNOLOGIA DELLE PRODUZIONI EQUINE (12 ORE, A.L. CATALANO)
Didattica pratica:
MODULO DI TECNOLOGIA DELLE PRODUZIONI EQUINE (24 ORE, G.L. BORMIOLI; 12 ORE, DE JULIS; 12
ORE, M. REITANO)
TECNICA EQUESTRE
Elementi di biomeccanica del cavallo
1) La colonna vertebrale, suoi segmenti e relativa mobilità: flessione estensione ed incurvatura.
2) Muscoli della colonna vertebrale e loro funzione.
3) Struttura degli arti e loro funzionalità.
4) La decontrazione.
5) II movimento.
6) L'equilibrio.
Aiuti nella condotta del cavallo
1) Effetti fisiologici degli aiuti.
2) Azione delle gambe.
3) Azione delle mani.
4) Azione del busto.
5) L'assetto.
Unive rsità de gli Stud i di Parma w Facoltà di Me dicina Veterinaria w Corso di laurea in Scie nze e Tecniche equine
Lavoro del cavallo alle diverse andature
1) II passo.
2) II trotto.
3) II galoppo: partire al galoppo, cambiamento di piede, galoppo rovescio.
4) Cadenza e transizioni.
5) Difetti di equilibrio e di flessione naturale.
6) Ammorbidimenti laterali.
7) Lavoro su una pista.
8) Lavoro su due piste.
9) Spalla indéntro, controspalla indentro nel circolo e sulla pista.
10) Groppa indentro, groppa infuori nel circolo e sulla pista.
11) L'appoggiata, il piego.
12) II salto: il cavallo, il cavaliere.
REGOLAMENTI IPPICI
1) Rilascio delle patenti FISE ed UNIRE.
2) Regolamenti FISE. Salto Ostacoli, Dressage e Completo.
3) Regolamenti Trotto.
4) Regolamenti Galoppo.