Rassegna stampa - Comune di Savignano sul Rubicone
Transcript
Rassegna stampa - Comune di Savignano sul Rubicone
Ufficio stampa Rassegna stampa sabato 16 giugno 2012 Pagina 1 di 21 INDICE Eccellenze gastronomiche e sportive in passerella 16/06/12 Il Resto del Carlino Cesena SFILATA DI MODA PER BAMBINI IN PIAZZA BORGHESI 16/06/12 Il Resto del Carlino Cesena DUE SERATE ALL’INSEGNA DELLA MODA 16/06/12 6 Il Resto del Carlino Cesena A Castrocaro in gara domani i ‘funamboli’ del tricolore Trial 4x4 16/06/12 Il Resto del Carlino Cesena MODA, MUSICA E SAPORI 16/06/12 9 Corriere Romagna Cesena Gatteo naviga gratis sul wifi 16/06/12 10 Corriere Romagna Cesena Due mozioni della Lega nord per aiutare i terremotati emiliani 16/06/12 Corriere Romagna Cesena Antichi romani in trionfo 16/06/12 13 Corriere Romagna Cesena Sfide e solidarietà a Cesena 16/06/12 14 Corriere Romagna Cesena Matulli si rituffa nel mondo dei giovani 16/06/12 15 Corriere Romagna Cesena Due cinture nere per il Budokan di San Mauro 16/06/12 16 Corriere Romagna Cesena Gambettola adotta la scuola lesionata 16/06/12 17 Corriere Romagna Cesena Grandi stelle sotto le stelle di Cesena 16/06/12 18 La Voce di Romagna Cesena Alex Bersani e Samuele Amadori: ecco le prime due cinture nere 16/06/12 La Voce di Romagna Cesena Coinvolto il consigliere provinciale Faedi Urtata l’auto 16/06/12 La Voce di Romagna Cesena Merenda solidale alla scuola media Cesare 1000 euro raccolti andranno ai terremotati 16/06/12 11 12 Corriere Romagna Cesena OMAGGIO A PAGLIUGHI 16/06/12 7 8 Corriere Romagna Cesena Il Pdl frena sul Comune unico 16/06/12 4 5 Il Resto del Carlino Cesena Internet libero e senza fili col contributo di tutti 16/06/12 3 La Voce di Romagna Cesena Pagina 2 di 21 19 20 21 press LinE 16/06/2012 n Resto del Carlino CESENA RAVIGGIOLO Un prodotto caseario di punta SAVZGNAN. Eccellenze gastronomiche e sportive in passerella OGGI Savignano festeggia le 'Eccellenze del Rubicone', manifestazione organizzata dalla Confesercenti, insieme al Caseificio Pascoli e l'associazione Savignano Eventi con il patrocinio del Comune. Alle 15.30 nel centro storico aprirà il mercatino dei produttori locali con le loro primizie di stagione; alle 17.30 gli stand con le eccellenze agricole del territorio; alle 18.30 aperitivo a tema offerto dai bar del centro storico con musica live; alle 19 aperura stand gastronomici; alle 20 estemporanea di arte pittorica; alle 21.15 in piazza Amati RosaMundana Quartet in 'Le canzoni della radio anni 40-50'; alle 21.30 premiazione delle eccellenze locali: il pugile Matteo Signani, l' Associazione sportiva dilettantistica Castelvecchio Calcio femminile, il pilota motociclistico Luca Marconi, Mauro Gobbi della Trattoria dell'Autista. Alle 21.45 in piazza Borghesi show di Genio & Pierrot's e alle 22.45 dí set by Phox. Pagina 15 " Pagina 3 di 21 n Resto del Carlino press LinE CESENA 16/06/2012 •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •••••••• •••••••• •• • S,'VIGPANO SFILATA DI MODA PER BAMBINI IN PIAZZA BORGHESI STASERA alle 20 in piazza Borghesi si tiene "in .,.vestiamo sul futuro" sfilata di moda primavera estate bimbo 2012 dell'atelier oitabora2idtittitili4Itàtidffitt6:: Pagina 4 di 21 press LinE 16/06/2012 n Resto del Carlino CESENA SAVIGN,'\NO DUE SERATE ALL'INSEGNA DELLA MODA DUE NOTTI di moda e passerelle di vestiti a Savignano. Stasera alle 20 in piazza Borghesi 'in...vestiamo sul futuro con la moda bimbo dell'atelier Domani 17 si replica con la passerella della 'Piazza Amati Fashion Night' a cura di Sara Santini e Nicoletta Castellani. Pagina 5 di 21 press LinE 16/06/2012 n Resto del Carlino CESENA TUTTI COLLEGATI La presentazione del collegamento wi-tfi a Gatteo Mare da parte dei promotori dell'iniziativa GATTO MARE AL VIA IL SERVIZIO WI-FI Internet libero e senza col contributo di tutti GATTE() MARE va in rete senza fili in tutti gli stabilimenti balneari., in piazza della Libertà, piazza Romagna Mia e nei giardini Don Guanella. Il progetto è stato elaborato dall'assessorato al Turismo del Comune di Gatteo, realizzato da CesenaNet sii in collaborazione con Lepida spa e con il contributo della cooperativa Bagnini Villamarina-Gatteo Mare e dall'Associazione Albergatori di Gatteo Mare. La novità, già in funzione, è stata presentata dal sindaco Gianluca Vincenzi, dal vice Roberto Pari, dal presidente della Cooperativa Bagnini di VillamarinaGatteo Mare Massimo Bon.di, dal vice presidente degli albergatori Fabio Paglierani e da Stefania Bolognesi assessore alla Cultura. Ha detto il sindaco Gianluca Vincenzi: «Abbiamo creato un servizio per i nostri turisti, ma anche per chi vive e lavora a Gatteo Mare». Ha ag- giunto il vice sindaco Roberto Pari: «Offriamo un servizio sempre più ampio e in sinergia con le altre località turistiche nell'ottica di dare sempre di più ai turisti e agli operatori. Ma vogliamo estendere il servizio anche alle altre frazioni come Sant'Angelo e Fiumicino, e poi su tutto il territorio. Si potrà navigare senza essere registrati, basta avere un dispositivo portatile collegabile a Interiiet. La navigazione libera è garantita anche ai turisti stranieri non in possesso di utenza telefonica italiana che dovranno rivolgersi allo Iat in piazza della Libertà tutti i giorni dale 830 alle 13 e dalle 15.30 alle 21.30. L'installazione (15mila curo) e il canone 2012 (5mila curo) con stati pagati da bagnini e albergatori, dal 2013 il canone sarà a carico dell'Amministrazione». Ermanno Pasolini Pagina 6 di 21 n Resto del Carlino press LinE CESENA 16/06/2012 AtuinbHUmo A CCB st roca ro in gara domani i furiarn bolf de'. tricotore Trial 4x4 Castrocaro Terme IL CLUB, Fuoristrada \,'almontone organizza domani a Castrocaro il terzo appuntamento del Campionato Italiano Trial il percorso è stato ricavato 113 1311 ampio spazio scosce so in località Pieve Salutare, dove a partire dalle 10,30 si sfideranno i migliori specialisti di fuoristrada 'acrobatica'. Fra questi il cesenate Mario Ricci della Rubicolie Corse e fori ivesi Marco Benazzi, Wainer Padovani e Marco a/i)rti4 noeltsrie. a una rappresentanza di sammarinesi. TERMINA nel tardo oggi il ail.''. oimerlg`gio di , o la prima o' per tappa, il domina ta dalle norvegese ,.klikkelsen e del ecco k ee -y, in luce il savigriatiese Simone anlpcdelli („itrocn Ds3), attualmente fra le due ruote motrici e in classifica inRally Pagina 7 di 21 nior, no l'ornando a domani, a Faenza iniziativa benefica con raccolta fondi per i terremotati emiliani è il 23 Raduno della Valle del S'enio per Auto e Moto d'Epoca, organizzato dai Lions Club Faenza Host e Valli Faentine, col Club Romagnolo Auto Moto d'Epoca e il Craine. Partenza in mattinata a Faenza, arrivo nel poti a Brisighella. Fabh, Vìtka press LITE 16/06/2012 293"12, • Cornare di Forlì e Cesena SAVIGNANO • MODA, MUSICA E SAPORI SAVIGNANO. Il centro di Savignano questa sera si anima con "In...vestiamo sul futuro", sfilata primavera-estate moda bimbo 2012 dell'atelier "Mille..Ca..mille" della stilista Camilla Zavalloni. L'evento, in collaborazione con il Caseificio Pascoli, si terrà in piazza Borghesi, a partire dalle 20. Gli abiti saranno mostrati al pubblico da 50 piccoli modelli della zona. Per gli amanti della musica ci sarà invece "RosaMundana Quartet" con canzoni della radio anni '40 e '50 (in piazza Amati, alle 21.15), mentre in piazza Borghesi si esibirà Genio&Pierrots (alle 21.45) e in piazza Amati ci sarà il Dj Set by Phox (dalle 22.45). Nel pomeriggio, dalle 15.30, saranno invece protagoniste le eccellenze del Rubicone, con il mercatino dei produttori, e dalle 17.30 apriranno stand per promuovere lo squacquerone e il formaggio di fossa del Caseificio Pascoli, il Caffè Culto di Savignano sul Rubicone, il miele dell'Apicoltura Procucci Dario di Longiano, la produzione di lumache della "Fattoria trenta" di San Mauro Pascoli, i prodotti orticoli dell'azienda agricola Montemaggi Daniele, il sale della Salina Camillona di Cervia, il Parmigiano Reggiano di Pavullo nel Frignano, i fichi caramellati e il savour di Natura Nuova di Bagnacavallo. Pagina 18 Pagina 8 di 21 C ~MIA • press LITE ornare 16/06/2012 Nonostante le ultime decise dichiarazioni dei sindaci di San Mauro e Savignano, il cammino verso il comune unico rimane in salita. Frena il Pdl, per bocca di Luca Lucarelli che parla in quanto consigliere dell'Unione ma anche a nome del Pdl di San Mauro. «Premettendo che come consiglieri comunali del PdL siamo sempre stati a favore della fusione tra San Mauro, Savignano e Gatteo, siamo però contrari a come il centro-sinistra sta guidando questo processo e all'accelerazione delle ultime settimane». Sono tante le motivazioni di questa contrarietà, prima di tutto il fatto che non sia stata mai convocata la nuova commisRU BICON E. di Forlì e Cesena Il Pdl frena sul Comune unico Contrario a come il centro-sinistra sta guidando il processo Chiesta la convocazione di una serie di consigli pubblici sione per il comune unico di cui tanto si è parlato e poi la necessità di accorpare più servizi prima della fusione «quali il bilancio e l'appaltistica, migliorando l'omogeneità di quelli unificati e omogeneizzando i regolamenti amministrativi». Lucarelli rileva anche: «se il comune di Gatteo non è a favore della fusione non gli si può imporre un diktat, come fa il centro sinistra, dicendo al sindaco Vincenzi "prendere o lasciare". Questo non è un approccio costruttivo e partecipativo che occorrerebbe per costruire una real- tà comunale unica». Sullo studio di fattibilità: «pagato dall'Unione, e che dovrebbe essere di supporto alla fusione, è stato fatto comprendendo tre comuni; ora non è possibile fare una fusione a due come se fosse una partita a carte, in cui prima si gioca in tre, e poi in due. A nostro parere occorrerebbe, per lo meno, fare un nuovo studio di fattibilità, calcolando i costi e i vantaggi di una fusione a due». Ma anche questo non va bene perchè subito il Pdl aggiunge: «comunque una fusione a due non ha molto senso perché il nu- mero degli abitanti, inferiore ai 30 mila, non sopporterebbe i nuovi servizi e non sarebbe sufficiente a richiedere nuovi servizi sul territorio». Infine, dopo la commissione "mai nata", un altro grande assente: il confronto con i cittadini: «La questione non è stata ancora portata in mezzo ai cittadini e nei rispettivi Consigli comunali. Chiediamo che prima di portare la delibera vengano almeno convocati tre o quattro consigli pubblici, per spiegare il processo di fusione ed i risultati attuali dell'Unione del Rubico- ne». Lucarelli lancia anche l'allarme di una possibile strumentalizzazione della fusione: «Non bisogna utilizzarla per fini e tornaconti politici, come invece ci sembra emerga dal centro-sinistra, che vuole accelerare per essere pronto per le elezioni del 2014. La fusione non si fa avendo l'ansia del risultato delle prossime elezioni amministrative perché così si farebbe solo il male dei cittadini». Insomma, da quando Gatteo ha detto "no", la strada verso il comune unico è diventata più complessa, si è quantomeno ramificata e i dubbi su quale sia la via giusta paiono alquanto diffusi. Miriam Fusconi Pagina 18 eo naviga gratis sul wifi Pagina 9 di 21 press LITE Cornare 29i"Vs • 16/06/2012 di Forlì e Cesena Gatteo naviga gratis sul wifi «E' un'iniziativa che vuole migliorare l'appeal della località di mare spiega il sindaco Gianluca Vincenzi - un servizio in più per cittadini e turisti. Ringraziamo la Cooperativa Bagnini Gatteo Mare-Villamarina e l'Associazione Albergatori di Gatteo Mare che hanno sostenuto le spese di attivazione (15 mila euro) e dell'utenza per il primo anno (5 mila). Dal prossimo anno sarà il Comune ad accollarsi il costo del canone d'u- senzafih prima al mare e poi in paese GATTEO. Gatteo mare si connette senza fili. I turisti e chiunque vorrà ora può accedere gratis ad Internet, grazie a "GatteoWifi", negli stabilimenti balneari, nelle piazze Romagna Mia e della Libertà, e nei giardini Don Guanella. • • tenza». Gatteo Mare è dunque connesso, e sembra che il progetto si estenderà a tutto il territorio comunale: «Nel giro di due anni contiamo di estendere il servizio anche nelle altre frazioni, come Santangelo, Fiumicino e il resto di Gatteo», spiega il vice sindaco e assessore al turismo Roberto Pari. Il wifi a Gatteo Mare è stato portato attraverso il trasferimento di fibra ottica dal municipio di Gatteo alla zona mare, attraverso un collegamento radio. Il lavoro è stato svolto da "CesenaNet Srl", in collaborazione con "Lepida Spa" e "Vituma Srl". Ma come si fa ad usufruire della navigazione gratuita? È sufficiente selezionare la rete "gatteo wifi", registrarsi e navigare. Anche senza autenticazione si possono comunque consultare una decina di siti istituzionali, mentre per gli stranieri (maggiorenni) è possibile accedere alla rete (in assenza di un'utenza telefonica italiana) rivolgendosi all'ufficio Iat in piazza della libertà con un documento d'identità. Gatteo scommette inoltre sul web e lo fa anche approdando sul social network più affollato del momento: Facebook. Su www.facebook.com/GatteoMareTurismo si possono infatti trovare tutte le novità dell'estate nella località turistica (oltre che sul sito comunale). Alla presentazione di GatteoWifi erano presenti anche l'assessore alla cultura e politiche giovanili Stefania Bolognesi, Massimo Bondi della Cooperativa Bagnini e Fabio Paglierani, dell'Associazione Albergatori. Miriam Fusconi Gatteo navigtgratis sul witi Pagina 10 di 21 press LinE 16/06/2012 Cornare 29iMtià • di Forlì e Cesena Savignano. Proposte per Imu e raccolta fondi Due mozioni della Lega nord per aiutare i terremotati emiliani SAVIGNANO. Due mozioni a sindaco e giunta per aiutare i terremotati dell'Emilia. Le mozioni recano la firma della Lega Nord Romagna-sezione di Savignano, il cui segretario è Veniero Pasolini. In una mozione viene chiesto di far richiesta alla Regione Emilia-Romagna e al Governo Italiano che «la quota del 50 per cento dell'Imu destinata allo Stato rimanga in regione per risolvere i problemi dei cittadini, delle aziende e la ricostruzione di edifici pubblici e privati» nei luoghi del sisma. Nella seconda mozione viene chiesto di «formare, assieme alle forze consiliari e a tutte le associazioni del nostro Comune, un tavolo di discussione "tavolo della solidarietà" per riuscire a raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal sisma, proprio nella forma dell'adozione di un Comune, così come fatto dal Comune di Gambettola». (mf) Pagina 18 eo naviga gratis sul wifi Pagina 11 di 21 press LITE 16/06/2012 Cornare 293"12, • di Forlì e Cesena Antichi romani in trionfo Grande successo per la rievocazione storica con mega-abbuffata Un momento della Festa romana dell'altra sera (foto Valerio) GATTE() MARE. La Festa romana che è andata in scena l'altra sera a Gatteo Mare, tra combattimenti dei legionari ed abbuffate e libagioni degne dei banchetti dell'Impero, si è confermata un successone. Fino a tarda ora centinaia di persone hanno affollato la località balneare godendosi i costumi d'epoca sfoggiati dagli appassionati di rievocazioni storiche. Splendido il colpo d'occhio sulla mega-tavolata per gli ospiti degli hotel della zona, allestita sulla strada chiusa al traffico per l'occasione. Pagina 18 eo naviga gratis sul wifi Pagina 12 di 21 press LITE 16/06/2012 Cornare 29i"Us • di Forlì e Cesena GATTEO MARE • OMAGGIO A PAGLIUGHI GATTE() MARE. Continua la rassegna "Musica incanto", organizzata dall'associazione "La siola d'oro" per ricordare il soprano Lina Pagliughi. Questa sera, alle 21.30, in piazza della Libertà a Gatteo Mare, concerto omaggio alla grande artista, con il coro "Intercity gospel train orchestra", diretto dal maestro Valerio Mugnani. Pagina 18 eo naviga gratis sul wifi Pagina 13 di 21 press LITE Cornare 293"12, • 16/06/2012 Forse stasera chi salterà il quarantennale della "Notturna di S.Giovanni", tradizionale chiusura del calendario Endas Scarpaza, sarà costretto a mangiarsi le mani. L'Endas Cesena infatti ha preparato con dovizia di particolari le celebrazioni della cifra tonda, con l'aiuto di tutta la comunità a cominciare dal primo cittadino Paolo Lucchi, promotore della seconda "Scarpinata Solidale". Questa iniziativa coinvolgerà 200 persone tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo produttivo, sportivi, giornalisti e gran parte dello staff del Cesena Calcio, che si sfideranno sugli 10.850 metri della gara in linea, mischiati agli oltre 500 agonisti e ad altri 3.000 non competitivi. Saranno chiamati a contribuire con una quota più alta, da sommare a quelle raccolte dai versamenti CESENA. di Forlì e Cesena Podismo. l sindaco Paolo Lucchi promotore della scarpinata solidale a favore dei terremotati Sfide e solidarietà a Cesena Oggi si corre la 40a edizione della Notturna di San Giovanni volontari dei cittadini e di alcune associazioni ed aziende, che saranno donati a favore degli amici emiliani terremotati. Alle 20 quindi partenza del plotone da Corso Mazzini per affrontare la prima parte di leggera salita in via Rio Marano, sino al picco posizionato verso metà, che intersecherà a Celincordia, e dopo il crinale dei Gessi ci si tuffa su Ponte Abbadesse, sede del Memorial Casalboni. Negli ultimi 2 km si scala la Rocca, e si scende in picchiata di nuovo verso Piazza Almerici, dove sarà effettuato il cerimoniale di pre- Il dei campioni" chiuderà la serata sotto le stelle conti con Rachid Benhamdane, marocchino di Savignano, e c'è curiosità per vedere di nuovo all'opera Corbara (3 ori per il cesenate in passato). Trofeo Catania. Intitola- Gianluca Borghesi miazione, mentre le iscrizioni si divideranno tra il Chiostro di S.Francesco e la sede dell'Endas. Per tutti t-shirt celebrativa del maestro Maraldi. La starting list femminile sarà più qualificata, viste le presenze delle gemelle Va- Nella corsa a invito prova l'exploit il riminese Borghesi lentina (campionessa uscente) e Martina (esordiente) Facciani, della Giordano (stranamente assente dall'albo d'oro), dell'ex azzurra Marconi e delle altre romagnole Spagnoli e Chubak. Tra gli uomini tutti dovranno fare i alla memoria di chi volle 22 anni fa il "Cross dei Campioni", ed a quella del fondatore Severini, il circuito ad invito di 10 km, chiuderà la serata sotto le stelle. Alle 22 un cast internazionale di eccelso livello si esibirà sui 6 giri, dentro il centro storico tra la Barriera e la Fontana del Masini, tra i quali i keniani Chirchir, Koech, Olempayei, Too e Rugut; il to ruandese Sabahire; i marocchini Kisri, El Barhoumi ed Hammar, di stanza in Romagna ed il connazionale Lyazali. A difendere il tricolore ci penseranno ancora Curzi, Goffi e Tocchio, ma non è da escludere un exploit di Borghesi e Cacaci, rispettivamente passato e futuro del fondismo romagnolo. Domani. Monti e mare invece nel cartellone domenicale. Nel primo caso svetta la "Scalata alla diga di Ridracoli", che partirà alle 9 da Capaccio, presentando 13,2 km impegnativi ed una cinquantina di premi, ed a Valgianna, si svolgerà la "Camminata di Valbonella" (alle 10, di km 8). In riviera infine alle 9 ci saranno la 13a " Campestre della Fabbrica Vecchia", di Marina di Ravenna, su un percorso boschivo di km 8 ed a Rimini la "Sportimpresa-Cna" (km 9). Danny Frisoni Pagina 14 di 21 press LinE 16/06/2012 ]Sii M • Cornare di Forlì e Cesena Calcio Promozione. Il giovane portiere Edoardo Gobbi, dopo un'annata da titolare, è tornato alla Savignanese, proprietaria del suo cartellino Matulli si rituffa nel mondo dei giovani. Dopo due anni di grandi soddisfazioni, il tecnico del Forlimpopoli riparte dal vivaio di Mattia Sansavini FORLIMPOPOLI. Ha vinto, ha salvato e ora ha salutato. Quasi (tra tante virgolette) come il suo mito, il José Mourinho ai tempi dell'Inter. Raffaele Ma- Dopo due stagioni Matulli lascia la panchina. Ad attenderlo, però, non ci sarà un Real Madrid a braccia aperte ma il settore giovanile del Forlimpopoli 1928. Per lui, quindi, la regia sportiva di una società che conta circa 350 ragazzi, 16 allenatori e un progetto societario teso a rinnovarsi sin dalle fondamenta. Insegnante di ginnastica, presidente dell'associazione "Arcobaleno", Matulli sbarcò sulla panchina del Forlimpopoli nella stagione 2010-2011. I leoncelli arrivavano da una delle più tristi retrocessioni della sua storia, la società ebbe la forza di chiudere il recinto prima della fuga dei buoi e Matulli accettò il rischio. Il risultato fu l'immediata vittoria del campionato di Prima Categoria dopo un testa testa terminato all'ultimo minuto contro il Low Ponte e, nella stagione appena conclusa, la salvezza in Promozione conquistata alla penultima giornata. E veniamo al mercato del Forlimpopoli. Il compito, per il terzo anno consecutivo, è affidato alle mani del direttore sportivo Lorenzo Giunchi. La prima operazione è tulli ha ufficialmente lasciato la panchina del Forlimpopoli dopo gli anni del "duplete": vittoria della Prima categoria e salvezza in Promozione. Raffaele Matulli ha lasciato il segno in prima squadra stata in uscita. Il giovane portiere Edoardo Gobbi, dopo un'annata da titolare in Promozione, è tornato alla squadra d'appartenenza, la Savignanese (Eccellenza). Lo staff ha deciso di puntare sul nucleo della Juniores del mister Enrico Malandri, formazione che ha finito il campionato partecipando alle finali regionali. Gli elementi che lotteranno per una maglia da titolare sono Alberto Arpaia, A- lessandro Lazzerini, Aissa Fackreddine e Simone Campri. Ma si lavora per chiedere al Forlì di trattenere il centravanti Antonio Di Tella. Giunchi sta tessendo la tela con i "vecchi" (Nakia Bertaccini e Francesco Gualdi). I dubbi sono invece relativi al reparto offensivo con la possibilità di doversi organizzare, con o senza, il fantasista più puro della categoria, Francesco Mambelli. Pagina 43 Matulli si rituffa nel mondo dei giovani ouco.vL Amo co aBoll Q-m Pagina 15 di 21 WiTrà press LITE 16/06/2012 SAN MAURO. Il 15enne sammaurese Alex Bersani e il 14enne savignanese Samuele Amadori sono i primi due allievi del Budokan San Mauro che hanno conseguito il grado di cintura nera 1° Dan. E Valentina Nicoletti, già cintura nera, è stata promossa a cintura Cornare 29iMifirs • di Forlì e Cesena Due cinture nere per il Budokan di San Mauro nera 2° Dan. Dopo due mesi di intensa preparazione, i tre atleti si sono presentati alla sessione di esami nazionale della Fikta (Federazione Italiana Karate Tradizionale), a Scandiano, davanti ad una commissione presieduta dal Maestro Shirai (10° Dan) e dai Maestri Perlati, Contarelli e Fugazza (8° Dan), i maggiori esponenti di Karate in Italia. I ragazzi del Budokan hanno eseguito un'ottima prova d'esame e sono letteralmente esplosi di gioia alla comunicazione della promozione. I festeggiamenti sono poi proseguiti in palestra, con la cerimonia di consegna delle cinture da parte degli istruttori Arcangeli e Silenzi. Pagina 18 Valle del Rubicone eo naviga gratis sul wifi Pagina 16 di 21 ;412 Iti1;077P.r,1: press LITE 16/06/2012 293W5t12 • Cornare di Forlì e Cesena Gambettola adotta la scuola lesionata LONGIANO. Adottata, con l'obiettivo di recuperarla, una scuola materna colpita dal terremoto. Mercoledì scorso, si è riunito il tavolo "Gambettola città della solidarietà", che ha visto partecipare tutte le istituzioni e delle associazioni socio-culturali della comunità gambettolese. «L'incontro - informa il sindaco Iader Garavina era finalizzato a sostenere i terremotati dell'Emilia Romagna e si è concluso col consenso di tutti di adottare il Comune di San Felice sul Panaro e di destinare ogni risorsa alla ricostruzione della scuola dell'infanzia statale "Montessori"». Si è inoltre costituito un direttivo composto dal Comune di Gambettola (rappresentato dal consigliere comunale Luca Bussandri, la Caritas (Ramona Baiardi), dalla cooperativa "Idea" (Luca De Carli ) e dall'associazione "Gambettola eventi" (Stefano Foschini). «Tutte le iniziative della nostra comunità - conclude Garavina - saranno un'occasione per raccogliere risorse da destinare al Comune di San Felice sul Panaro. Per l'occasione, informo che è aperta anche una sottoscrizione presso la Bcc di Gatteo, al conto corrente numero 03000520000». Pagina 17 Meningite killer, dolore e speranza Pagina 17 di 21 PODISMO Stasera si corrono la "Notturna di San Giovanni" e H ''Trofeo Catania", con tanti atleti di grido in gara Grandi stelle sotto le stelle di Cesena CESENA 500 agonisti, ad altri 3.000 non competitivi e 200 tra rappresentanti delle istituzioni, del mondo produttivo, sportivi, giornalisti e gran parte dello staff del Cesena Calcio: sono questi i numeri roboanti della 40" edizione della "Notturna di San Giovanni", tradizionale gara di chiusura del calendario Endas Scarpaza. Gli atleti in gara si cimenteranno su un tracciato di 10.850 metri: gli occhi saranno puntati soprattutto sugli "altri", ovvero su coloro che rappresentano le istituzioni, impegnati nella seconda "Scarpinata Solidale", promossa dal sindaco di Cesena Paolo Lucchi, chiamati a contribuire, con una quota più alta, da sommare a quelle raccolte dai versamenti volontari dei cittadini e di alcune associazioni ed aziende, che saranno donati a favore degli amici emiliani terremotati. Classico e impegnativo il percorso della corsa dell'Endas, con la leggera salita di via Rio Marano, il crinale dei Gessi, la discesa su Ponte Abbadesse, sede del "Memoria) Casalboni", la scalata alla Rocca negli ultimi 2 km, e picchiata finale verso Piazza Almerici. In campo maschile, il netto favorito è il marocchino di Savignano, Rachid Benhamdane, mentre c'è curiosità di vedere di nuovo all'opera Corbara (3 ori per il cesenate in passato). Tra le donne si profila un bel duello tra le gemelle Facciani, la campionessa uscente Valentina e la debuttante Martina, la Giordano, a caccia del primo suc- cesso in una corsa che l'ha sempre respinta, l'ex azzurra Marconi e le altre romagnole Spagnoli e Chubak. Ma la serata cesenate sarà illuminata anche dal "Trofeo Catania", ovvero il circuito ad invito di 10 km, che radunerà a Cesena molti big del podismo, tra cui i keniani Chirchir, Koech, Rugut, Olempayei e Too,m il ruandese Sabahire; i marocchini Kisri, El Barhoumi ed Hammar. Tra gli italiani in gara occhi puntati su Curzi, Goffi e Tocchio, ma non è da escludere un exploit di Borghesi e Cacaci, rispettivamente passato e futuro del fondismo romagnolo. Il Trofeo si snoderà su sei giri del tracciato disegnato dentro il centro sto_ rico tra la Barriera e la Fontana del Tre vittorie per Corbara nella Notturna Masini. Pagina 12 EICEIEfi ■MECE Belletti, in Francia è ancora podio 1=1)M■ romagnoli a Villa Fastlogl sulle orme tll Paclonl Pagina 18 di 21 BUDOKAN SAN MAURO Valentina Nicoletti, invece, è stata promossa a cintura nera 2° Dan Alex Bersani e Samuele Amadori: ecco le prime due cinture nere SAN MAURO Alex Bersani e Samuele Amadori sono i primi due allievi del Budokan San Mauro a conseguire il grado di cintura nera 1° Dan. Valentina Nicoletti promossa a cintura nera 2° Dan. Sono Alex Bersani, 15 anni, di San Mauro Pascoli e Samuele Amadori, 14 anni, di Savignano, i primi due allievi del Budokan San Mauro a raggiungere il tanto ambito traguardo di cintura nera 1° Dan, mentre Valentina Nicoletti, già cintura nera, è stata promossa al grado di 2° Dan. Dopo due mesi di intensa preparazione Alex, Samuele eValentina si sono presentati alla sessione di esami nazionale della Fikta (Federazione Italiana Karate Tradizionale) a Scandiano (RE) sabato 9 giugno davanti ad una commissione di tutto rispetto presieduta dal Maestro Shirai 10° Dan e dai Maestri Per- Al centro le due nuove cinture nere lati, Contarelli e Fugazza 8° Dan, i maggiori esponenti di Karate in Italia. I ragazzi del Budokan hanno eseguito un ottima prova d'esame nonostante il caldo e la stanchezza per lo stage appena concluso, e sono esplosi di gioia alla comunicazione della promozione. I festeggiamenti sono poi proseguiti in palestra con la cerimonia di consegna delle cinture da parte degli istruttori Arcangeli e Silenzi e gli applausi di tutto il gruppo. Il raggiungimento della cintura nera è una grande soddisfazione che arriva dopo un lungo percorso fatto di sudore e sacrifici, il grado di 1° Dan per un karateka non significa l'arrivo bensì la partenza verso un nuovo percorso fatto di maggiore responsabilità, impegno e consapevolezza. "Siamo veramente orgogliosi di questi ragazzi e del lavoro svolto assieme..." commentano gli istruttori del Budokan, "...e siamo felici di avere visto questi bambini arrivati da noi all'età di 8 anni diventare dei ragazzi maturi e capaci di tanti sacrifici". Pagina 22 RUBICONE la Collegiatadi S.Cristoforo ha300 anni Pagina 19 di 21 INCIDENTE A I UDRIO DI LONGIANO Coinvolto il consigliere provinciale Faedi Urtata l'auto LONGIANO (cf) E' accaduto verso le 12 di ieri l'incidente che ha coinvolto il consigliere provinciale Giorgio Faedi; incolume insieme alla moglie che sedeva in macchina con lui, ma ad avere la peggio è stato il motociclista, il 45 enne savignanese che ha accusato, dopo lo scontro dei forti dolori alla schiena. Faedi sembra stesse uscendo con l'auto, una Fiat Punto da un parcheggio sulla via Emilia a Budrio di Longiano, quando si è scontrato con l'uomo di Savignano che era in sella ad uno scooter di grossa cilindrata. Partito dal semaforo che da Gambettola porta sull'Emilia, il motociclista era diretto verso Cesena. Il 45enne è finito con la moto contro la parte anteriore dell'auto; sembra non sia caduto a terra, ma si sia tolto il casco che poi ha messo su uno dei manubri, infine ha accusato dolori alla schiena. Sul posto, dopo la richiesta di aiuto è arrivata l'ambulanza; i sanitari hanno provveduto a trasportare l'uomo al pronto soccorso cesenate. Sul posto, per i rilievi di legge la municipale di Longiano. L'incidente di ieri che ha coinvolto il consigliere provinciale Pagina 22 RUBICONE la Collegiatadi S.Cristoforo ha300 anni Pagina 20 di 21 Merenda solidale alla scuola media Cesare 1000 euro raccolti andranno ai terremotati INIZIATIVA BENEFICA Una gara di generosità tra genitori e commercianti di Savignano ha reso la festa scolastica un momento di intensa partecipazione nei confronti di chi in questo momento sta soffrendo Saggio di danza a Gambettola Nell'ambito della rassegna di spettacoli "Romagna in Piazza sotto le stelle", organizzata dal Gruppo dei Negozianti della Piazza (Gambettola) questa sera, alle 21, si terrà lo spettacolo "Wish You Were Here". Saggio di fine corso del Centro Studio Danza Fitness "L.A. Studio" diretto da Rebecca Pinder. L'ingresso è gratuito. La rassegna fa parte del cartellone di eventi "Estate a Gambettola 2012", promosso dall'Amministrazio- ne Comunale in collaborazione con le Associazioni culturali locali. Scuola media Cesare in favore dei terremotati Sabato 9 giugno, presso la Scuola Media G. Cesare di Savignano, in occasione del termine dell'anno scolastico, si sono svolti i tradizionali spettacoli musicali degli alunni diretti dai prof. Crociati, Cupioli e Randi. In questa occasione si è svolta l'iniziativa della "Merenda solidale" per raccogliere fondi a favore dei terremotati in Emilia. I genitori hanno mostrato sincero apprezzamento per i saggi musicali dei ragazzi e un vero spirito solidale verso i terremotati. Diversi commercianti di Savignano ma soprattutto le famiglie hanno offerto pizze, focacce e dolci che sono stati venduti per la merenda dei ragazzi e anche presso lo stand all'ingresso della scuola. La grande risposta dei genitori all'iniziativa ha fatto raccogliere ben 1.620 euro, dei quali 1000 sono stati devoluti alla Caritas diocesana per i terremotati dell'Emilia e i rimanenti serviranno per proseguire i progetti di adozione relativi ad associazioni che si occupano di ragazzi in difficoltà in diverse parti del mondo. E' doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questa iniziativa: i nostri "sponsor": Pizzeria Il Borghetto, Pizza City Service, supermercato Conad City di Savignano e i forni Battistini e Armuzzi. Pagina 22 RUBICONE la Collegiatadi S.Cristoforo ha300 anni Pagina 21 di 21