Depliant Bioplus pulizia e manutenzione
Commenti
Transcript
Depliant Bioplus pulizia e manutenzione
BIOPLUS, un sistema completo di trattamento, pulizia e manutenzione per i pavimenti in legno biocompatibili Fiemme3000 Il trattamento naturale BIOPLUS esalta la bellezza del legno proteggendolo e prolungandone la durata, assolutamente biocompatibile non rilascia nell’ ambiente nessuna sostanza nociva anzi, consente al legno di rigenerarsi e alle persone di vivere in case sane. BIOPLUS nutre il legno: durante i processi di lavorazione il legno perde inevitabilmente oli grassi, oli essenziali, cere, gomme e sali minerali che lo proteggono dagli agenti atmosferici patogeni finché in vita. Il legno, quindi, non è più in grado di riprodurre da sé tali sostanze. BIOPLUS dona nuova vita al legno, rigenerandolo con le stesse sostanze possedute prima della lavorazione: una sapiente ed esclusiva miscela di oli, cera d’api e resine vegetali ripristina le giuste condizioni naturali del legno e del pavimento. BIOPLUS protegge il legno: principi attivi vegetali e minerali rafforzano le capacità autoprotettive del legno. Uno speciale Olio Duro garantisce eccellenti doti di resistenza all’abrasione e al calpestio senza sigillare il poro del legno permettendone la normale traspirazione. Un sistema di cere e oli conferisce il giusto grado di brillantezza al pavimento proteggendolo dall’acqua e dal calpestio nel pieno rispetto delle doti naturali, ecco perché il trattamento BIOPLUS rende il pavimento Fiemme3000 particolarmente indicato anche in ambienti “difficili” come cucine, bagni, showrooms, uffici. BIOPLUS rinnova: rigenerarsi nel tempo è, per il pavimento in legno, la più impegnativa delle risorse. Mostrare sempre il lato migliore di sé, è consentito dalla linea di manutenzione che vede impegnati il Cliente e Fiemme3000, in una collaborazione duratura nel tempo grazie a BIOPLUS, un sistema naturale ed efficace, con poche e semplici regole. Saponetto è un detergente specificamente formulato per pulire quando si desidera il pavimento senza impoverirlo. Lilla è una cera liquida autolucidante per una facile manutenzione ordinaria. Belparquet è un olio da manutenzione per ridare lucentezza e protezione al pavimento in legno quando è necessario. I PRODOTTI DEL TRATTAMENTO NATURALE FIEMME 3000 BIOPLUS HANNO UN GRADEVOLE PROFUMO DI AGRUMI, NON È NECESSARIO AREARE GLI AMBIENTI DOPO L’ USO, NON SONO NOCIVI. www.fiemme3000.it poche e semplici regole per trattare i pavimenti in legno biocompatibili Fiemme 3000 secondo Natura. PULIZIA ORDINARIA CERATURA Saponetto è un sapone neutro naturale concentrato che permette di sgrassare il trattamento sciogliendo le impurità che possono essere asportate. Modo d’impiego: Versare 20 cl (un bicchiere) di Saponetto in un secchio contenente ca. 4/5 lt di acqua pulita calda (non bollente), mescolare ed effettuare una normalissima pulizia utilizzando uno straccio per pavimenti comune. Si consiglia di sciacquare il panno sporco in un secchio di acqua pulita onde evitare di sporcare l’acqua con il Saponetto e spostare soltanto lo sporco anzichè rimuoverlo. Lilla è una cera autolucidante che conferisce al pavimento particolare luminosità e brillantezza. Modo d’impiego: ogni 6/7 lavaggi ordinari aggiungere 10/15 cl ( 1/2 bicchiere ) di Lilla alla soluzione di acqua e Saponetto utilizzata per la pulizia e procedere come solitamente si svolge la pulizia ordinaria. MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANUTENZIONE Belparquet è una miscela “soft“ degli oli, cere e solventi che costituiscono il trattamento. La sua azione ammorbidisce il trattamento esistente permettendo ai vari ingredienti di unirsi agli esistenti rigenerando la superficie trattata. Va eseguita da personale specializzato o adeguatamente preparato, nei seguenti casi: 1. evidente abrasione della superficie (da calpestio intenso o da eventi speciali, ecc.). 2. allagamenti in periodi di assenza con lunga permanenza di acqua. 3. abrasioni conseguenti a lavori di muratura, ecc. Modo d’impiego: versare il contenuto della latta nell’apposito barattolo spruzzatore e nebulizzare sul pavimento facendo un’ azione massaggiante con panno leggermente umido o monospazzola con disco bianco, fino ad uniformare bene la superficie. NOTA BENE: la manutenzione ordinaria dovrebbe essere eseguita in modo da non rendere necessaria quella straordinaria se non per eventi eccezionali. ATTENZIONE usare pochissimo prodotto, una o due spruzzate ben nebulizzate per ogni metro quadrato. Indicativamente la manutenzione straordinaria andrebbe eseguita con i seguenti tempi: abitazioni: all’occorrenza / triennale uffici: all’occorrenza / triennale locali pubblici: all’occorrenza / annuale Lasciare asciugare per 5/6 ore. ALCUNE CHICCHE SITUAZIONE SOLUZIONE Strisciate di gomma, Segni di pennarello indelebile Passare un batuffolo imbevuto di belparquet sulla strisciata senza usare troppa pressione. Segni di matita o colori a matita Versare saponetto puro e passare una paglietta di scotch brite. Macchie di colla vinilica Versare un po’ di belparquet e lasciare agire. passare scotch brite. Asciugare con un panno o carta. Macchie di colla bicomponente fresche Versare saponetto puro, lasciare agire e passare scotch brite. Risciacquare . Macchie di colla bicomponente secche Togliere i residui di colla con una lametta. Versare saponetto puro e lasciare agire. Passare scotch brite. Risciacquare. Difetto dovuto all’eccesso di belparquet Lavare più volte con saponetto, fino a sgrassare completamente la superficie. Macchie dovute a gocce di belparquet secche. Passare sulle gocce un batuffolo con belparquet in modo da scioglierle. Lavare con saponetto. Eccesso di lilla L’eccesso di lilla può causare la difficoltà di pulizia e la facilità di segni sulla superficIe: passare monospazzola con disco verde a secco. Lavare con saponetto e lilla diluiti in acqua. Macchie dovute a prodotti alcali Gli alcali penetrano il trattamento andando a scurire il legno. La soluzione e’ porre sulla macchia una identica quantità di “ANTIALCALE (acqua ossigenata). l’operazione è molto delicata. Macchie dovute a prodotti antialcali su pavimenti anticati I prodotti antialcali ( acqua ossigenata, varechina, candeggina, vino) schiariscono l’anticatura. La soluzione è versare una identica quantità di anticante sulla macchia.