universita` degli studi di torino universita` degli studi di torino
Commenti
Transcript
universita` degli studi di torino universita` degli studi di torino
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Interfacoltà Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Interfacoltà Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Scienze MFN Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Scienze MFN CONSERVARE E RESTAURARE IL PATRIMONIO CULTURALE Appuntamenti con la conservazione e il restauro dei beni culturali presso la Sala del Teatro Litta - Milano Maggio 2011 Calendario Incontri Sede Sala del Teatro Litta - Via Magenta, 24 - Milano Modalità di partecipazione e iscrizione La partecipazione ai seminari, principalmente destinati agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori, è libera. Per motivi organizzativi è richiesta una iscrizione via e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] entro il 6 maggio 2011, precisando il numero dei partecipanti. Le iscrizioni verranno accolte nei limiti dei posti disponibili. Informazioni Tel. 011/4993027 Fax 011/4993026 [email protected] - [email protected] http://conservazionerestauro.campusnet.unito.it - http://www.centrorestaurovenaria.it Via XX Settembre 18 – 10078 VENARIA REALE (TO) ______________________________________________ CONSERVARE E RESTAURARE IL PATRIMONIO CULTURALE Appuntamenti con la conservazione e il restauro dei beni culturali presso la Sala del Teatro Litta - Milano ______________________________________________ CONSERVARE E RESTAURARE IL PATRIMONIO CULTURALE Appuntamenti con la conservazione e il restauro dei beni culturali presso la Sala del Teatro Litta - Milano UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Interfacoltà Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Interfacoltà Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Scienze MFN Facoltà di Lettere e Filosofia Facoltà di Scienze MFN 20 maggio 2011, ore 15.00-16.30 13 maggio 2011, ore 15.00-16.30 Il restauro conservativo del tappeto Ushak Holbein del XVI sec. La Sala degli Specchi di Palazzo Litta a Milano: conservazione e restauro delle boiseries Nel corso del seminario verrà presentato In occasione del cantiere didattico svoltosi presso l’intervento la Sala degli Specchi di Palazzo Litta, uno degli studenti edifici che meglio caratterizzano dal punto di vista Conservazione storico-artistico e culturale la città di Milano, gli Culturali- studenti del corso di Laurea Interfacoltà in manufatti Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, Holbein indirizzo arredi lignei, hanno preso in esame il Campiglio a Milano. Si tratta di un ricco apparato decorativo costituito da pannelli e manufatto più una soluzione alla conoscenza dei materiali nell’ambito adatta di grande beni tappeto da Villa valore Ushak Necchi sia per tipologia di tappeti è stata spesso protagonista. volto dell’esecuzione di un restauro, al fine di trovare sul proveniente dei specializzazione studio è incentrato delicati tessili, di in fiammingo Hans Holbein nei dipinti del quale questa principalmente sul problema della pulitura, temi Restauro settore dagli Laurea l’aspetto culturale sia per quello storico artistico: l’opera infatti prende il nome dal pittore sala, al fine di redigere un progetto dei e svolto di Gli studenti hanno sviluppato un percorso di impiegati, della tecnica esecutiva e dello stato di uno restauro Corso cornici lignei intagliati e dorati. conservazione della boiseries presente nella d’intervento. Il lavoro si di del alla complessità dell’ambiente. Il manufatto ha subito in passato interventi molto invasivi che hanno notevolmente influito sull’attuale stato di conservazione: nel corso dell’incontro, gli studenti e le diverse professionalità coinvolte nel restauro, racconteranno le indagini conoscitive, il ruolo delle analisi scientifiche e le diverse fasi dell’intervento conservativo svolto. Relatori: Studenti del Settore di specializzazione manufatti tessili, Dott.ssa Roberta Genta (coordinatore del laboratorio manufatti tessili della Fondazione Centro Conservazione e Restauro Relatori: Studenti del Settore di specializzazione manufatti lignei, Dott.ssa Michela Palazzo La Venaria Reale); elenco relatori in aggiornamento. (Direttore della Scuola di Alta Formazione e Studio del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale); elenco relatori in aggiornamento. ______________________________________________ CONSERVARE E RESTAURARE IL PATRIMONIO CULTURALE Appuntamenti con la conservazione e il restauro dei beni culturali presso la Sala del Teatro Litta - Milano ______________________________________________ CONSERVARE E RESTAURARE IL PATRIMONIO CULTURALE Appuntamenti con la conservazione e il restauro dei beni culturali presso la Sala del Teatro Litta - Milano