Scarica - IIS Alberghiero Abano

Transcript

Scarica - IIS Alberghiero Abano
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI
ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE "PIETRO D'ABANO"
Piano di lavoro
a.s. 2016/2017
Materia: Tecniche di comunicazione
Classe: 4 AT
Docente: Luca Ghiro
Profilo della classe
La classe è composta da 14 alunni, 11 femmine e 3 maschi. Si tratta di una classe sostanzialmente
educata, che si mostra nel complesso motivata e interessata alla materia e con alcune individualità
che si fanno notare per la capacità di sostenere opinioni e critiche personali.
Obiettivi generali
 Conoscenza delle tematiche principali
 Padronanza del lessico specifico e corretta espressione linguistica
 Capacità di riassumere correttamente gli argomenti affrontati operando i necessari
collegamenti
Obiettivi specifici







Individuare gli elementi della comunicazione
Riconoscere il rapporto tra comportamento e comunicazione
Riconoscere i linguaggi verbale, paraverbale e non verbale
Riconoscere gli elementi del marketing
Individuare i segmenti di mercato
Riconoscere le politiche del mix di marketing
Individuare i mezzi di comunicazione di massa utilizzati per i messaggi pubblicitari
Contenuti
-
Cosa vuol dire comunicare
-
La comunicazione degli animali
-
La comunicazione interpersonale
-
L’emittente e il ricevente
-
Il messaggio, il canale, la codifica, il feedback, il contesto
-
I segni (naturali e artificiali)
-
Il significante e il significato
-
I simboli
-
Percezione e interpretazione dei messaggi
-
Gli assiomi della comunicazione (non si può non comunicare, contenuto e relazione,
punteggiatura, modulo numerico e analogico, interazione complementare o simmetrica)
-
La comunicazione verbale
-
Il linguaggio persuasivo (Logos, Pathos, Ethos)
-
Strategie del discorso
-
L'evoluzione della comunicazione: cultura orale, manoscritta, tipografica, media elettrici ed
elettronici.
-
La comunicazione paraverbale (tono, volume, timbro, velocità, pause)
-
La comunicazione non verbale (la mimica, i gesti, le distanze, la postura, l’abbigliamento)
-
Cosa s’intende per marketing
-
L’importanza del marketing
-
Le finalità del marketing
-
I modelli di comportamento del consumatore (fattori culturali, psicologici, sociali, personali)
-
La segmentazione del mercato
-
Il marketing mix (prodotto, prezzo, promozione, distribuzione)
-
Orientamento alle vendite e orientamento al mercato
-
Imprese multisegmento e monosegmento
-
Il posizionamento del prodotto aziendale
-
Il ciclo di vita del prodotto
-
Cosa s’intende per marca
-
Gli aspetti della marca (nome, logo, colore, slogan, jingle, testimonial)
-
Breve storia della pubblicità (esordi e Carosello)
-
I mezzi di comunicazione pubblicitaria (stampa, radio, televisione, cinema, affissioni)
-
Vantaggi e svantaggi dei mezzi di comunicazione pubblicitaria
-
Le parti del messaggio pubblicitario (titolo, immagine, testo, logo, logo, pay off)
-
Le affissioni (cartellonistica, pubblicità luminosa, pubblicità dinamica)
-
Il volantino e come si realizza
-
La campagna pubblicitaria (obiettivi, scelta dei mezzi di comunicazione, investimento,
misurazione dei risultati)
-
Le tipologie di pubblicità
-
Il marketing etico e le 4E
-
La comunicazione green
Metodologia e strumenti didattici
Le modalità d'insegnamento terranno conto delle specifiche caratteristiche ed esigenze della classe e
saranno volte a favorire il confronto e la partecipazione attiva degli studenti, in relazione agli
obiettivi formativi e cognitivi sopra definiti, al fine di stimolare l'aspetto motivazionale, favorire
l'attenzione e avere immediato riscontro dei livelli di comprensione.
Si cercherà, quando possibile, di ricavare concetti e informazioni dagli studenti stessi, attraverso
opportune domande e discussioni.
Saranno utilizzati prevalentemente il manuale, parti di altri testi e articoli, senza escludere
l'utilizzazione di sussidi audiovisivi.
Si potrà procedere alla lettura e al commento del testo allo scopo di favorire un'attiva partecipazione
degli studenti al lavoro di comprensione, analisi ed elaborazione dello stesso.
Allo scopo di rendere attivi gli apprendimenti gli alunni potranno essere stimolati a svolgere alcune
ricerche, individuali o di gruppo, da presentare al resto della classe (nella convinzione che il sapere
è appreso meglio quando lo si spiega a qualcun altro).
Verifiche e valutazioni
Le verifiche saranno finalizzate ad una valutazione mediante la quale l'insegnante e gli studenti
possano prendere coscienza dei livelli di apprendimento, degli sforzi necessari per migliorare e
delle difficoltà incontrate, in modo tale che la valutazione stessa possa costituire lo strumento per
individuare modalità di intervento sempre più mirate ed efficaci. Da questo punto di vista, ogni
lezione sarà anche una verifica.
Le verifiche sommative periodiche saranno comunque effettuate mediante prove scritte ed orali
(strumento essenziale per acquisire rigore e fluidità espressiva, capacità di autocontrollo e per
sviluppare attitudine alle relazioni interpersonali).
Gli elementi che faranno parte integrante della valutazione complessiva saranno:
- conoscenza delle linee fondamentali della disciplina;
- capacità di cogliere e interpretare, in maniera coerente, le richieste delle singole prove di verifica,
di utilizzare correttamente termini e concetti fondamentali, connettendo i vari aspetti di un problema
in un contesto di spiegazione unitario;
- capacità di esporre correttamente i contenuti appresi, con varietà, ricchezza di argomentazione e
strutturazione logica del discorso;
- grado di rielaborazione personale e critica dei contenuti;
- ampiezza della trattazione e capacità di far riferimento ad esperienze personali e contenuti di
ambiti disciplinari diversi.
Nelle valutazioni finali si terrà conto anche dell'impegno, dell'interesse e della partecipazione alle
attività.