livello A2 - Università Bocconi

Transcript

livello A2 - Università Bocconi
a.a. 2013/2014 - 2014/2015
Programma d’aula e d’esame
Codice 20369 - 20375 (20419)
Lingua italiana – Seconda Lingua
Livello A2 business
Ordinamento
Biennale
Corso di Laurea
only for Double Degree and Joint Degree programs (incoming
students)
Didattica
•
•
•
1° anno, I semestre per Joint Degree students
2° anno, I semestre per Double Degree students
monte ore 52
Esame finale
•
Esame interno Bocconi (livello A2 business*) oppure
certificazioni internazionali riconosciute
4 CFU, II° anno, I° semestre
•
Obiettivo
acquisizione di competenze comunicative necessarie per
presentarsi, comprendere espressioni usate in ambiti di
immediata rilevanza, fare domande e interagire in scambi
semplici su argomenti familiari e comuni.
Responsabile
dell’insegnamento
Elisa Turra
* Per i livelli si fa riferimento al CEFR, Common European Framework of Reference for Languages
Indice
Programmi d’aula
Testi adottati
Programma d’esame
Punti addizionali
Risorse
pag. 2
pag. 2
pag. 4
pag. 6
pag. 6
1
Programma d’aula
Obiettivi
Al termine del corso lo studente è in grado di
• comprendere i punti principali di un discorso articolato chiaramente in italiano standard su
argomenti familiari
• interagire in un limitato numeri di contesti situazionali
• elaborare un breve testo su argomenti che riguardano l’università, il tempo libero e la vita in Italia
• fare richieste ed inviti, esprimere opinioni in modo semplice e scambiare informazioni
Testo adottato
La didattica propone le seguenti attività
• grammatica: presentazione delle forme e strutture grammaticali di base
• vocabolario: introduzione all’uso di un repertorio lessicale di base
• esercitazioni scritte: scrittura di semplici testi su argomenti personali e quotidiani
• lettura e comprensione: analisi e presentazione in aula di brevi testi scritti tratti da materiali in
lingua, indicati dal docente
• interazione orale: discussioni su contenuti relativi alla realtà quotidiana e universitaria
• simulazioni d’esame: esercitazioni e correzioni in aula di prove d’esame svolte in sessioni passate
• simulazione di certificazioni Cils e Celi di livello A2: svolgimento e correzione in aula delle prove
passate
Testo adottato
La Grassa, M. L’Italiano all’Università 1 e 2, Edilingua, Roma, 2011
Testi consigliati
Mezzadri, M. Essential Italian Grammar in practice, Edizioni Guerra, Perugia, 2009
Nocchi, S. Italian Grammar in practice, Alma Edizioni, Firenze, 2007
Articolazione
PRIMO SEMESTRE
Italiano All’Università volume 1
Argomenti/Unità
Grammatica/Skills
Presentarsi, salutare e rispondere ai saluti
Affermare, negare, chiedere e rispondere
Fare domande in maniera formale e
informale
Pronomi personali
Verbo essere e avere
La frase affermativa, interrogativa e
negativa
Presentare qualcuno
Chiedere e dire come si sta.
Chiedere e dire che lavoro si fa.
Verbi regolari
Articoli determinativi
Preposizioni in, a, da, di
Ordinare, chiedere e dire il prezzo
Chiedere un permesso
Chiedere a qualcuno di fare qualcosa
Mi piace/non mi piace
Vorrei
Studio in autonomia guidato
(cfr. testi adottati)
Italiano all’Università 1 Es. 11,
12, 13, 17, 18. 19
p. 13,
14
Italian grammar in Practice p.
12-15
Italiano all’Università 1 Es. 8,
9, 10, 15,16 17, 18, 19 p.2628
Italian Grammar in Practice:
Forms of the definite article p.
20,21
Italiano all’Università 1: Es.
11,12,13,14
Italian Grammar in
practice:Vorrei p.38
2
Chiedere e dare informazioni stradali
Chiedere e dire che ore sono
Informazioni sugli orari di apertura dei
negozi
Articoli indeterminativi
Verbi modali
Italian Grammar in practice:
The indefinite article p. 22-23,
Present indicative (irregular
verbs) p. 18, 19
Descrivere una casa
Collocare nello spazio.
Prenotare una camera d’albergo e
chiedere informazioni sui servizi offerti.
E’, c’è, ci sono.
Preposizioni articolate.
Italiano all’Università es. 6
p.62, 21 p.68
Descrivere azioni abituali al presente
Descrivere la giornata tipo
Dire cosa si fa e con quale frequenza
Verbi riflessivi
Avverbi di frequenza
Chiedere e dire che tempo fa.
Descrivere le condizioni climatiche.
Pronomi diretti.
Stare + gerundio
Italiano all’Università es. 13,
14, 15, 16 p.68
Es. 22, 23 p.92
Parlare e raccontare al passato. Chiedere
e dire come è andato il fine settimana.
Passato prossimo dei verbi regolari
Concordanza del participio
Italiano all’Università es.
2,3,4,5, 6 p.110-111
Esprimere rapporti di parentela. Parlare
della famiglia e dei rapporti famigliari.
Esprimere gioia e disappunto.
Aggettivi possessivi
Il futuro semplice
Connettivi temporali
Italiano all’Università es.
2,3,4,5,6 p.137,138
Italian Grammar in Practice:
possessive adjectives p. 32,33
Chiedere di descrivere qualcuno.
Esprimere accordo e disaccordo.
Pronomi indiretti
Anche/neanche
Italian Grammar in Practice:
indirect pronouns p. 90,91
Descrivere vantaggi e svantaggi. Invitare
qualcuno.
Raccontare azioni al passato. Descrivere
un posto.
Uso di nessuno e niente.
Imperfetto indicativo.
Italiano all’Università es.
20,21,22,23,24 p.146,147
Italian Grammar in Practice
p.76-79
Dimostrativi.
Imperativo informale.
Italiano all’Università es. 9 p.
226
Italian Grammar in Practice:
imperative form p.136,137
Chiedere e dare un parere. Indicare
qualcosa. Chiedere uno sconto.
Descrivere come è vestita una persona.
Dare consigli.
Italiano all’Università es.
4,5,6,7,8 p.74-75
Nella piattaforma e-learning sono disponibili I materiali forniti in aula dal docente e le attività da svolgere
parallelamente alla frequenza del corso (sino a 5 ore la settimana). Tale forma di studio permette un
apprendimento costante della lingua e un’adeguata preparazione all’esame.
Programma d’esame
Obiettivi
L’esame ha una valutazione in trentesimi che entra nel calcolo della media dei voti e misura
• le capacità di ascolto e la comprensione del senso globale di testi parlati di contenuto quotidiano e
generale
• la capacità di scrittura di brevi testi su argomenti semplici e familiari
• la produzione orale: la capacità di presentare un argomento a scelta, di rispondere alle domande ed
esprimere la propria opinione
3
Contenuti
L’esame si compone di una prova scritta e di una prova orale. È necessario superare entrambe le prove
affinché l’esame sia registrato in carriera. Per accedere alla prova orale è necessario:
• aver superato la parte scritta (voto minimo: 18/30)
• essere nei termini di validità della parte scritta (cfr. sezione Prova scritta, Validità).
È possibile ripetere la sola prova scritta, prima del sostenimento della prova orale: la consegna del compito
annulla quello precedentemente sostenuto.
La parte orale è obbligatoria e aggiorna il voto conseguito nella parte scritta.
Si ricorda che per partecipare alle prove d’esame è necessario essere iscritti all’appello tramite Punto Blu.
L’esame è uguale sia per studenti frequentanti che non frequentanti.
Articolazione
PROVA SCRITTA
La prova scritta si compone di due parti. Ad ogni prova è attribuito un punteggio, la somma delle singole
valutazioni costituisce il voto complessivo in trentesimi.
Prima parte
15/30
LISTENING
Skill
Verificare la capacità di identificare le informazioni essenziali e l’opinione espressa in
un breve testo orale
Ascolto di messaggi e testi informativi, annunci, sondaggi, estratti radiofonici
Prova
Completamento di frasi e/o tabelle; risposte vero/falso; risposte multiple choice
Obiettivo
Skill
GRAMMAR AND VOCABULARY
Completamento di frasi e/o risposte multiple choice
Second part
Obiettivo
15/30
WRITING
Verificare la capacità di produrre brevi testi in cui descrive il luogo in cui vive, le attività
svolte e le esperienze personali
Skill
Scrivere un testo sulla base di una traccia fornita
Prova
Stesura di un testo (es. e-mail, commento su blog o social network)
Durata
120 minuti
Dizionario
consentito bilingue
Validità
3 appelli orali immediatamente successivi, oppure, con penalità, i 12 mesi immediatamente
successivi (cfr. validità prova orale)
PROVA ORALE
Obiettivo
Presentare e discutere sul tema della presentazione, rispondendo alle domande degli
esaminatori
Skill
Presentazione e dialogo
Prova
Esposizione da parte dello studente di un argomento libero su uno tra gli argomenti segnalati
nel programma del corso e concordato con il docente (6-7 minuti)
Durata
15 minuti
Dizionario
non consentito
4
Validità
La prova orale può essere sostenuta solo a seguito del superamento della prova scritta e
comporta le seguenti possibili variazioni del voto conseguito con la prova scritta stessa, in
base alla valutazione delle competenze pragmatiche e comunicative dello studente:
• tra +3 e -3 trentesimi, con prova orale sostenuta entro i 3 appelli orali
immediatamente successivi;
• tra +1 e -3 trentesimi con prova orale sostenuta dopo i 3 appelli orali immediatamente
successivi ma comunque entro 12 mesi dallo scritto (opzione possibile solo per prove
scritte sostenute dopo il 1° gennaio 2013)
In alternativa all’esame Bocconi, a scelta dello studente, è possibile registrare in carriera il risultato
convertito in voto in trentesimi di una certificazione tra quelle riconosciute dall’Università.
Punti addizionali
La valutazione delle competenze linguistiche dipende, oltre che dall’esito dell’esame finale, anche da
componenti che valorizzano il progressivo processo di apprendimento attraverso l’assegnazione di punti
addizionali:
1. Frequenza del corso e attività di studio individuale
2. Superamento esame sostenuto per la prima volta
Tutti i punti sono registrati contestualmente al superamento della prova orale
1. Frequenza del corso e attività di studio individuale
Favorire l’apprendimento costante e attivo della lingua
Obiettivo
Massimo punti previsti
•
•
Assegnazione punti
definita dal docente al termine del corso in base ai criteri di qualità e tempistica
indicati in aula e disponibili online
Validità
da giugno a dicembre successivi al corso. I mesi indicati sono compresi.
1 trentesimo per la frequenza attiva ad almeno il 75% delle ore di lezione
1 trentesimo lo svolgimento delle attività di studio individuale
2. Superamento esame sostenuto per la prima volta
Favorire gli studenti che sostengono l’esame solo quando effettivamente preparati
Obiettivo
• 1 trentesimo
Massimo punti previsti
In automatico, quando lo studente si iscrive all’esame scritto e consegna per la prima
Assegnazione punti
volta la prova svolta; supera l’esame scritto (minimo 18/30) e sostiene l’esame orale
nella prima data immediatamente disponibile dopo lo scritto
Risorse
Materiali preparati dai Docenti
Programma di self-study
Simulazioni d’esame
Materiali didattici di supporto
Tutor linguistici
Orario di ricevimento Docenti
Certificazioni internazionali riconosciute
5
6