Visualizza/apri - ARMIDA@UniMi - Università degli Studi di Milano

Transcript

Visualizza/apri - ARMIDA@UniMi - Università degli Studi di Milano
MONOGRAFIE SCIENTIFICHE
SATURNIA TELLUS
DEFINIZIONI DELLO SPAZIO CONSACRATO
IN AMBIENTE ETRUSCO, ITALICO, FENICIO-PUNICO,
IBERICO E CELTICO
ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE
SVOLTOSI A ROMA DAL 10 AL 12 NOVEMBRE 2004
sotto l’Alto Patronato
del Presidente della Repubblica Italiana
a cura di
XAVIER DUPRÉ RAVENTÓS – SERGIO RIBICHINI – STÉPHANE VERGER
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
ROMA 2008
PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA
© 2008
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
ROMA
Volume realizzato dall’Ufficio Pubblicazioni e Informazioni Scientifiche
Direttore: Mario Apice
INDICE
Pag.
Elenco delle A bbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
9
Xavier DUPRÉ RAVENTÓS – Sergio RIBICHINI – Stéphane VERGER,
“Saturnia tellus”. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13
Sergio RIBICHINI, «Più volte mutò nome la terra Saturnia» (Verg. Aen. V III 329) . .
19
Dominique BRIQUEL, L’espace consacré chez les Étrusques: réflexions sur le rituel
étrusco-romain de fondation des cités . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
27
Mariolina GAMBA – Giovanna GAMBACURTA – Angela RUTA SERAFINI, Spazio
designato e ritualità: segni di confine nel Veneto preromano . . . . . . . . . . . . .
49
Adele CAMPANELLI, Topografia del sacro: spazi e pratiche religiose in alcuni
santuari dell’A bruzzo ellenistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
69
Giovanna GRECO, Tra Greci e Indigeni: problematiche e definizioni del sacro . . . . .
99
Carlos GÓMEZ BELLARD, Espacios sagrados en la Ibiza púnica . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Pierre-Yves LAMBERT, Gaulois nemeton et atoA deuogdonion : deux noms de
l’espace sacré . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Dominique GARCIA, Espaces sacrés chez les Celtes du Midi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
6
SATURNIA TELLUS
Matthieu POUX, Du Nord au Sud: définition et fonction de l’espace consacré en
Gaule indépendante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Donato COPPOLA – Martine DENOYELLE – Martine DEWAILLY – Ivana FUSCO –
Sébastien LEPETZ – Alessandro QUERCIA – William VAN ANDRINGA –
Thierry VAN COMPERNOLLE – Stéphane VERGER, La grotte de Santa Maria
di A gnano (Ostuni) et ses abords: à propos des critères d’identification
d’un sanctuaire messapien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Paolo POCCETTI, Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico: il
materiale epigrafico dalla grotta di S. Maria di A gnano (Ostuni, Brindisi) . . . 233
Ricardo OLMOS ROMERA, La simbolización del espacio sagrado
en la iconografía ibérica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Giovanna BAGNASCO GIANNI, Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella
documentazione epigrafica etrusca di epoca orientalizzante . . . . . . . . . . . . . . 267
Ida OGGIANO, Lo spazio fenicio rappresentato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
Maria Paola BAGLIONE, Esame del santuario meridionale di Pyrgi . . . . . . . . . . . . . . 301
Vincenzo BELLELLI, Per una storia del santuario della Vigna Parrocchiale
a Cerveteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
Olivier DE CAZANOVE, Il recinto coperto del campo di A quilonia: santuario sannita
o praetorium romano? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335
Luisa MIGLIORATI, Peltuinum. Un caso di “pietrificazione” di un’area di culto . . . . . 341
Bianca FERRARA, Tra Greci e Indigeni: problematiche di definizione dello spazio
consacrato nel santuario di Hera alla foce del Sele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
Maria Giulia AMADASI GUZZO, Il santuario di Astarte a Malta sulla base delle iscrizioni 377
Giuseppe GARBATI – Chiara PERI, Considerazioni sul “culto delle acque” nella
Sardegna punica e tardo-punica: l’esempio di Mitza Salamu
(Dolianova – CA ) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385
Ahmed FERJAOUI, Les pratiques rituelles dans les sanctuaires de Ba‘al Hammon en
·
A frique à l’époque romaine. Le cas de Henchir el-Hami dans le pays de Zama
(Tunisie du Nord-Ouest) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 397
Yann LECLERC, Deux exemples d’espaces consacrés indigènes en Cyrénaïque: Slonta
et Hagfa el Khasaliya . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409
Indice
José Luis ESCACENA CARRASCO – Rocío IZQUIERDO DE MONTES, A propósito del
paisaje sagrado fenicio de la paleodesembocadura del Guadalquivir . . . . . . . . 431
Francisco DIEZ DE VELASCO, Mutation et perduration de l’espace sacré:
l’exemple du culte des eaux thermales dans la Peninsule Ibérique
jusqu’à la romanisation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457
Sebastián CELESTINO – Trinidad TORTOSA, Ensayo acerca de la evolución del
espacio sagrado y del ritual religioso desde el final del orientalizante
al mundo romano. El ejemplo del Valle del Guadiana (Extremadura) . . . . . . . 471
Juan Simón GORNÉS HACHERO, Nuevas aportaciones a los contextos arqueológicos
y a la cronología de los santuarios de taula de Menorca . . . . . . . . . . . . . . . . . 489
Francisco MARCO SIMÓN – Silvia ALFAYÉ VILLA, El santuario de Peñalba de
Villastar (Teruel) y la romanización religiosa en la Hispania indoeuropea . . . 507
Marco V. GARCÍA QUINTELA – Manuel SANTOS ESTÉVEZ, Los “santuarios” de Galicia
en la Edad del Hierro: “A Ferradura” (A moeiro, Ourense) como ejemplo . . . 527
Réjane ROURE, Nouvelles découvertes dans l’habitat du Cailar (Gard) :
pratiques et espace cultuel de type laténien dans le Midi de la Gaule . . . . . . 547
Simonetta STOPPONI, Un luogo per gli dèi nello spazio per i defunti . . . . . . . . . . . . . 559
Barbara WILKENS, Resti faunistici da una fossa rituale di Orvieto . . . . . . . . . . . . . . . 589
Filippo DELPINO, La morte ritualizzata. Modalità di sepoltura nell’Etruria protostorica . 599
Sébastien LEPETZ – William VAN ANDRINGA, A rcheologia del rituale:
scavo di tombe romane nella necropoli di Porta Nocera a Pompei . . . . . . . . . 609
Massimo BOTTO, Organizzazione dello spazio funerario nel Latium Vetus:
il caso di Laurentina – A cqua A cetosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 615
Paolo BERNARDINI, La morte consacrata. Spazi, rituali e ideologia nella necropoli
e nel tofet di Sulky fenicia e punica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 639
Anna Maria Gloria CAPOMACCHIA, A i margini del mondo: lo spazio dell’esplorazione 659
Maria ROCCHI, Monti al servizio di un pantheon: i Capitolia
(Verg. A en. 8,347-358) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665
Corinne BONNET, Dove vivono gli dei? Note sulla terminologia fenicio-punica dei
luoghi di culto e sui modi di rappresentazione del mondo divino . . . . . . . . . . 673
7
8
SATURNIA TELLUS
Sylvia ESTIENNE, Éléments pour une définition rituelle des “espaces consacrés”
à Rome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687
Olivier DE CAZANOVE – John SCHEID, Progetto di un Inventario dei luoghi di culto
dell’Italia antica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 699
Silvia BULLO, Santuari e culti nel Nord-A frica d’età imperiale:
“Topografie del sacro”, tra persistenze punico-numide ed influenze romane.
La presentazione di un progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 707
John SCHEID – Francisco DIEZ DE VELASCO – Paolo XELLA, Interventi introduttivi
alla Tavola Rotonda “Definizioni dello spazio consacrato
nel Mediterraneo antico” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713
Ricardo OLMOS ROMERA – Trinidad TORTOSA, X avier Dupré, un guía,
un predecesor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 721
ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI
AA
A Calc
A ctaInstRomFin
AE
A EspA
A ION(A rch)
=
=
=
=
=
=
A JA
A NES
A NRW
A nnales ESC
A nnales HSS
A nnCagliari
=
=
=
=
=
=
A nnFaina
A nnIstOrNap
A nnPg
A rchCl
A RG
A SCL
A SNP
ATTA
AV
=
=
=
=
=
=
=
=
=
A rchäologischer A nzeiger.
A rcheologia e Calcolatori.
A cta Instituti Romani Finlandiae.
L’A nnée Épigraphique.
A rchivo Español de A rqueología.
A nnali dell’Istituto universitario orientale di Napoli. Dipartimento di studi
del mondo classico e del Mediterraneo antico. Sezione di archeologia e storia antica.
A merican Journal of A rchaeology.
A ncient Near Eastern Studies.
A ufstieg und Niedergang der Römischen Welt.
A nnales. Économie, Sociétés, Civilisations.
A nnales. Histoire, Sciences Sociales.
A nnali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di
Cagliari.
A nnali della Fondazione per il Museo “Claudio Faina”.
A nnali dell’Istituto universitario orientale di Napoli.
A nnali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Perugia.
A rcheologia Classica.
A rchiv für Religionswissenschaft.
A rchivio Storico per la Calabria e la Lucania.
A nnali della Scuola Normale Superiore di Pisa.
A tlante Tematico di Topografia A ntica.
A rcheologia Veneta.
10
SATURNIA TELLUS
BA A L
BDA
BdA rch
BEFA R
CEFR
CIE
CIG
CIL
CIS
CJ
CLP 1976
CQ
CrA rch
CRA I
DA M
DdA
DHA
Daremberg – Saglio
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
DBS
DCPP
=
=
EA A
ET
HrwG
=
=
=
ICO
=
IEJ
ID
IG
ILLRP
=
=
=
=
ILS
=
JAT
JMS
JRS
KA I
=
=
=
=
Bulletin d’A rchéologie et d’A rchitecture Libanaises.
Bollettino d’A rte.
Bollettino di A rcheologia.
Bibliothèque des Écoles Françaises d’A thènes et de Rome.
Collection de l’École Française de Rome.
Corpus Inscriptionum Etruscarum.
Corpus Inscriptionum Graecarum.
Corpus Inscriptionum Latinarum.
Corpus Inscriptionum Semiticarum.
Classical Journal.
AA.VV., Civiltà del Lazio Primitivo, Roma 1976.
Classical Quarterly.
Cronache di A rcheologia e di Storia dell’arte.
Comptes-Rendus de l’A cadémie des Inscriptions et Belles-Lettres.
Documents d’A rchéologie Méridionale.
Dialoghi di A rcheologia.
Dialogues d’Histoire A ncienne.
Ch. Daremberg – E. Saglio, Dictionnaire des antiquités grecques et romaines, Paris 1919.
Dictionnaire Biblique. Supplément.
E. Lipiński (ed.), Dictionnaire de la Civilisation Phénicienne et Punique,
Turnhout 1992.
Enciclopedia dell’A rte A ntica, classica e orientale.
H. Rix, Etruskische Texte, editio minor, I-II, Tübingen 1991.
H. Cancik – B. Gladigow – K.-H. Kohl (edd.), Handbuch religionswissenschaftlicher Grundbegriffe, I-V, Stuttgart 1988-2001.
M.G. Amadasi Guzzo, Le iscrizioni fenicie e puniche delle colonie in
Occidente, Roma 1967.
Israel Exploration Journal.
Inscriptions de Délos.
Inscriptiones Graecae.
A. Degrassi (ed.), Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae, I-II, Firenze
1957.
H. Dessau (ed.), Inscriptiones Latinae Selectae, Berlin 1892-1916 (rist.
Chicago 1979).
Journal of A ncient Topography.
Journal of Mediterranean Studies.
Journal of Roman Studies.
H. Donner – W. Röllig, Kanaanäische und aramäische Inschriften, 3 voll.,
Wiesbaden 1964 ss.
Elenco delle abbreviazioni
LIMC
LTUR
MA L
MD
MDA IR
=
=
=
=
=
MEFRA
=
MM 1964-1973
=
NBA S
NSc
OJH
PdP
QA L
QdAV
QuadA EI
QuadCagliari
=
=
=
=
=
=
=
=
RA C
RA SMI
=
=
RC
RdA
RE
=
=
=
REA
REE
REL
RendLinc
RendPontA cc
RFIC
RHR
RIA
RivStFen
ScA nt
SMSR
SSR
StEtr
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
=
11
Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae.
E.M. Steinby (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Roma 1993 ss.
Monumenti A ntichi dei Lincei.
Materiali e Discussioni.
Mitteilungen des Deutschen A rchäologischen Instituts (Römische
A bteilung).
Mélanges d’A rchéologie et d’Histoire de l’École Française de Rome
(A ntiquité).
AA.VV., Missione archeologica italiana a Malta. Rapporto preliminare della
Campagna … 1964 … 1970, vari volumi, secondo gli anni delle campagne
di scavo, Roma 1964-1973.
Nuovo Bullettino A rcheologico Sardo.
Notizie degli Scavi di A ntichità. A ccademia Nazionale dei Lincei.
Jahreshefte des Österreichischen archäologischen Instituts in Wien.
La Parola del Passato.
Quaderni di A rcheologia della Libia.
Quaderni di A rcheologia del Veneto.
Quaderni di A rcheologia etrusco-italica.
Quaderni della Soprintendenza A rcheologica per le Province di Cagliari e
Oristano.
Reallexikon für A ntike und Christentum.
Notizie del Chiostro del Monastero Maggiore. Rassegna di Studi del Civico
Museo A rcheologico e del Civico Gabinetto Numismatico di Milano.
Revue Celtique.
Rivista di A rcheologia.
A. Pauly – G. Wissowa (edd.), Real-Encyclopädie der klassichen
A ltertumswissenschaft, Berlin-Stuttgart-München 1833-1997.
Revue des Études A nciennes.
Rivista di Epigrafia Etrusca.
Revue des Études Latines.
A ccademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti.
Rendiconti della Pontificia A ccademia di A rcheologia.
Rivista di Filologia e Istruzione Classica.
Revue de l’Histoire des Religions.
Rivista dell’Istituto nazionale di A rcheologia e Storia dell’arte.
Rivista di Studi Fenici.
Scienze dell’A ntichità.
Studi e Materiali di Storia delle Religioni.
Studi Storico-Religiosi.
Studi Etruschi.
12
ThesCRA
ThLE
TI
TLE
TLG
TP
TSSI
UF
ZAW
ZDPV
ZPE
ZV S
SATURNIA TELLUS
= Thesaurus Cultus et Rituum A ntiquorum.
= M. Pallottino – M. Pandolfini Angeletti (edd.), Thesaurus Linguae Etruscae,
I. Indice Lessicale, Roma 1978.
= Tabulae Iguvinae.
= M. Pallottino, Testimonia Linguae Etruscae, II ed., Milano 1968.
= Thesaurus Linguae Grecae.
= Trabajos de Prehistoria.
= J.C. Gibson, Textbook of Syrian Semitic Inscriptions, I-III, Oxford 19731984.
= Ugarit-Forschungen.
= Zeitschrift für A lttestamentliche Wissenschaft.
= Zeitschrift des Deutschen Palästina-Vereins.
= Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik.
= Zeitschrift für Vergleichende Sprachforschung.
Rappresentazioni dello spazio “sacro”
nella documentazione epigrafica etrusca
di epoca orientalizzante
GIOVANNA BAGNASCO GIANNI
Dipartimento di Scienze dell’Antichità - Università degli Studi di Milano
Ringrazio gli organizzatori del Colloquio non solo per essersi impegnati sull’argomento che qui ci raccoglie, ma per l’ampia libertà accordata dal punto di vista tematico e
metodologico1.
All’interno della documentazione epigrafica raccolta per il periodo orientalizzante
esistono segni che hanno un’eloquenza visiva, determinata dal modo in cui essi si rapportano al proprio supporto epigrafico, che sembrerebbe alludere a un ambito concettuale diverso rispetto a quello della scrittura2. Ciò mi ha stimolato a esplorare la possibilità che all’interno di tale patrimonio di segni, esista una rappresentazione grafica dello spazio «sacro».
A un livello più generale dunque il problema che desidero porre con questo contributo è che lettere singole, segni alfabetiformi, contrassegni e loro combinazioni, possano rientrare in qualche modo nell’intimo meccanismo creativo della religione etrusca, per la loro
capacità di comunicare, con pochi tratti, concetti estesi. Secondo la prospettiva linguistica,
che domina solitamente gli studi epigrafici, le lettere singole sono considerate solo un’appendice sostanzialmente superflua, soprattutto quando compaiono insieme a iscrizioni più
La stesura del testo ha assunto una veste più lunga rispetto alla relazione letta al Convegno, pertanto intendo
sviluppare in altra sede la nuova lettura e il testo dell’iscrizione maggiore del Tumulo delle Ginestre, con i temi
connessi.
2
Bagnasco Gianni 1996, p. 436. Questo complesso fenomeno ha origini lontane, in fase prescrittoria, quando il
messaggio avviene per singole immagini simboliche che rimandano a orizzonti sacri come accade nel caso della
presenza della tartaruga sul cinturone villanoviano (M. Bonghi Jovino, “Offerte, uomini e dei nel ‘complesso
monumentale’ di Tarquinia. Dallo scavo all’interpretazione”, in M. Bonghi Jovino – F. Chiesa [a cura di], Offerte
dal regno vegetale e dal regno animale nelle manifestazioni del sacro, A tti dell’Incontro di Studio [Milano 26 –
27 giugno 2003], Tarchna Supplemento 1, Roma, 2005, pp. 73-90, in partic. p. 79) o, sempre in fase villanoviana, quando ci si esprime mediante singoli elementi come il carro solare o mediante un processo di narrazione
continuativa che oggi crea incertezza sul suo significato ma che a quel tempo doveva essere ben chiaro all’osservatore: M. Bonghi Jovino, “Produzioni in impasto. Ceramica, utensili e oggetti di uso dall’orizzonte protovillanoviano fino all’orientalizzante medio finale”, in M. Bonghi Jovino (a cura di), Tarquinia. Scavi sistematici nell’abitato. Campagne 1982-88. I materiali 2, Roma 2001, pp. 1-90, in partic. pp. 80-81.
1
268
SATURNIA TELLUS
lunghe, di ben evidente contenuto linguistico. Proprio il binomio fra il segno e l’iscrizione
potrebbe costituire invece il nucleo di un messaggio visivo da esplorare nel suo complesso,
secondo una prospettiva nuova che prenda in considerazione il campo dell’esperienza estetica visuale: al confine tra la comunicazione per immagini e simboli da un lato e la comunicazione scritta dall’altro3.
Un esempio interessante in tale direzione potrebbe essere rappresentato dal segno in
forma di croce delimitato o iscritto in un cerchio, quando si trovi in determinate condizioni
combinato con altri segni o con specifiche parti del supporto epigrafico o ancora si trovi
inserito in particolari contesti. Tutti questi elementi, da soli o associati, possono rappresentare indicatori utili a distinguere quando il segno funziona come rappresentazione grafica e
quando invece funziona come lettera indicante un suono. Nella serie alfabetica etrusca di
epoca orientalizzante un siffatto segno, quando è iscritto nel cerchio, potrebbe corrispondere ad esempio alla lettera theta
a4.
Il presente contributo muove da una coincidenza riscontrata a Cerveteri fra due oggetti iscritti, da tempo editi, provenienti da due diverse tombe femminili di notevole rilevanza
per le caratteristiche del corredo e per la particolarità degli oggetti in esse deposti, databili
entro l’orientalizzante antico.
Si tratta del piatto in ceramica di impasto a copertura rossa del tipo Ricci 182 della
tomba II del tumulo di Casaletti di Ceri5 e dell’anforetta a spirali in ceramica di impasto del
tipo Colonna A/B (Beijer Ib) della tomba 66 della necropoli della Banditaccia (Laghetto I)6.
Il piatto della tomba di Casaletti di Ceri (Fig. 1) fa parte di un gruppo di cinque ai
quali ho creduto opportuno a suo tempo attribuire una funzione rituale per le seguenti caratteristiche: rottura intenzionale della tesa (accertata in due casi), presenza su tutti dell’omphalos e del termine spanti, a fronte di un grande numero di vasi identici che ne sono privi.
Come dimostrato da A.L. Prosdocimi, il termine rientra nella famiglia lessicale dei verbi
indeuropei, che indicano la libagione, e sarebbe stato acquisito in etrusco come prestito nella
sfera del rituale, nelle realtà materiali del sacro7.
Tutte le iscrizioni sono graffite dopo la cottura all’esterno del piatto. L’iscrizione
maggiore, che contiene il termine spanti, è sistemata sulla tesa nel semicerchio opposto a
quello ove è stata praticata la rottura intenzionale. Sulla vasca, tra la tesa e il piede, sulla
linea del diametro che si diparte dai due fori di sospensione, sono disposti due segni forma-
3
Seguendo i singoli aspetti dei documenti è forse possibile individuare contenuti solitamente nascosti ai nostri
occhi, per la disabitudine che abbiamo a cercarli sotto forme diverse da quelle da noi utilizzate: M. Pallottino, “I
documenti scritti e la lingua”, in Rasenna. Storia e civiltà degli Etruschi, Milano, 1986, pp. 311-367, in partic. p.
315; G. Bagnasco Gianni, “A proposito della forma e della funzione della fiaschetta di Poggio Sommavilla”, in I.
Lemos – F. Lo Schiavo – L. Vagnetti – E. Herring – R. Whitehouse – J. Wilkins (a cura di), A cross Frontiers.
Papers in honour of David Ridgway and Francesca R. Serra Ridgway, London 2006, pp. 359-369.
4
Bagnasco Gianni 1996, pp. 390-392.
5
Bagnasco Gianni 1996, nn. 60-61.
6
C. Alberici, “La tomba 66 dalla necropoli della Banditaccia (Caere): sepoltura falisca o influssi falisci?”,
Rassegna di Studi del Civico Museo A rcheologico e del Civico Gabinetto Numismatico di Milano, 59-60, 1997,
pp. 15-43.
7
G. Bagnasco Gianni, “Circolazioni culturali nel mondo antico. Un esempio in Etruria: il piatto spanti” (con
postilla di A.L. Prosdocimi), StEtr, 59, 1993 (1994), pp. 3-27, p. 24; Eadem, “Imprestiti greci nell’Etruria del
VII secolo a.C.: osservazioni archeologiche sui nomi dei vasi”, in A. Aloni – L. Definis (a cura di), Dall’Indo a
Thule: i Greci, i Romani, gli altri, A tti del Convegno Internazionale di Studio, Trento 1996, pp. 307-318.
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
269
ti da una linea verticale tagliata da tre tratti minori, simili alla lettera E, che vanno in direzione contrapposta. I due segni risultano in asse con due degli opposti quadranti formati dai
bracci della croce iscritta nel cerchio, che si trova all’interno del piede.
L’anforetta a spirali della tomba 66 (Fig. 2) presenta un’analoga associazione di segni.
Oltre ai consueti motivi dei fasci di linee spezzate incise al di sotto delle anse e della grande
spirale al centro del ventre, presenta un più raro motivo formato da una rosetta puntinata
posta al di sotto di una cuspide che si diparte dalla spirale stessa. Decisamente eccezionale è
l’elemento posto al di sotto della spirale, formato da un cerchio delimitato esteriormente da
una fila di puntini impressi che, ripetuti all’interno del cerchio, disegnano un motivo a croce.
Inoltre sul collo in corrispondenza delle anse sono stati graffiti due segni formati da una linea
verticale tagliata da tre tratti minori; quello posto al di sotto dell’ansa sinistra è simile alla lettera E mentre quello posto a destra è simile alla lettera samek del tipo fenicio.
I due documenti di area etrusca non sono isolati per quanto concerne l’associazione
fra il segno a croce delimitato e i segni che si dispongono simmetricamente rispetto a esso.
All’interno della tomba 10 della necropoli laziale dell’Acqua Acetosa Laurentina, del tipo a
fossa con ricco corredo a destinazione maschile, databile al periodo IVA e dunque entro la
prima metà del VII secolo a.C.8, è presente una coppia di piatti di impasto a copertura rossa
Fig. 1 – Casaletti di Ceri, tomba II del tumulo,
piatto in ceramica di impasto rosso,
riduzione 18,3%
(disegno G. Bagnasco Gianni).
Fig. 2 – Cerveteri, necropoli della Banditaccia
(Laghetto I), tomba 66, anforetta a spirali
in ceramica di impasto bruno, riduzione 25,7%
(disegno C. A lberici).
A. Bedini, “Struttura ed organizzazione delle tombe principesche nel Lazio. Acqua Acetosa Laurentina, un
esempio”, Opus, 3, 1984, pp. 377-382, in partic. p. 378. Il corredo comprende: spada e lancia, tre fibule, di cui
una d’argento, affibbiaglio, due tripodi e una patera liscia di bronzo, spiedi in ferro e dieci vasi di impasto.
8
270
SATURNIA TELLUS
a tesa, di forma analoga a quella dei piatti tipo Ricci 182 che presentano però un alto piede,
come altri di area laziale9. Entrambi i piatti sono iscritti10 e mostrano un’insieme di segni sui
quali vale la pena di soffermarsi.
Su uno dei piatti (Laur. T 10, n. 2) (Fig. 3), sulla superficie esterna, sono due segni
formati da un rettangolo tagliato da tratti orizzontali. In un caso si tratta di tre tratti di cui il
mediano, come quello superiore che chiude il rettangolo, sporge lateralmente verso destra
rispetto ai fori di sospensione; nell’altro caso due sono i tratti mediani, di cui quello che
chiude il rettangolo dalla parte rivolta verso il centro del piatto e quello immediatamente
successivo, sporgono lateralmente in maniera contrapposta rispetto a quelli del segno precedentemente descritto. Sull’altro piatto (Laur. T 10, n. 4) (Fig. 4), sulla superficie esterna,
Fig. 3 – A cqua A cetosa Laurentina, tomba 10, piatto
in ceramica di impasto rosso n. 2, riduzione 18,1%
(disegno G. Foglia).
Fig. 4 – A cqua A cetosa Laurentina, tomba 10, piatto
in ceramica di impasto rosso n. 4, riduzione 17,6%
(disegno G. Foglia).
Sono grata a Alessandro Bedini per avermi permesso di utilizzare i disegni inediti dei due piatti iscritti. Sulle
questioni crono-tipologiche concernenti la classe è in corso un lavoro di tesi, da parte di S. ten Kortenaar dal
titolo «La produzione della ceramica in impasto rosso in Etruria meridionale e nel Latium Vetus nel periodo
compreso tra l’Orientalizzante Antico e l’Orientalizzante Medio» nell’ambito del XVIII ciclo del Dottorato di
Ricerca in Archeologia (Etruscologia) istituito presso l’Università degli Studi di Roma «La Sapienza» (coordinatore prof. G. Colonna).
10
F. Cordano, “Graffiti e iscrizioni provenienti dall’Acqua Acetosa Laurentina”, PdP, 36, 1981, pp. 128-142.
9
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
271
sulla tesa, immediatamente a destra dei due fori di sospensione, è presente un segno a croce
che sembra iscritto entro due cerchi concentrici: la croce risulta disposta obliquamente, se
si prendono a riferimento i fori di sospensione. L’effetto dei due cerchi concentrici è ottenuto con un segno a tratto continuo, che forma una sorta di arco che lascia aperta la semicirconferenza inferiore, e con un secondo segno continuo con andamento a spirale che si diparte dal quadrante inferiore sinistro e va a richiudersi su se stesso nel quadrante inferiore
destro. All’interno dell’alto piede è presente un segno a croce, iscritto in un quadrato sommariamente tracciato, che lascia completamente libero un lato: ci si può porre il problema
dell’effettiva volontà di realizzare una siffatta forma, data la ristrettezza dello spazio a
disposizione per graffire il segno all’interno dell’alto piede. Sulla vasca, sempre all’esterno,
è un segno formato da due tratti paralleli tagliati da un tratto verticale che si biforca verso
una delle estremità. In questo caso, a fronte dei due esempi ceretani, sembrerebbe evidente
che l’associazione fra i due segni contrapposti e il segno a croce delimitato è stata solo dislocata su due supporti epigrafici distinti e identici.
Tutti gli oggetti descritti sono fra i più antichi finora rinvenuti, collocandosi fra i
pochi oggetti iscritti all’alba dell’acquisizione della scrittura nell’Italia Antica. Ciò li rende
degni di considerazione nel quadro del panorama complessivo, come già è stato fatto a suo
tempo da F. Cordano per quelli di Acqua Acetosa Laurentina, benché non si tratti evidentemente di testi di lingua.
L’occorrenza di segni analoghi nella stessa epoca, in contesti diversi, sembrerebbe
indicare una regolarità, determinata da una volontà precisa tesa a rendere riconoscibili alcuni concetti, quali la partizione in due (i segni diametralmente opposti) e in quattro (la croce).
Più articolato appare il modo di condurre segni circolari o archi di cerchio attorno alla croce,
la cui delimitazione appare meno omogenea.
La questione dello spazio ripartito sembrerebbe trovare corrispondenza in quanto è
noto a proposito dei modi di interpretare i segni del divino da parte degli Etruschi, quali
emergono nelle fonti letterarie e archeologiche.
I rari passi in cui sono citati in modo diretto gli Etruschi si riferiscono a divisioni del
cielo (ad esempio Cic. div. 2, 42; Plin. nat. II, 143-144)11 mentre le divisioni pratiche del terreno appartengono a episodi che hanno a che fare con personaggi controversi in qualche
modo legati alla presenza etrusca a Roma, Atto Navio (episodio della Vigna)12 e Oleno
F. Guillamont, “Ciceron et les techniques de l’haruspicine”, in La divination dans le monde étrusco-italique
2. A ctes de la Table Ronde (Paris, 22 mars 1986), Caesarodunum, 54, Paris 1986, pp. 121-135, in partic. p.
126. La disamina delle fonti, in rapporto a Marziano Capella si deve a S. Weinstock che ha recuperato le informazioni sugli Etruschi in modo indiretto, integrandole con evidenze documentarie: Weinstock 1946, pp. 122125; 127-129 (elenco di documenti A-G). Una discussione sulla validità degli agganci proposti da S.
Weinstock fra fonti sulla situazione romana e gli Etruschi si deve a A. Maggiani, che annovera fra le testimonianze dirette sulla provenienza dei segni dal cielo, ma senza riferimenti alla divisione, anche l’episodio di
Tanaquilla (Liv. I, 34, 9): Maggiani 1984, in partic. pp. 61-68; Linderski 1986, pp. 2283-2284. Per citazioni di
fonti e un commento sulla lapide di Praga (documento D dell’elenco in Weinstock 1946): L. Aigner Foresti,
“«Europa» e gli Etruschi”, in M. Sordi (a cura di), Studi sull’Europa antica II, Milano, 2001, pp. 37-50, in partic. pp. 42-46.
12
Catalano 1960, pp. 307-316; Cipriano 1983, p. 111, nota 28 (con ampia bibliografia precedente); Linderski
1986, p. 2281, nota 536; Briquel 1986, p. 80.
11
272
SATURNIA TELLUS
Caleno13. In tali contesti e in altri collegati è stata osservata una sequenzialità che dalla
bipartizione passa alla quadripartizione14, strettamente connessa alla questione dell’orientamento, in base al quale il quadrante nord-est doveva risultare il più favorevole15. Pertanto in
assenza di una parola etrusca corrispondente16, quella latina templum è stata utilizzata negli
studi etruscologici per definire lo spazio sacro utile a interpretare i segni del divino, sottoposto ai principi di orientamento e partizione17, e applicata anche a superfici molto ridotte:
l’arte fulguratoria e l’aruspicina, le due forme tipiche della divinazione etrusca, appaiono
infatti strettamente collegate, secondo la limitatio, che si riflette anche nel sottosuolo18. Da
ciò consegue che in campo etruscologico è possibile intravedere un passaggio coerente dalla
forma del cielo ai suoi riflessi sulla terra, secondo una prassi che molto si avvicina alla
descrizione dei templa di Varrone, da quello in cielo, a quello sulla terra e poi ancora a quello sotto terra19.
Frothingham 1914, pp. 312-313; P.M. Martin, “Le témoignage de Denys d’Halicarnasse sur l’etrusca disciplina”, in Les écrivains du siècle d’A uguste et l’etrusca disciplina 2, Caesarodunum, 63, Tours 1993, pp. 93-114,
in partic. pp. 103-105; J. Schnäbele, “Strabon”, ibidem, pp. 184-194, in partic. pp. 190-191; A. Maggiani,
“L’uomo e il sacro nei rituali e nella religione etrusca”, in Le civiltà del Mediterraneo e il sacro, Milano 1992,
pp. 191-209, in partic. 201.
14
Nell’ampia bibliografia posizioni precise sull’argomento sono in: Cipriano 1983, pp. 68-69, nota 39;
Linderski 1986, pp. 2269-2271; Prosdocimi 1991. Di segno diverso è la problematica connessa all’origine dell’agrimensura romana dalla limitatio etrusca, secondo la notizia di Varrone. Il riferimento ai due elementi incrociati costituiti da cardo e decumano, non tiene apparentemente conto dell’esistenza di una linea mediana che
funga da asse per l’orientamento della presa degli auspici mentre è presupposta dallo stesso Fegato di Piacenza.
In particolare, sulle considerazioni dei gromatici circa la limitatio dei campi che Varrone avrebbe fatto risalire
all’etrusca disciplina: Pallottino 1956, p. 224; Torelli 1966, pp. 297-298; Magdelain 1969, pp. 262-263; Cipriano
1983, pp. 18-19 e nota 7, p. 141 e nota 44; Linderski 1986, pp. 2288-289, nota 568; Prosdocimi 1991, pp. 3743. In particolare per i riflessi sul Fegato con la relativa bibliografia in merito ai diversi passaggi della linea
mediana: Pallottino 1956; Maggiani 1984, in partic. pp. 68-69; L.B. van der Meer, “L’orientation du Foie de
Plaisance”, in La divination dans le monde étrusco-italique 2. A ctes de la Table Ronde (Paris, 22 mars 1986),
Caesarodunum, 54, Paris 1986, pp. 5-15.
15
Nell’ampia bibliografia, mutuando da fonti latine: Weinstock 1946, p. 123; Torelli 1966, pp. 301-302;
Cipriano 1983, pp. 68-73; Maggiani 1984, pp. 61-64; R. Chevallier, “Note sur Vitruve et l’haruspicine étrusque.
Problèmes d’orientation. Eléments pour une enquête topographique”, in Les écrivains du siècle d’A uguste et
l’etrusca disciplina 2, Caesarodunum 63, Tours 1993, pp. 195-206. La disamina delle fonti, la loro discussione
e una proposta di soluzione per la questione della differenza di orientamento verso est e verso sud è stata trattata da J. Linderski che ipotizza una differenza di orientamento dell’auspicante verso est (templum in terris) e dell’augure verso sud (templum in caelo): Linderski 1986, pp. 2280-2286.
16
Più avanzati sono invece gli studi sul lessico etrusco degli spazi sacri frequentati: G. Colonna, “‘Tempio’ e
‘santuario’ nel lessico delle lamine di Pyrgi”, ScA nt, 3-4, 1989-1990, pp. 197-216; Id., “La delimitazione dello
spazio consacrato nei santuari d’Etruria” (testo della relazione tenuta in questo stesso Convegno). Una proposta
di individuare una parola etrusca nella sfera concettuale del templum in terris è in: Colonna 1997, p. 169.
17
Il termine è utilizzato per definire il Fegato di Piacenza, appena dopo la sua scoperta (Deecke), compare nel
1956 in un fondamentale articolo di M. Pallottino e persiste fino in epoca recente a opera di un linguista come
il compianto H. Rix: Pallottino 1956, p. 223 (templum); Torelli 1966, p. 296 (templum a similitudine); H. Rix,
Teonimi etruschi e teonimi italici, A nnFaina, 5, 1998, pp. 207-229, p. 209 (templum di Piacenza). Per l’uso della
parola templum con riferimento agli Etruschi, fino alla metà del secolo scorso: Weinstock 1946, pp. 101-129, in
partic. p. 102.
18
Pallottino 1984, pp. 336-337. Come rivela lo specchio di Tarchon, ove il richiamo all’esame condotto da Pava
Tarchies sul fegato è posto a un livello preciso, fra uno spazio terreno e un «sotto» e un «sopra» popolati da divinità: M. Torelli, “Etruria principes disciplinam doceto. Il mito normativo dello specchio di Tuscanica”, in Studia
Tarquiniensia, Archeologia Perusina 9, Roma 1988, pp. 109-118, in partic. p. 112.
19
Maggiani 1984, p. 69, fig. 2. La problematica dei generi dei templa dell’arte augurale romana, sollevata in
modo sistematico da lungo tempo (I.M.J. Valeton, “De modis auspicandi Romanorum”, Mnemosyne, 17, 1889,
13
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
273
Parallelamente si dispongono gli apprezzabili tentativi dovuti a G. Colonna che portano a individuare una possibile indicazione anche per gli Etruschi dell’esistenza di un templum in terris da identificarsi in un’ara quadrangolare, che ben si accorda con la possibilità
di considerare il lago Trasimeno come riflesso del templum, sulla base della dislocazione
dei suoi santuari in rapporto alle sedi degli dei20. Nel caso in cui tali letture cogliessero nel
segno, si giungerebbe a poter differenziare anche per gli Etruschi due templa, l’uno nel cielo
e l’altro sulla terra, con un passaggio che dalla forma circolare si concretizza in quella quadrangolare.
Il celebre rinvenimento a Marzabotto della decussis, sepolta all’incrocio degli assi
viari della città, ha costituito negli studi l’evidenza della saldatura materiale fra la divisione
del cielo e quella della terra, ponendo in causa direttamente in materia etruscologica tale
concetto21. Recentemente i lavori integrati condotti sull’urbanistica di Marzabotto dal
Dipartimento di Archeologia dell’Università degli Studi di Bologna hanno contribuito a
meglio chiarire da un lato i rapporti fra modello cosmologico e forma urbana, dall’altro i
rapporti di quest’ultima con la dislocazione delle sedi delle divinità nella grande architettura del cielo, comprovati dall’eccezionale rinvenimento di un tempio sacro a Tinia, nella zona
nord-orientale della città22.
In tale contesto potrebbe offrire nuove aperture critiche la ricerca della regola logicogeometrica alla base del piano di fondazione della città tentata da A. Gottarelli, che formalizza i diversi livelli concettuali che portano a riflettere il templum circolare celeste sul
piano quadrangolare terrestre. In tal modo l’impianto cittadino risulterebbe in collegamen-
pp. 275-325; pp. 418-452, in partic. pp. 284-292), verte sul templum in aëre che dal punto di vista augurale costituisce il riferimento essenziale e supera da tale punto di vista la forma circolare del templum caeleste proposta
a suo tempo da P. Regell. A sua volta, a partire dal Regell e sulla base delle scoperte di M. Torelli a Bantia
(Torelli 1966), A. Magdelain (Magdelain 1969, in partic. pp. 255, 262-263) propone una diversa natura dei segni
(uccelli o lampi) e una diversa delimitazione del templum in terris (uccelli; forma quadrangolare) e del templum
caeleste (lampi; assenza di limiti), recuperando così l’aspetto emisferico e concavo di quest’ultimo, come dal
frammento di Nevio in Varrone (Varro, de lingua 7). J. Linderski accetta a sua volta tale proposta, sulla base della
nuova lettura di M. Torelli del templum bantino (Torelli 1969). Pur ammettendo l’esistenza di un templum emisferico, «the only templum in caelo that the augural discipline had ever known» (Linderski 1986, p. 2265), torna
altrove sul concetto negandolo come «augural nonsense» (Linderski 1986, p. 2293; Linderski 1986A, p. 338,
nota 22) perché il campo di osservazione sarebbe stato di fronte all’osservatore, che non poteva trovarsi al centro, sulla decussis (Linderski 1986, p. 2265). La questione, evidentemente non ancora soluta, torna in termini
pratici in: Gottarelli 2003 (II), pp. 160-162, fig. 7. Per un recente e produttivo tentativo di ricostruzione del processo a monte per Roma: A. Carandini, “Variazioni sul tema di Romolo. Riflessioni dopo la nascita di Roma
(1998-1999)”, in A. Carandini, R. Cappelli, Roma. Romolo, Remo e la fondazione della città. Catalogo della
Mostra (Roma 28 giugno-29 ottobre 2000), Milano 2000, pp. 95-150, in partic. pp. 119-133. Per gli usi diversi
della parola templum al di là della semantica tecnica, ma sempre in qualche modo a essa connessi: Cipriano
1983, pp. 116-117.
20
Colonna 1997, p. 169; G. Colonna, “La dea etrusca Cel e i santuari del Trasimeno”, Rivista Storica
dell’A ntichità, 6-7, 1976-1977, pp. 45-62, in partic. p. 62. A sua volta M. Cristofani ha colto negli spazi urbani
e del territorio di Capua in epoca arcaica un orientamento astronomico: M. Cristofani, Tabula Capuana. Un
calendario festivo di età arcaica, Firenze, 1995, p. 120.
21
G.A. Mansuelli, “Etrusca disciplina e pensiero scientifico”, A nnFaina, 5, 1998, pp. 105-118.
22
I risultati sono stati presentati in due relazioni (G. Sassatelli – E. Govi, “Il tempio urbano di Tinia”; A.
Gottarelli, “Templum Solare e città fondata. La connessione astronomica della forma urbana della città etrusca
di Marzabotto” [III]) tenute nel corso del Convegno: Culti, forma urbana e artigianato a Marzabotto. Nuove prospettive di ricerca, Bologna 3-4 giugno 2003, Bologna 2005, pp. 9-62; 101-138.
274
SATURNIA TELLUS
to con la geometria delle principali stazioni annuali del moto solare, basata sull’asse equinoziale23 e con l’auguraculum, attraverso la proiezione di una linea diagonale portante24.
Come auspicava in altro settore della scienza augurale P. Catalano25, è forse possibile ora configurare dei Realien etruscologici e tentare da tale prospettiva la comprensione
della natura spazio-temporale dei processi e dei dati materiali al contorno della scienza
augurale etrusca, senza poggiare esclusivamente sul portato delle fonti riferite al mondo
romano, pur in presenza di evidenti punti di contatto tra scienza augurale romana e etrusca26.
Inoltre, a partire da questi documenti, sembrerebbe lecito porsi la domanda su quanto si
possa andare indietro cronologicamente nel riconoscere i Realien, al contorno della dottrina della suddivisione del cielo27, dato che esiste in epoca arcaica il « sistema » individuato
a Marzabotto28.
Gottarelli 2003 (I); Gottarelli 2003 (II), entrambi con l’indispensabile apparato di figure. Il cosiddetto templum solare individuato a Marzabotto, sembra disporsi accanto all’evidenza più tarda costituita dall’iscrizione
di Bantia: Torelli 1966, pp. 306-307; Torelli 1969, p. 46 (solei al centro del templum bantino).
24
Gottarelli 2003 (I), pp. 137-139.
25
Nello specifico della discussione della problematica del diritto augurale romano P. Catalano (Catalano 1960,
p. 147) auspicava di partire dai fatti e non dal sistema terminologico rigido precostituito. Ciò ha spesso inficiato infatti la comprensione della natura spazio-temporale dei processi a monte che, in quanto tali, vanno letti in
un continuum. Il lavoro di P. Cipriano sulla parola templum, ove sono passate in rassegna in modo esaustivo le
fonti letterarie antiche e le riflessioni moderne in proposito, ha posto in evidenza altresì come l’individuazione
della relativa area semantica necessiti continuamente di riflessioni puntuali con precisi riferimenti agli orizzonti culturali e agli specifici contesti in cui la parola viene utilizzata: Cipriano 1983. Interessanti in proposito le
osservazioni in: M. Morani, “Sull’espressione linguistica dell’idea di ‘santuario’ nelle civiltà classiche”, in M.
Sordi (a cura di), Santuari e politica nel mondo antico (= Contributi dell’Istituto di Storia Antica, 9), Milano
1983, pp. 3-32, in partic. pp. 24-27; Linderski 1986A, p. 337. Più recentemente il problema dell’estensione del
concetto, al di là della sezione di realtà costituita dallo spazio di terra rigidamente delimitato denominato templum, è posto in: A.L. Prosdocimi, “La tavola di Agnone. Una interpretazione”, in L. Del Tutto Palma (a cura
di), La tavola di A gnone nel contesto italico. A tti del Convegno di studio (A gnone, 13-15 aprile 1994), Firenze
1996, pp. 435-630, in partic. pp. 487-488.
26
Rimando alle trattazioni nei volumi dei supplementi in Caesarodunum dedicati all’Etrusca disciplina, ma su
questo aspetto in particolare, si veda: Weinstock 1946, p. 123 e nota 136; Briquel 1986; Linderski 1986, pp.
2283-2284.
27
La necessità di indicare uno schema di riferimento in connessione con il cosmo traspare in letteratura, nei trattati almeno: rosa dei venti (Torelli 1966, p. 302); raggiera (Pallottino 1984, p. 335); «Himmelskreuz», croce
celeste (Prayon 1975, p. 87, fig. 17); bussola (Maggiani 1984, p. 68). Oltre allo stesso esempio del Fegato, schemi compaiono nei testi degli agrimensori romani (Frothingham 1914, pp. 310-313, figg. 1-4) e sono posti a corredo del testo di Marziano Capella: H.J. Westra (a cura di), The Berlin commentary on Martianus Capella’s ‘De
nuptiis Philologiae et Mercurii’, I, Leiden 1994, p. 313. In merito alla suddivisione in dodici parti, dovuta la
riflesso delle dottrine dello zodiaco: Weinstock 1946, p. 117. Più di recente sul simbolo della croce inscritta nel
cerchio, dal punto di vista operativo: Gottarelli 2003 (II), p. 158.
28
Weinstock 1946, pp. 124-125. Il problema è posto, anche sulla base degli studi di F. Prayon, in: D. Briquel,
“La religiosité étrusque ou le regard de l’autre”, in Les plus religieux 1997, pp. 415-429, in partic. p. 421. La
questione della profondità del substrato culturale degli elementi rituali riscontrati per Marzabotto e Bantia con
riferimento almeno alla quota cronologica del pitagorismo e della cosmologia platonica è ripresa in: Maggiani
1984, pp. 75-77; Gottarelli 2003 (II), p. 167. Per rimanere in epoca arcaica, anche nei soggetti raffigurati all’interno delle coppe laconiche del VI secolo a.C. è stato proposto di riconoscere nel tondo centrale un riflesso del
cosmo, poiché lo spazio è in qualche modo orientabile e quadripartito. In una di queste coppe, ove sono riconoscibili i quattro Venti, l’orientamento è possibile grazie ai due diametri costituiti dalla linea che passa per le due
anse e dalla linea a essa ortogonale, formata da un albero e da un essere scimmiesco: A. Faustoferri, “Tentativo
d’interpretazione dei soggetti raffigurati all’interno delle coppe laconiche del VI sec. a.C.”, in Studi sulla ceramica laconica. A tti del seminario (Perugia, 23-24 febbraio 1981), Archeologia Perusina 3, Roma, 1986, pp. 119147, in partic. p. 144 (coppa LV, n. 204).
23
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
275
Tra i documenti che F. Prayon produce per sostenere l’arcaicità dell’orientamento dei
tumuli, sono due segni a croce, in qualche modo delimitati da segni circolari a andamento
continuo e spezzato, incisi al di sotto dell’ara del tumulo I della necropoli di Cerveteri, detto
delle Ginestre (o delle Croci). In essi egli riconosce la rappresentazione grafica della croce
celeste « Himmelskreuz », ovvero la partizione del cielo29. Data la pregnanza dell’affermazione e la sua attinenza con le questioni qui trattate, potrebbe essere di un qualche interesse scendere nello specifico di tali segni e del loro contesto.
Il tumulo, situato nella zona detta dell’Affienatora (Fig. 5), è datato sulla base della
sua struttura (Fig. 6) (tipo Prayon C130), all’orientalizzante recente con un termine cronologico più basso da porre al 580 a.C. circa31. Sul lato volto a nord-est della galleria, che attra-
Fig. 5 – Cerveteri, particolare della pianta della necropoli della Banditaccia, zona detta dell’A ffienatora –
l’asterisco indica il tumulo delle Ginestre (da M. Cristoani, Corpus Inscriptionum Etruscarum 2, 1, 4.
Tituli 5607 – 6324, Firenze, 1970, p. 399, n. 7).
29
Prayon 1975, pp. 87-90 e nota 505 (tomba delle Croci); F. Prayon, “Deorum Sedes. Sull’orientamento dei templi etrusco-italici”, A rchCl, 43, 1991, pp. 1285-1295, in partic. p. 1287 (tumulo delle Croci); Prayon 1997, p.
368 (tumulus des Croix).
30
Prayon 1975, p. 104, fig. 23a
31
Tale cronologia, entro l’Orientalizzante recente, è confermata dalla presenza delle riseghe orizzontali che
decorano il tamburo: G. Colonna, “Urbanistica e Architettura”, in Rasenna. Storia e civiltà degli Etruschi,
Milano 1986, pp. 369-530, in partic. p. 397; A. Naso, La tomba dei Denti di Lupo a Cerveteri (= Biblioteca di
Studi Etruschi, 23), Firenze 1991, p. 14 e nota 19.
276
SATURNIA TELLUS
Fig. 6 – Cerveteri, pianta del tumulo delle Ginestre (da Prayon 1975, p. 104, fig. 23).
versa la rampa sporgente dal basamento del tumulo, è incisa un’iscrizione composta da un
testo in scriptio continua e da un segno sottostante (Fig. 7) formato dalla croce inscritta in
un cerchio incompleto. Sulla parete di fronte, sempre al di sotto della galleria, è ripetuto un
segno analogo.
Gli elementi struttivi e redazionali non sono utili per stabilire se l’iscrizione sia stata
incisa contestualmente con la costruzione del tumulo, ma gli aspetti epigrafici dell’iscrizione maggiore permettono di affermarlo: le varianti combinatorie grafiche per rendere la gutturale sono ancora in uso, pertanto il terminus ante quem per la sua apposizione è da porre
alla fine del VII secolo a.C.32.
Il rapporto di designazione diretta esistente fra iscrizione maggiore e segno, indipendentemente dalla possibile distanza temporale intercorsa fra l’apposizione dell’una e dell’altro, è espresso dal fatto che il segno è inciso in corrispondenza della metà della lunghezza dell’iscrizione, al di sotto di essa, rispettando una certa simmetria compositiva e redazionale.
Bagnasco Gianni 1996, pp. 67-69. L’uso delle varianti cessa a Cerveteri alla fine del VII secolo a.C. per effetto della riforma grafica che afferma l’unico segno del gamma semilunato: G. Colonna, in F.M. Gambari – G.
Colonna, “Il bicchiere con iscrizione arcaica da Castelletto Ticino e l’adozione della scrittura nell’Italia nordoccidentale”, StEtr, 54, 1986, pp. 145; 148-149 e nota 126; A.L. Prosdocimi, “II. Insegnamento e apprendimento della scrittura nell’Italia antica”, in M. Pandolfini – A.L. Prosdocimi, A lfabetari e insegnamento della scrittura nell’Italia A ntica, Firenze 1990, pp. 157-301, in partic. pp. 221-226; G. Bagnasco Gianni, “L’acquisizione
della scrittura in Etruria: materiali a confronto”, in G. Bagnasco Gianni – F. Cordano (a cura di), Scritture mediterranee tra il IX e il V II secolo a.C., A tti del Seminario di Studio (Milano 23-24 febbraio 1998), Milano, 1999,
pp. 80-105, in partic. pp. 91-92.
32
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
277
Fig. 7 – Cerveteri, tumulo delle Ginestre, iscrizione maggiore e iscrizione minore della parete volta
a nord-est, riduzione 12,6% (apografo G. Bagnasco Gianni).
Come si è detto, di fronte al segno se ne trova un altro, simile ma non identico:
1) Il primo segno, che si trova sotto l’iscrizione maggiore, è posto sulla parete che per
l’osservatore è volta verso nord-est. È formato da una croce delimitata da un segno con andamento circolare continuo che lascia aperto, per chi osserva, il quadrante in alto a sinistra.
2) Il secondo segno, che si trova di fronte al primo, è posto sulla parete che per l’osservatore è volta verso sud-ovest. È formato da una croce delimitata da un segno con andamento semicircolare continuo che chiude in parte i due quadranti inferiori e con un segno
che parte dal vertice della croce e chiude in parte il quadrante in alto a sinistra. Per chi osserva, resta aperto completamente il quadrante in alto a destra; in parte il confine fra i due quadranti di sinistra e parte del quadrante inferiore destro.
Non abbiamo gli elementi per stabilire come dovevano essere osservati i due segni:
1) Nel caso di una lettura secondo la posizione dell’osservatore, per una percezione
in due tempi, nel primo caso è lasciato libero il quadrante di nord-ovest; nel secondo caso
il quadrante di sud-est (Fig. 8).
2) Nel caso di una lettura speculare, come se vi fosse un asse passante attraverso la
circonferenza del tumulo, il quadrante che risulta risparmiato dalla delimitazione si trova in
alto, a destra o a sinistra (Fig. 9).
Di conseguenza si presenterebbe almeno un’alternativa ovvero se i segni indicavano
quadranti diversi oppure lo stesso. Il dubbio è destinato a rimanere per il momento insoluto, ma ciò che importa nell’osservazione fin qui condotta è che i suddetti segni possono
essere confrontati con quelli che compaiono sui vasi più sopra descritti: in particolare per
quanto concerne il modo di graffire prima la croce e poi i cerchi o gli archi di cerchi che la
delimitano.
Si potrebbe obiettare che nel caso del tumulo non v’è l’associazione con una linea
mediana visibile, che funga da diametro e consenta un orientamento, come accade sugli
oggetti in ceramica dove i tratti minori, che sporgono dalla linea mediana ideale, danno l’in-
278
SATURNIA TELLUS
Fig. 8 – Cerveteri, tumulo delle Ginestre,
lettura delle iscrizioni minori secondo la posizione
dell’osservatore.
Fig. 9 – Cerveteri, tumulo delle Ginestre,
lettura delle iscrizioni minori secondo
una visione speculare.
dicazione. Essa può essere tuttavia individuata nell’asse passante per l’ara (orientamento
nord-est/sud-ovest, circa 190°).
Oggetti e tumulo potrebbero essere altresì confrontati procedendo dai seguenti particolari: il tumulo è tondo, ha un’ara, pertanto la circonferenza è interrotta da un elemento che
consente di orientare lo spazio definito dalla circonferenza stessa; il piatto è tondo, ha dei
fori di sospensione, pertanto la circonferenza è interrotta da un elemento che consente di
orientare lo spazio definito dalla circonferenza stessa33; l’anforetta ha le anse34, pertanto la
circonferenza è interrotta da un elemento che consente di orientare lo spazio definito dalla
circonferenza stessa. Dunque tutti gli oggetti tondi, la cui circonferenza è interrotta da un
elemento, possono essere orientati.
Non si tratterebbe invece di fori di sospensione secondo la tesi esposta in: E. Peruzzi, Civiltà greca nel Lazio
preromano, Firenze 1998, pp. 23-25 ((paterae pertusae).
Documenti analoghi, recanti un segno a croce iscritto nel cerchio e dotati di anse, sono significativamente
distribuiti nella Penisola nel corso del VII secolo a.C.: A.M. Bietti Sestieri (a cura di), La necropoli laziale di
Osteria dell’Osa, Roma 1992, p. 837, n. 5, fig. 3c. 39, 5 (anfora a spirali in impasto bruno, da Osteria dell’Osa
tomba 549, periodo IVA1, 730/720-660/650 a.C.); Bagnasco Gianni 1996, pp. 142-144, n. 121 (aryballos in bucchero da Capena); G. Bagnasco Gianni, “Accoglienza della scrittura e valore del segno scritto”, in Insubri e
Cenomani tra Sesia e A dige, A tti del Seminario di studio, RA SMI, 63-64, 1999 (2000), pp. 47-59, fig. 17.
33
34
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
279
Se è ancora legittimo, come sembra, considerare valida l’affermazione per la quale
«lo spazio ‘sacro’, orientato e suddiviso, risponde ad un concetto che in latino si esprime
con la parola templum»35 allora anche gli oggetti del rituale, o lo stesso tumulo (in quanto
res religiosa),
a ove siano espressi i concetti di partizione e orientamento, possono costituire
le prevedibili evidenze materiali al contorno del concetto di templum.
In altri termini nel nesso fra segno a croce e linea bisettrice – costituita da segni dotati di tratti minori che li tagliano sporgendo lateralmente in direzioni diverse o da elementi
del supporto epigrafico, in grado di conferire un orientamento – potrebbe essere riconosciuto un effetto dell’etrusca disciplina, che si trova a monte e determina la stessa evidenza dei
fatti. Poste le condizioni di orientamento e partizione, ci si può domandare se negli archi di
cerchio e nelle linee circolari condotte attorno al segno in forma di croce non vadano individuati degli indicatori, anziché delle delimitazioni di uno spazio.
Come insegna l’episodio della Vigna di Atto Navio (Cic. div. 1, 31)36, il giovane augure procede per esclusione, eliminando via via i quadranti in cui compaiono i segni, per arrivare a quello che contiene il grappolo eccezionale da offrire agli dei in cambio del ritrovamento della scrofa. Questa procedura per esclusione implica dunque un passaggio di segni
in quadranti diversi, a diverse riprese. Può essere suggestivo collegare questo tipo di indicazione a quella che scaturisce dall’osservazione dei segni condotti attorno alla croce nei
monumenti esaminati, che avviene per quadranti e in momenti diversi. Rimanendo sempre
all’interno della logica del segno, può essere utile osservare che il passaggio del sole individuato da A. Gottarelli per la determinazione dell’asse equinoziale, anche sulla base di
quanto riferito da Vitruvio37, attraversa i quadranti sud-est e sud-ovest e appare solidale con
l’addensamento delle linee di orientamento degli edifici sacri etruschi, delle are e delle
rampe dei tumuli38. Se è corretto interpretare in tal senso i segni del tumulo delle Ginestre,
non ci si può esimere dall’osservarli in rapporto all’iscrizione maggiore, apposta al di sopra
di uno due segni sulla parete volta a nord-est, databile, come si è detto, contestualmente con
la costruzione del tumulo.
Una prima considerazione va alla sua collocazione al di sotto dell’ara, nascosta: unico
caso nel quadro complessivo delle poche iscrizioni etrusche di epoca orientalizzante di
ambito funerario, su pietra, fatte per essere esposte, ben visibili nella necropoli e «parlanti»
ai suoi frequentatori39. Esse contengono tutte nomi di persona, contengono quasi tutte il pronome mi (Veio, Riserva del Bagno, tomba 5, parete; Tarquinia, Monterozzi, tomba 6118,
Pallottino 1984, p. 334; Dubourdieu - Scheid 2000, p. 66.
Ciò indipendentemente dalla possibilità di individuare in esso un riflesso della scienza augurale etrusca, trattandosi di augurium stativum, secondo la tesi di P. Catalano (Catalano 1960, pp. 307-316), ma su cui si veda
almeno: Briquel 1986, p. 80.
37
Gottarelli 2003 (II), pp. 155-158, fig. 4.
38
L’orientamento degli edifici sacri etruschi, che dalla divisione del cielo dipendevano (Festo, p. 285 Lindsay),
non sembra infatti disporsi in una direzione costante: i quadranti interessati sono quelli posti a sud-est e sudovest, che lasciano liberi l’esatto est e l’esatto ovest, rispettando evidentemente una ratio. Con rispettiva bibliografia precedente: Prayon 1997, fig. 8 (altari e rampe dei tumuli), fig. 5 (templi); G. Romano – A. Aveni,
“Orientazioni di templi e rituali etruschi”, RdA , 18, 1994, pp. 57-67, fig. 4 (templi).
39
Bagnasco Gianni 1996, pp. 354-355; G. Bagnasco Gianni, “Iscrizioni etrusche esposte: il caso dei cippi di
Rubiera”, in A. Sartori (a cura di), Parole per sempre? L’interpretazione delle epigrafi, le interpretazioni dell’epigrafia. A tti del Primo incontro di Dipartimento sull’Epigrafia (Milano 28 ottobre 2002), A CME, 56, 1, gennaioaprile 2003, pp. 51-61.
35
36
280
SATURNIA TELLUS
stele di forma irregolare; S. Giovenale, Grotte Tufarina, tomba a camera, fronte del letto;
Volterra, Ripaie, cippo emisferico; Rubiera, greto del fiume Secchia, cippi), tranne la stele
di Vetulonia, lacunosa nella parte iniziale, che sappiamo però parlare in prima persona perché dice di essere oggetto di dono40.
Che senso può avere dunque un’iscrizione così poco visibile? Se dovesse trattarsi del
nome del proprietario della tomba, apparirebbe un controsenso il suo nascondimento sotto
l’ara. A tal proposito il fatto che lo schema formulare sia unico rispetto alle altre iscrizioni
citate41, unitamente al fatto che l’iscrizione non ha trovato finora una lettura convincente,
soprattutto nel terzo segmento42, sembrerebbe consentire di procedere a una diversa restituzione del testo nella speranza che possa rivelarsi di qualche vantaggio per chiarirne natura
e destinazione.
Abbreviazioni bibliografiche
Bagnasco Gianni 1996 = G. Bagnasco Gianni, Oggetti iscritti di epoca orientalizzante in Etruria, Firenze 1996.
Briquel 1986 = D. Briquel, “Art augural et etrusca disciplina. Le debat sur l’origine de l’augurat romain”, in La
divination dans le monde étrusco-italique 3. A ctes de la table ronde (Paris, 22 mars 1986),
Caesarodunum, Suppl. 56, Paris 1986, pp. 68-100.
Catalano 1960 = P. Catalano, Contributi allo studio del diritto augurale 1, Università di Torino. (= Memorie
dell’Istituto giuridico. Serie II. Memoria, 107), Torino 1960.
Cipriano 1983 = P. Cipriano, Templum, Roma 1983.
Colonna 1997 = G. Colonna, “Divinités peu connues du panthéon étrusque”, in Les plus religieux 1997, pp. 167184.
Dubourdieu - Scheid 2000 = A. Dubourdieu - J. Scheid, “Lieux de culte, lieux sacrés: les usages de la langue.
L’Italie romaine”, in A. Vauchez (ed.), Lieux sacrés, lieux de culte, sanctuaires, Roma 2000, pp. 59-80.
Frothingham 1914 = A.L. Frothingham, “Circular templum and mundus. Was the templum only Rectangular?”,
A JA , 17, 1914, pp. 302-320.
Gottarelli 2003 (I) = A. Gottarelli, “A uguraculum, sedes inaugurationis e limitatio rituale della città fondata.
Elementi di analogia tra la forma urbana della città di Marzabotto e il templum augurale di Bantia (I)”,
Ocnus, 11, 2003, pp. 129-143.
Rispettivamente: Bagnasco Gianni 1996, nn. 111, 154, 170, 265, 290-291, 237.
L. Agostiniani, Le iscrizioni parlanti dell’Italia antica, Firenze 1982, p. 23.
42
L’editio princeps si deve a Raniero Mengarelli, con trascrizione piuttosto schematica, cui sono seguite altre
letture che hanno portato a lasciare il testo indiviso (TLE 50; M. Cristofani, Corpus Inscriptionum Etruscarum
2, 1, 4. Tituli 5607 – 6324, Firenze, 1970, CIE 5992; G. Colonna, in REE, 41, 1973, n. 151; ThLE, p. 395, n. 5).
Successivamente M. Martelli propone di individuare tre segmenti: ati cventinas askaita o ati cventinasa skaita,
tornando a individuare nel secondo segmento il nome *cventie già proposto ai tempi di Nogara e Vetter (M.
Martelli, “Una firma d’artista dell’Orientalizzante ceretano”, in Miscellanea Ceretana 1, Roma 1989, pp. 45-49,
in partic. pp. 46-47). Per gli accostamenti con Cvinte, Cvintia, Cvintiasa accanto al latino Quintus, Quintinus,
Quintinia, e per Saitn con l’etrusco Sathna, Satnal, Satnei: R. Mengarelli, NSc, 1937, pp. 406-407; B. Nogara,
ibidem, pp. 443-444, n. 17; E. Vetter, Glotta, 28, 1900, p. 133, n. 3. Il testo ati cventinas askaita è restituito da
H. Rix e da S. Marchesini (ET II, Cr 1.79; S. Marchesini, Studi onomastici e sociolinguistici sull’Etruria arcaica. Il caso di Caere, Firenze 1997, p. 104, n. 140 [Ati Cventina] e nota 14), con le dovute cautele sull’interpretazione del terzo segmento. Con diversa suddivisione: Bagnasco Gianni 1996, n. 35.
40
41
Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca
281
Gottarelli 2003 (II) = A. Gottarelli, “Modello cosmologico, rito di fondazione e sistemi di orientazione rituale
(II)”, Ocnus, 11, 2003, pp. 151-170.
Les plus religieux 1997 = F. Gaultier – D. Briquel (a cura di), Les Etrusques, les plus religieux des hommes. Etat
de la recherche sur la religion étrusque. A ctes du colloque international (Paris 17-19 novembre 1992),
Paris 1997.
Linderski 1986 = J. Linderski, “The Augural Law”, A NRW , 2, 16, 3, Berlin, 1986, pp. 2146-2312.
Linderski 1986A = J. Linderski, “Review Article. Watching the Birds: Cicero the Augur and the Augural templa”, ClPhil, 81, 1986, pp. 330-340.
Maggiani 1984 = A. Maggiani, “Qualche osservazione sul fegato di Piacenza”, StEtr, 50, 1982, 1984, pp. 53-88.
Pallottino 1956 = M. Pallottino, “Deorum sedes”, in Studi in onore di A ristide Calderini e Roberto Paribeni,
Milano 1956, pp. 223-234.
Prayon 1975 = F. Prayon, Frühetruskische Grab- und Hausarchitektur, Heidelberg 1975.
Prayon 1997 = F. Prayon, “Sur l’orientation des édifices cultuels”, in Les plus religieux 1997, pp. 357-371.
Prosdocimi 1991 = A.L. Prosdocimi, “La ‘stella’ del templum augurale e la ‘stella’ dei gromatici. Una stella
augurale da Alba Fucens”, PdP, 256, 1991, pp. 37-43.
Torelli 1966 = M. Torelli, “Un templum augurale d’età repubblicana a Bantia”, RendLinc, 21, 1966, pp. 293315.
Torelli 1969 = M. Torelli, “Contributi al supplemento del CIL IX”, RendLinc, 24, 1969, pp. 9-48.
Weinstock 1946 = S. Weinstock, “Martianus Capella and the Cosmic System of the Etruscans”, JRS, 36, 1946,
pp. 101-129.