scienza delle finanze

Transcript

scienza delle finanze
Programma svolto di
SCIENZA DELLE FINANZE
Anno scolastico 2013/2014
Classe V C igea
Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli
Testo adottato:" La scienza delle finanze senza ostacoli" di R. Dorella - R. M. Vinci Orlando ed. Tramontana.
PARTE PRIMA L’attività finanziaria pubblica
Finanza pubblica ed economia di mercato
Bisogni, beni e servizi pubblici.
Attività economica della pubblica amministrazione
I soggetti del settore pubblico
Gli obiettivi della Finanza pubblica
Dalla finanza neutrale alla finanza funzionale
La teoria di Haavelmo e quella di Buchanan
Le condizioni di equilibrio del sistema
La crisi del '29 e le teorie Keynesiane: il New Deal; la risposta dell'Italia alla crisi.
La finanza delle scelte pubbliche
La P. A. come operatore del sistema economico: schema sinottico della P: A: diretta e indiretta.
Politica fiscale e politica monetaria
Nascita, sviluppo e crisi dello stato sociale
Gli strumenti della finanza pubblica
Gli obiettivi e gli strumenti della finanza pubblica
I mezzi della P.A.
Il bilancio
La spesa pubblica e le entrate pubbliche
Il demanio ed il patrimonio
L’impresa pubblica. Finalità delle imprese pubbliche. Breve storia delle imprese pubbliche in Italia
La crisi delle partecipazioni statali
Le aziende autonome dello Stato,gli enti pubblici economici,le partecipazioni statali
Le privatizzazioni : nocciolo duro e public company
I soggetti e i diversi livelli della finanza pubblica
Lo Stato e gli enti pubblici
Coordinamento fra finanza statale e degli enti territoriali
Federalismo fiscale
PARTE SECONDA: LA POLITICA DI BILANCIO
Caratteri, funzioni e requisiti del bilancio
Nozione e funzioni del bilancio dello Stato
Norme sulla contabilità del bilancio e degli altri enti pubblici
I principi del bilancio. Vari tipi di bilancio. Profili tecnici
Classificazione delle entrate e delle spese
Il pareggio del bilancio
Teorie sul bilancio.
Situazione italiana. La ex legge finanziaria ora legge di stabilità.
Il bilancio dello Stato italiano
La programmazione delle scelte pubbliche
Principi costituzionali. Particolare attenzione all’art.81
Formazione e approvazione del bilancio.
Cenni sugli altri documenti di politica economico-finanziaria
Il bilancio come legge formale
Variazioni e assestamento del bilancio
Esecuzione e controlli
L’equilibrio dei conti pubblici e i vincoli europei
Il debito pubblico Gli strumenti della finanza straordinaria
La vendita di beni patrimoniali dello Stato
L'imposta straordinaria
I prestiti pubblici
Scelta fra imposta straordinaria e debito pubblico
PARTE TERZA LA POLITICA DELLA SPESA
Dimensioni e struttura della spesa pubblica
La spesa pubblica come strumento di politica economica
Effetti sulla domanda globale
Manovra della spesa e obiettivi dello intervento pubblico
Il moltiplicatore
Critiche alla teoria Keynesiana
Diverse tipologie di spese
La spesa per la protezione sociale
La sicurezza sociale; prestazioni e fonti di finanziamento
Effetti economici .Il welfare- state e la crisi dei sistemi di sicurezza sociale.Situazione italiana
PARTE QUARTA LA POLITICA DELL’ENTRATA
Le forme di entrata
Entrate pubbliche: generalità e classificazioni. Prezzi
Imposte tasse e contributi
Pressione tributaria
L'imposta
Imposizione dei tributi e principio di legalità
Elementi, classificazioni, presupposto e fonte.
Imposte dirette e indirette; reali e personali; generali e speciali
Proporzionali,progressive e regressive
Forme tecniche di progressività.
I principi fondamentali dell’imposizione.
Equa distribuzione del carico tributario
Carico tributario e giustizia sociale. Universalità dell’imposizione
Uniformità dell’imposizione
La teoria della capacità contributiva
Confronto fra i diversi tipi di imposte
Gestione amministrativa della imposte
Applicazione delle imposte
Accertamento e riscossione
Effetti economici delle imposte
Reazioni del contribuente
Evasione, elusione,rimozione
Definizione di traslazione
La curva di Laffer
Diffusione dell'imposta
Confronto fra i diversi tipi di imposta
PARTE QUINTA L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO
Struttura del sistema tributario
Dalla riforma tributaria del 1971 a quella del 2003
Struttura del sistema tributario italiano vigente
Imposizione sul reddito
Le imposte dirette
Concetto di reddito nel sistema tributario italiano
Categorie reddituali: dai redditi fondiari ai redditi diversi
Imposta sul reddito delle persone fisiche
Caratteri generali e soggetti passivi dell’irpef. Base imponibile e redditi esclusi
I redditi familiari: lo splitting ed il quoziente familiare. L’impresa familiare.
Schema di funzionamento dell'imposta
Determinazione del reddito imponibile.Differenza fra oneri deducibili e detrazioni d'imposta
La tassazione separata.
Il ruolo
Accertamento e riscossione delle imposte dirette. I caf
Il controllo delle dichiarazioni. Il sistema delle ritenute alla fonte.
Imposte indirette
Generalità delle imposte indirette e classificazioni
Motivazioni che hanno portato a sostituire IGE con IVA
Imposte sui consumi e sui trasferimenti
Articolata mappa concettuale sulle imposte indirette, sui consumi e sui trasferimenti vigenti in Italia
I dazi
Cenni sulle imposte sulle successioni e sulle donazioni
Tributi regionali e locali
Cenni sul sistema di entrate regionali e locali
Principi costituzionali Art. 119
Criticità legate alla eccessiva pressione fiscale sia erariale che locale.
Concetti generali su accertamento e riscossione delle imposte
Rimini 15/5/2014
Gli alunni :
L’insegnante