Insegnamento Diritto del lavoro (Corso di laurea in giurista di

Transcript

Insegnamento Diritto del lavoro (Corso di laurea in giurista di
Insegnamento
Diritto del lavoro (Corso di laurea in giurista di impresa e
dell’amministrazione – Curriculum professionalizzante) – 9 Crediti
Docente titolare del corso
Prof. Orsola Razzolini
Programma
Le fonti del diritto del lavoro. I soggetti della contrattazione collettiva. Il
contratto collettivo di diritto comune. I livelli della contrattazione collettiva.
Subordinazione e autonomia. Il lavoro a progetto. L’associazione in
partecipazione e il lavoro del socio. Il contratto di lavoro. Onerosità. Causa.
Forma. La certificazione. Il patto di prova. La durata del contratto. I rapporti
di lavoro flessibili. La somministrazione. Accesso al lavoro e servizi per
l’impiego. I diritti del lavoratore. La tutela antidiscriminatoria. Diritti
sindacali e diritto di sciopero. Riservatezza e divieto di indagini.
Professionalità. Retribuzione. Informazione. Sospensione: la malattia. I
permessi. Salute e sicurezza. Obblighi del lavoratore. Diligenza. Fedeltà. I
poteri del datore di lavoro. Jus variandi. Potere disciplinare. Vigilanza e
controllo. Il tempo di lavoro. Lavoro a tempo parziale. Vicende dell’impresa
e gestione dei rapporti di lavoro. Appalti. Trasferimento d’azienda. Cassa
integrazione guadagni. La cessazione del rapporto di lavoro. Le dimissioni.
Il licenziamento individuale. Forma e giustificazioni. Regimi di stabilità. Il
licenziamento collettivo. Le garanzie dei diritti dei lavoratori. Rinunce e
transazioni. Prescrizione. Decadenza: azioni in giudizio e regime delle
impugnazioni. Conciliazione e arbitrato.
Libri di testo per gli studenti frequentanti (almeno l’80% delle presenze
rilevate): M.V. Ballestrero, G. De Simone, Diritto del lavoro, Gappichelli,
Torino, 2012, (esclusi: PT. I, cap. I; PT. II, cap. IV, § 4; PT. III, cap. I; PT.
VIII), pp. 503.
Libri di testo
Libri di testo per gli studenti non frequentanti: M.V. Ballestrero, G. De
Simone, Diritto del lavoro, Gappichelli, Torino, 2012, pp. 1-597.
Modalità di svolgimento
dell’esame
Esame per studenti frequentanti: L'esame è costituito da una prova orale
nella quale lo studente risponde, di norma, a tre domande sul programma
frequentanti.
Esame per studenti non frequentanti: L’esame è costituito da una prova
scritta seguita da una prova orale. Nella prova scritta lo studente risponde, di
norma, a sette domande a risposta aperta, eventualmente articolate in
specifici quesiti, in un’ora e mezzo, senza possibilità di consultare alcun
testo normativo. Il voto della prova scritta deriva dalla media aritmetica dei
voti (espressi in trentesimi) riportati in ciascuna risposta. Coloro che
raggiungono almeno la sufficienza (18/30) nella prova scritta accedono (nel
pomeriggio della giornata degli scritti, o nei giorni successivi, a seconda del
numero dei candidati) alla prova orale, che prevede una o due domande. Il
voto finale dell’esame tiene conto in modo ponderato della votazione
riportata nello scritto e della valutazione dell’orale.