Elenco selettivo delle pubblicazioni:

Transcript

Elenco selettivo delle pubblicazioni:
Elenco selettivo delle pubblicazioni:
Lingua e cultura nella Sardegna bizantina. Aspetti linguistici dell’influsso greco, Sassari 1983.
I nomi di luogo della Sardegna, vol. I, Sassari 1987.
I nomi popolari delle piante in Sardegna. Etimologia, Storia, Tradizioni, Sassari 1992.
Studi sul sardo medioevale, Nuoro 1997 (“Officina Linguistica”, anno I- N. 1, pp. 1-209).
Max Leopold Wagner e la fonetica storica del sardo, in M.L. Wagner, Fonetica storica del sardo, a
cura di G. Paulis, Cagliari 1984, pp. VII-CVIII.
Appendice a M.L. Wagner, Fonetica storica del sardo, a cura di G. Paulis, Cagliari 1984, pp. 477636.
Il corvo, la pietra magica e il crisantemo santo. Dal paganesimo al cristianesimo popolare nella
Sardegna bizantina, in “Quaderni di Semantica” XI/1 (1990), pp. 55-78.
Sopravvivenze della lingua punica in Sardegna, in Atti dell’VIII Convegno Internazionale di studi
sull’Africa Romana, Sassari 1991, pp. 827-854.
Launeddas sarde, contatti tra culture antiche del Mediterraneo e terminologia musicale latina, in
Studia linguistica amico et magistro oblata; scritti di amici e allievi dedicati alla memoria di Enzo
Evangelisti, Milano 1991, pp. 279-311.
La scimmia maimone in Sardegna e nella cultura marinaresca del Mediterraneo. Aspetti
dell’influsso egiziano in età tardo-antica, in “Quaderni di Semantica” XII/1 (1991), pp. 53-79.
I nomi delle launeddas sarde e della viola alla luce della tradizione musicale greco-romana, in
“Sardinia Antiqua”. Studi in onore di Piero Meloni, Cagliari 1992, pp. 505-528.
Le“ghiande marine” e l’erba del riso sardonico negli autori greco-romani e nella tradizione
dialettale sarda, in “Quaderni di Semantica” XIV/1 (1993), pp. 9-50.
Aspetti linguistici e culturali dell’influsso bizantino in Sardegna, in Lingue e culture in contatto nel
mondo antico e altomedioevale, in Atti dell’VIII Convegno Internazionale di Linguistica, Brescia
1993, pp. 435-444.
L’influsso linguistico spagnolo in Sardegna, in La società sarda in età spagnola, a cura di F.
Manconi, II, Quart 1993, pp. 212-221.
L’influsso linguistico fenicio-punico in Sardegna. Nuove acquisizioni e prospettive di ricerca, in
Circolazioni culturali nel Mediterraneo antico. Atti della VI giornata camito-semitica e
indoeuropea, I Convegno Internazionale di linguistica dell’area mediterranea, Sassari 24-27 aprile
1991, Cagliari 1994, pp. 213-219.
Soprannomi e etimologia, in Mélanges de Linguistique et d’onomastique romanes offerts à
Monsieur Heinz Jurgen Wolf, publiés par Dieter Kremer et Alf Monjour, “Travaux de Linguistique
et de Philologie” XXXIII-XXXIV, Strasbourg-Nancy 1995-1996, pp. 365-380.
La questione della lingua sarda nella storia degli studi e nel dibattito attuale in Sardegna, in
Minoranze e Lingue minoritarie. Convegno internazionale. Atti a cura di C. Vallini, Napoli 1996,
pp. 217-226.
Max Leopold Wagner e la Sardegna del primo Novecento, in M.L. Wagner, La vita rustica della
Sardegna riflessa nella lingua, Nuoro 1996, pp. 7-46, edizione italiana di M.L. Wagner,
Das laendliche Leben Sardiniens im Spiegel der Sprache, Heidelberg 1921.
Il gruccione in Sardegna e nella Grecia antica. Da uccello “totemico” a spauracchio dei bambini,
in Ars linguistica. Studi offerti a Paolo Ramat, a cura di G. Bernini, P. Cuzzolin e P. Molinelli,
Roma 1998, pp. 435-446.
La lingua sarda e l’identità ritrovata, in AA.VV., Storia d’Italia. Le regioni dall’unità a oggi. La
Sardegna, Torino 1998, pp. 1198-1221.
Introduzione a G. Spano, Vocabolariu sardu-italianu, voll. I-IV, Nuoro 1998 (1999), pp. 7-42 e
edizione dell’inedita Appendice manoscritta dello Spano.
Il problema dei falsi nella documentazione sarda medioevale e la linguistica, in AA. VV.,
Giudicato d’Arborea e Marchesato d’Oristano: proiezioni mediterranee e aspetti di storia locale, a
cura di G. Mele, II, Oristano 2000, pp. 881-914.
Aspetti linguistici e culturali del sincretismo cristiano-pagano nella Sardegna bizantina, in“Revista
de filologia romanica”, 17 (2000), pp. 89-95.
Il sardo unificato e la teoria della pianificazione linguistica, in AA.VV., Limba, lingua, language.
Lingue locali, standardizzazione e identità nell’era della globalizzazione; a cura di M. Argiolas e R.
Serra, Cagliari 2001, pp. 155-171.
Introduzione a M. L. Wagner, Immagini di viaggio dalla Sardegna, Nuoro 2001, pp. 7-33.
Gino Bottiglioni e la Sardegna, in G. Bottiglioni, Vita sarda, a cura di G. Paulis e M. Atzori, Sassari
2001, pp. 7-62.
M. L. Wagner e il sostrato paleosardo, in AA.VV., Etruria e Sardegna centro-settentrionale tra
l’età del bronzo finale e l’arcaismo, Pisa-Roma 2002, pp. 81-87.
Il lessico alimentare sardo, in AA.VV., Saperi e sapori mediterranei. La cultura dell’alimentazione
e i suoi riflessi linguistici, Atti del Convegno internazionale, Napoli, 13-16 ottobre 1999 (a cura di
D. Silvestri, A. Marra, I. Pinto), II, Napoli 2002, pp. 665-677.
Edizione, cura e introduzione del manoscritto di P. Casu, Vocabolario sardo-logudorese italiano,
Nuoro 2002, pp. 8-60.
Max Leopold Wagner und die sardische Sprache, Geleitwort M.L. Wagner, Geschichte der
sardischen Sprache, herausgegeben von G. Masala, Tuebingen und Basel, 2002, pp. 20-42.
La ricerca del “vero” sardo nella storia degli studi e nella formazione identitaria dei Sardi, in La
legislazione nazionale sulle minoranze linguistiche. Problemi, applicazioni, Prospettive, a cura di
V. Orioles, Plurilinguismo 9, Udine 2003, pp. 239-246.
Lingua e cultura sarda nella scuola: prospettive e retrospettive, in Pro un’iscola prus sarda, Atti
del convegno di Arborea (OR) 8/9 maggio 2003, a cura di R. Capriata e G. Uras, Cagliari 2004, pp.
81-87.