Misure specifiche di conservazione - Parco Nazionale delle Foreste

Transcript

Misure specifiche di conservazione - Parco Nazionale delle Foreste
COMMITTENTE
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,
Monte Falterona e Campigna
TITOLO
DEL LAVORO
Rete Natura 2000 - Misure specifiche di conservazione
S.I.C-Z.P.S
ELABORATO
DATA
RESPONSABILE
DI PROGETTO
CON LA
COLLABORAZIONE
DI
S.I.C IT4080002 ACQUACHETA
Relazione - Parte I - Quadro conoscitivo
Maggio 2012
ST.E.R.N.A.
Studio Verde S.r.l.
Studio Silva S.r.l.
SOMMARIO
1
QUADRO CONOSCITIVO ................................................................................................ 1
1.1
DESCRIZIONE FISICA ...................................................................................................................... 1
1.1.1
Collocazione e confini del sito .............................................................................................. 1
1.1.2
Clima .................................................................................................................................... 1
1.1.2.1
Generalità ........................................................................................................................................ 1
1.1.2.2
Temperatura e precipitazioni ........................................................................................................... 2
1.1.2.3
Diagramma pluviotermico ............................................................................................................... 5
1.1.3
1.1.3.1
1.2
Geologia e geomorfologia .................................................................................................... 5
Geositi ............................................................................................................................................. 6
1.1.3.1.1
Grande Cascata dell'Acquacheta ................................................................................................ 6
1.1.3.1.2
Cascata e valle dell'Acquacheta, Piano dei Romiti .................................................................... 7
DESCRIZIONE BIOLOGICA .............................................................................................................. 8
1.2.1
Flora ..................................................................................................................................... 8
1.2.1.1
Metodologia di indagine .................................................................................................................. 8
1.2.1.2
Elenco floristico .............................................................................................................................. 8
1.2.1.3
Specie vegetali di valore biogeografico e conservazionistico ........................................................ 18
1.2.1.4
Specie alloctone............................................................................................................................. 22
1.2.2
Vegetazione......................................................................................................................... 23
1.2.2.1
Faggete e Abetine .......................................................................................................................... 23
1.2.2.2
Rimboschimenti a conifere ............................................................................................................ 30
1.2.2.3
Castagneti ...................................................................................................................................... 31
1.2.2.4
Boschi igrofili................................................................................................................................ 32
1.2.2.5
Gradi di degradazione della vegetazione forestale ........................................................................ 33
1.2.2.6
Vegetazione arbustiva e pratense montana .................................................................................... 34
1.2.2.7
Pratelli erbosi su cenge rocciose altomontane ............................................................................... 35
1.2.2.8
Vegetazione erbaceae dei depositi di detrito ................................................................................. 36
1.2.2.9
Vegetazione arbustiva e pratense submontana e collinare ............................................................. 36
1.2.2.10
Coltivi ....................................................................................................................................... 39
1.2.2.11
Altri tipi di vegetazione............................................................................................................. 39
1.2.3
Habitat e processi ecologici ............................................................................................... 40
1.2.3.1
Habitat di interesse comunitario presenti nel sito .......................................................................... 40
1.2.3.2
3140 : Acque oligomesotrofe calcaree con vegetazione bentica di Chara spp. ............................. 41
1.2.3.3
3240 - Fiumi alpini con vegetazione riparia legnosa a Salix eleagnos .......................................... 43
1.2.3.4
5130 - Formazioni a Juniperus communis su lande o prati calcicoli ............................................. 45
1.2.3.5
6110*: Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile dell'Alysso-Sedion albi .......................... 48
1.2.3.6
6210 - Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo
(Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura di orchidee) .................................................................................. 49
1.2.3.7
6220*: Percorsi substeppici di graminacee e piante annue dei Thero-Brachypodietea.................. 51
1.2.3.8
6430 - Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie idrofile .............................................. 52
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
1.2.3.9
6510 – Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus pratensis, Sanguisorba officinalis)
55
1.2.3.10
7220* - Sorgenti petrificanti con formazione di travertino (Cratoneurion) .............................. 57
1.2.3.11
8230 - Rocce silicee con vegetazione pioniera del Sedo-Scleranthion o del Sedo albi-
Veronicion dillenii .......................................................................................................................................... 61
1.2.3.12
9130 - Faggeti dell’Asperulo-Fagetum ..................................................................................... 63
1.2.3.13
9180* - Foreste di versanti, ghiaioni e valloni del Tilio-Acerion ............................................. 66
1.2.3.14
91E0* - Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior (Alno-Padion, Alnion
incanae, Salicion albae) .................................................................................................................................. 68
1.2.3.15
9220* - Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis .................. 70
1.2.3.16
9260 - Boschi di Castanea sativa ............................................................................................. 72
1.2.3.17
92A0 - Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba .............................................................. 75
1.2.4
Fauna.................................................................................................................................. 77
1.2.4.1
Invertebratofauna .......................................................................................................................... 77
1.2.4.2
Ittiofauna ....................................................................................................................................... 78
1.2.4.3
Erpetofauna ................................................................................................................................... 79
1.2.4.4
Avifauna ........................................................................................................................................ 80
1.2.4.5
Teriofauna ..................................................................................................................................... 83
1.2.4.6
Altre Specie importanti di Fauna ................................................................................................... 84
1.2.5
1.3
Uso del suolo ...................................................................................................................... 85
DESCRIZIONE SOCIO-ECONOMICA................................................................................................ 86
1.3.1
Soggetti amministrativi e gestionali che hanno competenze sul territorio nel quale ricade il
sito
86
1.3.2
Assetto proprietario ............................................................................................................ 86
1.3.3
Inventario dei vincoli .......................................................................................................... 88
1.3.3.1
Aree vincolate nel sito SIC IT4080002 Acquacheta ...................................................................... 88
1.3.3.1.1
Unità di paesaggio ................................................................................................................... 88
1.3.3.1.2
Sistema Forestale/Boschivo – Specie Protette ......................................................................... 89
1.3.3.1.3
Fasce Fluviali ........................................................................................................................... 90
1.3.3.1.4
Tutela paesaggistico ambientale .............................................................................................. 93
1.3.3.1.5
Crinali ...................................................................................................................................... 95
1.3.3.1.6
Nuclei storici............................................................................................................................ 96
1.3.3.1.7
Viabilità ................................................................................................................................... 97
1.3.3.1.8
Zone di tutela naturalistica ....................................................................................................... 98
1.3.3.1.9
Tutela dell’integrità fisica del territorio ................................................................................. 100
1.3.3.1.10
Specifiche modalità di gestione e valorizzazione ................................................................. 102
1.3.4
Inventario dei piani .......................................................................................................... 104
1.3.4.1
Piano Territoriale Regionale della Regione Emilia Romagna ..................................................... 104
1.3.4.2
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Forlì-Cesena ...................... 106
1.3.4.2.1
Finalità del Piano ................................................................................................................... 106
1.3.4.2.2
Art. 2 - Oggetti del Piano ....................................................................................................... 107
1.3.4.2.3
Art. 3 - Elaborati costitutivi del Piano ................................................................................... 109
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
1.3.4.3
Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali Romagnoli ............. 112
1.3.4.3.1
Criteri metodologici per l’elaborazione del piano stralcio ..................................................... 112
1.3.4.3.2
Aree a rischio idraulico .......................................................................................................... 113
1.3.4.3.3
Misure di salvaguardia ........................................................................................................... 115
1.3.4.3.4
Riperimetrazione delle aree da sottoporre Vincolo Idrogeologico ......................................... 115
1.3.4.4
Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia Romagna ...................................................... 116
1.3.4.5
Piano Infraregionale delle Attività Estrattive .............................................................................. 117
1.3.4.6
Piano faunistico venatorio della Provincia di Forlì-Cesena ......................................................... 119
1.3.4.6.1
Individuazione dei comprensori faunistici omogenei............................................................. 121
1.3.4.7
Piano Ittico Provinciale della provincia di Forlì-Cesena ............................................................. 123
1.3.4.8
Il Piano annuale d'intervento in materia di pesca nelle acque interne - anno 2012 ...................... 125
1.3.4.8.1
Zona "D" (comprendente l'alta fascia dei bacini idrografici del Savio, Fiumi Uniti e Lamone)
(lungh. complessiva km 840) .................................................................................................................... 125
1.3.4.9
Piano del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna .................. 126
1.3.4.10
Piano di Assestamento Silvo-Pastorale dei Complessi Forestali “Alto Montone” - “Alto
Tramazzo
130
1.3.5
1.3.5.1
Inventario delle regolamentazioni .................................................................................... 141
Norme di Attuazione del Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali
Romagnoli..................................................................................................................................................... 141
1.3.5.1.1
1.3.5.2
Art. 2 – Definizioni ................................................................................................................ 141
Art. 2 bis - Ambito territoriale di riferimento; effetti del Piano e provvedimenti immediatamente
vincolanti; rapporto con gli altri livelli di pianificazione e modifiche al Piano ............................................ 143
1.3.5.3
Norme in materia di SIC e ZPS in Regione Emilia Romagna ..................................................... 145
1.3.5.4
Programma per il sistema regionale delle Aree protette e dei siti Rete Natura 2000 ................... 146
1.3.5.5
Disposizioni relative alla caccia .................................................................................................. 146
1.3.5.5.1
Indirizzi di gestione dei comprensori faunistici omogenei ..................................................... 146
1.3.5.5.2
Individuazione delle zone dove sono collocabili gli appostamenti fissi di caccia (art.10, comma
8, lett. h), l. 157/92) .................................................................................................................................. 149
1.3.5.6
Disposizioni relative alla pesca ................................................................................................... 152
1.3.5.6.1
Piano Ittico Provinciale .......................................................................................................... 152
1.3.6
Principali attività all’interno del sito ............................................................................... 152
1.3.7
Altri progetti o azioni interagenti con le finalità della rete Natura 2000 ......................... 153
1.3.7.1
1.3.8
Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi ... 153
Descrizione del paesaggio ................................................................................................ 160
1.3.8.1
Il concetto di paesaggio ............................................................................................................... 160
1.3.8.2
Principi metodologici dell'Ecologia del Paesaggio ...................................................................... 160
1.3.8.3
Le Unità di Paesaggio .................................................................................................................. 161
1.3.8.4
Descrizione del sistema di ecosistemi ......................................................................................... 164
1.3.8.5
Scelta ed applicazione degli indici di valutazione ....................................................................... 165
BIBLIOGRAFIA......................................................................................................................... I
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
1
1
QUADRO CONOSCITIVO
1.1
Descrizione fisica
1.1.1
Collocazione e confini del sito
Estrema propaggine nord-occidentale delle Foreste Casentinesi in Romagna, il sito confina a
lungo con la Toscana e si sviluppa su contrafforti distanti dal crinale appenninico ad abbracciare
la zona sorgentifera del torrente Tramazzo, tributario del Lamone e del fosso Fiumicino, più il
medio e basso corso del torrente Acquacheta fino alla confluenza nel Montone presso San
Benedetto in Alpe. L’area ricade quasi interamente nel Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi e per gran parte nel Complesso demaniale regionale Foresta Alto Montone e
Tramazzo, dotato di Piano di Assestamento. E' adiacente ad aree naturali e forestali toscane di
analogo, grande interesse naturalistico in zona Lavane-Pollaio e sorgenti dell'Acerreta, nonchè
storico e antropologico (Eremi di Gamogna, Trebbana, Romiti, Tusci).
1.1.2
1.1.2.1
Clima
Generalità
Dal punto di vista bioclimatico, la zona presenta un clima temperato con estati relativamente
fresche ed umide ed inverni relativamente rigidi.
Le caratteristiche climatiche del territorio in esame sono state ricavate da dati riferiti ad un
periodo di osservazione compreso tra il 1880 e il 1960 per le stazioni di Rocca San Casciano,
Tredozio e San Benedetto in Alpe.
La variante climatica più calda e secca della sottoregione ipomesaxerica, tipicamente
appenninica e caratterizzata da un periodo secco estivo di uno o due mesi e dagli ambienti
climax della roverella (Tommaselli et al., 1973), è limitata alla zona inferiore del bacino del
Tramazzo, nella zona circostante il Lago Ponte e al basso versante sinistro della valle del
Montone; in generale questa variante del clima temperato, caratteristico della zona, influenza
solo marginalmente settori ridotti dell’intero complesso.
Le varianti più diffuse vanno ascritte invece ad una tipologia temperato umida della regione
ipomesaxerica (zona climax del cerro e del castagno), variamente interconnessa ad una
tipologia temperata della regione axerica fredda (zona climax del faggio), caratterizzata da
elevate piovosità, andamenti termici di tipo medio-montano o montano e dell’assenza di periodi
di aridità estiva.
Queste caratteristiche di tipo temperato-umido (Zangheri, 1966) sono riscontrabili anche a
quote insolitamente basse (per esempio lungo i versanti settentrionali del M.te Gemelli, i primi
faggi si rinvengono localmente poco al di sopra dei 400 m s.l.m.). Si nota infatti che l’alta valle
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
2
del Montone presenta dati pluviometrici decisamente elevati rispetto alle zone circostanti e
marcati caratteri di freschezza. Il fondovalle (S. Benedetto in Alpe, Bocconi) presenta una
quantità di precipitazioni superiore a quella riscontrabile sul crinale (Muraglione) manifestando
un caso di inversione pluviometrica piuttosto insolito. Tutto ciò è probabilmente da mettere in
relazione con la natura geo-morfologica di questa valle piuttosto stretta, dotata di un modesto
valico appenninico e di un poderoso contrafforte (il M.te Gemelli) che, costituendo un ostacolo
alle umide correnti oceaniche, determina un ristagno al naturale decorso delle perturbazioni e
una maggiore concentrazione delle piogge.
La permanenza al suolo del manto nevoso può variare dai 20 ai 40 giorni all’anno. La galaverna
può essere considerata un fenomeno eccezionale, tuttavia localmente possono anche essere
frequenti danni da gelo, peraltro devastanti come altri fenomeni meteorologici (venti disseccanti,
neve bagnata) qualora si abbattono su popolamenti strutturalmente deboli.
1.1.2.2
Temperatura e precipitazioni
I dati di temperatura disponibili riguardano Rocca San Casciano. Le temperature medie annuali
oscillano sui 12,9 °C. I valori minimi si riscontrano a gennaio mentre quelli massimi in agosto.
Da aprile a ottobre la temperatura come valore medio non scende mai sotto i 12°C.
Tabella 1 - Temperature medie mensili ed annue ed escursioni annue (periodo 1961-1990)
Rocca
S.Casciano
210 m s.l.m.
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
2.2
4.3
7.9
12.1 16.1 20.8 22.3 22.2 18.8 13.7 8.7
D
Med
4.5
12.8
La tabella mostra i valori medi di temperatura riscontrati mese per mese su un certo periodo di
tempo. Poiché all’aumentare della quota si verificano valori più bassi di temperatura, si possono
localmente avere rispetto a questi dati delle leggere differenze.
Tabella 2 - Scarti delle temperature medie tra un mese ed il successivo (Periodo 1880-1960)
Rocca S.Casciano,
G-F
F-M
M-A
A-M
M-G
G-L
L-A
A-S
S-O
O-N
N-D
D-G
210 m s.l.m.
-1.5
-3.9
-4.3
-4.1
-4.2
-2.6
-0.5
4.4
5.4
5.1
4.4
1.8
*anni di osservazione:34
Gli scarti della temperatura media tra un mese ed il successivo si rilevano negativi fino ad
agosto, poi assumono valori positivi, rilevando un costante incremento della temperatura media
nel primo semestre e fino a settembre, ed un costante decremento in seguito fino alla fine
dell’anno.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
3
I dati riguardanti le precipitazioni sono desunti dalle osservazioni effettuate per un periodo
sufficientemente lungo, 30-40 anni, per le stazioni di Tredozio e San Benedetto in Alpe. In tali
stazioni si sono riscontrati un numero di giorni piovosi medi annui che oscilla dai 103 ai 113,
mentre i giorni piovosi mensili oscillano tra i 4 e i 13 giorni.
Gli anni presi in considerazione per osservare la distribuzione delle piogge riguardano gli anni
compresi tra il 1920 ed il 1960; gli anni più recenti non sono stati considerati in quanto non
reperibili o reperibili parzialmente per periodi non continuativi.
Si riportano anche le precipitazioni medie (mensili ed annue) per giorno piovoso, (quoziente di
piovosità specifica) in cui è in evidenza la precipitazione media in località Tredozio e
S.Benedetto in Alpe, dalla quale si osserva che i massimi si verificano nei mesi di febbraio,
settembre e ottobre.
Tabella 3 Precipitazioni e giorni piovosi *
TREDOZIO
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
med. Ann.
mm
90
95
92
91
89
62
44
43
102
118
121
106
1053
Giorni
10
9
9
9
10
6
4
5
7
10
11
11
101
S.BENEDETTO
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
med. Ann.
mm
147
156
138 142
141
86
45
53
123
163
184
188
1566
Giorni
11
10
10
11
7
5
5
8
10
12
13
113
11
*questi dati riguardano il periodo 1960-1989.
Tabella 4 - Precipitazioni medie per giorno piovoso mensili ed annuali
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
9
11
10
10
9
10
11
9
15
12
12
10
S.BENEDETTO
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
IN ALPE
13
16
14
13
13
12
9
11
15
16
15
14
TREDOZIO
Tabella 5 Precipitazioni medie stagionali ed annue
TREDOZIO
Media primaverile
Media estiva
Media autunnale
Media invernale
Media annua
272
149
341
291
1053
S.BENEDETTO IN ALPE
Media primaverile
Media estiva
Media autunnale
Media invernale
Media annua
421
184
470
491
1566
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
4
Le medie delle precipitazioni stagionali mettono in evidenza che naturalmente i valori minimi di
mm d’acqua al suolo si registrano nel periodo estivo, mentre quelli massimi nel periodo
autunnale.
Tabella 6 Precipitazioni minime, massime e medie nel quarantennio 1921-1960
TREDOZIO
Anno
1938
Minima
mm
639
%
60,68
Anno
1939
Massima
mm
1,520
%
144,34
Anno
1926
Massima
mm
2,433
%
155,36
Media
rapporto min-max
1,053
2,38
Media
rapporto min-max
1,566
3,16
S.BENEDETTO IN ALPE
Anno
1929
Minima
mm
771
%
49,23
Le precipitazioni massime e minime registrate nel corso di 40 anni di osservazione sono state
confrontate in termini percentuali con le rispettive precipitazioni medie.
Il regime pluviometrico dell’area in oggetto risulta di tipo intermedio tra quello sublitoraneo
appenninico e quello marittimo avvicinandosi maggiormente al primo.
Di seguito un prospetto riassuntivo delle precipitazioni nevose mensili ed annuali con la altezza
massima in cm del manto nevoso.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
5
Tabella 7 Precipitazioni nevose medie mensili ed annue
S.BENEDETTO IN
ALPE
gg di precipitazioni
gg di permanenza
Altezza max rilevata
G
F
M
A
4.2
9.8
49
3.3
7.0
140
1.7
3.5
14
0.1
0.2
1
M
G
L
A
S
O
N
D
Annuale
0.1
0.1
0.6
0.7
35
2.0
4.5
32
10.2
25.8
140
I giorni nevosi tendono a concentrarsi nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, mentre è presente
qualche fenomeno nevoso più limitato nei due mesi di fine anno e cioè novembre e dicembre.
1.1.2.3
Diagramma pluviotermico
I dati di temperatura e precipitazione sulla stessa stazione di rilevamento sono disponibili solo
per San Benedetto in Alpe (495 m s.l.m.) sul periodo 1972-1989. Si tratta di un arco temporale
limitato che si utilizza con significato orientativo ed indicativo del rapporto esistente tra
precipitazioni e temperature.
Il diagramma pluviotermico costruito secondo il rapporto 2T = 1P (da Bagnouls e Gaussen)
evidenzia come non vi siano periodi di aridità.
200,0
Precipitazioni (mm)
180,0
160,0
140,0
120,0
100,0
80,0
60,0
40,0
20,0
0,0
g
f
m
a
m
g
l
a
s
o
n
d
mesi
Figura 1 - Diagramma pluviotermico costruito secondo il rapporto 2T = 1P (da Bagnouls e Gaussen)
1.1.3
Geologia e geomorfologia
Il substrato marnoso arenaceo dell’omonima formazione miocenica romagnola caratterizza
l’intero sito, con stratificazioni monotone ma sconvolte da assetti orogenetici grandiosi e insoliti
con gigantesche faglie, sinclinali e anticlinali da cui deriva non un pettine “classico” di valli
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
6
orientate verso la pianura ma un’orografia disforme, con i rilievi più pronunciati (oltre i 1000 m)
intorno al valico del Tramazzo e quindi distanti dal crinale principale, un bizzarro orientamento
dei solchi vallivi e frequente instabilità idrogeologica latente o attiva. All’estremo Ovest un
brusco salto determina la celebre Cascata dell’Acquacheta e la vicina Caduta del Fosso di Ca’
del Vento, il luogo più frequentato di un sito soggetto ad una certa pressione antropica per
interesse turistico-ricreativo. La copertura forestale interessa circa il 70% della superficie, con
popolamenti di faggeta e dell’orizzonte dei querceti misti mesofili, qualche rimboschimento di
conifere e pochi castagneti; le praterie, spesso arbustate e quasi sempre derivate da ex-coltivi
(l’appoderamento era a tratti intenso) caratterizzano la restante superficie. Dodici habitat
d’interesse comunitario, dei quali cinque prioritari, coprono oltre il 55% della superficie del sito,
con quattro tipi forestali e ben otto di natura erbacea o arbustiva anche su roccia.
1.1.3.1
Geositi
Si definiscono geositi (ovvero "luoghi della geologia") quegli oggetti geologici che presentano
caratteri di rarità e unicità. Sono ben visibili e ben conservati, formano paesaggi spettacolari e
restituiscono informazioni fondamentali per la conoscenza della Terra. L'insieme dei geositi di
un dato territorio costituisce il suo Patrimonio Geologico ed esprime la geodiversità di quel
territorio.
Le principali finalità del progetto di censimento e schedatura del Patrimonio Geologico regionale
sono rivolte alla diffusione-divulgazione delle conoscenze acquisite e alla tutela, valorizzazione
e fruizione di tale patrimonio.
1.1.3.1.1
Grande Cascata dell'Acquacheta
La grande Cascata dell’ Acquacheta è situata nel comune di Portico e San Benedetto ad un’
altezza s.l.m compresa fra 671.7m. s.l.m.e 685m. s.l.m. La cascata è composta da scivoli e
salti d'acqua su superfici di strato (alternanza di arenarie e marne riferite alla Formazione M.
Arenacea, Membro di Premilcuore) e suddivisa in più rami che si allargano sull’ affioramento,
per una altezza di 70 m. La Grande Cascata dell’Acquacheta è inserita all’interno del Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi all’interno della zona C ed è considerata in buono stato di
conservazione. E’ presente la seguente Unità Litologica: FMA3 - Formazione MarnosoArenacea - membro di Premilicuore; essa comprende ammassi rocciosi strutturalmente ordinati
costituiti da alternanze tra livelli lapidei (Es: arenarie cementate, calcareniti, calcilutiti ecc.) e
livelli pelitici con rapporto tra livelli lapidei e livelli pelitici 3 > L/P > 1/3.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
7
Figura 2 - Localizzazione della cascata in Scala: 1:10.000 (in blu)
1.1.3.1.2
Cascata e valle dell'Acquacheta, Piano dei Romiti
La zona in esame è situata nel comune di Portico e San Benedetto; possiede un dislivello di
oltre 70 metri ed situata valle di un ex lago di frana; la frana avrebbe formato il lago e, deviando
il corso del torrente su un versante molto ripido, il salto delle acque, che oggi si diramano tra
strati di uno spettacolare affioramento roccioso. E’ presente la seguente Unità Litologica: FMA3
- Formazione Marnoso-Arenacea - membro di Premilicuore; essa comprende ammassi rocciosi
strutturalmente ordinati costituiti da alternanze tra livelli lapidei (Es: arenarie cementate,
calcareniti, calcilutiti ecc.) e livelli pelitici con rapporto tra livelli lapidei e livelli pelitici 3 > L/P >
1/3. Come la Grande Cascata è inserita all’interno del Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi all’interno della zona C ed è considerata in buono stato di conservazione.
Figura 3 - Localizzazione della cascata in Scala: 1: 18.444 (in blu)
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
8
1.2
Descrizione biologica
1.2.1
Flora
1.2.1.1
Metodologia di indagine
L’indagine floristica è consistita nell’aggiornamento e nell’approfondimento delle conoscenze
sulla flora vascolare (Pteridophyta, Gymnospermae, Angiospermae) del sito finalizzati alla
individuazione delle misure e azioni rivolte alla gestione e alla conservazione degli elementi di
maggiore interesse botanico. La conoscenza floristica di base è costituita dalla check-list
floristica, desunta dall’analisi bibliografica delle ricerche floristiche eseguite precedentemente
nella stessa area, e dalle verifiche che è stato possibile eseguire all’interno del territorio
indagato attraverso i sopralluoghi di campagna.
1.2.1.2
Elenco floristico
In Allegato A e anche nella tabella seguente si riporta l’elenco floristico delle specie vegetali
presenti nel sito, desunto dalla “Check-list commentata della flora vascolare del Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Appennino Settentrionale,
Italia centrale" (D.Viciani, V. Gonnelli, M. Sirotti, N.Agostini; 2009)
Per la nomenclatura delle specie ci si è attenuti alla recente Checklist della Flora Vascolare
Italiana (Conti et al., 2005).
FAMIGLIA
Aceraceae
Alismataceae
Amaryllidaceae
Apiaceae
Apiaceae
Apiaceae
Apiaceae
Apiaceae
Apiaceae
Apocynaceae
Araceae
Aristolochiaceae
Aspleniaceae
Aspleniaceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Acer obtusatum W. et K.
Alisma plantago-aquatica
L.
Leucojum vernum L.
Pastinaca sativa L.
Bupleurum falcatum L.
ssp. cernuum (Ten.)
Arcang.
Chaerophyllum temulum
L.
Angelica sylvestris L.
Peucedanum cervaria (L.)
Lepeyr.
Peucedanum verticillare
(L.) Koch
Vinca minor L.
Arum italicum Miller
Asarum europaeum L.
Ceterach officinarum DC.
Phyllitis scolopendrium
(L.) Newman
Helianthus tuberosus L.
Artemisia vulgaris L.
Bellis perennis L.
P scap
SE-Europ.
I rad
Subcosmop.
G bulb
H bienn
S-Europ.
Subcosmop.
H scap
Eurasiat.
T scap
Eurasiat.
H scap
Eurosib.
H scap
Eurosib.
H scap
Orof. Alpico-Appen.
Ch rept
G rhiz
H rept
H ros
Medio-Europ.-Caucas.
Steno.Medit.
Eurosib.
Eurasiat.
H ros
Circumbor. Temp.
G bulb
H scap
H ros
Nordamer.
Circumbor.
Circumbor.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
9
FAMIGLIA
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Solidago virgaurea L.
Taraxacum officinale
Weber
Cichorium intybus L.
Senecio vulgaris L.
Cirsium vulgare (Savi)
Ten.
Anthemis arvensis L.
Cirsium arvense (L.) Scop.
Centaurea cyanus L.
Sonchus asper (L.) Hill
Sonchus oleraceus L.
Helichrysum italicum
(Roth) Don
Xanthium italicum Moretti
Carlina corymbosa L.
Reichardia picroides (L.)
Roth
Carduus chrysacanthus
Ten.
Carduus micropterus
(Borb.) Teyb. ssp.
perspinosus
Centaurea nigrescens
Willd. ssp. pinnatifida
Cirsium tenoreanum
Petrak
Centaurea scabiosa L.
Crupina vulgaris Cass.
Hieracium lachenalii
Gmelin
Petasites hybridus (L.)
Gaertn., Meyer et Sch.
Senecio erucifolius L.
Achillea millefolium L.
Carlina vulgaris L.
Leucanthemum vulgare
Lam.
Serratula tinctoria L.
Tragopogon pratensis L.
Inula conyza DC.
Eupatorium cannabinum
L.
Podospermum laciniatum
(L.) DC.
Tussilago farfara L.
Cirsium eriophorum (L.)
Scop.
Senecio erraticus Bertol.
Hieracium pilosella L.
Hieracium piloselloides
Vill.
H scap
Circumbor.
H ros
Circumbor.
H scap
T scap
Cosmop.
Cosmop.
H bienn
Subcosmop
T scap
G rad
T scap
T scap
T scap
Subcosmop.
Subcosmop.
Subcosmop.
Subcosmop.
Subcosmop.
Ch suff
S-Europ.
T scap
H scap
S-Europ.
Steno-Medit.
H scap
Steno-Medit.
H scap
Endem.
H bienn
Endem.
H scap
Endem.
H bienn
Endem.
H caesp
T scap
Eurasiat.
Eurasiat.
H scap
Eurasiat.
G rhiz
Eurasiat.
H scap
H scap
H scap
Eurasiat.
Eurosib.
Eurosib.
H scap
Eurosib.
H scap
H scap
H bienn
Eurosib.
Eurosib.
Medio-Europ.-W-Asiat
H scap
Paleotemp.
H bienn
Paleotemp.
G rhiz
Paleotemp.
H bienn
C e S-Europ.
H bienn
H ros
C-Europ.
Europ.-Caucas.
H scap
Europ.-Caucas.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
10
FAMIGLIA
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Bignoniaceae
Boraginaceae
Boraginaceae
Boraginaceae
Boraginaceae
Boraginaceae
Boraginaceae
Brassicaceae
SPECIE
Hieracium racemosum W.
et K.
Hypochoeris radicata L.
Inula salicina L.
Achillea collina Becker
Centaurea bracteata
Scop.
Carduus nutans L.
Hieracium pallidum Bivona
Tragopogon crocifolius L.
Staehelina dubia L.
Calendula arvensis L.
Carthamus lanatus L.
Crepis pulchra L.
Picris echioides L.
Pallenis spinosa (L.) Cass.
Pulicaria dysenterica (L.)
Bernh.
Tanacetum corymbosum
(L.) Sch.-Bip.
Tragopogon porrifolius L.
Urospermum dalechampii
(L.) Schmidt
Crepis neglecta L.
Crepis setosa Haller fil.
Aster linosyris (L.) Bernh.
Lactuca serriola L.
Carduus pycnocephalus L.
Lactuca saligna L.
Crepis vesicaria L.
Leontodon cichoraceus
(Ten.) Sanguin.
Hieracium villosum L.
Carlina utzka Hacq.
Cirsium erisithales (Jacq.)
Scop.
Leucanthemum pallens
(Gay) DC.
Catalpa bignonioides
Walt.
Pulmonaria vallarsae
Kerner
Myosotis scorpioides L.
Myosotis arvensis (L.) Hill
Buglossoides
purpurocaerulea (L.)
Johnston
Cynoglossum creticum
Miller
Borago officinalis L.
Draba muralis L.
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
H scap
Europ.-Caucas.
H ros
H scap
H scap
Europ.-Caucas.
Europ.-Caucas.
SE-Europ.
H scap
SE-Europ.
H bienn
H ros
T scap
Ch frut
T scap
T scap
T scap
T scap
T scap
W-Europ.
W-Europ.
Steno.Medit.
W-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
H scap
Euri-Medit.
H scap
Euri-Medit.
H bienn
Euri-Medit.
H scap
Euri-Medit.
T scap
T scap
H scap
H bienn
H bienn
T scap
T scap
Euri-Medit.-Nordor.
Euri-Medit.-Orient.
Euri-Medit.-S-Siber.
Euri-Medit.-S-Siber.
Euri-Medit.-Turan.
Euri-Medit.-Turan.
Submedit.-Subatl.
H ros
Medit.-Mont.
H scap
H ros
Orof.SE-Europ.
Orof.S-Europ.
H scap
Orof.S-Europ.
H scap
Euri-Medit.
P scap
America sudorient.
H scap
Endem.
H scap
H scap
Europ. W-Asiat.
Europ.
H scap
S-Europ.-Pontico
H biennn
Euri-Medit.
T scap
T scap
Euri-Medit.
Circumbor.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
11
FAMIGLIA
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
H scap
Cosmop.
H scap
Endem.
T scap
Euri-Medit.
T scap
N-Medit.-Atl.
NE-Medit.-Mont.
Mediterraneo-Montana
Brassicaceae
Nasturtium officinale R.Br.
Erysimum
pseudorhaeticum
Polatschek
Rapistrum rugosum (L.)
All.
Diplotaxis muralis (L.) DC.
Alyssoides utriculata (L.)
Medicus
Cardamine bulbifera L.
(Cruciferae)
Crantz
G rhiz
Europ.
Campanulaceae
Campanulaceae
Campanulaceae
Caprifoliaceae
Caprifoliaceae
Campanula persicifolia L.
Campanula rapunculus L.
Campanula medium L.
Lonicera caprifolium L.
Viburnum tinus L.
Cerastium
semidecandrum L.
Stellaria media (L.) Vill.
Cerastium arvense L. ssp.
arvense
Cerastium glomeratum
Thuill.
Silene nutans L.
Dianthus balbisii Ser.
Dianthus sylvestris
sylvestris
Cerastium glutinosum
Fries
Chenopodium album L.
Chenopodium murale L.
Chenopodium
polyspermum L.
Helianthemum
nummularium ssp.
obscurum
Fumana procumbens
(Dunal) G. et G.
Convolvulus arvensis L.
Sedum sexangulare L.
Sedum acre L.
Sedum album L.
Sedum rubens L.
Sempervivum tectorum L.
Juniperus communis L.
Carex macrolepis DC.
Carex vesicaria L.
Carex pallescens L.
Carex digitata L.
Carex contigua Hoppe
H scap
H bienn
H bienn
P lian
P caesp
Eurasiat.
Paleotemp.
NW-Medit.-Mont.
SE-Europ.
Steno-Medit.
T scap
Cosmop.
T rept
Cosmop.
H scap
Subcosmop.
T scap
Subcosmop.
H ros
H scap
Paleotemp.
Centro-Medit.-Mont.
H scap
Medit.-Mont.
T scap
Euri-Medit.
T scap
T scap
Subcosmop.
Subcosmop.
T scap
Paleotemp.
Ch suff
Europ.-Caucas
Ch suff
Euri-Medit.
G rhiz
Ch succ
Ch succ
Ch succ
T scap
Ch succ
P caesp
H caesp
E
H caesp
H caesp
H caesp
Cosmop.
C-Europ.
Europ.-Caucas.
Euri-Medit.
Eurimedit.-Subatl.
Orof.S-Europ.
Circumbor.
Subendem.
Circumbor
Circumbor.
Eurasiat.
Eurasiat.
Brassicaceae
Brassicaceae
Brassicaceae
Brassicaceae
Brassicaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Caryophyllaceae
Chenopodiaceae
Chenopodiaceae
Chenopodiaceae
Cistaceae
Cistaceae
Convolvulaceae
Crassulaceae
Crassulaceae
Crassulaceae
Crassulaceae
Crassulaceae
Cupressaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
12
FAMIGLIA
Cyperaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
Cyperaceae
Dioscoreaceae
Dipsacaceae
Dipsacaceae
Equisetaceae
Ericaceae
Ericaceae
Euphorbiaceae
Euphorbiaceae
Euphorbiaceae
Euphorbiaceae
Euphorbiaceae
Euphorbiaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Fabaceae
Gentianaceae
Gentianaceae
Geraniaceae
Geraniaceae
Geraniaceae
Geraniaceae
Geraniaceae
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Cyperus fuscus L.
Carex hirta L.
Carex remota L.
Carex hallerana Asso
Carex otrubae Podp.
Tamus communis L.
Knautia integrifolia (L.)
Bertol.
Knautia purpurea (Vill.)
Borbas
Equisetum palustre L.
Calluna vulgaris (L.) Hull
Erica scoparia L.
Euphorbia helioscopia L.
Euphorbia cyparissias L.
Euphorbia dulcis L.
Euphorbia exigua L.
Euphorbia falcata L.
Mercurialis perennis L.
T caesp
G rhiz
H caesp
H caesp
H caesp
G rad
Paleotemp.
Europ.-Caucas.
Europ.-Caucas.
Euri-Medit.
Euri-Medit. Atl.
Euri-Medit.
T scap
Euri-Medit.
H scap
W-Medit.-Mont.
G rhiz
Ch frut
P caesp
T scap
H scap
G rhiz
T scap
T scap
Circumbor.
Circumbor. Euro-Amer
W-Medit.
Cosmop.
C-Europ.
C-Europ.
Euri-Medit.
Euri-Medit.-Turan.
G rhiz
Europ.-Caucas
Robinia pseudoacacia L.
Melilotus altissima Thuill.
Vicia dumetorum L.
Vicia sylvatica L.
Lotus tenuis W. et K.
Genista germanica L.
Lembotropis nigricans (L.)
Griseb.
Lathyrus niger (L.) Bernh.
Coronilla minima L.
Vicia disperma DC.
Ononis pusilla L.
Trifolium scabrum L.
Trifolium stellatum L.
Vicia lutea L.
Medicago minima (L.)
Bartal.
Centaurium erythraea
Rafn
Gentiana asclepiadea L.
Geranium molle L.
Geranium columbinum L.
Geranium rotundifolium L.
Geranium lucidum L.
Geranium nodosum L.
P caesp
G rhiz
H scap
H scap
H scap
Ch suff
Nordamer.
Eurosib.
Eurosib.
Eurosib.
Paleotemp.
C-Europ.
NP
C-Europ.-Pontico
G rhiz
Ch suffr
T scap
H scap
T rept
T scap
T scap
Europ.-Caucas.
W-Medit.
W-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
T scap
Euri-Medit.-Centroas.
H bienn/T scap
Paleotemp.
H scap
T scap
T scap
T scap
T scap
Orof. Europ.
Subcosmop.
Europeo-Sudsiber.
Paleotemp.
Euri-Medit.
G rhiz
Medit.-Mont.
H scap
S-Europ.
P scap
Balc.
H scap
Subcosmop.
Globularia punctata
Globulariaceae
Lapeyr.
Aesculus hippocastanum
Hippocastanaceae
L.
Hypericaceae
Hypericum perforatum L.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
13
FAMIGLIA
Hypericaceae
Hypericaceae
Hypericaceae
Hypericaceae
Iridaceae
Juncaceae
Juncaceae
Juncaceae
Juncaceae
Juncaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lamiaceae
Lemnaceae
Liliaceae
Liliaceae
Liliaceae
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Hypericum hirsutum L.
Hypericum montanum L.
Hypericum androsaemum
L.
Hypericum richeri Vill.
Iris foetidissima L.
Juncus articulatus L.
Juncus bufonius L.
Juncus conglomeratus L.
Juncus inflexus L.
Luzula forsteri (Sm.) DC.
Clinopodium vulgare L.
Glechoma hederacea L.
Lycopus europaeus L.
Prunella vulgaris L.
Mentha aquatica L.
Galeopsis ladanum L.
Galeopsis speciosa Miller
Lamium maculatum L.
Lamium purpureum L.
Mentha longifolia (L.)
Hudson
Melittis melissophyllum L.
Ajuga reptans L.
Calamintha sylvatica
Bromf.
Sideritis romana L.
Ajuga chamaepitys (L.)
Schreber
Melissa officinalis L.
Prunella laciniata (L.) L.
Salvia pratensis L.
Stachys germanica L.
Teucrium botrys L.
Teucrium chamaedrys L.
Thymus longicaulis Presl
Calamintha nepeta (L.)
Savi
Scutellaria columnae All.
Stachys heraclea All.
Stachys recta L.
Salvia glutinosa L.
Mentha arvensis L.
Lemna minor L.
Allium sphaerocephalon L.
Leopoldia comosa (L.)
Parl.
Lilium bulbiferum
L.croceum (Chaix) Jan
H scap
H caesp
Paleotemp.
Europ.-Caucas.
NP
Euri-Medit.-Occid.
H scap
G rhiz
G rhiz
T caesp
H caesp
H caesp
H caesp
H scap
H rept
H scap
H scap
H scap
T scap
T scap
H scap
T scap
Orof. S.-Europ.
Euri-Medit.
Circumbor.
Cosmop.
Eurosib.
Paleotemp.
Euri-Medit.
Circumbor.
Circumbor.
Circumbor.
Circumbor.
Subcosmop.
Eurasiat.
Eurasiat.
Eurasiat.
Eurasiat.
H scap
Paleotemp.
H scap
H rept
C-Europ.
Europ.-Caucas.
H scap
Europ.-Caucas.
T scap
Steno.Medit.
T scap
Euri-Medit.
H scap
H scap
H scap
H scap
T scap
Ch suff
Ch rept
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
H scap
Medit.-Mont.
NE-Medit.-Mont.
Ch frut
H scap
H scap
H scap
I nat
G bulb
Mediterraneo-Montana
NW-Medit.-Mont.
Orof. N-Medit.
Orof. Eurasiat.
Circumbor
Subcosmop.
Paleotemp.
G bulb
Euri-Medit.
G bulb
Orof. Centro-Europ.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
14
FAMIGLIA
Linaceae
Linaceae
Linaceae
Linaceae
Linaceae
Linaceae
Loranthaceae
Loranthaceae
Lythraceae
Malvaceae
Onagraceae
Onagraceae
Ophioglossaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orobanchaceae
Papaveraceae
Papaveraceae
Pinaceae
Pinaceae
Plantaginaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Linum strictum L.
Linum trigynum L.
Linum catharticum L.
Linum tenuifolium L.
Linum alpinum Jacq.
Linum viscosum L.
Loranthus europaeus
Jacq.
Viscum album L.
Lythrum portula (L.) D. A.
Webb
Althaea hirsuta L.
Epilobium palustre L.
Epilobium parviflorum
Schreber
Ophioglossum vulgatum L.
Anacamptis pyramidalis
Epipactis palustris (Miller)
Crantz
Orchis provincialis Balb.
Epipactis muelleri Godfery
Ophrys insectifera L.
Epipactis microphylla
(Ehrh.) Swartz
Gymnadenia conopsea
Himantoglossum
adriaticum H . Baumann
Ophrys bertolonii Mor.
Limodorum abortivum (L.)
Swartz
Ophrys apifera Hudson
Ophrys fuciflora (Crantz)
Moench
Orchis simia Lam.
Orchis tridentata Scop.
Ophrys sphecodes Miller
Orobanche gracilis Sm.
Chelidonium majus L.
Corydalis solida (L.)
Swartz
Cedrus deodara (D. Don)
G. Don fil.
Pinus mugo Turra
Plantago media L.
Festuca rubra L.
Agrostis tenuis Sibth.
Agrostis stolonifera L.
Agropyron caninum (L.)
Beauv.
Holcus lanatus L.
T scap
T scap
T scap/H scap
Ch suffr
H scap
H scap
Steno-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.-Europeo
Sub-Medit.-Pontico
Orof. S.-Europ.
Orof. S.-Europ.
P epif
Europ.-Caucas.
P epif
Eurasiat.
T rept
Euopeo-W-Siber.
T scap
H scap
Euri-Medit.
Circumbor.
H scap
Paleotemp.
G rhiz
G bulb
Circumbor.
Euri-Medit.
G rhiz
Circumbor.
G bulb
G rhiz
G bulb
Steno-Medit.
Paleotemp.
Europ.
G rhiz
Europ.-Caucas.
G bulb
Euro-asiat.
G tub
Euri- Medit.
G bulb
Steno-Medit.Occid.
G rhiz
Euri-Medit.
G bulb
Euri-Medit.
G bulb
Euri-Medit.
G bulb
G bulb
G bulb
T par
H scap
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit. Sett.
Europeo-Caucas.
Circumbor.
G bulb
Centro-Europ.
P scap
Catena himal.
P rept
H ros
H caesp
H caesp
H rept
Orof. Eurasiat.
Eurasiat.
Circumbor
Circumbor.
Circumbor.
G rhiz
Circumbor.
H caesp
Circumbor.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
15
FAMIGLIA
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Hordeum murinum L.
Lolium perenne L.
Poa alpina L.
Poa compressa L.
Poa pratensis L.
Secale cereale L.
Avena sativa L.
Phyllostachys aurea
(Carr.) A. & C. Riv.
Poa annua L.
Alopecurus myosuroides
Hudson
Bromus hordeaceus L.
Echinochloa crus-galli (L.)
Beauv.
Glyceria fluitans (L.) R. Br.
Glyceria plicata Fries
Paspalum paspaloides
(Michx.) Scribner
Phragmites australis
(Cav.) Trin.
Cynodon dactylon (L.)
Pers.
Festuca robustifolia Mgf.Dbg.
Calamagrostis varia
(Schrader) Host ssp.
corsica (Hackel) Rouy
Festuca puccinellii Parl.
Festuca inops De Not.
Calamagrostis
arundinacea (L.) Roth
Brachypodium rupestre
(Host) R. et S., B.
pinnatum (L.) Beauv. p.p.
Bromus inermis Leyser
Bromus ramosus Hudson
Festuca gigantea Vill.
Festuca pratensis Hudson
Poa trivialis L.
Briza media L.
Bromus arvensis L.
Avenula pubescens
(Hudson) Dumort.
Arrhenatherum elatius (L.)
Presl
Dactylis glomerata L.
Poa bulbosa L.
Phleum pratense L.
Cynosurus cristatus L.
Brachypodium distachyum
T scap
H caesp
H caesp
H caesp
H caesp
T scap
T scap
Circumbor.
Circumbor.
Circumbor.
Circumbor.
Circumbor.
C-Asiat. (coltivata)
Coltiv. subspont.
P scap
Sinogiapponese
T caesp
Cosmop.
T scap
Subcosmop.
T scap
Subcosmop.
T scap
Subcosmop.
I rad
I rad
Subcosmop.
Subcosmop.
G rhiz
Subcosmop.
E
Subcosmop.
G rhiz
Termo-Cosmop.
Endem.
H caesp
Endem. Appen.
H caesp
H caesp
Endem. Appen.
Endem.
H caesp
Euras. temp.
H caesp
Eurasiat.
H caesp
H caesp
H caesp
H caesp
H caesp
H caesp
T scap
Eurasiat.
Eurasiat.
Eurasiat.
Eurasiat.
Eurasiat.
Eurosib.
Eurosib.
H caesp
Eurosib.
H caesp
Paleotemp.
H caesp
H caesp
H caesp
H caesp
T scap
Paleotemp.
Paleotemp.
C-Europ.
Europ.-Caucas.
Steno-Medit.-Turan
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
16
FAMIGLIA
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Polygalaceae
Polygalaceae
Polygalaceae
Polygonaceae
Polygonaceae
Polygonaceae
Polygonaceae
Polygonaceae
Polygonaceae
Polypodiaceae
Primulaceae
Primulaceae
Primulaceae
Primulaceae
Pyrolaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
SPECIE
(L.) Beauv.
Aegilops geniculata Roth
Catapodium rigidum (L.)
Hubbard
Hordeum leporinum Link
Lolium multiflorum Lam.
Phleum bertolonii DC.
Vulpia ciliata (Danth.) Link
Avena barbata Potter
Avena sterilis L.
Bromus sterilis L.
Melica ciliata L.
Gastridium ventricosum
(Gouan) Sch. et Th.
Achnatherum
calamagrostis (L.) Beauv.
Polygala flavescens DC.
Polygala nicaeensis Risso
Polygala alpestris Rchb.
Fallopia convolvulus (L.)
Holub
Polygonum hydropiper L.
Polygonum persicaria L.
Rumex crispus L.
Rumex conglomeratus
Murray
Rumex sanguineus L.
Polypodium interjectum
Shivas
Lysimachia nummularia L.
Primula veris L. ssp.
suaveolens (Bertol.)
Guterm. et Ehrend.
Primula vulgaris Huds
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
T scap
Steno-Medit.-Turan
T scap
Euri-Medit.
T scap
T scap
H caesp
T caesp
T scap
T scap
T scap
H caesp
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
Euri-Medit.-Turan.
Euri-Medit.-Turan.
Euri-Medit.-Turan.
Euri-Medit.-Turan.
T scap
Medit.-Atl.
H caesp
Orof. S.-Europ.
H scap
H scap
H scap
Endem. Ital.
Euri-Medit.
Orof. S.-Europ.
T scap
Circumbor.
T scap
T scap
H scap
Circumbor.
Subcosmop.
Subcosmop.
H scap
Euras. Centro-occid.
H scap
Europ.-Caucas.
H ros
Paleotemperata
H scap
Circumbor
H ros
N-Medit.-Mont.
H ros
Europ.-Caucas
G bulb
N-Medit.
G par
G rhiz
H scap
H scap
H scap
H rept
Circumbor.
(Circum) Artico-Alp.
Artico-Alp.
Eurasiat.
Subcosmop.
Subcosmop.
I rad
Subcosmop.
G rhiz
H scap
Euras. temp.
Paleotemp.
H scap
S-Europ.
T scap
Euri-Medit.
Cyclamen repandum
Sibth. & Sm.
Monotropa hypopitys L.
Anemone narcissiflora L.
Trollius europaeus L.
Ranunculus bulbosus L.
Ranunculus acris L.
Ranunculus repens L.
Ranunculus trichophyllus
Chaix
Isopyrum thalictroides L.
Aquilegia vulgaris L.
Ranunculus nemorosus
DC.
Nigella damascena L.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
17
FAMIGLIA
SPECIE
FORMA BIOLOGICA
COROTIPO
Ranunculaceae
Helleborus foetidus L.
Ch suffr
S- europ
Rosaceae
Rosaceae
Rosaceae
Rosaceae
Rosaceae
Rosaceae
Rosaceae
Rosaceae
Geum urbanum L.
Rubus idaeus L.
Prunus domestica L.
Rosa sempervirens L.
Rubus canescens DC.
Potentilla hirta L.
Rosa agrestis Savi
Fragaria vesca L.
H scap
NP
P scap
NP
NP
H scap
NP
Circumbor.
Circumbor.
Coltivata
Steno-Medit.
N-Medit.
W-Medit.
Euri-Medit.
H rept
Cosmop
Rubiaceae
Rubiaceae
Rubiaceae
Galium aparine L.
Galium palustre L.
Galium lucidum All.
Asperula aristata L. fil.
subsp. scabra (Presl)
Nym.
Galium rotundifolium L.
Galium odoratum (L.)
T scap
H scap
H scap
Eurasiat.
Europ. W-Asiat.
Euri-Medit.
H scap
Medit.-Mont.
H scap
Orof. W-Eurasiat.
G rhiz
Eurasiat.
P scap
S-Europ.
P scap
P scap
H scap
T scap
H rept
G rhiz
H bienn
T scap
Paleotemp.
Paleotemp.
Circumbor.
Subcosmop.
Subcosmop.
Eurasiat.
Paleotemp.
C-Europ.
T scap
C-Europ.
H scap
T scap
H scap
Subatl.
Euri-Medit.
Euri-Medit.
T scap
Endem. Appen.
I rad
Eurasiatica
P scap
Asia Orient.
H scap
H scap
Subcosmop.
C-Europ.
H bienn
Eurasiat.
T scap
H ros
Eurasiat.
Europ.
H ros
Euri-Medit.
H scap
Eurosib.
Rubiaceae
Rubiaceae
Rubiaceae
Scop
Salicaceae
Salicaceae
Salicaceae
Saxifragaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Scrophulariaceae
Sparganiaceae
Taxodiaceae
Urticaceae
Urticaceae
Violaceae
Violaceae
Violaceae
Violaceae
Violaceae
Populus canescens
(Aiton) Sm.
Populus alba L.
Populus nigra L.
Saxifraga aizoides L.
Veronica persica Poiret
Veronica serpyllifolia L.
Lathraea squamaria L.
Verbascum blattaria L.
Euphrasia stricta D. Wolff
Rhinanthus alectorolophus
(Scop.) Pollich
Scrophularia auriculata L.
Odontites lutea (L.) Clairv.
Scrophularia frutescens L.
Melampyrum italicum
(Beauverd) Soo
Sparganium erectum L.
Cryptomeria iaponica D.
Don
Urtica dioica L.
Parietaria officinalis L.
Viola tricolor L. ssp.
subalpina Gaudin
Viola arvensis Murray
Viola hirta L.
Viola alba Besser ssp.
dehnhardtii (Ten.) Becker
Viola reichenbachiana
Boreau
Tabella 8 Elenco floristico
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
18
1.2.1.3
Specie vegetali di valore biogeografico e conservazionistico
In relazione agli aspetti generali della conservazione di alcune entità considerabili di elevato
pregio, nella Tabella che segue viene riportato l’elenco delle entità protette a diverso titolo:
•
Convenzione di Berna;
•
Convenzione CITES;
•
Direttiva Habitat (Allegati 2, 4 e 5);
•
Specie endemiche;
•
Libro Rosso delle piante d’Italia (Conti et al., 1992) e/o Liste Rosse Regionali delle
piante d’Italia, relativamente alla Emilia-Romagna (Conti et al., 1997); le categorie IUCN
utilizzate sono elencate sotto;
•
L.R. 2/77;
•
Specie target RER: sono indicate con il rispettivo codice identificativo le specie di
particolare interesse conservazionistico individuate dalla Regione Emilia-Romagna (DB RER
2010).
Si rammenta che la classificazione IUCN prevede 9 categorie differenziate a causa del rischio
di estinzione più o meno grave come riportato di seguito:
EX = Estinto
EW = Estinto in natura
CR = Gravemente minacciato
EN = Minacciato
VU = Vulnerabile
NT = Quasi minacciato
LC = Abbondante e diffuso
DD = Dati insufficienti
NE = Non valutato
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
Amaryllidaceae
Asteraceae
Asteraceae
Asteraceae
Brassicaceae
Caryophyllaceae
Orchidaceae
L.R. 2/77
RER
Target
Endemica
Barcellona
Habitat all. 5
Habitat all. 4
Habitat all. 2
10690
Garofano di Balbis
x
Garofano selvatico
x
Genziana minore
Lenticchia
d’acqua
minore
x
Giglio rosso
x
Lemna minor L.
Onagraceae
Ophioglossaceae
Orchidaceae
x
Dianthus balbisii Ser.
Lemnaceae
Lythraceae
LC
Campanellino
Cardo saettone
Gentianaceae
Liliaceae
x
Leucojum vernum L.
Carduus pycnocephalus L.
Centaurea
nigrescens
Willd. ssp. pinnatifida
Cirsium tenoreanum Petrak
Erysimum pseudorhaeticum
Polatschek
Dianthus sylvestris Wulfen
subsp. sylvestris
Gentiana asclepiadea L.
Caryophyllaceae
x
IUCN
Specie presenti in FS
Orchidaceae
Barbone adriatico
Himantoglossum adriaticum
Specie non presenti in FS – Altre specie di interesse conservazionistico
Cites D
Specie
(nome italiano)
Cites B
Specie
(nome latino)
Cites A
Famiglia
Berna
19
Lilium
bulbiferum
L.croceum (Chaix) Jan
Lythrum portula (L.) D. A.
Webb
Epilobium palustre L.
Ophioglossum vulgatum L.
Anacamptis pyramidalis
Epipactis
microphylla
(Ehrh.) Swartz
x
10648
10743
Fiordaliso
10764
Cardo di Tenore
10793
Violaciocca appenninica
11871
11158
10100
10615
Salcerella erba-portula
12566
Garofanino turgoncello
Ofioglosso comune
Orchidea piramidale
12579
12805
x
x
Elleborina minore
x
x
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Orchidaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Poaceae
Polygalaceae
Epipactis muelleri Godfery
Epipactis palustris (Miller)
Crantz
Gymnadenia conopsea
Limodorum abortivum (L.)
Swartz
Ophrys apifera Hudson
Ophrys bertolonii Mor.
Ophrys fuciflora (Crantz)
Moench
Ophrys insectifera L.
Ophrys sphecodes Miller
Orchis provincialis Balb.
Orchis simia Lam.
Orchis tridentata Scop.
Calamagrostis
varia
(Schrader)
Host
ssp.
corsica (Hackel) Rouy
Festuca puccinellii Parl.
Festuca robustifolia Mgf.Dbg.
Glyceria fluitans (L.) R. Br.
Paspalum
paspaloides
(Michx.) Scribner
Polygala flavescens DC.
Elleborina di Mueller
x
Elleborina palustre
x
Orchidea delle zanzare
x
Fior di Legna
Target
L.R. 2/77
RER
IUCN
Endemica
Barcellona
Habitat all. 5
Habitat all. 4
Habitat all. 2
Cites D
Specie
(nome italiano)
Cites B
Specie
(nome latino)
Cites A
Famiglia
Berna
20
10682
x
x
x
Ofride fior d’ api
Ofride di Bertoloni
x
x
x
x
10699
Ofride dei fuchi
x
x
10701
Fior mosca
Ofride verde-bruna
Orchide gialla
Orchide omiciattolo
Orchidea screziata
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Canella comune
x
10272
Festuca del Puccinelli
x
10342
Festuca a foglie robuste
10337
Gramignone natante
10345
Panico acquatico
10385
Poligala gialla
12602
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Ranunculaceae
Tabella 9 Elenco specie di interesse conservazionistico
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
x
x
Target
L.R. 2/77
RER
IUCN
Endemica
Barcellona
Habitat all. 5
Habitat all. 4
Anemone narcissino
Aquilegia comune
Ranuncolo
a
foglie
capillari
Botton d’ oro
Habitat all. 2
Anemone narcissiflora L.
Aquilegia vulgaris L.
Ranunculus
trichophyllus
Chaix
Trollius europaeus L.
Cites D
Specie
(nome italiano)
Cites B
Specie
(nome latino)
Cites A
Famiglia
Berna
21
12126
12137
12189
x
12197
22
1.2.1.4
Specie alloctone
La presenza di nuove entità causa interferenze nei rapporti interspecifici tra i componenti di una
comunità e modifica gli equilibri esistenti negli ecosistemi. Ciò costituisce una minaccia sia
all’integrità delle fitocenosi autoctone, sia alla persistenza di singole specie, portando anche al
declino ed alla scomparsa di alcune entità, a livello locale o a scala maggiore.
La stabilizzazione e la diffusione delle specie alloctone sono generalmente favorite dal
verificarsi di fattori di disturbo (KOWARIK, 1995), infatti, esse possono essere utilizzate come
indicatori della presenza di perturbazioni in un territorio, da usare utilmente nella valutazione
della qualità ambientale.
Robinia pseudoacacia è una specie di origine nordamericana, introdotta in Europa agli inizi del
1600 ed attualmente naturalizzata in tutta Italia, dalla pianura alla bassa montagna, su terreni
abbandonati, argini, scarpate e all’interno di siepi e boschi ripari. In qesto ambienti la robinia
può formare boschi puri o misti con altre latifoglie decidue.
Ailanthus altissima, originario della Cina nordoccidentale e centrale e di Taiwan fu importato in
Europa nel 1740 e fu presentato e utilizzato come specie ornamentale, per poi diffondersi a
dismisura divenndo specie invasiva grazie alla sua capacità di colonizzare rapidamente aree
disturbate e soffocare i competitori con sostanze allelopatiche; nel sito come nell’Appennino
Romagnolo in generale si afferma nei terreni detritici abbandonati (dintorni di vecchie case o
pascoli con terreno sottile e vecchie frane), anche a causa di piccole introduzioni artificiali nei
giardini e nell corti delle case rurali.
Bidens frondosus è specie di origine americana, di ambienti umidi secondari e di degrado, di
norma su base fangosa, soggetti a inondazioni temporanee: fossi, alvei, sponde di cave e
stagni, solchi umidi nei campi e nei prati, depressioni nei sentieri, strade rurali e urbane,
pioppeti, boschi ripariali. E’ caratterizzata da elevata competitività vegetativa e riproduttiva con
affermazioni rapide e stabili nelle aree umide disturbate ed eutrofizzate. La specie condiziona
soprattutto la diversità floristica delle comunità vegetali igrofile, mentre è meno determinante sul
paesaggio; la specie è in grado di spodestare l’omologa europea Bidens tripartitus, relegandola
a piccoli popolamenti residui, precari e sparpagliati (Gruberová et al., 2001; Gruberová & Prach,
2003). In generale Bidens frondosus è ormai integrata nelle comunità erbacee d’ambiente
umido avendo preso il posto di B. tripartitus; in generale le uniche azioni possibili sono quelle
rivolte ad abbassare il grado di eutrofizzazione degli ambienti, condizione che potrebbe ridurre
l’aggressività e la competitività dell’aliena. Non se ne è osservata la presenza lungo l’asta del
Tramazzo e del Fosso Acquacheta; presenza da monitorare.
Nel sito, in particolare nella parte nord nel bacino del Torrente Tramazzo, sono diffusi
popolamenti forestali di impianto antropico comprendenti diverse specie alloctone o
chiaramente al di fuori del loro areale come abete rosso (Picea excelsa), abete greco (Abies
cephalonica), cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica), abete di Douglas (Pseudotsuga menziesii),
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
23
pini strobi (Pinus strobus e Pinus wallichiana), il cipresso comune (Cupressus sempervirens),
cipresso dell’Arizona (Cupressus arizonica) e ontano napoletano (Alnus cordata).
Originatisi da impianti risalenti agli anni 1960-1970, quelli più giovani alla prima metà degli anni
1980. I soprassuoli costituiti prevalentemente da specie alloctone hanno assolto e stanno
assolvendo ad una delle funzioni per cui principalmente erano stati costituiti cioè la funzione
idrogeologica con copertura del terreno, diminuzione del deflusso e diminuzione della erosione
e la ricostituzione di suoli forestali; indipendentemente dalla capacità di rinnovazione spontanea
di queste specie l’attuale gestione forestale è orientata attivamente alla trasformazione
progressiva di questi boschi a basso grado di naturalità, in boschi d'alto fusto misti, e nel lungo
periodo in formazioni riferibili alla vegetazione potenziale naturale.
1.2.2
1.2.2.1
Vegetazione1
Faggete e Abetine
I boschi di faggio (Fagus sylvatica) costituiscono nell’area di studio ed in tutto l’Appennino la
vegetazione più caratteristica e rappresentativa dell’orizzonte montano. Nell’intervallo
altitudinale compreso tra circa 900-1000 m e 1700-1800 m, in condizioni di spiccata oceanicità
del clima quali quelle che si ritrovano sui rilievi della nostra Penisola, il faggio trova il suo
optimum ecologico e tende a formare popolamenti in cui risulta nettamente dominante. Talvolta
le faggete sono state sostituite da abetine di abete bianco (Abies alba), spontaneo nell’area del
faggio ma storicamente favorito dall’uomo per scopi selvicolturali.
La diversificazione delle faggete in tipologie ecologicamente e floristicamente differenziate è
determinata dalle variazioni altitudinali (faggete termofile, mesotermiche, microtermiche), dalla
natura del substrato e dallo stato del suolo (faggete acidofile, eutrofiche, basofile), da particolari
condizioni stazionali (inclinazione, esposizione, rocciosità, disponibilità idrica, ecc.).
Faggete dell’orizzonte montano superiore
Nelle parti più elevate dei rilievi, generalmente al di sopra dei 1300-1400 m, soprattutto sui
versanti settentrionali, la faggeta assume caratteri decisamente altomontani.
La dominanza del faggio nello strato arboreo è totale in quanto non ci sono presenze
significative di altre essenze, tranne in qualche caso di acero di monte (Acer pseudoplatanus),
un albero che comunque è piuttosto frequente con singoli individui sparsi, di abete bianco
(Abies alba) e sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia), più raramente olmo montano (Ulmus
grabra); lo strato arbustivo è assente o poco consistente, cosa che è conforme con la natura di
queste formazioni boschive; lo strato erbaceo è caratterizzato da specie microterme, indicatrici
1 La descrizione generale della vegetazione è tratta da: D.Viciani, N.Agostini - La Carta della Vegetazione del Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Appennino Tosco-Romagnolo): note illustrative – in
Quad. Studi Nat. Romagna, 27: 97-134 dicembre 2008.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
24
cioè di basse temperature. Nel territorio del Parco si distinguono fondamentalmente due
tipologie vegetazionali di faggeta dell’orizzonte montano superiore:
• le faggete altomontane più fredde (Gy), su suoli freschi, profondi, lisciviati, che si distinguono
per la presenza di Gymnocarpium dryopteris, una felce microterma, spesso accompagnata da
Daphne mezereum, specie non comune in altri tipi locali di faggeta, mentre molto raramente vi
si rinviene Lycopodium clavatum, una specie molto rara nell’Appennino tosco-romagnolo. Tali
foreste sono diffuse ad alta quota soprattutto nei versanti nord del M. Falterona, in territorio
toscano. La loro posizione fitosociologica è vicina all’associazione Gymnocarpio-Fagetum, nota
per l’Appennino tosco-emiliano, nell’area modenese, reggiana, bolognese e pistoiese;
• le faggete eutrofiche (Pf), su suoli profondi e ricchi in nutrienti, caratterizzate sia da specie
eutrofico-microtermiche quali Polygonatum verticillatum, sia da altre specie eutrofiche a più
ampia diffusione, presenti anche nelle faggete della fascia inferiore (Geranium nodosum, G.
robertianum, Galium odoratum, Cardamine bulbifera, Senecio fuchsii, ecc.). Sono diffuse in
entrambi i settori del Parco, toscano e romagnolo, sia negli aspetti tipici che in quelli impoveriti
(Im) nelle componenti floristiche. Dal punto di vista fitosociologico tali popolamenti possono
essere attribuiti all’associazione Galeopsi-Fagetum e solo sporadicamente sono sostituite da
abetine; infatti l’optimum ecologico dell’abete bianco si trova, in zona, nell’orizzonte montano
inferiore.
Faggete e abieti-faggete dell’orizzonte montano inferiore
Occupano la fascia che va dalle quote inferiori della faggeta, a contatto con il bosco misto di
latifoglie, situata intorno ai 900-1000 m, fino ai 1300-1400 m. I limiti possono comunque variare
localmente anche in maniera significativa, in relazione all’esposizione dei versanti e alle
condizioni microstazionali determinate soprattutto dalla presenza di impluvi e di creste. Anche
nelle foreste della fascia inferiore il faggio costituisce popolamenti tendenzialmente di tipo
eutrofico, con humus forestale ricco, ed è più frequentemente accompagnato nello strato
arboreo da acero di monte (Acer pseudoplatanus) e abete bianco (Abies alba). La prima specie
è più abbondante vicino alle linee di scorrimento delle acque, mentre l’abete può essere
presente in quantità quasi paritetica al faggio, favorito dagli interventi selvicolturali.
Anche nelle formazioni boschive dell’orizzonte montano inferiore lo strato arbustivo è scarso o
assente, mentre una caratteristica distintiva rispetto a quelle della fascia superiore è la
presenza di specie, soprattutto erbacee, di tipo relativamente termofilo, presenti anche nei
sottostanti querceti misti; di queste specie si possono ricordare le più frequenti: Daphne
laureola, un piccolo arbusto sempreverde e la comune primula gialla (Primula vulgaris).
Nella fascia montana inferiore troviamo i seguenti tipi di vegetazione forestale, definiti in base
alla flora accompagnatrice, la quale indica le precise condizioni edafiche e microclimatiche.
• Il tipo vegetazionale più diffuso (CF) è dato dalle faggete e abieti-faggete proprie dei suoli
evoluti, ricchi in nutrienti, con strato erbaceo solitamente ad elevato numero di specie e
caratterizzato da piante quali Melica uniflora, Cardamine chelidonia, Carex sylvatica, Mercurialis
perennis, più altre entità eutrofiche o indicatrici di umidità, a più ampia diffusione (Cardamine
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
25
heptaphylla,
Milium
effusum, Epilobium
montanum, Adenostyles
australis, Euphorbia
amygdaloides, Galium odoratum, Senecio fuchsii, Geranium nodosum, G. robertianum,
Cardamine bulbifera, ecc.). Sono floristicamente affini a questo tipo di popolamento anche
alcuni rimboschimenti mesofili, in particolare la maggior parte delle abetine ad abete bianco
(Aa). In questa fascia infatti, soprattutto sul versante toscano nella zona di Camaldoli, le faggete
sono state largamente sostituite da abetine ad abete bianco, storicamente favorito sin dai tempi
della gestione forestale operata dai Monaci per il suo valore economico; pur essendo di origine
colturale, tali abetine hanno in genere un contenuto floristico seminaturale, conservando
numerose specie erbacee spontanee proprie della faggeta. Le abetine sostituiscono,
specialmente sul versante romagnolo, anche gli speciali boschi naturali di cui al seguente
punto.
• Soprattutto in alcune vaste aree del versante romagnolo, come nella Riserva di Sasso Fratino
ed in buona parte della Foresta di Campigna, si trovano delle abieti-faggete (AF) che contano,
oltre al faggio, diverse altre latifoglie, quali frassino maggiore (Fraxinus excelsior), acero riccio
(Acer platanoides), acero opalo (Acer opalus s.l.), tiglio selvatico (Tilia platyphyllos), olmo
montano (Ulmus glabra). Tale vegetazione montana, ricca di specie arboree, è molto rara
nell’Appennino e la sua presenza relittuale è probabilmente connessa a microclimi caratterizzati
da aria molto umida per periodi prolungati. Sul versante toscano una consociazione similare si
trova in alcuni punti della foresta che ammanta il Monte della Verna. E’ in questi contesti e nei
boschi misti mesofili di contatto che si possono trovare individui di tasso (Taxus baccata)
e agrifoglio (Ilex aquifolium), elementi piuttosto rari e protetti in Emilia-Romagna.
• Soprattutto sul versante toscano, e verso il limite inferiore della fascia, si hanno poi cenosi di
faggeta di tipo semimesofilo (Hy), su suoli relativamente poco evoluti, da mesotrofici ad
oligotrofici; a questi popolamenti partecipano talvolta anche diversi elementi sia arborei che
erbacei del bosco misto di latifoglie submontano, come il cerro (Quercus cerris), il carpino nero
(Ostrya carpinifolia) e il castagno (Castanea sativa). Lo strato erbaceo si differenzia da quello
delle altre faggete soprattutto per la frequenza di specie termofile quali Hypericum montanum,
Helleborus bocconei e Hepatica nobilis; caratteristica è poi la presenza di Poa nemoralis. Le
specie più tipiche delle faggete evolute sono scarsamente rappresentate (mancano ad esempio
Cardamine sp. pl., Milium effusum, Galium odoratum, Lilium martagon, Senecio fuchsii, ecc.)
mentre persistono Sanicula europaea, Mycelis muralis, Viola reichenbachiana, Dryopteris filixmas ecc.
• Poco frequentemente si trovano faggete localizzate in zone particolarmente umide,
robabilmente per ruscellamento superficiale o presenza di falde prossime al suolo; tali
popolamenti (SF) sono caratterizzati da specie igrofile quali il salicone (Salix caprea) nello
strato arboreo e Stachys sylvatica, Symphytum tuberosum, Aegopodium podagraria,
Cardamine impatiens nello strato erbaceo, accompagnate da altre specie a più ampia diffusione
(Geranium nodosum, G. robertianum, Mercurialis perennis, Senecio fuchsii, Anemone
nemorosa, ecc.).
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
26
Dal punto di vista fitosociologico, tutte le faggete eutrofiche e mesotrofiche, inclusi gli aspetti
particolari, sono secondo UBALDI (2003) di pertinenza dell’alleanza Geranio nodosi-Fagion; in
particolare le cenosi eutrofiche (CF) sono in gran parte riferibili all’associazione Cardamino
chelidoniae-Fagetum, con l’eccezione di alcuni aspetti (AF) a frassino maggiore, aceri, tigli ed
olmo montano inquadrabili in Aceri platanoidis-Fagetum. La maggioranza delle abetine
seminaturali (Aa), che hanno composizione floristica simile alle faggete eutrofiche, sono riferibili
all’associazione
Cardamino
chelidoniae-Abietetum.
Le
faggete
semimesofile
(Hy)
e
tendenzialmente meso-oligotrofiche di bassa quota sono di più difficile attribuzione, ma si
possono considerare come aspetti di transizione tra le cenosi del Geranio nodosi-Fagion ed i
boschi misti del Laburno-Ostryion.
Altri autori utilizzano syntaxa diversi; ad esempio BIONDI et al. (2002) fanno riferimento per
cenosi simili alle alleanze Aremonio-Fagion e Geranio versicoloris-Fagion, ARRIGONI (1998) al
classico Fagion centroeuropeo; diversi autori toscani (VICIANI & GABELLINI, 2000; VICIANI et
al., 2002; GABELLINI et al., 2006; FOGGI et al., 2007) inquadrano le faggete eutrofiche a
Cardamine sp.pl. nell’associazione Cardamino heptaphyllae-Fagetum.
Faggete azonali acidofile
Si tratta di faggete la cui presenza non è legata direttamente ai fattori climatici, quindi in stretta
relazione con l’altitudine, ma che devono la loro distribuzione a fattori edafici stazionali, quali
una particolare acidificazione del terreno. Soprattutto sul versante toscano, a quote comprese
tra 1300 e 1500 m, si trovano infatti fitocenosi di tipo spiccatamente acidofilo (LF), su suoli
oligotrofici fortemente impoveriti in contenuto di cationi per le precipitazioni abbondanti, la forte
inclinazione, la disposizione degli strati geologici e la povertà in nutrienti del substrato (quasi
sempre arenaria silicea tipo Macigno del Chianti). Il faggio è nettamente dominante nel piano
arboreo (talvolta sostituito dall’abete bianco, Ak), lo strato erbaceo è caratterizzato da
particolare frequenza ed abbondanza di specie indicatrici di tali condizioni, quali Avenella
flexuosa, Poa nemoralis, Veronica officinalis e talvolta anche Vaccinium myrtillus e Pyrola
minor; le specie eutrofiche sono del tutto sporadiche ed hanno coperture trascurabili. Faggete di
questo tipo sul versante romagnolo sono in genere limitate a piccole aree che si ripetono sui
dossi e sulle creste, ove la lettiera tende ad essere asportata dagli agenti dell’erosione.
Dal punto di vista fitosociologico il syntaxon di riferimento per le faggete azonali acidofilooligotrofiche (LF) e per le abetine seminaturali di sostituzione in tali ambienti (Ak) è l’alleanza
Luzulo pedemontanae-Fagion, presente nelle Alpi sudoccidentali e nell’Appennino toscoemiliano, ove è caratterizzata anche dalla presenza di Luzula pedemontana. Nonostante
l’assenza di quest’ultima specie nella flora dell’Appennino tosco-romagnolo, la composizione
floristica complessiva delle faggete acidofile romagnole ci rimanda ugualmente all’alleanza
sopra menzionata.
Querceti e boschi misti di latifoglie decidue
Occupano la fascia collinare e basso-montana, fino ad altitudini di circa 900- 1000 m, alle quali
vengono di solito sostituiti dalla faggeta. Le costituenti arboree principali sono le querce decidue
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
27
(Quercus cerris e Q. pubescens, raramente Q. petraea), il castagno (Castanea sativa), i carpini
bianco e nero (Carpinus betulus e Ostrya carpinifolia), l’acero opalo (Acer opalus s.l.), alberi
con caratteristiche bioecologiche anche molto differenziate e specializzazioni per diverse
condizioni di temperatura, umidità, substrato.
La diversificazione dell’ecologia e dei contingenti floristici, e conseguentemente dei tipi
vegetazionali, è determinata da variazioni di altitudine ed esposizione (temperatura,
precipitazioni), intensità luminosa, umidità, tipo di substrato geologico, evoluzione del suolo,
ecc. In base a questi fattori, i querceti e boschi misti di latifoglie possono essere suddivisi in due
grandi raggruppamenti, i popolamenti mesofili e quelli termofili, a loro volta divisibili in
sottogruppi. Generalmente il piano arboreo è meno omogeneo di quello delle faggete, e gli strati
arbustivo ed erbaceo sono più ricchi di specie, anche se occorre tenere presente che le forme
di governo e trattamento forestale hanno inciso e incidono in maniera massiccia e in molti casi
determinano per buona parte la composizione floristica legnosa dei popolamenti.
Querceti e boschi misti più o meno mesofili
In questa categoria cartografica sono compresi diversi tipi di bosco fisiognomicamente
differenti, spesso più per gli interventi antropici piuttosto che per reali differenze ecologiche,
accomunati dalla prevalenza di un contingente floristico sostanzialmente uniforme. Tali cenosi
sono presenti con simile fisionomia in entrambi i settori del Parco, toscano e romagnolo, che
però si distinguono per il diverso substrato (prevalentemente formazione marnoso-arenacea in
Romagna e arenaria Macigno in Toscana) ed una leggera differenziazione floristica. Si possono
riconoscere aspetti mesofili e aspetti semimesofili.
• Le fitocenosi decisamente mesofile (Eu, Eb) sono diffuse prevalentemente in aree
submontane e basso-montane, nelle parti più fresche ed elevate della fascia di competenza o
nei siti particolarmente umidi; prevalgono i popolamenti arborei misti con cerro (Quercus cerris,
che spesso tende a dominare), carpino nero (Ostrya carpinifolia), castagno (Castanea sativa),
acero campestre (Acer campestre), acero opalo (Acer opalus s.l.), faggio (Fagus sylvatica),
acero di monte (Acer pseudoplatanus), carpino bianco (Carpinus betulus), orniello (Fraxinus
ornus), anche se spesso si hanno castagneti di sostituzione, particolari concentrazioni di
carpino bianco (Carpinus betulus), faggete termofile e di transizione ai querceti misti. Nelle
cenosi mesofile del versante toscano (Eb) è abbastanza diffuso l’abete bianco (Abies alba),
mentre è rara la robinia (Robinia pseudacacia), che molto sporadicamente si può addensare in
popolamenti autonomi. Lo strato arbustivo e fruticoso è solitamente ben rappresentato, ed è
costituito da nocciolo (Corylus avellana), biancospini (Crataegus monogyna, C. oxyacantha),
rosa cavallina (Rosa arvensis), rovi (Rubus sp. pl.), prugnolo (Prunus spinosa), talvolta Lonicera
xylosteum, Cytisus scoparius. Lo strato erbaceo è ricco di specie di faggeta, dei luoghi umidi e
dei boschi freschi quali Geranium nodosum, Moheringia trinervia, Mycelis muralis, Melica
uniflora, Brachypodium sylvaticum, Sanicula europaea, Euphorbia amygdaloides, Primula
vulgaris, Campanula trachelium, Pulmonaria picta, P. apennina (per la nomenclatura delle
polmonarie cfr. PUPPI & CRISTOFOLINI, 1991; 1996), Hepatica nobilis, Viola reichenbachiana;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
28
sono ben rappresentate però anche specie indicatrici di disturbo, quali Brachypodium rupestre
e, più raramente, Sesleria italica, nonché di acidità ed oligotrofismo, quali Festuca heterophylla
e Luzula forsteri.
Dal punto di vista fitosociologico queste cenosi sono di difficile attribuzione, sia perché gli
studiosi del settore non hanno ancora adottato soluzioni concordi e prevalgono interpretazioni
anche molto differenti, sia perché la grande variabilità, dovuta anche e soprattutto alla gestione
antropica, li rende oggettivamente di difficile inquadramento. Secondo lo schema interpretativo
di UBALDI (2003), la maggior parte delle faggete di transizione e delle cenosi miste mesofile
(Eu, Eb) può essere riferita all’alleanza Euonymo latifolii- Fagion. I popolamenti romagnoli (Eu)
hanno composizione più tipica, mentre quelli toscani (Eb) risultano in generale floristicamente
impoveriti nelle specie caratteristiche dell’alleanza, con presenza diffusa di piante acidofile
quali soprattutto Cytisus scoparius.
BIONDI et al. (2002) fanno riferimento per cenosi simili all’alleanza Geranio versicoloris- Fagion,
ed anche alla suballeanza Pulmonario apenninae-Carpinenion betuli in caso di boschi a
dominanza di carpino bianco. ARRIGONI (1998) fa prevalere il criterio fisionomico e utilizza
l’alleanza Fagion per le cenosi dominate dal faggio e l’alleanza Crataego-Quercion (inserita nei
Quercetalia pubescenti-petraeae) per i boschi misti mesofili. Nell’ambito di questa tipologia
cartografica (Eu), nella zona di contatto con le abieti-faggete (AF), è stata recentemente messa
in evidenza sul versante romagnolo (RAVAGLIOLI et al., in stampa) la presenza anche di nuclei
forestali dominati da latifoglie nobili (aceri, tigli, frassino maggiore, olmo montano) riferibili
all’alleanza Tilio-Acerion (non riconosciuta da UBALDI, 2003), di notevole interesse
conservazionistico.
• I boschi misti semimesofili (Qo, Qh) rappresentano un termine di passaggio tra i boschi sopra
descritti e quelli più decisamente termo-xerofili, ed hanno ampia diffusione in tutti i settori del
Parco, anche se con varianti diverse. Le specie arboree principali sono cerro (Quercus cerris) e
carpino nero (Ostrya carpinifolia), a cui si uniscono orniello (Fraxinus ornus), acero opalo (Acer
opalus s.l.), acero campestre (Acer campestre), castagno (Castanea sativa), carpino bianco
(Carpinus betulus), con coperture inferiori rispetto alla tipologia precedente, più raramente
roverella (Quercus pubescens); diffusi anche in quest’ambito i castagneti di sostituzione. Lo
strato arbustivo è ben rappresentato e composto da specie quali biancospini (Crataegus
monogyna, C. oxyacantha), corniolo e sanguinello (Cornus mas, C. sanguinea), nocciolo
(Corylus avellana), ginepro comune (Juniperus communis), maggiociondolo (Laburnum
anagyroides), talvolta coronilla (Coronilla emerus). Lo strato erbaceo e fruticoso è ricco di
specie ed è composto da contingenti con esigenze ecologiche diverse: entità indicatrici di
disturbo ricorrente e di ambienti aperti, spesso con forte copertura, quali Sesleria italica, Carex
flacca, Brachypodium rupestre, Bromus erectus, Dactylis glomerata, ecc.; indicatrici di
freschezza e condizioni mesiche, quali Melica uniflora, Brachypodium sylvaticum, Rosa
arvensis, Hepatica nobilis, Primula vulgaris, Hedera helix, Sanicula europaea, Lathyrus
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
29
venetus, Campanula trachelium, Ajuga reptans, ecc.; specie di ambienti di margine e/o
relativamente termofile, quali Clinopodium vulgare, Helleborus foetidus, Cyclamen hederifolium,
Silene italica, ecc.; entità mesoxeriche ed oligotrofiche, quali Festuca heterophylla, Luzula
forsteri, Hieracium sylvaticum. In seno a questo gruppo si possono anche riconoscere varianti
differenziate, quali aspetti dei suoli rocciosi e molto inclinati con Calamagrostis varia, cenosi con
Genista tinctoria, aspetti più acidi con Cytisus scoparius e Hieracium racemosum.
Dal punto di vista fitosociologico, sia le cenosi del versante romagnolo (Qo), tendenzialmente
dei cerro-ostrieti, che quelle del versante toscano (Qh), tendenzialmente delle cerrete, possono
essere riferite all’alleanza Laburno- Ostryion, che comprende buona parte dei boschi
semimesofili appenninici.
Come già osservato per i boschi mesofili, i popolamenti semimesofili toscani (Qh) risultano in
generale floristicamente impoveriti nelle specie caratteristiche dell’alleanza, con presenza
diffusa di piante acidofile quali soprattutto Cytisus scoparius.
Sia BIONDI et al. (2002) che BLASI et al. (2004) utilizzano in questo casi lo stesso
inquadramento di UBALDI (2003), anche se considerano il Laburno-Ostryon a livello di
suballeanza (Laburno- Ostryenion) inserita nell’alleanza Carpinion orientalis. ARRIGONI (1998)
invece fa riferimento all’alleanza Crataego-Quercion. Alcune cerrete del versante toscano
particolarmente ricche in specie acidofile ed oligotrofiche potrebbero anche avvicinarsi
all’alleanza Erythronio- Quercion petraeae.
Querceti e boschi misti xerofili
In questa categoria sono comprese le cenosi boschive più termofile e xerofile del Parco e delle
zone contigue, presenti in entrambi i settori, anche se occorre tenere presente che la posizione
geografica dell’area e le altitudini (raramente inferiori a 600 m s.l.m.) non permettono lo sviluppo
di popolamenti particolarmente esigenti in fatto di temperatura. Nel determinare la distribuzione
di tali cenosi infatti, più che le basse quote ed il clima generale, hanno molta più influenza i
fattori microstazionali e microclimatici (inclinazioni forti, esposizioni meridionali, suoli rocciosi
e superficiali, aridità stazionale, ecc.) ed il livello di disturbo antropico. Si possono
distinguere due tipologie principali.
• La più diffusa, nettamente prevalente sul versante toscano (Qs), è rappresentata da querceti e
boschi misti con cerro (Quercus cerris), carpino nero (Ostrya carpinifolia), orniello (Fraxinus
ornus) e castagno (Castanea sativa), a cui spesso partecipa in maniera consistente anche la
roverella (Quercus pubescens), che localmente può dominare. Come in quasi tutte le tipologie
precedenti, anche in questa sono frequenti castagneti di sostituzione. Lo strato arbustivo è
composto da biancospino (Crataegus monogyna), prugnolo (Prunus spinosa), ginepro comune
(Juniperus communis), rovi (Rubus sp. pl., soprattutto Rubus ulmifolius e R. canescens), rosa
selvatica (Rosa canina), coronilla (Coronilla emerus), corniolo e sanguinello (Cornus mas,
C. sanguinea), ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius), citiso a foglie sessili (Cytysus
sessilifolius). Così come nei boschi semimesofili, lo strato erbaceo è costituito da contingenti a
diverso significato ecologico, ma in questo caso sono scarsamente rappresentate le specie
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
30
indicatrici di condizioni mesiche e suoli evoluti, mentre sono ancora più diffuse le entità
mesoxeriche, degli ambienti aperti (incluso gli habitat prativi), disturbati e le termofile, quali
Brachypodium rupestre, Sesleria italica, Dactylis glomerata, Carex flacca, Festuca heterophylla,
Luzula forsteri, Clinopodium vulgare, Euphorbia cyparissias, Digitalis micrantha, Inula conyza,
Teucrium chamaedrys, Bromus erectus, Viola alba, Hypericum perforatum, Lathyrus sylvestris.
Dal punto di vista fitosociologico, tali boschi sono riferibili in generale all’alleanza Quercion
pubescenti-petraeae.
• Una variante ancora più xerica è diffusa soprattutto sui bassi versanti romagnoli (Qm), dove
sono presenti popolamenti misti aperti, con aspetto quasi di boscaglia steppica, composti nello
strato arboreo da roverella (Quercus pubescens), tendenzialmente dominante, insieme a
carpino nero (Ostrya carpinifolia), orniello (Fraxinus ornus) e sorbo comune (Sorbus domestica),
più sporadicamente con cerro (Quercus cerris) e acero opalo (Acer opalus s.l.). Il piano
arbustivo è caratterizzato soprattutto da citiso a foglie sessili (Cytisophyllum sessilifolium) e
ginepro comune (Juniperus communis), mentre nello strato erbaceo sono presenti numerose
specie di ambienti aperti e prativi, che raggiungono frequenze e valori di copertura notevoli, più
tipici di vere e proprie praterie arborate piuttosto che di cenosi forestali; tra queste entità le
principali sono Sesleria italica, Brachypodium rupestre, Bromus erectus, Carex flacca, Teucrium
chamaedrys, Dorycnium pentaphyllum, Dactylis glomerata, Centaurium erythraea, Trifolium
medium, talvolta anche Astragalus monspessulanus e Coronilla minima. Oltre ai querceti sono
stati censiti anche boschi di pino nero con tali caratteristiche, risultato di rimboschimenti in
ambienti fortemente degradati ed erosi.
Dal punto di vista fitosociologico, tali cenosi sono riferibili alla sub alleanza CytisophylloQuercenion pubescentis.
Diversi autori non riconoscono l’alleanza Quercion pubescenti-petraeae nella Penisola.
ARRIGONI (1998) utilizza per i querceti xerici l’alleanza Lonicero-Quercion, mentre BLASI et
al.(2004) inseriscono i vari aspetti (tra cui anche la suballeanza Cytisophyllo-Quercenion
pubescentis) in Carpinion orientalis.
1.2.2.2
Rimboschimenti a conifere
In tutto in territorio del Parco sono ben rappresentati i rimboschimenti di conifere, di impianto sia
antico che recente. Gli assetti vegetazionali e la naturalità dei popolamenti sono molto variabili
da luogo a luogo: si possono avere formazioni del tutto artificiali, con piano arboreo
monospecifico denso, rinnovazione e flora spontanea quasi assenti, oppure cenosi già
diversificate, con rinnovazione abbondante di specie legnose spontanee e flora erbacea
nemorale, con infiniti aspetti intermedi. L’essenza più impiegata e diffusa in ambienti mesici è
l‘abete bianco, ma coprono superfici importanti anche l’abete rosso (Picea abies) e l’abete di
Douglas (Pseudotsuga menziesii). Altre conifere largamente usate in ambienti diversi, da mesici
a relativamente xerici, sono le entità del gruppo del pino nero (Pinus nigra, P. laricio),
tradizionalmente impiegate per il recupero forestale di pascoli, colture abbandonate, terreni
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
31
degradati, in zone collinari e montane. Presenti comunque anche rimboschimenti di altre
resinose, quali pino silvestre e pino strobo (Pinus sylvestris, P. strobus), larice (Larix decidua),
ecc. Nelle cenosi più naturali ed evolute la componente arbustiva ed erbacea è simile a quella
propria dei limitrofi boschi di latifoglie, e si differenzia non in base all’essenza dominante ma alle
condizioni stazionali (altitudine, esposizione, tipo di substrato, ecc.).
1.2.2.3
Castagneti
Il castagno è un componente spontaneo del bosco misto mesofilo appenninico su substrati
silicei, ma com’è noto, da sempre è stato favorito dall’uomo per ricavarne castagne e legname.
Molti boschi misti sono stati quindi trasformati in castagneti da frutto, ed il castagno è stato
frequentemente impiantato anche in zone non adatte alle sue caratteristiche ecologiche. Il tipico
castagneto da frutto (detto anche “selva castanile”) sopporta, o per meglio dire sopportava,
un’intensa azione antropica: lo strato arbustivo era costantemente tagliato per favorire la
raccolta delle castagne, gli alberi erano tenuti molto distanziati con conseguente discreta
illuminazione a terra che favoriva un ricco strato erbaceo, spesso anche la lettiera di foglie
veniva asportata ed impiegata per usi domestici e zootecnici, per cui l’aspetto era più simile a
quello di un prato alberato (il cosiddetto “boscoparco”) che non a quello di una vera e propria
cenosi forestale. Con la diffusione delle malattie crittogamiche del castagno (che lo hanno
duramente colpito soprattutto nelle stazioni meno adatte) e lo spopolamento delle aree montane
e submontane, molte di queste selve sono state abbandonate e convertite in cedui o fustaie,
trasformandosi in boschi seminaturali, spesso misti, che conservano una buona parte delle
componenti floristiche erbacee dei querceti misti di cui occupano lo spazio (vedi tipologie
precedenti). Ciò nonostante i castagneti da frutto sono ancora piuttosto diffusi in entrambi i
settori del Parco, soprattutto nei pressi degli abitati, anche se coprono piccole superfici; le
estensioni maggiori si hanno nel versante toscano, ed in particolare nelle aree contigue del
Parco presso Castagno d’Andrea. Le selve castanili, anche se di origine colturale,
rappresentano un aspetto tradizionale di notevole importanza storica e paesaggistica, che ha
pure una discreta valenza avifaunistica: molte specie di uccelli infatti trovano nei grandi tronchi
dei vetusti castagni un ambiente ideale dove alimentarsi e nidificare, mentre nei boschi gestiti
selvicolturalmente, regolarmente tagliati al turno, ciò è molto più difficile. Per tali motivi sono
dunque meritevoli di salvaguardia.
Dal punto di vista fitosociologico, i castagneti seminaturali (cedui di origine antropica che però
conservano una buona parte delle componenti floristiche erbacee dei corrispondenti boschi
naturali) sono da riferire all’alleanza Euonymo latifolii- Fagion quando sostituiscono i boschi di
latifoglie miste mesofili o le faggete di transizione nei siti più umidi, e nelle altre situazioni al
Laburno-Ostryion.
Rifacendosi ai rilevamenti fitosociologici eseguiti sui castagneti per la carta della vegetazione, si
nota che nell’area non sono presenti cenosi particolarmente acidofile; utilizzando l’analisi di
ARRIGONI & VICIANI (2001), i castagneti seminaturali sarebbero da riferire a due associazioni:
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
32
Digitalo australi-Castanetum, relativamente termo-eliofila e prevalente sul versante toscano, e
Symphyto tuberosi-Castanetum, relativamente mesoigrofila e prevalente sul versante
romagnolo.
1.2.2.4
Boschi igrofili
I boschi igrofili sono formazioni azonali, la cui presenza è dovuta non direttamente al clima ma
ad una particolare umidità del terreno, conseguenza di falde acquifere superficiali. La grande
umidità per periodi prolungati determina lo sviluppo di una flora adattata a tali condizioni
ecologiche, e permette di riconoscere tipi vegetazionali distinti. Generalmente i boschi igrofili si
distinguono in planiziari, propri delle grandi pianure alluvionali e quasi ovunque scomparsi, e
ripariali, a sviluppo più o meno lineare lungo il corso di fiumi e torrenti, più diffusi; questi ultimi
sono presenti anche all’interno del territorio del Parco. Nell’area di studio si trovano anche
rimboschimenti di latifoglie in siti umidi, di pertinenza di questo raggruppamento.
Formazioni ripariali ed alveali (Ag)
Le formazioni arboree ripariali ed alveali sono diffuse in entrambi i settori del Parco, e sono
localizzate lungo i corsi d’acqua, sul fondo di vallecole e valloni, soprattutto a quote non elevate.
Generalmente hanno andamento strettamente lineare, anche se in qualche caso possono
occupare i fondi pianeggianti e sub pianeggianti di valli con discrete superfici, come nel caso del
piano della Lama. La specie arborea principale è l’ontano nero (Alnus glutinosa), a cui si
uniscono più sporadicamente salice bianco (Salix alba), pioppo nero e canescente (Populus
nigra, P. canescens), ontano bianco (Alnus incana) e diverse specie dei boschi limitrofi. Le
formazioni ripariali infatti entrano in stretto contatto spaziale con i boschi zonali degli attigui
versanti e si arricchiscono in elementi di questi contingenti, soprattutto dei più mesoigrofili quali
faggio (Fagus sylvatica), aceri (Acer pseudoplatanus, Acer sp. pl.), tigli (Tilia sp. pl.), frassino
maggiore (Fraxinus excelsior), ecc. Alle quote più basse e nei siti più disturbati partecipa ai
popolamenti anche la robinia (Robinia pseudacacia), mentre in alcuni tratti può dominare il
salice bianco (Salix alba). Lo strato arbustivo è composto da nocciolo (Corylus avellana),
sambuco (Sambucus nigra), sanguinello (Cornus sanguinea), rovi (Rubus sp. pl., con
abbondanza soprattutto del rovo più igrofilo, Rubus caesius), vitalba (Clematis vitalba); nei siti
più aperti sono frequenti anche i salici a portamento arbustivo, cioè il salice rosso (Salix
purpurea) ed il salice ripaiolo (S. elaeagnos). Lo strato erbaceo è ricco di specie mesofile dei
boschi zonali vicini (Geranium nodosum, G. robertianum, Melica uniflora, ecc.) e di entità igrofile
caratteristiche, quali Carex pendula, Eupatorium cannabinum, Petasites hybridus, P. albus,
Angelica sylvestris, Heracleum sphondylium, Circaea lutetiana, Brachypodium sylvaticum,
Solanum dulcamara, Equisetum sp. pl., Aegopodium podagraria, Carex remota, Ranunculus sp.
pl., ecc. Poiché una grande quantità di nutrienti viene trasportata dalle acque superficiali e si
accumula negli impluvi, nelle cenosi ripariali sono ben rappresentate anche le specie nitrofile
quali Urtica dioica, Chaerophyllum sp. pl., Parietaria officinalis, Lunaria rediviva, ecc. Dal punto
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
33
di vista fitosociologico i boschi ripariali censiti possono essere riferiti, secondo UBALDI (2003),
all’alleanza Salicion albae (ordine Populetalia albae, classe Alno-Populetea).
Altri autori (ad esempio ARRIGONI, 1998) inseriscono l’ordine Populetalia albae nella classe
Querco- Fagetea; altri ancora (PEDROTTI & GAFTA, 1996) riservano l’alleanza Salicion albae
(ordine Salicetalia purpureae, classe Querco-Fagetea) per le cenosi a dominanza di salici, e
utilizzano per le ontanete l’alleanza Alno-Ulmion (ordine Populetalia albae, classe QuercoFagetea).
Rimboschimenti a latifoglie in siti umidi (Rl)
Per la riconversione forestale di aree particolarmente umide, quali zone golenali degradate,
bassi versanti con ruscellamento superficiale, siti con falda affiorante, ecc., si è spesso fatto
ricorso a piantagioni di ontano napoletano (Alnus cordata), endemico dell’Appennino
meridionale ma diffuso ovunque dall’uomo per le sue capacità di stabilizzare e migliorare il
terreno. Insieme o in alternativa all’ontano napoletano, in ambiti boschivi umidi, si è piantato
anche latifoglie nobili quali acero di monte (Acer pseudoplatanus) e frassino maggiore (Fraxinus
excelsior).
Negli aspetti più evoluti e naturaliformi di questi rimboschimenti, le specie presenti negli strati
arbustivo ed erbaceo sono quelle sopra ricordate per i boschi ripariali, generalmente con una
copertura ancora maggiore delle entità nitrofile, che dal punto di vista fitosociologico fanno
riferire i popolamenti alla classe Urtico-Sambucetea; non sempre però è possibile riscontrare
una netta distinzione floristica tra le formazioni ripariali ed i rimboschimenti di latifoglie in terreni
umidi.
1.2.2.5
Gradi di degradazione della vegetazione forestale
Nel territorio del Parco, le aree non coperte da boschi sono interpretabili, nella grande
maggioranza dei casi, come stadi di degradazione, cioè come zone un tempo ricoperte da
vegetazione forestale in cui questa è stata eliminata per cause antropiche ed in cui le fitocenosi
boschive sono state sostituite da altre fitocenosi dette “secondarie”, dinamicamente meno
evolute. Dal punto di vista fisionomico queste cenosi possono essere distinte in aspetti
seminaturali (principalmente arbusteti e praterie) ed aspetti più artificiali (coltivi e primi aspetti
post-colturali).
Arbusteti
Come già anticipato, gli arbusteti presenti nell’area di studio sono generalmente da considerare
come stadi vegetazionali secondari derivanti dalla colonizzazione di radure erbose dei boschi di
latifoglie decidue, in quanto le altitudini modeste non permettono lo sviluppo di brughiere
subalpine primarie. Solo sulla cima del M. Falco sono localizzate piccolissime cenosi
interpretabili come lembi residuali relitti di tipi vegetazionali subalpini, che forse si mantengono
per l’effetto climatico di cresta. Le specie degli arbusteti sono generalmente eliofile, ma spesso
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
34
vivono ai bordi e nel sottobosco delle formazioni forestali decidue, costituendo il cosiddetto
mantello; la loro presenza nei boschi è in realtà dovuta più allo sfruttamento selvicolturale che
non ad una dinamica naturale. Con riferimento all’altitudine, si possono distinguere gli arbusteti
montani da quelli collinari e submontani; questi ultimi, in base al tipo di suolo preferito, possono
essere suddivisi in acidofili e non acidofili.
Praterie
In tutti i settori del Parco ed a tutte le altitudini sono presenti aree prative destinate al pascolo,
anch’esse di origine secondaria in quanto derivate dalla distruzione di formazioni forestali
preesistenti, avvenuta in tempi quasi sempre lontani. Tali fitocenosi sono riferibili a tipologie
vegetazionali ben differenziate; si possono distinguere pascoli montani, pascoli collinari e
submontani ed aspetti steppici dei versanti erosi; all’interno di ciascun gruppo possono essere
riconosciuti ulteriori sottogruppi.
1.2.2.6
Vegetazione arbustiva e pratense montana
I pascoli e gli arbusteti erbosi che si trovano nelle zone più alte sono spesso mosaicati tra loro,
di difficile delimitazione e strettamente collegati da un contingente floristico sostanzialmente
uniforme; per tali motivi sono stati raggruppati in un’unica tipologia cartografica.
Dal punto di vista fisionomico le brughiere e gli arbusteti possono essere distinti dalle praterie.
Brughiere ed arbusteti montani
Sono localizzati alle quote più elevate, spesso sui crinali al di sopra delle formazioni forestali, su
suoli lisciviati, acidi e poveri in nutrienti. Si possono avere cenosi con aspetto di bassa
brughiera dominate da mirtillo (Vaccinium myrtillus) (Vn) e/o brugo (Calluna vulgaris), e
cespuglieti a prevalenza di ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius) e/o felce aquilina
(Pteridium aquilinum) (Nc). In tutte le tipologie è frequente il ginepro comune (Juniperus
communis), e talvolta il lampone (Rubus idaeus), anche con coperture notevoli. Lo strato
erbaceo è ricco di specie dei pascoli montani acidi limitrofi, quali Festuca nigrescens (=F. rubra
ssp. commutata), Agrostis tenuis, Thymus pulegioides, Stellaria graminea, Rumex acetosella,
Potentilla erecta, Campanula scheuchzeri, Luzula multiflora, ecc. Anche i vaccinieti del versante
Nord del M. Falco, quantunque abbastanza densi, sono infiltrati da specie di prateria acidofila.
Vi si nota anche la presenza di due specie subalpine, Hypericum richeri e Anemone
narcissiflora. Queste presenze, unitamente a quelle del mirtillo rosso (Vaccinium vitis-idaea) che
si trova nella medesima area, danno l’idea di una vegetazione relittuale e assai impoverita che
vagamente ricorda quella delle brughiere dell’Appennino tosco-emiliano, quasi fosse una
“variante” ad Anemone narcissiflora dell’associazione Vaccinio-Hypericetum richeri.(oggi il
nome attuale della variante a mirtillo di questa associazione è Hyperico richeri-Vaccinietum
gaultherioidis var. a Vaccinum myrtillus, cfr. FOGGI et al., 2007).
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
35
Prati e pascoli montani
Anch’essi sono localizzati soprattutto nelle parti più elevate e sui crinali, ed in tutta l’area hanno
carattere decisamente acidofilo ed oligotrofico. Queste praterie (Sg) sono indicate spesso
anche col nome generico di “nardeti”, in quanto uno dei componenti principali è Nardus stricta,
insieme a Festuca sp. pl. (soprattutto F. nigrescens=F. rubra ssp. commutata e, solo nei pressi
di M. Falco, F. violacea ssp. puccinellii) ed altre specie quali Stellaria graminea, Deschampsia
flexuosa, Agrostis tenuis, Thymus pulegioides, Campanula scheuchzeri, C. rotundifolia,
Potentilla erecta, Luzula multiflora, Lotus corniculatus, Achillea collina, Danthonia decumbens,
Viola eugeniae, Alchemilla glaucescens, ecc. Spesso queste cenosi sono in stretto contatto con
le brughiere a Vaccinium myrtillus (Vn) o con formazioni a Cytisus scoparius e Pteridium
aquilinum (Nc) e costituiscono caratteristici mosaici.
In aree pascolive più umide, piccoli impluvi, bassure, zone pianeggianti, i prati diventano
stagionalmente acquitrinosi (Mo) e si uniscono al popolamento o aumentano la loro copertura
specie più igrofile, quali Carex leporina, C. hirta, C. stellulata, C. contigua, C. remota, Agrostis
stolonifera, Poa trivialis, Trifolium sp. pl., Prunella vulgaris, Juncus sp. pl., ecc.
Dal punto di vista fitosociologico, gli arbusteti montani (Vn, Nc), sono attribuibili alla classe
Nardo-Callunetea e, infiltrati come sono di specie pratensi, non risultano molto diversi dalle
circostanti praterie acidofile; queste (Sg) rientrano nell’ordine Nardetalia strictae, e sono
probabilmente riferibili all’associazione Carlino caulescentis-Nardetum descritta per il vicino
Pratomagno in Toscana (VICIANI & GABELLINI, 2000); gli aspetti delle bassure umide (Mo)
possono essere invece riferiti all’alleanza Agropyro-Rumicion.
Diversi autori (ad es. TOMASELLI, 1994; VICIANI & GABELLINI, 2000; 2006; GABELLINI et al.,
2006; FOGGI et al., 2007) separano più nettamente le cenosi arbustive rispetto a quelle
erbacee, riservando a questa ultime una classe a sé stante (Nardetea strictae).
1.2.2.7
Pratelli erbosi su cenge rocciose altomontane
Si tratta di piccolissime cenosi di rocce e suoli superficiali, di cui le più caratteristiche sono
localizzate sulle rupi esposte a settentrione presso la cima del M.
Falco (Sy). Come già precedentemente accennato, nell’area di M. Falco si hanno popolamenti
interpretabili come residui di tipi vegetazionali subalpini, relitti di periodi più freddi dove queste
cenosi e le specie che le compongono avevano diffusione ben maggiore. Più che tipologie
vegetazionali ben distinte, sui pochi metri quadrati di rocce e cenge erbose del M. Falco si
hanno cenosi frammentate e mosaicate, caratterizzate da specie quali Saxifraga paniculata, S.
oppositifolia ssp. latina, S. moschata, Festuca violacea ssp. puccinellii, Vaccinium vitis-idaea,
Hieracium dentatum, H. villosum, Doronicum columnae, Poa alpina, Seseli libanotis, Asperula
aristata, Alchemilla saxatilis, Gentiana verna, Senecio doronicum, Rhynchosinapis cheiranthos,
Linum alpinum, Gentianella campestris più altre entità diffuse anche sui limitrofi pascoli montani
acidi come Alchemilla glaucescens, Vaccinium myrtillus, Daphne mezereum, Campanula
scheuchzeri, Botrychium lunaria, Festuca nigrescens, Murbeckiella zanonii, ecc. Queste
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
36
componenti floristiche rendono la piccola area del Falco di grande rilevanza naturalistica e
conservazionistica (cfr. PADULA & CRUDELE, 1988; CONTARINI, 1996), anche per il notevole
isolamento geografico di questa cima, contornata da rilievi molto meno elevati (per ritrovare
fitocenosi litofile altomontane simili occorre arrivare fino alle cime più alte dell’Appennino ToscoEmiliano oppure dell’Appennino Marchigiano).
Dal punto di vista fitosociologico le cenosi sono difficilmente attribuibili, ma possono essere in
parte considerate (almeno quelle con Poa alpina e abbondanza di sassifraghe, Sy), come lembi
relitti di Elyno-Seslerietea, classe di praterie alpine e subalpine, diffusa soprattutto nelle Alpi ed
estesamente anche sulle montagne calcaree dell’Appennino centrale.
1.2.2.8
Vegetazione erbaceae dei depositi di detrito
Sul versante nord-occidentale del Monte Falco, poco sotto la vetta, sono stati riscontrati
peculiari aggruppamenti a Doronicum columnae e Valeriana tripteris (Dv), su macereti
relativamente umidi, situati sui fianchi di vallecole ombreggiate.
Un altro tipo di vegetazione ecologicamente simile è stata rilevata a Poggio Martino (zona della
Foresta di Campigna), dove si incontrano popolamenti ad Arenaria bertolonii su detriti fini aridi
alla base di versanti erosi.
Dal punto di vista fitosociologico, la vegetazione dei macereti (Dv) è riferibile alla classe
Thlaspietea rotundifolii.
1.2.2.9
Vegetazione arbustiva e pratense submontana e collinare
Brughiere ed arbusteti collinari e submontani dei suoli acidi e subacidi.
A quote mediamente inferiori rispetto alle tipologie montane, in ambito collinare e submontano,
si hanno cenosi arbustive dominate dalle specie già ricordate sopra, ma caratterizzate da una
minore acidità del terreno, messa in evidenza da una diversa composizione floristica. Le specie
dominanti tendono ad essere la ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius) (Cs) e il brugo
(Calluna vulgaris), sempre accompagnate da ginepro comune (Juniperus communis), mentre il
mirtillo (Vaccinium myrtillus) non è presente. Partecipano al popolamento però diverse altre
specie, che spesso diventano dominanti (Ps), quali rosa selvatica (Rosa canina), biancospino
(Crataegus monogyna), rovi (Rubus sp. pl., soprattutto R. ulmifolius e R. canescens), ginestra
minore (Genista tinctoria), pero selvatico (Pyrus pyraster) ed anche giovani individui di specie
arboree come castagno (Castanea sativa), roverella (Quercus pubescens), cerro (Q. cerris),
ecc. Nello strato erbaceo le entità acidofile sono poco rappresentate e dominano invece specie
prative indifferenti al substrato quali Brachypodium rupestre, Dactylis glomerata, Centaurea
arrigonii (=C. ambigua Auct. Fl. Tosc., =C. dissecta), Holcus lanatus, Cruciata glabra,
Hypericum perforatum, Agrostis stolonifera, ecc.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
37
Dal punto di vista fitosociologico le cenosi dominate da Calluna vulgaris sono probabilmente
vicine ad aspetti della classe Calluno-Ulicetea, mentre le altre sono di pertinenza dell’ordine
Prunetalia spinosae, inserito nella classe Rhamno- Prunetea.
Recentemente ANGIOLINI et al. (2007) hanno messo in evidenza che la gran parte delle cenosi
arbustive acidofile collinari e montane a Calluna vulgaris, Erica scoparia, ecc., incluse quelle a
Cytisus scoparius, sono da attribuire all’alleanza Sarothamnion inclusa nei Cytisetea
scopariostriati.
Arbusteti collinari e submontani dei suoli non acidi
Su suoli tendenzialmente neutri e generalmente abbastanza ricchi in nutrienti, gli arbusteti (Ps)
sono composti da prugnolo (Prunus spinosa), rovi (Rubus ulmifolius, R. canescens),
biancospino (Crataegus monogyna), rosa selvatica (Rosa canina), ginepro comune (Juniperus
communis), vitalba (Clematis vitalba), pero selvatico (Pyrus pyraster), sanguinello (Cornus
sanguinea) ed individui di specie arboree (Fraxinus ornus, Ulmus minor, Quercus sp. pl., ecc.);
a bassa quota ed in stazioni relativamente caldo-aride è presente e spesso dominante la
ginestra odorosa (Spartium junceum) (Sj). Lo strato erbaceo è caratterizzato da specie prative
indifferenti al substrato o tipiche di suoli neutri, quali Brachypodium rupestre, Bromus erectus,
Galium album, Dactylis glomerata, Festuca arundinacea, Clinopodium vulgare, Agrimonia
eupatoria, ecc.
Dal punto di vista fitosociologico tutte le cenosi possono essere riferite all’ordine Prunetalia
spinosae.
Prati e pascoli collinari e submontani
Vegetano su suoli tendenzialmente neutri e sono molto diversificati in quanto risentono in
maniera più decisa del tipo di sfruttamento e delle diverse intensità di disturbo antropico. Le
costituenti principali sono Bromus erectus e Brachypodium rupestre, a cui si uniscono quasi
sempre in maniera subordinata Sanguisorba minor, Festuca arundinacea, Onobrychis viciifolia,
Galium lucidum, Ononis spinosa, Lotus corniculatus, Dactylis glomerata, Achillea collina,
Galium verum, Trifolium pratense, T. repens, Plantago lanceolata, Cynosurus cristatus,
Leucanthemum vulgare, Anthoxanthum odoratum, Centaurea nigrescens, ecc.
Insieme a questo contingente più o meno stabile ve ne sono altri che differenziano i
popolamenti.
• Le tipologie meno evolute e più direttamente legate ad aspetti post-colturali (Ax, Ar) sono
differenziate dalla presenza di specie quali Bromus hordeaceus, Convolvulus arvensis,
Medicago lupulina, Cichorium intybus, Daucus carota, Mentha longifolia, Verbena officinalis,
Trifolium angustifolium, T. campestre, Galega officinalis, Anthemis tinctoria, Avena sp. pl.,
Arrhenatherum elatius, Agropyron repens (queste ultime due specie talvolta anche con valori di
copertura elevati), ecc. Dal punto di vista fitosociologico fanno capo all’ordine Agropyretalia
repentis, con varie associazioni. La maggior parte di queste fitocenosi prato-pascolive postcolturali può essere riferita all’associazione Agropyro-Dactyletum, descritta per Romagna e
Marche (UBALDI, 1977; UBALDI et al., 1983), soprattutto nella forma della sottoassociazione
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
38
achilleetosum (Ax), mentre alcune cenosi mesofile proprie dei prati da sfalcio, con forte
presenza di Arrhenatherum elatius, Bromus hordeaceus, Trifolium pratense sono di pertinenza
dell’associazione Salvio-Dactyletum (Ar) (UBALDI et al., 1990).
• Un contingente floristico composto da Teucrium chamaedrys, Dorycnium pentaphyllum,
Centaurea jacea subsp. gaudinii (=C. bracteata), Centaurea arrigonii (=C. ambigua Auct., =C.
dissecta), Hippocrepis comosa, Scabiosa columbaria, Knautia arvensis, Thymus longicaulisi,
Briza media, Asperula purpurea, Festuca ovina (s.l.), Carex flacca, Blackstonia perfoliata,
Origanum vulgare, Polygala nicaensis, ecc. connota in senso semixerofilo le fitocenosi, che dal
punto di vista fitosociologico sono riferibili per buona parte all’associazione Centaureo
bracteatae-Brometum (Be), un’associazione dinamicamente più evoluta, che si situa in una
posizione di transizione tra l’ordine Agropyretalia repentis e l’ordine Brometalia (FERRARI et al.,
1982). Sono questi i prati-pascoli collinari e submontani seminaturali più evoluti e stabili, che
negli stadi intermedi sono ricchi di specie anche di interesse conservazionistico, mentre nelle
fasi
finali
(Dorycnio-Brachypodietum,
Db)
sono
dominati
quasi
completamente
da
Brachypodium rupestre, colonizzati da arbusti e preludono alle formazioni forestali.
• Alcuni aspetti di bassure umide submontane con Equisetum arvense, Pulicaria dysenterica,
Holcus lanatus (AR) sono invece da attribuire ad Agropyro- Rumicion, alleanza dell’ordine
Agrostietalia stoloniferae.
Sia chi ha formalizzato l’associazione (BIONDI et al., 1986) sia numerosi altri autori (BIONDI et
al., 1995; ZANOTTI et al., 1995; BALDONI et al., 1996; VICIANI et al., 2002, ecc.) riferiscono
Centaureo bracteatae-Brometum, qui inserita in Agropyretalia repentis, all’ordine Brometalia;
anche le cenosi a dominanza di Arrhenatherum elatius o Cynosurus cristatus sono spesso
attribuite all’ordine Arrhenatheretalia (UBALDI & CORTICELLI, 1995).
Praterie e pratelli steppici dei versanti erosi
Sui versanti in erosione con affioramento dei substrati marnosi e marnoso-argillosi, quindi in
condizioni di relativa instabilità del suolo ed aridità stazionale, sono presenti tipi di vegetazione
erbacea particolari, a copertura discontinua, diffusi soprattutto nel settore romagnolo del Parco.
• In ambito montano e submontano le cenosi sono generalmente dominate da erbe perenni ed
assumono aspetto di prateria discontinua (Xb); le specie caratteristiche sono Astragalus
monspessulanus, Coronilla minima, Asperula purpurea, Festuca inops, Globularia bisnagarica,
Leontodon villarsii, Helianthemum nummularium, Fumana procumbens e Sesleria italica, che
spesso tende a dominare, più altre a più ampia diffusione come Bromus erectus, Teucrium
chamaedrys, Sanguisorba minor, Linum tenuifolium, Thymus longicaulis, Hieracium pilosella,
ecc. Dal punto di vista fitosociologico l’associazione di riferimento è Coronillo mimimaeAstragaletum monspessulani, quasi sempre nella forma della sottoassociazione seslerietosum
italicae.
• In ambito basso-montano e collinare, in esposizioni meridionali e stazioni ancora più aride,
oltre che da specie perenni le fitocenosi sono costituite anche da una discreta percentuale di
piante annue; tra le più caratteristiche possono essere citate Micropus erectus (=Bombycilaena
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
39
erecta), Arenaria serpyllifolia, Coronilla scorpioides, Medicago minima, Minuartia hybrida,
Althaea hirsuta, Aegylops sp. pl., Petrorhagia prolifera, Vulpia ciliata, Trifolium scabrum,
Catapodium rigidum, Gastridium ventricosum, Euphorbia exigua, Brachypodium distachyum, a
cui si uniscono altre entità perenni più diffuse come Festuca inops, Bromus erectus, Thymus
longicaulis, ecc.
Alcune variazioni floristiche distinguono le cenosi dei versanti erosi su substrato marnosoarenaceo (Tk) da quelle di tipo post-colturale dei substrati sabbiosi (Th). Fitosociologicamente
tutti questi pratelli (Tk, Th) hanno una posizione intermedia tra l’ordine Thero-Brachypodietalia e
l’ordine Helianthemetalia guttati.
1.2.2.10 Coltivi
I coltivi sono diffusi prevalentemente alle quote più basse del territorio del Parco e nelle zone
contigue. Negli aspetti con sfruttamento meno intensivo, quali le colture foraggere, entrano
anche diverse specie spontanee dei prati-pascoli post-colturali e dei prati da sfalcio. Insieme a
Medicago sativa, Arrhenatherum elatius, Lolium perenne, Onobrychis viciifolia sono presenti e
diffuse infatti anche Achillea collina, Plantago lanceolata, Dactylis glomerata, Cichorium intybus,
Trifolium sp. pl., Daucus carota, Verbena officinalis, Centaurea nigrescens, ecc.
Nelle colture a sfruttamento più intensivo il contingente di specie spontanee si riduce
fortemente, ed è limitato alle infestanti più resistenti alle continue lavorazioni del terreno.
1.2.2.11 Altri tipi di vegetazione
Nel territorio indagato sono presenti anche fitocenosi con superfici ridottissime, difficilmente
individuabili, che rappresentano tipi piuttosto ricorrenti ed appartengono a tipologie
vegetazionali ben caratterizzate.
Di seguito si dà una breve descrizione delle più frequenti e/o rappresentative.
Formazioni igrofile erbacee dei ruscelli di altitudine
Sono localizzate soltanto ad alta quota, generalmente al di sopra dei 1300-1400 m, nelle radure
di faggeta o ai margini dei pascoli montani, lungo ruscelletti, sorgenti, piccoli ristagni di acqua
limpida. La specie più diffusa e appariscente di queste cenosi è Caltha palustris, a cui si
uniscono altre entità igrofile come Cardamine amara, Myosotis scorpioides, Galium palustre,
Epilobium sp. pl., Veronica beccabunga, Juncus sp. pl., Carex sp. pl., ecc.
Formazioni igrofile erbacee a Petasites sp. pl. e/o Equisetum sp. pl.
La loro presenza è strettamente legata a condizioni edafiche di particolare umidità o ristagno
idrico; si localizzano quindi presso fossi, ruscelli, cascatelle, pozze, all’interno o sui bordi di
formazioni forestali mesofile. Sono dominate da Petasites albus o P. hybridus, talvolta da
Equisetum sp. pl., insieme a Lysimachia punctata, Ranunculus sp. pl., Myosotis sylvatica, ecc.
In questi contesti floristici si trova anche una rarissima specie del Parco, Tozzia alpina.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
40
Recentemente in una tesi di laurea (FALZEA, 2006) sono state rilevate ed indagate dal punto di
vista floristico e vegetazionale diverse cenosi mesoigrofile, igrofile e sommerse di laghetti e
corsi d’acqua delle Foreste Casentinesi, con superfici limitate ma dal notevole significato
conservazionistico.
Formazioni di alte erbe di radure e bordi dei boschi mesofili
Si tratta di tipi vegetazionali tendenzialmente eliofili e nitrofili, che sfruttano i nutrienti del suolo
forestale quando la copertura arborea viene a mancare o diminuire fortemente per cause
naturali (schianti) o più spesso antropiche (tagli, apertura piste e strade, ecc.). La specie
dominante a quote montane è generalmente Epilobium angustifolium, insieme ad altre quali
Urtica dioica, Rubus idaeus, R. hirtus,
R. ulmifolius, Atropa belladonna, Senecio fuchsii, Cirsium sp. pl., Sambucus
ebulus, Chaerophyllum sp. pl., ecc.
1.2.3
Habitat e processi ecologici
1.2.3.1
Habitat di interesse comunitario presenti nel sito
Codice
Habitat di interesse comunitario presenti nel sito
Superficie (ha)
% sulla
superficie del
sito
3140
Acque oligomesotrofe calcaree con vegetazione bentica di
Chara spp.
0,4846
0,03
3240
Fiumi alpini con vegetazione riparia legnosa a Salix
eleagnos
1,9286
0,11
5130
Formazioni a Juniperus communis su lande o prati
calcicoli
32,1988
1,94
6110*
Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile dell'AlyssoSedion albi
0,0036
< 0,01
6210 (*)
Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte
da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)
(*stupenda fioritura di orchidee)
121,8418
7,35
6220*
Percorsi substeppici di graminacee e piante annue dei
Thero-Brachypodietea
2,2086
0,13
6430
Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie idrofile
0,5531
0,03
6510
Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus
pratensis, Sanguisorba officinalis)
7,0199
0,42
7220*
Sorgenti pietrificanti con formazione di tufi (Cratoneurion)
0,6478
0,04
8230
Rocce silicee con vegetazione pioniera del SedoScleranthion o del Sedo albi-Veronicion dillenii
0,7844
0,05
9130
Faggeti dell’Asperulo-Fagetum
79,5351
4,80
9180*
Foreste di versanti, ghiaioni e valloni del Tilio-Acerion
5,8390
0,35
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
41
Codice
Habitat di interesse comunitario presenti nel sito
Superficie (ha)
% sulla
superficie del
sito
91E0*
Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior
(Alno-Padion, Alnion incanae, Salicion albae)
12,5222
0,75
9220*
Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con
Abies nebrodensis
4,5549
0,27
9260
Boschi di Castanea sativa
52,0810
3,14
92A0
Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba
0,3299
0,02
322,5333
17,35
TOTALE
Tabella 10 Elenco habitat Allegato I Dir. 92/43/CEE
1.2.3.2
3140 : Acque oligomesotrofe calcaree con vegetazione bentica di Chara spp.
(Hard oligo-mesotrophic waters with benthic vegetation of Chara spp.)
Codice CORINE:
(22.12 or 22.15) x 22.44
22.15 - Lime rich oligo-mesotrophic waters
22.44 – Tappeti sommersi di Caroficee – Charetea fragilis
22.441 - Vegetazione algale sommersa a Chara sp.
22.442 - Vegetazione algale sommersa a Nitella sp.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
42
SINTASSONOMIA
Charion vulgaris (Krause et Lang 1977) Krause 1981
SPECIE CARATTERISTICHE
Chara spp., Nitella spp.
SUPERFICIE
0,4846
DESCRIZIONE
L’habitat include piccole raccolte d'acqua a carattere permanente o temporaneo, nelle quali le
Caroficee costituiscono popolazioni esclusive, più raramente mescolate con fanerogame. Le
acque sono generalmente oligomesotrofiche, calcaree, povere di fosfati (ai quali le Caroficee
sono in genere molto sensibili). Le Caroficee tendono a formare praterie dense.
L’habitat segnalato da indagini precedenti era indicato presente alla confluenza tra il Fosso
Fiumicino e il Torrente Acquacheta ; nel periodo Giugno - Luglio 2011, la presenza di Chara
spp. non è stata rilevata. Per una valutazione certa sulla presenza/assenza dell’habitat sono
opportuni ulteriori monitoraggi del sito. Sempre durante i rilievi del 2011, è stato rinvenuto
l’habitat nei pressi del Lago Ponte in altri tre punti che si vanno ad aggiungere a quello già
segnalato dalla Carta degli Habitat regionale del 2008 a sud del lago.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
43
STATO DI CONSERVAZIONE
Habitat in buono o discreto stato di conservazione; essendo un habitat molto localizzato i fattori
limitanti principal sono rappresentati dal livello idrico presente negli invasi o lungo i corsi
d’acqua dove è stato segnalato, dalle variazioni di tale livello e dalla velocità della corrente.
1.2.3.3
3240 - Fiumi alpini con vegetazione riparia legnosa a Salix eleagnos
(Alpine rivers and their ligneous vegetation with Salix eleagnos)
Codice CORINE:
24.224 x 44.112 24.224 - Gravel bank thickets and woods
44.112 - Willow and sea-buckthorn brush
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
44
SINTASSONOMIA
Salicetea purpureae Moor 1958
Salicetalia purpureae Moor 1958
Salicion incanae Aich. 1933
Salicetum eleagni Aich. 1933
SPECIE CARATTERISTICHE
Salix eleagnos, S. purpurea, S. apennina, S. triandra, Hippophaë rhamnoides, Epilobium
hirsutum, Cornus sanguinea, Equisetum telmateja, Dittrichia viscosa, Eupatorium cannabinum.
SUPERFICIE
1,9286
DESCRIZIONE
A livello regionale, l’habitat include formazioni di particolare valore ecosistemico contraddistinte
da una spiccata variabilità in termini composizionali; oltre alle comunità di greto dominate da S.
eleagnos e le formazioni maggiormente xerotolleranti a prevalenza di olivello spinoso, collocate
in posizioni retro-riparie su substrati alluvionali, sono state ricondotte al codice alcune cenosi di
estremo valore contraddistinte dalla dominanza nello strato arbustivo da Hippophaë rhamnoides
quali lo Spartio juncei-Hippophaëtum fluviatilis e il Salici incanae-Hippophaëtum rhamnoidis.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
45
Nel sito l’habitat è presente in area limitata presso il corso del Torrente Acquacheta e in ogni
caso la sua estensione è risultata ridotta rispetto a quanto riportato nella Carta degli Habitat
RER precedente.
STATO DI CONSERVAZIONE
Stato di conservazione attualmente buono, anche se la presenza è limitata o frammentata lungo
il Torrente Acquacheta e condizionata dal regime idraulico del torrente stesso.
1.2.3.4
5130 - Formazioni a Juniperus communis su lande o prati calcicoli
(Juniperus communis formations on heaths or calcareous grasslands)
Codice CORINE:
31.881 - Juniper downs
31.882 - Juniper heaths
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
46
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
47
SINTASSONOMIA
Festuco-Brometea Br.-Bl. et Tx. ex Br.-Bl. 1949
Brometalia erecti Br.-Bl. 36
SPECIE CARATTERISTICHE
Juniperus communis, Prunus spinosa, Crataegus monogyna, Berberis vulgaris, specie del
genere Rosa (fra cui Rosa pouzinii, Rosa corymbifera, Rosa spinosissima, Rosa canina s.s.,
Rosa squarrosa), specie del genere Rubus, Bromus erectus, Brachypodium rupestre.
SUPERFICIE
32,1988
DESCRIZIONE
Cenosi secondarie originatesi per invasione di prato-pascoli o coltivi abbandonati e, più
raramente, per la selezione del pascolo ovino e ovi-caprino sulla vegetazione legnosa ed
erbacea primaria. Le formazioni a ginepro comune (Juniperus communis) si presentano
generalmente come un arbusteto mai troppo chiuso, in cui la specie risulta associata con altri
arbusti (Rosa canina, Crataegus monogyna, Prunus spinosa, Spartium junceum), mentre lo
strato erbaceo può essere caratterizzato, a seconda delle circostanze, dalla dominanza di
specie di Festuco-Brometea (quali Brachypodium rupestre, Bromus erectus) o di specie di
Molinio-Arrhenatheretea (quali Arrhenatherum elatius e Festuca rubra).
Nel sito l’habitat è ben rappresentato, tuttavia, non è stato rinvenuto in alcune zone indicate
dalla Carta degli Habitat RER e in altre è stata ridotta la percentuale di presenza. In alcune
porzioni, interessate da popolamenti di conifere di origine antropica, la Carta Habitat RER
considerava l’habitat anche con percentuali elevate (fino a 100%), ma si riscontra la presenza di
Juniperus communis e Brachypodium rupestre, anche assai discontinua, nel piano inferiore del
bosco di conifere; per tali superfici è stata esclusa la presenza dell’habitat per la definizione
stessa
dell’habitat
del
“Manuale
Italiano
di
Interpretazione
degli
Habitat”
(http://vnr.unipg.it/habitat/), in ragione della copertura, dell’età e struttura consolidata dei
soprassuoli e dei conflitti di tipo normativo e gestionale inerente la gestione forestale.
STATO DI CONSERVAZIONE
Habitat in buono o discreto stato di conservazione, in riferimento alle superfici occupate; il
fattore limitante è rappresentato dall’espansione delle formazioni forestali limitrofe le cui
capacità di diffusione vengono esaltate dalle deboli pressioni delle attività di pascolo. Si è
riscontrata, tuttavia, una certa discontinuità della presenza degli individui di ginepro che con la
concomitante espansione di altre specie arboree e arbustive può nel tempo minare l’estensione
dell’habitat e l’insediamento di nuove generazioni di ginepro.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
48
1.2.3.5
6110*: Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile dell'Alysso-Sedion albi
(Rupicolous calcareous or basophilic grasslands of the Alysso-Sedion albi)
Codice CORINE
34.11 Formazioni medio-europee su detriti rocciosi – Alysso-Sedion albi, Sedo albi-Veronicion
dillenii, Sedo-Scleranthion p. p., Sedion pyrenaici p.p.
34.111 Vegetazione pioniera a Sedum – Cladonio - Sedetum hispanici e vegetazione affine
34.112 Comunità a semprevivi
34.1121 Vegetazione pioniera a Sempervivum
SINTASSONOMIA
Scleranthetea biennis Br.-Bl. 1955
Alysso alyssoidis –Sedetalia albi Moravec 1967
Alysso alyssoidis-Sedion albi Oberdorfer et T. Müller in T. Müller 1961
SPECIE CARATTERISTICHE
Sedum album, Sedum acre, Sedum sexangulare, Alyssum alyssoides, Saxifraga tridactylites,
Teucrium botrys, Triticum ovatum, Cerastium pumilum,
SUPERFICIE
0,0036 ha
DESCRIZIONE
Si tratta di fitocenosi aperte, pioniere, xerotermofile e litofile, che si sviluppano dalla fascia
collinare alla montana su suoli rocciosi o in erosione e comunque superficiali, calcarei o ricchi di
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
49
basi. Sono popolamenti vegetali dominati da specie annuali e specie succulente dell'Alysso
alyssoidis-Sedion albi, estremamente specializzate a far fronte agli stress idrici cui sono
sottoposte, riuscendo a svilupparsi su sottilissimi strati di sfatticcio a minutissimi clasti che si
2
accumula su plateaux rocciosi, dove ricoprono generalmente superfici anche di pochi m .
L’habitat prioritario è localmente presente su un solo affioramento rupestre a monte della
grande cascata dell’ Acquacheta, presso il confine ovest del SIC nei pressi della Piana dei
Romiti.
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione dell’ habitat è buono; fattore limitante dato dall’estrema localizzazione
e dalla presenza puntiforme.
1.2.3.6
6210 - Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su
substrato calcareo (Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura di orchidee)
(Semi-natural dry grasslands and scrubland facies on calcareous substrates (FestucoBrometalia) (*important orchid sites))
Codice CORINE:
34.32 Praterie semiaride calcicole – Mesobromion
34.326 Praterie mesofitiche (Mesobromion) sub mediterranee
34.3266 Praterie semiaride calcicole appenniniche - Mesobromion: Centaureo bracteataeBrometum erecti
34.329 Praterie semiaride costiere a Schoenus nigricans e Chrysopogon gryllus - SchoenetumChrysopogonetum
34.33 Praterie aride calcicole – Xerobromion
34.332 Praterie aride (Xerobromion) Medio-Europee
34.332I Praterie aride calcicole appenniniche
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
50
SINTASSONOMIA
Festuco-Brometea Br.-Bl. et Tx. ex Klika et Hadac 44
Brometalia erecti Br.-Bl. 36
Bromion erecti Koch 26
Dorycnio pentaphylli-Brachypodietum rupestris Ubaldi 1988
Onobrychi-Brometum Ubaldi 1988
Phleo ambigui-Bromion erecti Biondi et Blasi in Biondi et al. 95
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
51
SPECIE CARATTERISTICHE
Bromus erectus erectus, Brachypodium rupestre, Bothriochloa ischaemon, Carex flacca,
Dorycnium pentaphyllum, Polygala nicaeensis, Carlina vulgaris, Orchis purpurea, Orchis morio,
Orchis mascula, Anacamptis pyramidalis, Knautia purpurea, Dorycnium hirsutum, Hypericum
perforatum, Arabis hirsuta, Sanguisorba minor, Briza media, Lotus corniculatus, Hippocrepis
comosa, Helianthemum nummularium, Thymus praecox, Salvia pratensis, Linum catharticum,
Scabiosa columbaria, Centaurea scabiosa, Viola hirta, Plantago media, Ophrys apifera, Ophrys
bertolonii, Ophrys fuciflora, Ophrys fusca, Ophrys sphegodes, Gymnadenia conopsea.
SUPERFICIE
121,8418 ha
DESCRIZIONE
Pascoli mesoxerofili a Bromus erectus e Brachypodium rupestre, di origine secondaria,
tendenzialmente chiusi e ricchi da un punto di vista floristico, localizzati su substrati
prevalentemente marnosi e argillosi. Vengono indicati spesso con il termine di “mesobrometi” e
possono essere includere alcune specie degli Arrhenateretalia. La presenza in queste comunità
di specie arbustive (es. Juniperus communis, Rosa canina, Crataegus monogyna) indica una
tendenza evolutiva verso formazioni preforestali.
Sono formazioni relativamente stabilizzate in cui la presenza di arbusti e spesso l’elevata
abbondanza e copertura di brachipodio denotano una più prolungata sospensione delle attività
pascolive. Numerose sono le specie di orchidee che conferiscono all’habitat il significato di
habitat prioritario: Orchis simia, Orchis tridentata e Ophrys spp..
Comprende anche la presenza di specie caratterizzanti lo xerobrometo come Melica ciliata,
Teucrium chamedrys, Artemisia spp.
I tipi xerofili sono principalmente rappresentati in stazioni a suolo superficiale ed eroso con
presenza di roccia nuda e su scarpate rocciose; la copertura ed il cotico sono frammentati e
discontinui.
L’ habitat è diffuso ampiamente su tutto il sito con superfici anche molto estese.
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione dell’habitat è valutabile come buono; tuttavia, i poligoni di scarse
dimensioni risentono maggiormente dell’ingressione di specie arbustive che minacciano
l’integrità dell’ habitat stesso.
1.2.3.7
6220*: Percorsi substeppici di graminacee e piante annue dei Thero-Brachypodietea
(Pseudo-steppe with grasses and annuals of the Thero-Brachypodietea)
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
52
Codice CORINE:
34.5 Praterie xeriche mediterranee - Thero-Brachypodietea
34.51 Praterie aride di tipo mediterraneo occidentale
34.513 Comunità mediterranee annuali di suoli iniziali -Brachypodietalia distachyae
34.5131 Praterie annuali calcicole di tipo mediterraneo - Thero-Brachypodietalia, TheroBrachypodion
SINTASSONOMIA
Parapholido-Podospermion cani Ferrari e Gerdol 1987
SPECIE CARATTERISTICHE
Brachypodium distachyum (Trachynia distachya), Hainardia cylindrica, Lagurus ovatus, Linum
strictum (Linum corymbulosum), Euphorbia exigua, Bupleurum baldense, Camphorosma
monspeliaca, Artemisia caerulescens cretacea.
SUPERFICIE
2,2086 ha
DESCRIZIONE
Praterie xerofile, ricche in terofite a fioritura primaverile e a disseccamento estivo. Si sviluppano
su suoli oligotrofici ricchi in basi, spesso su substrati calcarei e argillosi.
Sono state ricondotte a questo habitat anche le fitocenosi presenti su versanti calanchivi
soggetti a fenomeni erosivi particolarmente attivi caratterizzate dalla presenza di numerose
specie terofitiche, tra cui Brachypodium distachyum, Linum strictum, Euphorbia exigua.
L’attribuzione delle formazioni calanchive a terofite all’habitat viene supportata sia da caratteri
vegetazionali (Thero-Brachypodietea), che fenologici (sono praterie pioniere a sviluppo
primaverile e disseccamento estivo).
L’habitat nel sito si ritrova frammentato, interconnesso e mosaicato con praterie attribuite
all’habitat 6210 e frequentemente con ginepro.
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione dell’habitat risulta abbastanza buono, anche se i popolamenti sono
soggetti a fenomeni di erosione attiva che possono alterarli e distruggerli.
1.2.3.8
6430 - Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie idrofile
(Hydrophilous tall herb fringe communities of plains and of the montane to alpine levels)
Codice CORINE:
37.7 Margini umidi ad alte erbe – Convolvuletalia sepium, Glechometalia hederaceae p.p.
(Calystegio-Allarietalia)
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
53
37.72 Margini ombreggiati di boschi – Aegopodion podagrariae, Alliarion
37.8 Comunità ad alte erbe subalpine ed alpine - Betulo-Adenostylea, Rumicion alpini
SINTASSONOMIA
Galio-urticetea Passarge ex Kopecky 1969
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
54
Calystegetalia sepium Tüxen ex Mucina 1993
Calystegion sepii Tx. 1947
Calystegio sepii-Epilobietum hirsuti Hilbig. et al. 1972
SPECIE CARATTERISTICHE
Glechoma
hederacea,
Filipendula
ulmaria,
Petasites
hybridus,
Cirsium
oleraceum,
Chaerophyllum hirsutum, C. temulum, C. aureum, Aegopodium podagraria, Alliaria petiolata,
Geranium robertianum, Circaea lutetiana, Heracleum sphondylium, Senecio ovatus, Alliaria
petiolata, Lysimachia nemorum, Calystegia sepium, Galium aparine, Lamium album, Lamium
maculatum, Urtica dioica, Adenostyles glabra, Geranium sylvaticum, Stellaria nemorum,
Veratrum album, V. nigrum, Circaea alpina alpina, Trollius europaeus, Peucedanum ostruthium,
Valeriana tripteris, Doronicum pardalianches, Doronicum columnae, Rubus idaeus, Saxifraga
rotundifolia, Viola biflora, Athyrium distentifolium, Epilobium angustifolium, Epilobium hirsutum,
Polygonatum verticillatum, Petasites albus, Aconitum lycoctonum
SUPERFICIE
0,5531 ha
DESCRIZIONE
L’habitat comprende comunità di alte erbe igro-nitrofile di margini di corsi d’acqua e di boschi
planiziali (inclusi i canali di irrigazione, e margini di zone umide d’acqua dolce), collinari e
submontani appartenenti agli ordini Glechometalia hederaceae e Convolvuletalia sepium.
L’habitat è presente in forma estremamente localizzata ai margini del sito presso il Fosso del
Tramazzo (braccio tributario del Fosso del Fiumicino del bacino Acquacheta) in compresenza
con 92A0, in diversi punti lungo il corso del Torrente Tramazzo e del Torrente Acquacheta, e ai
margini di formazioni forestali lungo la strada del Passo del Tramazzo.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
55
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione dell’habitat è medio per la limitata ricchezza di specie (Petasites
hybridus, Eupatorium cannabinum, Rubus caesius, Equisetum telmateia) e per la superficie
estremamente ridotta dei punti di presenza.
1.2.3.9
6510 – Praterie magre da fieno a bassa altitudine (Alopecurus pratensis, Sanguisorba
officinalis)
(Lowland hay meadows (Alopecurus pratensis, Sanguisorba officinalis))
Codice CORINE:
38.2 (Lowland and collinar hay meadows) Prati da sfalcio submontani - Arrhenatheretum, SalvioDactyletum e aggruppamenti affini
SINTASSONOMIA
Molinio-Arrhenatheretea Tx. 1937
Arrhenatheretalia R. Tx. 1931
Arrhenatherion elatioris Koch 1926
Anthoxantho-Brometum erecti Poldini 80
Centaureo-Arrhenatheretum elatioris Oberd. 64
Salvio-Dactyletum Ubaldi, Zanotti et Corticelli 90
SPECIE CARATTERISTICHE
Dactylis
glomerata,
Arrhenatherum
elatius,
Salvia
pratensis,
Ranunculus
bulbosus,
Brachypodium rupestre, , Lolium perenne, Achillea gr. Millefolium, Festuca pratensis, Holcus
lanatus, Centaurea nigrescens..
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
56
SUPERFICIE
7,0199 ha
DESCRIZIONE
Prati mesofili (da mesici a pingui), regolarmente falciati e concimati in modo non intensivo,
floristicamente ricchi, riferibili all’alleanza Arrhenatherion, semipermanenti e/o permanenti; i
pascoli montani del Cynosurion non possono essere riferiti, di norma, al presente habitat.
All’habitat si ascrivono anche prato-pascoli con affine composizione floristica. Questi prati sono
caratterizzati da belle fioriture e vengono falciati, di norma, dopo la fioritura delle erbe, non più
di due volte l’anno.
Si tratta di tipi di vegetazione che si possono mantenere esclusivamente attraverso interventi di
sfalcio essendo, infatti, la vegetazione potenziale rappresentata da formazioni arbustive e
arboree. Anche la concimazione è importante poiché in sua assenza, anche pur con falciature,
si svilupperebbero, altri tipi di prateria, soprattutto mesoxerofila (6210 “ Formazioni erbose
secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo, Festuco-Brometalia). Il
loro abbandono conduce, spesso anche rapidamente, a fasi di incespugliamento, spesso
precedute da altri consorzi erbacei. Le facies di brachipodieto (a Brachypodium rupestre)
rappresenta uno stadio di transizione prenemorale.
La presenza di alcuni elementi di Cynosurion o la transizione al Cynosurion dipende dalla
gestione (es. pascolo a carico eccessivo o elevato) che può variare nel tempo, anche nel breve
periodo.
Habitat rappresentato da quattro poligoni per un totale di circa 7 ettari distribuiti per tutta la
superficie del SIC-ZPS.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
57
STATO DI CONSERVAZIONE
Pur non essendo in assoluto abbondantemente rappresentato nel territorio del sito, due dei
quattro poligoni in cui l’habitat delle praterie magre da sfalcio è stato individuato, hanno buone
dimensioni. Si direbbe che le situazioni descritte per il sito possano essere considerate più
come seminativi, abbastanza recenti, di foraggere che si stanno spontaneizzando, che come
vere e proprie praterie da sfalcio permanenti. Nei rilievi fitosociologici eseguiti risulta una
modestissima presenza di specie legnose (Crategus monogyna, Fraxinus ornus, Rubus
caesius). Lo stato di conservazione si può ritenere buono.
1.2.3.10 7220* - Sorgenti petrificanti con formazione di travertino (Cratoneurion)
Petrifying springs with tufa formation (cratoneurion)
Codice CORINE:
54.12 - Popolamenti fontinali con acque dure - Cratoneurion
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
58
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
59
SINTASSONOMIA
Montio-Cardaminetea BR.-BL. ET R. TX. EX KLIKA ET HADAČ 1944
Montio-Cardaminetalia BR. BL ET TX. 1943
Cratoneurion commutati W. KOCH 1928
SPECIE CARATTERISTICHE: Cratoneuron commutatum, Didymodon tophaceus, Bryon
pseudotriquetum.
SUPERFICIE (ha):
0,6478 ha
DESCRIZIONE
Habitat fisionomicamente caratterizzato quasi esclusivamente da criptogame, che si insediano
su substrati di varia natura come calcari, vulcaniti scisti, tufi ecc.. Tale habitat risulta
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
60
normalmente interessato da una più o meno accentuata igrofilia dovuta alla presenza di stillicidi
o di acque percolanti o di scorrimento.
In particolare, i muschi calcaricoli, in presenza di stillicidio d’acqua, formano inizialmente un
tappeto sulla roccia umida e successivamente danno origine al travertino spugnoso, che è il
prodotto tipico di questa attività di incrostazione di sorgenti o in acque correnti.
La deposizione di carbonato di calcio, che viene ad incrostare i fusticini dei muschi, ricalcando
abbastanza fedelmente la morfologia della pianta, è favorita dall’attività fotosintetica che si
svolge all’interno dei tessuti verdi e che sottrae alle acque anidride carbonica. In questo modo
l’acqua calcarifera che imbeve i muschi finisce a poco a poco col rivestire le loro parti verdi di
una crosta di carbonato di calcio (processo noto come “fossilizzazione per incrostazione”). Il
basamento travertinoso così formato costituisce un eccellente substrato per altri muschi
calcaricoli che daranno origine ad un nuovo, denso tappeto che sarà in seguito calcarizzato.
Questo avvicendarsi di successive calcarizzazioni e colonizzazioni determina l’ispessimento
progressivo e graduale della roccia travertinosa.
Per quanto riguarda il processo litogenetico, la precipitazione del carbonato di calcio
intorno ai fusticini del muschio o a parti verdi di altri vegetali che ne rimangono rivestiti, è dovuta
a tre fattori che, a seconda dei casi, operano da soli o simultaneamente:
1)
sottrazione a livello della pianta autotrofa di CO 2 che passa ai cloroplasti,
spostando continuamente verso destra l’equilibrio bicarbonato/carbonato della soluzione che
imbeve i vegetali;
2)
caduta di pressione quando l’acqua circolante nelle fessure della roccia
calcarea, contenente in soluzione H2CO3 e Ca
++
in notevole quantità, libera CO2 e precipitando
CaCO2;
3)
evaporazione della soluzione di bicarbonato di calcio che imbeve i vegetali, con
ulteriore spostamento a destra dell’equilibrio bicarbonato/carbonato e precipitazione di CaCO3.
In genere, la biodiversità specifica è bassa.
Tali formazioni possono trovarsi sia sotto copertura arborea che in ambienti aperti.
L’aggruppamento di muschi forma cuscinetti di dimensioni varie che, tuttavia, si possono
estendere anche per alcune decine di metri. Le incrostazioni di tufo sono l’elemento
maggiormente appariscente.
Nel SIC è localizzato in diversi punti in parte gli stessi presenti nella Carta degli Habitat RER;
sono stati rilevati nuovi siti nell’ Alto Tramazzo.
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione dell’habitat risulta buono, anche se l’habitat stesso risulta
estremamente localizzato data la sua configurazione principalmente puntuale.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
61
1.2.3.11 8230 - Rocce silicee con vegetazione pioniera del Sedo-Scleranthion o del Sedo albiVeronicion dillenii
(Siliceous rock with pioneer vegetation of the Sedo-Scleranthion or of the Sedo albi-Veronicion
dillenii)
Codice CORINE:
62.42 Siliceous bare inland cliffs
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
62
SINTASSONOMIA
Koelerio-Corynephoretea Klika in Klika et Novak 1941
Sedo-Scleranthetalia Br.-Bl. 1955
Sedo-Scleranthion biennis Br.-Bl. 1955
Arabidopsidion thalianae Passarge 1964
SPECIE CARATTERISTICHE
Sedum album, Sedum sexangulare, Rumex acetosella acetosella, Sempervivum tectorum,
Scleranthus perennis perennis, Trifolium arvense arvense, Aira caryophyllea caryophyllea,
Stachys recta recta, Centaurea deusta, Teucrium chamaedrys
SUPERFICIE
0,7844 ha
DESCRIZIONE
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
63
Comunità pioniere in grado di colonizzare sia pareti rocciose sia detriti d’alterazione di rocce
silicatiche (serpentiniti, basalti, diaspri, arenarie del Macigno). La flora include specie adatte a
sopportare lunghi periodi di siccità o di scarsa disponibilità d’acqua nel suolo. Abbondante
risulta la presenza di muschi e licheni. Su roccia ofiolitica la vegetazione è caratterizzata da
specie del genere Sedum (S. album, S. sexangulare), a cui si accompagnano frequentemente
altre specie litofile quali Schleranthus perennis, Dianthus sylvestris, Herniaria glabra e Trifolium
arvense. L’habitat è localizzato in pochi poligoni di piccole dimensioni a sud del SIC nei pressi
del Fosso dell’ Acquacheta.
STATO DI CONSERVAZIONE
Habitat localizzato e di superficie ridotta. Lo stato di conservazione è stimabile buono. Non sono
riscontrabili fattori di pressione o disturbo.
1.2.3.12 9130 - Faggeti dell’Asperulo-Fagetum
(Asperulo-Fagetum beech forests)
Codice CORINE:
41.174 Faggete neutrofile sudalpine e appenniniche
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
64
SINTASSONOMIA
Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger in Vlieger 1937
Fagetalia sylvaticae Pawlowski in Pawlowski et al. 1928
Fagion sylvaticae Luquet 1926
suball. Eu-Fagenion Oberd. 1957
Asperulo odoratae-Fagetum Sougnez et Thill 1959
suball. Geranio nodosi-Fagenion sylvaticae (S. Gentile 1974)
Ubaldi & Speranza 1985
Cardamino heptaphyllae-Fagetum sylvaticae
Oberdorfer et Hofmann 1967 (Gabellini et al., 2006)
Daphno laureolae-Fagetum Ubaldi 2003
SPECIE CARATTERISTICHE
Fagus sylvatica, Anemone nemorosa, Lamium galeobdolon, Galium odoratum, Melica uniflora,
Cardamine heptaphyllos, C. enneaphyllos, C. pentaphyllos, C. bulbifera, Cardamine kitaibelii,
Actaea spicata, Anemone nemorosa, Aruncus dioicus,
Acer pseudoplatanus, Adenostyles
glabra, Daphne mezereum, Daphne laureola, Dryopteris filix-mas, Geranium robertianum, G.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
65
nodosum, Gymnocarpium dryopteris, Helleborus viridis, Hieracium murorum, Laburnum
alpinum, Lathyrus vernus, Mercurialis perennis, Mycelis muralis, Neottia nidus-avis, Oxalis
acetosella, Paris quadrifolia, Polystichum aculeatum, Prenanthes purpurea, Sanicula europaea,
Saxifraga rotundifolia, Scilla bifolia, Veronica urticifolia, Vinca minor, Polygonatum multiflorum.
SUPERFICIE
79,5351 ha
DESCRIZIONE
Faggete neutrofile o neutro-basifile, mesofile o mesotermofile, tendenzialmente eutrofiche o
mesotrofiche, sviluppate su suoli profondi e subordinatamente poco profondi, ricchi di nutrienti.
Nelle situazioni di optimum climatico e stazionale sono formazioni decisamente sciafile e
nettamente dominate dal faggio, specie esclusiva anche per tratti di ampia estensione. Le
stazioni sono fresche o moderatamente fresche, su suoli bruni profondi, più raramente poco
profondi, e di buona fertilità.
Dal punto di vista fitosociologico sono principalmente caratterizzate dalla presenza di specie del
genere Cardamine tra cui Cardamine bulbifera (dentaria minore), C. heptaphylla (dentaria
pennata), C. kitaibelii (dentaria di Kitaibel), C. pentaphyllos (dentaria digitata) e C. enneaphyllos
(dentaria a nove foglie), Galium odoratum, Anemone nemorosa, e da una sufficientemente ricca
combinazione di specie di alleanza (Fagion sylvaticae) di faggeta meno eutrofica o mesotrofica
tra cui Geranium nodosum, Prenanthes purpurea, Oxalis acetosella, Anemone trifolia, Sanicula
europaea, Mercurialis perennis, Adenostyles australis, Adenostyles glabra (= viridis), Daphne
laureola, Daphne mezereum, Actea spicata, Viola reichenbachiana, Geranium robertianum,
Hieracium murorum, Hepatica nobilis, Veronica urticifolia; e felci come Athyrium filix-foemina,
Dryopteris filix-mas, Polystichum setiferum, Polystichum lonchitis.
La ricchezza e la combinazione floristica sono riscontrabili in forme localizzate, poco o
moderatamente diffuse su ampie superfici, mentre la faggeta si presenta per lo più pauci
specifica, che è tipologia diffusa in gran parte dela montagna emiliana e romagnola (Fagetum
nudum).
Per l’attribuzione all’habitat si è cercato di operare con criterio prudenziale individuando le
comunità più chiaramente riconoscibili, per superfici di significativa estensione, ove si riscontra
la presenza delle specie caratteristiche (es. gen. Cardamine, Galium odoratum, Anemone
nemorosa) e/o la prevalenza delle caratteristiche di una flora anche povera di specie
caratteristiche, con adeguata e sufficientemente varia ed estesa combinazione delle specie di
faggeta mesotrofica, privilegiando le comunità con caratteristiche strutturali e gestionali
significanti un buon grado di stabilità dell’ecosistema (es. fustaie, fustaie transitorie, ceduo a
sterzo).
In assenza di un esaustivo e rigoroso inquadramento fitosociologico sul sistema delle faggete
regionali si rileva la necessità di svolgere verifiche, approfondimenti, e monitoraggi per una
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
66
migliore comprensione di questi importanti ecosistemi forestali riguardo la sintassonomia, la
composizione floristica (reale e potenziale non espressa) e le connessioni con la gestione
selvicolturale passata (antica e recente) e quella attuale.
L’habitat è stato identificato in forma floristicamente impoverite in particolare nelle esposizioni
fresche nel bacino del Tramazzo e subordinatamente nel bacino dell’Acquacheta con poligoni
anche abbastanza estesi.
Le tipologie fisionomiche riscontrabili sono: la fustaia transitoria per invecchiamento naturale in
seguito ad un non recente abbandono della coltivazione (anche cedui a sterzo), la fustaia
transitoria in seguito a interventi di avviamento all’alto fusto, ceduo strutturalmente molto
invecchiato in transizione naturale avanzata verso la fustaia. La densità di fusti e/o ceppaie è
mediamente elevata nelle esposizioni Nord così come il grado di copertura del suolo, mentre si
presentano più basse nell’esposizione Sud.
Si tratta di popolamenti strutturalmente giovani, con tipi strutturali essenzialmente coetanei
formi, e la rinnovazione del faggio è sporadica e concentrata e limitata alle situazioni di bosco
marginale; in generale sono poco noti i processi reali e le potenzialità concrete di rinnovazione
significativamente estesa di queste comunità forestali.
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione è da considerarsi in generale buono, pur rilevando una diffusa
paucispecifità della flora erbacea di faggeta eutrofica o mesotrofica e una localizzazione anche
estrema di quella propriamente caratteristica in particolare quando le esposizioni sono meno
fresche.
1.2.3.13 9180* - Foreste di versanti, ghiaioni e valloni del Tilio-Acerion
(Tilio-Acerion forests of slopes, screes and ravines)
Codice CORINE:
41.4 Mixed ravine and slope forests
41.41 Ravine ash-sycamore forests
41.43 Alpine and peri-Alpine slope forests
41.45 Thermophilous Alpine and peri-Alpine mixed lime forests
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
67
SINTASSONOMIA
Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger in Vlieger 1937
Fagetalia sylvaticae Pawlowski in Pawlowski et al. 1928
Tilio platyphylli-Acerion pseudoplatani Klika 1955
suball. Tilienion platyphylli (Moor 1073) T. Müller 1992
suball. Ostryo carpinifoliae-Tilienion platyphylli Košir, Čarni & Di
Pietro 2008
SPECIE CARATTERISTICHE
Acer pseudoplatanus, Actaea spicata, Fraxinus excelsior, Helleborus viridis subsp. viridis,
Ulmus glabra, Carpinus betulus, Corylus avellana, Quercus sp. pl., Tilia cordata, Tilia
platyphyllos subsp. platyphyllos.
SUPERFICIE
5,8390 ha
DESCRIZIONE
La presenza dell’habitat è stata confermata da osservazioni di campo eseguite nel corso degli
itinerari effettuati nel territorio del SIC IT4080002. In particolare, il percorso effettuato all’incirca
in corrispondenza del tracciato del torrente Acquacheta, ha evidenziato la presenza dell’habitat
in corrispondenza dei valloni ad esposizione settentrionale che, partendo dallo spartiacque con
la Toscana, arrivano al torrente stesso, o comunque in stazioni fresche e in impluvi,
estendendosi particolarmente nelle porzioni basse degli stessi. L’habitat si ritrova anche quote
piuttosto basse (fino a 600 m), in relazione alle particolari condizioni microclimatiche che si
vengono a creare sui versanti settentrionali, più freddi, in zone di impluvio piuttosto strette. Alla
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
68
base di questi canaloni, quasi sempre praticamente inaccessibili, è presente abbondante
Carpinus betulus, accompagnato da Acer opulifolium, Corylus avellana e, anche se non molto
frequenti, da Acer pseudoplatanus e Tilia plathyphyllos. Non si esclude che in aree cui non si è
potuto accedere, data l’impervietà dei luoghi, l’habitat si trovi in condizioni migliori di quelle che
è stato possibile osservare direttamente, e che anche la presenza di specie indicatrici sia più
significativa.
Nel territorio del SIC IT4080002 l’habitat delle foreste di versante del Tilio-Acerion è presente
con gli aspetti più termofili dell’habitat ed è certamente meno nettamente caratterizzato dalla
presenza di specie guida dell’habitat stesso, rispetto a quanto rilevato per il SIC/ZPS
IT4080001. L’habitat, infatti, si sviluppa su superfici di dimensioni relativamente ridotte ed è a
più stretto contatto con le comunità forestali termo-mesofile, da cui alcune specie, quali Ostrya
carpinifolia e Acer opulifolium possono penetrare nelle comunità del Tilio-Acerion.
Nella carta della vegetazione l’habitat in questione corrisponde in parte alla voce faggete
eutrofiche dell’Aceri platanoidis-Fagetum, contraddistinte dalla sigla AF, in parte, per le stazioni
di quote più basse, ai querceti misti con faggio e faggete miste dell’Euonymo latifolii-Fagion,
contraddistinti dalla sigla Eu.
STATO DI CONSERVAZIONE
Considerata la presenza non particolarmente abbondante di specie guida nei poligoni che sono
stati oggetto di osservazioni dirette, nonchè le dimensioni piuttosto ridotte della maggior parte
dei poligoni stessi, si può affermare che l’habitat prioritario delle foreste del Tilio-Acerion si trova
complessivamente in uno stato di conservazione discreto.
1.2.3.14 91E0* - Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior (Alno-Padion,
Alnion incanae, Salicion albae)
(Alluvial forests with Alnus glutinosa and Fraxinus excelsior (Alno-Padion, Alnion incanae,
Salicion albae))
Codice CORINE:
44.13 - Middle European white willow forests
44.2 - Boreo-alpine riparian galleries
44.21 - Ontaneti montani a ontano bianco
4.91 - Alder swamp woods
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
69
SINTASSONOMIA
Populetea albae Br.-Bl. 1962
Populetalia albae Br.-Bl. ex Tchou 1948
Alno-Ulmion Braun-Blanq. & Tüxen ex Tchou 1948
SPECIE CARATTERISTICHE
Salix alba, Alnus glutinosa, A. incana, Fraxinus angustifolia subsp. oxycarpa, Populus nigra,
Ulmus minor, U. glabra, Cornus sanguinea, Rubus caesius, Salix purpurea, S. fragilis, S.
apennina, Euonymus europaeus, Acer campestre, Carex pendula, C. remota, C. sylvatica, C.
elata , C. acutiformis.
SUPERFICIE
12,5222 ha
DESCRIZIONE
Foreste alluvionali, ripariali e paludose di Alnus spp., Fraxinus excelsior subsp. excelsior e Salix
spp. presenti lungo i corsi d’acqua sia nei tratti montani e collinari che planiziali o sulle rive dei
bacini lacustri e in aree con ristagni idrici non necessariamente collegati alla dinamica fluviale.
Si sviluppano su suoli alluvionali spesso inondati o nei quali la falda idrica è superficiale,
prevalentemente in macrobioclima temperato ma penetrano anche in quello mediterraneo dove
l’umidità edafica lo consente. Si presentano, almeno nella porzione planiziale, come comunità
usualmente lineari e discontinue a predominanza di ontano bianco e/o ontano nero, con la
partecipazione non trascurabile di salici e pioppi. Le cenosi a Salix alba dei contesti montani e
collinari sono da riferire al codice 91E0, così come i saliceti retro-ripari dei contesti planiziali.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
70
Rispetto alla Carta Habitat RER del 2008 non è stato riconoscibile su alcune superfici (es.
toponimo CTR Fosso Campoce confluente al Lago Ponte; parte alta Fosso Acquacheta presso
confluenza con Fosso Pian Baruzzoli); in altri casi è stato confermata, aggiunta e meglio
identificata la presenza (tratti del Torrente Acquacheta).
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione dell’habitat risulta buono per la buona presenza di Alnus glutinosa
con individui in buone condizioni vegetative. Il fattore limitante che mina la struttura dell’ habitat
in questione è data dalla discontinuità dell’habitat stesso, specialmente lungo il corso del
Torrente Acquacheta.
1.2.3.15 9220* - Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis
Apennine beech forests with Abies alba and beech forests with Abies nebrodensis
Codice CORINE:
41.174 Faggete neutrofile sudalpine e appenniniche
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
71
SINTASSONOMIA
Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieger in Vlieger 1937
Fagetalia sylvaticae Pawlowski in Pawlowski et al. 1928
Fagion sylvaticae Luquet 1926
Geranio nodosi-Fagenion sylvaticae S.Gentile 1974 (Ubaldi &
Speranza 1985)
SPECIE CARATTERISTICHE
Fagus sylvatica, Abies alba, Sorbus aucuparia, A. pseudoplatanus, Epipactis microphylla.
SUPERFICIE
4,5549 ha
DESCRIZIONE
L’habitat è stato segnalato come presente nel SIC Acquacheta sia dall’indagine Bioitaly, sia
dall’indagine IPLA. Anche secondo i rilievi effettuati dal team della Prof. Maria Speranza non si
può parlare di una vera e propria presenza dell’habitat, quanto piuttosto di situazioni in cui
potenzialmente l’abete bianco potrebbe trovare condizioni adatte al suo sviluppo e dove oggi si
rinnova spontaneamente, nell’ambito della faggeta. Tali situazioni sono state riscontrate nella
porzione sud-occidentale del SIC, sul versante settentrionale del crinale spartiacque con la
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
72
Toscana, tra la località Romiti e Monte del Prato Andreaccio, dove sono presenti esemplari
giovani, di altezza inferiore a 1-2 m e di pochi centimetri di diametro.
Nella Carta della Vegetazione RER le comunità vegetali presenti nelle zone sopra indicate
vengono attribuite alla categoria delle faggete della fascia montana inferiore, per le quali si
specifica, in generale e non con riferimento alla particolare situazione qui descritta, che: “Al
faggio (Fagus sylvatica) sono generalmente associati l’abete bianco (Abies alba), in quantità
variabile, fino a dare delle abieti-faggete”. Queste vengono assegnate, dal punto di vista
fitosociologico, all’alleanza appenninica settentrionale del Geranio nodosi-Fagion (Ubaldi 2003).
La presenza dell’habitat delle Faggete Appenniniche ad Abies alba nel SIC IT4080002
estenderebbe parecchio più a settentrione la distribuzione geografica dell’habitat stesso,
rispetto a quanto citato in Romao et al. (1996) e nell’ultima edizione (2007) dell’Intepretation
Manual of European Union Habitats – EUR27.
STATO DI CONSERVAZIONE
Lo stato di conservazione è medio per le caratteristiche particolari sopra descritte che
definiscono l’habitat per aspetti soprattutto potenziali.
1.2.3.16 9260 - Boschi di Castanea sativa
Castanea sativa woods
Codice CORINE:
41.9 Chestnut woods
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
73
SINTASSONOMIA
Querco-Fagetea Br.-Bl. et Vlieg. in Vlieg. 37
Lathyro veneti-Carpinetalia (Ubaldi et al. 87) Ubaldi 97
Laburno-Ostryon Ubaldi (80) 93-95
Ostryo-Aceretum opulifolii Ubaldi et al. 1987.
SPECIE CARATTERISTICHE
Castanea sativa, Q. cerris, Q. pubescens, Acer obtusatum, A. campestre, A. pseudoplatanus,
Corylus avellana, Fagus sylvatica, F. ornus, Ostrya carpinifolia, Aruncus dioicus, Calamagrostis
arundinacea, Carex digitata, Dentaria bulbifera, Dryopteris affinis, Listera ovata, Luzula forsteri,
L. nivea, L. sylvatica, Luzula luzuloides, L. pedemontana, Lathyrus linifolius (= L. montanus), L.
niger, Melica uniflora, Pteridium aquilinum, Solidago virgaurea, Symphytum tuberosum, Vinca
minor, Viola reichenbachiana, Brachypodium sylvaticum, Oenanthe pimpinelloides, Cytisus
scoparius.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
74
SUPERFICIE
52,0810 ha
DESCRIZIONE
Boschi acidofili ed oligotrofici dominati da castagno. L’habitat include i boschi misti con
abbondante castagno e i castagneti d’impianto (da frutto e da legno) con sottobosco
caratterizzato da un certo grado di naturalità dei piani bioclimatici mesotemperato (o anche
submediterraneo) e supratemperato su substrati da neutri ad acidi (ricchi in silice e silicati),
profondi e freschi e talvolta su suoli di matrice carbonatica e decarbonatati per effetto delle
precipitazioni. Si tratta di formazioni forestali (anche curate e coltivate) dominate da Castanea
sativa con sottobosco seminaturale, supramediterranei e submediterranei di origine
antropogena, frequenti nell’area collinare e basso-montana. Sono comprese anche le cenosi
governate a ceduo, talora derivate dal rimboschimento spontaneo e/o dalla modificazione della
forma di governo di castagneti da frutto abbandonati.
L’habitat nel sito è presente con formazioni pure e quasi pure di castagno nei tipi strutturali della
fustaia rada del castagneto da frutto soggetto a cure colturali non intensive e del ceduo; il
castagno si mescola ad altre latifoglie, soprattutto carpino nero (Ostrya carpinifolia) cerro
(Quercus cerris), ove le strutture si fanno irregolari come nei castagneti abbandonati da tempo
e nei boschi derivati da tali abbandoni; sono presenti anche fustaie transitorie ove il castagno è
comunque dominante su cerro e carpino nero.
Nel SIC l’habitat è ben rappresentato da diverse superfici sparse da nord a sud del sito; nei
recenti rilievi dell’estate del 2011 è stato aggiunto un poligono nell’Alto Tramazzo che va ad
aggiornare la Carta degli Habitat del 2008.
STATO DI CONSERVAZIONE
Trattandosi di un habitat non naturale, un buono stato di conservazione nel lungo periodo
dipende dal permanere di una gestione che garantisca la presenza del castagno, anche con la
gestione dei castagneti da frutto in modalità colturali di bassa o moderata intensità.
Complessivamente lo stato di conservazione dell'habitat può valutarsi come critico per i
castagneti da frutto, ormai non più gestiti come tali e in abbandono, ove l’ingresso di altre
latifoglie penalizza il castagno. Questa valutazione è da considerarsi soprattutto in prospettiva,
visto che nell’attuale gli ex-castagneti da frutto mantengono ancora in gran parte la loro struttura
e si trovano complessivamente in uno stato di conservazione buono/discreto. Negli excastagneti da frutto possono essere presenti individui di particolare interesse, anche
naturalistico-ambientale, per le notevoli dimensioni raggiunte.
Alcune zone a ceduo si possono considerare anch’esse in buono stato di conservazione.
Interessante è il fatto che, come risulta dai rilievi fitosociologici eseguiti nel 2008, nei castagneti
cedui si possano trovare specie protette, facenti parte della flora erbacea del sottobosco.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
75
Questo accresce il significato naturalistico dell’habitat, anche nella sua forma a strutture
irregolari o caotiche con zone a ceduo anche ampie.
1.2.3.17 92A0 - Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba
(Salix alba and Populus alba galleries)
Codice CORINE:
44.141 - Mediterranean white willow galleries
44.1412 - Saliceti a salice bianco - Populetalia albae
44.6 - Foreste di tipo mediterraneo a pioppi, olmi e frassini - Populetalia albae, Populion albae
44.61 - Foreste riparie mediterranee a pioppi - Populenion albae
44.614 - Italian poplar galleries
SINTASSONOMIA
Salicetea purpureae Moor 1958
Salicetalia purpureae MOOR 1958
Salicion albae SOÓ 1930 em. MOOR 1958
Salicetum albae ISSL. 1926
Querco-Fagetea BR.-BL. & VLIEG. in VLIEG. 1937
Populetalia albae BR.-BL 1931
Populion albae BR.-BL. 1931
Populetum albae (BR.-BL. 1931) TCHOU 1946
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
76
SPECIE CARATTERISTICHE
Salix alba, Populus alba, P. nigra, P. canadensis, Ulmus minor, Alnus glutinosa, Rubus caesius,
Rubus ulmifolius Frangula alnus, Fraxinus angustifolia subsp. oxycarpa, Acer campestre,
Humulus lupulus, Bryonia dioica, Urtica dioica, Cornus sanguinea, Carex pendula.
SUPERFICIE
0,3299 ha
DESCRIZIONE
Formazioni forestali riparali caratterizzati principalmente da Salix alba e Populus alba ai quali
possono accompagnarsi in misura diversa in via principale Populus nigra, Alnus glutinosa e
Ulmus minor. Le strutture in genere sono abbastanza uniformi assimilabili a quelle di un
generico alto fusto; localmente le strutture possono risultare diversificate anche per interventi
antropici lungo l’alveo. Lo strato arbustivo è variamente sviluppato e diversificato; lo strato
erbaceo è sovente rigoglioso con frequente presenza di specie nitrofile. I suoli sono sempre in
fase giovanile, bloccati nell’evoluzione dalle correnti di piena che asportano la parte
superficiale. Nello strato arboreo, di 10-15 m di altezza è presente Salix alba, con abbondante
copertura (60-80%), una delle specie indicatrici dell’habitat. Tra le specie del sottobosco
erbaceo sono abbondanti: Aegopodium podagraria, Equisetum telmateja, Petasites hybridus
Stachys sylvatica; con minor copertura: Brachypodium sylvaticum, Carex pendula, Scrophularia
nodosa.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
77
STATO DI CONSERVAZIONE
Nel SIC l’habitat delle foreste a galleria di Salice bianco e Pioppo bianco è presente con una
superficie molto limitata, in formazioni anche estremamente ridotte la cui stabilità è incerta e
quindi assai esposta a fattori limitanti e di minaccia. Nell’unica stazione dell’habitat di
dimensioni apprezzabili presso Lago Ponte, il Salice bianco è abbondantemente presente,
mentre la flora non arborea caratteristica dell’habitat pare essere scarsamente presente e
comunque da verificare in stagione opportuna. Pertanto, si può attribuire all’habitat uno stato di
conservazione medio.
1.2.4
Fauna
1.2.4.1
Invertebratofauna
Per quanto riguarda gli Invertebrati, la scheda Natura 2000 riporta 4 specie: Austropotamobius
pallipes, Vertigo angustior, Callimorpha quadripunctaria* e Lucanus cervus, mentre lo studio di
base conferma la presenza di Austropotamobius pallipes e Lucanus cervus, aggiungendone 3
nuove: Osmoderma eremita, Eriogaster catax e Maculinea arion. Per le specie non presenti
nella tabella sottostante, fare riferimento al paragrafo 1.2.1.6 “Altre specie importanti di Fauna”.
Di seguito la tabella con l’estratto della scheda Natura 2000 relativo agli invertebrati, elencati
nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, precedente l’aggiornamento sopra indicato.
Popolazione
Scheda
Natura
2000
Nome
Stanziale/Residenz
SI
Callimorpha
quadripunctaria*
SI
Riproduz/
Nidificante
Valutazione Sito
Svern.
Tappa
Pop
Cons
Isol
Glob
P
C
B
C
C
Vertigo angustior
P
B
A
A
B
SI
Lucanus cervus
P
C
B
C
B
SI
Austropotamobius
pallipes
P
C
A
C
A
Tabella 11 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo agli invertebrati ante aggiornamento
Di seguito la tabella con l’estratto della scheda Natura 2000 relativo agli invertebrati, elencati
nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, successivo l’aggiornamento sopra indicato:
Scheda
Natura
2000
Studi
base
Popolazione
Nome
Stanziale/Reside
nz
Riprod
uz/
Nidific
ante
Valutazione Sito
S
v
e
r
n.
T
a
p
p
a
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
P
o
p
C
o
n
s
I
s
o
l
G
l
o
b
78
Scheda
Natura
2000
Studi
base
SI
-
SI
-
SI
SI
SI
SI
-
SI
-
SI
-
SI
Popolazione
Valutazione Sito
Nome
Stanziale/Reside
nz
Callimorpha
quadripunctaria
*
Vertigo
angustior
Lucanus cervus
P
C
B
C
C
P
B
A
A
B
P
C
B
C
B
Austropotamobi
us pallipes
Osmoderma
eremita
Eriogaster
catax
Maculinea arion
P
C
A
C
A
Riprod
uz/
Nidific
ante
S
v
e
r
n.
T
a
p
p
a
P
o
p
C
o
n
s
I
s
o
l
G
l
o
b
P
P
P
Tabella 12 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo agli invertebrati post aggiornamento
1.2.4.2
Ittiofauna
Delle 5 specie presenti nella scheda Natura 2000, Barbus meridionalis, Chondrostoma genei,
Cobitis tenia, Leuciscus souffia e Padogobius martensii, ne vengono confermate 4 dallo studio
di base (eccetto Padogobius martensii). Per le specie non presenti nella tabella sottostante, fare
riferimento al paragrafo 1.2.1.6 “Altre specie importanti di Fauna”.
Di seguito la tabella con l’estratto della scheda Natura 2000 relativo ai pesci, elencati
nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, precedente l’aggiornamento sopra indicato:
Sche
da
Natur
a
2000
SI
SI
SI
SI
Popolazione
Nome
Stanziale/Resi
denz
Chondrosto
ma genei
Leuciscus
souffia
Barbus
meridionalis
Cobitis
taenia
Riprodu
z/
Nidifica
nte
Valutazione Sito
Sver
n.
Tap
pa
Po
p
Co
ns
Is
ol
Gl
ob
V
C
B
C
B
V
C
B
C
B
R
C
B
C
B
R
C
C
C
C
Tabella 13 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ai pesci ante aggiornamento
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
79
Di seguito la tabella con l’estratto della scheda Natura 2000 relativo ai pesci, elencati
nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, successivo all’aggiornamento sopra indicato:
Sche
da
Natur
a
2000
SI
SI
SI
SI
Stu
di
bas
e
Popolazione
Nome
Stanziale/Res
idenz
SI Chondrost
oma genei
SI Leuciscus
souffia
SI Barbus
meridionali
s
SI Cobitis
taenia
Riprod
uz/
Nidific
ante
Valutazione Sito
Sve
rn.
Tap
pa
P
o
p
Co
ns
Is
ol
Gl
ob
V
C
B
C
B
V
C
B
C
B
R
C
B
C
B
R
C
C
C
C
Tabella 14 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ai pesci post aggiornamento
1.2.4.3
Erpetofauna
La Scheda Natura 2000 indica 5 anfibi: Salamandrina terdigitata, Triturus carnifex, Bombina
variegata, Rana italica e Speleomantes italicus, tutte vengono confermate dallo studio di base
che ne aggiunge una nuova Rana dalmatina, mentre riporta soltanto una specie di rettile,
Elaphe longissima, che viene confermata dallo studio di base, il quale però ne indica altre 5:
Lacerta bilineata, Podarcis muralis, Coronella austriaca, Hierophis viridiflavus e Podarcis sicula.
Per le specie non presenti nella tabella sottostante, fare riferimento al paragrafo “Altre specie
importanti di Fauna”.
Di seguito la tabella con l’estratto della Scheda Natura 2000 relativo agli anfibi e rettili elencati
nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, precedente l’aggiornamento sopra indicato:
Sche
da
Natur
a
2000
SI
SI
SI
Popolazione
Nome
Stanziale/Resi
denz
Triturus
carnifex
Salamandri
na
terdigitata
Bombina
variegata
Riprodu
z/
Nidifica
nte
Valutazione Sito
Sver
n.
Tap
pa
Po
p
Co
ns
Is
ol
Gl
ob
P
C
B
C
B
P
C
A
B
A
P
C
A
C
A
Tabella 15 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ad anfibi e rettili ante aggiornamento
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
80
Di seguito la tabella con l’estratto della Scheda Natura 2000 relativo agli anfibi e rettili elencati
nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE, successivo l’aggiornamento sopra indicato:
Sche
da
Natur
a
2000
Stu
di
bas
e
Popolazione
Nome
Stanziale/Res
idenz
SI Triturus
carnifex
SI Salamand
rina
terdigitata
SI Bombina
variegata
SI
SI
SI
Riprod
uz/
Nidific
ante
Valutazione Sito
Sve
rn.
Tap
pa
P
o
p
Co
ns
Is
ol
Gl
ob
P
C
B
C
B
P
C
A
B
A
P
C
A
C
A
Tabella 16 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ad anfibi e rettili post aggiornamento
1.2.4.4
Avifauna
Tutte le specie indicate nel Formulario Natura 2000 vengono confermate dallo studio di base,
che ne aggiunge due nuove: Ardea alba e Alcedo atthis, non indicate nel formulario Natura
2000. Le specie che non sono state censite direttamente sono state rinvenute in bibliografia. Di
seguito la tabella con l’estratto della Scheda Natura 2000 relativo agli uccelli migratori abituali
elencati nell’Allegato I della Direttiva 2009/147/CEE, precedente l’aggiornamento sopra
indicato:
Popolazione
Valutazione Sito
Stanziale/ Riproduz/ Svern. Tappa Pop
Residenz Nidificante
Codice
Nome
A072
Pernis apivorus
A091
Aquila chrysaetos
A224
A246
Caprimulgus
europaeus
Lullula arborea
A338
Lanius collurio
P
Cons Isol Glob
C
A
C
C
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
V
Tabella 17 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo agli uccelli migratori abituali elencati nell’Allegato I della
Direttiva 2009/147/CEE ante aggiornamento
Di seguito la tabella con l’estratto della Scheda Natura 2000 e l’aggiornamento dagli Studi di
base, con le Specie di Uccelli elencati nell’Allegato I della Direttiva 2009/147/CEE.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
81
Scheda
Natura
2000
Studi
base
-
SI
Ardea alba
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Pernis
apivorus
Aquila
chrysaetos
Caprimulgus
europaeus
Lullula
arborea
Lanius collurio
-
SI
Alcedo atthis
Popolazione
Stanziale/
Residenz
Nome
Valutazione Sito
Pop
Cons
Isol
Glob
C
A
C
C
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
B
C
B
Riproduz/
Nidificant
e
Svern.
Tappa
P
V
Tabella 18 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo agli uccelli migratori abituali elencati nell’Allegato I della
Direttiva 2009/147/CEE post aggiornamento
Di seguito la tabella con gli uccelli migratori abituali non elencati nell’Allegato I della Direttiva
2009/147/CEE:
Scheda
Natura
2000
Studi
base
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Popolazione
Nome
Stanziale/
Residenz
Riproduz/
Nidificante
Valutazione Sito
Svern.
Tappa
Pop
Cons
Isol
Glob
Anthus
trivialis
Apus apus
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
Coturnix
coturnix
Cuculus
canorus
Delichon
urbica
Hippolais
poliglotta
Hirundo
rustica
Jynx
torquilla
Luscinia
megarhync
hos
Monticala
saxatilis
Muscicapa
striata
Oenanthe
oenanthe
Oriolus
oriolus
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
B
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
82
Scheda
Natura
2000
Studi
base
SI
SI
Phoenicurus
phoenicurus
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
-
SI
Phylloscop
us bonelli
Ptyonoprog
ne rupestris
Streptopeli
a turtur
Sylvia
cantillans
Sylvia
communis
Upupa
epops
Falco
tinnunculus
Popolazione
Stanziale/
Residenz
Nome
Valutazione Sito
Pop
Cons
Isol
Glob
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
Riproduz/
Nidificante
Svern.
Tappa
Tabella 19 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo agli uccelli migratori abituali non elencati nell’Allegato I
della Direttiva 2009/147/CEE post aggiornamento
Di seguito la tabella con l’estratto della scheda Natura 2000 relativo agli uccelli migratori abituali
non elencati nell’Allegato I della Direttiva 2009/147/CEE, precedente l’aggiornamento sopra
indicato:
Scheda
Natura
2000 Nome
Popolazione
Stanziale/
Residenz
Riproduz/
Nidificante
Svern.
Valutazione Sito
Tappa
Pop
Cons
Isol
Glob
SI
Anthus trivialis
P
C
A
C
C
SI
Apus apus
P
C
A
C
C
SI
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
SI
Coturnix
coturnix
Cuculus
canorus
Delichon
urbica
Hippolais
poliglotta
Hirundo rustica
P
C
A
C
C
SI
Jynx torquilla
P
C
A
C
C
SI
Luscinia
megarhynchos
P
C
A
C
C
SI
Monticala
saxatilis
Muscicapa
striata
P
C
A
C
B
P
C
A
C
C
SI
SI
SI
SI
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
83
Scheda
Natura
2000 Nome
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Popolazione
Stanziale/
Residenz
Riproduz/
Nidificante
Svern.
Valutazione Sito
Tappa
Pop
Cons
Isol
Glob
Oenanthe
oenanthe
Oriolus oriolus
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
Phoenicurus
phoenicurus
Phylloscopus
bonelli
Ptyonoprogne
rupestris
Streptopelia
turtur
Sylvia
cantillans
Sylvia
communis
Upupa epops
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
P
C
A
C
C
Tabella 20 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo agli uccelli migratori abituali non elencati nell’Allegato I
della Direttiva 2009/147/CEE ante aggiornamento
1.2.4.5
Teriofauna
Entrambe le specie indicate nella scheda Natura 2000 inserite nell’Allegato II della diretiva
“Habitat” (Canis lupus* e Myotis emarginatus) sono confermate e a queste si aggiungono
Rhinolophus hipposideros, Rhinolophus ferrumequinum, Myotis blythii, Barbastella barbastellus
Di seguito l’estratto della tabella con i Mammiferi elencati nell’Allegato II della Direttiva
92/43/CEE:
Scheda
Natura
2000 Nome
Popolazione
Stanziale/
Residenz
Riproduz/
Nidificante
Svern.
Valutazione Sito
Tappa
Pop
Cons
Isol
Glob
SI
Canis lupus
V
C
A
C
A
SI
Myotis
emarginatus
Rhinolophus
hipposideros
Rhinolophus
ferruequinum
Myotis blythii
P
B
A
C
A
P
B
A
C
A
P
B
A
C
A
P
B
A
C
A
Barbastella
barbastellus
P
B
A
C
A
SI
SI
SI
SI
Tabella 21 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ai Mammiferi elencati nell’Allegato II della Direttiva
92/43/CEE
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
84
1.2.4.6
Altre Specie importanti di Fauna
Di seguito la tabella con l’estratto della Scheda Natura 2000 relativo ad altre specie di fauna:
Gruppo
Nome Scientifico
Popolazione
Motivazione
Anfibi
Rana italica
P
C
Anfibi
Speleomantes italicus
P
C
Mammiferi
Felis silvestris
P
C
Mammiferi
Hystrix cristata
P
C
Mammiferi
Mustela putorius
P
C
Pesci
Padogobius martensii
V
D
Rettili
Elaphe longissima
P
C
Tabella 22 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ad altre specie di fauna ante aggiornamento
Di seguito la tabella aggiornata relativa ad altre specie di fauna e aggiornamento:
Scheda Natura
2000
Studi
base
Gruppo
Nome Scientifico
Popolazione Motivazione
SI
SI
Anfibi
Rana italica
P
BC
SI
SI
Anfibi
Speleomantes italicus
P
BC
-
SI
Anfibi
Rana dalmatina
P
C
-
SI
Anfibi
SI
V
SI
Salamandra
salamandra
Mammiferi Felis silvestris
P
C
SI
SI
Mammiferi Hystrix cristata
P
C
SI
SI
Mammiferi Mustela putorius
P
C
SI
-
Pesci
Padogobius martensii
V
D
SI
-
Rettili
Elaphe longissima
P
C
-
SI
Rettili
Cronella austriaca
V
C
-
SI
Rettili
Hierophis viridiflavus
P
C
-
SI
Rettili
Podarcis sicula
P
C
-
SI
Rettili
Lacerta bilineata
C
C
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
AC
85
Scheda Natura
2000
Studi
base
Gruppo
Nome Scientifico
-
SI
Popolazione Motivazione
Podarcis muralis
Rettili
C
C
Tabella 23 - Estratto Formulario Standard Natura 2000 relativo ad altre specie di fauna post aggiornamento
1.2.5
Uso del suolo
Il SIC IT4080002 Acquacheta dal punto di vista dell’uso del suolo è caratterizzato dalla
vegetazione naturale o semi-naturale che si estende per oltre i 4/5 della superficie complessiva.
Più precisamente, queste formazioni sono rappresentate da:

boschi a prevalenza di querce, carpini e castagni (48%) disposti sia a nord nella zona
del Tramazzo che a sud nei pressi del Torrente Acquacheta e boschi a prevalenza di
faggio (29%) disposti in maniera piuttosto omogenea in tutta l’area del sito;

Buona presenza di vegetazione arbustiva e arborea in evoluzione (7%) disposta
principalmente nella zona sud del SIC;

zone frammentate di boschi di conifere (6%) e boschi misti di conifere e latifoglie (2%).
1112 - Tessuto residenziale rado
Uso del Suolo
0%
0%
2%
0%
0%
0%
0%
0%
Tessuto residenziale discontinuo
1221 - Reti stradali
0%
1%
3%
0%
0% 0%
7%
1%
1%
1430 - Cimiteri
2110 - Seminativi non irrigui
2310 - Prati stabili
2430 - Aree con colture agricole e spazi naturali
importanti
3111 - Boschi a prevalenza di faggi
3112 - Boschi a prevalenza di querce, carpini e
castagni
3113 - Boschi a prevalenza di salici e pioppi
6%
3115 - Castagneti da frutto
29%
3120 - Boschi di conifere
3130 - Boschi misti di conifere e latifoglie
3210 - Praterie e brughiere d'alta quota
3220 - Cespuglieti e arbusteti
3231 - Vegetazione arbustiva e arborea in
evoluzione
3232 - Rimboschimenti recenti
48%
3320 - Rocce nude, falesie e affioramenti
3332 - Aree con vegetazione rada di altro tipo
5121 - Bacini naturali
Figura 4 – Rappresentazione grafica uso del suolo, Corine Land Cover 4° Livello
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
86
1.3
Descrizione socio-economica
1.3.1
Soggetti amministrativi e gestionali che hanno competenze sul territorio nel quale ricade
il sito
-
Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna;
-
Provincia di Forlì – Cesena,
-
Unione Montana “Acquacheta – Romagna Toscana”;
-
Comune di Tredozio;
-
Comune di Portico e San Benedetto;
-
Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna,
Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini
1.3.2
Assetto proprietario
Si riporta di seguito la metodologia implementata per la realizzazione dell’analisi sulla
ripartizione delle superfici (pubbliche e private) del SIC esaminato.
La procedura ha previsto l’uso dei seguenti strumenti:
- Software GIS;
- Software di gestione delle basi di dati (MS Access);
- Interrogazione via web sulla piattaforma SISTER per i dati catastali.
Dati utilizzati:
- shapefile delle particelle catastali dei Comuni nei quali ricade il SIC;
- shapefile dei SIC presenti nel territorio provinciale;
- shapefile delle proprietà pubbliche e demaniali (demanio fluviale, demanio dello
stato, proprietà regionali, proprietà collettive comunali).
Procedura implementata:
1 - Attraverso l’uso del software GIS sono state isolate le particelle catastali ricadenti nel
SIC in questione, estraendone le informazioni (foglio, particella, ecc.).
2 - Tali dati sono stati messi a confronto (con MS Access) con le informazioni reperite
dalla piattaforma SISTER relative alle proprietà pubbliche presenti nel territorio di ognuno dei
Comuni coinvolti, ottenendo come risultato l’elenco delle particelle catastali di proprietà pubblica
ricadenti nel SIC.
3 - per ognuno dei tematismi (shapefile) relativo alle proprietà pubbliche (demanio dello
Stato, ecc.), è stato effettuato un confronto del territorio ivi ricompreso con le particelle catastali
selezionate nella fase precedente, integrando il tematismo in esame con le particelle ad esso
relative in caso di informazione mancante nel tematismo stesso.
4 - il risultato finale è costituito dai tematismi delle proprietà pubbliche eventualmente
modificati a seguito delle verifiche svolte e dal tematismo delle proprietà private (per il SIC in
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
87
questione) ottenuto per “differenza” tra il territorio su cui si estende il SIC ed i tematismi delle
proprietà pubbliche.
Si riporta di seguito la situazione relativa al SIC IT4080002 in esame in merito all’assetto
proprietario:
Assetto Proprietario
Superficie (ha)
Percentuale (%)
1138.9
68.77 %
20.7
1.25%
Proprietà Privata
496.6
29.98%
TOT (prov FC)
1656.2
100%
Proprietà Pubblica
RER
Demanio idrico
fluviale
Tabella 24 – Quadro di sintesi dell’assetto proprietario
Le proprietà pubbliche comprendono le seguenti categorie:
· demanio fluviale;
· proprietà della Regione Emilia-Romagna.
Figura 5 - Assetto Proprietario, Territorio In Provincia Di Forli’ – Cesena del SIC IT4080002 “Acquacheta”
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
88
1.3.3
Inventario dei vincoli
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, adottato con delibera di Consiglio Provinciale
n. 53971/127 del 14/07/2005 ed approvato con delibera del Consiglio Provinciale n. 68886/146
del 14/09/2006, è entrato in vigore in data 11/10/2006.
Tale Piano, su richiesta ed intesa con le Amministrazioni Comunali interessate, ai sensi dell'art.
21, primo comma, della L.R. n. 20/00, ha assunto valore ed effetti di Piano Strutturale
Comunale (P.S.C.) per i Comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di
Romagna, Dovadola, Galeata, Meldola, Modigliana, Portico S. Benedetto, Predappio,
Premilcuore, Rocca San Casciano, Santa Sofia, Sarsina e Tredozio.
Con la variante integrativa al piano provinciale, adottata con delibera di Consiglio Provinciale n.
29974/42 del 30/03/2009 ed approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 70346/146 del
19/07/2010, entrata in vigore il giorno 4/08/2010, il P.T.C.P. ha assunto valore ed effetti di Piano
Strutturale Comunale (P.S.C.) anche per i Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Mercato
Saraceno, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone e Verghereto.
1.3.3.1
Aree vincolate nel sito SIC IT4080002 Acquacheta
Il SIC-ZPS è stato istituito con Deliberazione di Giunta Regionale E.R. n. 167 del 2006 per
complessivi 1656 ettari, ed è localizzato tra i comuni di Portico e San Benedetti e il comune di
Tredozio.
In relazione alla pianificazione provinciale di seguito si segnalano le sovrapposizione dell’area
del SIC con i temi più significativi del PTCP di Forlì – Cesena.
1.3.3.1.1
Unità di paesaggio
Il Sito di Interesse Comunitario Acquacheta ricade nelle unità di paesaggio della “Montagna e
Dorsale Appenninica” (Unità di Paesaggio n. 1) e della “Media collina” (Unità di Paesaggio n. 3).
Sistemi, zone ed elementi strutturanti la forma del territorio
Il SIC in questione ricade per la maggior parte della sua estensione su zone classificate come
“Montagna (sistema dei crinali)” ed in minor parte nella “Media Collina (sistema collinare)”; tali
aree sono tutelate dall’Art 9. che riporta:
Art. 9 - Sistema dei crinali e sistema collinare
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
89
“1. Il sistema dei crinali e il sistema collinare, come tali indicati e delimitati nelle tavole
contrassegnate dal numero 2 del presente Piano, e comunque l'ambito montano, fermo restando il
rispetto delle specifiche disposizioni dettate dal medesimo presente Piano per determinate zone ed
elementi ricadenti entro la predetta delimitazione, sono disciplinati dalle disposizioni del presente
articolo, finalizzate alla salvaguardia della configurazione del territorio e della connotazione
paesistico-ambientale degli ambiti interessati.
2. Ai fini della tutela del sistema dei crinali di cui al primo comma, vengono assunti i seguenti indirizzi:
a) onde assicurare la salvaguardia degli scenari d'insieme, e la tutela delle particolarità
geomorfologiche nelle loro caratteristiche sistemiche, nonché assicurare la visuale dei crinali, il
presente Piano stabilisce che i Comuni in sede di formazione e adozione dei PRG, loro varianti
generali e varianti di adeguamento alle disposizioni di cui al presente articolo, devono definire i limiti
di altezza e sagoma dei manufatti edilizi, nonché le mitigazioni atte al miglior inserimento di detti
manufatti;
b) ai fini del reperimento degli spazi necessari a soddisfare i bisogni per le funzioni di servizio
pubblico o d'uso collettivo o privato, direzionali, commerciali, turistiche e residenziali gli strumenti di
pianificazione subprovinciali dovranno individuare i medesimi all'interno della perimetrazione del
territorio urbanizzato; l'individuazione di zone di espansione è ammessa solamente ove si dimostri il
permanere di quote di fabbisogno non soddisfacibili all'interno della predetta perimetrazione e
comunque in sostanziale contiguità con il sistema insediativo esistente;
c) il presente Piano individua di norma la quota dei 1.200 metri s.l.m. come limite storico
all'insediamento umano stabile al di sopra del quale prevedere solo infrastrutture e attrezzature di cui
al successivo terzo comma, attrezzature scientifiche, strutture per l'alpeggio, rifugi, percorsi e spazi di
sosta per mezzi non motorizzati.
Eccezionalmente e per esigenze documentatamente non altrimenti soddisfacibili la pianificazione
comunale può localizzare eventuali modeste previsioni insediative qualora sia accertata la presenza
di insediamenti umani consolidati ed esclusivamente in stretta contiguità con gli stessi, nel rispetto
delle disposizioni inerenti le zonizzazioni ricadenti nel presente sistema.”
1.3.3.1.2
Sistema Forestale/Boschivo – Specie Protette
Per quanto riguarda la vegetazione all’interno del SIC aree caratterizzate da formazioni
boschive del piano basale submontano, conifere adulte e formazioni boschive con dominanza
del faggio sono le più presenti per estenzione; mentre zone come boschi misti governati a
ceduo e castagneti da frutto pur essendo presenti ricoprono un ruolo marginale.
Da riportare anche la presenza di Himantoglossum Adriaticum (Barbone adriatico) per quanto
riguarda le Specie protette.
Tutto ciò viene tutelato dall’ Art. 10 del PTCP di Forli-Cesena che riporta:
Art. 10 - Sistema forestale e boschivo
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
90
“1. Sono sottoposti alle disposizioni di cui al presente articolo i terreni coperti da vegetazione
forestale o boschiva, arborea di origine naturale e/o artificiale, in qualsiasi stadio di sviluppo, nonché i
terreni temporaneamente privi della preesistente vegetazione arborea in quanto percorsi o
danneggiati dal fuoco, ovvero colpiti da altri eventi naturali od interventi antropici totalmente o
parzialmente distruttivi, gli esemplari arborei singoli, od in gruppi isolati, od in filari meritevoli di tutela.
2. Gli ambiti e gli elementi boschivi, di cui al precedente comma 1 sono perimetrati nelle tavole
contrassegnate dal numero 3 del presente Piano limitatamente alle seguenti voci della legenda:
a). "Sistema forestale e boschivo";
b). "Pianta, gruppo, filare meritevole di tutela".
Le tavole contengono inoltre le prime indicazioni relative ai boschi elencati alla lett. G) del 2° comma
dell’art. 31 della L.R. 18 luglio 1991 n. 17.
2 bis. La Tavola 3, che è stata redatta ai sensi delle prescrizioni di massima di polizia forestale di cui
alla Delibera del Consiglio Regionale n. 2354 del 1° marzo 1995, non individua tutte le superfici
boscate di cui al combinato disposto dell'art. 63 della L.R. 6/2009 e del comma 6 dell’art. 2 del D.Lgs.
227 del 18.5.2001. Nelle procedure di valutazione degli strumenti urbanistici e territoriali e nelle
procedure autorizzative di interventi si dovrà pertanto verificare l'eventuale presenza di ulteriori
superfici boschive alle quali si applicheranno le disposizioni del presente articolo.
3. La perimetrazione delle aree del territorio provinciale di cui al precedente secondo comma, è resa
disponibile mediante cartografia su supporto magnetico in scala 1:10.000 sulla base della Carta
Tecnica Regionale - II edizione.
Con atti amministrativi successivi la Provincia adotterà, per le suddette aree, le corrispondenti tavole
in scala 1:10.000 idonee ad individuare le perimetrazioni degli ambiti boschivi di cui alla lettera g) del
2° comma dell'articolo 31 della L.R. 18 luglio 1991 n. 17.
1.3.3.1.3
Fasce Fluviali
Il sito in questione è attraversato da alvei invasi oltre ad essere occupato da fasce di
espansione inondabili, zone ricomprese entro il limite morfologico e zone di tutela del paesaggio
fluviale; aree tutelate dagli articoli 17 e 18 di seguito riportati.
Art. 17 - Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
91
“1. Le zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua costituiscono ambiti
appartenenti alla regione fluviale, intesa quale porzione del territorio contermine agli alvei di cui al
successivo art. 18 e caratterizzata da fenomeni morfologici, idraulici, naturalistico-ambientali e
paesaggistici connessi all'evoluzione attiva del corso d'acqua o come testimonianza di una sua
passata connessione e per le quali valgono le disposizioni
e gli obiettivi indicati dal presente articolo.
2. Le disposizioni di cui al presente articolo individuate nelle tavole contrassegnate dal numero 2 del
presente Piano, attuano e specificano i disposti per le zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi,
bacini e corsi d'acqua; esse valgono inoltre come attuazione e specificazione dei disposti del 1°
comma dell'art. 34 delle norme del P.T.P.R. Tali individuazioni comprendono:
a) le "Fasce di espansione inondabili", ossia le fasce di espansione adiacenti all'alveo di piena,
costituite da golene e/o aree normalmente asciutte, ma suscettibili di inondazione in caso di eventi
eccezionali con tempo di ritorno plurisecolare, ovvero interessate da progetti di nuova risagomatura e
riprofilatura;
b) le "Zone ricomprese entro il limite morfologico", con riferimento alle aree di terrazzo fluviale per gli
alvei non arginati; per gli alvei arginati la fascia, in assenza di limiti morfologici certi, corrisponde alla
zona di antica evoluzione ancora riconoscibile o a "barriere" di origine antropica delimitanti il territorio
agricolo circostante qualora questo presenti ancora elementi marcatamente connessi al corso
d'acqua;
c) le "Zone di tutela del paesaggio fluviale", con riferimento alle aree di paleo terrazzo fluviale, in
genere insediativo, per gli alvei non arginati; per gli alvei arginati la fascia, in genere assente,
corrisponde alle zone caratterizzate da difficoltà di scolo e/o di ristagno delle acque del reticolo
idrografico ad esse afferente. […]
12. Nelle zone di cui al secondo comma lettera b), gli strumenti di pianificazione dei Comuni possono,
previo parere favorevole della Provincia, prevedere ampliamenti degli insediamenti esistenti,
limitatamente all’ambito collinare e montano, ove si dimostri l'esistenza di un fabbisogno locale non
altrimenti soddisfacibile e l'assenza di rischio idraulico, purché le nuove previsioni non compromettano
elementi naturali di rilevante valore, risultino organicamente coerenti con gli insediamenti esistenti, e
consentano un idoneo inserimento paesaggistico e architettonico. […]
18. Negli ambiti di cui al secondo comma gli strumenti di Pianificazione e programmazione
provinciale e gli strumenti di Pianificazione comunale incentiveranno:
a) la costituzione di parchi fluviali e lacuali, che ricomprendano ambienti i cui caratteri naturali siano
ben conservati, o qualora fortemente modificati dall'opera dell'uomo, per una loro rinaturalizzazione e i
terrazzi fluviali idraulicamente connessi ai corsi d'acqua; b) la riattivazione o la ricostituzione di
ambienti umidi, il ripristino e l'ampliamento delle aree a vegetazione spontanea;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
92
c) gli interventi finalizzati alla riqualificazione ecologica ed ambientale della regione fluviale, la
protezione degli ecosistemi relitti, degli habitat esistenti e delle aree a naturalità elevata;
d) il mantenimento di aree demaniali e di proprietà pubblica al lato dei corsi d'acqua, in quanto tali
aree hanno un rilevante valore ecologico ed ambientale intrinseco compresi i beni immobili
patrimoniali pubblici, anche se non più inondabili, già di pertinenza fluviale;
e) la realizzazione di opere di sistemazione idraulica, quali argini o casse di espansione ed ogni altra
misura idraulica atta ad incidere sulle dinamiche fluviali in coerenza con l'assetto di progetto dell'alveo
definito dalle Autorità idrauliche competenti;
f) gli interventi finalizzati a ridurre la vulnerabilità degli insediamenti e delle infrastrutture
eventualmente presenti;
g) il recupero e mantenimento di condizioni di naturalità, salvaguardando le aree sensibili e i sistemi di
specifico interesse naturalistico e garantendo la continuità ecologica del sistema fluviale;
h) la progressiva riduzione e rimozione dei fattori di degrado ambientale e paesaggistico presenti;
i) la salvaguardia e valorizzazione delle pertinenze storiche lungo i corpi idrici, in particolare ville
padronali, edifici di interesse tipologico, la cui funzione sia storicamente legata al corso d’acqua, quali
ponti, vecchi mulini, chiuse ecc.;
j) la conservazione degli elementi del paesaggio agrario, la cura dei terreni agricoli e forestali
abbandonati.
19. I sistemi coltivati ricadenti negli ambiti di cui al secondo comma lettere b) e c), costituiscono luogo
preferenziale per l'applicazione delle misure previste dalla programmazione regionale finalizzate a
promuovere l’utilizzo sostenibile dei terreni agricoli
e forestali. […]”
Art. 18 - Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua
“1. Nelle tavole contrassegnate dal numero 2 del presente Piano, sono individuati e perimetrati gli
invasi ed alvei di laghi, bacini e corpi idrici superficiali che presentano caratteri di significativa
rilevanza idraulica, morfologica e paesistica, intesi come sede prevalente, per la piena di riferimento,
del deflusso corrente, ovvero costituita dall'insieme delle forme fluviali riattivabili durante gli stati di
piena comprendenti:
a) la fascia di deflusso della piena dei fiumi individuati dal precedente art. 17;
b) i corsi d'acqua artificiali della pianura;
c) gli altri corsi d'acqua naturali classificati torrenti e rii dalla CTR, individuati anche ai sensi del terzo
comma dell'art. 34 delle Norme del P.T.P.R.;
d) gli invasi ed alvei di laghi e bacini, individuati nelle tavole suddette. […]
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
93
3. Negli invasi ed alvei di cui al comma 1 lettera a) sono comunque vietate:
a) le attività di trasformazione dello stato dei luoghi, sotto l'aspetto morfologico, idraulico,
infrastrutturale, edilizio che non siano strettamente connesse alle finalità di cui al successivo comma
quarto, e/o coerenti con le disposizioni del presente articolo; b) l'apertura di scariche pubbliche e
private, il deposito di sostanze pericolose e di materiali a cielo aperto (edilizio, rottami, autovetture e
altro), nonché di impianti di smaltimento dei rifiuti, compresi gli stoccaggi provvisori, con l'esclusione
di quelli temporanei conseguenti ad attività estrattive autorizzate.
4. Negli invasi ed alvei di cui al primo comma sono ammessi esclusivamente interventi
finalizzati a:
a) gli interventi volti alla ricostituzione degli equilibri naturali alterati e alla eliminazione,
per quanto possibile, dei fattori incompatibili di interferenza antropica;
b) le occupazioni temporanee se non riducono la capacita di portata dell'alveo, realizzate in modo da
non arrecare danno o da risultare di pregiudizio per la pubblica incolumità in caso di piena. […]
7. Le estrazioni di materiali litoidi negli invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua sono disciplinate
dall'art. 2 della Legge Regionale 18 luglio 1991, n. 17. Sono fatti salvi gli interventi necessari al
mantenimento delle condizioni di sicurezza idraulica ed a garantire la funzionalità delle opere
pubbliche di bonifica e di irrigazione. L’autorità preposta può disporre che gli inerti eventualmente
rimossi, vengano resi disponibili per i diversi usi produttivi, unicamente in attuazione di piani,
programmi e progetti finalizzati al mantenimento delle condizioni di sicurezza idraulica conformi al
criterio della massima rinaturalizzazione del sistema delle acque superficiali, anche attraverso la
regolarizzazione plano-altimetrica degli alvei, l‘esecuzione di invasi golenali, la rimozione di accumuli
di inerti in zone sovralluvionate, ove non ne sia previsto l’utilizzo per opere idrauliche e sia esclusa
ogni utilità di movimentazione in alveo lungo l'intera asta fluviale.”
1.3.3.1.4
Tutela paesaggistico ambientale
Il SIC dell’Acquacheta ricade completamente in aree classificate come “Zone di particolare
interesse paesaggistico-ambientale” tutelate dall’Art.19 che riporta:
Art. 19 - Zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
94
“1. Le zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale, delimitate nelle tavole contrassegnate
dal numero 2 del presente Piano, comprendono ambiti territoriali caratterizzati oltre che da rilevanti
componenti vegetazionali o geologiche, dalla compresenza di diverse valenze (storico-antropica,
percettiva ecc.) che generano per
l'azione congiunta, un interesse paesistico. […]
3. Nelle aree ricadenti nelle zone di particolare interesse paesaggistico-ambientale, diverse da quelle
di cui al precedente secondo comma, valgono le prescrizioni dettate dai commi quarto, quinto, sesto,
settimo, ottavo, nono, decimo e undicesimo; gli indirizzi del dodicesimo comma. […]
6. Nelle aree di cui al precedente terzo comma, a strumenti di pianificazione provinciali compresi
quelli di settore e alla strumentazione comunale compete, alle condizioni e nei limiti derivanti dal
rispetto delle altre disposizioni del presente Piano, l'eventuale previsione di:
a) attrezzature culturali e scientifiche; attrezzature ricreative e di servizio alle attività del tempo libero;
b) rifugi e posti di ristoro;
c) campeggi, nel rispetto delle norme regionali in materia;
d) progetti ed interventi di restauro e ricostituzione delle tipologie ambientali di particolare rilevanza
soprattutto in relazione alla tutela della diversità biologica con specifico riferimento a zone umide
planiziarie (maceri, fontanili e risorgive, prati umidi), zone umide e torbiere, prati stabili, boschi relitti di
pianura ecc.).
7. Soltanto qualora gli edifici esistenti nelle zone considerate non siano sufficienti o idonei per le
esigenze di cui alle lettere a) e b) del sesto comma, gli strumenti di pianificazione provinciali e
comunali possono prevedere la edificazione di nuovi manufatti, esclusivamente quali ampliamenti di
edifici esistenti, ovvero quali nuove costruzioni accorpate con quelle preesistenti, e comunque nel
rispetto delle caratteristiche morfologiche, tipologiche, formali e costruttive locali.
8. La pianificazione comunale od intercomunale, sempre alle condizioni e nei limiti derivanti dal
rispetto delle altre disposizioni del presente Piano, può definire nelle aree di cui al terzo comma
interventi volti a consentire la pubblica fruizione dei valori tutelati attraverso la realizzazione di:
a) parchi le cui attrezzature, ove non preesistenti, siano mobili od amovibili e precarie;
b) percorsi e spazi di sosta pedonali e per mezzi di trasporto non motorizzati;
c) zone alberate di nuovo impianto ed attrezzature mobili od amovibili e precarie in
radure esistenti, funzionali ad attività di tempo libero. […]
11. Nelle zone di cui al presente articolo possono essere individuate, da parte degli trumenti di
pianificazione comunali od intercomunali, ulteriori aree a destinazione d'uso extragricola diverse da
quelle di cui al ottavo comma, oltre alle aree di cui al secondo comma, solamente ove si dimostri:
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
95
a) l'esistenza e/o il permanere di quote di fabbisogno non altrimenti soddisfacibili;
b) la compatibilità delle predette individuazioni con la tutela delle caratteristiche paesaggistiche
generali dei siti interessati e con quella di singoli elementi fisici, biologici, antropici di interesse
culturale in essi presenti; avendo riguardo per quanto previsto all'art. 38 della Legge Regionale 7
dicembre 1978, n. 47 e s.m., che dette previsioni siano localizzate in contiguità del perimetro del
territorio urbanizzato, di cui all'art. 13 della Legge Regionale 7 dicembre 1978, n. 47 e s.m. e siano
servite dalla rete infrastrutturale esistente.
12. I sistemi coltivati ricadenti negli ambiti di cui al presente articolo, costituiscono luogo
preferenziale per l'applicazione delle misure previste dalla programmazione regionale
finalizzate a promuovere l’utilizzo sostenibile dei terreni agricoli e forestali.”
1.3.3.1.5
Crinali
Il sito è interessato da diversi crinali che lo tagliano per tutta la sua estensione, tali elementi
vengono tutelati nell’Art. 20b del PTCP che riporta:
Art. 20b - Particolari disposizioni di tutela di specifici elementi: Crinali
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
96
“1. I crinali costituiscono elementi di connotazione del paesaggio collinare e montano e rappresentano
morfostrutture di significativo interesse paesistico per rilevanza morfologica e suggestione scenica,
oltre a rappresentare talora la matrice storica dell'insediamento e della infrastrutturazione antropica.
Nelle tavole contrassegnate dal n. 4 del presente Piano sono rappresentati tutti gli elementi censiti
come facenti parte dei "crinali" ricomprendenti i:
a) crinali spartiacque principali, che rappresentano gli spartiacque di connotazione fisiografica e
paesistica generale;
b) crinali minori, che rappresentano le dorsali di connotazione paesistica locale. L'individuazione
cartografica dei crinali minori (b) costituisce documentazione analitica di riferimento che i Comuni in
sede di variante generale o di adeguamento alle disposizioni del presente Piano dovranno verificare,
al fine di definire in funzione della più o meno marcata rilevanza paesaggistica di tali componenti su
quali dei restanti crinali minori applicare le disposizioni di cui al presente articolo allo scopo di
salvaguardarne il profilo, i coni visuali ed i punti di vista. […]
3. Nei crinali principali di cui alla lettera a) primo comma ovvero nei crinali minori di cui alla lettera b)
del medesimo comma ritenuti dai Comuni meritevoli di tutela, la pianificazione comunale orienterà le
proprie previsioni con riferimento ai seguenti indirizzi:
a) lungo le linee di crinale, o parti di esse, che costituiscono la matrice storica della infrastrutturazione
e dell'insediamento, ulteriori interventi edilizi, nonché aree a destinazione extra agricola andranno
preferibilmente localizzati nelle parti interessate dalla presenza di infrastrutture e attrezzature e/o in
contiguità delle aree insediate;
b) lungo le linee di crinale o parti di esse storicamente libere da infrastrutture o insediamenti:
- eventuali nuove previsioni andranno localizzate nelle aree in cui l’interferenza visiva con i crinali
individuati risulti minore, prevedendo specifiche prescrizioni di mitigazione dell'impatto visivo e
paesaggistico e, per gli interventi edilizi, il rispetto dei caratteri tipologico-costruttivi riconoscibili nella
tradizione locale (dimensione, composizione, materiali costruttivi e di finitura, elementi decorativi,
colorazioni di paramento murario, di copertura, degli infissi, ecc.);
- nell'ambito minimo di interferenza visiva ad esse connesso, gli interventi edilizi e in particolare edifici
ed attrezzature di servizio alla attività agricola, andranno preferibilmente corredati da uno studio di
impatto visivo e dalla eventuale adozione di adeguate opere di mitigazione; […]
5. Sono fatte salve le previsioni contenute negli strumenti di pianificazione provinciali e subprovinciali
vigenti alla data di adozione del presente Piano e quelle previste da progetti pubblici o di interesse
pubblico sottoposti a valutazione di impatto ambientale e/o accompagnati da uno studio di impatto
ambientale e positivamente licenziati.”
1.3.3.1.6
Nuclei storici
Il nucleo storico di San Benedetto ricade all’interno del SIC di Acquacheta e viene tutelato
dall’Art.22 che riporta:
Art. 22 - Insediamenti urbani storici e strutture insediative storiche non urbane
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
97
“1. Le località indicate con appositi simboli nelle tavole contrassegnate con il numero 2 del presente
Piano costituiscono un primo inventario di elementi del sistema insediativo storico del territorio
provinciale. Per tali località valgono gli indirizzi di cui al successivo secondo comma, le prescrizioni di
cui ai successivi terzo e quarto, le direttive di cui al successivo comma quinto. […]
3. I Comuni nel cui ambito ricadono le località indicate nelle tavole di cui al primo comma, ove non le
abbiano già individuate, definendone l'esatta perimetrazione, nel proprio PRG, ai sensi dell'articolo 13
della Legge Regionale 7 dicembre 1978, n. 47, provvedono ad approfondire lo studio del proprio
territorio, al fine di aggiornare le indicazioni fornite dal presente Piano, verificando la sussistenza degli
insediamenti urbani storici, ovvero delle strutture insediative storiche non urbane ivi indicate, e
procedendo, coerentemente a dette verifiche, alla conseguente perimetrazione, anche avvalendosi
della collaborazione dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.
[…]
5. I provvedimenti di definizione delle perimetrazioni richiesti dal terzo comma, costituendo varianti al
PRG, sono approvati ai sensi dell'art. 14 della Legge Regionale 7 dicembre 1978, n. 47 e s.m.
6. Fino a quando non siano stati approvati i provvedimenti richiesti dal terzo comma, nelle località di
cui al primo comma, con riferimento all'intero perimetro dei centri abitati interessati, sono consentiti
unicamente gli interventi di manutenzione ordinaria, di manutenzione straordinaria, di restauro e
risanamento conservativo; i mutamenti d'uso consentiti devono essere in ogni caso assoggettati alle
procedure di legge vigenti.
Successivamente all'approvazione della perimetrazione le medesime limitazioni valgono all’interno
della perimetrazione stessa fino a quando non sia vigente la disciplina particolareggiata di cui al
quarto comma.”
1.3.3.1.7
Viabilità
Il sito in questione è attraversato nella sua parte più a sud da un tratto di viabilità storica tutelato
dall’Art. 24a del PTCP che riporta:
Art. 24a - Elementi di interesse storico-testimoniale: Viabilità storica
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
98
“1. Le disposizioni del presente articolo sono finalizzate a fornire indirizzi per la tutela della viabilità
storica, sia per quanto concerne gli aspetti strutturali sia per quanto attiene l'arredo e le pertinenze di
pregio.
Tale viabilità individuata nelle tavole contrassegnate con il numero 2 e nel Repertorio contrassegnato
dal numero 2A del presente Piano indica e scheda i tratti censiti come facenti parte della viabilità
storica provinciale.
Tale individuazione costituisce documentazione analitica di riferimento che i Comuni in sede di
variante generale o di variante di adeguamento alle disposizioni del presente Piano dovranno
verificare al fine di assegnare in funzione dell’importanza storica, delle attuali caratteristiche e
dell'attuale funzione svolta di diversi elementi, su quali di essi articolare opportune discipline con
riferimento agli indirizzi di cui al presente articolo.
Detta viabilità, comprensiva degli slarghi e delle piazze urbane, non può essere soppressa né
privatizzata o comunque alienata o chiusa, salvo che per motivi di sicurezza e di
pubblica incolumità. […]
4. I Comuni attraverso i propri atti amministrativi regolamentari:
a) dispongono che lungo la viabilità storica nei tratti che conservano le pavimentazioni naturali, quali
mulattiere, strade poderali ed interpoderali, sia evitato il transito dei mezzi motorizzati nei percorsi
fuori strada, ad eccezione dei mezzi necessari alle attività agricole, zootecniche e forestali, nonché
per l'esecuzione, l’esercizio, l’approvvigionamento e la manutenzione di opere pubbliche e di pubblica
utilità, di rifugi, bivacchi, posti di ristoro, strutture per l'alpeggio, annessi rustici ed eventuali abitazioni,
qualora non siano altrimenti raggiungibili i relativi siti, ed infine per l'espletamento delle funzioni di
vigilanza, di spegnimento di incendi, ed in genere di protezione civile, di soccorso e di assistenza
sanitaria e veterinaria;
b) salvaguardano e/o ripristinano i toponimi originari.
5. Lungo i tratti di viabilità storica sono comunque consentiti:
a) interventi di adeguamento funzionale che comportino manutenzioni, ampliamenti, modificazioni di
tratti originali per le strade statali, le strade provinciali, nonché quelle classificate negli strumenti di
pianificazione nazionale, regionale e provinciale come viabilità di rango sovracomunale;
b) la realizzazione di infrastrutture tecniche di difesa del suolo, di canalizzazioni, di opere di difesa
idraulica e simili, nonché le attività di esercizio e manutenzione delle stesse.
Nella realizzazione di queste opere vanno evitate alterazioni significative della riconoscibilità dei
tracciati storici e la soppressione degli eventuali elementi di arredo e pertinenze di pregio quali filari
alberati, ponti storici in muratura ed altri elementi similari.”
1.3.3.1.8
Zone di tutela naturalistica
Buona parte dell’area del Sito in questione ricade all’interno di una zona di tutela naturalistica
dovendo quindi attenersi alle disposizioni contenute nell’Art.25 di seguito riportato:
Art. 25 - Zone di tutela naturalistica
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
99
“1. Le zone di tutela naturalistica, indicate e delimitate come tali nelle tavole contrassegnate dal
numero 2 del presente Piano, devono essere disciplinate dagli strumenti di pianificazione comunali,
con l'osservanza degli indirizzi del successivo quinto comma, le direttive del secondo comma e le
prescrizioni del terzo e quarto comma.
2. Le disposizioni degli strumenti di pianificazione di cui al primo comma sono finalizzate alla
conservazione del suolo, del sottosuolo, delle acque, della flora e della fauna, attraverso il
mantenimento e la ricostituzione di tali componenti e degli equilibri naturali tra di essi, nonché
attraverso il mantenimento delle attività produttive primarie compatibili ed una controllata fruizione
collettiva per attività di studio, di osservazione, escursionistiche e ricreative. A tal fine i predetti
strumenti individuano, nell'ambito di dette zone, le aree di maggior valenza naturalistica, da destinare
a riserve naturali e/o ad aree protette, e quelle in cui l’attività agricola e la presenza antropica sono
esistenti e compatibili, e definiscono:
a) gli interventi e le attività finalizzate alla conservazione od al ripristino delle componenti naturali e dei
relativi equilibri;
b) le infrastrutture e le attrezzature finalizzate alla vigilanza ed alla fruizione collettiva delle predette
componenti, quali percorsi e spazi di sosta, individuando quelli eventualmente utilizzabili da mezzi di
trasporto motorizzati, rifugi e posti di ristoro, nonché i limiti e le condizioni di tale fruizione;
l'installazione delle predette attrezzature, sia fisse che amovibili o mobili, può essere prevista
solamente ove sia compatibile con le finalità di conservazione, sia strettamente necessaria
all'esplicazione delle funzioni di vigilanza ovvero alla tutela dei fruitori, e gli edifici e le strutture
eventualmente esistenti, di cui non si debba prevedere la demolizione a scopi ripristinatori, e da
destinarsi prioritariamente a tali utilizzazioni, siano
assolutamente insufficienti;
c) le opere strettamente necessarie al soddisfacimento dei fabbisogni idropotabili;
d) le aree appositamente attrezzate in cui sono consentiti il bivacco e l'accensione di fuochi all'aperto;
e) gli interventi ammissibili sugli edifici esistenti, che non debbano essere demoliti a scopi
ripristinatori, in conformità alla Legge Regionale 7 dicembre 1978, n. 47 e s.m.i., con disciplina
elaborata in conformità agli articoli 36 e 40 della suddetta legge; tali edifici possono essere destinati
all'esplicazione di funzioni didattiche, culturali, di vigilanza nonché a funzioni ricettive connesse con la
fruizione collettiva della zona;
f) l'eventuale esercizio dell'ordinaria utilizzazione del suolo a scopo colturale, delle attività zootecniche
ed itticole, di tipo non intensivo qualora di nuovo impianto;
g) l’eventuale nuova edificazione di manufatti edilizi, anche ad uso abitativo, strettamente funzionale
allo svolgimento delle attività di cui alla precedente lettera f), e comunque nel rispetto delle tipologie
costruttive locali prevalenti e nei limiti derivanti dalla conformazione morfologica dei luoghi e dal
prioritario obiettivo della salvaguardia dei beni tutelati;
h) le infrastrutture strettamente necessarie allo svolgimento delle attività di cui alla precedente lettera
f), individuando i percorsi e gli spazi di sosta eventualmente utilizzabili da mezzi di trasporto
motorizzati, e dettando per questi ultimi le disposizioni volte a garantire le opportune limitazioni e/o
regolamentazioni all'utilizzazione da parte di tali mezzi di trasporto;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
100
i) la gestione dei boschi e delle foreste, nel rispetto di quanto disposto all'articolo 10,
salva la determinazione di prescrizioni più restrittive;
j) le forme, le condizioni ed i limiti della raccolta e dell'asportazione delle specie floristiche spontanee,
ivi compresi i cosiddetti prodotti del sottobosco;
k) le forme, le condizioni ed i limiti dell'esercizio dell’attività venatoria, fermo restando che non deve
essere comunque previsto l'aumento dell’entità delle aree, comprese nelle zone di cui al presente
articolo, in cui fosse consentito a qualsiasi titolo l'esercizio di tale attività alla data di adozione del
P.T.P.R. per gli ambiti da questo individuati, ed alla data di adozione delle presenti norme per gli
ulteriori ambiti individuati dal presente piano;
l) interventi per l'adeguamento ed il consolidamento di infrastrutture di bonifica, di irrigazione e di
difesa del suolo esistenti, nonché interventi di miglioramento e adeguamento in sede per le
infrastrutture stradali e ferroviarie esistenti. Eventuali modifiche di tracciato dettate da motivi di
sicurezza e/o per la salvaguardia della salute da elevati tassi di inquinamento acustico ed atmosferico
potranno essere consentite subordinatamente alla predisposizione di progetti di inserimento
paesaggistico e minimizzazione degli impatti che prevedano anche la possibilità di recupero
ambientale dei tratti dismessi. […]
4. Nelle zone di cui al primo comma, non possono in alcun caso essere consentiti o previsti l'esercizio
di attività suscettibili di danneggiare gli elementi geologici o mineralogici, né l'introduzione in qualsiasi
forma di specie animali selvatiche e vegetali spontanee non autoctone.
5. I sistemi coltivati ricadenti negli ambiti di cui al primo comma, costituiscono luogo preferenziale per
l'applicazione delle misure previste dalla programmazione regionale finalizzate a promuovere l’utilizzo
sostenibile dei terreni agricoli e forestali.”
1.3.3.1.9
Tutela dell’integrità fisica del territorio
Le forme di dissesto più comuni all’interno del nostro sito sono le frane quiescenti (“sia
complesse” che “per scivolamento di blocco”) ma possiamo trovare anche depositi di versante,
frane attive e depositi eluvio-colluviali in minori quantità; gli articoli 26 e 27 tutelano le predette
zone e vengono riportati in seguito:
Art. 26 - Zone ed elementi caratterizzati da fenomeni di dissesto e instabilità
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
101
“1. Nelle more dell’adeguamento degli strumenti urbanistici comunali alle disposizioni del presente
Piano, di cui al successivo art. 37, i Comuni sono tenuti a dotarsi di una Carta del dissesto del proprio
territorio suddiviso nelle Unità Idromorfologiche Elementari (UIE) sulla base degli indici del dissesto
come definiti ed individuati nella tavola delle Pericolosità Geoambientali, contrassegnata dalla lettera
A del presente Piano. […]
4. Le delimitazioni zonali individuate dalla Carta del dissesto comunale di cui ai commi precedenti dal
momento della sua approvazione sostituiranno quelle di cui al successivo comma 6 del presente
articolo.
5. A far data dall’entrata in vi gore del presente Piano i Comuni saranno tenuti a richiedere la
compilazione della Scheda di rilevamento dei movimenti franosi, di cui all’allegato B del presente
Piano, in relazione a qualsiasi intervento, pubblico o privato, su aree che presentino fenomeni di
dissesto.
6. Le disposizioni del presente articolo si applicano alle zone caratterizzate da fenomeni di dissesto
cosi come definite ed individuate nelle tavole contrassegnate dal numero 4 del presente Piano (Carta
del Dissesto e della vulnerabilità territoriale) come:
a) aree interessate da frane attive;
b) aree interessate da frane quiescenti, ricomprendenti i corpi di frana privi di periodicità stagionali.
Le delimitazioni zonali individuate nelle tavole di cui al presente comma sostituiscono dal momento
della loro entrata in vigore, in ottemperanza al secondo comma art. 26 del P.T.P.R., le delimitazioni
della tavole contrassegnate dal numero tre del suddetto Piano regionale.
Nelle aree di cui al presente comma valgono le prescrizioni dettate dal terzo, quarto, quinto, sesto e
settimo comma e le direttive di cui al secondo e ottavo comma.
7. Al fine del perseguimento della mitigazione del rischio idrogeologico i Comuni in sede di formazione
e adozione degli strumenti urbanistici generali o di varianti di adeguamento alle disposizioni del
presente articolo, provvedono a conformare le loro previsioni alle delimitazioni di cui al presente
articolo ed alle relative disposizioni. In tale ambito, anche al fine di migliorare l’efficacia dell'azione di
prevenzione, i Comuni, mediante la redazione della Carta del dissesto comunale di cui al precedente
primo comma, possono proporre, ciò non costituendo variante grafica al presente Piano, eventuali
ridefinizioni degli ambiti di cui al presente articolo, previe motivazioni di carattere geologico-tecnico
corredate da approfondimenti di maggior dettaglio estesi ad un conveniente intorno i quali dovranno
comprendere comunque l'acquisizione dei dati necessari per la valutazione della reale attività del
fenomeno franoso e/o della sua reale delimitazione. […]
9. Nelle zone di cui al sesto comma lettera a) non è consentito alcun intervento di nuova edificazione;
sono consentiti esclusivamente interventi di sistemazione, bonifica e regimazione delle acque
superficiali e sotterranee, volti al consolidamento delle aree in dissesto. Le pratiche colturali
eventualmente in atto devono essere coerenti con il riassetto idrogeologico delle aree interessate ed
essere corredate dalle necessarie opere di regimazione idrica superficiale.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
102
10. Nelle zone di cui al sesto comma lettera a) sugli edifici esistenti non sono consentiti ampliamenti
ma, oltre ad interventi di consolidamento strutturale, sono ammesse le opere che, ai sensi delle
classificazioni di cui alla L.R. 47/1978 e successive modificazioni ed alla Legge 47/1985, risultano
comprese nelle seguenti categorie:
- opere interne;
- manutenzione ordinaria e straordinaria;
- restauro scientifico;
- restauro e risanamento conservativo di tipo A e B;
- demolizione senza ricostruzione;
- recupero e risanamento delle aree libere.
Nel rispetto delle disposizioni generali di cui al precedente nono comma, sono inoltre consentiti
interventi di mantenimento e consolidamento strutturale e funzionale delle infrastrutture esistenti per
documentate esigenze di sicurezza e/o pubblica utilità.
In sede di adeguamento dei propri strumenti urbanistici e regolamentari, i Comuni sono tenuti a
definire, sulla base di specifici approfondimenti conoscitivi, apposite distanze di rispetto dai limiti delle
aree interessate da frane attive in funzione della loro possibile evoluzione. […]”
Art. 27 - Zone ed elementi caratterizzati da potenziale instabilità
“1. Le disposizioni del presente articolo si applicano alle aree potenzialmente instabili o instabili per
altre cause delimitate nelle tavole 4 del presente Piano e ricomprendenti tutte le aree corrispondenti a:
- estese coltri di depositi di versante quaternari rappresentati da detriti, eluvi, colluvi, depositi glaciali e
alluvionali, ecc. non in equilibrio (presenza di ondulazioni, avvallamenti, ristagni d’acqua, edifici
lesionati, ecc.);
- conoidi di deiezione.
2. In tali zone valgono le medesime prescrizioni dei commi undicesimo e dodicesimo del precedente
articolo 26, ma è lasciata facoltà ai Comuni, in sede di formazione e adozione dei PRG, loro varianti
generali e varianti parziali di adeguamento delle disposizioni del presente articolo, di poter interessare
tali zone con limitate previsioni di natura urbanistica ed edilizia, purché ne sia dettagliatamente e
specificamente motivata la necessità e subordinatamente ad una approfondita verifica della non
influenza negativa di tali previsioni
sulle condizioni di stabilità del versante e di assenza di rischio per la pubblica incolumità.”
1.3.3.1.10 Specifiche modalità di gestione e valorizzazione
Il SIC di Acquacheta ricade quasi totalmente all’interno del Parco Nazionale delle foreste
Casentinesi il quale è regolato dall’Art.30 del PTCP di Forlì-Cesena che riporta:
Art. 30 - Parchi regionali, Riserve naturali, aree naturali protette
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
103
“1. Il sistema provinciale delle aree protette rappresenta l’insieme delle aree di maggiore rilevanza
naturalistica del territorio provinciale ed è composto dalle seguenti tipologie, previste dalla legislazione
nazionale e regionale, con particolare riferimento alla L. n. 394/91 e alla L.R. n. 06/05 e loro
successive modificazioni e integrazioni:
- Parchi nazionali;
- Riserve naturali regionali;
- Aree di riequilibrio ecologico.
In particolare, il presente Piano recepisce, nelle tavole contrassegnate dal numero 2, i parchi
nazionali, le riserve naturali e le aree di riequilibrio ecologico di seguito indicati:
a. le perimetrazioni del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
istituito con il D.P.R. 12 luglio 1993 per effetto della Legge 16 dicembre 1991 n. 394, delle riserve
naturali istituite per effetto del primo comma dell'articolo 3 della Legge Regionale 2 aprile 1988, n. 11,
e successive modificazioni ed integrazioni con particolare riferimento alla Riserva naturale orientata
del “Bosco di Scardavilla” istituita con D.C.R. n. 342 del 29.01.1991, modificata con D.C.R. n. 543 del
11.07.1991 e delle aree di riequilibrio ecologico istituite ai sensi della L.R. 11/88 con riferimento al
Parco Naturale del Fiume Savio in Comune di Cesena (Deliberazione di Consiglio n.229/1997), Torre
del Moro - Pontescolle in Comune di Cesena (Deliberazione G.C. n.221/1998), Azienda Agricola le
Radici in Comune di Forlì (Del. C.R. n. 1265 del 16/12/1992) e Selva di Ladino (Del. C.R. n. 1265 del
16/12/1992);
b. le perimetrazioni di altre aree aventi caratteristiche di riserve naturali, per le quali il
presente Piano propone l’avvio del loro processo istitutivo. […]
3. Finalità primaria del sistema provinciale delle aree protette è la gestione unitaria e coordinata
dell’insieme dei principali biotopi rari e minacciati, quale sistema d’eccellenza naturalistico-ambientale
del territorio provinciale, da salvaguardare e valorizzare mediante gli strumenti di pianificazione e
programmazione regionale, provinciale, comunale e dell’area protetta.
4. Il sistema della aree naturali protette costituisce la struttura portante della rete ecologica di livello
provinciale di cui ai successivi artt. 54 e 55, e alla Tav. B.3.2.1 “Rete ecologica stato attuale” del
presente Piano, come pure della rete ecologica di scala europea denominata Rete Natura 2000 di cui
al successivo art. 53. Le funzioni di collegamento tra le singole aree protette dovranno essere
assicurate principalmente dai corridoi ecologici rappresentati dai corsi d’acqua.
5. Relativamente alle aree aventi le caratteristiche di Riserve Naturali proposte dal presente Piano al
fine dell’avvio del processo istitutivo, si specifica che, fino all’entrata in vigore dell’atto istitutivo delle
stesse, all’interno dei perimetri che le definiscono, si applicano gli indirizzi, le direttive e le prescrizioni
del presente Piano relative ai sistemi, alle zone e agli elementi compresi in detti ambiti. […]
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
104
7. I Comuni dovranno individuare ed assoggettare a salvaguardia ed eventualmente promuovere
azioni finalizzate al restauro e alla ricostituzione di tipologie ambientali di particolare rilevanza
soprattutto in relazione alla tutela della diversità biologica ed alla realizzazione di corridoi ecologici in
pianura con particolare riguardo alle seguenti tipologie:
- zone umide planiziarie (maceri, fontanili e risorgive, prati umidi, cave esaurite);
- zone umide e torbiere;
- suoli caratterizzati da morfologia singolare e/o rara (meandri, forre, cascate, rupi, ponti naturali);
- ambienti carsici e particolarità geologiche, paleontologiche, mineralogiche, geomorfologiche;
- prati stabili;
- boschi relitti di pianura;
- siepi e filari alberati, gli esemplari arborei, gruppi o filari, anche, eventualmente ulteriori a quelli
individuati nelle tavole n. 3 del presente Piano.”
1.3.4
Inventario dei piani
1.3.4.1
Piano Territoriale Regionale della Regione Emilia Romagna
Il Piano Territoriale Regionale (PTR) vigente è stato approvato dall´Assemblea Legislativa
Regionale con delibera n. 276 del 3 febbraio 2010, ai sensi della L.R. n. 20, del 24 Marzo 2000,
così come modificata dalla L.R. n.6, del 6 luglio 2009.
Il PTR è lo strumento di programmazione con il quale la Regione Emilia Romagna definisce gli
obiettivi atti ad assicurare lo sviluppo e la coesione sociale, accrescere la competitività del
sistema territoriale regionale, garantire la riproducibilità, la qualificazione e la valorizzazione
delle risorse sociali ed ambientali.
Poiché assume il carattere di una programmazione strategica a valenza territoriale, è concepito
come piano non immediatamente normativo.
Il Piano introduce il concetto di “Capitale Territoriale”, articolato in: capitale cognitivo, capitale
sociale, capitale insediativo infrastrutturale e capitale ecosistemico-paesaggistico.
Identifica quindi tre meta-obiettivi: qualità territoriale, efficienza territoriale, identità territoriale e li
declina per il capitale territoriale inteso nelle sue quattro forme, individuando i seguenti obiettivi
di Piano:

obiettivi per il capitale cognitivo: sistema educativo, formativo e della ricerca di alta qualità;
alta capacità d’innovazione del sistema regionale; attrazione e mantenimento delle
conoscenze e delle competenze nei territori;

obiettivi per il capitale sociale: benessere della popolazione e alta qualità della vita; equità
sociale e diminuzione della povertà; integrazione multiculturale, alti livelli di partecipazione
e condivisione di valori collettivi;

obiettivi per il capitale ecosistemico-paesaggistico: integrità del territorio e continuità della
rete ecosistemica; sicurezza del territorio e capacità di rigenerazione delle risorse naturali;
ricchezza dei paesaggi e della biodiversità;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
105

obiettivi per il capitale insediativo-infrastrutturale: ordinato sviluppo del territorio, salubrità e
vivibilità dei sistemi urbani; alti livelli di accessibilità a scala locale e globale, basso
consumo di risorse ed energia; senso di appartenenza dei cittadini e città pubblica.
Il Piano delinea, tra gli altri, “Un progetto integrato per le reti ecosistemiche e il paesaggio”
individuando i seguenti criteri di valenza generale:
–
assicurare la qualità e la capacità di rigenerazione delle risorse naturali (acqua, suolo, aria,
energia), il loro uso efficiente orientato al risparmio e alla riduzione dei consumi;
–
promuovere la sicurezza territoriale e la crescita di una “cultura della difesa dai rischi”
(idrogeologico, sismico, da immissione di contaminanti, ecc.), per la messa in sicurezza del
territorio. Capisaldi di questo approccio sono i principi di precauzione e prevenzione, un
adeguato presidio e manutenzione del territorio e, soprattutto, una pianificazione territoriale
che delinei un uso del suolo compatibile con le caratteristiche di vulnerabilità del territorio e
volta ed evitare l’ulteriore artificializzazione delle aree maggiormente vulnerabili;
–
puntare alla ri-compattazione dei tessuti insediativi complessi, per porre sotto maggiore
controllo la forma urbana, frenare l’estendersi dello sprawl (dispersione insediativa) e
calmierare le aspettative di rendita fondiaria che si estendono a gran parte delle aree
periurbane;
–
risolvere positivamente il conflitto “storico” ambiente-infrastrutture, valorizzando la funzione
potenziale di riqualificazione paesistico-ambientale legata alle infrastrutture per la mobilità;
–
valorizzare in un disegno territoriale complesso la funzione dei corsi d’acqua e dei canali,
estendendo ove possibile la rinaturalizzazione e assicurando le connessioni longitudinali e
trasversali tra costa, pianura e montagna, riconoscendo agli ambiti fluviali un ruolo vitale per
la qualità della vita delle comunità locali;
–
integrare i corridoi ecologici che innervano il territorio con delle vere e proprie cinture
boscate che circondino le strutture urbane, valorizzandone le componenti come elementi di
miglioramento della qualità e vivibilità degli spazi pubblici e dei paesaggi urbani;
–
cogliere e promuovere le opportunità di un’agricoltura multi-funzionale, sia nelle aree
montane ed in quelle ad elevata ruralità, che negli spazi intensamente urbanizzati, dove
un’accorta politica dei suoli può assicurare un progressivo controllo su processi spesso
speculativi di crescita urbana. L’apporto multifunzionale dell’agricoltura dovrà essere
potenziato anche nelle aree di pianura a forte specializzazione distrettuale, attraverso il
sostegno di azioni volontarie di gestione attiva del territorio all’interno di reti ecosistemiche;
–
promuovere il recupero ambientale e paesaggistico sistematico delle aree compromesse e
degradate, dei siti di attività estrattive e produttive dismesse, assicurando il mantenimento o
il ripristino ovunque possibile delle funzionalità ecosistemiche danneggiate, nonché dei
valori e dei riferimenti paesaggistici essenziali per lo sviluppo locale e la coesione
territoriale;
–
creare reti di territori e di soggetti capaci di coniugare “offerta di cultura e natura”,
superando la tradizionale compartimentazione fra promozione turistico-ambientale,
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
106
promozione delle città d’arte e delle produzioni tipiche, nell’ambito di una visione integrata
del patrimonio paesaggistico e culturale dei territori della regione”.
Il Piano, privo di un vero e proprio corpo normativo, è costituito dai seguenti elaborati che si
configurano quindi come documenti strategici e di indirizzo:

Una regione attraente: l'Emilia-Romagna nel mondo che cambia;

La Regione Sistema: il capitale territoriale e le reti;

Programmazione Strategica, Reti istituzionali e Partecipazione.
1.3.4.2
1.3.4.2.1
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Forlì-Cesena
Finalità del Piano
1. Nel quadro della programmazione provinciale e della pianificazione territoriale ed
urbanistica il presente Piano, formato sulla base di quanto previsto dall’art. 26 della Legge
Regionale 24 marzo 2000, n. 20, persegue, avendo la funzione di definire l’assetto del territorio
con riferimento agli interessi sovracomunali, i seguenti obiettivi:
a) conservare i connotati riconoscibili della vicenda storica del territorio nei suoi rapporti
complessi con le popolazioni insediate e con le attività umane;
b) garantire la qualità dell'ambiente, naturale ed antropizzato, e la sua fruizione collettiva;
c) assicurare la salvaguardia del territorio e delle sue risorse primarie, fisiche, morfologiche
e culturali;
d) individuare le azioni necessarie per il mantenimento, il ripristino e l'integrazione dei
valori paesistici e ambientali, anche mediante la messa in atto di specifici piani e progetti;
e) recepire gli interventi definiti a livello nazionale e regionale, relativamente al sistema
infrastrutturale primario e alle opere rilevanti per estensione e natura;
f) individuare, anche in attuazione degli obiettivi della pianificazione regionale, ipotesi di
sviluppo dell'area provinciale, prospettando le conseguenti linee di assetto e di
utilizzazione del territorio;
g) definire i criteri per la localizzazione e il dimensionamento di strutture e servizi di
interesse provinciale e sovracomunale;
h) articolare la disciplina delle dotazioni territoriali in relazione al ruolo dei centri;
i) definire le caratteristiche di vulnerabilità, criticità e potenzialità delle singole parti e dei
sistemi naturali ed antropici del territorio e le conseguenti tutele paesaggisticoambientali;
j) definire i bilanci delle risorse territoriali e ambientali, i criteri e le soglie del loro uso,
stabilendo le condizioni e i limiti di sostenibilità territoriale e ambientale delle previsioni
urbanistiche comunali che comportano rilevanti effetti che esulano dai confini
amministrativi di ciascun ente.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
107
2. In funzione delle predette finalità il presente Piano provvede, con riferimento all'intero
territorio provinciale, a dettare disposizioni finalizzate a:
a) tutelare l’identità culturale del territorio provinciale, cioè delle caratteristiche essenziali
od intrinseche di sistemi, di zone e di elementi di cui è riconoscibile l'interesse per ragioni
ambientali, paesaggistiche, naturalistiche, geomorfologiche, paleontologiche, storicoarcheologiche, storico-artistiche, storico-testimoniali;
b) tutelare l’integrità fisica del territorio provinciale;
c) definire l'assetto fisico e e funzionale del sistema insediativo, con riguardo alle diverse
destinazioni in essere ed alle opportunità di sviluppo previste;
d) migliorare la funzionalità complessiva, garantendo una razionale distribuzione del peso
insediativo della popolazione e delle diverse attività;
e) definire la dotazione e i requisiti delle infrastrutture della mobilita, raccordandosi con
la
pianificazione di settore.
1.3.4.2.2
Art. 2 - Oggetti del Piano
1. Il presente Piano, specificando le previsioni del P.T.R. e del P.T.P.R., definisce il quadro
delle risorse e dei sistemi ambientali, nonché il loro grado di riproducibilità e vulnerabilità. Esso
quindi riguarda:
A. sistemi, zone ed elementi di cui è necessario tutelare i caratteri strutturanti la forma del
territorio, e cioè:
A1. il sistema dei crinali;
A2. il sistema collinare;
A3. il sistema forestale e boschivo;
A4. il sistema delle aree agricole;
A5. il sistema costiero, nonché le zone di riqualificazione della costa e dell’arenile, le zone
urbanizzate in ambito costiero e ambiti di qualificazione dell’immagine turistica, gli ambiti di
pertinenza delle colonie marine in esso coerenti;
A6. il sistema delle acque superficiali, nella sua articolazione in zone di tutela dei caratteri
ambientali di laghi, bacini e corsi d'acqua ed invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d'acqua;
B. zone ed elementi di specifico interesse storico o naturalistico, e cioè, oltre alle zone di
tutela della costa e dell’arenile, agli ambiti di pertinenza delle colonie marine, alle zone di
tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua ed agli invasi ed alvei di laghi,
bacini e corsi d’acqua, ricadenti nei sistemi di cui alla precedente lettera A.;
B1. zone ed elementi di interesse storico-archeologico;
B2. insediamenti urbani storici e strutture insediative storiche non urbane;
B3. zone ed elementi di interesse storico-testimoniale;
B4. zone di tutela naturalistica, cioè ecosistemi, biotopi rilevanti e rarità geologiche, nonché
ambiti territoriali ad essi interrelati;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
108
B5. altre zone di particolare interesse paesistico-ambientale;
C. aree ed elementi, anche coincidenti in tutto od in parte con sistemi, zone ed elementi di
cui alle precedenti lettere, le cui specifiche caratteristiche richiedono, oltre ad ulteriori
determinazioni degli strumenti settoriali di pianificazione e di programmazione provinciali,
la definizione di limitazioni alle attività di trasformazione e d'uso, e cioè zone ed elementi
caratterizzati da fenomeni di dissesto o di instabilità, in atto o potenziali, ovvero da elevata
permeabilità dei terreni con ricchezza di falde idriche.
2. Il presente Piano, inoltre, in attuazione delle disposizioni del P.T.P.R., individua Unità di
Paesaggio, intese come ambiti territoriali omogenei sotto l'aspetto paesaggisticoambientale,
con riferimento alle principali caratteristiche pedogenetiche dei suoli, ai caratteri biovegetazionali dominanti, alle forme dell’insediamento storico e recente, ai prevalenti
orientamenti produttivi delle aziende agricole e ai fattori di particolare sensibilità ambientale, da
assumere come specifico riferimento nel processo di interpretazione del paesaggio e di
gestione del Piano stesso.
3. Il presente Piano provvede altresì a:
- individuare, in adempimento dei contenuti della vigente pianificazione di bacino, le
aree ad elevata probabilità di esondazione, le aree a rischio di frana e le aree a
rischio idraulico;
- individuare gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante, disciplinando le relazioni
tra i suddetti stabilimenti e gli elementi territoriali e ambientali vulnerabili secondo i
criteri definiti dal decreto ministeriale 9 maggio 2001; fornire indirizzi alla
pianificazione comunale in materia insediamenti di nuove attività a rischio di
incidente rilevante;
- definire il ruolo dei centri urbani, delineando indirizzi per le dotazioni territoriali;
- individuare gli ambiti ottimali per la pianificazione territoriale e urbanistica;
- individuare gli ambiti idonei alla localizzazione di aree produttive sovracomunali;
- disciplinare le strutture e i servizi di interesse sovracomunale;
- individuare i poli funzionali esistenti, valutandone ed analizzandone le principali
caratteristiche e le eventuali possibilità di consolidamento, espansione o riqualificazione;
- integrare, al fine di raggiungere un livello ottimale di servizio, le previsioni di strutture di
vendita di livello sovracomunale validate dalla Conferenza Provinciale di Servizi conclusasi
in data 21 marzo 2000;
- operare una prima articolazione del territorio rurale in aree di valore naturale ed
ambientale, in ambiti agricoli di rilievo paesaggistico, in ambiti ad alta vocazione produttiva
agricola ed in ambiti agricoli periurbani;
- definire la dotazione di infrastrutture per la mobilità di carattere sovracomunale, ed
individuare i corridoi destinati al potenziamento e alla razionalizzazione dei sistemi per la
mobilità esistenti e quelli da destinare alle nuove infrastrutture;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
109
- verificare la dotazione attuale di reti ecologiche in ambito provinciale e procedere ad una
prima individuazione delle aree di collegamento ecologico, preordinate a svolgere una
funzione di riconnessione delle suddette reti;
- delineare condizioni e criteri in materia di riequilibrio ecologico – ambientale, disponibilità
e qualità delle risorse idriche, inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico;
- individuare le aree non idonee alla localizzazione di impianti di smaltimento e recupero di
rifiuti urbani, speciali e speciali pericolosi;
- formulare indirizzi per la pianificazione settoriale provinciale.
3bis Il presente Piano, inoltre, assume, su richiesta ed intesa con le Amministrazioni comunali
interessate, ai sensi dell’art. 21 della L.R. n. 20/00, il valore e gli effetti di P.S.C. dei Comuni di
Bertinoro, Sarsina, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Predappio, Meldola, Civitella di
Romagna, Santa Sofia, Galeata, Premilcuore, Rocca San Casciano, Dovadola, Portico e San
Benedetto, Tredozio e Modigliana.
4. Quando una componente territoriale ricade contemporaneamente entro sistemi, zone ed
elementi indicati e/o perimetrati da più di una delle serie di tavole di cui al comma 1 dell’articolo
3 e normati da uno o più dei successivi articoli, valgono le disposizioni più limitative delle
trasformazioni e delle utilizzazioni.
1.3.4.2.3
Art. 3 - Elaborati costitutivi del Piano
1. Il presente Piano è costituito da:
a) Quadro Conoscitivo, composto dagli elaborati e dalle cartografie di seguito indicati:
a1) Volume A - Il sistema economico-sociale ed istituzionale ;
a2) Allegato A - Il sistema economico-sociale ed istituzionale;
a3) Volume B - Il sistema naturale ed ambientale;
a4) Allegato B - Il sistema naturale ed ambientale;
a5) Carta del dissesto della Regione Emilia – Romagna (su supporto informatico);
a6) Schede IFFI (su supporto informatico);
a7) Volume C Parte I - Il sistema territoriale;
a8) Volume C Parte II - Il sistema territoriale;
a9) Allegato C.1.1 “Il sistema insediativo e la gerarchia dei centri urbani”;
a10) Allegato C.1.2 “I poli funzionali (schede descrittive)”;
a11) Allegato C.1.3 “Ambiti specializzati per attività produttive”;
a12) Allegato C.4 “Il sistema del territorio rurale”;
a13) Allegato C.1.4 “Il sistema della pianificazione comunale (aggiornamento 31/12/04)”;
a14) Allegato C.2.1a “Il sistema degli impianti e delle reti tecnologiche”;
a15) Allegato C.2.2 “Gli spazi e le attrezzature pubbliche”;
a16) Allegato C.2.2 “Gli spazi e le attrezzature pubbliche (schede comunali)”;
a17) Allegato C.3a – C.3b “Il sistema delle infrastrutture per la mobilità”;
a18) Allegato C.3c “Il sistema delle infrastrutture per la mobilità – Percorsi ottimali”;
a19) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla B.1.1.1 “Carta dello stato ecologico dei corsi d’acqua (Anni
2000 e 2001) e dei fattori di pressione potenziali” in scala 1:50.000;
a20) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla B.1.2.1 “Carta dei fattori di pressione delle acque sotterranee”
in scala 1:50.000;
a21) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla B.2.1 “Urbanizzato e permeabilità dei suoli” in scala 1:50.000;
a22) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla B.3.1.2 “Accessibilità dei boschi” in scala 1:50.000;
a23) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla B.3.2.1 “Rete ecologica Stato attuale” in scala 1:50.000;
a24) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.3.3.1 “Sistema della pianura” in scala 1:50.000;
a25) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla B.3.4.1 “Sistema del verde” in scala 1:50.000;
a26) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.1 “Macrosettore 1 Produzione pubblica elettricità, impianti
di cogenerazione e teleriscaldamento (CORINAIR 1990)”;
a27) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.2 “Macrosettore 2 Impianti di combustione commerciali,
istituzionali e residenziali (CORINAIR 1990)”;
a28) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.3 “Macrosettore 3 Impianti di combustione industriali e
processi con combustione (CORINAIR 1990)”;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
110
a29) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.4 “Macrosettore 4 Processi diversi della combustione
(CORINAIR 1990)”;
a30) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.5 “Macrosettore 5 Estrazione e combustione di combustibili
fossili (CORINAIR 1990)”;
a31) numero 1 tavola contrassegnata assegnate dalla sigla B.4.6 “Macrosettore 6 Uso dei solventi (CORINAIR
1990)”;
a32) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.7 “Macrosettore 7 Trasporto su strada (CORINAIR 1990)”;
a33) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.8 “Macrosettore 8 Altre modalità di trasporto (CORINAIR
1990)”;
a34) numero 1 tavola contrassegnata dalla sigla B.4.9 “Macrosettore 9 Trattamento e smaltimento rifiuti
(CORINAIR 1990)”;
a35) numero 1 tavola contrassegnata B.4.10 “Macrosettore 10 Agricoltura (CORINAIR 1990)”;
a36) numero 1 tavola contrassegnata B.4.11 “Macrosettore 11 Natura (CORINAIR 1990)”;
a37) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.1.1 “Ruolo dei centri urbani” in scala 1:50.000;
a38) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.1.3 “Ambiti specializzati per attività produttive” in scala
1:50.000;
a39) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.2 “Sistema acquedottistico Stato della rete” in scala
1:50.000;
a40) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.2.A “Sistema acquedottistico Potenziale di riserva della
rete” in scala 1.50.000;
a41) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.2.B “Sistema acquedottistico Dotazione rete minuta” in
scala 1:50.000;
a42) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.3 “Sistema fognario e depurativo Stato della rete” in
scala 1:50.000;
a43) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.4 “Sistema gas energetico Rete di distribuzione” in scala
1:50.000;
a44) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.4.A “ Sistema gas energetico Potenziale di riserva della
rete” in scala 1:50.000;
a45) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.5.A “Elettrodotti Carta dei vincoli Edilizio-Urbanistici” in
scala 1:50.000;
a46) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.5.B “Elettrodotti Carta delle aree di tutela paesaggistico
ambientale” in scala 1:50.000;
a47) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.2.1.5.C “Elettrodotti Carta delle limitazioni fisicomorfologiche” in scala 1:50.000;
a48) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.3.1.1 “Sistema della mobilità – Capacità di portata delle
strade” in scala 1:50.000;
a49) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.3.1.2 “Sistema della mobilità – Gli incidenti stradali” in scala
1:50.000;
a50) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.3.1.3 “Sistema della mobilità – Congestione della rete viaria
attuale” in scala 1:50.000;
a51) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.3.2.1 “Trasporti pubblici e percorsi ciclopedonali” in scala
1:50.000;
a52) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.1 “Limitazioni all’uso agricolo” in scala 1:50.000;
a53) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.2 “Sintesi dell’uso del suolo” in scala 1:50.000;
a54) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.3 “Elementi di valore naturale ed ambientale” in scala
1:50.000;
a55) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.4 “Sistema irriguo” in scala 1:50.000;
a56) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.5 “Attività zootecnica ed aree di fragilità” in scala 1:50.000;
a57) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.6 “Interventi agroambientali ed aree preferenziali” in scala
1:50.000;
a58) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla C.4.7 “Sistemi rurali provinciali” in scala 1:50.000;
b) Progetto, composto dagli elaborati e dalle cartografie di seguito indicati:
b1) Relazione;
b2) numero 2 tavole relative alle “Unità di Paesaggio” contrassegnate dal numero 1, in scala 1:50.000;
b3) numero 21 tavole relative alla “Zonizzazione paesistica” contrassegnate dal numero 2, in scala 1:25.000;
b4) numero 21 tavole relative alla “Carta forestale e dell’uso dei suoli”, contrassegnate dal numero 3, in scala
1:25.000;
b5) numero 21 tavole relative alla “Carta del dissesto e della vulnerabilità territoriale” contrassegnate dal
numero 4, in scala 1:25.000;
b6) numero 21 tavole relative allo “Schema di assetto territoriale” contrassegnate dal numero 5, in scala
1:25.000;
b7) numero 21 tavole relative alle “Zone non idonee alla localizzazione di impianti di smaltimento e recupero di
rifiuti urbani, speciali e speciali pericolosi” contrassegnate dalla sigla 5A, in scala 1:25.000;
b8) numero 21 tavole relative alla “Carta dei vincoli” contrassegnate dalla sigla 5B, in scala 1:25.000;
c) Valutazione di incidenza, composta dagli elaborati e dalle cartografie di seguito indicati:
c1) Relazione di incidenza;
c2) una Tavola unica relativa allo “Stralcio delle previsioni del PTCP sui SIC e ulle ZPS” contenente 11
inquadramenti a scala variabile (1:25.000 o 1:50.000);
d) Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale (VAL.S.A.T.), composto dagli elaborati e dalle cartografie
di seguito indicati:
d1) Relazione;
d2) Allegato A “Indirizzi metodologici per la Val.S.A.T dei Piani Strutturali Comunali”;
d3) Allegato B “Tempi di percorrenza al 2025”;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
111
d4) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 1A “Scenario stato di fatto anno 2005 - Valutazione
della suscettibilità alla trasformazione insediativa” in scala 1:50.000;
d5) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 1B “ Scenario di progetto anno 2025 - Valutazione
della suscettibilità alla trasformazione insediativa” in scala 1:50.000;
d6) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 2A “ Scenario stato di fatto anno 2005 - Valutazione
delle emissioni in atmosfera di CO2” in scala 1:50.000;
d7) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 2B “ Scenario di progetto anno 2025 - Valutazione
delle emissioni in atmosfera di CO2” in scala 1:50.000;
d8) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 3A “ Scenario stato di fatto anno 2005 - Valutazione
degli impatti derivanti da inquinamento acustico” in scala 1:50.000;
d9) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 4A “ Scenario stato di fatto anno 2005 - Valutazione
degli impatti derivanti da inquinamento elettromagnetico” in scala 1:50.000;
d10) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 5A “ Scenario stato di fatto anno 2005 Valutazione della congestione del sistema infrastrutturale viario” in scala 1:50.000;
d11) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 5B “ Scenario di progetto anno 2010 - Valutazione
della congestione del sistema infrastrutturale viario” in scala 1:50.000;
d12) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 5C “Scenario di progetto anno 2015 - Valutazione
della congestione del sistema infrastrutturale viario” in scala 1:50.000;
d13) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 5D “ Scenario di progetto anno 2020 - Valutazione
della congestione del sistema infrastrutturale viario” in scala 1:50.000;
d14) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla VAL.S.A.T. 5E “ Scenario di progetto anno 2025 - Valutazione
della congestione del sistema
infrastrutturale viario” in scala 1:50.000;
e) Allegati al Piano di seguito indicati:
e1) Allegato 1 Piano operativo per gli insediamenti commerciali di interesse provinciale;
e2) Allegato 2 Elementi di sismicità dell’area Forlì – Cesena ai fini del Piano Territoriale di Coordinamento
Provinciale;
e3) Allegato 3 Elementi di microzonazione sismica dell’area di Predappio Bassa;
e4) Allegato 4 Zone a rischio di incidente rilevante;
e5) Piano energetico ambientale della Provincia di Forlì – Cesena (su supporto informatico);
e6) Allegato B “Schede di rilevamento dei movimenti franosi” (su supporto informatico);
e7) Allegato I “Proposta di valorizzazione naturalistica dell’area di Rio Cozzi” (su supporto informatico);
e8) Allegato 2A “Repertorio degli insediamenti urbani storici e delle strutture insediative storiche non urbane Viabilità storica” (su supporto informatico);
e9) Allegato 2B “Repertorio della viabilità panoramica” (su supporto informatico);
e10) numero 2 tavole relative alla “Carta dei fattori di pericolosità geoambientale” contrassegnate dalla lettera A,
in scala 1:50.000, (su supporto informatico);
e11) numero 2 tavole relative alla “Carta idrogeologica” contrassegnate dalla lettera B, in scala 1:50.000, (su
supporto informatico);
e12) numero 2 tavole relative alla “Consistenza della struttura insediativi desunta dai catasti storici”
contrassegnate dalla lettera H, in scala 1:50.000, (su supporto informatico);
e13) numero 2 tavole relative alla “Tipologia delle strutture e tipizzazione delle unità insediative” contrassegnate
dalla lettera I, in scala 1:50.000, (su supporto informatico);
e14) numero 2 tavole contrassegnate dalla sigla 5Ai “Indirizzi per la redazione del Piano Provinciale di Gestione
Rifiuti”; in scala 1:50.000;
f) le presenti Norme con relative appendici, che ne costituiscono parte integrante.
2. Le Tavole del presente Piano sono redatte sulla base della Carta Tecnica Regionale,
ad eccezione delle Tavole contrassegnate dalla sigla B.3.1.2 per le quali si è utilizzato il
Digital Terrain Model, e delle tavole di cui alle lett. a26), a27), a28), a29), a30), a31),
a32), a33), a34), a35) e a36) del precedente comma, che sono state realizzate
utilizzando i dati Corinair dell’anno 1990.
3. Gli elaborati che costituiscono gli approfondimenti paesistici svolti in attuazione dell'art.
7 del P.T.P.R. sono quelli indicati alle lettere b2), b3), b4), b5), e5) e6) e7), e8), e9), e10)
e11) ed e12) del precedente primo comma.
4. La documentazione del presente Piano, che assume valore ed effetti di P.S.C. per i
Comuni indicati nel comma 3bis del precedente articolo 2, è costituita dagli elaborati
elencati nell’Appendice C delle presenti Norme.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
112
1.3.4.3
Piano Stralcio di Bacino per il Rischio Idrogeologico dei Bacini Regionali Romagnoli
1.3.4.3.1
Criteri metodologici per l’elaborazione del piano stralcio
Uno degli obiettivi principali che il Piano si prefigge consiste nella perimetrazione delle aree
interessate da condizioni di rischio idrogeologico. Quota parte delle risorse individuate all’art.8,
comma 1, del decreto-legge n.180/1998 sono utilizzabili per l’individuazione e la perimetrazione
delle aree a rischio, e per la definizione dei programmi di interventi.
L’individuazione esaustiva delle possibili situazioni di pericolosità dipendenti dalle condizioni
idrogeologiche del territorio può essere realizzata attraverso metodologie complesse, capaci di
calcolare la probabilità di accadimento in aree mai interessate in epoca storica da tali fenomeni.
Tuttavia, i limiti temporali imposti dalla norma per realizzare la perimetrazione delle aree a
rischio consentono, in generale, di poter assumere, quale elemento essenziale per la
individuazione del livello di pericolosità, la localizzazione e la caratterizzazione di eventi
avvenuti nel passato riconoscibili o dei quali si ha al momento presente cognizione.
Nella espressione di maggior semplicità tale analisi considera il prodotto di tre fattori:
pericolosità o probabilità di accadimento dell’evento calamitoso; valore degli elementi a rischio
(intesi come persone, beni localizzati, patrimonio ambientale); vulnerabilità degli elementi a
rischio (che dipende sia dalla loro capacità di sopportare le sollecitazioni esercitate dall’evento,
sia dall’intensità dell’evento stesso). Si dovrà far riferimento a tale formula solo per la
individuazione dei fattori che lo determinano, senza tuttavia porsi come obiettivo quello di
giungere ad una valutazione di tipo strettamente quantitativo. Sono da considerarsi come
elementi a rischio innanzitutto l’incolumità delle persone e inoltre, con carattere di priorità:
•
gli agglomerati urbani comprese le zone di espansione urbanistica;
•
le aree su cui insistono insediamenti produttivi, impianti tecnologici di rilievo, in
particolare quelli definiti a rischio ai sensi di legge;
•
le infrastrutture a rete e le vie di comunicazione di rilevanza strategica, anche a livello
locale;
•
il patrimonio ambientale e i beni di interesse rilevante;
•
le aree sede di servizi pubblici e privati, di impianti sportivi e ricreativi, strutture ricettive
ed infrastrutture primarie.
Le attività saranno articolate in tre fasi corrispondenti a diversi livelli di approfondimento:
Fase uno: individuazione delle aree soggette a rischio idrogeologico, attraverso l’acquisizione
delle informazioni sullo stato di dissesto;
Fase due: perimetrazione, valutazione dei livelli di rischio e definizione delle conseguenti misure
di salvaguardia;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
113
Fase tre: programmazione della mitigazione del rischio. Particolare importanza va data alla fase
due poichè consentirà la perimetrazione di aree sulla base di una valutazione speditiva del
rischio sulle quali saranno applicate le misure di salvaguardia previste.
1.3.4.3.2
Aree a rischio idraulico
Fase prima - Fase di individuazione delle aree a rischio idraulico.
Nella prima fase di indagine dovranno essere individuati, in cartografia in scala opportunamente
prescelta in funzione delle dimensioni dell’area e comunque non inferiore a 1:100.000, i tronchi
di rete idrografica per i quali dovrà essere eseguita la perimetrazione delle aree a rischio. Per
ciascun tronco fluviale o insieme di tronchi fluviali omogenei dovrà essere compilata una
scheda che riporti sinteticamente:

la tipologia del punto di possibile crisi, le caratteristiche idrauliche degli eventi temuti
(colate detritiche, piene repentine, alluvioni di conoide, ecc. nei bacini montani; piene dei
corsi d’acqua maggiori, piene con pericolo di dissalveamento, piene con deposito di
materiale alluvionale, sostanze inquinanti o altro, ecc. nei corsi d’acqua di fondo valle o di
pianura);

la descrizione sommaria del sito e la tipologia dei beni a rischio;

la valutazione dei fenomeni accaduti e del danno temuto in caso di calamità;

le informazioni disponibili sugli eventi calamitosi del passato;

i dati idrogeologici e topografici e gli studi già eseguiti che siano utilizzabili nelle successive
fasi di approfondimento.
Le Autorità di Bacino e le Regioni potranno utilizzare — a corredo delle informazioni disponibili
presso le loro strutture tecniche, reperibili in loco o raccolte con l’interpretazione geomorfologica
delle osservazioni di campagna, delle foto aeree ecc. — le informazioni archiviate dal Gruppo
nazionale per la difesa delle catastrofi idrogeologiche del Consiglio nazionale delle ricerche
(GNDCI-CNR), nell’ambito del progetto Aree vulnerate italiane (AVI), i cui risultati sono
presentati sinteticamente in rapporti regionali editi a cura del GNDCI-CNR.
Fase seconda - Fase di perimetrazione e valutazione dei livelli di rischio.
Le attività di seconda fase dovranno condurre alla perimetrazione delle aree a rischio idraulico
con grado di definizione compatibile con la rappresentazione su cartografia in scala non
inferiore a 1:25.000. Disponendo di adeguati studi idraulici ed idrogeologici, saranno identificate
sulla cartografia aree, caratterizzate da tre diverse probabilità di evento e, conseguentemente,
da diverse rilevanze di piena:

aree ad alta probabilità di inondazione (indicativamente con tempo di ritorno «Tr» di 20-50
anni);
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
114

aree a moderata probabilità di inondazione (indicativamente con «Tr» di 100-200 anni);

aree a bassa probabilità di inondazione (indicativamente con «Tr» di 300-500 anni).
Per ogni tronco fluviale o insieme di tronchi fluviali omogenei, la rappresentazione cartografica
delle aree inondabili dovrà essere documentata con una sintetica scheda che dovrà riportare la
descrizione della procedura adottata per la loro individuazione insieme con le informazioni
indicate precedentemente, eventualmente ampliate. In casi particolari, ad esempio, ove
l’esondazione del corso d’acqua possa essere provocata da fenomeni di rigurgito in
conseguenza di particolari criticità, occorre suffragare le stime con risultati di calcoli idraulici
semplificati.
La individuazione delle aree a rischio idraulico ottenuta come risultato del calcolo idraulico
semplificato dovrà fare riferimento alla stima idrologica della portata di piena prevedibile in quel
tratto di corso d’acqua ed ai livelli. I valori delle portate di piena con un assegnato tempo di
ritorno possono essere dedotti anche sulla scorta di valutazioni idrologiche speditive o di
semplici elaborazioni statistiche su serie storiche di dati idrometrici.
Il calcolo idraulico sarà corredato, ove possibile, da un rilievo topografico, pur speditivo, del
tronco fluviale allo studio e delle sezioni critiche, specialmente nei casi in cui la riduzione di
pervietà dell’alveo è dovuta a opere antropiche.
Dovranno essere inserite nell’area sub c) le aree protette da argini, ma al livello di piena
eccezionale, ovvero a bassa probabilità di inondazione, definita precedentemente; l’esclusione
di aree rientranti in questa categoria è ammessa solo se può ritenersi insormontabile rispetto a
una piena con Tr di 200 anni l’argine che le protegge.
La perimetrazione delle aree così individuate sarà riportata alla scala adeguata, almeno
1:50.000, qualora la loro estensione sia molto grande, nell’ambito del Sistema cartografico di
riferimento oggetto di specifica intesa tra Stato e Regioni.
In assenza di adeguati studi idraulici ed idrogeologici, la individuazione delle aree potrà essere
condotta con metodi speditivi, anche estrapolando da informazioni storiche oppure con criteri
geomorfologici e ambientali, ove non esistano studi di maggiore dettaglio.
Utilizzando la cartografia in scala minima 1:25.000 e con l’ausilio delle foto aeree, dovrà essere
individuata la presenza degli elementi indicati nelle premesse, riferimenti agli insediamenti, alle
attività antropiche e al patrimonio ambientale, che risultano vulnerabili da eventi idraulici.
Mediante tali elementi si costruisce la carta degli insediamenti, delle attività antropiche e del
patrimonio ambientale.
Sulla base della sovrapposizione delle forme ricavate dalla carta delle aree inondabili e dagli
elementi della carta degli insediamenti, delle attività antropiche e del patrimonio ambientale,
risulta possibile eseguire una prima perimetrazione delle aree a rischio e valutare, in tale
ambito, le zone con differenti livelli di rischio, al fine di stabilire le misure più urgenti di
prevenzione, mediante interventi, e/o misure di salvaguardia.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
115
Fase terza - Fase di programmazione della mitigazione del rischio.
Detta fase si sostanzia in analisi ed elaborazioni, anche grafiche, sufficienti ad individuare le
tipologie di interventi da realizzare per la mitigazione o rimozione dello stato di rischio, a
consentire l’individuazione, la programmazione e la progettazione preliminare per il
finanziamento degli interventi strutturali e non strutturali di mitigazione del rischio idraulico o
comunque per l’apposizione di vincoli definitivi all’utilizzazione territoriale, e a definire le
eventuali, necessarie misure di delocalizzazione di insediamenti.
1.3.4.3.3
Misure di salvaguardia
Le aree a rischio idrogeologico individuate e perimetrate sono sottoposte, con provvedimento
delle Regioni o delle Autorità di Bacino, a vincolo temporaneo costituente misure di
salvaguardia, ai sensi dell’art.17, comma 6-bis, della legge n.183/1989.
1.3.4.3.4
Riperimetrazione delle aree da sottoporre Vincolo Idrogeologico
L’opportunità per la elaborazione di questo Piano stralcio ci è fornita dall’art. 150 della L. R. n. 3
del 21.4.99, che recita: “il Piano di Bacino provvede al riordino del vincolo idrogeologico in
relazione alla natura fisica e morfologica dei terreni sia individuando le zone da sottoporre a
vincolo idrogeologico ai sensi del R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3267, ovvero le aree in cui i
terreni, per effetto di utilizzazioni non idonee possono, con danno pubblico, perdere stabilità o
turbare il regime delle acque, sia verificando la sussistenza delle predette condizioni per le zone
assoggettate a tale vincolo dalla preesistente normativa”.
L’urgenza di provvedere a tale zonizzazione è data dalla concomitanza con il riordino delle
competenze in materia operata dalla medesima Legge Regionale, oltre che dalla evidente
inadeguatezza ed obsolescenza delle perimetrazioni attualmente vigenti, nonché dalla
immediata ricaduta applicativa di tale strumento normativo nella gestione della difesa del
territorio.
La metodologia di lavoro discenderà direttamente dalle risultanze del Piano stralcio relativo
all’Assetto idrogeologico e si baserà su dati ampiamente acquisiti sulla natura del territorio
(carta della pericolosità del dissesto, dissesto osservato, dissesto potenziale, etc.), ai quali
andranno aggiunti elementi conoscitivi relativi all’uso reale del suolo ed alla sua attuale
destinazione (terreni “saldi”, boschi adulti o di nuovo impianto, come prescritto agli artt. 7, 8 e 9
del R.D.L. 3267/23).
A questi si aggiungeranno le aree vincolate “per altri scopi”, come previsto dal medesimo R.D.L.
all’art. 17 della Sezione II: “I boschi che per la loro speciale ubicazione difendono terreni o
fabbricati dalla caduta delle valanghe, dal rotolamento di sassi, dal sorrenamento e dalla furia
dei venti (ad esempio le Pinete costiere) e quelli ritenuti utili per le condizioni igieniche locali”. Il
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
116
Piano sarà redatto all’interno della Segreteria Tecnico operativa, di concerto con gli uffici
provinciali e regionali competenti, sentite le Comunità Montane.
1.3.4.4
Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia Romagna
Il Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Emilia Romagna, così come previsto dal
D.Lgs. 152/99 e dalla Direttiva europea 2000/60 (Direttiva Quadro sulle Acque), è lo strumento
regionale finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale nelle acque interne e
costiere della Regione e a garantire un approvvigionamento idrico sostenibile nel lungo periodo.
Il PTA della Regione Emilia Romagna è stato adottato con deliberazione del Consiglio
Regionale n. 633 del 22 dicembre 2004 ed approvato con Delibera n. 40 dell'Assemblea
legislativa del 21 dicembre 2005.
Ai sensi dall’art.44, comma 4, del D.Lgs. 152/99, il PTA contiene:

l’individuazione degli obiettivi di qualità ambientale e per specifica destinazione;

l’elenco dei corpi idrici a specifica destinazione e delle aree richiedenti specifiche misure di
prevenzione dall’inquinamento e di risanamento;

le misure di tutela qualitative e quantitative tra loro integrate e coordinate per bacino
idrografico e l’indicazione della cadenza temporale degli interventi e delle relative priorità;

gli interventi di bonifica dei corpi idrici;

il programma di verifica dell’efficacia degli interventi previsti;
Le Norme, che traducono in disposizioni prescrittive e d’indirizzo le misure di tutela del
piano, sono articolate in settori che riguardano misure per il raggiungimento degli obiettivi di
qualità e per la tutela qualitativa e quantitativa della risorsa idrica
Le Norme costituiscono il quadro organico di tutte le disposizioni normative che,
indipendentemente dalla data e dalla procedura di formazione, concorrono al perseguimento
degli obiettivi stabiliti dal DLgs 152/99, ricompresse nei seguenti strumenti normativi:

le disposizioni espresse dal PTA per conseguire gli obiettivi del DLgs 152/99;

i provvedimenti (leggi, regolamenti, direttive) già vigenti alla data d’approvazione del PTA,
attraverso i quali sono perseguiti obiettivi specifici del DLgs 152/99 e che anticipano la
disciplina del PTA;

le direttive regionali da emanarsi ai sensi dell’art.17, comma 2 lett. c), della L.183/89,
attraverso le quali si perfeziona il dispositivo del PTA e se ne definiscono le modalità
d’applicazione.
Poiché il PTA si configura come piano stralcio di settore del piano di bacino, ai sensi dell’art.17,
comma 4, della L.183/89, i piani generali e settoriali previsti dalla legislazione regionale sono
tenuti ad adeguarsi ad esso. In particolare, per quanto concerne il Piano Territoriale di
Coordinamento Provinciale (PTCP), l’adeguamento comporta la traduzione in scala operativa
delle disposizioni del PTA.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
117
Successivamente all’adeguamento del PTCP al PTA, i Comuni sono tenuti a recepirne le
prescrizioni nei loro strumenti di pianificazione urbanistica generale.
1.3.4.5
Piano Infraregionale delle Attività Estrattive
È affidata alle Province l’elaborazione del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (P.I.A.E.),
quale strumento di regolazione della pianificazione territoriale delle attività di cava, al quale
devono conformarsi i Piani Comunali delle Attività estrattive (P.A.E) secondo le modalità
stabilite dalla L.R. 17/91.
Il P.I.A.E. costituisce parte del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P), ai
sensi dell’art.26 della L.R. 20/2000, e ne rappresenta la specificazione per il settore delle attività
estrattive. La L.R. 17/91 indica i contenuti del P.I.A.E nonché i rapporti fra lo stesso e gli
strumenti di settore sottordinati. In particolare, ai sensi del comma 5 dell’art.6 della L.R. 17/91, il
P.I.A.E. contiene:
a) la quantificazione su scala infraregionale dei fabbisogni dei diversi materiali per un
arco temporale decennale;
b) l'individuazione dei poli estrattivi sovracomunali nonché delle ulteriori quote estrattive
destinate agli ambiti comunali, idonei a soddisfare il fabbisogno, sulla base delle risorse
utilizzabili, della quantificazione di cui alla precedente lettera a), dei fattori di natura fisica,
territoriale e paesaggistica, delle esigenze di difesa del suolo e dell'acquifero sotterraneo,
nonché della disponibilità della proprietà all’attuazione della previsione;
c) i criteri e le metodologie per la coltivazione e la sistemazione finale delle cave nuove e
per il recupero di quelle abbandonate e non sistemate; nonché norme riferite agli interventi
subordinati a particolari destinazioni finali delle aree interessate;
d) i criteri per le destinazioni finali delle cave a sistemazioni avvenute, perseguendo, ove
possibile, il restauro naturalistico, gli usi pubblici, gli usi sociali.
Il vigente Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (P.I.A.E.) relativo della Provincia di
Forlì-Cesena è stata approvato, secondo le procedure previste dall’art.27 della L.R 20/2000,
con D.C.P. n. 12509/22 del 19 febbraio 2004 con i seguenti ulteriori contributi, rispetto a quanto
sopra richiamato:
1) la quantificazione, per ogni Comune, dei quantitativi di materiali estraibili; tali quantità
risultano vincolanti per il dimensionamento dei successivi P.A.E.;
2) l’individuazione degli ambiti estrattivi, qualora le relative zonizzazioni ricadano
all’interno delle aree di cui all’art. 35 comma 2 del P.T.C.P.;
3) la definizione di particolari modalità d’intervento, laddove questo è utile anche al
miglioramento della sicurezza territoriale;
4) gli indirizzi ed i criteri sulla base dei quali i Comuni, all’interno dei poli/ambiti estrattivi
previsti dal P.I.A.E., provvederanno, attraverso i P.A.E., all’individuazione degli ambiti estrattivi
comunali;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
118
5) gli indirizzi ed i criteri sulla base dei quali i Comuni, in aree esterne ai poli/ambiti
estrattivi previsti dal P.I.A.E., provvederanno, attraverso i P.A.E., all’individuazione degli ambiti
estrattivi;
6) l’individuazione, attraverso la carta delle zone incompatibili, delle porzioni di territorio
che presentano vincoli rispetto all'attività estrattiva ed all’interno delle quali non sarà possibile in
nessun modo procedere all’attività estrattiva, salvo nei casi definiti al punto successivo e/o
previsti e zonizzati dal presente piano;
7) gli indirizzi ed i criteri sulla base dei quali i Comuni potranno soddisfare, con le
procedure di cui al successivo art. 21 delle N.T.A, quote di fabbisogno attraverso interventi sul
territorio non finalizzati all’attività estrattiva, quali:
- interventi di bonifica agronomica;
- realizzazione di invasi ad uso irriguo.
8) la definizione degli elementi costitutivi dei P.A.E. comunali ed i relativi contenuti in
aggiunta a quanto indicato all'art. 7 della L.R. n. 17/91;
9) la quantificazione della disponibilità di materiale alternativo, sostitutivo degli inerti
tradizionali, derivante da recuperi e riciclaggi, i cui quantitativi dovranno entrare nel calcolo
finale in rapporto allo stimato fabbisogno;
10) la regolamentazione degli impianti di recupero del materiale inerte, con le normative
volte alla loro individuazione attraverso gli strumenti comunali, ovvero i procedimenti di cui al D.
L.vo n. 22/97, prevedendo eventuali quote estrattive volte ad incentivare l’installazione di
impianti strategici a livello territoriale.
Il vigente P.I.A.E. si compone dei seguenti elaborati:
Quadro conoscitivo
- Carta dello stato di fatto delle attività estrattive;
- Carta delle risorse disponibili;
- Carta delle disponibilità all'estrazione;
- Carta dei temi significativi del P.T.C.P.;
- Carta degli ulteriori aspetti significativi del territorio.
Elaborati di progetto
- Relazione;
- Norme tecniche di attuazione;
- Schede delle aree zonizzate;
- Quadro d'insieme delle attività estrattive;
- Carta delle zone incompatibili;
Allegati amministrativi
- Deliberazione di Consiglio provinciale n.12509/22 del 19 febbraio 2004;
- Deduzione alle osservazioni pervenute ai sensi dell'art.27 della L.R. n.20/2000;
- Deduzione alle riserve espresse dalla Giunta Regionale ai sensi dell'art.27 della L.R.
n.20/2000.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
119
1.3.4.6
Piano faunistico venatorio della Provincia di Forlì-Cesena
Il vigente Piano faunistico venatorio della Provincia di Forlì-Cesena (PFVP) 2008-2013, è stato
approvato dal Consiglio provinciale con delibera n. 38 del 30 marzo 2009, previa acquisizione
del parere di conformità rispetto agli strumenti di pianificazione regionali espresso dalla Regione
con deliberazione n. 359 del 23 marzo 2009, ai sensi dell’art. 7, comma 3, della L.R. 8/94.
Il PFVP rappresenta il principale strumento di programmazione attraverso il quale l’ente
pubblico definisce le proprie linee guida per quanto concerne le finalità e gli obiettivi di gestione
della fauna selvatica e della attività venatoria nel medio periodo.
Secondo la normativa nazionale (art. 10, comma 1, L. 157/92) la pianificazione faunisticovenatoria provinciale è finalizzata:
a) per quanto attiene alle specie carnivore:
- alla conservazione delle effettive capacità riproduttive per le specie presenti in densità
compatibile;
- al contenimento naturale per le specie presenti in soprannumero;
b) per quanto riguarda le altre specie:
- al conseguimento della densità ottimale e alla sua conservazione mediante la
riqualificazione delle risorse ambientali e la regolamentazione del prelievo venatorio.
La normativa regionale, attraverso gli indirizzi regionali per la pianificazione faunistico-venatoria
provinciale (Del. Ass. Leg. Reg. n. 60/2006), definisce in modo assai più esaustivo e dettagliato
gli obiettivi e il contenuto dei PFVP. In particolare vengono indicati i seguenti orientamenti:

tutto il territorio agro-silvo-pastorale è soggetto a pianificazione faunistico venatoria e può
essere destinato a protezione faunistica, ovvero a gestione privata o a gestione
programmata della caccia;

la pianificazione faunistica deve tendere ad un'unitarietà della politica faunistica nel
territorio regionale;

la pianificazione faunistica è riferita a comprensori aventi caratteristiche ambientali
omogenee facenti capo a una o più province;

la pianificazione faunistica deve tendere al conseguimento della densità ottimale per le
specie o gruppi di specie di interesse gestionale e conservazionistico;

la pianificazione faunistica provinciale deve individuare le attività gestionali necessarie al
raggiungimento dell'obiettivo di cui al punto precedente;

le presenze faunistiche sono promosse prioritariamente mediante la tutela, la
conservazione o il ripristino degli ambienti;

la pianificazione faunistica deve proporsi anche di conseguire gli obiettivi di
conservazione e tutela della fauna e degli habitat necessari per i siti di rete Natura 2000 e
per le aree di collegamento economico;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
120

il prelievo venatorio deve essere programmato dai rispettivi istituti digestione in
attuazione del piano faunistico-venatorio provinciale e in funzione delle finalità perseguite
in ciascun comprensorio omogeneo nel rispetto delle norme previste per la definizione
del Calendario venatorio regionale. Nelle aree contigue ai Parchi regionali, l'accesso ai
cacciatori e l'esercizio dell'attività venatoria sono consentiti secondo quanto stabilito
dall'art. 38 della L.R. 6/05.
Con il Piano faunistico-venatorio la Provincia individua gli obiettivi gestionali della politica
faunistica, indirizza e pianifica gli interventi gestionali necessari per il raggiungimento di tali
obiettivi e provvede all'individuazione dei territori idonei alla destinazione dei diversi Istituti
faunistici. I contenuti del Piano faunistico provinciale vengono recepiti negli strumenti gestionali
dei soggetti che a diverso titolo sono responsabili della gestione faunistica per i territori di
propria competenza: Ambiti Territoriali di Caccia, Aziende Venatorie, Zone per l'addestramento
e per le gare cinofile, Centri Privati di riproduzione della fauna selvatica allo stato naturale. Il
piano provinciale di durata quinquennale è attuato dalla Provincia con programmi annuali di
intervento. Il Piano faunistico-venatorio deve essere preceduto da un quadro aggiornato di
elementi conoscitivi sulla base dei quali far discendere coerentemente la pianificazione
faunistica, segnatamente:
• Caratterizzazione territoriale;
• Caratterizzazione dell'attività venatoria provinciale;
• Istituti faunistici esistenti: distribuzione, caratteristiche e problematiche;
• Danni, prevenzione, attività di controllo, interventi ambientali;
• Assetto faunistico;
• Risultati e considerazioni sulle strategie gestionali previste dal precedente Piano
faunistico;
Sulla base del quadro conoscitivo così delineato la Provincia elabora le proposte di
pianificazione secondo la seguente struttura:
• Definizione della Superficie Agro-Silvo-Pastorale;
• Destinazione territoriale;
• Individuazione dei comprensori omogenei;
• Fauna selvatica: definizione delle densità obiettivo e pianificazione delle attività
gestionali;
• Gli istituti faunistici: idoneità territoriale e pianificazione delle attività gestionali;
• Programmazione dell'approvvigionamento di richiami vivi di cattura e di allevamento;
• Danni, prevenzione ed interventi ambientali.
Costituiscono inoltre parte integrante del PFVP lo Studio di incidenza finalizzato alla valutazione
delle attività previste dal Piano faunistico venatorio sui siti della rete natura 2000 (L.R. n. 7/2004
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
121
Art. 5 in attuazione del DPR n. 357/97 art. 5, co. 2), nonché la relativa valutazione di incidenza
(Art. 6, co. 3, della direttiva "Habitat").
1.3.4.6.1
Individuazione dei comprensori faunistici omogenei
Come indicato dalla normativa vigente, i territori Provinciali sono suddivisi in “Comprensori
faunistici
omogenei”, che costituiscono
l'articolazione
di
base
per
la
pianificazione
faunisticovenatoria provinciale ed all'interno dei quali sono differenziati gli obiettivi e gli
interventi di gestione della fauna selvatica. Secondo gli indirizzi regionali per la pianificazione
faunisticovenatoria provinciale, tali comprensori vengono definiti individuando fasce a
omogenea vocazione faunistica e gestionale. Le carte provinciali di vocazione per le principali
specie di interesse venatorio consentono fra l’altro l’individuazione di fasce caratterizzate, oltre
che da una buona omogeneità ambientale, da una relativa uniformità per quanto concerne le
problematiche e gli indirizzi di gestione della fauna e della attività venatoria.
Il territorio della provincia di Forlì-Cesena é articolato in quattro comprensori faunistici omogenei
come mostato in Fig.6.
- il comprensorio faunistico A (CO A)
- il comprensorio faunistico B (CO B)
- il comprensorio faunistico C (CO C)
- il comprensorio faunistico D (CO D)
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
122
Figura 6 - Localizzazione dei comprensori faunistici omogenei
Il sito presenta una piccola porzione esterna al Parco Nazionale il località Balzette che ricade
nel comprensorio faunistico CO-D.
Il comprensorio faunistico D é così delimitato:
- a Nord, dal confine sopracitato con il comprensorio C;
- a Sud-Est, dal confine amministrativo con le province di Pesaro e Arezzo;
- a Sud, dal confine amministrativo con le province di Arezzo e Firenze;
- a Nord-Ovest, dal confine amministrativo con la provincia di Firenze.
Comprende la parte montana del territorio provinciale. Il substrato geologico è ancora dominato
dalla formazione “marnoso-arenacea”, localmente frammista a rocce calcaree, ad “argille
scagliose” e ad affioramenti arenacei assai più antichi (Macigno). Il paesaggio è caratterizzato
generalmente da forti acclività e, di conseguenza, le attività agricole sono assai poco
rappresentate.
La vegetazione è prevalentemente costituita da formazioni boschive a latifoglie miste governate
a ceduo. Salendo in quota e passando attraverso formazioni di transizione, si incontrano i
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
123
boschi della fascia montana sub-atlantica, riconducibili alla Serie del Faggio (tiglio-faggeti,
abieti-faggeti, acerifaggeti, luzulo-faggeti), fino a giungere alle fitocenosi erbacee di altitudine
riconducibili, in linea generale, a festuceti, arrhenantereti, loieto-cinosureti, nardeti. Soprattutto
nel bacino dell’alto Savio sono ben diffusi pascoli e prato-pascoli. Tra le formazioni artificiali si
ritrovano numerosi impianti di Pino nero, nei terreni meno fertili, Abete bianco e Abete rosso in
quelli migliori. I trattamenti sulle fustaie sono limitati ad interventi selvicolturali di tipo
naturalistico, con preminenti scopi conservativi piuttosto che produttivi. Da sottolineare la
presenza di fustaie di transizione derivate da tagli di avviamento all’alto fusto nei cedui di
faggio.
La presenza antropica è piuttosto ridotta e, di conseguenza, l’ambiente si presenta nel
complesso scarsamente alterato.
1.3.4.7
Piano Ittico Provinciale della provincia di Forlì-Cesena
La Provincia, sentite le Commissioni ittiche di bacino o su proposta delle stesse, istituisce "zone
di ripopolamento e frega", "zone di protezione integrale" e "zone di protezione delle specie
ittiche" .
La gestione delle zone di ripopolamento e frega, istituite nella località dove le specie di
interesse gestionale svolgono le fasi essenziali del ciclo biologico, è finalizzata a:
a) favorire la riproduzione naturale delle specie ittiche;
b) consentire l'ambientamento, la crescita e la riproduzione delle specie ittiche immesse per il
ripopolamento del corso d'acqua;
c) fornire, mediante cattura, specie ittiche per il ripopolamento di altri tratti o corsi d'acqua.
Le zone di protezione integrale e le zone di protezione delle specie ittiche sono istituite e gestite
in corsi d'acqua, o in una parte di essi, che abbiano notevole rilievo naturalistico ed ambientale,
e nei rii secondari dove esistano condizioni ittiogeniche favorevoli o presenza di specie o varietà
ittiche autoctone di rilevante pregio e rarità, allo scopo di salvaguardarne la presenza e
l'incremento naturale.
Nelle zone di protezione, contrassegnate a cura della competente Commissione ittica di zona,
l'esercizio della pesca e le attività di disturbo o danneggiamento delle specie ittiche sono
vietate.
La cattura delle specie ittiche nelle zone di divieto è autorizzata, a scopo di ripopolamento delle
acque interne, con provvedimento del Presidente della provincia, sentita la Commissione ittica
di bacino o su proposta della stessa. Il provvedimento determina, d'intesa con le altre Province
territorialmente interessate al bacino idrografico, le modalità del prelievo tali da escludere
turbative ambientali e indica la destinazione del catturato.
La Giunta regionale, su proposta delle Province territorialmente competenti, provvede alla
delimitazione delle zone omogenee per la gestione ittica.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
124
Le diverse zone sono individuate (cfr. Fig. 7) tenendo conto delle caratteristiche e delle
potenzialità ambientali indicate dalla carta ittica regionale, facendo riferimento alle seguenti
specie tipiche:
zona A : specie ittiche delle acque interne, specie marine presenti nelle acque salmastre e nel
corso del Po;
zona B: Ciprinidi limnofili ed in particolare Tinca (Tinca tinca) e Carpa (Cyprinus carpio);
zona C: Ciprinidi reofili ed in particolare Cavedano (Leuciscus cephalus), Barbo (Barbus spp.),
Lasca (Chondrostoma genei) ed altre;
zona D: Salmonidi, Timallidi ed in particolare Trota (Salmo trutta fario) e Temolo (Thimallus
thimallus).
Figura 7 - Localizzazione delle zone omogenee per la gestione ittica
Le Province, nell'ambito del piano ittico regionale e dei piani di bacino, adottano i programmi
quinquennali degli interventi. I programmi sono trasmessi alla Regione ed alla Autorità di
bacino.
Il programma quinquennale indica:
a) le specie ittiche la cui presenza deve essere conservata o ricostituita;
b) le specie ittiche di cui è consentita la pesca, e le forme di ripopolamento delle stesse;
c) le zone di gestione ittica;
d) gli strumenti da adottare per la conservazione della fauna ittica e le immissioni integrative da
compiere a ripiano dei prelievi programmati o delle deficienze rilevate nella composizione delle
popolazioni ittiche esistenti nelle diverse zone omogenee;e) le forme di controllo o sostitutive
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
125
con cui le Province sopraintendono o provvedono al regolare svolgimento degli interventi e delle
funzioni di competenza;
f) le forme in cui verranno emanate e rese pubbliche le norme per la gestione, la pesca e la
conservazione del patrimonio ittico;
g) le risorse finanziarie per la realizzazione delle attività gestionali programmate.
Gli interventi annuali conseguenti sono adottati dalle Province sulla base delle proposte
formulate dalle Commissioni ittiche di bacino e di zona ove costituite.
1.3.4.8
Il Piano annuale d'intervento in materia di pesca nelle acque interne - anno 2012
Nell'ambito gestionale provinciale dell'attività alieutica, come formulato dalla L.R. n. 11/1993 e in
accordo con i contenuti del Piano Ittico Regionale e del Piano Provinciale Ittico di Bacino, si
sviluppano le proposte di previsione inerenti al programma annuale d'intervento nel settore della
pesca per l'esercizio 2012.
Il relativo piano, formulato ai sensi dell'art.10 comma 3° della L.R. n. 11/1993, riporta, in primo
luogo, il resoconto dei ripopolamenti integrativi effettuati nel corso dell'annata ittica 2010/2011,
fanno seguito gli oneri inerenti le spese di intervento per la realizzazione delle deleghe in
materia di pesca, tenendo conto, in termini complessivi, delle risorse finanziarie disponibili.
Le proposte di riferimento sono articolate per bacini idrografici e per zone omogenee nelle quali
realizzare la gestione ittica, secondo la classificazione delle acque interne di pertinenza prevista
dalla normativa vigente. Il sito in studio ricade in zona “D”.
1.3.4.8.1
Zona "D" (comprendente l'alta fascia dei bacini idrografici del Savio, Fiumi Uniti e
Lamone) (lungh. complessiva km 840)
La zona comprende le acque di maggiore pregio alieutico, prevalentemente popolate da
salmonidi (trote fario) ma con presenza, localmente anche significativa, di ciprinidi reofili. Le
condizioni ecologiche dei corsi d’acqua sono mediamente buone o, in molti casi, ottime,
pertanto il fattore di gran lunga predominante nel determinare lo status e la dinamica del
popolamento ittico va individuato nella pressione piscatoria, che risulta sempre molto elevata.
Occorre tuttavia sottolineare l’impatto estremamente negativo costituito dalla presenza diffusa
di barriere quali briglie e altri manufatti, che, impedendo la risalita del pesce, determinano una
frammentazione degli ecosistemi fluviali, con grave compromissione delle potenzialità
riproduttive delle popolazioni.
L’elevata pressione di pesca, unitamente alla modesta capacità ittiogenica di questa fascia,
determina la necessità di una attenta e costante gestione, tesa in primo luogo a impedire il
depauperamento delle popolazioni di trota, attraverso l’immissione regolare di trote a vari stadi
di sviluppo. Tali interventi devono peraltro essere programmati e attuati sulla base dei dati
emersi dalla realizzazione della Carta ittica, nonché coinvolgendo esperti scientifici per alcune
attività finalizzate di monitoraggio e ricerca. Una ulteriore fonte di informazioni può essere
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
126
costituita dall’elaborazione dei dati potenzialmente ottenibili dall’utilizzo, in tale zona, del
tesserino regionale per la pesca controllata.
Un importante strumento ai fini della conservazione, tutela e incremento della Trota fario è
costituito dalla istituzione di zone da assoggettarsi a protezione integrale o comunque a regime
speciale, così come fondamentale sarebbe l’attuazione graduale della programmazione della
pressione di pesca in funzione della capacità ittiogenica di ciascun bacino. In questo senso
l’attuale regolamentazione, basata su un tesserino che consente l’accesso libero e incontrollato
in tutte le acque regionali di categoria “D”, appare insufficiente a consentire una adeguata
programmazione e un efficace controllo della pressione alieutica.
1.3.4.9
Piano del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è stato istituito con
D.P.R. del 12 luglio 1993; è sottoposto alla vigilanza del Ministero dell'ambiente ed ha sede in
Pratovecchio (AR). La sede della comunità del Parco è posta in S. Sofia (FC).
Il principale strumento gestionale a disposizione del Parco è il Piano del Parco approvato con
delibera del Consiglio Regionale n. 86 del 23 dicembre 2009.
Il Piano del Parco, coerentemente con le indicazioni espresse dall’Ente e scaturite durante il
processo di elaborazione, nonché nel rispetto dell’art. 1 della L. 394/1991 persegue gli obiettivi
generali della conservazione e del miglioramento delle condizioni dei sistemi naturali, anche
attraverso il mantenimento e/o il recupero della continuità di tali sistemi nel territorio contiguo, e
del mantenimento e della rivitalizzazione degli insediamenti umani e produttivi presenti
nell’area, della promozione dei valori storico culturali tipici, anche attraverso iniziative di
divulgazione naturalistica, educazione ambientale e conoscenza del territorio.
Al fine di conservare e migliorare le condizioni dei sistemi naturali, il Piano fornirà gli elementi
operativi atti a permettere l’individuazione e l’applicazione di tutte le misure necessarie alla
conservazione ed al ripristino della biodiversità, degli habitat naturali e seminaturali, delle
relative connessioni ecologiche e delle continuità ambientali. Tale obiettivo potrà essere
perseguito anche attraverso operazioni di riqualificazione e restauro che verranno attuate per le
situazioni di degrado riscontrate nel territorio protetto, nonché attraverso l’individuazione delle
misure necessarie a mitigare la pressione antropica nelle aree più sensibili, migliorando
l’organizzazione della fruizione. Il Piano mirerà a favorire tutte le misure atte a tutelare e
conservare le formazioni paleontologiche, i siti geologici e archeologici, gli assetti storicoculturali e le modellazioni storiche del territorio.
Il Piano definirà modelli di intervento e di utilizzo dei boschi capaci di conservare e
promuoverne un uso sostenibile al fine del mantenimento e della riqualificazione del patrimonio
forestale; attuerà, inoltre, misure per la tutela e la conservazione di particolari specie animali o
vegetali, di associazioni vegetali/forestali, di comunità biologiche, di biotopi rari o in via di
estinzione, tendendo a creare condizioni di equilibrio tra le specie faunistiche presenti e tra
queste ed i sistemi vegetazionali del Parco.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
127
Il Piano perseguirà l’obiettivo della difesa del suolo, attraverso la ricostituzione degli equilibri
idraulici ed idrogeologici e la prevenzione dei dissesti, tutelando le risorse idriche e gli
ecosistemi ad esse collegati e razionalizzando la gestione delle acque.
Con l’obiettivo di garantire la continuità tra i sistemi naturali interni ed esterni al territorio
protetto, il Piano si interesserà a costituire le premesse per aumentare le interrelazioni
funzionali tra i sistemi naturali (animali e vegetali) presenti, promuovendo le iniziative in grado di
potenziare la complessità biologica ed ecosistemica dell’area.
Il Parco perseguirà le condizioni per l’eliminazione dei fattori di alterazione ambientale o di
rischio, localizzati anche al di fuori dei confini, che possono interferire con gli equilibri interni
dell’area.
Per legge il Piano deve essere formato sui confini definiti dal decreto ministeriale di istituzione
dell’Ente.
Tuttavia nel presente documento vengono indicate alcune possibilità di modifica dei confini
dell’area protetta, al fine di includervi aree di alta valenza naturalistica poste in continuità con il
perimetro attuale, con l’obiettivo di ricostruire porzioni di habitat e di unità paesaggistiche.
Con l’obiettivo di mantenere e rivitalizzare gli insediamenti umani e produttivi presenti nell’area
del Parco e nelle aree immediatamente limitrofe, verranno definiti alcuni criteri atti a favorire
l’autosviluppo ecosostenibile del territorio, nonché i sistemi sociali funzionanti con la piena
partecipazione della popolazione interessata.
A tal fine il Piano sosterrà le attività produttive tradizionali, favorendo la loro qualificazione in
funzione del miglioramento delle condizioni di vita delle comunità insediate, ed incentiverà le
azioni antropiche che possano costituire fattore di mantenimento e di potenziamento della
biodiversità.
In tale ambito, il Parco successivamente all’approvazione del Piano, potrà individuare criteri di
compatibilità ambientale per il restauro ed il recupero finalizzato al riuso degli ambienti storici ed
insediativi abbandonati o degradati, e per la riqualificazione e valorizzazione del patrimonio
stroricoculturale, insediativo ed infrastrutturale. Il Parco potrà inoltre promuovere l’applicazione
di metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare la più completa integrazione
tra uomo e ambiente naturale, incentivando il recupero ambientale e paesistico di siti degradati,
anche attraverso la progressiva dismissione delle eventuali attività improprie e delle possibili
fonti di degrado.
Il Piano, in coordinamento con il Piano Socio economico, favorirà il mantenimento, la riscoperta
e la valorizzazione delle culture, delle tradizioni e delle forme di civiltà consolidatesi nel tempo
nell’area del Parco ed in quelle limitrofe, sostenendo in particolare le iniziative produttive
ecocompatibili promosse da forze imprenditoriali giovanili.
Il Piano, sempre in coordinamento con il Piano socio economico, incentiverà la valorizzazione
delle attività produttive agro-silvo-pastorali e artigianali tradizionali, con la promozione di
innovazioni tecniche e metodi produttivi capaci di ridurre gli eventuali impatti negativi sugli
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
128
ecosistemi, consolidando e migliorando i servizi ambientali al fine di elevare la qualità della vita
delle popolazioni insediate, tutelando (o ricostruendo) le matrici ambientali.
Il Piano socio economico sulla base di quello definito nel Piano del Parco potrà individuare i
sistemi atti a garantire l’assistenza tecnica ai settori agricolo e selvicolturale, volta ad assicurare
la sostenibilità economica ed ecologica ad aziende ed imprese che operano nel settore primario
all’interno del Parco, in particolare favorendo lo sviluppo di produzioni di tipo biologico.
Il Piano del Parco fornisce indicazioni e criteri per l’obiettivo di promozione delle iniziative di
divulgazione naturalistica, educazione ambientale e conoscenza del territorio, definendo il
contesto in cui esse si situeranno e lo spazio operativo ad esse concesso nell’ambito del
primario obiettivo di salvaguardia dell’ambiente.
In ragione di quanto detto il Piano seppur indirettamente persegue la finalità primaria di favorire
la conoscenza del territorio e dei valori ambientali e culturali che esprime, e sostiene lo sviluppo
sostenibile dell’area attraverso anche lo svolgimento di attività in maniera più qualificata e con
mezzi ed obiettivi più strettamente connessi all’obiettivo generale dell’istituzione.
Obiettivi generali del Piano sono:
I. Conservare e migliorare le condizioni dei sistemi naturali
a) Regolare la pressione antropica nelle aree più sensibili del Parco attraverso una
migliore organizzazione della fruizione;
b) Mantenere e migliorare le condizioni che garantiscano la diversità biologica;
c) Riqualificare e restaurare le situazioni di degrado;
d) Definire i modelli di intervento e di utilizzo dei boschi capaci di conservare e
promuovere un loro uso sostenibile;
e) Tendere a creare condizioni di equilibrio tra le specie faunistiche presenti e tra queste
ed i sistemi vegetazionali del Parco.
II. Garantire la continuità tra i sistemi naturali interni ed esterni al Parco:
a) Favorire tutti gli interventi capaci di permettere le interrelazioni funzionali tra i sistemi
naturali (animali e vegetali) presenti;
b) Promuovere iniziative in grado di realizzare i corridoi ecologici all’interno e all’esterno
del Parco per espandere l’efficienza delle specie naturali;
c) Individuare e poi creare le condizioni per eliminare i fattori di alterazione ambientale o
di rischio posti al di fuori dei confini del Parco;
d) Estendere i confini del Parco per comprendervi le aree di alta valenza naturalistica
classificata a SIC e ZPS e per favorire l’irradiazione delle specie presenti.
III. Mantenere e rivitalizzare gli insediamenti umani e produttivi presenti nell’area del Parco, ed
in quelle immediatamente limitrofe, favorendo l’autosviluppo ecosostenibile del territorio e dei
sistemi sociali funzionanti:
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
129
a) Promuovere le attività produttive tradizionali presenti per favorire la loro qualificazione
in funzione del miglioramento delle condizioni di vita delle comunità insediate;
b) Incentivare le azioni antropiche che possano essere fattore di mantenimento e di
potenziamento della biodiversità;
c) Favorire il mantenimento, la riscoperta e la valorizzazione delle culture, delle tradizioni
e delle forme di civiltà consolidatesi nel tempo nell’area del Parco;
d) Sostenere in particolare le iniziative produttive ecocompatibili promosse da forze
imprenditoriali giovanili.
IV. Promuovere le iniziative di divulgazione naturalistica, di educazione ambientale e di
conoscenza del territorio nei suoi aspetti ambientali e storico-culturali:
a) Divulgare la conoscenza ambientale e l’uso sostenibile delle risorse naturali tra le
popolazioni locali;
b) Realizzare strutture ed iniziative capaci di favorire la fruizione turistico-ambientale del
Parco a tutte le fasce sociali della popolazione ed in particolare nelle categorie meno abili
fisicamente;
c) Sostenere le forme collettive di visita e di fruizione del Parco che utilizzino mezzi
veicolari poco inquinanti e tali da arrecare poco disturbo alle specie naturali presenti.
V. Mantenere e promuovere i valori e gli elementi culturali, storici ed artisti, etnografici e sociali
tipici dell’area del Parco
- tutelare il paesaggio, nonché il patrimonio storico-architettonico e di cultura materiale;
- tutelare e valorizzare il patrimonio di beni mobili che abbiano un valore storico, culturale
e testimoniale.
VI. Favorire una fruizione appropriata del Parco:
- riqualificare e razionalizzare le infrastrutture viarie che migliorino l'accessibilità delle
persone e delle merci da e verso le aree più dense di servizi e caratterizzate da più forti
relazioni e più intensi spostamenti;
- privilegiare e sviluppare il sistema di trasporto collettivo, con particolare attenzione alle
reti a basso impatto sul territorio;
- ripristinare e riqualificare gli itinerari storici, quale struttura essenziale e peculiare del
territorio, riconoscendo e valorizzando il ruolo documentario da essi svolto al fine di
ricostruire, conoscere e comprendere la storia locale;
- rafforzare il ruolo centrale degli spazi e delle attrezzature pubbliche attraverso interventi
di riqualificazione e potenziamento dei servizi, delle attrezzature e dell'arredo verde;
- valutare l'intero sistema stradale alla luce delle finalità ed in coerenza con la nuova
zonizzazione del Parco.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
130
1.3.4.10 Piano di Assestamento Silvo-Pastorale dei Complessi Forestali “Alto Montone” - “Alto
Tramazzo
Una parte consistente del sito è interessata da terreni dei Complessi Forestali Demaniali
Regionali “Alto Montone” - “Alto Tramazzo”, in gestione alla Provincia di Forlì-Cesena. La
gestione avviene tramite il Piano d’Assestamento Silvo-Pastorale validità 2006-2015 approvato
con Determina RER Direzione Generale Ambiente e difesa del suolo e della costa n. 5420 del
04.05.2007.
Il piano inquadra i pascoli e le foreste nelle seguenti classi colturali:
Classe colturale
Superficie
A - Fustaia transitoria e ceduo invecchiato di faggio destinato a
718,47.39
conversione
B – Fustaia transitoria e ceduo invecchiato destinato a conversione a
900,60.32
prevalenza di cerro e/o carpino nero
% Sup.
25,01%
31,34%
C – Castagneto da frutto e ceduo di castagno
14,85.82
0,52%
D – Ceduo di latifoglie degradato e/o in ricostituzione
432,90.82
15,07%
E - Fustaia di conifere e di latifoglie di origine antropica
404,20.06
14,07%
F - Bosco turistico ricreativo e di conservazione naturalistica
110,89.97
3,86%
G - Boschi di neoformazione e arbusteti
65,83.58
2,29%
H - Pascoli, prati pascoli, coltivi
225,43.62
7,85%
2873,21.58
100,0
TOTALE
La Classe Colturale A - Fustaia transitoria e ceduo invecchiato di faggio destinato a
conversione comprende formazioni la cui fisionomia prevalente è rappresentata dalla fustaia
transitoria con struttura e densità variabili in funzione della morfologia e della fertilità; struttura
coetaneiforme e densità colma nelle zone di compluvio, di pendenza moderata e di mediobasso versante (più vicine all'optimum del faggio), struttura irregolare e densità rada nelle zone
di displuvio e di forte pendenza. La copertura mediamente su tutta la Classe Colturale è pari al
90%. Per quanto riguarda la composizione specifica, il faggio rappresenta mediamente l'80%.
Al faggio si accompagnano cerro, carpino nero, castagno, acero opalo e acero campestre che
in alcune situazioni sono presenti sino a più del 30%; frassino maggiore, acero di monte, olmo,
tiglio e carpino bianco si caratterizzano come specie sporadiche localizzandosi preferibilmente
nelle porzioni fresche e umide; sporadici sono anche orniello, roverella, ciliegio, salicone,
maggiociondolo, farinaccio e pero selvatico. Oltre al tipo strutturale della fustaia transitoria sono
riscontrabili cedui invecchiati con disformità cronologico-dimensionale dei polloni e quindi molto
probabilmente riconducibili a forme di trattamento a sterzo. L'eta media dei soprassuoli è
compresa tra 50 e 70 anni, Per quanto riguarda la componente arbustiva le specie presenti in
maniera diffusa nella faggeta sono Juniperus communis, Cornus mas, Daphne laureola e
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
131
Crateagus monogyna, cui si accompagnano Corylus avellana, Sambucus nigra e Rubus sp.
nelle zone più fresche (compluvi), e Lonicera xylosteum e Prunus spinosa nelle zone più
termofile. Il corredo erbaceo è definito dalla diffusa presenza di specie nemorali mesofile come
Geranium nodosum, Primula vulgaris, Sanicula europaea, Cyclamen hederifolium, Cyclamen
repandum, Hepatica nobilis, Cardamine bulbifera, Helleborus spp., cui si accompagna Luzula
nivea ove la copertura si dirada, caratterizzato da altre graminacee in stazioni termofile come
Festuca heterophylla, Bromus spp., e Brachypodium sylvaticum, B. rupestre, mentre in siti
particolarmente freschi compaiono Galium odoratum, Mercurialis perennis, Pteridium aquilinum,
Phyllitis scolopendrium.
Il Piano individua un modello colturale di riferimento indicato nella fustaia a netta dominanza di
faggio associato ad elementi meso-igrofili riconducibile all’associazione Aceri Platanoides Fagetum (Ubaldi e Speranza 1985). Il trattamento per la gestione di questa tipologia può
indicarsi nei tagli successivi uniformi con turno di riferimento oscillante da un minimo di 100-110
anni a un massimo di 150 anni, fissato in 130 anni a frutto di considerazioni di tipo ecologiche,
selvicolturali, economiche, paesaggistiche e turistico-ricreative. Per ottenere un certo grado di
diversificazione strutturale e per motivi di biodiversità i tagli successivi potranno applicarsi per
gruppi di estensione variabile (3-10 ha), distanziando temporalmente l’intervento in aree
contigue, al fine di costituire un soprassuolo costituito da gruppi coetaneiformi di estensione
variabile e diversamente distribuiti all’interno della Classe Colturale. Si potrebbe ottenere, nel
lungo periodo, un popolamento strutturalmente articolato caratterizzato da una equa ripartizione
della superficie tra le varie fasi strutturali (novelleto, spessina, perticaia, fustaia giovane, adulta,
e matura) nell’ambito dell’intera Classe Colturale.
Il trattamento selvicolturale per “tagli successivi uniformi” sarà quindi in futuro da applicarsi ai
singoli gruppi in relazione al tipo strutturale presente ed alle diverse esigenze.
Gli interventi prescritti all'interno del periodo di validità del Piano hanno l'obiettivo di proseguire
l’avviamento all’alto fusto dei popolamenti e di renderli ecologicamente e strutturalmente più
stabili ed efficienti.
Sono stati prescritti due tipi di intervento attribuibili alle due tipologie di seguito descritte.
- Taglio di avviamento all’alto fusto
Con questo intervento si andrà a incidere sul piano dominato lasciando gli individui del piano
dominante di migliore vigore vegetativo e conformazione tali da garantire un soprassuolo stabile
ed efficiente. Per motivi di biodiversità e di diversificazione della struttura saranno rilasciati
individui a forma contorta anche nel piano dominato e grosse e vecchie matricine. Va sempre
favorita la mescolanza di specie, agevolando negli interventi le latifoglie accessorie o
accompagnatrici quali: frassino maggiore, acero di monte, olmo montano, tiglio, carpino bianco,
acero opalo, ciliegio, salicone maggiociondolo, farinaccio e castagno.
- Diradamento
Con questo intervento si va a regolarizzare la struttura agendo sul piano dominato; sulle
ceppaie con molti polloni si lascia il pollone migliore per vigoria,portamento e stato fitosanitario,
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
132
mentre nelle zone in cui la densità delle ceppaie è elevata si potrà anche prescrivere il taglio
raso di alcune. L'obbiettivo dell'aumento della biodiversità e il rilascio di matricine di un certo
valore paesagistico saranno perseguiti anche in questa fase.
La Classe Colturale B: Fustaia transitoria e ceduo invecchiato destinato a conversione a
prevalenza di cerro e/o carpino nero include quei popolamenti che per le caratteristiche della
stazione e del soprassuolo, presente e potenziale, sono già stati colturalmente indirizzati o sono
attualmente vocati a costituire popolamenti di alto fusto a funzionalità molteplice. La
destinazione è stata comunque definita con l’obiettivo di condurre i popolamenti verso il bosco
potenziale naturale, sia nella composizione specifica che nella forma di governo. I tipi strutturali
sono la fustaia transitoria e il ceduo invecchiato, Il cerro e il carpino nero risultano essere le
specie più diffuse e più rappresentative, mentre il tipo strutturale che maggiormente caratterizza
la Classe Colturale è la fustaia transitoria derivata da interventi di avviamento all’alto fusto o
sfolli sulle ceppaie. Le specie che si associano al cerro e al carpino nero sono selezionate in
ragione della maggiore o minore mesofilia stazionale. Il faggio e il castagno contribuiscono a
caratterizzare i soprassuoli, con presenza talvolta marcata, alle quote maggiori (alto e medio
versante con esposizione ai quadranti settentrionali) e in condizioni di suolo più profondo e di
maggior freschezza (impluvi, avvallamenti, basso versante). Tra le specie accessorie si
distinguono il ciliegio, l’acero campestre, l’acero opalo e il carpino bianco che partecipano alla
costituzione dei soprassuoli con una presenza moderata ma ricorrente, mentre la roverella e
l’orniello abbondano in condizioni di suolo superficiale (crinali e displuvi) e in condizioni xeriche
più marcate fino a divenire localmente prevalenti. Alle specie arboree principali e accessorie
che costituiscono i soprassuoli si accompagnano specie a presenza sporadica, variamente
distribuite in ragione dell’ecologia specifica, delle condizioni microstazionali e dei passati usi
antropici: ciavardello, sorbo montano (o farinaccio), perastro, tiglio, salicone, sorbo degli
uccellatori, sorbo domestico, maggiociondolo, frassino maggiore, acero di monte, pioppo
bianco. A queste latifoglie si aggiungono conifere e latifoglie introdotte con rinfoltimenti
soprattutto in aree di crinale o di ex-pascolo: pino nero, pino silvestre, larice, abete di douglas,
abete rosso, abete bianco, ontano napoletano e acero di monte. Le età sono comprese tra 45 e
70 anni. Il modello colturale di riferimento (normalità), in linea di massima segue il disegno del
bosco potenziale naturale sia nella forma di governo che nella composizione specifica, e può
essere definito da fustaie caratterizzate dalla dominanza specifica del cerro con una costante
ed abbondante presenza di carpino nero, che si specificano nelle varianti mesofile e
semimesofile in cui si accompagnano principalmente a faggio, castagno e acero opalo, e nelle
varianti xerofile ove si accompagnano principalmente a roverella e orniello.
Orientativamente il modello colturale di riferimento ipotizzabile per questa classe può prevedere
il trattamento a tagli successivi uniformi con turno indicativo di 120 anni, cercando di ottenere a
maturità una densità di 200-250 piante per ettaro; il trattamento, applicabile sin dalla messa in
rinnovazione della fustaia transitoria, potrà essere opportunamente anticipato o posticipato
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
133
rispetto al turno sopraindicato, al fine di produrre una maggiore articolazione e diversificazione
strutturale sulle superfici, per quanto consentito dai tipi strutturali e dall’età dei popolamenti
effettivamente presenti. Nell’ambito temporale di validità del presente Piano, stante l’immaturità
dei popolamenti attuali, non sono contemplati interventi selvicolturali di maturità.
Gli interventi previsti nel periodo di validità del Piano sono riconducibili come finalità primaria
alla conversione del ceduo in alto fusto, e consistono in tagli di avviamento per matricinatura
intensiva ed in diradamenti successivi al primo taglio di avviamento al fine di guidare i
popolamenti verso condizioni di maggiore maturità strutturale ed ecologica.
La Classe Colturale C: Castagneto da frutto e ceduo di castagno si contraddistingue dalle altre
per le potenzialità intrinseche di questi soprassuoli, capaci di fornire una gamma di prodotti e
servizi del tutto peculiare: produzione del frutto commestibile e commerciabile per l’uomo,
alimentazione della fauna selvatica per i castagneti non più coltivati o debolmente curati, valore
storico, culturale e paesaggistico, funzione turistico-ricreativa. I castagneti si localizzano
prevalentemente nelle esposizioni settentrionali, in stazioni fresche e in genere lungo i
compluvi. La distribuzione risulta essere molto frammentaria, in ragione delle condizioni
stazionali e della tipica gestione a uso familiare che ancora oggi viene condotta, per le proprietà
del Demanio Regionale attraverso la stipulazione di concessioni poliennali.
Si possono distinguere due tipologie strutturali, rappresentate dai castagneti in coltivazione e
dai castagneti in stato di abbandono colturale ma potenzialmente ripristinabili; quelli coltivati
occupano circa ¼ della superficie dell'intera Classe; si tratta di boschi caratterizzati da una alta
disformità strutturale, in cui si possono distinguere tre componenti: le piante di castagno da
frutto, il sevaltico di castagno in ceppaie o con individui monocauli, e le piante rappresentanti il
soprassuolo autoctono di introduzione successiva all’abbandono.
Il “selvatico” di castagno è rappresentato da individui di origine gamica e da individui che hanno
avuto origine in seguito a vecchie ceduazioni; la distribuzione è irregolare, ma con una
diffusione nel complesso abbondante; sulle ceppaie sono presenti mediamente 3 polloni di
dimensioni variabili e di discreto stato vegetativo e fitosanitario.
La distribuzione, l'abbondanza e la composizione specifica della componente arborea
autoctona, varia all'interno dei popolamenti in funzione della vicinanza di piante disseminatrici, e
dei meccanismi di propagazione propri delle singole specie.
Le specie più rappresentate sono carpino nero, orniello, faggio, acero opalo, acero campestre e
cerro; gli sviluppi differenziati per la diversa fertilità locale e le varie epoche di insediamento
degli individui sono causa di strutture caotiche e/o disetaneiformi.
Il piano arbustivo è generalmente diffuso e abbondante con nocciolo (Corylus avellana), rovo
(Rubus sp.), biancospino (Crataegus monogyna), prugnolo (Prunus spinosa), laureola (Daphne
laureola), ginepro (Juniperus communis) e sambuco (Sambucus nigra).
Lo strato erbaceo comprende tra le specie maggiormente diffuse: salvia vischiosa (Salvia
glutinosa), fegatella (Hepatica nobilis), geranio nodoso (Geranium nodosum), primula comune
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
134
(Primula vulgaris), ranuncolo lanuto (Ranunculus lanuginosa), Helloborus sp., festuca dei
boschi (Festuca heterophylla), felce aquilina (Pteridium aquilinum).
Il Piano indica come possibili interventi di recupero su una superficie pari a due terzi della
compresa e cure colturali e manutenzioni su castagneti in coltivazione per il rimanente terzo.
Si tratta di forme colturali di bassa intensità.
La Classe Colturale D: ceduo di latifoglie degradato e/o in ricostituzione, include formazioni
boschive ascrivibili alle tipologie dei querceti misti semi-mesofili e mesofili (Laburno-ostryon
Ubaldi 1980 1995; Aceretum opulifolii Ubaldi et al. 1987 e 1993) e dei querceti misti xerofili
(Cytisophyllo sessilifolii – Quercenion humilis Ubaldi 1988 1995; Knautio purpureae –
Quercetum humilis Ubaldi et al.93 ex Ubaldi 95).
Questi boschi sono caratterizzati da una disomogeneità strutturale data dallo sviluppo
diversificato e dal diverso grado di ricostituzione della copertura forestale oggi pervenuta,
raggiunta sia naturalmente, sia attraverso gli impianti di origine antropica che hanno coadiuvato
la natura nell’opera di ricostituzione delle cenosi forestali.
Il principale fattore limitante la ricostituzione dei soprassuoli è rappresentato dalla pendenza, in
quanto influenza direttamente la formazione e la permanenza del suolo e indirettamente i tempi
dell’evoluzione naturale della copertura vegetale.
I forti disturbi susseguitisi in passato causati da ceduazioni frequentemente ripetute ed esercizio
del pascolo hanno nel tempo condizionato negativamente la delicata stabilità dei soprassuoli
arborei delle aree a condizioni pedoclimatiche difficili e di forte pendenza, portando anche a
situazioni estreme di aree scoperte con fenomeni di erosione e decapitazione dei suoli.
Lo stadio vegetativo generale delle formazioni forestali della Classe è estremamente variegato.
Con la forte diminuzione o cessazione della pressione antropica, in seguito al drastico
decremento della presenza demografica sul territorio, la ricostituzione della copertura forestale
si presenta oggi in uno stadio di avanzamento disomogeneo in ragione della fertilità locale, della
pendenza ed esposizione dei versanti e della composizione specifica; nel complesso si tratta
comunque di un processo tendenzialmente positivo.
La condizione strutturale attuale dei soprassuoli è riconducibile principalmente a tre tipologie
principali:
-
cedui invecchiati, degradati, a densità delle ceppaie rada, a struttura irregolare, in
alcune zone con rinfoltimenti di conifere nelle aree scoperte;
-
cedui invecchiati ad un buono stadio di ricostituzione in cui sono stati eseguiti interventi
10-30 anni fa, localizzati soprattutto in porzioni di soprassuolo accessibili e di piccola superficie;
La composizione specifica è data da carpino nero, cerro, orniello e roverella, cui si
accompagnano acero opalo, sorbo montano, acero campestre, maggiociondolo, ciavardello e
ciliegio; le varianti relativamente fresche comprendono castagno e/o faggio.
A questi popolamenti è affidata principalmente l’importante funzione di protezione dei versanti,
esercitata dalla copertura non solo arborea ma anche arbustiva ed erbacea.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
135
La classe colturale assume in tal senso un carattere di transitorietà, in quanto include oggi dei
soprassuoli che si stanno evolvendo verso cenosi più dense e maggiormente stabili di quelle
attuali.
Nel lungo periodo il modello colturale (normalità) è definito dal bosco potenziale naturale sia
nella forma di governo che nella composizione specifica. Questo modello è descritto da fustaie
caratterizzate dalla dominanza specifica del cerro con una costante ed abbondante presenza di
carpino nero, specificate in varianti mesofile e semimesofile accompagnate principalmente da
faggio, castagno, e acero opalo, e varianti xerofile accompagnate principalmente da roverella e
orniello.
Nel periodo di validità del Piano non sono stati prescritti interventi selvicolturali se non cure
colturali alle porzioni interessate da impianti di origine antropica e il recupero di un piccolo
castagneto da frutto.
La Classe Colturale E: Fustaia di conifere e di latifoglie di origine antropica comprende
soprassuoli di conifere anche frammisti a nuclei di latifoglie preesistenti, impianti misti di
conifere e latifoglie, ed alcuni popolamenti di sole latifoglie.
Gran parte degli impianti risalgono agli anni 1970, realizzati per ricostiture cenosi forestali su
terreni a suolo degradato in seguito ad eccessivi sfruttamenti passati (ceduazioni e pascolo
diffuso), e ricostruire ecosistemi forestali rimboschendo coltivi e pascoli di abbandono
relativamente recente.
In definitiva la funzione prevalente attribuibile a questi soprassuoli consiste nella ricreazione o
miglioramento di suoli forestali capaci di ospitare cenosi ecologicamente più complesse ed
equilibrate, maggiormente coerenti alla vegetazione potenziale naturale, in grado di garantire
migliore stabilità e funzionalità nel tempo.
Sono presenti i tipi strutturali coetanei della posticcia (o novelleto), della spessina, della
perticaia, della fustaia giovane, oltre a strutture irregolari e composite.
La specie maggiormente utilizzata negli impianti è l'abete rosso; in alcune particelle dotate di
una certa omogeneità stazionale si trova quasi in purezza, mentre nella maggior parte è
presente in mescolanza con pino nero; l’abete rosso è stato impiantato nelle zone di compluvio
in generale nelle zone più fresche, mentre il pino nero, similmente al pino silvestre, è stato
impiegato nelle zone di displuvio o più impervie. Altre specie utilizzate nelle stazioni più fresche
sono l'abete bianco e la douglasia, in gruppi monospecifici o in mescolanza con altre specie; da
sottolineare che tra le conifere abete bianco e douglasia sono quelle che presentano nel
complesso uno sviluppo migliore.
Le altre specie, utilizzate in maniera diffusa, hanno significato accessorio, anche se localmente
possono risultare quantitativamente abbondanti e costituenti il soprassuolo principale: pino
strobo (Pinus strobus), larice (Larix decidua), abete greco (Abies cephalonica), cedro
dell’Atlante (Cedrus atlantica), Picea pungens e cipresso di Lawson (Chamaecyparis
Lawsoniana).
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
136
Meno abbondante e diffuso è stato l'impiego di latifoglie. Le specie maggiormente utilizzate
sono risultate l'ontano napoletano, il frassino maggiore e l’acero di monte.
Per questa classe colturale l'obiettivo, di lungo periodo, è rappresentato dal ripristino del bosco
potenziale naturale, sia nella composizione specifica che nella forma di governo.
I riferimenti di vegetazione potenziale sono definiti dai querceti misti semi-mesofili e mesofili
inquadrabili nell’alleanza Laburno-ostryon (Ubaldi 1980; 1995) ben descritti dall’associazione
Ostryo-Aceretum opulifolii (Ubaldi et al. 1987 e 1993), e dalla faggeta termofila riferibile
all’associazione Aceri platanoides - Fagetum (Ubaldi et Speranza 1985) . La maggior parte
delle particelle sono localizzate all'interno della fascia dei querceti mentre solo una minima
parte rientra all'interno della fascia propria del faggio.
Le conifere sono quindi destinate, nel tempo, a ridurre decisamente la loro presenza a
componente subordinata o accessoria, o a scomparire, in un periodo in cui la durata al
momento non è definibile. Il percorso di trasformazione della composizione specifica sarà
graduale, attraverso azioni in grado di coadiuvare le tendenze naturali ricercando e favorendo
l'insediamento spontaneo delle latifoglie; la progressione passerà attraverso fasi di formazioni
miste conifere-latifoglie per poi giungere a quelle dominate decisamente dalle latifoglie.
Il
trattamento
che
può
consentire
di
raggiungere
quest'obiettivo
è
rappresentato
orientativamente da tagli a buche con rinnovazione naturale.
Le esigenze primarie sono rappresentate dalla ricerca di un consolidamento ecologico e
strutturale per posticce, spessine e perticaie, e dalla necessità di salvaguardare e aiutare una
equilibrata maturazione delle giovani fustaie.
Con questi fini, in ragione delle alte densità d'impianto iniziali e delle frequenti disformità
strutturali, sono stati previsti diradamenti bassi e moderati per una regolazione della densità e
della struttura finalizzata all'aumento della stabilità fisica e biologica del soprassuolo e alla
creazione di condizioni di suolo e di microclima favorevoli all'insediamento del novellame.
I diradamenti dovranno applicarsi in maniera ponderata e modulata sulle peculiarità di ogni
tratto di bosco in conformità ad alcuni criteri guida:
-
riduzione della competizione a favore degli individui di latifoglie eventualmente presenti
nel piano dominante e subdominante, anche ai margini degli impianti di conifere, per favorire lo
sviluppo delle chiome e i processi di fruttificazione e disseminazione laterale; alleggerimento e
scopertura del piano superiore in corrispondenza dei tratti con presenza di latifoglie anche nel
piano inferiore per favorirne affermazione e sviluppo;
-
riduzione della densità per attivare e accelerare i processi di crescita e selezione;
-
attivare in generale la selezione a favore delle latifoglie, in particolare di quelle “nobili”, a
danno principalmente delle specie esotiche di conifere (es. cedro dell'Atlante, cipresso di
Lawson), ma anche di quelle più lontane dalle caratteristiche ambientali del territorio (larice,
abete rosso, pini, ecc.);
-
ridurre la competizione sulle ceppaie di latifoglie agevolando l’avviamento all’alto fusto.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
137
La Classe Colturale F: bosco turistico ricreativo e conservazione naturalistica, nel sito di studio,
comprende boschi che si localizzano principalmente lungo il fosso dell'Acquacheta e presso
Loc. Le Piane; la fisionomia strutturale è molto eterogenea per la presenza di differenti tipi
fisionomici.
Il criterio di assegnazione alla Classe è stato quello indicato dalla finalità gestionale prevalente
che accomuna questi soprassuoli interessati più o meno direttamente da attività di fruizione, da
valenze paesaggistiche e/o naturalistiche. La valle del Montone, ed in minor misura la zona
dell’alto Tramazzo, sono meta o luogo di passaggio di numerosi turisti e di fruitori, a vario
interesse, dell’ambiente naturale che trovano in un spazio circoscritto numerosi tipi di ambienti
ad elevato valore naturalistico e storico. E’ sufficiente citare il percorso che costeggia il Torrente
Acquacheta e che giunge alle note cascate presso località “I Romiti”, e il contesto paesaggistico
complessivo disegnato e tipicizzato dalle attività agro-silvopastorali praticate soprattutto nel
passato e dagli sparsi insediamenti un tempo abitati (fabbricati poderali in stato di abbandono
più o meno antico, ruderi, castagneti, prati, pascoli, sistemazioni agrarie e forestali, ecc.).
L'ascrizione delle particelle alla Classe Colturale deriva quindi da diverse considerazioni,
riguardanti il valore naturalistico e quello storico-colturale, la fruibilità turistico-ricreativa ed
escursionistica, e l’accessibilità.
In questo contesto si può segnalare, ad esempio, il percorso naturalistico che dal Lago di Ponte
risale il Torrente Tramazzo passando per loc. Le Piane per giungere al Colle di Tramazzo;
l’itinerario prosegue lungo il crinale procedendo per Poggio Gurioli e discendendo verso nord
per loc. Valdanda e lungo il Fosso di Valdanda.
Con riferimento ai valori storici relativi al rapporto tra presenza antropica e risorsa forestale, sul
tema dei trattamenti e sulle forme di taglio del bosco si è considerato importante il taglio a
sterzo; l’inserimento della particella 50b nella presente Classe è stato riferito alla conservazione
di tale trattamento con valore storico-culturale oltrechè tecnico-scientifico; su tale particella si
prevede l’utilizzazione con taglio a sterzo su 1 ha.
I soprassuoli della Classe sono molto eterogenei sia per la composizione specifica che per
densità, struttura e fertilità.
Per il bosco con funzioni turistico-ricreative una ipotesi orientativa di normalità può essere
individuata in un soprassuolo d’alto fusto costituito da latifoglie delle specie della vegetazione
potenziale naturale propria di ciascuna fascia vegetazionale: Querceti misti xerofili, Querceti
misti semi-mesofili e mesofili e Faggete . Per le formazioni di totale o parziale origine antropica,
includenti frequentemente specie di conifere estranee alla vegetazione potenziale di queste
montagne è necessario orientarsi verso una fustaia costituita da latifoglie e conifere, con
prevalenza delle prime, conservando, per lo meno nel breve e medio periodo, le conifere in
qualche modo riferibili agli ambienti appenninici (es. abete bianco), quelle che hanno mostrato
buona capacità di adattamento, o quelle che localmente risultano necessarie per mantenere
buoni gradi di densità e copertura.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
138
Il trattamento sarà orientato a costituire un soprassuolo rappresentato da individui di diverse
dimensioni (para-disetaneo), e da piante che abbiano il più possibile libertà di pieno sviluppo
laterale ed in altezza, cercando di aumentare la profondità di campo visivo all'interno del bosco.
Presso sentieri o aree abitualmente frequentate in prossimità delle aperture createsi per il taglio
delle piante instabili si potrà favorire, se presente, la rinnovazione naturale attraverso interventi
colturali selettivi e/o di ripulitura da specie invadenti anche predisponendo protezioni dalla fauna
selvatica; in assenza di novellame o di vegetazione di nuova generazione sarà necessario
individuare opportune contromisure.
Gli interventi previsti all'interno del periodo di applicazione del piano riguardano principalmente
operazioni di manutenzione ordinaria dei sentieri CAI attraverso ripuliture e tagli fitosanitari.
La Classe Colturale G: boschi di neoformazione e arbusteti comprende formazioni post-colturali
inquadrati nelle sottocategorie degli arbusteti neutro-basifili, che comprendono principalmente
arbusteti dei calcari, delle marne e delle argille, e si possono dividere secondo la fertilità e/o
l’umidità in due tipi: a) pruneto, formato da specie più esigenti e spesso misto a specie legnose;
b) ginepreto di Juniperus communis relativamente xerofilo probabilmente favorito dal pascolo.
La caratterizzazione fisionomica del pruneto è data da cespuglietti mesofili dell’ordine
Prunetalia spinosae (Tx 1952).
Nella Classe Colturale sono stati inclusi quei popolamenti che per le caratteristiche della
stazione e del soprassuolo, presente e potenziale, si trovano naturalmente indirizzati o sono
attualmente vocati a costituire popolamenti arborei di origine gamica.
La fisionomia e la composizione sono fortemente caratterizzate dalla componente arbustiva,
mentre le strutture mutano anche in spazi ristretti in funzione del grado di sviluppo delle specie
di nuovo insediamento.
Lo strato arboreo è composto principalmente da carpino nero, faggio e cerro; con minor
frequenza si sono riscontrati ciliegio, orniello, roverella e pero selvatico, mentre sporadica è la
presenza di castagno, Salix sp., acero campestre, carpino bianco, pioppo, ontano napoletano,
farinaccio, acero opalo e pero selvatico.
Lo struttura è irregolare per la normale stratificazione verticale delle cenosi in evoluzione e per
alcuni tratti di soprassuolo arboreo oggetto di intervento (sfolli sulle ceppaie, tagli di avviamento
all’alto fusto) su piccole superfici poste a contatto con i boschi limitrofi.
La componente arbustiva annovera la costante presenza di arbusti eliofili e termofili
rappresentati da ginepro, biancospino e prugnolo, accompagnati da rosa canina, Rubus sp., e
corniolo, mentre più sporadici sono sambuco, sanguinella, vitalba e nocciolo.
Il sottobosco erbaceo è molto diffuso e costituito in prevalenza da graminacee tra cui predomina
Brachypodium pinnatum a cui si accompagna con frequenza Bromus erectus.
Il modello colturale di riferimento si basa sull’evoluzione naturale dei soprassuoli, verificando la
successione ad una armonica evoluzione della cenosi mista, in modo tale che nessuna delle
componenti prevarichi sulle altre. Gli interventi potrebbero accompagnare l’evoluzione naturale
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
139
dei soprassuoli verso l’aumento della copertura arborea a discapito di quella arbustiva e
mantenere spazi utili al pascolo dei selvatici. Il Piano preferisce non intervenire nel decennio di
validità lasciando al successivo decennio la verifica dello sviluppo del soprassuolo.
La Classe Colturale H: pascoli, prati pascoli, coltivi, riguarda tutti quei terreni caratterizzati da
colture di tipo agro pastorale, quindi anche i coltivi che, pur facendo parte del complesso
demaniale, esulano dal contesto assestamentale vero e proprio.
Sopravvivono su questi terreni le tradizionali colture appenniniche di tipo agro pastorale, ultima
testimonianza di un panorama che è andato modificandosi verso la foresta da quando si è
instaurato il fenomeno dell'abbandono del territorio da parte dell’uomo.
Nonostante si tratti di stazioni relativamente più fertili e meglio servite da infrastrutture, le
difficoltà nel poter usufruire di un elevato grado di meccanizzazione, l'impossibilità di perseguire
una specializzazione colturale e la sostanziale marginalità rispetto ai mercati, hanno innescato
negli ultimi anni un processo di decadenza per questo tipo di attività. Ciò ha portato alla
convinzione pressochè generale, che la difficoltà di conseguire livelli di concorrenzialità dignitosi
per il settore, fosse la condizione sufficiente per considerare il fenomeno irreversibíle e quindi
accettato con una certa rassegnazione.
Tuttavia anche se il fenomeno dell’abbandono è ormai un dato di fatto, nel complesso
esaminato non è mai risultato totale in quanto, le stesse superfici che ospitano formazioni
arbustive spesso impenetrabili, risultano ancora normalmente pascolate.
I terreni sono utilizzati da affittuari residenti in zona, tramite contratti di concessione novennale.
Il quadro generale evidenzia una situazione di relativa omogeneità della vegetazione erbacea,
caratteristica dei pascoli appenninici a cavallo tra la fascia submontana e montana, la cui
composizione specifica è quella tipica del Mesobrometo, con composizione dei cotici erbosi
medio-buona in riferimento alle condizioni ambientali; si tratta di consociazioni miste di
graminacee e leguminose, con rapporti a vantaggio delle graminacee.
Nelle zone più calde e aride predomina lo Xerobrometo a Bromus erectus e in misura minore il
Brachipodieto a Brachypodium pinnatum. Nelle stazioni più fresche, sono più frequenti le
associazioni a Lolium perenne, Holcus lanatus, Poa trivialis, Festuca pratense e Festuca gr.
rubra, accompagnate da Dactylis glomerata, Alopecurus pratense e Phleum pratense. La
gamma delle principali specie si completa con le leguminose rappresentate da ginestrino,
lupinella, trifogli (derivanti spesso da consociazioni prative o da interventi passati di ripristino o
miglioramento dei cotici erbosi degradati) e astragali, questi ultimi quasi mai interessanti dal
punto di vista alimentare.
Il cotico erboso spesso evidenzia situazioni di degrado legate al sentieramento animale e al tipo
geologico, da cui scaturisce la ricorrente pietrosità del terreno che determina a sua volta una
riduzione dello spessore e della portanza del suolo.
La vegetazione arbustiva e il grado di penetrazione delle formazioni arboree costituiscono un
fattore comune all’intero complesso. Seppur con entità diversa da luogo a luogo, il fenomeno di
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
140
successione secondaria è quasi sempre riconducibile al graduale e crescente fenomeno di
ridimensionamento delle attività silvo-pastorali, quindi imputabili a situazioni di sottocarico.
Nella Tabella che segue, sono riportati i dati relativi al contributo specifico (CS), in valore
percentuale, delle specie graminacee (g), altre famiglie (a) e leguminose (l) di valore pastorale,
che rappresentano in linea generale le caratteristiche dei cotici erbosi del complesso pascolivo
del Piano.
Specie
Achillea millefolium
Aegilops geniculata
Alopecurus pratensis
Bracnypodium pinnatum
Briza media
Bromus erectus
Bromus hordeaceus
Bromus inermis
Bromus sterilis
Carex flacca
Centaurea gr. jacea
Cichorium intybus
Crepis aurea
Cruciata glabra
Cynosurus echinatus
Dactylis glomerata
Dorycnium pentaphyllum
Echium vulgare
Festuca gr. ovina
Festuca arundinacea
Festuca gr. rubra
Festuca pratensis
Holcus lanatus
Holcus mollis
Hordeum murinum
Fam
a
g
g
g
g
g
g
g
g
a
a
a
a
a
g
g
l
a
g
g
g
g
g
g
g
CS medio
VP medio
72,2
38,5
CS (%)
0,4
0,3
3,5
3,2
2,6
3,2
1,3
1,2
0,3
0,4
0,6
0,1
0,2
1,2
3,1
4,2
0,2
0,1
1,3
2,3
3,6
4,3
3,1
3,7
2,1
Specie
Lathyrus pratensis
Leontodon híspìdus
Lolium perenne
Lotus corniculatus
Onobrychis viciifolia
PhIeum pratense
Plantago media
Plantago gr. lanceolata
Poa pratensis
Poa trivialis
Prunella vulgaris
Sanguisorba minor
Scabiosa columbaria
Silene gr. italica
Sonchus arvensis
Stachys officinafls
Taraxacum officinale
Trifolium angustifolium
Trifolium campestre
Trifolium medium
Trifolium montanum
Trifolium pratense
Trifolium repens
Trisetum flavescens
Fam CS (%)
l
0,2
a
0,3
g
2,5
l
1,2
l
0,8
g
3,5
a
0,8
a
2,3
g
3,8
g
3,2
a
0,4
a
0,2
a
0,8
a
0,6
a
0,3
a
0,5
a
0,5
l
0,6
l
1,1
l
0,3
l
0,1
l
1,5
l
1,3
g
2,6
Il restante 30% circa della composizione del cotico è rappresentato da quelle specie il cui
contributo specifico è trascurabile o nullo come le spinose erbacee e le aromatiche. Ovviamente
è compresa anche la vegetazione arbustiva che con la copertura esercitata sul cotico,
determina un’importante riduzione della superficie pastorale potenzialmente disponibile.
Le altre specie presenti sono: Agrimonia eupatoria, Astragalus glyciphillos, Campanula
trachelium, Carlina acaulis, Cirsium vulgare, Coronilla emerus, Coronillla varia, Dianthus
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
141
balbisii, Dipsacus sp., Dorycnium hirsutum, Euphorbia cyparissias, Galium mollugo, Geranium
sp., Helycrhisum italicum, Hipericum sp., Juncus sp., Leucantemum vulgare, Menta arvensis,
Nardus stricta, Ononis spinosa, Origanum majorana, Potentilla reptans, Primula elatior,
Pteridium aquilinum, Ranunculus bulbosus, Sedum album, Setaria viridis, Tanacetum vulgare,
Teucrium chamaedrys, Thymus sp., Trifolium dubium, Veronica chamaedrys.
Per quanto concerne i coltivi si tratta nella quasi totalità di seminativi destinati alla produzione di
medica ed altre foraggere o di cereali (avena, orzo, grano); il prodotto è destinato
all'alimentazione del bestiame e, in parte, alla vendita.
Riguardo alla gestione dei pascoli il Piano indica un dimensionamento orientativo del carico in
UBA sostenibile nelle varie unità di compartimentazione, ed una serie di proposte gestionali e di
miglioramento.
Gli interventi indicati sono: la corretta gestione degli animali; recupero delle superfici invase da
vegetazione arbustiva mediante il decespugliamento; il controllo delle restituzioni animali;
interventi di carattere agronomico come trasemine e concimazioni.
1.3.5
Inventario delle regolamentazioni
1.3.5.1
Norme di Attuazione del Piano Stralcio per il Rischio Idrogeologico dei Bacini
Regionali Romagnoli.
1.3.5.1.1
Art. 2 – Definizioni
1. Ai fini del presente Piano si intende per:
• alveo: spazio di terreno nel quale defluisce la piena ordinaria; è costituito da una
porzione incisa, interessata dalle portate più modeste, e da aree di espansione inondabili
durante le piene
• aree a bassa probabilità di esondazione: spazio di terreno interessabile esclusivamente
dalla piena di progetto con tempo di ritorno (TR) superiore a 200 anni;
• aree a moderata probabilità di esondazione: spazio di terreno interessabile
esclusivamente dalla piena di progetto con tempo di ritorno (TR) superiore a 30 anni;
• aree ad elevata probabilità di esondazione: spazio di terreno interessabile dalla piena di
progetto con tempo di ritorno (TR) non superiore a 30 anni;
• aree di potenziale allagamento: aree interessabili da allagamenti per insufficienza del
reticolo dei corsi d’acqua minori e di bonifica;
• arginatura: manufatto realizzato per contenere
le piene entro l’alveo, definito da
scarpate digradanti verso il fiume e verso il territorio esterno, le cui intersezioni ideali con
il piano di campagna sono definite piede arginale interno ed esterno rispettivamente;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
142
• autorità idraulica competente: ente a cui sono assegnate dalla legislazione vigente le
funzioni amministrative relative alla realizzazione di opere, rilascio concessioni,
manutenzione e sorveglianza del corso d’acqua;
• corpo idrico arginato: tratto di corso d’acqua confinato da arginature continue;
• corsi d’acqua minori: corsi d’acqua non compresi fra i principali;
• corsi d’acqua principali: si intendono con tale termine i corsi d’acqua Lamone, Marzeno,
Montone, Ronco, Fiumi Uniti, Bevano, Savio, Borello, Rubicone, Pisciatello, Rabbi; tali
corsi d’acqua sono definiti planimetricamente nella carta tecnica regionale dell’Emilia
Romagna in scala 1:5000;
• frana attiva: è una frana attualmente in movimento o con segni evidenti di riattivazione;
• frana quiescente: è una frana non attiva al momento del rilevamento per la quale
sussistono oggettive possibilità di riattivazione poiché le cause preparatorie e scatenanti
che hanno portato all’origine e all’evoluzione del movimento gravitativo non hanno
esaurito la loro potenzialità;
• interventi non strutturali: azioni conoscitive, di monitoraggio, di allerta e assimilabili,
nonché tutte le operazioni di manutenzione e gestione del territorio che non comportino la
realizzazione di nuovi manufatti o alterazioni importanti dello stato dei luoghi. Gli
interventi non strutturali comprendono anche norme, prescrizioni, direttive e indirizzi;
• interventi strutturali: grandi scavi e rimodellazioni del terreno, manufatti, opere idrauliche
e di sostegno ed ogni altro intervento che comporti una significativa modifica dello stato
dei luoghi;
• Parzializzazione apprezzabile della capacità d’invaso e di laminazione: modificazione
alle condizioni del deflusso che riduce i volumi disponibili attraverso i quali le piene
possono subire attenuazioni. Possono provocare effetti di parzializzazione della capacità
d’invaso le edificazioni in zona inondabile, i restringimenti dell’alveo e altri interventi
antropici interferenti con il regime idrologico del territorio.
• pericolosità: è una misura della probabilità di accadimento di un determinato fenomeno
potenziale in uno specifico periodo di tempo in una determinata area;
• piano di campagna: piano approssimante localmente la superficie topografica al di fuori
dell’alveo;
• Rischio di frana elevato (R3) :
rischio per il quale sono possibili problemi per
l’incolumità delle persone, danni funzionali agli edifici e alle infrastrutture con
conseguente inagibilità degli stessi, l’interruzione della funzionalità delle attività
socioeconomiche e danni rilevanti al patrimonio ambientale;
• Rischio di frana medio (R2) : rischio per il quale sono possibili danni minori agli edifici,
alle infrastrutture e al patrimonio ambientale che non pregiudicano l’incolumità del
personale, l’agibilità degli edifici e la funzionalità delle attività economiche;
• Rischio di frana moderato (R1) : rischio per il quale i danni sociali, economici e al
patrimonio ambientale sono marginali;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
143
• Rischio di frana molto elevato (R4) : rischio per il quale sono possibili perdita di vite
umane e lesioni gravi alle persone, danni gravi agli edifici, alle infrastrutture e al
patrimonio ambientale, la distruzione di attività socioeconomiche;
• rischio: è il grado di esposizione di beni e persone a eventi di alluvione o di frana;
concettualmente, è rappresentato dalla combinazione della pericolosità del fenomeno e
del valore del bene esposto che il fenomeno può sottrarre. In riferimento alle frane, il
rischio è il prodotto della pericolosità per il valore degli elementi esposti; pericolosità e
valore dei beni esposti sono calcolati secondo le procedure esposte nella Relazione
tecnica- rischio di frana del presente Piano;
• Territorio urbanizzato: territorio costituito dal perimetro continuo che comprende tutte le
aree edificate con continuità ed i lotti interclusi; il territorio urbanizzato viene definito dagli
strumenti urbanistici comunali vigenti;
• Tirante idrico, tirante idrico di riferimento: livello dell’acqua sopra il piano di campagna o
sul fondo dell’alveo; il tirante idrico di riferimento è quello che può essere ipotizzato
verificarsi in occasione di esondazioni; di regola, il tirante idrico di riferimento è fissato
convenzionalmente in 50 cm;
• tratto collinare-montano: parte di un corso d’acqua non confinato da arginature
antropiche (di regola definito dal confine di valle della SS. n. 9, Via Emilia);
• unità idromorfologica elementare (U.I.E.): è l’unità di ordine gerarchico inferiore del
Bacino idrografico, utilizzata come unità territoriale di riferimento;
• versante: porzione di U.I.E. compresa tra le linea di crinale principale e una linea di
drenaggio principale o secondaria, delimitata da linee di spartiacque secondarie che ne
circoscrivono l’idrologia superficiale;
• vulnerabilità: è il grado di perdita di uno o più elementi a rischio in caso di accadimento
del fenomeno potenziale.
1.3.5.2
Art. 2 bis - Ambito territoriale di riferimento; effetti del Piano e provvedimenti
immediatamente vincolanti; rapporto con gli altri livelli di pianificazione e modifiche al
Piano
1. Il presente Piano si applica al territorio di competenza dell’Autorità dei Bacini Regionali
Romagnoli come perimetrato dalla L. R. n. 14 del 29 marzo 1993.
2. Il presente Piano assume il carattere di piano di settore ai sensi delle leggi regionali e
nazionali vigenti. Rispetto ad esso sussiste obbligo di adeguamento da parte degli strumenti
urbanistici di livello comunale, nonché dei piani regionali generali e di settore.
3. Sono immediatamente vincolanti a far data dall’approvazione del presente piano, per riferirsi
a situazioni di rilevante rischio potenziale, le prescrizioni di cui ai successivi articoli 2 ter, 3, 4,
5, 6;
per gli stessi motivi sono anche immediatamente vincolanti le prescrizioni di cui al
successivo articolo 12; infine, sono immediatamente vincolanti al fine di supportare lo sviluppo
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
144
sostenibile del territorio le prescrizioni relative all’invarianza idraulica di cui all’art. 9 e quelle
relative alle distanze dai corpi arginali di cui all’art. 10.
4. Sono fatte salve le disposizioni più restrittive previste dagli altri strumenti di pianificazione
esistenti, e in particolare quanto relativo alle “Zone di tutela dei caratteri ambientali di laghi,
bacini e corsi d’acqua” e “Invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua” di cui alle norme dei
Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale (PTCP) delle Province di Forlì-Cesena e
Ravenna (artt. 17, 18).
5. Sono fatti salvi gli interventi sulle aree e la realizzazione di opere e manufatti edilizi i cui
provvedimenti autorizzativi sono stati resi esecutivi alla data di adozione del Piano; in tal caso si
raccomanda comunque ai titolari dell’autorizzazione l’adozione di tutte le possibili misure di
riduzione della vulnerabilità rispetto a frane ed esondazioni come segnalate dalle analisi del
presente piano.
6. Il presente Piano si pone come supporto conoscitivo, normativo e tecnico-operativo per gli
aspetti relativi al rischio idrogeologico e fissa criteri, prescrizioni e indirizzi che spetta alla
pianificazione generale, e in particolare al PTCP, contemperare con le istanze di sviluppo
sostenibile del territorio e integrare con le considerazioni e le decisioni che esulino dagli aspetti
propri della pianificazione di bacino.
7. A tal fine, il PTCP attua il presente Piano nel contesto della pianificazione territoriale ed
urbanistica, e può assumerne contenuti, valore ed effetti previa intesa con l’Autorità dei Bacini
Regionali Romagnoli, ai sensi dell’art. 21 della L.20/2000 della Regione Emilia Romagna.
8. La sola cartografia del presente piano può inoltre essere modificata attraverso strumenti di
piano di livello comunale e provinciale ai sensi e nei limiti dell’art. 22 della L. 20/2000 della
Regione Emilia Romagna. In tal caso si applicano le procedure e valgono le restrizioni
specificate nel medesimo articolo di legge. In ogni caso, le modifiche cartografiche attuate
attraverso gli strumenti di piano di livello comunale e provinciale devono basarsi su analisi e
valutazioni tecniche di grado di approfondimento e completezza uguali o superiori a quelle
poste alla base del presente piano.
9. Ogni qual volta il Comitato Tecnico approvi nuove analisi e valutazioni che comportino la
modifica delle perimetrazioni di aree a rischio di frana oppure di aree a moderata o elevata
probabilità di esondazione, la Segreteria Tecnico-operativa dell’Autorità dei Bacini Regionali
Romagnoli provvederà alla pubblicazione delle varianti cartografiche previa delibera del
Comitato Istituzionale. I tempi e le modalità di pubblicazione e le procedure di approvazione
delle varianti cartografiche sono stabiliti dalla legislazione regionale e nazionale vigente. Le
analisi e valutazioni possono derivare sia dall’attività di studi e ricerche di competenza
dell’Autorità dei Bacini Regionali Romagnoli, sia da valutazioni di tutti gli altri soggetti pubblici e
privati che ritengano opportuno esperirle. Il Comitato Tecnico, nell’approvare tali analisi, ne
verifica la conformità tecnico-scientifica allo stato delle conoscenze e l’effettivo grado di
approfondimento rispetto alle analisi precedentemente disponibili.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
145
1.3.5.3
Norme in materia di SIC e ZPS in Regione Emilia Romagna
La normativa regionale in materia di SIC e ZPS è costituita dagli atti amministrativi ripotati nel
seguito, inerenti l’individuazione dei siti, dalle Misure di conservazione, dalle direttive e norme
relative alla gestione della Rete Natura 2000e alla Valutazioni di incidenza:

Legge Regionale n. 6 del 17 febbraio 2005 e successive modifiche "Disciplina della
formazione e della gestione del sistema regionale delle Aree Naturali Protette e dei
siti della Rete Natura 2000" (B.U.R. n. 31 del 18.2.05), come modificata dagli artt. 11, 51 e
60 della L.R. 21 febbraio 2005 n. 10 e dalla L.R. 6 marzo 2007 n. 4;

Legge Regionale n. 7 del 14 aprile 2004 - (Titolo I, Articoli da 1 a 9) "Disposizioni in
materia ambientale. Modifiche ed integrazioni a Leggi Regionali" (B.U.R. n. 48 del
15.4.04), avente ad oggetto: la definizione degli ambiti di applicazione e le funzioni della
Regione riguardo Rete Natura 2000, le procedure e le competenze inerenti le “Misure di
conservazione e Valutazioni di incidenza”;

Deliberazione G.R. n. 1191 del 30 luglio 2007 "Approvazione Direttiva contenente i
criteri di indirizzo per l'individuazione la conservazione la gestione ed il
monitoraggio dei SIC e delle ZPS nonché le Linee Guida per l'effettuazione della
Valutazione di Incidenza ai sensi dell'art. 2 comma 2 della L.R. n.7/04" (B.U.R. n. 131
del 30.8.07); la direttiva disciplina le procedure inerenti le Valutazioni di incidenza di piani e
progetti in attuazione della direttiva "Habitat";

Deliberazione G.R. n. 667 del 18 maggio 2009 "Disciplinare tecnico per la
manutenzione ordinaria dei corsi d'acqua naturali ed artificiali e delle opere di difesa
della costa nei siti della Rete Natura 2000 (SIC e ZPS)", concernente la corretta
esecuzione degli interventi periodici e ricorrenti di manutenzione ordinaria degli ambienti
pertinenti ai corsi d'acqua e alle opere di difesa della costa; ai sensi della Del G.R. n.
1991/2007 (Allegato B, cap. 5), i progetti e gli interventi che si atterranno alle disposizioni
tecniche ed alle modalità d'esecuzione previste nei disciplinari tecnici non dovranno essere
soggetti ad ulteriori valutazioni d'incidenza.;

Deliberazione G.R. n. 1224 del 28 luglio 2008 "Misure di conservazione per la gestione
delle Zone di Protezione Speciale (ZPS)" (B.U.R. n. 138 del 7.8.08), rappresenta un
primo recepimento dei "criteri minimi uniformi" indicati dal Ministero dell'Ambiente con i
D.M. del 17.10.07 e del 22.1.09, abroga e sostituisce le norme regionali relative alle Misure
di conservazione già istituite precedentemente all'emanazione dei citati Decreti ministeriali
del 2007 e del 2009. Non essendo state ancora designate le ZSC, attualmente in EmiliaRomagna le Misure di conservazione sono state predisposte e si applicano per le ZPS. Alle
"Misure di conservazione generali" stabilite dalla Regione, possono aggiungersi per singole
ZPS "Misure di conservazione specifiche" stabilite dagli Enti gestori.

Deliberazione G.R. n. 374 dell'28 marzo 2011 "Aggiornamento dell'elenco e della
perimetrazione delle aree SIC e ZPS della Regione Emilia-Romagna - Recepimento
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
146
Decisione Commissione Europea del 10 gennaio 2011" e Mappa di Rete Natura in
Emilia-Romagna aggiornata (B.U.R. n. 56 del 13.4.11)
1.3.5.4
Programma per il sistema regionale delle Aree protette e dei siti Rete Natura 2000
Oltre alle norme citate in precedenza, l’'Assemblea legislativa regionale con deliberazione 22
luglio 2009, n. 243 ha approvato il Programma per il Sistema regionale delle Aree protette e dei
siti Rete Natura 2000.
Il Programma regionale, previsto dall’art. 12 della L.R. 6/2005, è lo strumento strategico che
determina la politica regionale in materia di conservazione della natura ed Aree protette che
viene approvato, di norma ogni tre anni, dall'Assemblea legislativa.
Il Programma definisce:
-
lo stato di conservazione del patrimonio naturale compreso nel sistema;
-
le priorità per la gestione del sistema regionale delle Aree protette e dei siti di Rete Natura
2000;
-
il quadro finanziario inteso come Programma triennale regionale degli investimenti a favore
del sistema delle Aree protette e dei siti di Rete Natura 2000;
-
i criteri di riparto dei contributi regionali per il funzionamento delle singole Aree protette;
-
l’individuazione delle aree da destinare a: Parco regionale, Riserva naturale, Paesaggio
naturale e seminaturale protetto e Area di riequilibrio ecologico;
-
l’individuazione delle Aree di collegamento ecologico di livello regionale;
-
le eventuali modifiche territoriali delle Aree protette esistenti;
-
la definizione degli obiettivi di scopo delle Aree protette esistenti.
1.3.5.5
1.3.5.5.1
Disposizioni relative alla caccia
Indirizzi di gestione dei comprensori faunistici omogenei
Dal punto di vista della pianificazione provinciale la fauna di competenza del presente
documento può essere classificata all’interno di ciascun comprensorio come segue:
1) specie oggetto di programmazione venatoria;
2) specie oggetto di gestione venatoria;
3) specie oggetto di programmazione faunistica;
4) specie oggetto di programmazione faunistico-venatoria.
1) Per specie oggetto di programmazione venatoria devono intendersi quelle specie, di
interesse esclusivamente o prevalentemente venatorio, di cui è disponibile una carta locale di
vocazione biotica ed eventualmente agro-forestale, e per le quali il comprensorio presenta
potenzialità medie sufficienti a giustificare un impegno continuativo, anche attraverso eventuali
operazioni di immissione, volto alla conservazione e/o all’incremento di popolazioni naturali,
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
147
autoriproducenti e soggette a piani di prelievo venatorio quantitativi o quali-quantitativi, (es.
Fagiano). E’ necessario tuttavia sottolineare che, trattandosi di valore medio, le potenzialità per
singole specie possono variare anche sensibilmente nell’ambito dello stesso Comprensorio, di
conseguenza è ragionevole ipotizzare la possibilità di realizzare programmi di sviluppo e
gestione per certe specie limitatamente ad aree preventivamente individuate in base alle loro
caratteristiche. Tali programmi, eventualmente presentati dagli istituti di gestione competenti
contestualmente ai piani pluriennali e annuali di intervento, vengono esaminati dalla
Amministrazione Provinciale che li approva previa valutazione della loro conformità al presente
Piano. Da tale programmazione sono escluse le ATV, in considerazione delle finalità gestionali
che la legge assegna a tali istituti.
2) Per specie oggetto di gestione venatoria devono intendersi tutte le specie elencate nel
calendario venatorio provinciale non soggette a specifici piani di prelievo ma solo alle limitazioni
previste dal calendario su base provinciale (es. Beccaccia).
3) Per specie oggetto di programmazione faunistica devono intendersi specie protette o
comunque non di interesse venatorio, per le quali viene prevista da parte dell’Amministrazione
Provinciale l’acquisizione di dati e informazioni sullo status, la distribuzione, la dinamica ecc., in
funzione della realizzazione di azioni volte prevalentemente alla loro tutela (es. Lupo).
4) Per specie oggetto di programmazione faunistico-venatoria devono intendersi quelle specie
di interesse venatorio e/o gestionale per le quali viene prevista da parte dell’Amministrazione
Provinciale l’acquisizione di dati e informazioni sullo status, la distribuzione, la dinamica ecc., in
funzione della realizzazione di azioni volte, a seconda dei comprensori, prevalentemente alla
limitazione delle problematiche derivanti da eventuali conflitti con le attività antropiche (es.
opportunisti, nutria).
Il comprensorio faunistico omogeneo “CO D”
In considerazione delle caratteristiche ambientali e di uso del suolo del territorio, questo
comprensorio presenta condizioni adatte esclusivamente alla gestione venatoria degli ungulati
e, in subordine, lepre, fagiano e volpe.
Tenendo conto delle caratteristiche di elevata naturalità di questo territorio, la gestione
faunisticovenatoria in CO D è finalizzata allo sviluppo equilibrato dei popolamenti faunistici in
funzione delle potenzialità ambientali e nell’ottica prioritaria della conservazione degli equilibri
naturali.
A questo proposito si dovrà porre particolare attenzione:
- alla programmazione dei prelievi, sulla base dei piani di assestamento previsti per le specie
oggetto di gestione, risultanti da adeguate stime o censimenti delle risorse faunistiche e mirati
anche al riequilibrio della struttura delle popolazioni;
- alla pianificazione delle operazioni di immissione, eseguite in modo tale da non alterare gli
equilibri ambientali;
- alla conoscenza ed allo studio della dinamica delle popolazioni oggetto di gestione, con
particolare riferimento agli ungulati;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
148
- alla programmazione del prelievo venatorio in funzione delle reali consistenze faunistiche;
I sopracitati obiettivi sono da ritenersi prioritari nella redazione dei “Programmi annuali
d’intervento” di ciascun ambito di gestione (ATC, AV, ZRC, Oasi) per la parte ricadente nel CO
D.
Specie oggetto di programmazione venatoria nel Comprensorio Omogeneo D:
Fagiano (Phasianus colchicus)
Lepre (Lepus europaeus)
Cinghiale (Sus scrofa) e ibridi
Capriolo (Capreolus capreolus)
Daino (Dama dama)
Cervo (Cervus elaphus)
Per fagiano, pernice rossa e lepre sono programmati, in particolar modo, gli interventi di tutela,
di immissione ed il prelievo venatorio.
Per il capriolo sono programmati interventi di tutela, di miglioramento qualitativo delle
popolazioni ed il prelievo venatorio nei termini previsti dalle specifiche normative regionali e
provinciali finalizzata comunque al mantenimento delle densità obiettivo compatibili con la tutela
delle colture.
Per il cinghiale sono programmati il prelievo venatorio nei termini previsti dalle specifiche
normative regionali e provinciali, nonché il contenimento delle popolazioni finalizzati al
mantenimento delle densità obiettivo compatibili con la tutela delle colture.
Per il daino, entro l’areale di massima espansione programmata, sono programmati interventi di
miglioramento qualitativo delle popolazioni ed il prelievo venatorio nei termini previsti dalle
specifiche normative regionali e provinciali finalizzati al mantenimento delle densità obiettivo
compatibili con la tutela delle colture.
Al di fuori dell’areale di massima espansione programmata, sono previsti interventi di controllo
della popolazione.
Per il cervo la gestione è finalizzata alla realizzazione degli obiettivi previsti dalla vigente
normativa regionale, con particolare riferimento alla conoscenza della consistenza e struttura
della popolazione, allo studio della sua evoluzione ed al monitoraggio e contenimento dei danni
sulle attività agro-silvicolturali, anche nell’ottica di una opportuna programmazione del prelievo
venatorio.
La gestione degli ungulati viene programmata possibilmente con il coinvolgimento del Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi M. Falterona e Campigna, in modo da garantire uniformità
di strategie ed interventi.
Specie oggetto di programmazione faunistico-venatoria nel Comprensorio Omogeneo D:
Volpe (Vulpes vulpes)
Corvidi
Nutria (Myocastor coypus)
Per volpe e corvidi è programmato, oltre al prelievo venatorio, il contenimento delle popolazioni.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
149
Per la nutria sono programmati interventi di controllo a fini di eradicazione.
Per qualunque specie la cui presenza alteri, in modo grave e significativo, le condizioni di
equilibrio degli ecosistemi od interferisca pesantemente con le attività produttive è programmato
il contenimento delle popolazioni.
Oggetto di particolare attenzione, ai fini della programmazione di cui sopra, vengono ritenute le
specie di cui all’art. 2, comma 1, punti a, b e c e art. 18, comma 1, della L. 157/92, presenti o
potenzialmente presenti nel territorio del Comprensorio CO D.
Specie oggetto di programmazione faunistica nel Comprensorio Omogeneo D:
Lupo (Canis lupus)
Il Lupo è oggetto di gestione faunistica finalizzata alla conoscenza della consistenza della
popolazione, allo studio della sua evoluzione ed al contenimento dei danni sulle attività
zootecniche.
Sono oggetto di gestione venatoria tutte le rimanenti specie cacciabili.
1.3.5.5.2
Individuazione delle zone dove sono collocabili gli appostamenti fissi di caccia
(art.10, comma 8, lett. h), l. 157/92)
Appostamenti fissi esistenti
Nella Tab. … e nella Fig. … viene riassunto l’andamento per il periodo 2001-2007 del n. di
appostamenti fissi autorizzati, distinti nelle varie tipologie previste dalla normativa.
Tabella 25 – Appostamenti fissi autorizzati nel periodo 2001-2007
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
150
Figura 8 - Andamento del numero di autorizzazioni per gli appostamenti fissi
I dati mostrano negli ultimi anni una tendenza graduale, seppure modesta, all’aumento del
numero di autorizzazioni rilasciate.
Le autorizzazioni risultano attualmente così distribuite per Comprensorio Omogeneo:
Comprensorio Omogeneo A
290
Comprensorio Omogeneo B
178
Comprensorio Omogeneo C
155
Comprensorio Omogeneo D
63
TOTALE
686
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
151
Figura 9 - Localizzazione degli appostamenti fissi di caccia
Anche in considerazione della difficoltà di individuare nella provincia di Forlì-Cesena rotte
preferenziali di migrazione dell’avifauna, si ritiene che gli appostamenti fissi di caccia siano
collocabili su tutto il territorio provinciale, ad esclusione delle zone in cui vige, a qualunque
titolo, il divieto di esercizio dell'attività venatoria.
L’autorizzazione è disciplinata da apposito Regolamento provinciale e dalle norme statali e
regionali vigenti.
Numero degli appostamenti fissi autorizzabili
A norma dell'art. 52, comma 7, della L.R. 8/94 e successive modificazioni, in provincia di ForlìCesena sono autorizzabili appostamenti fissi di caccia in base al numero delle autorizzazioni
(866) rilasciate nell'annata venatoria 1989/1990 e secondo i seguenti limiti numerici per
Comprensorio
Omogeneo:
Comprensorio Omogeneo A: non oltre 324 appostamenti fissi;
Comprensorio Omogeneo B: non oltre 205 appostamenti fissi;
Comprensorio Omogeneo C: non oltre 237 appostamenti fissi;
Comprensorio Omogeneo D: non oltre 100 appostamenti fissi;
TOTALE
non oltre 866 appostamenti fissi
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
152
Nell’area in studio è presente un appostamento fisso di caccia in prossimità del confine
regionale, come indicato dal cerchio rosso in Fig. ….
1.3.5.6
Disposizioni relative alla pesca
1.3.5.6.1
Piano Ittico Provinciale
Zone di protezione e tutela – Zone a regime speciale di pesca e No – kill
La Legge Regionale 11/93 indica le metodiche gestionalí che hanno lo scopo di tutelare le
specie ittiche e prevede la possibilità da parte delle Province, sentite le Commissioni di bacino,
di rendere operative zone a regime speciale di pesca, che preservino, tramite una normativa
speciale, l'ambiente e la fauna di aree di particolare interesse.
La L.R. 11/93 prevede tre possibili forme di tutela della fauna ittica:
-
Zone di ripopolamento e frega (ZRF);
-
Zone di protezione integrale (ZPI);
-
Zone di protezione delle specie ittiche (ZPSI).
In tali zone sono vietati l'esercizio della pesca e le attività di disturbo o danneggiamento
delle specie ittiche.
Sottobacino idrografico del Fiume Montone
ZRF
“Rio Destro” - Tratto del fiume Montone compreso fra la confluenza con il torrente
Troncalosso, nell’abitato di San Benedetto, fino al ponte sulla strada vicinale Monte Gemelli per
una lunghezza di circa km 1,500, in acque di zona omogenea “D”.
Durata del vincolo: a tempo indeterminato fino a revoca.
DIVIETO DI PESCA ASSOLUTO
(Delibera di Giunta Provinciale n. 48099/260 del 19/05/2009
1.3.6
-
Principali attività all’interno del sito
Attività turistiche: fruizione rete sentieristica, presenza di località di pregio turistico –
naturalistico (Cascata dell’ Acquacheta), Rifugio Casa Ponte;
-
Attività agro-silvo-pastorali: selvicoltura;
-
Altre attività: attività ittico-venatoria, raccolta prodotti del sottobosco.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
153
1.3.7
Altri progetti o azioni interagenti con le finalità della rete Natura 2000
1.3.7.1
Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli
anfibi
Nell’ambito del “Piano d’azione ambientale (PAA) 2008-2010 per un futuro sostenibile della
Regione Emilia-Romagna”, Annualità 2009, Azione A – Conservazione della biodiversità, la
Provincia di Forlì-Cesena ha attivato un progetto (in corso di ultimazione nella realizzazione)
comprendente azioni finalizzate alla tutela di habitat di prateria associato alla valorizzazione
delle attività zootecniche di basso impatto e alla realizzazione/manutenzione di punti d’acqua
funzionali alla zootecnia e a favore di piccoli anfibi.
Obiettivi specifici del progetto sono:
- censimento e individuazione dei siti di prateria e/o comparti pascolivi sul versante romagnolo
del Parco Nazionale e in aree immediatamente circostanti;
- individuazione di alcuni siti o comparti pascolivi rappresentativi e significativi, per gli aspetti
vegetazionali e gestionali;
- studio delle tipologie fisionomiche di riferimento e delimitazione cartografica, con
a) indicazione degli obiettivi colturali per la conservazione delle praterie;
b) individuazione delle aree destinate alla manutenzione;
c) individuazione delle aree destinabili al recupero (contenimento e riduzione della
copertura arbustiva);
- approfondimento analitico e di dettaglio delle tipologie fisionomiche e delle relazioni e/o
sovrapposizioni con habitat Natura 2000 (All. I Dir. 92/43/CEE), con delimitazione delle aree
destinate alla conservazione delle praterie e delle aree destinate al recupero di superfici a
prateria;
- realizzazione di interventi di recupero di superfici a prateria con contenimento e riduzione della
copertura arbustiva;
- realizzazione di interventi su punti acqua (abbeveratoi) per la conservazione della fauna
minore e per migliorare la gestione delle attività di pascolo ai fini della conservazione delle
praterie;
- realizzazione e/o manutenzione di strutture e infrastrutture di servizio alla migliore e corretta
gestione dell’attività di pascolo;
- applicare e sperimentare una metodologia tecnica e operativa sui siti individuati come modello
di riferimento per azioni analoghe in altri siti.
I siti di intervento sono stati individuati su criteri di rappresentatività e significatività con
riferimento agli obiettivi ed in ragione di fattori di variabilità per i seguenti aspetti:
- tipo di proprietà pubblica (Demanio Regionale, Parco Nazionale);
- accessibilità dei siti e dei terreni a mezzi meccanici;
- presenza di punti d’acqua o zone umide;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
154
- presenza di strutture e infrastrutture di servizio funzionali alla gestione delle attività di pascolo;
- presenza e grado di intensità dell’attività zootecnica;
- condizioni generali di invasività arbustiva;
- presenza/assenza dei siti o parte di essi in aree Rete Natura 2000 (SIC/ZPS IT4080003
“Monte Gemelli, Monte Guffone”; SIC IT4080002 “Acquacheta”; SIC IT4080001 “Foresta di
Campigna, Foresta La Lama, Monte Falco”);
- presenza/assenza di habitat di interesse comunitario (All. I Dir. 92/43/CEE);
- presenza/assenza di studi o ricerche pregressi attinenti gli obiettivi del presente progetto;
- presenza/assenza di progettazione e realizzazione pregressa di interventi attinenti gli obiettivi
del presente progetto e/o l’attività zootecnica;
- presenza/assenza di pianificazione assestamentale (L.R. 30/81, Art. 10; D.G.R. 1911/2008).
La metodologia operativa per la definizione degli interventi si è sviluppata attraverso i seguenti
punti:
- raccolta ed analisi del materiale documentale disponibile;
- individuazione di unità gestionali di riferimento (Unità di Compartimentazione del Piano di
Assestamento; terreni affidati in concessione a privati con specifico contratto per l’esercizio
dell’attività zootecnica);
- validazione e aggiornamento delle informazioni (con l’ausilio di materiale aerofotogrammetrico
recente);
- primo inquadramento in tipologie fisionomiche: pascolo, arbusteto e bosco (secondo le
definizioni di cui alle Prescrizioni di Massima e Polizia Forestale (PMPF) della Regione EmiliaRomagna;
- suddivisione in sottozone e ripartizione di dettaglio per pascoli e arbusteti: pascoli (grado di
copertura della componente arbustiva e/o arborea < 10%); pascoli cespugliati e/o alberati
(grado di copertura della componente arbustiva e/o arborea > 10% e < 40%; copertura
componente arborea sempre < o = 20%); arbusteti (grado di copertura della componente
arbustiva e/o arborea > 40%; copertura componente arborea sempre < o = 20%);
Successivamente si è proceduto all’individuazione degli obiettivi colturali in ragione della
tipologia fisionomica, del grado di copertura e della vocazione funzionale, secondo un processo
logico schematizzato nella tabella che segue:
Tipologia
Definizione Tipologia
Pascolo
Grado
di
copertura
componente
arbustiva
arborea < 10%
della
e/o
Obiettivo colturale
Vocazione
funzionale
Mantenimento nel tempo di gradi
di copertura della componente
arbustiva e/o arborea inferiori al
10%
Zootecnica
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
155
Tipologia
Definizione Tipologia
Obiettivo colturale
Pascolo
cespugliato
e/o alberato
Grado
di
copertura della
componente
arbustiva
e/o
arborea > 10% e < 40%;
copertura componente arborea
sempre < o = 20%
Abbassamento dei gradi di
copertura
della
componente
arbustiva tendenzialmente a livelli
inferiori al 10%
Arbusteto
Grado
di
copertura della
componente
arbustiva
e/o
arborea > 40%; copertura
componente arborea sempre <
o = 20%
Contenimento
dell’espansione
della vegetazione arbustiva con
abbassamento dei gradi di
copertura
della
componente
arbustiva a livelli prossimi al 40%
Vocazione
funzionale
Zootecnica
Faunistica
biodiversità
Conservazione
habitat, habitat
specie e specie
Faunistica
biodiversità
Conservazione
habitat, habitat
specie e specie
Tabella 26 – Progetto “Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi”;
quadro logico per definizione degli obiettivi colturali
Figura 10 – Progetto “Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi”;
Tavola tipologie fisionomico-vegetazionali e gradi di copertura
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
e
di
e
di
156
In riferimento alle relazioni con la conservazione di habitat, habitat di specie e specie di
interesse comunitario e/o conservazionistico è stata realizzata una analisi degli habitat presenti
nei siti riconducibili sostanzialmente a 5130 Formazioni a Juniperus communis su lande o prati
calcicoli e 6210 (*) Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su
substrato calcareo (Festuco-Brometalia) (* stupenda fioritura di orchidee), attraverso una
descrizione dell’habitat e alla definizione di indicazioni gestionali per la conservazione.
In seguito è stata poi condotta un’analisi degli impatti degli interventi di sfalcio e
decespugliamento riguardo a:
- le specie animali di cui all'Art. 4 della Direttiva 2009/147/CE, elencate nell'Allegato II della
Direttiva 92/43, e altre specie di interesse conservazionistico;
- specie vegetali di interesse comunitario (Allegato II Direttiva 92/43/CE) e altre di interesse
conservazionistico;
- specie della famiglia Orchidaceae non indicate nei Formulari Standard dei siti Natura 2000 la
cui presenza è certa o segnalata nell’appennino romagnolo e potenzialmente presenti o in parte
presenti nell’habitat 6210.
In merito agli interventi di sfalcio e decespugliamento sono stati definiti alcuni criteri generali di
intervento:
- preservazione degli individui di specie arboree con diametro a 1,3 m da terra superiore o
uguale a 15 cm o con sviluppo in altezza superiore a 3 m;
2
2
rilascio di nuclei (da 50 m a 500 m ) di arbusteto affermato ed evoluto, caratterizzato da
presenza di specie a frutto edule, e/o da elevata densità, e/o sviluppo in altezza superiore a 2
m, e/o presenza significativa di specie arboree;
- in arbusteto denso e omogeneo dal punto di vista strutturale e cronologico è possibile e
importante intervenire su di esso per aree o patches (da 25 m
2
2
fino a 2-300 m ) per
incrementare la diversità strutturale e cronologica della componente arbustiva;
- preservazione della presenza del ginepro (conservazione e diversificazione dell’habitat 5130);
- ripuliture adeguate nell’intorno degli individui e/o nuclei di ginepro (distanza 2-30 m) per
contenere l’invadenza di altre specie arboree e arbustive e favorire la rinnovazione della specie
(conservazione e diversificazione dell’habitat 5130);
- diradamenti negli arbusteti con ginepro e nei nuclei di ginepro a maggiore densità con criterio
selettivo a danno delle altre specie arboree e arbustive e degli individui seccaginosi e meno
vigorosi di ginepro quando ostacolino lo sviluppo di giovani individui vitali (conservazione e
diversificazione dell’habitat 5130);
- realizzazione degli interventi a partire dalla seconda metà di agosto e primi giorni del mese di
settembre (risultante delle analisi degli impatti su specie animali e vegetali);
- interventi di decespugliamento dovranno mirare alla diversificazione e al contenimento
dell’espansione delle zone di contatto e di transizione verso il bosco (zone ecotonali) ed agire
quindi direttamente su di esse (ringiovanimento e diversificazione) con rilascio di nuclei arbustivi
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
157
di dimensione variabile, irregolari e discontinui, per conservare diversità biologica nel contesto
della seriazione dinamica che dall’arbusteto tende al bosco;
- rilascio di nuclei e/o fasce di arbusteti in prossimità di avvallamenti, impluvi, fossi e depressioni
umide o presumibilmente percorse annualmente dall’acqua anche solo temporaneamente o in
maniera discontinua salvo spazi di accesso per abbeverata animali al pascolo;
- sfalcio diffuso con trinciatrice ove le condizioni del cotico evidenziano una degenerazione nella
composizione specifica verso il brachipodieto a Brachypodium rupestre; l’intervento ha lo scopo
di contenere il brachipodio e ridare vigore allo sviluppo e alla riproduzione di altre specie
erbacee.
Figura 11 – Progetto “Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi”;
Tavola obiettivi colturali
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
158
Figura 12 – Progetto “Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi”;
Modello di riferimento per la realizzazione degli abbeveratoi (Fonte: Quaderno Opere in Agricoltura, del Parco
Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna)
Le forme di intervento previste sono:
- sfalci e decespugliamenti con mezzo meccanico (trattrice e trinciatrice), in alcuni casi previa
estirpazione di arbusti di rosa selvatica;
- sfalci e decespugliamenti eseguiti manualmente (decespugliatore, motosega, o altri attrezzi
manuali);
- realizzazione di nuovi punti d’acqua per l’abbeverata con di rampe di risalita per anfibi;
- manutenzione straordinaria e miglioramenti su alcuni punti d’acqua attrezzati esistenti;
- realizzazione di nuove recinzioni funzionali alla corretta gestione dell’attività di pascolo;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
159
- spietramenti parziali funzionali a successivi interventi di conservazione delle praterie.
L’area del sito su cui il progetto interviene è il Complesso silvo-pastorale di Pian Baruzzoli di
seguito descritto (con riferimenti ai Complessi Forestali Demaniali e ai siti Rete Natura 2000).
A - Complesso Pian Baruzzoli Trafossi
- Piano Assestamento Forestale Complesso Forestale Regionale “Alto Montone – Alto
Tramazzo”: Pian Baruzzoli (UdC 59a); Cà Mancini (UdC 60c); Trafossi (UdC 61b);
- Ricompreso nel SIC IT4080002 Acquacheta.
Località o comparto di
pascolo
(UdC da PAF)
Pian Baruzzoli
(UdC 59a)
Trafossi
(UdC 60c, 61b)
Tipo
fisionomico
Arbusteto
Pascolo
cespugliato
Arbusteto
Pascolo
cespugliato
Forma
intervento
Superficie totale
lorda (ha)
Manuale
Meccanizzato
Manuale
Meccanizzato
Manuale
Meccanizzato
Manuale
Meccanizzato
0,0000
0,8461
0,0000
4,1934
0,0000
2,4834
0,0000
3,8997
%
Intervento
Superficie netta
intervento (ha)
0,0000
0,5922
0,0000
4,1934
0,0000
1,7384
0,0000
3,8997
70%
100%
70%
100%
Tabella 27 – Progetto “Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi”;
Tabella riassuntiva interventi di riduzione e contenimento della copertura arbustiva
Realizzazione di massicciata in pietra locale di spessore minimo di cm 25 su letto di sabbia
e pietrischetto compresa la realizzazione di cordolo di contenimento in legno di castagno ai
margini
m 10,2
Esecuzione di muratura con malta di cemento con bozze di arenaria (spessore cm 15-25)
disposta a mano con malta in misura regolare comprendente l'adattamento della parete a
vista, compresi la formazione delle feritoie, la stuccatura, l'eventuale uso di ponteggi
m 4
Realizzazione rampa di risalita per anfibi utilizzando materiale preso in loco
n1
2
2
Tabella 28 – Tabella riassuntiva interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale abbeveratoio loc.
Pian Baruzzoli
Figura 13 – Progetto “Recupero di habitat di prateria e realizzazione / manutenzione di strutture per piccoli anfibi”;
Manutenzione straordinaria e miglioramento funzionale abbeveratoio loc. Pian Baruzzoli
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
160
1.3.8
1.3.8.1
Descrizione del paesaggio
Il concetto di paesaggio
Le considerazioni che seguono sono tratte, con modificazioni ed integrazioni, da V. Ingegnoli e
M.G. Gibelli (1993-96). Lo studio dei caratteri del paesaggio è stato affrontato tramite i criteri ed
i metodi propri dell’Ecologia del Paesaggio (Landscape Ecology).
Attraverso una precisa metodologia, il paesaggio, inteso come entità sistemica dotata di un alto
grado di complessità, viene descritto studiandone i processi dinamici nel tempo e nello spazio e
comprendendo le reciproche interazioni tra la struttura del territorio e i processi.
Le attività antropiche sono viste come parte integrante del sistema osservato e non
necessariamente trattate in termini di conflitto con i processi naturali, come avviene
generalmente.
L'Ecologia del Paesaggio concepisce il paesaggio come entità più complessa di quanto non
venga generalmente inteso, e precisamente lo intende come "sistema di ecosistemi interagenti
che si ripetono in un intorno"; dunque un insieme in cui non sono determinanti solo gli elementi
che lo costituiscono, ma anche le modalità di interazione che li legano, con le conseguenti
strutture, gerarchie e trasformazioni che determinano l'organizzazione di tali elementi. E'
implicito che una carenza di organizzazione dà origine ad un degrado.
L'unità base di studio del paesaggio è l'ecosistema. Un ecosistema che, grazie alle particolari
condizioni del luogo in cui si è evoluto ed alle interazioni con gli ecosistemi vicini, ha assunto
caratteristiche proprie ben definibili
e
confini
individuabili,
viene detto
ecotopo
o,
semplicemente, elemento del paesaggio.
Studiare il paesaggio significa relazionarsi con un numero enorme di variabili, descritte da un
numero
di
informazioni
ancora
maggiore
che
non
è
possibile
riuscire
a
trattare
contemporaneamente. Nasce quindi l'esigenza di poter trattare i problemi del paesaggio in
modo sintetico, per superare le difficoltà e gli errori d'interpretazione, che potrebbero derivare
da un mero studio analitico: limitarsi all'osservazione minuziosa di parti separate delle
componenti paesistiche facilmente può far perdere il senso globale del sistema paesistico.
1.3.8.2
Principi metodologici dell'Ecologia del Paesaggio
Lo studio dei processi paesistici avviene in modo sintetico, procedendo dal generale al
particolare. Prima vengono esaminati i caratteri dominanti di un dato processo, poi
progressivamente ci si avvicina allo studio delle singole parti e dei dettagli che lo determinano.
In genere le fasi di studio del paesaggio sono le seguenti:
a) Analisi di struttura e dinamiche del paesaggio a diverse scale spazio-temporali, dalla scala
più grande alla più piccola.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
161
b) Elaborazione di modelli riferiti a struttura e dinamica. I modelli si avvalgono di indicatori
specifici, idonei a mettere in luce le caratteristiche complesse del paesaggio.
c) Valutazione, individuazione degli squilibri esistenti o possibili e determinazione dei valori
corretti degli indicatori utilizzati per la costruzione dei modelli.
d) Individuazione delle linee d'intervento coerenti con i risultati di cui al punto "c", e controlli di
indici e modelli.
In una prima fase viene studiata alle varie scale la struttura paesistica determinata dalle
modalità di aggregazione degli ecotopi presenti, poi si analizzano le funzioni (flussi di energia e
materiale biotico e abiotico attraverso la struttura paesistica) ed infine le trasformazioni di
struttura e funzioni nel tempo.
Gli elementi strutturali del paesaggio (matrici, macchie e corridoi), sono la sintesi finale di
tutte le interazioni che avvengono nel paesaggio a livello ecosistemico (tra fattori e componenti)
e dei processi e condizioni che derivano dal livello superiore di scala.
1.3.8.3
Le Unità di Paesaggio
L’Unità di Paesaggio indica l'ambito territoriale in cui è possibile riconoscere e distinguere una
genesi ed una evoluzione relativamente diversa rispetto agli ambiti circostanti, ai cui caratteri
distintivi fondamentali si associano forme di utilizzo territoriale (assonanti e/o dissonanti)
tendenzialmente omogenee.
L’individuazione dei caratteri distintivi delle diverse unità di paesaggio è avvenuta a valle della
valutazione integrata delle acquisizioni analitiche e conoscitive che sono alla base della
formazione della componente paesistica del P.T.C.P., in attuazione dell’art. 7 del P.T.P.R.,
approvata nel 2001.
L’intelaiatura su cui far giocare e convergere i diversi fenomeni che, nei diversi ambiti e/o unità
territoriali, agglutinano fattori di coerenza e omogeneizzazione, piuttosto che rappresentare
fattori di diversificazione, poggia comunque sostanzialmente su due fattori “strutturali” di lungo
periodo e/o, se si vuole, suscettibili di lentissima trasformazione: da una parte le strutture geomorfologiche che costituiscono e caratterizzano le diverse sezioni territoriali e dall’altra la trama
e il sedimentato delle diverse logiche insediative storiche che hanno prodotto l’assetto
insediativo attuale. A tali due fattori strutturali essenziali si sovrappongono due fattori di più
breve periodo e/o se si vuole evolutivi: da un lato sul versante geo-morfologico le dinamiche
soggiacenti e recenti dei fenomeni di dissesto e di modificazione del reticolo idrografico,
dall’altro le dinamiche di evoluzione degli usi dei suoli: le modificazioni degli usi agricoli
produttivi, il “recente” e importante recupero quantitativo delle coperture forestali e boschive e
infine, ma non ultimo per importanza, il più recente processo di urbanizzazione e
infrastrutturazione del territorio.
A tali fattori strutturanti il territorio provinciale sono stati poi sovrapposti e interrelati altri dati e
analisi riguardanti l’infrastrutturazione antropica, gli adattamenti che essa ha richiesto, ma
anche le risposte che essa ha messo in campo alle interazioni prodotte dal suo stesso
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
162
affermarsi e dispiegarsi. In questo senso si vedano ad esempio le modificazioni introdottesi a
seguito della regimazione idrica superficiale e degli effetti che gli usi agricoli, civili e industriali
della risorsa idrica hanno indotto sulle dinamiche di subsidenza, a loro volta condizionati dai
processi di impermeabilizzazione dei suoli, questi ultimi intervenuti in genere nelle aree a più
forte ricarica degli acquiferi sotterranei.
Da tale approccio viene in primo piano una lettura delle unità di paesaggio non tanto ed
esclusivamente orientata alla individuazione e diversificazione dei caratteri meramente
paesaggistici e tendenzialmente estetizzanti del territorio provinciale, quanto piuttosto il
tentativo di ancorare a tali tratti peculiari e caratteristici i problemi e le opportunità nell’utilizzo
delle risorse territoriali che ne condizionano e/o ne possono condizionare i fattori evolutivi.
Ciò significa tentare di correlare alle esigenze di tutela e recupero dei caratteri distintivi e
qualificanti delle diverse sezioni territoriali un’analisi e una valutazione chiara e condivisa dei
problemi che si associano a queste esigenze nel confronto con le esigenze e le aspettative di
trasformazione territoriale che vengono dalla formazione sociale di riferimento e dagli strumenti
che essa mette in campo per pianificarne il soddisfacimento.
Questa esigenza di interazione continua fra i due livelli non può essere affrontata
esclusivamente con gli strumenti concettuali ed operativi della sola “pianificazione paesistica”
che può rischiare di risultare troppo general-generica e rigida nel suo carattere sistemico, né
della sola “pianificazione urbanistica” che può rischiare di risultare troppo specifica e cieca sulle
ricadute complessive di scelte spesso solo minute e orientate al raggiungimento di specifiche
funzioni o prestazioni. Va necessariamente messa in campo una nuova chiave interpretativa
che chiarisca quali sono le “politiche” compatibili o capaci di compatibilizzare le due diverse
istanze sopracitate e che funga da feed-back per riorientare gli strumenti della pianificazione
urbanistica ed ambientale alla scala operativa.
In questo senso le Unità di paesaggio individuate dal presente Piano si vogliono proporre come
il punto di equilibrio raggiungibile in questa fase del processo di pianificazione territoriale alla
scala vasta e quale “testimone” da consegnare alla “nuova” pianificazione comunale e settoriale
che ne dovrà discendere, per la definizione di un nuovo ed ulteriore sviluppo.
La lettura strutturale sopra esposta è stata successivamente integrata dalla valutazione, tramite
specifici apporti specialistici: la fotointerpretazione e l'utilizzo della ricca cartografia tematica
disponibile (ovvero tramite la lettura delle immagini e delle carte che costituiscono l'espressione
visibile degli elementi geologici, morfologici, vegetazionali, insediativi, etc. caratterizzanti il
territorio), di ulteriori fattori di tipizzazione con particolare riferimento:
- all'assetto morfologico;
- alla riconoscibilità della matrice storica di formazione (appoderamento, viabilità,
strutture della centuriazione, elementi caratteristici delle forme di conduzione
agricola di tipo tradizionale e di quella innovativa che si è affermata negli ultimi
decenni o che è in corso di evoluzione, etc.);
- alla valutazione, per densità e connotazione geografica del tessuto insediativo e
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
163
infrastrutturale;
- alla presenza di emergenze di carattere storico-culturale o naturalistico.
Si è cosi infine pervenuti alla identificazione di 8 ambiti territoriali, alcuni dei quali contenenti
varianti interne, che risultano omogenei per caratterizzazione strutturale del paesaggio. Tale
identificazione ha consentito, attraverso l'individuazione degli elementi strutturanti la forma del
territorio che come tali vanno necessariamente salvaguardati e valorizzati, di formulare indirizzi
di riferimento prestazionale per la pianificazione i quali sono articolati in termini di superamento
delle forme di tutela passiva e si propongono quali orientamenti volti all'attivazione di politiche
attive di riqualificazione e valorizzazione. In particolare si intende offrire uno strumento di lettura
e di proposta quale sollecitazione a valutare e concertare, in modo coordinato e intersettoriale,
le scelte e le azioni programmatiche e progettuali più opportune ed efficaci da parte di soggetti
e attori diversificati.
Interlocutori principali sono naturalmente i Comuni con specifico riguardo ai contenuti ed
all'evoluzione della strumentazione urbanistica. Infatti lo studio e il governo del paesaggio, in
particolare del paesaggio agrario, assumono un ruolo centrale nella pianificazione del territorio
fornendo il quadro complessivo entro cui dovranno collocarsi gli interventi al fine di ottimizzare
l'uso delle risorse territoriali.
Uno degli aspetti di approfondimento riguarda la selezione dei sistemi verdi ordinatori degli
insediamenti nel territorio e delle zone agricole di tutela di ambiti di particolare valore
ambientale, come ad esempio i sistemi fluviali, le zone umide, che creano discontinuità verdi tra
gli insediamenti.
L'orientamento è quello di proteggere i sistemi coltivati portatori di potenzialità paesaggistiche e
favorire, in territorio agricolo, il mantenimento e la ricostituzione dei valori ambientali e del
paesaggio rurale tradizionale dove detti valori, pur residuali o compromessi, sono ancora
presenti e in condizioni favorevoli al ripristino.
Gli ambiti di omogeneità individuati, caratterizzanti le Unità di Paesaggio, sono rappresentati su
cartografia in scala 1:50.000 (Tavole n. 1) e sono schematicamente descritti in forma
compilativa nell’Appendice A delle Norme, evidenziando:
- i caratteri geo-morfologici essenziali del territorio;
- le principali caratterizzazioni storiche ed attuali dell’utilizzo insediativo del territorio;
- le principali caratterizzazioni quali-quantitative dei fenomeni fisico-naturali, storicoinsediativi ed infrastrutturali del territorio, fino a questo momento indagati dal Piano;
- la caratterizzazione quantitativa delle zone di tutela individuate dal P.T.P.R.
Il P.T.C.P. individua nel sito Natura 2000 le seguenti unità di paesaggio:
Le Unità di Paesaggio di significatività provinciale sono cosi individuate:
1 paesaggio della montagna e della dorsale appenninica;
2 paesaggio dell’emergenza del Comero-Fumaiolo;
3 paesaggio della media collina;
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
164
3a paesaggio della media collina;
3b paesaggio della media collina;
4 paesaggio della bassa collina calanchiva;
5 paesaggio della prima quinta collinare;
6 paesaggio della pianura agricola insediativa;
6a paesaggio della pianura agricola pianificata;
6b paesaggio agricolo del retroterra costiero;
7 paesaggio della costa;
8 paesaggio dei fondovalle insediativi.
Il sito Natura 2000 è totalmente interessato dall’unita numero 1 del “paesaggio della
montagna e della dorsale appenninica”.
1.3.8.4
Descrizione del sistema di ecosistemi
ECOTOPI 2011
Alvei fluviali e corsi d'acqua artificiali
Bacini idrici naturali
Bacini idrici artificiali
Canneti
Cespuglieti ed arbusteti
Formazioni ripariali
Boschi di latifoglie
Pioppeti
Prati stabili
Seminativi semplici
Vigneti e frutteti
Parchi e giardini
Abitativo rado
Cave e discariche
Zone industriali ed infrastrutture
TOTALE
N°TESSERE
8
2
8
10
66
130
3
2
22
36
7
10
60
11
36
411
AREA HA
660,22
1,04
53,24
36,77
572,06
754,08
34,45
3,33
114,67
1308,25
3,17
23,52
44,79
118,68
81,70
3809,98
AREA %
17,33
0,03
1,40
0,97
15,01
19,80
0,90
0,09
3,01
34,34
0,09
0,61
1,17
3,11
2,14
100
Tabella 29 – Ecomosaico al 2011
Alla scala superiore è stato analizzato il mosaico ambientale al 2011: gli ecotopi sono stati
ricavati e aggregati in base alla carta dell’uso del suolo (cfr. Tav. 7).
Si tratta di un ecomosaico ad eterogeneità media, improntato su una matrice naturale, che
costituisce il 54% della superficie dell’ambito considerato, rappresentata per buona parte
dall’alveo del fiume Taro e dalle formazioni ripariali (boschi ed arbusteti) ad esso connessi.
Il resto del territorio è occupato da superfici agricole, con l’ecotopo dei seminativi che è in
assoluto il più abbondante su tutta l’area considerata (il 34%); le categorie delle colture legnose
agrarie e degli impianti di pioppo sono invece scarsamente rappresentate.
Il tessuto abitativo appare molto frammentato, come pure le zone industriali che, se sommate
alla percentuale raggiunta dalle aree estrattive, raggiungono un valore del 4,38%.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
165
1.3.8.5
Scelta ed applicazione degli indici di valutazione
L'Ecologia del Paesaggio, come molte altre discipline, si avvale di modelli e di indicatori,
strumenti indispensabili nelle fasi di valutazione e controllo. Gli indicatori utili allo studio del
paesaggio devono poter cogliere le interconnessioni tra elementi strutturali e funzionali.
Attraverso l'uso di indicatori riferiti ad un sistema paesistico, alle varie scale d'indagine, si
arrivano a definire i campi di esistenza nei quali rientrano i valori ottimali degli indicatori ai fini
dell'equilibrio del sistema stesso.
Il confronto tra i valori individuati alle soglie storiche, quelli relativi alla situazione esistente, ed
alcuni standard riferiti ai vari tipi di paesaggio, permette di evidenziare deficit e anomalie, per
poi dimensionare gli elementi paesistici in funzione delle necessità ambientali riscontrate. I
campi di esistenza possono individuare alcuni obiettivi propri della pianificazione territoriale e
contengono parametri di riferimento imprescindibili per la progettazione delle trasformazioni
paesistiche mirate alla realizzazione di un sistema equilibrato. E' possibile fare proiezioni
evolutive e controllare i risultati prevedibili delle azioni di piano.
Gli indicatori da utilizzare per contraddistinguere la fisionomia ecologica del territorio
dovrebbero avere la capacità di descrivere sia il grado di biodiversità presente (e quindi la
levatura ecologico-ambientale del territorio di interesse), sia le condizioni correnti dei fenomeni
biogeografici (es. isolamento delle popolazioni delle differenti specie ed insularizzazione degli
habitat) derivanti dalle attuali condizioni di frammentazione.
Si individuano come possibili i seguenti indicatori:
1
Indici di diversità per unità ecosistemiche e complessivi sul territorio interessato;
2
Indici di relazione tra gli habitat;
3
Indici di interferenza tra habitat e insediamento umano.
Gli indicatori scelti sono riportati nella Relazione di Piano.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
BIBLIOGRAFIA
PAG. I
BIBLIOGRAFIA
Flora, Habitat e sistema fisico
Agenzia
Regionale
Prevenzione
e
Ambiente
dell’Emilia-Romagna
-
Servizio
IdroMeteoClima. Atlante Idroclimatico. http://www.arpa.emr.it/sim/?clima
- AA.VV. a cura di G. Scarascia Mugnozza, (1999), Ecologia strutturale e funzionale di
faggete italiane, Edagricole.
- AA.VV., (2001), Habitat dell’Emilia-Romagna, IBC Regione Emilia-Romagna.
- A.A.V.V. (1998), I tipi forestali. Della serie ”Boschi e Macchie” Edizioni Regione
Toscana Firenze.
- AA.VV., (1998), Appennino foresta d’Europa, Progetto Life Natura – Misure di
salvaguardia delle popolazioni relitte di Abies alba Miller, Picea excelsa Lam., Taxus baccata L.
e dei loro habitat naturali sull’Appennino Emiliano, Regione Emilia-Romagna.
AA.VV.; (2007) Carta degli Habitat dei SIC e delle ZPS dell’ Emilia Romagna –
Individuazione degli Habitat: riconoscimento, localizzazione e rappresentazione; Servizio Parchi
e Risorse Forestali – Regione Emilia Romagna, Bologna
AA.VV., Aree agricole ad alto valore naturalistico: individuazione, conservazione,
valorizzazione. Atti Workshop APAT, 2007.
Agostini N., Senni L., Benvenuto C., (eds.), Atlante della biodiversità del Parco Nazionale
delle Foreste Casentinesi, Volume I (Felci e Licopodi, Orchidee, Coleotteri Carabidi, Coleotteri
Cerambicidi, Farfalle e Falene, Anfibi e Rettili, Uccelli), Ente Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi, 2005.
Alessandrini A., Bonafede F., Atlante della Flora protetta della Regione Emilia-Romagna,
Regione Emilia-Romagna, Bologna, 1996.
Argenti G., Bianchetto E., Sabatini S., Staglianò N., Talamucci P. (2002). Indicazioni
operative per la gestione delle risorse pastorali nei Parchi Nazionali. In: “Linee guida per la
gestione ecosostenibile delle risorse forestali e pastorali nei Parchi Nazionali”. Accademia
Italiana di Scienze Forestali, Firenze, pp. 155-203.
Argenti G, Bianchetto E, Ferretti F, Giulietti V, Milandri M, Pelleri F, Romagnoli P,
Signorini MA, Venturi E, 2006. Caratterizzazione di un’area pascoliva in fase di abbandono
attualmente utilizzata in modo estensivo (S. Paolo in Alpe - S. Sofia, FC). Forest@ 3 (3): 387396.
[online
2006-09-20]
URL:
http://www.sisef.it/forest@/show.php?id=385
-
[doi:
10.3832/efor0385-0030387]
Argenti G, Bianchetto E, Ferretti F, Staglianò N, 2006. Proposta di un metodo
semplificato di rilevamento pastorale nei piani di gestione forestale. Forest@ 3: 275-280.
[online:
2006-06-13]
URL:
http://www.sisef.it/forest@/show.php?id=367
-
[doi:
10.3832/efor0367-0030275]
ARPA ER - Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia-Romagna. Ingegneria
Ambientale (a cura di), 2006. Studio di Incidenza del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
BIBLIOGRAFIA
PAG. II
dell'Emilia-Romagna.
Regione
Emilia-Romagna.
Available
on:
http://www.ermesagricoltura.it/wcm/ermesagricoltura/servizi_imprese/piano_regionale/s_prsr_2
007_2013/s_val_ex_ante/incidenza.pdf
Ash, D.N. 1996. SPTA Management Plan for Juniper (Juniperus communis). Ministry of
Defence, Defence Estate Organisation. Contract No. SW13/9028.
Ausden Malcom, Habitat Management for Conservation – A Handbook of Techniques”,
Oxford University Press, UK, 2007.
Bagnaresi U., Speranza M., Sirotti M., Barbieri A., Dinamica della vegetazione arborea
spontanea nei terreni agricoli abbandonati, (Studio Finanziato dal MiRAAF Direzione Generale
Economia Montana e Foreste) Università degli Studi di Bologna, Dipartimento Colture Arboree,
Bologna, 1995.
Bagnaresi U., Dall’Orso G., Gambi G., Loewe V., Rapporto tra pascolo e bosco nella
collina piacentina - Aspetti selvicolturali, Agricoltura e Ricerca, Anno XII, n. 108, 1990.
Banfi E., Galasso G. (2010). La Flora Esotica Lombarda. Museo di Storia Naturale di
Milano, 2010.
Bassi S., Pattuelli M. (2007), Gli habitat di interesse comunitario segnalati in EmiliaRomagna - Appendice alla "Carta degli Habitat dei SIC e delle ZPS dell’Emilia-Romagna"
(Determinazione regionale n. 12584 del 2.10.2007) – Regione Emilia Romagna - Direzione
Generale Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa, Servizio Parchi e Risorse forestali.
- Bernetti G., (1995), Selvicoltura speciale , UTET, Torino.
- Bernetti G., (1987), I Boschi della Toscana, Quaderni di Monti e Boschi, Edagricole.
Bertin L., Carton A., Rossi G., Zucca F., Zurli M., 2002 - Studio delle relazioni tra
vegetazione, forme del paesaggio fisico e topografia nell’alto Appennino settentrionale,
mediante la realizzazione di un GIS (Geographic Information System).
Bolpagni R.,Azzoni R., Spotorno C., Tomaselli M e Viaroli P. (2010) Definizione della
check-list regionale e delle liste derivate di specie idroigrofile e habitat acquatici di interesse
comunitario e conservazionistico - Protocolli di monitoraggio, linee generali di gestione e azioni
specifiche di conservazione –Università degli Studi di Parma, Parma.
Bonavita A., Calamini G., Pellegrini P., Il recupero delle aree aperte di montagna: analisi
delle variazioni dell’uso del suolo in due comuni della montagna pistoiese, L’Italia Forestale e
Montana, Anno LXII, Numero 1, Gennaio-Febbraio 2007.
Borchi S. (a cura di), Conservazione delle praterie montane dell’Appennino toscano, Atti
del Convegno finale del progetto Life Natura NAT/IT/7239, Comunità Montana del Casentino,
Arti Grafiche Cianferoni, Stia (AR), 2005.
Calaciura B & Spinelli O., Technical Report 2008 12/24 MANAGEMENT of Natura 2000
habitats * Semi-natural dry grasslands (Festuco-Brometalia) – 6210 (European Commission,
DG ENV B2; March 2008).
Canullo R (1993). Lo studio popolazionistico degli arbusteti nelle successioni secondarie:
concezioni, esempi ed ipotesi di lavoro. Ann . Bot. 51 (suppl. 10): 379-394.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
BIBLIOGRAFIA
PAG. III
- Ciancio O. e AA.VV., (1996) Il bosco e l’uomo, Accademia Italiana di Scienze Forestali,
Firenze.
- Ciancio O., Nocentini S., (2004) Il bosco ceduo, Selvicoltura Assestamento Gestione,
Accademia Italiana di Scienze Forestali, Firenze.
Crofts A. and Jefferson R.G. (eds) 1999. The Lowland Grassland Management
Handbook. 2nd edition. English Nature/The Wildlife Trusts. Royal Society for Nature
Conservation. Available on: http://www.english-nature.org.uk/pubs/handbooks/upland.asp?id=5
Coppini M., (2008). La gestione produttiva delle faggete in appennino. CORSO DI
DOTTORATO DI RICERCA.
Scienze e Tecnologie per la gestione forestale e ambientale - XX CICLO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA DI VITERBO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE, INGEGNERIA E
SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLE FORESTE (DAF), Prof.
Gianluca Piovesan, Prof. Luigi Hermanin.
Di Pietro R. (2009). Observations on the beech woodlands of the Apennines (peninsular
Italy): an intricate biogeographical and syntaxonomical issue, LAZAROA 30: 89-97. 2009
F.A.O. (1990). Soil map of the world. Revised legend. World Soil Resources Report 60,
FAO, Rome.
Ferrari C., Pezzi G, Corazza M. (2010) Implementazione Delle Banche Dati E Del
Sistema Informativo Della Rete Natura 2000 Sezione III – Specie Vegetali E Habitat Terrestri
Programma regionale di sviluppo rurale 2007-2013. Misura n.323 “tutela e riqualificazione del
territorio rurale” Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Biologia Evoluzionistica
Sperimentale, Bologna: Relazione finale, All. I, II, III, Database Informatizzato.
- Foggi B. e Ricceri C., (1989), Alcune novità per la flora orofila dell'Appennino
settentrionale, II contributo. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Ser. B, 96: 227-235.
Fontana S., 1997 – Boschi di neoformazione: un caso nelle Prealpi venete. Sherwood
(23): 13-17.
- Giannini R., (1995), Atti del seminario funzionalità dell’ecosistema faggeta, RAISA,
Firenze.
Gellini S., Ceccarelli P.P.(a cura di), 2000. Atlante degli uccelli nidificanti nelle province di
Forlì-Cesena e Ravenna (1995-1997). Amministrazioni Provinciali di Forlì-Cesena e Ravenna:
124.
- Gellini G., Grossoni P. (1997), Botanica forestale, CEDAM, Padova.
- Hermanin L. Piovesan G., Schirone B. (1995) Considerazioni sulla crescita e lo sviluppo
di un ceduo matricinato di faggio di età avanzata, Italia Forestale e Montana, 4.
- Hermanin L., Barbieri A. (1994) Problemi di assestamento in una faggeta abruzzese,
Linea Ecologica, 6.
- Hermanin L., Calamini G., Gregori E., Lopresti R., Manolacu M. (1983), Studio di una
faggeta dell’Appennino pistoiese: biomassa e produzione primaria netta epigea, Annali
dell’Istituto Sperimentale Studio e Difesa del Suolo, XIV.
- Hofmann A. (1991), Il faggio e le faggete in Italia, M.A.F. - C.F.S., Collana Verde
81/1991.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
BIBLIOGRAFIA
PAG. IV
IPLA SPA TORINO (2006). Classificazione di popolamenti forestali dell’Emilia-Romagna
di supporto alla pianificazione forestale. Regione Emilia-Romagna. Direzione generale
all’ambiente e difesa del suolo e della costa.
- La Marca O., Bertani R., Morgante L., Oradini A., Sanesi G. (1994), Ricerca sulla
gestione delle faggete coetanee in Italia, Annali Accademia Italiana di Scienze Forestali,
Vol.XLIII: 105-131, 1994.
LIFE Nature project LIFE04NAT/IT/000173. Tutela degli Habitat e dei Rapaci del Monte
Labbro e dell'Alta Valle dell'Albegna. Comunità Montana del Monte Amiata Grossetano, Italy
2004-2008. http://www.lifelabbroalbegna.it/indexlife2.htm
LIFE Nature project LIFE03NAT/IT/000147. Biocenosis restoration in Valvestino Corno
della Marogna 2. Regione Lombardia ed Ente Regionale per i ServIzi all'Agricoltura e alle
Foreste (ERSAF), Italy, 2004-2007.
MATT - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio 2003. Manuale per la
Gestione dei siti Natura 2000.
- Metzke F., I rimboschimenti di Monte Morello: analisi e indirizzi di un progetto aperto per
la loro rinaturalizzazione – L’Italia Forestale e Montana, Anno LVII, Numero 2, Marzo-Aprile
2002.
Michielon B., Sitzia T. (2011). Presenza di Myricaria germanica (L.) Desv. lungo il torrente
avisio (Trentino, Italia Settentrionale). Ann. Mus. civ. Rovereto Sez.: Arch., St., Sc. nat. Vol. 26
(2010) 319-346 2011.
Pihl S., Ejrnæs R., Søgaard B., Aude E., Nielsen K.E., Dahl K. & Laursen J.S., 2001.
Habitats and species covered by the EEC Habitats Directive. A preliminary assessment of
distribution and conservation status in Denmark. - National Environmental Research Institute,
Denmark. 121 pp. - NERI Technical Report No 365. Available on: http://fagligerapporter.dmu.dk
Pearson S., Schiess-Bühler C., Hedinger C., Martin M., Volkart G. 2006. Gestione di prati
e pascoli secchi. Editors: Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), Berna; AGRIDEA, Lindau,
Confederazione
Svizzera.
Available
on:
www.anu.gr.ch/tww/tool/UV-0622-
I%20Bewirtschaftung%20von%20Trockenwiesen.pdf
- Pedrotti F.,Manzi A. (1994) La naturalità delle faggete appenniniche, Linea Ecologica,6.
- Perrin H., (1954), Selvicoltura Tomo II, Il trattamento delle foreste, Teoria e pratica delle
tacniche selvicolturali, Ecole Nazionale des Eaux et Forets di Nancy, traduzione a cura di
Bernetti G. (1986), Accademia Italiana di Scienze Forestali.
Pelleri F, Milandri M, Ferretti F (2004). L’avanzamento del bosco nell’Appennino ToscoRomagnolo: il caso di Premilcuore. Atti IV Congresso Nazionale SISEF: “Meridiani Foreste”.
Potenza, 7-10 Ottobre 2003, pp. 135-140.
Pignatti S., 1994 Ecologia del Paesaggio. UTET, Torino.
Pignatti S. (ed.), Ecologia vegetale, UTET, Torino, 1995.
Pignatti S., 1982 Flora d'Italia. Edagricole, Bologna: Vol. I, II, III.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
BIBLIOGRAFIA
PAG. V
Piotto B., Mugnaini S., Nepi M., Pacini E., Sapia L., 2004. I ginepri come specie forestali
pioniere: efficienza produttiva e vulnerabilità, APAT, Rapporti 40/2004.
Piussi P (2002). Rimboschimenti spontanei ed evoluzioni post-coltura. Monti e Boschi (34): 31-37.
- Poggi U., (1960), Considerazioni sulla trasformazione dei cedui di faggio a taglio raso
mediante l’introduzione del taglio a sterzo, L’Italia Forestale e Montana, n.5.
Provasi T. (1932). Florula dei laghetti dell'Appennino Parmense e Reggiano. Nuovo
Giornale Botanico Italiano, Nuova Serie, Vol. XLV.
Regione Emilia Romagna - Servizo geologico, sismico e dei suoli. Catalogo dei dati
geografici. http://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo
Regione Emilia Romagna. I suoli dell’Emilia-Romagna. http://geo.regione.emiliaromagna.it/cartpedo
Rossi G., Alessandrini A., Una banca dati sulla vegetazione delle aree protette in EmiliaRomagna, Arch. Geobot. Vol. 4 (1) 1998: 149-155.
Rossi G., Gentili R. (2006). Applicazione dei criteri IUCN a popolazioni periferiche di
specie artico-alpine in Appennino settentrionale. Biogeografia vol. XXVII – 2006.
RSPB – The Royal Society for the Protection of Birds 2004d. Conservation: Why manage
scrub on chalk and limestone grassland? Visited in October 2007. Available on:
http://www.rspb.org.uk/ourwork/conservation/advice/scrub/manage.asp
B. Foggi, E. Venturi, M. Gennai, G. Ferretti, D. Gervasoni, C. Rosi, L. Dell’Olmo (2008).
PROGETTO PER L'INDIVIDUAZIONE, LO STUDIO E IL MONITORAGGIO DEGLI HABITAT E DELLE SPECIE
MERITEVOLI DI CONSERVAZIONE DELLA PROVINCIA DI PISTOIA AI SENSI DELLA L.R. 56/2000.
Relazione
tecnica 2008. Università degli Studi di Firenze. Dipartimento di biologia vegetale.
Sabatini S, Argenti G, Staglianò N, Bianchetto E (2001). Il monitoraggio delle risorse
prative e pascolive per la definizione di idonee linee di gestione pastorale sostenibile.
Comunicazioni di Ricerca 2001/2, Istituto Sperimentale per l’Assestamento Forestale e
l’Alpicoltura (ISAFA).
Sabbatini S, Selvi F, Viciani D, 2011. Le faggete extrazonali dell’anti-Appennino tirrenico
Toscano: aspetti strutturali, diversità e caratteristiche sinecologiche. Forest@ 8: 88-102 [online
2011-07-19] URL: http://www.sisef.it/ forest@/show.php?id=659
Soil Survey Staff (1990). Keys to soil taxonomy. Fourth edition. SMSS Technical
Monograph n. 6., Blacksburg Virginia
Staglianò N, Argenti G, Sabatini S, Talamucci P, Bercia MG. (2001). La valutazione dei
pascoli per la corretta gestione nelle aree protette: l’esempio dell’altopiano del Voltino nel Parco
nazionale Gran Sasso - Monti della Laga. Annali Accademia Italiana Scienze di Forestali vol.
XLIX-L: 287-304.
Staglianò N, Argenti G, Albertosi A, Bianchetto E, Sabatini S (2003). La gestione delle
risorse pastorali e le relazioni con gli ambienti forestali. Atti del Convegno: “Selvicoltura e
paesaggi forestali in Appennino”, Santuario della Verna, 7-8 ottobre 2002, pp. 99-108.
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA
BIBLIOGRAFIA
PAG. VI
Sulli M., 1996 – Campi abbandonati e avanzamento del bosco: temi di ricerca ecologicoforestale e priorità tecnico-economiche. Sherwood (1): 7-9.
Tedaldi G., Anfibi e rettili nel Parco, Riconoscimento, distribuzione e note di ecologia
sull’erpetofauna dell’area protetta, I Quaderni del Parco – Serie Natura, Parco nazionale
Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, Grafiche Vit, S. Giustino Umbro (PG), 2003.
Tellini Florenzano G., Valtriani M., Ceccarelli P.P., Gellini S., Uccelli delle praterie
appenniniche, I Quaderni del Parco – Serie Natura, Parco nazionale Foreste Casentinesi,
Monte Falterona e Campigna, Arti Grafiche Cianferoni, Stia (AR), 2002.
Tinarelli Roberto (a cura di), “Rete Natura 2000 in Emilia-Romagna – Manuale per
conoscere e conservare la biodiversità”, Regione Emilia-Romagna, Editrice Compositori,
Bologna, 2005.
Tomaselli M., Guida alla vegetazione dell'Emilia-Romagna. Collana Annali Facoltà di
Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università di Parma, 1997.
- Tommaselli R., Balduzzi A., Filipello S., 1973, Carta bioclimatica d’Italia. La vegetazione
forestale d’Italia, n. 33 Collana Verde, M.A.F., Roma.
- Ubaldi D., Puppi G. e Zanotti A.L., (1996) Carta fitoclimatica della Regione EmiliaRomagna (con carta 1:500.000), Regione Emilia-Romagna, Assessorato Programmazione,
Pianificazione e Ambiente, Studi e Documentazioni.
- Ubaldi D., Zanotti A.L., Puppi G. e Maurizzi S., (1993), I boschi del Laburno- Ostryon in
Emilia-Romagna, Annuali di Botanica, 51, Suppl. 10: 157-170, Roma.
Ubaldi D., La vegetazione dei campi abbandonati delle Marche e in Romagna:
aggruppamenti erbacei e arbustivi. Not. Fitosoc. 12: 49-56, 1976
Ubaldi D., Ferrari C., con la collaborazione di Speranza M., Carta della vegetazione della
foresta di Campigna e dei territori limitrofi nell’alta valle del Bidente – Forlì, Consiglio Nazionale
delle Ricerche AQ/1/222, Firenze-Roma, 1982.
Ubaldi D., La vegetazione boschiva d’Italia – Manuale di Fitosociologia forestale, CLUEB,
Bologna, 2003.
Vedel H. 1961. Natural regeneration in Juniper. Proceedings of the Botanical Society of
the British Isles, 4:146-8.
Siti WEB Consultati
Manuale italiano degli Habitat Rete Natura 2000: http://vnr.unipg.it/habitat/
http://habitats-naturels.fr/prodrome/prod_sousall.htm
http://www.globalbioclimatics.org/book/checklist/checklist_a.htm
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE SIC IT4080002 ACQUACHETA