1. Il controllo mentale 2. Il processo di controllo mentale

Transcript

1. Il controllo mentale 2. Il processo di controllo mentale
Psichiatria e Psicoterapia Analitica (2002), 21, 2: 138-149
Psicoterapia e Scienza Cognitiva
LA TEORIA DEL CONTROLLO MENTALE
Silvia Giovinazzo, Francesca Siano
1. Il controllo mentale
Ogni volta che tentiamo di modificare i nostri pensieri, emozioni, motivazioni, o altri stati
mentali, stiamo esercitando un controllo sulla nostra mente.
Nella storia della psicologia, molti sono stati i tentativi di comprendere l’autocontrollo della
mente e dell’emozione.
Secondo William James (1890), una cognizione non voluta può essere evitata spostando la
propria attenzione su un altro pensiero: l’abilità di influenzare il proprio stato attentivo è il fenomeno centrale della volontà.
Nella letteratura psicoanalitica la nozione di controllo mentale, come qualcosa che una persona deve fare per evitare emozioni o idee non volute, segue direttamente dalla nozione di Freud
che la repressione ed altri processi difensivi nascono per influenzare i contenuti della consapevolezza. Questo approccio supporta l’idea che possiamo controllare la nostra mente non per capriccio, ma perché abbiamo forti ragioni per farlo.
Nelle teorie del controllo sviluppate in ingegneria, gli psicologi hanno trovato utili spunti
per esaminare i meccanismi necessari per produrre controllo nell’azione umana. Un notevole
corpo di ricerche sull’autoregolazione, sull’autocontrollo e sulle tecniche di autogestione contribuisce alla comprensione di questo meccanismo.
Gli studi sulle strategie di coping, infine, esaminano le tecniche psicologiche che le persone
impiegano per far fronte allo stress; questi aggiungono un ulteriore spunto di riflessione sulle
scelte particolareggiate di strategie che possono essere utilizzate per occuparsi dei propri stati
mentali.
2. Il processo di controllo mentale
Wegner (1997) ha elaborato una teoria generale del controllo mentale ritenendo che esso
possa contribuire al mantenimento di disturbi emotivi caratterizzati dal verificarsi di pensieri
persistenti e dal tentativo di controllarli.
Ma qual’è il meccanismo mentale che permette alla mente di controllare se stessa?
Secondo l’autore, in questo meccanismo intervengono due differenti tipi di processi:
– un Processo di Selezione di Stato Mentale, che individua e mantiene uno stato mentale desiderato (una persona cerca di essere meno nervosa prima di parlare in pubblico);
– un Processo di Controllo Mentale, che permette la realizzazione attiva dello stato mentale
desiderato attraverso un movimento voluto verso di esso (la persona tenta di superare il
nervosismo immaginando che il pubblico sia lì seduto, nudo e imbarazzato).
138
La teoria del controllo mentale
2.1 Processo di Selezione di Stato Mentale
Le persone possono rappresentarsi, e quindi selezionare, stati della mente preferibili ed alternativi a quelli che sperimentano o che prevedono di sperimentare e tale scelta, sebbene a volte
intenzionale e consapevole, può risentire dell’influenza di processi non deliberati ed inconsapevoli.
Alcune tendenze, come ad esempio il timore di sperimentare ansia (Reiss, Peterson, Gursky,
Mc Nally 1986), si presentano come caratteristiche stabili che predispongono la persona verso la
selezione di particolari stati.
Anche le situazioni sociali possono offrire sollecitazioni molto forti (Bargh 1990): possiamo, ad esempio, sperare di controllare la nostra rabbia verso un superiore quando siamo in sua
presenza.
Potendo le persone rappresentarsi potenziali stati della mente, che diventano obiettivo di
selezione, si determina una priorità di stati mentali che orienta la persona a selezionare quello per
lei preferibile in quella situazione.
2.2 Processo di Controllo Mentale
Dato un particolare stato mentale selezionato per il controllo, il problema è capire come
questo controllo viene esercitato.
Sulla base del modello cibernetico, ogni genere di controllo comporta almeno due processi:
un “processo operativo” che fa qualcosa ed un “processo di monitoraggio” che controlla se questa
cosa è stata fatta (Miller, Galanter, Pribram 1960).
Solo recentemente l’attenzione teorica si è rivolta verso l’influenza reciproca (interplay) tra
questi due processi nell’azione del controllo mentale.
Wegner ha elaborato la teoria dei “processi paradossali di controllo mentale” proponendo,
in particolare, che il meccanismo della soppressione del pensiero potrebbe essere compreso attraverso l’azione reciproca tra processo operativo e di monitoraggio ().
Il risultato più indicativo di una sua ricerca (Wegner 1994; Wegner, Zanakos 1994) fu il
cosiddetto “effetto rebound”: i soggetti ai quali fu chiesto di sopprimere pensieri relativi ad un
“orso bianco” riportavano, in una seconda fase della ricerca, un numero significativamente più
elevato di pensieri riguardo “l’orso bianco” rispetto al gruppo di controllo.
Nella soppressione di un pensiero intervengono quindi:
– il processo operativo, costituito da una ricerca deliberata e consapevole di pensieri che non
siano il “pensiero-bersaglio” (orso), e dal mantenimento di questi a livello consapevole;
ogni verificarsi del pensiero-bersaglio comporta la sua associazione al pensiero in corso e,
quindi, la ricerca di un nuovo distrattore.
– il processo di monitoraggio paradossale, che Wegner chiama “ricerca automatica del bersaglio”, che controlla l’eventuale presenza del pensiero-bersaglio; il suo riconoscimento segnala il fallimento nel raggiungimento dello stato desiderato (la non presenza del pensierobersaglio).
I due processi, interagendo nel tempo, determinano il controllo mentale.
Il processo operativo, che è guidato consapevolmente e richiede sforzo ed abilità, in genere
domina il processo di monitoraggio e “riempie” la mente di pensieri e sensazioni rilevanti per lo
stato desiderato. Allo stesso tempo il processo di monitoraggio, che invece è inconsapevole e
richiede meno sforzo ed abilità, ricerca “furtivamente” quei contenuti mentali che indicano quando è necessario il controllo, regolando così l’inizio o meno del processo operativo. D’altra parte,
139
Silvia Giovinazzo, Francesca Siano
se il processo di monitoraggio fosse potente quanto il processo operativo, esso potrebbe travolgere tutti i tentativi di controllo mentale attraverso un accesso estremo di pensieri e sensazioni
contro-intenzionali.
Poiché però il processo di monitoraggio è attento agli errori nel controllo, esso rende la
mente sensibile a quelle condizioni che indicano un fallimento nel controllo intenzionale. Quando la capacità mentale è compromessa e il lavoro faticoso del processo operativo è limitato,
questa sottile sensibilità può paradossalmente creare quello stato mentale che il processo operativo cerca di controllare.
In altre parole, in una situazione di carico mentale, l’intenzione di controllare la mente determina un sistema di monitoraggio che non solo cerca il fallimento dell’operazione di controllo, ma
tende esso stesso a creare quel fallimento.
Gli studi sperimentali sul controllo degli stati mentali (Wegner, Erber 1992; Wegner, Wenzlaff
1997), indicano che quando le persone sono in grado di controllare uno stato mentale, l’imposizione di una pressione mentale non solo mina il loro controllo, ma crea un capovolgimento paradossale del controllo stesso (Wegner 1994).
Uno dei paradossi più riconosciuti riguarda l’atto della concentrazione.
Il tentativo di concentrarsi sulle parole di questa frase produce un processo operativo che
aumenta l’accessibilità cognitiva delle parole, e un processo di monitoraggio che sottilmente
aumenta l’accessibilità d’ogni cosa che non sia questa frase. Normalmente, il processo operativo
è predominante e così si ottiene una concentrazione efficace. Ma ogni volta che aumentano le
distrazioni, il processo operativo faticoso viene indebolito, a differenza del processo di monitoraggio che così accrescerà l’accessibilità cognitiva d’ogni cosa che non siano le parole.
3. Strategie di Controllo Mentale
Diversi sono i modi attraverso i quali le persone tentano di esercitare un controllo mentale e
molti cambiamenti mentali consapevoli potrebbero essere prodotti da un processo operativo per
questo scopo.
È importante quindi conoscere la distinzione tra le diverse forme di strategie di controllo
mentale.
Una prima distinzione è tra le strategie mentali, che avvengono nella mente di un individuo e che richiedono sforzo mentale per risultare efficaci (ad esempio, il tentativo di focalizzare l’attenzione su un libro) e le strategie situazionali, che comportano l’organizzazione di
cambiamenti ambientali per ottenere lo stato mentale desiderato (Schneider 1993, Wegner
1989).
Il tentativo, ad esempio, di sopprimere pensieri relativi ad un evento traumatico “andando
via dal luogo del trauma”, è una strategia che produce un processo operativo che sorveglia il
comportamento di “andare via”, e un processo di monitoraggio che esamina se c’è stato un fallimento in quel comportamento. Non c’è un’operazione ordinata che cerca di non pensare al trauma, e non c’è un monitor paradossale attento a pensieri trauma-rilevanti. Quando il controllo è
esercitato sull’ambiente, l’imposizione intenzionale del controllo stesso può essere dimenticata;
per questo gli effetti paradossali non si verificano nel controllo situazionale.
Un’ulteriore distinzione è tra le strategie mirate ad un avvicinamento ad uno stato della
mente (essere rilassati), e quelle dirette all’evitamento (non essere ansiosi), che si differenziano
nel modo di incorniciare il piano di ricerca (Tversky, Kahneman 1981).
Le ricerche di avvicinamento sono articolate in termini di stato desiderato: il processo operativo cerca di avvicinare solo i contenuti su cui la persona desidera concentrarsi (pensieri men140
La teoria del controllo mentale
tali rilassanti) mentre il processo di monitoraggio cerca ogni altro elemento che non sia l’elemento-bersaglio e che rivela il fallimento nel creare tali contenuti (sia pensieri “ansia-producenti” sia
un’ampia gamma di pensieri neutrali o “rilassamento-irrilevanti”).
In una situazione di carico mentale o di stress, la persona che sta cercando di rilassarsi sarà
portata ad accedere sia a sensazioni o pensieri non rilassanti, sia ad un ampio raggio di pensieri e
sensazioni che sono irrilevanti al rilassamento. Questo potrebbe portare solo ad un piccolo aumento dell’ansia.
Le ricerche di evitamento sono invece articolate in termini di stato indesiderato. Per evitare
l’ansia, sono necessari contenuti mentali non ansiosi; cosi, durante la soppressione del pensiero,
il processo operativo cercherà di avvicinare elementi che non siano l’elemento-bersaglio (sia
contenuti rilassanti, sia contenuti neutrali o “rilassamento-irrilevanti”), mentre il processo di
monitoraggio cercherà solo l’elemento-bersaglio (contenuti “ansia-rilevanti”). Stress o carico
mentale porteranno la persona che sta cercando di non essere ansiosa a focalizzarsi particolarmente su pensieri e sensazioni ansia-rilevanti.
Gli studi sul controllo dell’umore hanno evidenziato una maggior presenza di effetti paradossali quando le persone cercano di sopprimere uno stato (es. non essere triste), piuttosto che
quando cercano di creare il suo opposto (es. essere felici) (Wegner, Erber e Zanakos 1993). Questo avviene anche nell’attenzione: le persone, infatti, trovano più difficile sopprimere un determinato pensiero piuttosto che concentrarsi su un altro.
Le intenzioni di controllo mentale, inoltre, possono essere collegate; per esempio, invece di
cercare esclusivamente di non pensare ad un “orso bianco”, una persona potrebbe cercare di
distogliere l’attenzione da questo pensiero concentrandosi su qualcosa di specifico, ad esempio
una “macchina nera”: due strategie semplici di controllo mentale si congiungono in una strategia
composta (Wegner, Schneider, Carter e White 1987).
Nella soppressione, Wegner e Schneider (in Wegner, Wezlaff 1997) distinguono due forme
di strategie composte che, pur avendo gli stessi processi alla base, si differenziano nel modo in
cui si modificano.
La prima forma è la soppressione primaria con concentrazione ausiliaria, strategia denominata comunemente “distrazione”, dove l’intenzione della persona è sopprimere un pensiero concentrandosi su qualcos’altro: la persona evita, per esempio, di pensare ad un appuntamento medico leggendo un libro.
In questa strategia lo scopo è sopprimere, così diverse strategie di concentrazione possono
essere utilizzate se quella operante fallisce: se un libro non è abbastanza avvincente da tenere la
mente lontana dal pensiero-bersaglio, la persona potrebbe decidere di fare un’altra cosa, come
guardare la televisione.
La seconda forma, complementare alla prima, è la concentrazione primaria con soppressione ausiliaria, dove la persona sopprime un pensiero nella speranza di riuscire a concentrarsi su
qualcos’altro: la persona si concentra sulla lettura di un libro per evitare i pensieri relativi all’appuntamento.
In essa lo scopo è concentrarsi, così differenti strategie di soppressione possono sostituire
quella operante se essa è inefficace: se evitare il pensiero è insufficiente per promuovere una
concentrazione efficace sul libro, per cui la persona ogni cinque minuti va al frigorifero, la scelta
successiva potrebbe essere evitare il pensiero del cibo.
Le persone possono, infine, controllare la loro mente cercando di focalizzare l’attenzione in
un modo particolare o da una certa prospettiva: le strategie interpretative possono esser viste
come tecniche di controllo mentale utilizzate quando il riorientamento diretto dell’attenzione
potrebbe risultare difficile. Concettualizzare il bere alcolici come un tradire la propria famiglia
può permettere ad un individuo di esercitare un controllo che non ha la forma di uno specifico
141
Silvia Giovinazzo, Francesca Siano
avvicinamento o evitamento: una forma di controllo mentale che si attua attraverso una trasformazione interpretativa.
La realizzazione che le persone spesso formano specifiche intenzioni composte di controllo
mentale, e che queste intenzioni possono produrre processi operativi e di monitoraggio molto
diversi, suggerisce che occorre esaminare più a fondo “come” le persone si rappresentano ogni
particolare intenzione di controllo mentale.
Ciò che un individuo conosce del tipo di funzionamento che è in grado di mettere in atto in
un determinato contesto o di fronte un determinato compito, influenza in modo determinante il
processo di attuazione di determinate strategie.
La capacità di regolare i propri stati mentali, infatti, richiede non solo di riconoscere che il
proprio stato mentale non è quello desiderato ma anche di utilizzare queste informazioni e quelle
contestuali per modificarlo.
La capacità di comprendere i fenomeni mentali e di operare su di essi per fronteggiare specifici
stati problematici rientra nel concetto di metacognizione definita da Carcione e coll. (in Semerari
1999) “la capacità dell’individuo di compiere operazioni cognitive euristiche sulle proprie e altrui
condotte psicologiche, nonché la capacità di utilizzare tali conoscenze a fini strategici per la risoluzione di compiti e per padroneggiare specifici stati mentali fonte di sofferenza soggettiva”.
Un elemento di conoscenza metacognitiva, quindi, influenza le condotte cognitive ed è in
stretta relazione con i processi di controllo attuati e con le strategie individuali di analisi e soluzione di problemi.
Uno degli aspetti costitutivi della funzione metacognitiva è, secondo Semerari (1999) il
concetto di mastery: essa rappresenta la capacità dell’individuo di affrontare il proprio stato e i
propri processi psicologici non come semplici dati di fatto ma in termini di problemi da risolvere
(“Ho paura ® Non posso aspettare che mi passi così come mi è venuta”), elaborando strategie di
intervento efficaci per la risoluzione di compiti cognitivi e per padroneggiare stati mentali
problematici. Una cosa è, infatti, monitorare e riconoscere i propri contenuti di pensiero e le
proprie emozioni, un’altra è riflettere su di essi in modo integrativo, un’altra ancora è utilizzare
attivamente tale conoscenza per attuare strategie efficaci di regolazione.
Il soggetto, inoltre, deve essere in grado di impostare strategie progressivamente più sofisticate che possono essere suddivise (Semerari 1999) in tre livelli in base alle abilità metacognitive
che richiedono.
Il primo livello consiste nel modificare lo stato mentale intervenendo, consapevolmente,
sull’organismo attraverso strategie di evitamento o utilizzando il contesto relazionale come supporto (prendere l’autobus con un’amica per evitare di avere paura).
Il secondo livello comprende strategie di regolazione volontaria del proprio assetto mentale
modificando attivamente l’attenzione e la concentrazione, il pensare o il non pensare, ad un problema (“Cerco di distrarmi e di non pensare alla solitudine”).
Le strategie di terzo livello, richiedono il ricorso ad attività mentali ancora più complesse e
comprendono la critica sulle credenze alla base dello stato problematico, l’utilizzo di conoscenze
sul proprio funzionamento mentale e l’accettazione dei limiti personali nel padroneggiare se stessi o influire sugli eventi.
4. Controllo Mentale ed Emozione
Pensieri, emozioni e fisiologia condividono una relazione interattiva e di reciproca influenza. Il variare di un elemento di questo processo interattivo potrebbe alterare l’intero sistema e
142
La teoria del controllo mentale
dare ad un individuo un motivo per cercare di ottenere stati desiderabili, non solo mentali ma
anche di umore.
Nella nostra vita emotiva, tuttavia, non esiste un meccanismo che ci permette di ottenere e
mantenere uno stato d’umore desiderato; occorre invece agire sulla manipolazione di alcuni processi che a loro volta influenzeranno le emozioni.
I pensieri sono il bersaglio più ovvio e vantaggioso per tale intervento: gli stati fisiologici ed
emotivi possono essere eccessivamente difficili da modificare senza qualche tipo di sforzo consapevole e “mentale” che identifichi, ispezioni e “ridirezioni” i pensieri.
Attraverso il controllo mentale, quindi, è possibile ottenere un controllo anche sui fattori che
attivano le emozioni.
In questo paragrafo, l’attenzione è rivolta alle conseguenze delle strategie di controllo mentale che le persone comunemente impiegano nel tentativo di controllare il proprio umore.
I risultati di studi sperimentali sulla manipolazione dell’umore sono coerenti con la generale
scoperta che individui disturbati emotivamente sono tormentati da pensieri intrusivi e negativi.
Per esempio, le ricerche hanno documentato che gli individui depressi sono particolarmente
inclini a riportare pensieri sfavorevoli nei confronti di se stessi, il mondo e il futuro (Beck 1976).
L’analisi delle descrizioni del “flusso di consapevolezza” di questi individui indica una preponderanza di pensieri negativi ricorrenti che essi stessi riconoscono come contributi principali
del loro stato infelice (Wenzlaff, Wegner & Roper 1988). Pensieri negativi non-voluti dominano
anche la vita mentale di individui che sperimentano ansia fastidiosa, rabbia, gelosia e altre emozioni non piacevoli (Eysenk 1992, Tice e Baumeister 1993).
Individui con disturbi emotivi riferiscono non solo di essere più preoccupati di migliorare il
loro umore rispetto ad individui normali, ma anche di spendere più tempo ed energie nel
raggiungimento di questo scopo.
Questo fatto solleva un paradosso: quegli individui che dedicano la maggior parte del loro
tempo e della loro attenzione a ristabilire il loro umore, sembrano essere gli stessi che più probabilmente soffrono di persistenti problemi emotivi.
Una spiegazione di questa apparente anomalia è che tali individui impiegano strategie di
controllo controproducenti che in realtà alimentano i pensieri che sono causa delle loro emozioni
negative.
La soppressione di pensieri negativi è una delle strategie di controllo dell’umore più utilizzata da individui depressi e ansiosi; tale forma di controllo mentale, come abbiamo visto,
può avere conseguenze negative. Essa, infatti, comporta l’attivazione sia del processo operativo intenzionale, che ricerca contenuti mentali che produrrebbero lo stato desiderato (pensieri
positivi o assenza di pensieri negativi), sia del processo paradossale di monitoraggio che ricerca quei contenuti mentali che segnalano l’insuccesso nel raggiungimento dello stato desiderato.
Abbiamo visto, inoltre, che la normale efficacia del processo operativo intenzionale può
essere indebolita quando la capacità d’attenzione è diminuita, permettendo così al monitor paradossale di esercitare un’influenza maggiore.
Molte ricerche indicano che, rispetto individui normali, persone con disturbi emotivi dispongono di minori risorse cognitive e questo pregiudica la loro abilità di eseguire compiti faticosi (Dobson e Dobson 1981, Eysenk 1992). Questo stato di cose compromette gli sforzi di controllo mentale intensificando l’impatto del sistema di monitoraggio e aumentando l’accessibilità di
pensieri negativi che depressi ed ansiosi cercano di evitare.
I pazienti ossessivi spesso cercano di modificare i propri stati mentali sforzandosi di distrarsi. Come osserva Mancini (2001), gli effetti controproducenti di tale modalità avvengono per due
ragioni fondamentali: perché per controllare di non aver pensato a qualcosa bisogna inevitabil143
Silvia Giovinazzo, Francesca Siano
mente pensarci e perché il tentativo di soppressione avviene mentre la mente del soggetto è impegnata, utilizzando risorse cognitive, sul fronte della prevenzione.
Oltre le ridotte risorse cognitive, ci sono almeno altre due ragioni per cui gli effetti paradossali del controllo mentale potrebbero verificarsi specialmente con umore depresso o ansioso.
Una è che questi individui sono talmente abituati a pensare negativamente che questa è
diventata una tendenza automatica (Beck 1967).
Una volta che un pattern di pensieri è diventato automatico, è facilmente attivabile, a volte
senza intenzione, e richiede un maggior grado di sforzo per inibirlo. I pensieri automatici negativi
mostrano più probabilmente queste proprietà perché l’accompagnato stato di umore negativo
serve a rendere i pensieri umore-congruenti più accessibili (Bargh 1989, Gilbert 1989, Posner e
Snyder 1975) e, quindi, più facilmente introdotti nella consapevolezza dal processo di monitoraggio.
Un’altra ragione che aumenta la probabilità di effetti paradossali nelle persone depresse o
ansiose è l’aumentato auto-focus associato con l’umore negativo. Ne consegue una maggiore
accessibilità di informazioni auto-referenti che compromettono il sistema operativo umore-incongruente e rafforzano il processo di monitoraggio umore-congruente.
Secondo Wegner e Zanakos (1994), una tendenza cronica e generalizzata a controllare i
propri pensieri può essere considerata un fattore di rischio per condizioni psicopatologiche causando sintomi di ossessione, depressione e ansia.
Wegner (1989) sostiene che il circolo vizioso della soppressione di un pensiero, aumento
dello stesso, e ancora (maggiore) soppressione e (maggiore) aumento può essere sufficiente a
trasformare un pensiero neutrale in una intrusione ossessiva.
Conferme indirette all’idea che la soppressione del pensiero abbia un suo ruolo nello sviluppo delle ossessioni patologiche, vengono da diverse ricerche (Rutledge 1998, Salkovskis 1999)
che esaminano il ruolo dei tentativi di soppressione di pensieri intrusivi spiacevoli nella
sintomatologia ossessiva.
Muris e al. (1996) e Wegner e Zanakos (1994) trovarono, in un gruppo non clinico, una
correlazione significativa tra i punteggi del WSBI (White Bear Suppression Inventory), che misura le differenze individuali nella motivazione a sopprimere pensieri non voluti, e i punteggi del
MOCI (Maudsley Obsessive-Compulsive Inventory). Trinder e Salkovskis (1994), in una ricerca,
trovarono che i soggetti cui veniva chiesto di sopprimere un pensiero negativo intrusivo recente,
riportavano più intrusioni ed un disagio maggiore rispetto il gruppo di controllo.
Una delle maggiori conclusioni dello studio di Rachman e De Silva (1978) è che le intrusioni ossessive nei pazienti DOC e nei soggetti normali sono molto simili nel contenuto, ma differiscono in termini di frequenza, intensità, disagio e soppressione.
I risultati di tali studi dimostrano lo stretto collegamento tra la soppressione, l’aumento di
frequenza delle intrusioni ossessive e la valutazione emotiva dell’intrusione stessa.
Recenti studi, inoltre, suggeriscono che la soppressione del pensiero può essere coinvolta
anche nel comportamento compulsivo.
Per esempio, Muris, Merckelbach e Clavan (1997) confrontando i rituali di soggetti normali
e di pazienti DOC, osservarono che essi non differivano nel contenuto ma in termini di frequenza,
intensità, disagio e soppressione.
In uno studio di Rassin, Merckelbach, Muris e Stapert (1999), soggetti con alti punteggi nel
WBSI sperimentavano i propri rituali come più intensi, più disagevoli e provocanti maggior resistenza rispetto i soggetti con punteggi bassi.
Queste scoperte sono coerenti con la nozione che la soppressione del pensiero ha un suo
ruolo nello sviluppo di compulsioni patologiche.
La domanda che sorge è se la soppressione e i suoi effetti paradossali realmente agiscono
come antecedenti nell’eziologia di intrusioni e rituali patologici.
144
La teoria del controllo mentale
Sebbene le ricerche sostengano tale collegamento causale, c’è da tener conto di altre descrizioni più articolate sullo sviluppo dei sintomi DOC. Ad esempio, il bias cognitivo conosciuto
come “fusione pensiero-azione”, TAF (Rachman, Thordarson, Shafran and Woody 1995; Rachman
1992; Rachman 1997), può contribuire ad un esagerato senso di responsabilità e, successivamente, indurre alla soppressione, concettualizzata come una secondaria e possibile reazione controproducente alle intrusioni-TAF.
I risultati degli studi di Rassin Merckelbach, Muris e Spaan (1999) e di Rassin, Muris, Schmidt
e Merckelbach (2000), sono coerenti con l’idea che sia il bias TAF a promuove il pensiero intrusivo
precedendo i tentativi di soppressione: l’interpretazione dell’intrusione sembra essere una causa
fondamentale dei sintomi ossessivo-compulsivi più della tendenza a sopprimere le intrusioni.
Si evidenzia, quindi, la necessità di ulteriori studi che esaminino la precisa dinamica tra
questi due fattori.
Esaminando gli effetti della soppressione in pazienti con Disturbo d’Ansia Generalizzata
(GAD), Becker, Rinck, Roth e Margraf (1998) hanno riscontrato una maggior difficoltà di questi
soggetti, rispetto al gruppo di controllo, nel sopprimere i pensieri riguardanti le loro preoccupazioni ed un immediato “effetto enhancement” (di accrescimento) quando tentavano di sopprimerle. Ma queste scoperte non dimostrano che la soppressione del pensiero sia il meccanismo
sottostante le preoccupazioni nei soggetti GAD.
Inoltre, esiste in letteratura una prospettiva diversa (Purdon 1999; Rassin, Merckelbach e
Muris 2000) secondo la quale il “preoccuparsi” sarebbe una reazione cognitiva, un atto di
evitamento della paura in situazioni di incertezza e ambiguità: le ricerche (Borkovec, Inz 1990)
suggeriscono che, piuttosto che essere preceduto da meccanismi di evitamento mentale come la
soppressione, il “preoccuparsi” è un atto dell’evitamento mentale.
Dalle ricerche emerge che la soppressione del pensiero accompagna anche la fobia e l’umore depresso, ma non c’è ragione di credere che essa abbia un ruolo causativo nell’eziologia in
questi disordini.
Wenzlaff, Wegner e Roper (1988), in uno studio, osservarono che gli individui depressi
manifestano un deficit nell’abilità di sopprimere pensieri indesiderati, negativi. I risultati mostrano che l’efficacia degli sforzi di soppressione di questi individui è di breve durata: la depressione
minaccia il controllo mentale su pensieri negativi rafforzando così gli effetti paradossali della
soppressione del pensiero. C’è da notare però che in queste analisi la soppressione è un prodotto
piuttosto che un determinante dell’umore depresso. Questa interpretazione ben si adatta alla visione di Rachman secondo il quale l’umore depresso danneggia la controllabilità dei pensieri
intrusivi, mentre l’ansia aumenta la natura minacciante di tali cognizioni.
Nonostante l’evitamento e le intrusioni siano caratteristiche del Disturbo Acuto da Stress,
c’è un solo studio che indaga gli effetti della soppressione del pensiero in individui con tale
disturbo (Harvey e Bryant 1998); da esso emerge che tali soggetti riportano livelli più alti di
ansia, pensieri trauma-collegati e soppressione.
Il Disturbo Post Traumatico da Stress è caratterizzato da un persistente “rivivere l’evento
traumatico”, in forma di ricordi intrusivi e ricorrenti, e dall’evitamento di stimoli ad esso associati, inclusi pensieri ed emozioni. Questo evitamento può avere un ruolo nella persistenza del disturbo in quanto, non permettendo la piena attivazione delle strutture che mantengono la risposta
fobica agli stimoli associati all’evento traumatico, interferisce con i processi di adattamento (Foa,
Steketee e Rothbaum 1989). I risultati delle ricerche (Rassin, Merckelbach e Muris 2000) suggeriscono che, nonostante ci sia un collegamento tra soppressione e patologia, sono le intrusione a
dare avvio all’evitamento attivo piuttosto che il contrario: l’intrusione precede l’evitamento, il
quale è considerato come strategia, sebbene maladattiva, di coping in risposta al disagio risultante dai ricordi intrusivi. Questo concorda con quanto suggerito da Wells e Mattheus (1994), secon145
Silvia Giovinazzo, Francesca Siano
do i quali le convinzioni sulla ricorrenza del pensiero potrebbero aumentare il disagio e quindi la
motivazione a sopprimere.
Per quanto riguarda, infine, gli effetti delle strategie di soppressione del pensiero sulla memoria, è ipotesi condivisa che gli adulti che hanno sperimentato eventi traumatici nell’infanzia
possono far fronte a queste esperienze impegnandosi in una soppressione selettiva dei ricordi
traumatici (Terr 1991); così, la soppressione del pensiero potrebbe essere alla base dell’amnesia
psicogena o, secondo il DSM IV, dissociativa. Ma è difficile conciliare le osservazioni di Wegner,
secondo cui la soppressione del pensiero porta ad una iperaccessibilità dello stesso, con l’idea che
l’azione deliberata di escludere un ricordo porti facilmente alla sua rimozione dalla consapevolezza.
Soggetti che hanno sperimentato un trauma, è molto improbabile che sviluppino una totale
amnesia dissociativa: quello che più spesso accade è che ci sia un ricordo incompleto del trauma
che può dipendere anche da uno stile di coping basato su strategie di evitamento, come ad esempio la soppressione del pensiero.
Recenti studi hanno dimostrato che la soppressione del pensiero può avere effetti che compromettono la memoria episodica (Wegner, Quillian e Houston 1996); altri hanno trovato
correlazioni significative tra il WBSI e la Scala delle Esperienze Dissociative (Rassin, Merckelbach
e Muris 2000).
Ma nonostante ci siano prove che suggeriscono che la soppressione del pensiero abbia un
effetto negativo sulla memoria episodica, i precisi dettagli di questa connessione non sono ancora
ben compresi. Sono necessari, quindi, studi specifici che definiscano la consistenza, i limiti e le
variabili di tale strategia e dei suoi effetti sulla memoria.
Conclusioni
Sebbene gli studi dimostrino che le manovre di soppressione del pensiero sono presenti in
un’ampia varietà di problemi e disordini mentali, il modello della soppressione paradossale del
pensiero, proposto da Wegner, non spiega pienamente la relazione tra soppressione del pensiero,
intrusione cognitiva e psicopatologia.
Alcuni aspetti vanno valutati più dettagliatamente.
Ad esempio, negli studi precedenti, preoccupazioni, ricordi traumatici intrusivi, pensieri
ansiogeni e pensieri intrusivi sono stati trattati come fenomeni simili che possono o non diventare
bersagli della soppressione; queste manifestazioni dell’intrusione cognitiva condividono un numero di caratteristiche ma differiscono anche in aspetti importanti. È necessaria quindi un’accurata tassonomia delle intrusioni cognitive, e delle dimensioni su cui esse variano, che permetta di
formulare ipotesi più raffinate circa le dinamiche sottostanti tali intrusioni e il ruolo giocato, in
queste, dalla soppressione del pensiero.
In secondo luogo, si pensa alla soppressione del pensiero come ad un fenomeno unitario,
mentre esiste una letteratura ampia, anche se dispersiva, sulle strategie che le persone utilizzano
per far fronte alle intrusioni cognitive; è improbabile che tutte le strategie abbiano effetti controproducenti che concorrono allo stesso modo alla persistenza della psicopatologia. Potrebbe essere interessante valutare, ad esempio, le credenze metacognitive sulle strategie di controllo, per
verificare, se e come, si collegano agli effetti controproducenti della soppressione.
Un secondo problema che necessita di ulteriori studi riguarda le complesse interazioni tra
umore, intrusioni cognitive, strategie cognitive di coping e tipi di psicopatologia. I risultati di
alcune ricerche suggeriscono, ad esempio, che la disforia riduce l’accettabilità di alcune intrusioni; l’umore potrebbe quindi far scattare la soppressione del pensiero e dare così origine alle
146
La teoria del controllo mentale
ruminazioni ossessive (Freeston e al. 1991, Rachman 1978).
Si può concludere che la soppressione del pensiero, pur non avendo un ruolo causativo
determinante nello sviluppo di diversi sintomi psicopatologici, rappresenti una strategia di controllo frequentemente utilizzata le cui conseguenze paradossali rappresentano un fenomeno marcato.
Occorrono però ricerche più dettagliate che, distinguendo i complessi fenomeni implicati,
permettano di valutare la complessa interazione tra i processi di controllo mentale, in particolare
le strategie di soppressione del pensiero, e le diverse manifestazioni psicopatologiche.
Riassunto
Il tentativo, consapevole, di evitare alcuni pensieri spiacevoli è noto come soppressione del pensiero.
Le ricerche hanno documentato gli effetti paradossali che tale meccanismo può avere in quanto porta
ad un aumento della frequenza del “pensiero da sopprimere”.
La soppressione del pensiero rientra nell’ampio complesso delle strategie di controllo mentale, alcune
delle quali hanno un’influenza sulle diverse patologie, se non in un senso causativo almeno nel mantenimento del problema.
Scopo di questo articolo è esaminare la teoria e le ricerche sul controllo mentale, nel tentativo di
comprenderne le diverse strategie e le loro conseguenze.
Summary
Key Words: Thought Suppression - Strategies of Mental Control
The conscious attempt to avoid some unpleasant thoughts is known as thought suppression.
Researches have documented the paradoxical effects such process may have in that it leads to an
increased frequency of the “to be suppressed thought”.
Thought suppression is part of a wide set of strategies of mental control, some of which influence
various psychopathologies, if not with a causative role at least in the maintenance of problem.
The present article examines theory and researches about mental control, in the attempt to understand
its various strategies and their consequences.
Bibliografia
Bargh, J.A. (1990): Auto-motives: preconcious determinants of social interaction. In Higgins E.T. & Sorrentino
R.M. (Eds.), Handbook of motivation and cognition, vol.2. New York: Guilford.
Bargh, J.A. (1989): Conditional automaticity: varieties of influence in social perception and cognition. In
J.S. Uleman & J.A. Bargh (Eds.), Unintended thought. New York: Guilford.
Beck, A.T. (1967): Depression. New York: Hoeber-Harper.
Beck, A.T. (1976): Cognitive Therapy and the Emotional Disorders. New York: International Universities
Press.
Carcione A., Falcone M., (1999): Il concetto di metacognzione come costrutto clinico fondamentale per la
psicoterapia. In Semerari A. (a cura di) Psicoterapia cognitiva del paziente grave. Raffaello Cortina
Editore. Milano.
Clark D.A. and Purdon C. (1995): Meta-Cognitive Beliefs in Obsessive-Compulsive Disorders. Paper presented
147
Silvia Giovinazzo, Francesca Siano
at the World Congress of Behavioural and Cognitive Therapies. Copenhagen.
Dobson D.J.G. & Dobson K.S. (1981): Problem-solving strategies in depressed and nondepressed college
students. Cognitive Therapy and Research, 5, 237-249.
Eysenk M.W. (1992): Anxiety the cognitive perspective. Hillsdale, NJ:Erlbaum.
Gilbert D.T. (1989): Thinking lightly about others: Automatic components of the social inference process. In
J. Uleman & J. Bargh (Eds.), Unintended thought. New York: Guilford.
James W. (1890): Principles of psyghology. New York: Holt.
Mancini F. (2001): Un modello cognitivo del disturbo ossessivo compulsivo. Psicoterapia, 23-24.
Miller G.A., Galanter E., Pribram K.H. (1960): Plans and the structure of behaviour. New York: Holt.
Muris P., Merckelbach H. & Clavan M. (1997): Abnormal and normal compulsions. Behaviour Research
and Therapy, 35, 249-252.
Muris P., Merckelbach H. & Horselenberg R. (1996): Individual differences in thought suppression. The
white bear suppression inventory: Factor structure, reliability, validity and correlates. Behaviour
Research and Therapy, 34, 501-513.
Posner M.I. & Snyder C.R.R. (1975): Attentional and cognitive control. In R.L. Solso (Ed.) Information
processing and cognition. Hillsdale, NJ: Erlbaum.
Purdon C. (1999): Thought suppression and psychopathology. Behaviour Research and Therapy, 37; 10291054.
Purdon C. & Clark D. A. (1999): Metacognition and Obsessions. Clinical Psychology and Psychotherapy, 6;
102-110.
Rachman S. (1992): Obsessions, responsibility and guilt. Behaviour Research and Therapy, 31; 149-154.
Rachman S. (1997): A cognitive theory of obsessions. Behaviour Research and Therapy, 35; 793-802.
Rachman S. & De Silva P. (1978): Abnormal and normal obsession. Behaviour Research and Therapy, 16,
233-248.
Rachman S. & Shafran R. (1999): Cognitive distorsion: thought-action fusion. Clinical Psychology and
Psychotherapy, 6, 80-85.
Rachman S., Thordarson D.S., Shafran R. & Woody S.R. (1995): Perceived responsibility: structure and
significance. Behaviour Research and Therapy, 33, 779-783.
Rassin E., Merckelbach H., Muris P. & Spaan V. (1999): Thought-action fusion as a casual factor in the
development of intrusion. Behaviour Research and Therapy, 37, 231-237.
Rassin E., Merckelbach H., Muris P. & Stapert S. (1999): Suppression and ritualistic behaviour in normal
participants. British Journal of Clinical Psychology, 38, 195-201.
Rassin E., Merckelbach H. & Muris P. (2000): Paradoxical and less paradoxical effects of thought suppression:
a critical review. Clinical Psychology Review, 20, 973-995.
Rassin E., Muris P, Schmidt H. & Merckelbach H. (2000): Relationships between thought-action fusion,
thought suppression and obsessive-compulsive symptoms: a structural equation modelling approach.
Behaviour Research and Therapy, 38, 889-897.
Reiss S., Peterson R.A., Gursky D.M., Mc Nally R.J. (1986): Anxiety sensitivity, anxiety frequency and the
prediction of fearfulness. Behaviour Research and Therapy, 24, 1-8.
Rutledge P. C. (1998): Obsessionality and the attempted suppression of unpleasant personal intrusive thoughts.
Behaviour Research and Therapy, 36; 403-416
Salkovskis P. (1999): Understanding and treating obsessive-compulsive disorder. Behaviour Research and
Therapy, 37; 29-52.
Schneider D.J. (1993): Mental control: Lessons from our past. In D.M. Wegner & J.W. Pennebaker (Eds.),
Handbook of mental control. Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall.
Terr L.C. (1991): Childhood traumas: An outline and overview. American Journal of Psychiatry, 148, 10-19.
Tice D.M. & Baumeister R.F. (1993): Controlling anger: Self-induced emotion change. In D.M. Wegner &
J.W. Pennebaker (Eds.), Handbook of mental control. Englewood Cliffs, NJ: Prentice Hall.
148
La teoria del controllo mentale
Trinder H. & Salkovskis P.M. (1994): Personally relevant intrusions outside the laboratory: Long-term
suppression increases intrusion. Behaviour Research and Therapy, 32, 833-842.
Tversky A. & Kahneman D. (1981): The framing of decision and the psychology of choice. Science, 211,
453-458.
Wegner D. M. (1989): White bears and other unwanted thought. New York: Viking/Penguin.
Wegner D. M. (1994): Ironic processes of mental control. Psychological Review, 101, 34-52.
Wegner D. M. & Erber R. (1992): The Hyperaccessibility of suppressed thoughts. Journal of Personality and
Social Psychology, 63, 903-912.
Wegner D. M., Erber R. & Zanakos S. (1993): Ironic processes in the mental control of mood and moodrelated thought. Journal of Personality and Social Psychology, 65, 1093-1104.
Wegner D. M., Quillian F. & Houston C. (1996): Memories out of order. Thought suppression and the
disassembly of remembered experience. Journal of Personality and Social Psychology, 71, 680-691.
Wegner D. M., Schneider D.J., Carter S. & White T. (1987): Paradoxical effects of thought suppression.
Journal of Personality and Social Psychology, 53, 5-13.
Wegner D.M. e Zanakos S. (1994): Chronic thought suppression. Journal of Personality, 62, 615-640.
Wegner D. M., Wenzlaff R. M. (1996): Mental Control. In Higgins E. T., Kruglansky A.W. (edit by) Social
Psychology. Handbook of basic principles. The Guilford Press. New York, London.
Wenzlaff R. M.,Wegner D. M. & Roper D. (1988): Depression and mental control: The resurgence of unwanted
negative thoughts. Journal of Personality and Social Psychology, 55, 882-892.
Corrispondenza
Dottoressa Silvia Giovinazzo
Associazione di Psicologia Cognitiva
Viale Castro Pretorio 116, 00185 Roma
Tel. 0644704193- 0649380849
149