Italiano - Liceo scientifico Gobetti

Transcript

Italiano - Liceo scientifico Gobetti
Liceo Scientifico Statale “P. Gobetti”
Anno scolastico 2015/2016
Classe I H
Prof.ssa Alessandra Rivalta
Programma di Italiano
Libri di testo
 E. Daina, T. Properzi, P. Silvestrin, “Le parole in primo piano”, Garzanti Scuola
 D. Puliga, C. Piazzini, “La memoria e la parola”, Le Monnier
 A. Lanza, “Orizzonti letterari” (volume A), Petrini
Grammatica
1. Analisi logica della proposizione
- Soggetto e predicato
- Verbi copulativi e complementi predicativi
- Attributo e apposizione
- I principali complementi: oggetto, vocazione, specificazione, partitivo, denominazione,
termine, agente e causa efficiente, causa, mezzo, modo, luogo, tempo, limitazione,
argomento, fine, materia, qualità, compagnia
2. Il verbo: verbi transitivi e intransitivi; forma attiva e passiva; i verbi servili e fraseologici; modi
e tempi verbali
Epica
I poemi omerici
 Il genere epico. Oralità e scrittura. Aedi e rapsodi. Il valore antropologico dei poemi omerici.
 Temi, personaggi e scenari dell’epos. La figura di Omero. Cenni sulla questione omerica.
Iliade
Antefatto e riassunto della vicenda.
Lettura, analisi e commento dei seguenti versi:
• Libro I
- vv. 1 - 7: Protasi
- vv. 8 - 52: Crise e la peste
- vv. 101 - 246: L’ira di Achille
• Libro II
- vv. 211 - 277: Lo scontro fra Tersite e Ulisse
• Libro III
- vv. 314 - 382: Il duello tra Paride e Menelao
- vv. 421 - 450: Elena rimprovera Paride
• Libro VI
- vv. 119 - 233: Glauco e Diomede (riassunto)
- vv. 392 - 502: Ettore e Andromaca
• Libro XVI
- vv. 1 - 100 e 124 - 154: Achille concede le armi a Patroclo per soccorrere gli Achei
- vv. 783 - 863: La morte di Patroclo
• Libro XVIII
- vv. 1 - 34: Il dolore di Achille
• Libro XXII
- vv. 25 - 92: Le suppliche di Priamo ed Ecuba
- vv. 93 - 130: I dubbi di Ettore
- vv. 247 - 371: Il duello e la morte di Ettore
• Libro XXIII
- vv. 57 - 108: Patroclo compare in sogno ad Achille
• Libro XXIV
- vv. 468 - 620: Il colloquio tra Achille e Priamo
Odissea
Riassunto della vicenda.
Personaggi, spazio e tempo del poema.
Lettura, analisi e commento dei seguenti versi:
• Libro I
- vv.1 - 10: Protasi
- vv. 96 - 205: Atena ospite di Telemaco
• Libro II
- vv. 82-128: La tela di Penelope (riassunto)
• Libro IV
- vv. 235 - 289: Telemaco alla reggia di Menelao
• Libro V
- vv. 148 - 224: Odisseo si congeda da Calipso
• Libro VI
- vv. 101 - 210: Odisseo incontra Nausicaa
• Libro VIII
- vv. 471 - 556: Il pianto di Odisseo
• Libro IX
- vv. 170 - 505: Il Ciclope
• Libro X
- vv. 203 - 243: La magia di Circe
- vv. 275 - 347: Odisseo e Circe
• Libro XI
- vv. 90 - 118: La predizione di Tiresia
- vv. 471 - 540: L’ombra di Achille
• Libro XII
- vv. 148 - 200: L’incontro con le Sirene
- vv. 201 - 259: Scilla e Cariddi (riassunto)
• Libro XIV
- vv. 29 - 71: Il porcaro Eumeo
• Libro XVI
- vv. 155 - 219: Odisseo si rivela a Telemaco
• Libro XVII
- vv. 291 - 327: Il cane Argo
- vv. 375 - 465: Antinoo offende il mendico (riassunto)
• Libro XIX
- vv. 376 - 398 e 428 - 490: La nutrice Euriclea
- vv. 535 - 587: Il sogno di Penelope
• Libro XXI
- vv. 359 - 434: Odisseo tende l’arco
• Libro XXII
- vv. 1 - 43: Inizia la strage
• Libro XXIII
- vv. 166 - 217 e 225 - 240: La prova del letto
Narrativa
La struttura del testo narrativo
 il concetto di “sequenza”
 le tipologie di sequenze
 l’intreccio e la fabula
 il narratore
 lo schema dei mutamenti
I personaggi
 la presentazione dei personaggi
 il sistema dei personaggi
Lo spazio e il tempo
 rappresentare lo spazio
 organizzare il tempo
 le forme della durata temporale
Stile, tema e messaggi
 lo stile di un testo narrativo
 il racconto di avvenimenti e il racconto di parole e pensieri
 le tecniche narrative dirette: le parole e i pensieri dei personaggi
I generi letterari
 la narrazione fantastica
 il romanzo di formazione
Lettura integrale de:
 J.L. Borges, “La casa di Asterione”
 F. Uhlman, “L’amico ritrovato”
 N. Ammaniti, “Io non ho paura”
 R. L. Stevenson, “Lo strano caso del dottor Jekyll e di Mr. Hyde”
 I. Calvino, “Il visconte dimezzato”




A. von Chamisso, “Storia straordinaria di Peter Schlemihl”
E. T. A. Hoffmann, “Storia dell’immagine perduta”
D. Buzzati, “La giacca stregata”
A. Tabucchi, “I treni che vanno a Madras”
Lettura antologica da:
 B. Stoker, “Dracula” : “Jonathan al castello di Dracula”; “Mina e il vampiro”
Tecniche di scrittura
 La descrizione oggettiva e la descrizione soggettiva
 La descrizione “letteraria” di un personaggio
Attività extracurricolari
La classe ha partecipato ad un incontro con lo scrittore F. Geda in data 31/05/2016 nell’Aula Magna
dell’Istituto.
Per le vacanze
Come ha consigliato Fabio Geda, scegliete – e leggete – i “vostri” libri (almeno tre) tra quelli sotto
elencati:
 R.L. Stevenson, “L’isola del tesoro”;
 G.G. Marquez, “Cronaca di una morte annunciata”;
 Anonimo, “Alice: i giorni della droga”;
 H. Lee, “Il buio oltre la siepe”;
 I. Allende, “Il regno del Drago d’oro”;
 I. Allende, “Zorro”;
 M. Doody, “Aristotele detective”;
 N. Hornby, “Un ragazzo”;
 P. Mastrocola, “Una barca nel bosco”;
 L. Pirandello, “Il fu Mattia Pascal”;
 G. Orwell, “La fattoria degli animali”
 A. Baricco, “Omero, Iliade”;
 A. D’Avenia, “Bianca il latte, rossa come il sangue”.
…e naturalmente leggete anche altro.
Torino, 8 giugno 2016
L’insegnante
I rappresentanti degli studenti