Programma e note di sala - Teatro Comunale di ferrara

Transcript

Programma e note di sala - Teatro Comunale di ferrara
mercoledì 14 marzo 2012
ore 16.30 Ridotto del Teatro
Società Dante Alighieri
Sezione di Ferrara
Il Risorgimento italiano e
l’Europa
intervento di
LUIGI PEPE
(Università di Ferrara)
saluti
Luisa Carrà Presidente Comitato Dante Alighieri Ferrara
al termine concerto
FILIPPO TERNI
MARIA LUISA LANGELLA
pianoforte a quattro mani
W.A. Mozart Sonata in Re maggiore K. 381
Allegro
Andante
Allegro molto
M. Moszkovsky Dodici Danze spagnole
E. Satie La Belle Excentrique
II nostro Risorgimento fu avvertito come un fatto europeo dalla parte più avanzata dell'opinione
pubblica (scienziati, letterati, artisti, uomini politici di cultura democratica). A questo contribuirono i
frequenti viaggi degli stranieri in Italia (Byron, ecc.) e la buona fama degli esuli italiani in Francia,
Inghilterra, Belgio, America (Garibaldi, Mazzini, Mossotti, Rossetti, Panizzi). Nell’ordine di idee che il
Risorgimento italiano è stato un grande evento europeo, saraà esaminata l’opera di scienziati che
soggiornarono in Italia come Babbage, Steiner, Riemann, e che contribuirono a promuovere il
riaggancio della ricerca in Italia alle tematiche emergenti della matematica europea. Il 13 marzo 1860
Lord Palmestron a Londra alla Camera dei Comuni così plaudeva alla formazione del Regno d’Italia
settentrionale: " Se una tale soluzione è compiuta, noi vedremo uno sviluppo di ingegni, di spirito
pubblico e di civiltà che l’Inghilterra può essere orgogliosa di aver contribuito con il suo peso morale e
con la sua influenza a far bocciare." L’Unità d’Italia fu definita da Benedetto Croce un “capolavoro”
nell’Europa liberale del secolo XIX.
Luigi Pepe è nato a Piedimonte Matese (Caserta) nel 1947. Laureato in Matematica presso l’Università di Pisa nel
1969, è stato assistente e professore incaricato presso le Università di Pisa, Trento e Ferrara. Dal 1976 è professore
ordinario presso l’Università di Ferrara. Dal 1986 è titolare della cattedra di storia delle matematiche. E’ stato invitato a
tenere conferenze presso molte Università straniere (Parigi VII, Lione, Nantes, Cambridge, Saragozza, Valencia, Los
Angeles, Pechino, Hanover, Liegi, Amsterdam) e in quasi tutte le Università italiane. Fa parte del comitato scientifico
di quattro riviste scientifiche italiane (Physis, Annali di Storia delle Università Italiane, Educazione Matematica,
Annali di Ferrara), della rivista di storia delle matematiche dell’Accademia delle scienze di Russia ed è vicedirettore del
Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche. Unisce l’attenzione per la storia delle scienze matematiche a quella per
le istituzioni scientifiche. E’ autore di oltre duecento pubblicazioni in riviste specializzate italiane e straniere,
sottoposte a referee o in volumi a cura dei maggiori specialisti internazionali nel campo dell’analisi e della storia delle
matematiche. Tra queste figurano una ventina di monografie, dedicate a Copernico, Lagrange, Monge, agli Istituti
Nazionali ecc., presenti nei cataloghi delle biblioteche centrali delle più note Università statunitensi (Harvard, Yale,
Berkeley ecc.) e delle biblioteche nazionali (Parigi, Londra, Vienna, ecc.). Ha ricoperto numerose cariche istituzionali
presso l’Università di Ferrara (presidente del corso di laurea, membro del senato accademico integrato, membro del
consiglio di amministrazione ecc.). Ha organizzato per l’Istituto Nazionale di Alta Matematica tre convegni
internazionali sulla storia delle scienze matematiche e delle istituzioni scientifiche. E’ segretario del Comitato per la
pubblicazione delle opere di Gaetano Salvemini, membro dell’Accademia delle Scienze di Ferrara e della Deputazione
Ferrarese di Storia Patria. E’ socio corrispondente dell’Académie Internationale d’Histoire des Sciences. Ha tenuto
corsi presso l’INDAM, l’Università di Trento e l’Università di Ferrara (Analisi matematica, Calcolo delle variazioni,
Storia delle matematiche, Storia degli insegnamenti matematici). Attualmente è Presidente della Società Italiana di
Storia delle Matematiche.
Filippo Terni è nato a Ferrara, città dove ha iniziato la sua formazione artistica presso il conservatorio "G. Frescobaldi" prima con Rina
Cellini ed in seguito Adriano Cirillo con cui si è diplomato con 10 e lode e menzione d'onore. Nel 1998 e 2003 è risultato vincitore del primo
premio al Concorso Internazionale di Varenna "Lario in Musica" e nel 2006 gli viene assegnata la borsa di studio "S. Pertini" a Ferrara. E’
stato inoltre invitato a tenere concerti come solista in prestigiosi Auditorium e Teatri nazionali con successo di pubblico e di critica. Tra i
numerosi concerti effettuati nel 2009, vale la pena ricordare il concerto di inaugurazione del 48° Concorso Internazionale " Cesare Augusto
Seghizzi" di Gorizia ed il concerto presso il Teatro Alighieri di Ravenna nell'ambito della manifestazione "Ravenna Festival". Nella stagione
2010 gli viene rinnovato l'invito per "Ravenna Festival" con il concerto notturno "Dans l'air du soir", ed effettua il concerto per la
celebrazione del 90° Anniversario di Fondazione dell'Associazione "Cesare Augusto Seghizzi" di Gorizia. Gli viene assegnato il ruolo di
pianista nell'orchestra dell'opera di Nino Rota "Il Principe Porcaro" diretto da Luisa Russo eseguito al Teatro Comunale di Ferrara. Sempre
nello stesso anno incide un disco di musica classica per pianoforte solo con musiche di Mozart, Schubert e Debussy edito da Montefeltro
Edizioni Musicali. Nel 2011 si ricorda il "Concerto di Carnevale" tenutosi al Teatro Comunale di Ferrara, in cui è primo pianista nel
Carnevale degli animali di C. Saint Saens, concerto per due pianoforti ed orchestra, direttore Luisa Russo, orchestra del Conservatorio di
Ferrara. Maria Luisa Langella è nata a Ferrara, dove all’età di 5 anni ha iniziato la sua formazione musicale presso il Circolo Culturale Amici
della Musica “Girolamo Frescobaldi”. Ha proseguito la sua formazione presso il conservatorio “G. Frescobaldi” prima con Florentia Barbalat e
poi sotto la guida di Adriano Cirillo con cui si è diplomata nel 2011 con la votazione di 10 e lode. Nel 2005, 2006 e 2007 ha partecipato
all’Appuntamento con la Musica, organizzato da Telethon a Ferrara e nel 2009 al concerto organizzato dal comune di Torre Annunziata (Na) per
la rivalutazione di territori a rischio sempre in duo con il violinista Vincenzo Langella. Nel 2010 ha partecipato alla rassegna nazionale di musica da
camera "Seghizzi” per il 90° anniversario di fondazione dell'Associazione “Seghizzi” di Gorizia in duo con il pianista Filippo Terni. Nella stagione
2010 le viene assegnato il ruolo di pianista nell'orchestra dell'opera di Nino Rota "Il Principe Porcaro" diretto da Luisa Russo eseguito al Teatro
Comunale di Ferrara. Nel 2011 si ricorda il "Concerto di Carnevale" tenutosi al Teatro Comunale di Ferrara, in cui è pianista nel Carnevale degli
animali di C. Saint Saens, concerto per due pianoforti ed orchestra, direttore Luisa Russo, orchestra del Conservatorio di Ferrara. Fa parte
dell’Ensemble “Otto e mezzo” con cui ha suonato nel corso del 2011 in numerose città italiane. Ha conseguito la laurea di primo livello in
Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali con il massimo dei voti all’università di Padova, con una tesi dal titolo “Il
pentagramma nella mente: applicazione cognitivo - terapeutica della musica”. Attualmente sta completando gli studi universitari in Psicologia
clinico - dinamica perseguendo un progetto inerente l’applicazione della musica come strumento per migliorare le competenze linguistiche
nell’autismo.