CASA DEL MANTEGNA Mantova

Transcript

CASA DEL MANTEGNA Mantova
PERCORSI DIDATTICI
www.mostramatildedicanossa.it
CASA DEL MANTEGNA, Mantova
Matilde di Canossa,
il Papato, l’Impero
Via Acerbi 47
31 agosto 2008 - 11 gennaio 2009
Mostra a cura di
Renata Salvarani e Liana Castelfranchi
Percorsi didattici a cura di
Charta società cooperativa (MN)
Prenotazioni
Civita
Mostre collegate:
ABBAZIA DI POLIRONE, San Benedetto Po
L’Abbazia di Matilde
31 agosto 2008 - 11 gennaio 2009
MUSEO DIOCESANO, Mantova
Anselmo di Lucca
31 agosto 2008 - 11 gennaio 2009
CASA DEL MANTEGNA
Mantova
31 agosto 2008
11 gennaio 2009
PERCORSI DIDATTICI
Percorso A
Percorso B
CONSIGLIATO: SCUOLA ELEMENTARE,
SCUOLA MEDIA INFERIORE E SUPERIORE
“I simboli
del potere”
Il percorso espositivo della
mostra viene arricchito da
una lettura didattica strutturata che rafforza i contenuti storici e storico-artistici
dell’evento e propone tre percorsi di visita tematici rivolti
alle scuole di ogni ordine e
grado.
In considerazione della qualità degli oggetti presenti
in mostra è infatti possibile
strutturare una attività di ricerca e conoscenza della
storia basata sul contatto diretto con le fonti documentarie, artistiche e materiali in modo
da offrire ai giovani visitatori una prospettiva diversa da quella
realizzabile entro il tradizionale ambiente scolastico.
Nella formulazione delle proposte didattiche sono stati considerati il taglio prevalentemente storico dell’esposizione e il ruolo
centrale attribuito alla figura di Matilde di Canossa, le cui vicende evidenzieranno le problematiche relative alla distinzione fra
i due poteri, laico ed ecclesiastico, che tra XI e XII secolo si sono
fronteggiati sul piano politico e spirituale in Italia e in Europa.
Tre sono i possibili percorsi didattici di visita che affronteranno i principali nuclei tematici della mostra, diversificando
l’utilizzo delle fonti documentarie presenti nell’allestimento:
oggetti di cultura materiale, dipinti, sculture, codici miniati,
oreficerie, riproduzioni multimediali.
Destinatari dei percorsi sono le scuole di ogni ordine e grado,
dalla scuola elementare agli studenti universitari. Ogni classe
potrà scegliere un percorso didattico di visita e ad essa sarà assegnato un operatore specializzato che adatterà i contenuti di
conseguenza.
Al termine di ogni visita verrà consegnato un quaderno didattico
specifico con bibliografie per i ragazzi, approfondimenti, schede,
attività, che gli studenti e i docenti potranno utilizzare in classe
a completamento e rafforzamento dei contenuti della mostra.
DESTINATARI: SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
DURATA: 75 MINUTI
ORARI: MARTEDÌ-VENERDÌ 10.00-18.00 | SABATO 10.00-13.00
PRENOTAZIONI: CALL CENTER 199 199 111
INFORMAZIONI: WWW.MOSTRAMATILDEDICANOSSA.IT
TARIFFA DI PRENOTAZIONE: SCUOLE EURO 10,00
COSTO: 2,50 EURO AD ALUNNO (ESCLUSO INSEGNANTI)
Lo scontro tra Papato e Impero dei secoli XI e XII, che si traduce
nella controversia per le investiture, evidenzia il processo della costruzione delle radici cristiane dell’Europa e sottolinea le
problematiche relative alla distinzione fra i due poteri, laico ed
ecclesiastico.
I due poteri universali, antagonisti dal punto di vista ecclesiologico ma spesso simili nella scelta dei simboli evocativi del
proprio potere, sono indagati attraverso gli oggetti che ne materializzano l’essenza: troni, scettri, corone, manti, casule, sigilli,
reliquiari ma anche codici miniati, trattati, testi liturgici.
Il percorso illustra come l’idea del potere nel Medioevo viene
declinata da Papato e Impero sia dal punto di vista dottrinale
sia da quello iconografico, in una sorta di dialogo a distanza
che riproduce il contesto politico e sociale in cui si materializzò la disputa che vide protagonisti il Papa, la Chiesa di Roma
e l’Imperatore del Sacro Romano Impero, fi no al concordato di
Worms del 1122.
FINALITÀ E OBIETTIVI
- ANALIZZARE L’IDEA DI POTERE TRA XI E XII SECOLO
- UTILIZZARE LE DIVERSE TIPOLOGIE DI OGGETTI IN MOSTRA
COME FONTI STORIOGRAFICHE
-
CONOSCERE LA SOCIETÀ E LE ISTITUZIONI MEDIEVALI
CONSIGLIATO: SCUOLA ELEMENTARE,
CONSIGLIATO: SCUOLA MEDIA INFERIORE
SCUOLA MEDIA INFERIORE
E SUPERIORE
STUDENTI UNIVERSITARI
“Matilde, Mantova
e la trasformazione
del territorio”
L’Italia centro-settentrionale, in cui erano collocati i domini della famiglia Canossa, è teatro dello scontro tra Papa e Imperatore.
Negli stessi anni del governo di Matilde avviene un signifi cativo
cambiamento del territorio mantovano: la formazione degli insediamenti monastici, l’organizzazione delle pievi, l’organizzazione del sistema fluviale per i trasporti e i commerci.
Significativi oggetti di cultura materiale testimoniano il processo di antropizzazione del territorio avvenuto grazie al lavoro di
bonifica delle zone paludose e alla conquista di nuovi terreni per
lo sviluppo dell’agricoltura.
La città di Mantova conosce un momento di evoluzione istituzionale e di ristrutturazione urbanistica, per effetto anche
del generale incremento demografico, assumendo i tratti distintivi che contraddistingueranno di lì a poco l’esperienza dell’autonomia cittadina comunale.
Il percorso conduce i visitatori alla ricostruzione degli eventi storici più importanti di quel periodo accompagnati dalla significativa figura di Matilde di Canossa, protagonista indiscussa degli
anni a cavallo tra XI e XII secolo.
FINALITÀ E OBIETTIVI
- CONOSCERE LA STORIA DI M ANTOVA E DEL TERRITORIO NEL
MEDIOEVO
- UTILIZZARE GLI OGGETTI IN MOSTRA COME FONTI
STORIOGRAFICHE
- COMPRENDERE IL RUOLO DI M ATILDE DI C ANOSSA
TRA XI E XII SECOLO
R ITRATTO DI M ATILDE.
M ANTOVA ,
MUSEO DIOCESANO
Percorso C
“I documenti
e la storia”
Il percorso attraversa l’intera mostra ponendo l’attenzione sulla
forza comunicativa dei documenti scritti. La storia degli uomini e della società dei primi due secoli dopo il Mille, è infatti
ripercorsa e analizzata avvalendosi di alcuni documenti particolarmente significativi.
BIBLIOTECA
C APITOLARE , VERONA
Una grande aerofotogrammetria calpestabile dei domini dei
Canossa restituisce i tratti salienti del mondo allora conosciuto,
dove castelli e pievi si affiancano alle emergenti realtà cittadine
che si aprono sempre più agli scambi commerciali.
Il Mediterraneo è la nuova frontiera per mercanti, pellegrini e
cavalieri che partono per la Crociata in Terrasanta.
Le concessioni di Matilde, la riforma Gregoriana, i dettati imperiali restituiscono la complessità dei rapporti tra istituzioni spirituali e potere temporale, tra città e potere feudale, tra uomini
e territorio.
(IN ALTO)
CORONA DI ENRICO III.
SPEYER ,
DOMSCHATZK AMMER ,
H ISTORISCHEN
MUSEUM DER P FALZ
(A LATO)
CRISTO IN TRONO TRA
LA VERGINE ,
SAN M AURIZIO E
LA FAMIGLIA IMPERIALE .
F INE X SECOLO. M ILANO,
C IVICHE R ACCOLTE
D ’ARTE APPLICATA DEL
C ASTELLO SFORZESCO
E ancora autografi, lettere, documenti, prodotti dalla cancelleria
papale e da quella imperiale segnano le tappe fondamentali del
processo di riforma sociale, spirituale e culturale che interessarono la societas christiana nell’Italia settentrionale e nell’Europa
Imperiale nell’età dei Canossa.
FINALITÀ E OBIETTIVI
- RICOSTRUIRE LA STORIA ATTRAVERSO I DOCUMENTI SCRITTI
- CONFRONTARE GLI STILI DELLA C ANCELLERIA IMPERIALE E PAPALE
- ANALIZZARE L’EVOLUZIONE SOCIALE E CULTURALE DEI SECOLI
XI E XII