I relatori - AcegasApsAmga

Transcript

I relatori - AcegasApsAmga
BIOGRAFIE RELATORI
1. PERCHÉ FUNZIONANO I COMPUTER? Passato, presente e futuro del transistor
Vincenzo Palermo
Lavora allo sviluppo di nuovi materiali di elettronica e meccanica per il CNR di Bologna. Ha l'occasione di tenere delle
lezioni a studenti di scuole medie e superiori sulla storia e sulla scienza nell’ambito dell’iniziativa Il linguaggio della
Ricerca, ed ha fatto varie apparizioni in trasmissioni scientifiche sulla RAI e su SKY, tra cui Superquark. Ha vinto diversi
premi scientifici e letterari, pubblicato un romanzo storico (Gabbiani nella Tempesta) nel 2008, e una biografia di
Einstein (La versione di Albert) nel 2015. Scrive regolarmente per la rubrica Storie di Scienza della rivista “Sapere”.
2. LA FILIERA DEL RICICLO È SEMPRE UN VANTAGGIO?
Michele Pinelli
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna nel 1997, dal 2010 è Professore Associato presso il
Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara. La sua attività di ricerca si concentra sullo studio di sistemi
energetici per la microcogenerazione, la produzione di energia da biomasse, e lo studio di macchine a fluido operatrici
e motrici. E’ responsabile delle attività di gestione e coordinamento del laboratorio per il trasferimento tecnologico
della sede di Cento del Tecnopolo Mechlav di Ferrara. E’ responsabile scientifico di collaborazioni con l’Imperial
College di Londra, la Jiao Tong University di Shanghai e la Brunel University di Londra.
Mirko Morini
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sistemi per l'Energia e l'Ambiente all'Università di Ferrara nel 2008. Ha
continuato la sua attività presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara collaborando a ricerche
riguardanti le turbine a gas e i loro componenti, la cogenerazione distribuita e l'utilizzo a fini energetici delle
biomasse. A dicembre 2013, si trasferisce al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Parma. Ha
pubblicato articoli scientifici sullo studio di sistemi energetici tradizionali ed innovativi e la modellizzazione delle
macchine. È attivo nel campo della comunicazione e divulgazione dei sistemi per l'energia e l'ambiente e dei loro
impatti.
3. IL PROCESSO DELLA BIOREMEDIATION: MICRORGANISMI OPERAI PER IL DISINQUINAMENTO
Lorenzo Bertin
E’ Ingegnere chimico e Professore Associato di Chimica e Biochimica delle Fermentazioni presso la Scuola di
Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna. Svolge attività di ricerca nell'ambito delle biotecnologie
ambientali ed industriali. Ha sviluppato processi biotecnologici per il biorisanamento di matrici ambientali di diversa
natura (acque, suoli, fanghi di supero) ed il trattamento e valorizzazione di effluenti e sottoprodotti dell'agroindustria
per la produzione di chemicals, biopolimeri e biogas.
4. DAL CANNOCCHIALE AI DRONI, I CAMBIAMENTI DELL’OSSERVAZIONE SCIENTIFICA DEL
TERRITORI
Valentina Russo
Ingegnere edile con lode, ha vinto nel 2012 una borsa di ricerca europea di un anno a tema APR. Attualmente è libera
professionista e si occupa prevalentemente di rilievo e monitoraggio, con particolare riferimento
all’aerofotogrammetria da drone. Collabora con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara con la quale ha
condotto numerose sperimentazioni con gli APR. Inoltre è socia fondatrice, parte del consiglio direttivo e responsabile
del Dipartimento di Geomatica della FIAPR.
5. DIETRO LE LAMPADINE: L’AVVENTURA DELL’ENERGIA ELETTRICA DALLE CENTRALI A CASA
NOSTRA
Giuseppe Nigliaccio
Laureato in ingegneria per l'ambiente ed il territorio all'università di Palermo, con tesi sviluppata presso l'istituto di
tecnologie avanzate per l’energia del CNR sulla produzione di idrogeno da scarti di distillazione alcolica. si occupa di
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
1
progetti di ricerca su sistemi energetici complessi e vettori innovativi. Energy manager del centro ricerche enea di
bologna, ha partecipato al gruppo di lavoro enea sui certificati bianchi e svolge attività di ricerca a supporto del
settore industriale.
6. COSTRUIRE SOSTENIBILE: MATERIALI ANTICHI E COMPONENTI RINNOVABILI
Tania Ciammitti
Si laurea alla facoltà di architettura di Ferrara nel 2001, con una tesi in recupero urbano, collabora con diversi studi di
architettura a New York (Garrison Siegel Architects, Gabellini Associates), a Bologna (Studio Tecnico Progettisti
Associati, MCA-Mario Cucinella Architects) e presso ICIE Laboratorio Larcoicos sul tema “Costruire sicuro, efficiente e
sostenibile”, esperta in materiali eco-compatibili, lavora oggi come Architetto libero professionista nella Studio
Ciammitti.
7. IL LUNGO CAMMINO DEI ROBOT
Riccardo Oldani
È giornalista e divulgatore scientifico freelance. Collabora con diverse testate di divulgazione, come Focus o Le
Scienze, edizione italiana di Scientific American, per il cui sito, www.lescienze.it, cura un blog dal titolo Noi e i Robot.
Scrive anche di tecnologie robotiche e di automazione per Nòva24, l’inserto tecnologico de Il Sole 24 Ore, e per riviste
tecniche indirizzate alle imprese. Ha pubblicato nel 2015 il libro “Spaghetti Robot – Il Made in Italy che ci cambierà la
vita”, per Codice Edizioni.
8. FACCIAMO CHIAREZZA SUI TERMOVALORIZZATORI: IL LORO RUOLO NEL SISTEMA INTEGRATO
DI GESTIONE DEI RIFIUTI
Paolo Cecchin
Nato a Firenze nel 1962, laurea in Ingegneria Meccanica. Inizia la propria esperienza lavorativa nel Gruppo Ansaldo
seguendo in maniera particolare i "Waste to Energy". Dopo un’esperienza nel gruppo Falck, dal 2010 ricopre l'incarico
di Direttore di Produzione di Herambiente SpA ed ha la responsabilità di coordinare la gestione degli impianti di
trattamento dei rifiuti presidiando l’ottimizzazione dell’efficacia e dell’efficienza degli stessi. Nell’ambito della propria
attività ricopre cariche nei Consigli di Amministrazione di alcune società del gruppo Hera.
Danilo Mascheroni
Opera all’interno della Divisione Ambiente del Gruppo HERA fin dalla sua costituzione nel 2002, inizialmente con
compiti di progettazione e direzione lavori nell’ambito delle attività di realizzazione degli impianti di trattamento e
smaltimento dei rifiuti. Dal 2009 è responsabile della funzione Ingegneria di Processo della filiera Termovalorizzatori
della Società HERAmbiente, con compiti di presidio della conformità ambientale dei termovalorizzatori e
dell’efficientamento dei processi.”
9. UN CICLO CHE NON SI CHIUDE: IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
Michele Pinelli
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna nel 1997, dal 2010 è Professore Associato presso il
Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara. La sua attività di ricerca si concentra sullo studio di sistemi
energetici per la microcogenerazione, la produzione di energia da biomasse, e lo studio di macchine a fluido operatrici
e motrici. E’ responsabile delle attività di gestione e coordinamento del laboratorio per il trasferimento tecnologico
della sede di Cento del Tecnopolo Mechlav di Ferrara. E’ responsabile scientifico di collaborazioni con l’Imperial
College di Londra, la Jiao Tong University di Shanghai e la Brunel University di Londra.
Mirko Morini
Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sistemi per l'Energia e l'Ambiente all'Università di Ferrara nel 2008. Ha
continuato la sua attività presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara collaborando a ricerche
riguardanti le turbine a gas e i loro componenti, la cogenerazione distribuita e l'utilizzo a fini energetici delle
biomasse. A dicembre 2013, si trasferisce al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Parma. Ha
pubblicato articoli scientifici sullo studio di sistemi energetici tradizionali ed innovativi e la modellizzazione delle
macchine. È attivo nel campo della comunicazione e divulgazione dei sistemi per l'energia e l'ambiente e dei loro
impatti.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
2
10. Case History - WARKA WATER: DALLA CONDENSA DELL’ARIA ALL’ACQUA POTABILE
Arturo Vittori
È un artista, architetto e designer. Il suo lavoro è conosciuto a livello internazionale per la fusione di tecnologie
all'avanguardia e antiche tradizioni, di conseguenza, i suoi progetti sono al limite tra Arte e Scienza e rispondono ai
bisogni più urgenti della nostra società. È stato coinvolto nella progettazione del design di edifici, yacht e cruiser. Sta
dirigendo una ricerca di design intitolata Architecture and Vision, ed è l'amministratore delegato della ONG americana
Warka Water Inc.
11. Case History - L’ALBERO DELLA LUCE: UN’IDEA ITALIANA ILLUMINA LE NOTTI DEI VILLAGI
AFRICANI
Matteo Ferroni
Pubblicato nei maggiori media internazionali, l'architetto Matteo Ferroni ha collaborato con artisti autorevoli come
Ludovico Einaudi, Rokia Traoré e con il grande maestro del teatro contemporaneo Luca Ronconi per il quale ha
progettato il Centro Teatrale Santacristina. Nel 2010 ha ideato il progetto di luce Foroba Yelen riconosciuto
internazionalmente come modello di integrazione tra tecnologia, cultura e natura. Da poco ha intrapreso un nuovo
progetto su architettura ed identità Europea.
12. MA CHE CALDO FA? IL PROBLEMA DEL RISCALDAMENTO CLIMATICO: CAUSE, EFFETTI E
RIMEDI
Vittorio Marletto
È un agrometeorologo laureato in fisica e in scienze politiche, esperto di questioni climatiche e agricole. Lavora dal
1984 al servizio meteorologico dell'Emilia-Romagna dove tra le altre cose ha curato l'atlante idroclimatico della
regione, che ne descrive con dettaglio i cambiamenti climatici avvenuti nel corso degli ultimi decenni.
13. ESPLORAZIONE GEOFISICA DEI FONDALI MARINI: UNA VIA PER PREVEDERE I TERREMOTI?
Luca Gasperini
Laureato in Scienze Geologiche nel 1991 all'Università di Bologna, è primo ricercatore presso l'Istituto di Scienze
Marine del CNR di Bologna e professore incaricato all’Università di Bologna. Si occupa principalmente di geologia
marina, metodi geofisici, geologia strutturale, stratigrafia sismica e paleosismologia sottomarina. Ha preso parte e
organizzato numerose spedizioni oceanografiche in tutti i mari e gli oceani del mondo. E' autore di numerose
pubblicazioni scientifiche e articoli di divulgazione tradotti in molte lingue.
14. VIROLOGO VS ENTOMOLOGO: ZIKA, DENGUE E NON SOLO. STUDIARE, PREVENIRE O
AFFRONTARE L’AVVENTO DEGLI ARBOVIRUS
Claudio Venturelli
Coordina il “Gruppo di Entomologia sanitaria” (Ausl della Romagna). Si occupa di zanzare dal 1986 e cura il sito
www.zanzaratigreonline.it. Partner del progetto europeo Life Conops (Grecia-Italia), Docente Universitario (20022015) ha svolto Missioni in Africa, India, Brasile e col WHO in Albania. Giornalista Pubblicista dal 2004 e autore di libri
e articoli scientifici è intervistato su Rai 1, Rai3, TG5 e quotidiani nazionali. Autore di testi e attore, si occupa di
“scienza in teatro”.
Claudio Po
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna e si specializza in Igiene, Organizzazione dei servizi
ospedalieri e Sanità Pubblica. Per due Legislature Consigliere di quartiere a Borgo Panigale e in Commissione Sanità e
Sicurezza sociale. È stato borsista ISS a Bologna per l'organizzazione della vaccinazione contro il morbillo. È
collaboratore regionale per la pianificazione delle emergenze per il Ministero della Sanità. Dall'epidemia di
Chikungunia in Emilia-Romagna del 2007 in poi ha approfondito lo studio delle malattie trasmesse da artropodi
vettori.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
3
15. COME SI FA UN VACCINO?
Sabrina Angelini
È professore associato di Farmacologia presso l'Università di Bologna. Si è laureata in Chimica e Tecnologia
farmaceutiche, e ha svolto un dottorato di ricerca in Farmacologia e tossicologia presso la stessa sede. Collabora con
istituti stranieri in Svezia e Germania. La sua attività di ricerca è orientata agli studi di farmacogenetica con lo scopo di
identificare fattori genetici di risposta al trattamento farmacologico.
16. UN BIGLIETTO LUNGO 20 ANNI: DA RIO A PARIGI
Daniele Pernigotti
È consulente ambientale e rappresenta l’Italia in diversi tavoli tecnici internazionali legati al cambiamento
climatico. Opera, inoltre, come giornalista freelance, occupandosi in modo esclusivo di climate change; segue in
particolare il negoziato internazionale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Sull’argomento ha
pubblicato: Come affrontare i cambiamenti climatici (Sole24Ore Editore 2007), Il libro per ragazzi Il clima (Giunti 2011)
e Con l’acqua alla gola (Giunti 2015).
17. FORESTE, DESERTI, VIAGGI IN MARE: STORIE DI NATURALISTI
Alfonso Lucifredi
È un naturalista e giornalista scientifico. Ha scritto di scienze, natura e viaggi per riviste italiane e internazionali. Ha
creato mostre, laboratori, conferenze ed eventi di divulgazione per alcuni tra i più importanti festival scientifici
italiani. È anche fotografo, musicista e videomaker e nel 2011 ha creato una pièce teatrale dedicata a tematiche come
l’ambiente e il futuro del pianeta.
18. Case History – CAMBIA IL FINALE: LA SECONDA VITA DELLE COSE
Stefano Amaducci
Ha funzioni di presidio, per l’innovazione tecnologica, la progettazione, la standardizzazione dei servizi di raccolta e
trasporto rifiuti; si occupa inoltre di scenari evolutivi, nuovi modelli gestionali ed analisi di opportunità per lo sviluppo
del Business. È responsabile del coordinamento delle attività per la partecipazione alle gare per l’affidamento dei
servizi e la gestione delle tariffe.
19. QUANDO IL MERCATO DIVENTA “VERDE”
Alessio D’Amato
È Ricercatore in Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Economia e Finanza, Università degli Studi di Roma
“Tor Vergata”. È coinvolto in progetti di ricerca nazionali ed internazionali. La sua attività verte principalmente su:
teoria degli incentivi, regolamentazione ambientale e ottimo uso delle risorse naturali, economia dei rifiuti,
cambiamenti climatici, politica ambientale e politiche energetiche.
20. VITA E MORTE DELL'AUTOMOBILE - LA MOBILITÀ CHE VIENE
Guido Viale
È nato a Tokyo nel 1943. Vive a Milano. Ha lavorato come economista in Italia e all’estero. Tra le sue pubblicazioni: Il
Sessantotto, Mazzotta, 1978 e NdA, 2008 e 2015; Un mondo usa e getta, Feltrinelli, 1994 e 2000; Tutti in taxi –
Demonologia dell’automobile, Feltrinelli, 1996; La civiltà del riuso, Laterza, 2010; La conversione ecologica, NdAPress,
2011, Virtù che cambiano il mondo – Partecipazione e conflitto per i beni comuni, Feltrinelli, 2013; Rifondere l’Europa
insieme a profughi e migranti, NdAPress, 2016.
21. LA RICOSTRUZIONE DEI “FATTI”
Ruggero Ragonese
Nato a Palermo, si laurea a Bologna con Umberto Eco. Dottore di ricerca in Psicologia e Semiotica, attualmente
insegna all’Università di Modena - Reggio Emilia, all’Università Americana USAC e al Politecnico di Milano. Si occupa di
semiotica della cultura e in particolare del rapporto fra spazio e testualità. Scrive per diverse riviste scientifiche ed è
autore di guide turistiche per la Lonely Planet.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
4
22. LIBERI DI VIAGGIARE
Pierluigi Musarò
È professore associato presso l’Università di Bologna e research fellow presso Institute for Public Knowledge, New
York University e London School of Economics and Political Science. È autore di numerosi libri e articoli scientifici sui
temi della comunicazione e dell'etica, del turismo, dello sviluppo sostenibile, delle migrazioni e dell'aiuto umanitario.
Dal 2008 è presidente dell'associazione YODA, e direttore di ITACÁ migranti e viaggiatori: Festival del Turismo
Responsabile.
23. Case History - PEZZI DI VETRO
Joan Crous
Si laurea in Arte presso l’Università G. e S. di Barcellona e consegue il Dottorato in Storia Medievale. È socio,
fondatore e presidente di Eta Beta Cooperativa Sociale Onlus in collaborazione con il Comune di Bologna per la
realizzazione di progetti socio riabilitativi, di formazione e avviamento al lavoro rivolti a persone svantaggiate.
Ideatore e Coordinatore del Progetto “Corba” in collaborazione con la Fondazione Oscobe e il ristorante Celler de Can
Roca per il riciclo e riuso di materiali, progetto nato con lo scopo di creare percorsi alternativi di inserimento
lavorativo.
24. Case History - MEZZELUNE FERTILI – DALLE ANTICHE TECNOLOGIE A NUOVI MODELLI DI
COMUNITA’
Cosimo Specolizzi
Laureato al Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, presso l’Università di Bologna lavora come
gallerista presso "Magma Arte" a Bologna; realizza installazioni e sculture in legno ed altri materiali recuperati dalle
discariche o materiali di scarto. Dopo anni di studi e approfondimenti sui testi di Pietro Laureano sulle zone aride nel
Mediterraneo realizza L'Orto dei Tu'rat, un parco che ospita tredici condensatori di aria umida a forma di mezzaluna,
completamente in pietra a secco, che hanno la funzione di condensatori dell'aria delle nebbie e naturalmente della
pioggia. Queste strutture captano l'aria e la trasformano in rugiada tramite il processo di condensazione, mantenendo
costantemente umido il terreno circostante i Tu'rat.
25. Case history – LE SOCIAL STREET
Luigi Nardacchione
Si laurea in Scienze Biologiche all’Università di Bologna, dirigente di una multinazionale farmaceutica nel settore
Ricerca e Sviluppo - quale Director Regional Clinica Operations (Roma, Tel Aviv, Atene, Princeton NJ), rientra a
Bologna nel 2013 per un anno sabbatico e aderisce sin dalla nascita al gruppo "Residenti in via Fondazza" ed è quindi
co-fondatore con Federico Bastiani del progetto Socialstreet a cui si dedica a tempo pieno.
Federico Bastiani
Laureato in Economia all'Università di Pisa, TEDx speaker, esperto di comunicazione, giornalista ed addetto stampa,
nel 2013 insieme a Luigi Nardacchione ha dato vita al progetto Social street che si è diffuso viralmente in tutto il
mondo conquistando la prima pagina del New York Times.
26. VERSO UN’ECONOMIA SENZA PETROLIO E CARBONE: ENERGIE RINNOVABILI E….?
Alessio D’Amato
È Ricercatore in Scienza delle Finanze presso il Dipartimento di Economia e Finanza, Università degli Studi di Roma
“Tor Vergata”. È coinvolto in progetti di ricerca nazionali ed internazionali. La sua attività verte principalmente su:
teoria degli incentivi, regolamentazione ambientale e ottimo uso delle risorse naturali, economia dei rifiuti,
cambiamenti climatici, politica ambientale e politiche energetiche.
27. DALL’ECONOMIA LINEARE A QUELLA CIRCOLARE: MENO RIFIUTI E PIÙ VALORE
Massimiliano Mazzanti
E’ docente di Economia Politica all’Università di Ferrara, dove insegna Economia e politica ambientale ed
economia ecologica. E’ inoltre docente di Cultural Economics all'Università di Bologna. Dirige il centro inter
universitario SEEDS e sarà presidente dell'Associazione Italiana degli Economisti ambientali nel periodo 2016-17.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
5
28. INNOVAZIONE TECNICA E COMPORTAMENTI SOCIALI PER L’ ECONOMIA VERDE
Marianna Gilli
È assegnista di ricerca presso l’Università di Ferrara, dove ha conseguito il dottorato nel 2015. La sua ricerca si è
concentra nell’ambito dell’economia ambientale, con particolare riguardo alla valutazione degli effetti delle politiche
ambientali e del cambiamento tecnologico sulle emissioni di gas serra. Recentemente, ha iniziato ad occuparsi anche
dello studio dei comportamenti di consumatori ed imprese riguardo ai temi della sostenibilità ambientale.
29. I NUOVI LAVORI NELLA GREEN ECONOMY
Nicolò Barbieri
È ricercatore nel Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Ferrara. Ha recentemente
conseguito il dottorato in Diritto ed economia europea all’Università di Bologna. La sua attività di ricerca spazia dal
progresso tecnologico in campo ambientale, all’analisi delle principali tematiche legate all’economia ambientale:
valutazione dei beni ambientali, analisi degli impatti antropici sulle risorse naturali, studio degli effetti economici dei
disastri naturali e delle politiche ambientali.
30. DAL MATERIALE AL VESTITO
Edoardo Simonetti
Si laurea in Scienze Politiche indirizzo politico-sociale presso l’università Statale di Milano e consegue un MBA presso
la S.D.A. dell’Università L. Bocconi. Ha lavorato per Levi Strauss & Co., in Europa e in Italia e per La Rinascente. È
fondatore dello Studio Simonetti in cui si occupa di marketing e comunicazione nel settore della moda e del tessile.
31. Case History - BUSINESS ED ETICA: COME INTEGRARLI ATTRAVERSO LA SOSTENIBILITÀ E
L’INNOVAZIONE SOCIALE - L’ESPERIENZA DI DE-LAB
Lucia Dal Negro
Laureata in Relazioni Internazionali in Cattolica (MI) e in Sviluppo Internazionale ad LSE (Londra), ha un dottorato in
Istituzioni e Politiche internazionali ed è specializzata nel coinvolgimento del settore profit in tematiche di sviluppo
sostenibile/lotta alla povertà. Fondatrice di De-LAB, centro italiano di progettazione in materia di business inclusivo
all’interno del BOP Global Network (premio “Most innovative business model 2015”), ha ideato e sviluppato diversi
progetti di Innovazione Sociale e Business Inclusivo per imprese italiane e straniere.
32. Case History – IL LUDOMASTRO: VERSO UN’ECONOMIA FELICE
Carlo Carzan
Nella sua vita ha realizzato già un sogno, lavorare giocando, anzi facendo giocare gli altri. Ha dato vita a Così per Gioco,
la prima ludoteca palermitana per ragazzi, e a tante iniziative ludiche sin dai primi anni novanta. Crede
profondamente nel gioco come strumento di crescita e di formazione, e negli ultimi anni si è specializzato nella
didattica ludica, cioè in metodologie didattiche non frontali. Negli ultimi anni ha formalizzato il suo approccio
educativo nel metodo Scuola Ludens. Ha vinto il Premio Andersen per la promozione della lettura con l’associazione
Così per Gioco.
Per informazioni e prenotazioni: ComunicaMente – segreteria organizzativa
da lunedì a venerdì, 9.30 – 17.30 | email: [email protected] | tel: 051 644 96 99 | www.gruppohera.it/scuole
6