materia - Liceo Mazzini

Transcript

materia - Liceo Mazzini
MATERIA
INSEGNANTE
ITALIANO
MANUELA MORACCHIOLI
CLASSE
ANNO SCOLASTICO
1 C
2014 - 2015
Programma svolto
TESTI IN ADOZIONE
Eva Cantarella, “Meravigliosamente” Narrativa ed. Einaudi
Eva Cantarella, “Meravigliosamente”Mito Epica, ed. Einaudi
AA.VV. L' Agenda di Italiano. A. Mondadori.
Narrativa
La struttura del testo narrativo
T1 O. Wilde, Il principe felice
T2 L. Pirandello, Il treno ha fischiato
T3 I. Calvino, Despina, Isuara, Sofronia, Ottavia
T4 F. Brown, La sentinella
I personaggi e la voce narrante
T1 P. Levi, Sandro
T2 T. Landolfi, Il racconto del lupo mannaro
T3 G. Verga, L'amante di Gramigna
T4 K. Mansfield, La lezione di canto
Lo stile e i temi
T1 R. Queneau, Stili
Comprendere i contesti: il racconto
Leggere un'epoca: il primo Ottocento attraverso il racconto
T1 Puskin, La tormenta
Leggere un movimento: il Naturalismo e il Verismo attraverso la novella
G. De Maupassant, “Mamma Sauvage”, “I due amici”, “La cordicella” (testi non presenti nel libro in
adozione, analizzati autonomamente dai ragazzi e utilizzati come riferimento in classe)
Percorrere i generi
La fantascienza
T 1 L. Samosata, Le meraviglie della luna
T2 , I. Asimov, Il segregazionista
T3 P. K: Dick, Ora tocca al Wub
T4, F. Braun, La rappresaglia
T 5 G. Roddenberrj, Star trek
L'Horror
T1 C. Perrault, Barbablu,
T2 B. Stoker, Le vampiresse,
T3 H.P. Lovecraft, Nella cripta
T4 A. Rice, L'iniziazione
Stesura di brevi novelle con realizzazione di fascicoli illustrati. (Lavoro di gruppo)
Epica
Il mito
Che cos'è il mito: temi e significati, Il mito e la realtà storica, Il mito e i modelli di comportamento, Il mito e
l'identità, Dal mito alla tragedia, Il contenuto della tragedia, L'esperienza tragica.
La Bibbia
Il mito e i racconto biblico: la Bibbia dei cristiani e degli Ebrei, la Bibbia contenitore del mito. T1 La creazione
(da Genesi), T2 Noè e il diluvio da Genesi.
La memoria di un popolo
T1 Apollodoro , La storia di Europa; T2 Esiodo, Prometeo e la scoperta del fuoco; T3 Esiodo, Pandora; T4
Apollodoro, Teseo e il Minotauro, T5 J.L.Borges, La verità è che sono unico; T 6 Ovidio, Dedalo e Icaro, T7
Apollodoro, Eucalione e Pirra
L'epica e la cultura orale
Tecniche e generi
I poemi omerici: Iliade
Il poema della guerra. Gli ideali dell'eroe omerico. Eroe omerico ed eroe classico a confronto
La concezione del nemico. Il contenuto dell'opera. L'antefatto, ovvero le cause della guerra. La trama. Tra
mito e storia. I personaggi principali
T1 Proemio
T2 Lo scontro tra Achille e Agamennone
T3 Tersite ed Odisseo
T5 Paride e Menelao
T8 Glauco e Diomede
T14 I funerali di Ettore
I poemi omerici: Odissea
Il poema del viaggio. Il viaggio di Ulisse: una metafora?, Itaca e il viaggio sono reali, Avventure per educare
gli ascoltatori, L'Odissea di Ulisse continua anche dopo il ritorno a Itaca,Il contenuto dell'opera, La struttura,
la trama, la geografia del viaggio di Ulisse, tra mito e storia, I personaggi principali.
T1 Proemio, T2 Il concilio degli dei, T3 Nell'isola di Ogigia,: Calipso, T5 Nausica,T6 L'incontro tra Nausica e
Odisseo, T8 Nella terra dei Ciclopi, T9 La maga Circe, T10 Le sirene, T11 Penelope e il sogno, T13 La
strage, T14 Il segreto del talamo.
I poemi omerici: Eneide
Il poema del destino. IL contesto storico.. Virgilio. L'eneide e i poemi omerici. Il contenuto dell'opera. La
trama, La leggenda di Enea. I personaggi principali.
T1 Proemio.
T2 L'incontro di Enea e Didone.
T3 Il racconto di Enea.
T4 La fuga di Enea e la scomparsa di Creusa.
T6 Enea abbandona Didone.
T9 La discesa agli inferi
Grammatica
Il verbo
L'avverbio
Il pronome
Analisi logica (tutti i complementi presenti sul libro di testo)
Scrivere e comunicare: Che cos'è la comunicazione.
Gli elementi della comunicazione
il codice linguaggio le funzioni della comunicazione
Attivita' di analisi del testo secondo la modalità Invalsi
La competenza di scrittura: saper scrivere.
Scrivere testi: descrivere raccontare, esporre (tutti i capitoli) da pag 590 a pag. 620
LA DOCENTE (MANUELA MORACCHIOLI)
Data ______________
Firme ________________
________________
CLASSE I C
ITALIANO
Per i recuperi di Settembre la prova verterà sull'analisi del testo secondo le
domande delle griglie A e B; si valuteranno la comprensione, l' analisi e la correttezza
espressiva. Quindi l'alunno dovrà analizzare una novella o un brano.
Per la preparazione è necessario ripassare bene i seguenti capitoli:
1.1 La struttura del testo narrativo
1.2 I personaggi e la voce narrante
1.3 Lo stile e i temi
E' indispensabile rileggere i brani dei tre capitoli e le analisi proposte nel libro in
adozione (B. Galli, M.L. Quinzio, "Meravigliosamente" Narrativa, ed. Einaudi.
Saranno presentate almeno tre domande sul programma di Epica. Per la preparazione
ripassare bene i poemi omerici “Iliade “ ed “ Odissea”
Per tutti gli alunni (anche chi deve sostenere la prova di recupero)
Leggere tre libri scelti tra i seguenti autori: Calvino, Daniel Pennac, Ammaniti.
Leggere "Sulla strada" di Kerouac. , “Un infinito numero” di S. Vassalli.
Tutti i libri si trovano nelle biblioteche. Non occorre comperarli.
Per ogni libro predisporre una scheda applicando le due griglie A e B. (in modo
sintetico)
Ripassare l'analisi logica. Tutti i complementi presentati dal libro di grammatica.
LA PROVA SARA' SCRITTA
LA DOCENTE (MANUELA MORACCHIOLI)
Data ______________
Firme ________________
________________