Archeologia

Transcript

Archeologia
DISCIPLINE
storia dell’arte e archeologia
Storia
dell’arte e
archeologia
Direttore Stefania Laurenti
Archeologia
In Aula
Archeologia del Mediterraneo
Marika Falotico
La Magna Grecia
cod. 41258
Il corso si articolerà in due parti. Durante le prime lezioni avremo modo di conoscere il fenomeno della
colonizzazione greca che ha coinvolto molte città
del sud Italia a partire dall’VIII secolo a.C. Si analizzeranno le modalità di insediamento, i rapporti con il
mondo indigeno e le condizioni che hanno portato
al realizzarsi di tale fenomeno. Nella seconda parte
del corso esamineremo invece i protagonisti e le
città, i monumenti e le rappresentazioni artistiche
delle colonie. Obiettivo primario sarà la promozione
del patrimonio archeologico e artistico del sud Italia,
troppo spesso dimenticato e abbandonato all’incuria
delle autorità competenti.
Paola Manetto
Storia, Arte e Cultura delle grandi
città dell’Impero romano
cod. 40075
Un viaggio nel passato per conoscere le vicende
storiche e artistiche delle principali e più importanti
città dell’Impero romano. Alessandria dai Tolomei ai
Romani. Pergamo la città delle meraviglie. Cartagine
e i suoi porti. Efeso e le biblioteche. Costantinopoli la
città dalle mille chiese. Palmira e le città del deserto.
L’Atene dei romani. Le città della Dacia. Leptis Magna
e i Severi. Cesarea un grande porto sul Mediterraneo.
Nel corso sono previste anche visite guidate.
Archeologia Romana
Valeria Ducatelli
La storia di Roma dalla nascita
alla repubblica
cod. 41259
Il corso si propone di ricostruire le fasi salienti della
12
storia di Roma dalle sue origini fino al delicato passaggio di governo dalla monarchia alla repubblica.
Il percorso di conoscenza dell’Urbe passerà quindi
attraverso la scoperta dei monumenti della città antica, dalle prime capanne ai grandi templi di età repubblicana. Di volta in volta la storia del monumento
sarà letta anche da un punto di vista storiografico,
sia attraverso le fonti letterarie sia con riferimenti ai
racconti della tradizione mitica che animavano le
leggende attorno alla loro fondazione.
riforma di Vespasiano e la nascita della nuova città
di Vespasiano. L’evoluzione dell’impero, la diaspora
ebraica e la diffusione del Cristianesimo. Gli edifici
per spettacolo – dai teatri ai circhi. Gli edifici ludici.
Gli acquedotti. Gli edifici sacri. Le basiliche. Domus e
insulae. Analisi delle principali opere architettoniche
costruite in questo periodo a Roma. Sono previste visite guidate a siti e mostre oggetto del corso.
Daniele Pantano
Analisi storico-archeologica della città di Roma da
Diocleziano alla fine dell’Impero romano d’Occidente. La lenta crisi che condusse alla tarda-antichità. I
cambiamenti psicologici e religiosi della società romana. Il trionfo delle province e la crisi dell’Italia. La
fine dell’economia schiavistica. Dall’Impero pagano
all’Impero cristiano. La crisi delle province. Il trionfo
del Cristianesimo e la fine dell’arte antica. La divisione dell’Impero e la nascita dell’arte tardo-antica.
Fra le visite guidate: Ostia, il Sessorium, le Terme di
Caracalla, il Museo delle Mura, la villa di Massenzio e
i sotterranei di San Giovanni in Laterano.
Roma il primo giorno
cod. 40333
Storia degli studi archeologici. Metodologia e tecnica
della ricerca archeologica. Il Lazio fra il paleolitico e
l’età dei metalli. Dalla Roma di Giano alla Roma di Romolo, analisi dei fenomeni storici e archeologici che
portarono alla nascita della città di Roma. Romolo
e la nascita della “città” sul Palatino. I Re di Roma tra
mito e realtà. Servio Tullio: mura urbane e divisione
territoriale. La Roma dei Tarquini. Fra le visite guidate:
Palatino, Foro Romano, Mura Serviane, Campidoglio,
Foro Boario.
ROMA Dalla monarchia
alla repubblica
cod. 40091
Il corso si propone di analizzare l’evoluzione della città di Roma tra storia, archeologia e mito nel periodo
scandito dai leggendari sette Re. Numa Pompilio e
l’organizzazione religiosa. La conquista di Alba Longa e la formazione dell’ager romanus antiquus. La
fondazione delle prime colonie. La grande Roma dei
Tarquini e la rifondazione di Servio Tullio. Tarquinio
il Superbo e la nascita della repubblica. Le visite in
esterno saranno pertinenti agli argomenti trattati in
aula.
Roma da Nerone ai Flavi
cod. 40100
Analisi storico-archeologica della città di Roma dal
suicidio di Nerone alla fine della dinastia flavia. L’annus unus et longus. Il nuovo Impero dei Flavi, la
Roma da Diocleziano
a Romolo Augustolo
cod. 40092
I materiali e le tecniche…
Paola Manetto
Il genio degli antichi
nell’arte del costruire
cod. 40064
Il corso prenderà in esame quelle che furono le tecniche di costruzione e di decorazione delle grandi
civiltà del passato, in particolare la greca, l’etrusca e
la romana. L’uso dell’arco e della volta. Urbanistica
delle città. Cortine murarie. Le mura. Strumenti di
misurazione. L’agrimensura. La centuriazione romana. I materiali da costruzione. Grandi architetti: Vitruvio, Apollodoro e gli altri. La Cloaca, l’acquedotto
e le strade. I luoghi del sapere. Agorà e Fori. Edilizia
pubblica e privata. Nel corso sono previste anche
visite guidate.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Conoscenza delle fonti letterarie. Introduzione storica. L’età costantiniana. Simbologia. Architettura: domus ecclesiae, tituli, diaconie. Basiliche a pianta centrale, longitudinale e circiforme, battisteri. Mosaici e
affreschi. Persecuzioni cristiane e pagane. Letteratura
tarda e cristiana. Architettura cimiteriale. Epigrafia.
Nel corso sono previste anche visite guidate.
Paola Manetto
Vivere a Roma
cod. 40073
Un viaggio nel passato per conoscere abitudini, arte,
mode e leggi di Roma antica. La letteratura latina.
Le terme e il tempo libero. Il viaggio nell’antichità.
I metodi costruttivi e decorativi. La Religione e le
Credenze. La Cucina. Nel corso sono previste anche
visite guidate.
Roberto Simonetti
Storia e storia dell’arte medievale:
XII e XIII secolo
cod. 40102
Arte e letteratura greca e romana
cod. 40062
In archeologia storia e letteratura sono inscindibili. Il
corso prendendo in esame celebri pagine della letteratura greco-romana cercherà di spiegare come
queste pagine saranno realizzate e interpretate da
scultori, mosaicisti e pittori.
Papa Innocenzo III. Federico II di Svevia: lo stupor
mundi. San Francesco d’Assisi e San Domenico di
Guzman. Gli Stati europei fra il XII e il XIII secolo. L’Italia
delle Signorie. Architettura romanica in Italia settentrionale, centrale e meridionale. Scultura romanica:
Wiligelmo e Benedetto Antelami. Pittura romanica e
le arti minori: il mostruoso e il fantastico.
Archeologia Medievale
Egittologia
Paola Manetto
Paolo Lorizzo
Archeologia cristiana
cod. 40066 - 40071
Egittologia
cod. 40352
Il corso prenderà in esame il passaggio da un’arte romana tarda ad una nuova arte definita cristiana perché legata al trionfo del Cristianesimo nel IV secolo.
Un viaggio appassionante nell’antica terra dei Faraoni. Saranno analizzati i vari periodi storici a partire
dal periodo Protostorico, passando per le trenta
dinastie ‘manetoniane’; “leggendo” monumenti e
reperti archeologici, viaggiando lungo il corso del
Nilo e studiando non soltanto i siti che hanno fatto
la storia dell’Egitto, ma anche le aree meno conosciute. Si completerà con l’espansione territoriale nel
vicino Oriente, la conquista della Nubia e la crisi dei
tre Periodi Intermedi. Un viaggio affascinante attraverso immagini multimediali e filmati che forniranno
un valido approccio al mondo faraonico nato più di
5000 anni fa. Un’analisi esauriente di una delle civiltà
che ha contribuito alla storia del mondo.
Etruscologia
Maria Cristina Romano
L’Italia prima di Roma
cod. 41257
Prima dell’affermazione di Roma, intorno al primo
millennio a.C., la penisola italica era abitata da vari
popoli, diversi per lingua, cultura ed espressioni artistiche. Questo corso cercherà di indagare il mistero
del più affascinante popolo italico: gli Etruschi. Origini incerte, lingua criptica, usanze esotiche e molti
luoghi comuni da sfatare sulla base delle scoperte
archeologiche. Il corso insieme alle lezioni in classe
prevede anche escursioni alla scoperta del ricco patrimonio archeologico intorno a Roma e nel Lazio.
Corsi in aula
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Falotico, Marika
Manetto, Paola
Cinecittà Gullace
Palazzo Englefield
Mar
Ven
15:00-17:00
11:00-13:00
150
180
15
22
28/10/2014
10/10/2014
Pantano, Daniele
Pantano, Daniele
Pantano, Daniele
Ducatelli, Valeria
Pantano, Daniele
Visconti IC
Visconti IC
Visconti IC
Nomentano upter
Palazzo Englefield
Mer
Mer
Gio
Ven
Ven
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
17:00-19:00
180
180
180
130
180
22
22
22
12
22
29/10/2014
29/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
Manetto, Paola
Galileo Galilei
Lun
17:00-19:00
180
22
20/10/2014
Manetto, Paola
Manetto, Paola
Ciricillo
Palazzo Englefield
Lun
Ven
10:00-12:00
09:00-11:00
180
180
22
22
27/10/2014
10/10/2014
Manetto, Paola
Simonetti, Roberto
Manetto, Paola
Visconti IC
Galileo Galilei
Ciricillo
Mar
Mar
Gio
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00
180
180
180
22
22
22
21/10/2014
28/10/2014
30/10/2014
Lorizzo, Paolo
Palazzo Englefield
Ven
17:00-19:00
180
22
10/10/2014
Romano, Maria C.
Visconti IC
Gio
15:00-17:00
180
22
30/10/2014
Archeologia del Mediterraneo
41258
40075
La Magna Grecia
Storia, Arte e Cultura delle grandi Città dell'Impero romano
Archeologia Romana
40091
40092
40333
41259
40100
Dalla monarchia alla repubblica
Roma da Diocleziano a Romolo Augustolo
Roma il primo giorno
La storia di Roma dalla nascita alla repubblica
Roma da Nerone ai Flavi
I materiali e le tecniche…
40064
Il genio degli antichi nell'arte del costruire
Archeologia: cultura e società
40062
40073
Arte e letteratura greca e romana
Vivere a Roma
Archeologia Medievale
40066
40102
40071
Archeologia cristiana
Storia e storia dell’arte medievale: XII e XIII secolo
Archeologia cristiana
Egittologia
40352
Egittologia
Etruscologia
41257
L'Italia prima di Roma
Semitineranti
Archeologia Romana
Viviana Cardarelli
rilievi storici e commemorativi a
Roma e nelle province dell’Impero
cod. 41072
La società moderna comunica e si autorappresenta
usando strumenti di comunicazione all’avanguardia,
Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati alcune lezioni si potranno svolgere in giorni e orari diversi da quelli definiti per il
corso. Eventuali offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso saranno a carico dei partecipanti.
ma come faceva l’uomo antico a trasmettere il proprio successo? Come si autorappresentava? Lo scopo
del corso è di analizzare i media del passato, segnatamente i rilievi storici e commemorativi, strumenti di
propaganda nelle mani dei personaggi più influenti
dell’Impero, primi fra tutti gli imperatori. Il corso prevede lezioni in classe e lezioni presso i monumenti.
Le visite riguarderanno: i rilievi conservati nei Musei
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Capitolini, quelli presenti nel Foro Romano e sul Palatino (Arco di Tito, Arco di Settimio Severo, i plutei di Traiano conservati nella Curia, i rilievi dell’antiquarium del
Palatino), Museo dell’Ara Pacis, Colonna coclide di Traiano e i rilievi conservati nei mercati traianei, Centrale
Montemartini, colonna coclide di Marco Aurelio, Arco
di Costantino. Le lezioni in classe, compresa la prima, si
svolgeranno nella sede Duca degli Abruzzi.
13
storia dell’arte e archeologia
Archeologia: Cultura
E società
Fiamma De Simoni
storia dell’arte e archeologia
Monumenti di Roma antica:
architettura e arte
al servizio dello Stato
cod. 40625
L’architettura e l’arte di Roma antica visti attraverso
5 lezioni introduttive a cui si alterneranno 5 lezioni
in giro per Roma. In aula approfondiremo la conoscenza del mondo romano e del modo in cui esso
ha espresso se stesso, i suoi antichi costumi e l’amore
per il mondo greco tramite l’edilizia pubblica e privata. Edifici di spettacolo e di culto, luoghi del potere,
terme, ville e domus, divenuti simbolo dell’antica Roma, saranno esaminati alla luce delle attuali risultanze archeologiche e dello studio dei resti sparsi nella
Capitale ma anche in Italia e nel territorio dell’Impero.
Ad ogni argomento farà seguito una visita guidata ai
monumenti più significativi tra quelli trattati, analizzati direttamente e in relazione con l’ambiente di cui
entrarono a far parte e di cui divennero, in alcuni casi,
elementi cardine.
Emanuela Lancetti
L’alba di un nuovo impero:
Costantino il Grande,
tra innovazione e tradizione
cod. 40741
Il corso, impostato su lezioni in aula e visite esterne,
s’incentrerà sulla figura dell’imperatore Costantino
(324-337), con il quale si assiste ad un cambio radicale
dell’Impero romano, sottolineato in particolar modo
dal passaggio dalla religione politeista pagana al monoteismo cristiano, che diverrà con i suoi successori la
religione di Stato. Ripercorrendo le tappe dell’ascesa
al potere, col passaggio fondamentale della sconfitta
del rivale Massenzio, si analizzeranno i progetti di continuità e trasformazione attuati da questo imperatore:
importanza notevole a città diverse da Roma come
Milano e Aquileia, e in particolare la “nuova Roma” –
la capitale orientale Costantinopoli – nella cui forma
architettonica sono presenti molti monumenti tipicamente romani. Fra le visite previste: Arco di Costantino
e Basilica di Massenzio, Mausoleo di Sant’Elena a Tor
Pignattara e Mausoleo di S. Costanza sulla via Nomentana. La prima lezione si svolgerà in aula nella sede
Duca degli Abruzzi e verrà consegnato il programma completo delle visite.
Paola Manetto
Roma da scoprire
cod. 40269
Passeggiare per Roma alla sua ‘riscoperta’. Un
percorso per conoscere mura, ponti, aree archeologiche meno conosciute, palazzi storici e luoghi segreti.
Le lezioni in classe, compresa la prima, si svolgeranno
nella sede centrale a Palazzo Englefield.
Roma la città delle meraviglie
cod. 40065
Roma quando si “racconta” è veramente la città delle
meraviglie. Questo corso ci farà conoscere angoli,
piazze, cortili, giardini, chiostri e monumenti di una
Roma insolita. Le lezioni in classe e le visite guidate si
alterneranno: Palazzo Falconieri, Villa Ludovisi e gli Horti Sallustiani, Villa Lante, Santa Maria in Domnica, San
Salvatore in onda e i suoi sotterranei, Istituto di Studi
Romani e altro. Le lezioni in classe, compresa la prima,
si svolgeranno al Centro Anziani Ciricillo al Portuense.
Emilia Mastrodonato
Roma sparita attraverso i Rioni
cod. 40085
Indimenticabile percorso attraverso i secoli tra le strade, i vicoli e le piazze della città di Roma, di rione in
rione alla scoperta di ruderi, chiese e palazzi, accompagnati da personaggi famosi e dal popolo romano
alla ricerca della vera anima della città eterna. Il corso
si propone, attraverso l’alternarsi di lezioni in classe e
visite esterne, di analizzare attraverso percorsi tematici che vedranno ogni volta come teatro uno dei 22
rioni, l’archeologia, la storia, l’urbanistica e le leggende della città e di tanti uomini e donne che hanno
legato il loro nome indissolubilmente a Roma.
Giuseppina Micheli e Stefania Laurenti
Archeologia e Storia dell'Arte.
I Rioni di Roma
cod. 40346
Una passeggiata per la città andando alla scoperta
delle vie, delle piazze, dei palazzi e delle chiese sorte
sulle ceneri della gloria antica. Si cercherà di rileggere
la città con le prospettive antiche, tentando di togliere
lo sguardo dalle novità moderne, ponendo di volta in
volta l’attenzione ad un rione, o ad una parte di esso,
per coglierne appieno la più intima essenza. Le lezioni
in classe si alterneranno con le visite guidate ai monumenti. Quest’anno si ripercorrerà la storia dei rioni
Regola e Testaccio. Fra le visite: via dei Giubbonari, via
Giulia, via Arenula, Piazza Farnese e Campo dei Fiori,
Oratorio del Gonfalone, Case di San Paolo alla regola,
San Biagio e Carlo ai Catinari, Cimitero acattolico, il Macro di Testaccio. Le lezioni in classe, compresa la prima,
si svolgeranno nella sede centrale a Palazzo Englefield.
Archeologia: Cultura E società
Viviana Cardarelli
La vita quotidiana a Roma
cod. 41074
“usi denti e capelli comprati, e non te ne vergogni.
Come farai con l’occhi Lella? Comprerai anche quello...”
(Marziale, “Epigrammi”, XII, 23). Il corso intende offrire
un inquadramento generale sulla vita dell’uomo e
della donna dell’antica Roma prendendo in considerazione gli oggetti e gli spazi che possono testimoniare abitudini e stili di vita del passato. Il corso prevede
lezioni in classe e lezioni presso i seguenti siti: Terme
di Caracalla, Mercati Traianei, Museo della Crypta Balbi,
Ostia antica (doppia lezione). Quali erano gli oggetti
usati per la cura del corpo? Quali quelli che era possibile
trovare sulla mensa per servire e consumare cibi e bevande? Quali le tecniche usate per produrre i manufatti?
Paola Manetto
Dall'ars topiaria romana
ai giardini dell'Ottocento
cod. 40067
L’arte dei giardini, custodita tra resti romani, mura
di conventi, cortili di palazzi e giardini pubblici, sarà raccontata con lezioni in classe e uscite esterne.
L’evoluzione delle “isole verdi” dall’età romana all’età moderna. Arte e natura in simbiosi. La storia dei
giardini da Babilonia agli Horti dei romani. Il giardino
monastico. Il giardino cortigiano. Il giardino nella letteratura. I giardini dal Rinascimento all’età moderna.
Fra le visite esterne: Horti Sallustiani, chiostro di San
Giovanni in Laterano e di San Paolo f.l.m., Horti Farnesiani e Barberini, Villa Pamphili, Villa Carpegna e altro.
Le lezioni in classe, compresa la prima, si svolgeranno
nella sede centrale a Palazzo Englefield.
Archeologia e Mitologia
Paola Manetto
Miti e Simbologia nella cultura
greca e romana
cod. 40076
Dai “mostri” creati dagli antichi alla psicoanalisi di
Freud. Un percorso su come gli antichi cercassero di
esorcizzare le loro problematiche con miti, simboli e
personaggi. Mediante la conoscenza di miti come
quelli di Narciso, il cigno, Edipo, Medea, Elettra, Telemaco, il Minotauro e tanti altri si cercherà di dare
una rilettura sui vari complessi fino alla modernità. Le
lezioni in classe, compresa la prima, si svolgeranno
nella sede centrale a Palazzo Englefield.
Corsi semitineranti
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Manetto, Paola
Cardarelli, Viviana
De Simoni, Fiamma
Manetto, Paola
Mastrodonato, Emilia
Lancetti, Emanuela
Micheli; Laurenti
Ciricillo
Duca degli Abruzzi
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Visconti IC
Duca degli Abruzzi
Palazzo Englefield
Mar
Mar
Mer
Mer
Gio
Ven
Ven
10:00-12:00
15:00-17:00
15:00-17:00
15:00-17:00
16:30-18:30
10:00-12:00
11:00-13:00
180
165
120
180
180
80
180
22
18
10
22
22
10
22
28/10/2014
04/11/2014
29/10/2014
08/10/2014
23/10/2014
17/10/2014
10/10/2014
Manetto, Paola
Cardarelli, Viviana
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Mer
Sab
11:00-13:00
10:00-12:00
180
110
22
11
08/10/2014
29/11/2014
Manetto, Paola
Palazzo Englefield
Ven
15:00-17:00
180
22
10/10/2014
Archeologia Romana
40065
41072
40625
40269
40085
40741
40346
Roma la città delle meraviglie
I rilievi storici e commemorativi a Roma e nelle province...
Monumenti di Roma antica: architettura e arte...
Roma da scoprire
Roma sparita attraverso i Rioni
L’alba di un nuovo impero: Costantino il Grande...
I Rioni di Roma
Archeologia: cultura e società
40067
41074
Dall'ars topiaria romana ai giardini dell'Ottocento
La vita quotidiana a Roma
Archeologia e Mitologia
40076
14
Miti e Simbologia nella cultura greca e romana
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Archeologia Classica
Giuseppe Di Sabato
Un incontro diretto con la storia
dell’arte Greca e Romana
cod. 41133
Il corso prevede la visita a 4 dei più importanti musei
archeologici del mondo: Musei Capitolini (in modo
specifico la collezione di Palazzo Nuovo), Centrale
Montemartini, Museo di Palazzo Altemps (collezione
Boncompagni - Ludovisi) e Museo di Palazzo Massimo alle Terme. Attraverso l’analisi delle opere più importanti, si cercherà di ricostruire usi, costumi, miti e
religione delle civiltà greca e romana antiche. Si avrà
l’opportunità di incontrare i grandi capolavori dell’arte greca e romana e di analizzare alcuni aspetti del
collezionismo, soprattutto settecentesco, e i criteri
di restauro e esposizione. Primo appuntamento:
martedì 21 ottobre 2014 ore 16 ai Musei Capitolini (sotto la statua del Marco Aurelio).
Archeologia Romana
Flavia Calisti
I Romani e il sacro
cod. 40291
Il corso – tenuto ogni secondo mercoledì del mese
– prevedrà le seguenti visite: la Villa di Livia a Prima
Porta, la Villa dei Sette Bassi, la “Città dell’acqua”, la
mostra “L’Età dell’angoscia” ai Musei Capitolini, l’acropoli di Tivoli (4h), Tusculum (4h), l’insula dell’Ara
Coeli, il Tevere. Il programma potrebbe subire delle variazioni in considerazione dell’inaugurazione
di mostre ritenute interessanti nel corso dell’anno
accademico. Due delle 8 lezioni sono da 4h per un
totale di 20h. Primo appuntamento: mercoledì 8
ottobre 2014 ore 10,30 davanti a S. Bartolomeo
sull’Isola Tiberina.
Mirabilia Urbis Romae
cod. 40324
Il corso – tenuto il terzo giovedì del mese – prevedrà
le seguenti visite: la Villa di Plinio, la “Città dell’acqua”,
la mostra “L’Età dell’angoscia” ai Musei Capitolini,
la via Appia, la Villa di Livia a Prima Porta, la Villa dei
Sette Bassi, i colombari di Vigna Codini, la cisterna di
Albano (4h), Villa Adriana (4h). Il programma potrebbe subire delle variazioni in considerazione dell’inaugurazione di mostre ritenute interessanti nel corso
dell’anno accademico. Due delle 9 lezioni sono da
4h per un totale di 22h. Primo appuntamento: giovedì 16 ottobre 2014 ore 10,30 all’incrocio fra via
Appia Antica e via di Tor Carbone.
Roma summus amor
cod. 40631
Il corso – tenuto ogni primo martedì del mese – prevedrà le seguenti visite: la “Città dell’acqua”, la mostra
“L’età dell’angoscia” ai Musei Capitolini, le catacombe
di S. Domitilla (giorno da concordare), la via Appia, la
Villa di Livia a Prima Porta, la Villa dei Sette Bassi, la Villa di Plinio, i colombari di Vigna Codini. Il programma
potrebbe subire delle variazioni in considerazione
dell’inaugurazione di mostre ritenute interessanti nel
corso dell’anno accademico. Primo appuntamento: martedì 7 ottobre 2014 ore 10,30 all’incrocio
fra via Tor Carbone e via Appia Antica.
Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati alcune lezioni si potranno svolgere in giorni e orari diversi da quelli definiti per il
corso. Eventuali offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso saranno a carico dei partecipanti.
ScopriRoma
cod. 40362
Il corso – tenuto l’ultimo venerdì del mese – prevedrà
le seguenti visite: la Villa di Livia a Prima Porta, la Villa
dei Sette Bassi, la Villa di Plinio, la “Città dell’acqua”, la
mostra “L’Età dell’angoscia” ai Musei Capitolini, le catacombe di S. Sebastiano, le Tombe della via Latina,
Tusculum (4h), il tempio di Giove Anxur a Terracina
(4h). Il programma potrebbe subire delle variazioni in
considerazione dell’inaugurazione di mostre ritenute interessanti nel corso dell’anno accademico. Due
delle 10 lezioni sono da 4h x un totale di 24h. Primo appuntamento: venerdì 24 ottobre 2014 ore
10,30 davanti alla chiesa di S. Sebastiano sulla
via Appia.
Viviana Cardarelli
e Fiorenza Scarpellini
In viaggio con le Muse:
abitare, difendersi e morire
nell’antica Roma
cod. 40292
Il corso, nel quale si alterneranno visite tenute da
un’archeologa e da una storica dell’arte, prevede –
per la parte dedicata all’antichità – le seguenti uscite:
Villa dei Quintili, Villa dell’Auditorium, Villa di Massenzio, la domus e l’insula sul Celio (cd. Case dei Santi
Giovanni e Paolo), la casa di Augusto sul Palatino, il
Museo delle Mura con passeggiata su un tratto del
circuito difensivo, tombe della via Latina, Sutri (4H
necropoli, anfiteatro e mitreo). Durante il corso sono
possibili variazioni di giorno e orario dovute all’accessibilità dei luoghi visitati. Primo appuntamento:
martedì 14 ottobre 2014 ore 10 all’entrata della
villa dei Quintili in Via Appia Nuova, 1092.
Viviana Cardarelli
Viaggio alla scoperta dell’antica
Roma: fra tarda età repubblicana
e Impero
cod. 41075
Il corso è indicato per coloro che intendono acquisire
la conoscenza del passato attraverso la visione diretta dei monumenti: passeggiate e visite all’interno di
siti archeologici e musei possono evocare, suggerire, farci immaginare il passato ormai scomparso. Le
uscite previste riguarderanno: i resti dei templi del
Foro Boario, il Foro Olitorio, il Teatro Marcello, l’Area
Sacra di Largo Argentina, il Palatino, il Foro Romano,
Museo dell’Ara Pacis, il Mausoleo di Augusto, il Pantheon, Mercati e colonna coclide di Traiano, il Tempio
di Adriano, il Mausoleo di Adriano, la Centrale Montemartini, le Terme di Caracalla. Sono previste anche la
visita di Villa Adriana a Tivoli (4h) e di Ostia Antica (4h).
Durante il corso sono possibili variazioni di giorno e
orario dovute all’accessibilità dei luoghi visitati. Eventuali biglietti, offerte o ingressi ai siti oggetto delle
visite non sono compresi nel costo del corso. Primo
appuntamento: mercoledì 15 ottobre 2014 ore
10 presso il Teatro Marcello - via del Teatro Marcello (cancello).
I Musei della Capitale
cod. 41073
Il corso offre la possibilità di riflettere sulla società romana attraverso l’osservazione diretta degli oggetti
esposti nei principali musei e antiquaria della Capitale: opere d’arte, epigrafi, oggetti d’uso comune, se
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
sapientemente studiati, sono in grado di “raccontarci”
il passato da varie prospettive. Sono previste le seguenti visite: Musei Capitolini (due lezioni), le varie
sedi del Museo Nazionale Romano (Palazzo Massimo, Terme di Diocleziano, Museo della Crypta Balbi,
Palazzo Altemps), Centrale Montemartini, Museo
dell’Ara Pacis, Museo delle Mura a Porta San Sebastiano con passeggiata su un tratto della fortificazione,
Museo della via Ostiense a Porta San Paolo, l’Antiquarium del Palatino. A causa di problemi legati all’orario
di apertura, le lezioni al Museo delle Mura a Porta
San Sebastiano e al Museo della via Ostiense a Porta
San Paolo avverranno di mattina. Eventuali biglietti,
offerte o ingressi ai siti oggetto delle visite non sono
compresi nel costo del corso. Primo appuntamento: sabato 25 ottobre 2014 alle ore 15 all’ingresso
dei Musei Capitolini - Piazza del Campidoglio, 1.
Valeria Ducatelli
Come vivevano gli antichi Romani?
cod. 41260
Il corso si rivolge ad un pubblico di bambini tra i 5
e gli 11 anni e ai loro accompagnatori mossi dalla
curiosità di sapere come si viveva nell’antica Roma.
Le visite porteranno i piccoli curiosi nei luoghi della quotidianità di un romano-tipo per permettere
di scoprire dove si svolgevano le attività della vita
pubblica e di quella privata (foro, senato, comizio), lo
svago con i giochi gladiatori e gli spettacoli (circhi,
stadi, teatri), dove si abitava e come ci si vestiva. Le
visite sono pensate e rivolte con grande attenzione
al pubblico dei più piccoli, scegliendo i luoghi più
rappresentativi della città di Roma spiegati attraverso il giuoco: le spiegazioni più serie si alterneranno
a momenti di animazione e filastrocche in rima o
indovinelli, per trasformare la storia di Roma in una
progressiva scoperta. Primo appuntamento: sabato 18 ottobre 2014 alle ore 10 al Foro Romano in
via della Salara Vecchia, 5/6 (ingresso su via dei
Fori Imperiali).
Marika Falotico
Roma: in viaggio con i miti
cod. 40400
Un viaggio nell’antica Roma accompagnati da speciali guide turistiche: gli eroi e i protagonisti della
mitologia. Ogni settimana scopriremo i luoghi protagonisti del nostro passato e le storie e le leggende
di antichi personaggi. Durante ogni lezione avremo
modo di visitare musei e complessi archeologici per
toccare con mano il passato di Roma, dai Musei Nazionali (Museo delle Terme, Palazzo Massimo, Cryta
Balbi, Palazzo Altemps) all’Ara Pacis, dalla Centrale
Montemartini ai Mercati di Traiano fino a giungere
agli edifici e a luoghi simbolo di Roma come il Colosseo e i Fori Imperiali. Pronti per partire? Primo
appuntamento: martedì 17 marzo 2015 alle ore
15,30 alla colonna Traiana (lato ristorante Taverna Ulpia).
Mark Liberali
Roma in piazza!
cod. 40430
La piazza, lo spazio urbano, i suoi confini, i suoi significati. Un viaggio in due appuntamenti mensili
nelle piazze di Roma, dai monumentali fori dell’antichità alle grandi piazze di oggi. Si visiteranno aree
15
storia dell’arte e archeologia
Itineranti
storia dell’arte e archeologia
archeologiche e monumenti per l’accesso ai quali
potrà essere richiesto un biglietto di ingresso. L’orario
potrà subire variazioni in base alla disponibilità dei siti
visitati. Si consiglia un abbigliamento comodo adatto
a lunghe passeggiate. Le visite si svolgeranno di sabato e/o di domenica. Primo appuntamento: “Corso Rinascimento e le piazze scomparse” - Sabato
18 ottobre 2014 alle ore 10 a Piazza Sant’Andrea
della Valle.
Passeggiando sui colli C
un sabato al mese: archeologia
e storia di Roma
cod. 40012
Al corso possono accedere sia coloro che hanno già
seguito i corsi A, B, D, sia coloro che seguono questo
tipo di corso per la prima volta. Primo appuntamento: Il “piccolo Aventino” – Sabato 4 ottobre
2014 alle ore 9 a Piazza Albania.
Silvana Liberati
Roma senza varchi né parcheggi
e il tempo per un caffè
cod. 40055
Nuovi itinerari e luoghi di interesse storico-artistico
raggiungibili con la metropolitana. 12 appuntamenti:
Santa Maria Antiqua, Mausoleo di Monte del Grano,
Santa Maria della Concezione e cripta dei Cappuccini, Santa Croce in Gerusalemme, Itinerario a Villa Borghese, Museo di Palazzo Venezia, Teatro di Marcello,
Santi Cosma e Damiano, Auditorium di Mecenate,
Fori di Cesare e Augusto, Museo Nazionale Romano
alle Terme di Diocleziano, una mostra temporanea
da concordare. Primo appuntamento: giovedì 9
ottobre 2014 alle ore 15 al Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano in via Enrico de
Nicola 79.
Paolo Lorizzo
Passeggiando fra i monumenti
della Roma antica
e del suo territorio
cod. 40082
Un viaggio sempre più affascinante nei monumenti
che hanno contribuito a rendere Roma celebre in
tutto il mondo. Viaggeremo tra necropoli, sontuose
ville residenziali, monumenti pubblici, templi, grandi
complessi archeologici, catacombe e strutture ipogee. Saranno inseriti nel programma nuovi itinerari
ed inedite destinazioni anche al di fuori del nucleo
urbano, che serviranno ad arricchire lo studio e l’analisi della civiltà romana attraverso la sua architettura,
senza trascurare quei piccoli angoli nascosti, spesso
sconosciuti alla grande massa. Pochi sanno infatti
che la Roma monumentale, dei grandi centri archeologici, nasconde delle ‘nicchie’ di estremo interesse
archeologico, spesso chiuse al pubblico e accessibili
soltanto mediante apposite autorizzazioni. Primo
appuntamento: martedì 14 ottobre 2014 alle ore
10 alla biglietteria della Villa dei Quintili in via
Appia Nuova 1092.
Emilia Mastrodonato
Roma Imago Urbis
cod. 40083 - 40086
Indimenticabile percorso attraverso i secoli tra le
strade, i vicoli e le piazze della città di Roma, di rione
in rione alla scoperta di ruderi, chiese e palazzi, accompagnati da personaggi famosi e dal popolo romano alla ricerca della vera anima della città eterna.
16
Il corso si propone di analizzare attraverso percorsi
tematici che vedranno ogni volta come teatro uno
dei 22 rioni, l’archeologia, la storia, l’urbanistica e le
leggende della città e di tanti uomini e donne che
hanno legato il loro nome indissolubilmente a Roma.
Il primo rione analizzato nel corso di quest’anno sarà
il Rione XVII Sallustiano. Primo appuntamento per
cod.40083: mercoledì 15 ottobre 2014 alle ore 16
a Porta Salaria (davanti alla Rinascente - Piazza
Fiume). Primo appuntamento per cod.40086: sabato 18 ottobre 2014 alle ore 10,30 a Porta Salaria (davanti alla Rinascente - Piazza Fiume).
la Basilica di S. Agnese sulla via Nomentana, il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani sulla via
Appia, la Basilica di S. Giovanni con i suoi sotterranei
e la chiesa di S. Nicola in Carcere con sotterranei, la
chiesa della Madonna di Loreto con il prospicente
Foro di Traiano. I restanti appuntamenti verranno
comunicati all’inizio del corso dalle 2 docenti. Primo
appuntamento: mercoledì 15 ottobre 2014 alle
ore 10 presso il complesso di Sant’Agnese fuori
le mura - via Nomentana, 349.
Daniele Pantano
Silvana Liberati
Roma Imago Urbis
cod. 40087 - 40088 - 40090
Indimenticabile percorso attraverso i secoli tra le
strade, i vicoli e le piazze della città di Roma, di rione
in rione alla scoperta di ruderi, chiese e palazzi, accompagnati da personaggi famosi e dal popolo romano alla ricerca della vera anima della città eterna.
Il corso si propone di analizzare attraverso percorsi
tematici che vedranno ogni volta come teatro uno
dei 22 rioni, l’archeologia, la storia, l’urbanistica e le
leggende della città e di tanti uomini e donne che
hanno legato il loro nome indissolubilmente a Roma.
Nel corso di quest’anno si analizzeranno i rioni Trastevere, Borgo ed Esquilino. Primo appuntamento
per cod.40087: lunedì 13 ottobre 2014 alle ore
16 a Piazza San Pietro in Montorio (davanti alla
chiesa). Primo appuntamento per cod.40088:
martedì 14 ottobre 2014 alle ore 16 a Piazza San
Pietro in Montorio (davanti alla chiesa). Primo
appuntamento per cod.40090: sabato 18 ottobre
2014 alle ore 10 a Piazza San Pietro in Montorio
(davanti alla chiesa).
Maria Cristina Romano
Le XIV Regiones augustee
cod. 40061
Il programma del corso è finalizzato ad approfondire,
attraverso visite guidate a monumenti, aree archeologiche, luoghi storici e Musei di Roma, lo sviluppo
topografico-urbanistico e gli aspetti della civiltà di
Roma antica. Si visiteranno, tenendo presente la
divisione amministrativa augustea della città in XIV
regiones: la valle del Colosseo, i Fori imperiali, il Foro
Romano, l’area di Largo Argentina e tanto altro. Primo appuntamento: giovedì 23 ottobre 2014 alle
ore 10,30 presso l’area archeologica di Largo Argentina (lato Torre del Papitto).
Fiorenza Scarpellini
e Emanuela Lancetti
Archeologia e Storia dell’Arte.
Roma tra Arte e Archeologia
cod. 40636
Archeologia Medievale
Nuovi linguaggi dell’arte
nella Roma paleocristiana
e barbarica, l’età della crisi
cod. 40058
La crisi dell’Impero Romano narrata in 16 incontri
di due ore nei quali visiteremo: la villa dei Gordiani,
Santa Maria Antiqua, San Lorenzo f.l.m., le catacombe
di San Sebastiano, il Mausoleo di Monte del Grano,
Sant’Agnese f.l.m., la Crypta Balbi, i sepolcri della via
Latina, Santa Croce in Gerusalemme, il Museo di
Palazzo Venezia, San Crisogono, Santa Pudenziana,
il museo dell’Alto Medioevo, Santa Prassede, la Necropoli Vaticana e una o due mostre temporanee.
Le visite si svolgeranno il primo e il terzo sabato di
ogni mese. La docente consegnerà il programma
definitivo al primo incontro. Causa aperture speciali
di alcuni luoghi meta delle lezioni alcuni appuntamenti potrebbero subire variazioni di giorno e orario.
In caso di assenza ad un incontro si consiglia di accertarsi telefonicamente della prosecuzione regolare
del corso per il successivo appuntamento. Primo
appuntamento: sabato 18 ottobre 2014 alle ore
10 all’ingresso del Museo dell’alto Medioevo in
viale Lincoln 3.
Emilia Mastrodonato e Cristina Mochi
In viaggio con le Muse
cod. 40468
Il corso è rivolto a coloro ai quali interessa visitare e
conoscere monumenti e musei, basiliche medievali,
aree archeologiche, palazzi e gallerie d’arte attraverso un indimenticabile percorso storico tra le strade, i
vicoli e le piazze della città di Roma. Le visite vedranno l’alternarsi o la compresenza di un’archeologa e
una storica dell’arte. Primo appuntamento Emilia
Mastrodonato: martedì 14 ottobre 2014 alle
ore 15,30 - Stadio di Domiziano di fronte Hotel
Raphael in Largo Febo 2. Primo appuntamento
Cristina Mochi: martedì 14 ottobre 2014 alle ore
15,30 - Basilica di Sant’Agnese f.l.m. a via Nomentana 349.
Il corso itinerante, condotto da un’archeologa (Emanuela Lancetti) e da una storica dell’arte (Fiorenza
Scarpellini), intende trasportarvi nelle meraviglie
passate e presenti dell’intramontabile città di Roma.
Le visite a quattro mani avranno lo scopo di illustrare
cronologicamente i cambiamenti di un singolo monumento o di un’area, partendo dall’evocazione dei
loro primordi analizzandone i resti, fino alle molteplici
trasformazioni artistiche che hanno forgiato l’aspetto
con cui oggi si mostrano ai nostri occhi, dando così
l’opportunità di una panoramica a 360° gradi del sito
in questione. Fra i siti vistati: i Trofei di Mario e la porta
Magica a Piazza Vittorio, il mausoleo di S. Costanza e
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Corsi itineranti
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Di Sabato, Giuseppe
Itinerante
Mar
16:00-18:00
50
4
21/10/2014
Pantano, Daniele
Calisti, Flavia
Scarpellini; Cardarelli
Lorizzo, Paolo
Falotico, Marika
Pantano, Daniele
Calisti, Flavia
Cardarelli, Viviana
Lancetti; Scarpellini
Mastrodonato, Emilia
Calisti, Flavia
Romano, Maria C.
Liberati, Silvana
Calisti, Flavia
Liberali, Mark
Pantano, Daniele
Ducatelli, Valeria
Mastrodonato, Emilia
Liberali, Mark
Cardarelli, Viviana
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Lun
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Ven
Sab
Sab
Sab
Sab
Sab/Dom
Sab
16:00-18:00
10:30-12:30
10:00-12:00
10:00-12:00
15:00-17:00
16:00-18:00
10:30-12:30
10:00-12:00
10:00-12:00
16:00-18:00
10:30-12:30
10:00-12:00
15:00-17:00
10:30-12:30
09:00-13:00
10:00-12:00
10:00-12:00
10:30-12:30
10:00-12:00
15:00-17:00
160
100
110
160
120
160
120
140
160
160
130
160
100
140
120
160
140
160
100
110
22
8
11
22
12
22
8
15
22
22
9
22
12
10
10
22
10
22
12
11
13/10/2014
07/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
17/03/2015
14/10/2014
08/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
23/10/2014
09/10/2014
24/10/2014
04/10/2014
18/10/2014
18/10/2014
18/10/2014
18/10/2014
25/10/2014
Mochi; Mastrodonato
Liberati, Silvana
Itinerante
Itinerante
Mar
Sab
15:30-17:30
10:00-12:00
160
120
22
16
14/10/2014
18/10/2014
41133
Un incontro diretto con la storia dell'arte Greca e Romana
Archeologia Romana
40087
40631
40292
40082
40400
40088
40291
41075
40636
40083
40324
40061
40055
40362
40012
40090
41260
40086
40430
41073
Roma Imago Urbis
Roma summus amor
In viaggio con le Muse: abitare, difendersi e morire...
Passeggiando fra i monumenti della Roma antica...
Roma: in viaggio con i miti
Roma Imago Urbis
I Romani e il sacro
Viaggio alla scoperta dell’antica Roma...
Roma tra Archeologia e Arte
Roma Imago Urbis
Mirabilia Urbis Romae
Le XIV Regiones augustee
Roma senza varchi nè parcheggi e il tempo per un caffè
ScopriRoma
Passeggiando sui colli C - un sabato al mese: archeologia...
Roma Imago Urbis
Come vivevano gli antichi romani?
Roma Imago Urbis
Roma in piazza!
I musei della Capitale
Archeologia Medievale
40468
40058
In viaggio con le Muse
Nuovi linguaggi dell'arte nella Roma paleocristiana...
UpterArte
http://arte.upter.it
La rivista online
dei dipartimenti
di Archeologia
e Storia dell’arte
La rivista intende valorizzare il mondo culturale
dell’Upter con articoli informativi, saggi scientifici ma snelli, lezioni, recensioni di libri e/o di
mostre, schede di singole opere, date storiche
basilari. Inoltre arricchire le risorse didattiche
da mettere a disposizione dei soci Upter attraverso la combinazione di immagini, audiovisivi,
animazioni, esercizi interattivi, multimedialità.
Infine dare indicazioni utili alla conoscenza e
allo studio delle Arti visive segnalando tipologie
di siti a cui indirizzarsi a seconda delle proprie
necessità di ricerca.artistici presenti nell’offerta
formativa Upter.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Argomenti
Seminario di studi:
Michelangelo Buonarroti
Cleopatra
e lo splendore dell’Egitto
Costantino
313 d.C
Le guide di Roma dal
Rinascimento all’età moderna
•••
] Archeologia
] Arti decorative
] Barocco
] Cinema
] Contemporaneo
] Costume
] Letteratura
] Melting pot di arti
] Moderno
] Mostre
] Recensione libri
] Rinascimento
] Roma
] Scavi e scoperte
] Seicento
] Storia
] Storia antica
] Storia dell’arte
] Storia di Roma
] Territorio Italia
17
storia dell’arte e archeologia
Archeologia Classica
DISCIPLINE
storia dell’arte e archeologia
Storia
dell’arte e
archeologia
Direttore Stefania Laurenti
Storia dell’Arte
In aula
Storia dell’Arte medievale
Maurizio Chelli
Dall’arte paleocristiana
all’arte bizantina
cod. 40027
I simboli paleocristiani e le immagini dal significato
traslato. La pittura e i temi iconografici nelle catacombe, “L’Annunciazione” delle catacombe di Priscilla, il Buon pastore, la figura dell’Orante, gli Ebrei
nella fornace, l’Anima in forma di uccello. Le basiliche
paleocristiane: la basilica di San Pietro, la basilica di
Santa Maria Maggiore, la basilica di San Paolo fuori
le mura. Gli elementi costitutivi: l’ardica e il nartece,
le diverse tipologie di pianta, la copertura a capriate, le navate, il transetto, il presbiterio, l’abside, la
facciata a capanna e a tre salienti. La chiesa di Santa
Pudenziana e il mosaico absidale. L’arte bizantina: i
mosaici, lo stile greco-bizantino, lo stile coloristico,
lo stile pittoricistico, la tecnica. I temi iconografici:
la Deesis, l’Etimasia, la Parusia. L’architettura bizantina: la basilica di Santa Sofia, la chiesa di San Vitale,
il Mausoleo di Galla Placidia, Sant’Apollinare in Classe, Sant’Apollinare Nuovo, il Battistero degli Ariani,
il Battistero degli Ortodossi, il Palazzo di Teodorico.
La scultura bizantina: la Cattedra di Massimiano.
Maurizio Ficari
Le rinascenze del Medioevo: l’arte
dal Tardoantico all’età gotica
cod. 41081
La crisi politica ed economica che portò allo sfaldarsi
dell’ordine imposto dall’Impero romano e l’affermazione della religione cristiana condussero in Europa
alla nascita di un nuovo modo di vedere e intendere
l’esistenza, nonché ad un nuovo modo di rappresentarla. Dall’età di Costantino in poi le arti mutano forma e indirizzo, non più mezzo di imitazione della natura ma messaggere dello spirito e del trascendente.
Le lezioni seguiranno il percorso che dall’ultima età
imperiale condusse fino all’epoca gotica, passando per il periodo bizantino, quello longobardo, la
18
rinascenza carolingia e i secoli del Romanico. Alcune
lezioni si concentreranno su quelle personalità che
segnarono la storia dell’arte in quei tempi: i Cosmati,
i Pisano, Arnolfo di Cambio, Giotto, Simone Martini. Il
corso prevede alcune visite guidate a completamento delle lezioni.
Stefania Laurenti
Dall’arte paleocristiana al Gotico
cod. 40036
Un affascinante percorso in cui architettura, scultura,
mosaico, affresco, figure storiche e figure mitologiche costituiscono i protagonisti privilegiati di un
intenso dialogo tra epoche e situazioni storiche diverse. Dopo alcune lezioni introduttive dedicate alla
nascita dell’arte in epoca antica (dalla Grecia a Roma)
alla base della cultura mediterranea ci addentreremo verso quello che viene definito Medioevo. Partendo dal Tardo antico e dalle invasione barbariche,
attraverso questo percorso arriveremo alla nascita
dell’arte cristiana dove iconografia antica e narrazione sacra, paganesimo e cristianesimo si fondono.
Raggiungeremo così l’anno Mille quando l’Europa
feudale si avvia a cambiare nel nuovo millennio con
le due “questioni” che da lì partiranno: il Romanico e
il Gotico.
Paola Picco
Dal Romanico al primo Quattrocento
cod. 40069
Il Romanico nell’Italia settentrionale centrale e meridionale: analogie e distinzioni. La scultura di Wiligelmo e Antelami. I principali cicli musivi in Sicilia,
a Venezia e a Roma. Federico II e l’arte federiciana. Il
Gotico: architettura scultura e pittura. Nicola Pisano,
Arnolfo di Cambio, Giovanni Pisano. Il cantiere di Assisi. Giotto di Bondone, Duccio di Buoninsegna, i fratelli
Lorenzetti, Simone Martini, Pietro Cavallini e Jacopo
Torriti. Il Gotico Internazionale e l’arte europea: Gentile da Fabriano e Pisanello. Sono previste visite guidate ad integrazione del corso in giorni e orari stabiliti
dalla docente.
Fabiana Raponi
Dall’arte costantiniana
all’arte carolingia
cod. 41094
L’arte costantiniana, collocabile durante il regno
dell’imperatore Costantino, presenta contemporaneamente non solo l’affermazione dello stile plebeo,
ma anche la ripresa della corrente espressionistica
del III secolo che assumerà il nome di rinascenza
costantiniana. Dopo il crollo dell’Impero Romano
d’Occidente, con la dinastia carolingia l’arte riprende
il carattere quasi totalitario che aveva caratterizzato
il glorioso Impero romano, pur arricchendosi dell’accordo con la Chiesa in una nuova concezione storica
che unisce i due poteri temporale e spirituale nella
cosiddetta “rinascenza carolingia”. I risultati in scultura
e in architettura derivano da un duplice influsso, da
una parte una risorsa importante come l’ordine benedettino e dall’altra le grandi autorità clericali che si
assumono un nuovo ed elevato compito comune. Il
corso intende analizzare proprio lo sviluppo artistico
che ha contraddistinto il lungo, ma inesorabile passaggio dall’arte costantiniana del IV secolo alla rinascenza carolingia dell’VIII-IX secolo attraverso l’analisi
delle opere più significative. Le lezioni in aula saranno
accompagnate da visite guidate.
Dal Gotico internazionale
al Rinascimento
cod. 40463
Sviluppatosi a cavallo tra la fine del Trecento e gli
inizi del Quattrocento, il Gotico Internazionale si caratterizza per un linguaggio artistico estremamente
raffinato e sofisticato. Il linguaggio figurativo di Gentile da Fabriano e Lorenzo Monaco si trasforma in
estetica cortese, esprime il fasto delle corti e il fasto
divino, utilizza colori brillanti. Tutto ciò mentre contemporaneamente a Firenze nasce e si forma il nuovo stile rinascimentale che si affianca per diversi anni
al Gotico Internazionale. Il Rinascimento, fenomeno
culturale quasi esclusivamente italiano, è il riflesso
della nuova società in cui pittura, scultura e architettura saranno concretamente influenzate dal nuovo
ideale filosofico antropocentrico. Analizzando le
opere più significative dal Gotico internazionale al Rinascimento si traccerà il cammino artistico di questo
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Roberto Simonetti
Storia e storia dell’arte medievale:
il XII e XIII secolo
cod. 40102
Papa Innocenzo III. Federico II di Svevia: lo stupor
mundi. San Francesco d’Assisi e San Domenico di
Guzman. Gli Stati europei fra il XII e il XIII secolo. L’Italia
delle Signorie. Architettura romanica in Italia settentrionale, centrale e meridionale. Scultura romanica:
Wiligelmo e Benedetto Antelami. Pittura romanica e
le arti minori: il mostruoso e il fantastico.
Storia dell’Arte rinascimentale
Maurizio Chelli
Da Masaccio a Brueghel
cod. 40029
Tra gli argomenti trattati: Masaccio, il pittore senza
sorrisi: il Trittico di S. Giovenale, Sant’Anna Metterza, Crocifissione, il ciclo di affreschi nella Cappella
Brancacci. Filippo Lippi, un frate molto particolare:
la conferma della Regola, Madonna di Tarquinia, Incoronazione della Vergine, gli affreschi del Duomo
di Spoleto. Beato Angelico, il pittore mistico. Andrea
del Castagno, l’inventore della linea funzionale. Domenico Veneziano, il pittore dei toni chiari. La pittura
fiamminga: la tecnica, la tavola incamottata, il colore
ad olio. Jan van Eyck, l’inventore dello specchio che
collega lo spazio dipinto con lo spazio reale; l’autoritratto: gli sposi Arnolfini. Rogier van der Weyden,
il maestro dell’espressione: Deposizione dalla croce.
Hans Memling, il maestro del colore: Adorazione dei
Magi. Hieronymus Bosch, il pittore visionario: il Trittico del Carro del fieno; il trittico del Giardino delle Delizie; l’Ascesa all’Empireo. Pieter Brueghel il vecchio, il
pittore dell’ironia: la Parabola dei ciechi; I 100 proverbi
fiamminghi.
Stefania Laurenti
La scoperta del Rinascimento
cod. 40035
Lo spirito di tutto il Rinascimento si manifesta attraverso la consapevolezza del distacco dal Medioevo
e soprattutto della rivalutazione dell’Uomo, centro
dell’universo e «libero educatore e signore di sé medesimo». Distinzione e significato di Umanesimo e
Rinascimento. I nobili mecenati e le grandi corti. La
pittura fiamminga: differenze e scambi con l’Italia.
Nella pittura si mettono in mostra: Andrea del Castagno, Filippo Lippi, Sandro Botticelli, Domenico
Ghirlandaio, Filippino Lippi, Piero di Cosimo, Antonio e Piero del Pollaiolo; Perugino e Luca Signorelli,
Giovanni Bellini e Antonello da Messina. Entreremo
a Firenze nella corte di Lorenzo il Magnifico, incontrando Marsilio Ficino e la filosofia neoplatonica;
raggiungeremo Mantova, la città dei Gonzaga, dove
lavora Andrea Mantegna; ci sposteremo a Ferrara con
la corte estense e la sua “particolare” scuola pittorica;
nel Montefeltro ad Urbino dove lavorano Francesco
di Giorgio Martini e Piero della Francesca.
La Maniera in Italia
cod. 40016
Il termine Maniera già presente nella letteratura artistica quattrocentesca come sinonimo di stile (stile di
un artista, stile dominante in un’epoca...), verrà ripreso
da Vasari, che nelle “Vite”, gli dà un significato più specifico e fondamentale nell’interpretazione dei fenomeni artistici. Così si inizierà a parlare di Maniera moderna, indicando in artisti come Leonardo da Vinci,
Michelangelo e Raffaello i fautori di un culmine della
progressione artistica, iniziata già alla fine del Duecento. A tali artisti Vasari attribuisce il merito di essere
arrivati a una perfezione formale e a un ideale di Bello
in grado di superare gli ‘antichi’ e la natura stessa. In
questo corso partiremo da un riassunto dell’opera di
Leonardo e di Raffaello, per passare dettagliatamente
a Michelangelo Buonarroti e da lui alla ‘Bella Maniera’.
Lettura delle fonti: Giorgio Vasari e la critica moderna.
La tragedia del Sacco di Roma del 1527. Manierismo
in Toscana: Pontormo, Rosso Fiorentino, Bronzino,
Beccafumi. Manierismo a Roma: la scuola di Raffaello,
Sodoma, Perin del Vaga e Raffaellino del Colle. Manierismo in Lombardia: Giulio Romano, Bramantino,
Savoldo, Moretto e Romanino. Manierismo in Emilia:
Correggio e Parmigianino.
Sara Masia
La fine del XV secolo e la stagione
matura del Rinascimento
cod. 40021
Sul finire del Quattrocento il divario fra cultura umanistica e cultura oltremontana si avvia ad essere colmato: la discesa di Carlo VIII in Italia segna l’inizio di
un divario culturale e storico via via più traumatico.
L’Italia è sempre più vista come il centro del mondo
artistico-culturale europeo, ma è anche confinata
alla periferia dell’Europa moderna dal punto di vista
politico-economico. La stagione matura del Rinascimento vede protagonisti della storia dell’arte i grandi
geni di Raffaello Sanzio, Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Quindi buona parte del corso
sarà loro dedicato, ma senza dimenticare Donato
Bramante e anche molti altri. La capitale delle arti
figurative Firenze forma sempre nuovi artisti, mentre
Roma pian piano riguadagna il ruolo di protagonista
della ribalta artistica. Durante il corso sono previste
uscite come parte integrante del programma, per le
quali si cercherà di rispettare il più possibile giorno e
orario del corso.
Paola Picco
Il Rinascimento
cod. 40063
Il primo Quattrocento a Firenze, il concorso del 1401
per le porte del Battistero: l’inizio del Rinascimento.
La prospettiva in Brunelleschi, Masaccio e Donatello. Beato Angelico a Firenze e Roma, Paolo Uccello
e Benozzo Gozzoli. Piero della Francesca alle corti di
Rimini e Urbino. Leon Battista Alberti e Mantegna a
Mantova. Gli artisti ferraresi e la corte estense. Francesco di Giorgio Martini e le architetture fortificate.
Il neoplatonismo di Marsilio Ficino alla corte medicea: Alessandro Botticelli. Venezia: la famiglia Bellini
e Vittore Carpaccio. Sono previste visite guidate ad
integrazione del corso in giorni e orari stabiliti dalla
docente.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Dalla fine del Rinascimento
al Barocco
Daniele Vitturini
Dalla seconda metà del
Cinquecento al pieno Barocco
cod. 40739
Il corso prende il via dal rinnovamento dell’arte che
prese piede tra la fine del XVI e il principio del XVII secolo, periodo che preparò la strada alle grandi esperienze artistiche del Seicento, il secolo del Barocco e
di una rinnovata cultura a livello europeo. Nascerà
una nuova idea di natura e di paesaggio, come anche di storia e religione. Si analizzeranno i principali
centri culturali e artistici, fino ad arrivare al momento
di passaggio verso il Settecento, che segnerà l’esasperazione del Barocco nel Rococò. Si studieranno
le innovazioni di Caravaggio e Annibale Carracci, il
classicismo di Guido Reni e degli altri emiliani, il barocco maturo di Bernini, Borromini e Pietro da Cortona, fino ad arrivare al di là delle Alpi con Velázquez,
Rembrandt e Vermeer.
Il Seicento e il Barocco
Maurizio Chelli
Da Velázquez all’arte
del Settecento
cod. 40030
Tra gli argomenti trattati: Velázquez: Vecchia che frigge due uova, Apollo nella fucina di Vulcano, Le Filatrici, Las Meninas. Francisco Zurbaran. Esteban Murillo.
Georges De La Tour. Nicolas Poussin. Claude Lorrain.
Rembrandt e Vermeer, Rubens e Jordaens. La pittura
e la scultura tardobarocca: Carlo Maratta, Sebastiano
Ricci, Giuseppe Maria Crespi, Donato Creti, Giovambattista Tiepolo e Giandomenico Tiepolo. La pittura
del Grand Tour: Pompeo Batoni, Giovanni Paolo Pannini, Kaspar van Wittel, Giovan Battista Piranesi. Frà
Galgario, Giacomo Ceruti, Alessandro Magnasco. Il
Vedutismo: Luca Carlevarijs, Canaletto, Bernardo Bellotto, Francesco Guardi. La scultura e l’architettura del
Settecento.
Paola Picco
Il Seicento
cod. 40070
La Controriforma: pittura e architettura. La pittura
classicista dei Carracci, Guido Reni e Domenichino.
La rivoluzione del naturalismo: Caravaggio. Il Barocco
di Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro
da Cortona. L’architettura e la scultura di Alessandro
Algardi. L’influenza della pittura di Caravaggio: i caravaggeschi Jusepe Ribera, Orazio Gentileschi e Massimo Stanzione. Sono previste visite guidate ad integrazione del corso in giorni e orari stabiliti dalla docente.
Roberta Picco
Il Seicento fra classicismo
e barocco
cod. 40077
Caravaggio e i Caravaggeschi dal Nord al Sud d’Italia.
Il Barocco in Pittura e Scultura: Giovanni Lanfranco,
Giovan Battista Gaulli, Guercino; Gian Lorenzo Bernini
e Alessandro Algardi. L’Architettura barocca: Francesco Borromini e Pietro da Cortona. L’Europa barocca:
Ribera, Rembrandt van Rijn, Rubens, Velazquez, Vermeer, De La Tour. Introduzione al Settecento. Sono
previste visite guidate ad integrazione del corso in
orari e giorni stabiliti dalla docente.
19
storia dell’arte e archeologia
lungo periodo, attraverso l’esperienza di maestri come Donatello, Brunelleschi, Botticelli, Filippino Lippi,
Leonardo, Michelangelo, Raffaello. Le lezioni in aula
saranno accompagnate da visite guidate.
Sara Pietrantoni
storia dell’arte e archeologia
Il Seicento o Secolo d’Oro
cod. 40022
Il Seicento è per definizione il secolo del Barocco, ma
in realtà ci sono altre correnti non meno importanti
che il corso vuole inquadrare e seguire nel suo sviluppo in Italia e in Europa. Si comincerà con la grande pittura che vede sbocciare, all’inizio del secolo,
quei semi già piantati alla fine del Cinquecento da
Annibale Carracci e Caravaggio. Passeremo poi in
rassegna i protagonisti del Barocco vero e proprio,
Bernini, Borromini e Pietro da Cortona in primis, ed
assieme a loro la storia delle committenze di papi e
cardinali che hanno contribuito allo splendore della
Roma seicentesca. E ancora Rubens, Velàzquez e gli
artisti spagnoli, Rembrandt e la pittura olandese del
Secolo d’Oro.
Le Arti in Italia e in Europa
tra XIX e XX secolo
Simone Battiato
Dal Simbolismo all’Espressionismo:
dalla crisi dell’individuo
all’avanguardia
cod. 40053
Partendo da Parigi con l’arte dei Nabis, attraverso
una metodologia interdisciplinare, analizzeremo le
tendenze pittoriche simboliste degli ultimi vent’anni
dell’Ottocento nate dalle secessioni di area mitteleuropea (Vienna, Berlino, Monaco). Ci sposteremo in
Italia con il Divisionismo di Giovanni Segantini e Gaetano Previati e l’opera scultorea di Medardo Rosso,
fino ad arrivare agli inizi del Novecento con le varie
tendenze espressioniste (Edvard Munch, i Fauves e
Die Brücke).
del suo rapporto con l’artista e il pubblico, le chiavi
di lettura per comprendere le esperienze più importanti dell’arte contemporanea del secondo Novecento, Artisti: William de Kooning, Arshile Gorky, Hans
Hoffmann, Franz Kline, Barnett Newman, Jackson
Pollock, Mark Rothko, Cy Twombly, Emilio Scanavino.
nuovi movimenti, artiste antiche e moderne, Oriente
vs Occidente, lo storicismo e l’Ottocento, l’arte del
Regime, l’arte contemporanea dei nostri giorni, istallazioni, video arte, optical art, la nuova generazione.
Sono previste visite guidate di approfondimento ai
temi del corso.
Maurizio Ficari
Elisa Moricca
Il secolo dei romantici e degli
impressionisti: l’arte dell’Ottocento
cod. 41082
Le lezioni punteranno ad esaminare gli aspetti principali della storia della pittura europea dai primi decenni del XIX secolo fino all’epoca delle mostre degli
impressionisti. Partendo dall’esperienza del massimo
esponente del Romanticismo francese, Delacroix, si
passerà alla disamina dell’opera di Ingres, del realismo di Courbet, dei Preraffaelliti e dei Macchiaioli. Prima di affrontare l’Impressionismo saranno approfonditi temi fondamentali per comprendere la nascita di
questo movimento, iniziando dalla rivoluzione operata nella pittura di paesaggio da Turner e Constable,
da Corot e dalla scuola di Barbizon. Altri elementi decisivi furono però l’arrivo sul mercato europeo delle
stampe giapponesi, la nascita della fotografia, lo stravolgimento urbanistico della Parigi di Napoleone III,
la pittura di Manet. Il corso infine passerà allo studio
delle personalità di Monet, Renoir, Degas, Pissarro e
Sisley, nonché di Boldini e Rodin.
Sabrina Marenzi
L’arte viva, dal Realismo
alla nascita dell’Impressionismo
cod. 40045
Tra gli argomenti trattati: Gustave Courbet: Autoritratto, Autoritratto come ferito, L’origine del mondo;
Pigrizia e lussuria. Jean-François Millet: Spigolatrici,
Angelus. Honoré Daumier. La teoria dei contrasti
simultanei. La ricerca del dato percettivo sensoriale.
Émile Zola e gli impressionisti. Claude Monet: Impressione Sole nascente. Edouard Manet: Colazione sull’erba, Olympia. Pierre-Auguste Renoir. Edgar
Degas: Foyer dell’Opera, Il saluto della ballerina. Camille Pissarro: Tetti rossi. Alfred Sisley: Inondazione
di Port Marly. Il Post-Impressionismo. Paul Gauguin:
Autoritratto davanti al crocifisso; Chi siamo, da dove
veniamo, dove andiamo? Vincent van Gogh: Girasoli,
la Casa gialla, la Berceuse, Ritratto del dottor Gachet,
Campo di grano con volo di corvi. Henri de Toulouse Lautrec: Addestramento delle nuove arrivate, la
Goulue, Moulin Rouge, il Salon rue des Moulin. Paul
Cézanne: Colazione sull’erba, Grandi bagnanti. Il Divisionismo. Georges Seurat: Tre modelle nello studio, la
Grand Jatte. Paul Signac: Saint-Tropez.
“Bonjour Monsieur Courbet”. II corso intende attraversare il XIX secolo partendo dal tardo Romanticismo e arrivando alla nascita dell’Impressionismo,
introducendo le nuove filosofie dell’arte, il cambiamento sociale, le scoperte scientifiche. Il nostro
viaggio artistico partirà dal pensiero socialista di
Proudh’on, dal Realismo di Courbet e dalla letteratura
di Flaubert e Zola, di J.F. Millet attraverso l’esperienza
del sacro nella realtà, di Honoré Daumier o del “realismo come satira”. Si tratterà del mutamento della
pittura di paesaggio dal Romanticismo al Realismo,
del rifiuto dei soggetti “classici” a favore dei generi artistici “minori”; del paesaggio di Corot e del passaggio
dalla pittura in atelier a quella en plein air (Scuola di
Barbizon e contatto diretto con la natura); di Édouard
Manet come colui che va oltre il Realismo verso le
origini dell’Impressionismo (la mostra del 1874 e il
rapporto tra arte e musica), del movimento dei Macchiaioli e del rinnovamento della cultura figurativa in
Italia (Fattori, Lega, Signorini). Si concluderà col Simbolismo nelle arti (Gustave Moreau, Olidon Redon e
Pierre Puvis de Chavannes), con i poeti “maledetti” e
la rivoluzione musicale di Debussy; con il Divisionismo italiano (Pelizza da Volpedo, Segantini, Previati).
Sono previste alcune lezioni davanti all’opera d’arte
alla Galleria Nazionale d’arte moderna e a San Paolo
dentro le mura.
Monica Ferrarini
Cristina Mochi
Maurizio Chelli
Dal Naturalismo
al Post-Impressionismo
cod. 40026 - 40028 - 40032
Espressionismo Astratto
ed Action Painting
cod. 41214
La scuola newyorkese nel secondo dopoguerra. Le
tappe salienti dell’affermazione dell’Espressionismo
Astratto, le pratiche che hanno contribuito allo sviluppo di una concezione nuova dell’opera d’arte e
20
Argomenti del nostro tempo:
il Contemporaneo.
Una lezione un argomento
cod. 40050
Il corso propone di affrontare temi del contemporaneo in continuità cronologica: la scienza e l’arte,
mosaico e video arte, gli artisti contemporanei, i
Il Modernismo
cod. 40822
Il modernismo nell’arte come fase di cambiamento.
Movimento artistico strettamente legato ad eventi
culturali importanti come la rivoluzione industriale,
le grandi esposizioni. Viaggio nell’Europa a cavallo
tra Ottocento e Novecento. Durante il corso inoltre
verranno proposti seminari per andare a vedere le
mostre in corso a Roma.
Roberta Picco
Il Novecento:
la rivoluzione nell’arte
cod. 40074
Le Avanguardie artistiche: Fauves, Cubismo,
Futurismo, Astrattismo, Dada e Surrealismo,
Metafisica. La Scultura del XX secolo e i grandi Maestri. La pittura Accademica e l’Informale.
Sono previste visite guidate ad integrazione del corso in date ed orari stabiliti dalla docente.
Roberto Simonetti
Romanticismo e Realismo,
Restaurazione e Risorgimento,
l’Impressionismo
cod. 40104
Bellezza ideale e Ideale di natura: Antonio Canova.
Ascesa e declino di Napoleone Bonaporte. La Milano
neoclassica e il Teatro alla Scala. Inquietudini preromantiche: Francisco Goya. L’Europa della Restaurazione. Fantasia del Naturale e del Sublime nel Romanticismo inglese: Constable e Turner. Il Romanticismo
francese tra cronaca e fascino esotico: Jean-AugusteDominique Ingres, Eugène Delacroix e Théodore
Gericault. Il Romanticismo storico in Italia. Nazareni,
Puristi e Preraffaelliti. L’architettura in età romantica:
storicismo ed eclettismo. Il Realismo francese e la
Scuola di Barbizon. I Macchiaioli in Italia: Giovanni
Fattori, Silvestro Lega, Telemaco Signorini. Il Risorgimento italiano e la nascita dell’Italia unita. L’Impressionismo francese: Edouard Manet, Claude Monet,
Edgar Degas, Pierre-Auguste Renoir, Camille Pissarro,
Alfred Sisley. Pittori italiani a Parigi: Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi e Giovanni Boldini.
Daniele Vitturini
L’Ottocento e il lungo
secolo dell’Arte
cod. 40644
Tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento,
prende piede una profonda trasformazione economica: l’imporsi e la diffusione delle industrie diede
vita a nuove forme di produzione, accelerò lo sviluppo economico e mutò i rapporti tra le classi sociali, portando all’ascesa della borghesia. Nasce così
il Romanticismo, che pone al vertice dei valori umani il sentimento e l’amor di patria, abbandonando
le forme del Neoclassicismo per liberare lo stile che
meglio poteva mostrare le emozioni dell’uomo.
Sulla stessa linea, ma con esiti totalmente opposti,
si mette l’arte realista, che propone un’aderenza
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
L’arte del XX secolo:
dalle Avanguardie Storiche
alle Neo Avanguardie
cod. 41124
Si tratta di un periodo molto denso e complesso,
in cui più forme d’arte si uniscono a creare un panorama culturale molto ampio – dalla fotografia
all’architettura, dalle arti applicate alle installazioni. Si
cercherà di dare una visione generale e completa dei
protagonisti e dei movimenti che si sono susseguiti
nel corso degli anni, in modo da fornire un’idea totale dell’“aura” artistica che si poteva ritrovare in ogni
decennio. Si parlerà di grandi dell’arte, come Picasso, Matisse, Kandinsky, Hopper, passando poi per gli
esponenti dell’Informale e della Pop Art, per arrivare
infine ai grandi esponenti del Minimalismo, della Body Art e dell’Arte Povera.
Iconografia e Iconologia
Maurizio Chelli
I soliti Ignoti
cod. 40023 - 40033
Un corso per riscoprire e rendere omaggio a quegli
artisti di talento poco conosciuti o del tutto sconosciuti, rimasti nell’ombra perché offuscati dalla fama
di nomi altisonanti. Il corso prende le mosse dagli artisti medievali per giungere agli artisti dei nostri giorni. Buffalmacco e gli affreschi nel Camposanto di Pisa.
Francesco Traini. Berlinghiero Berlinghieri. Margheritone di Arezzo. Il Maestro di S. Martino. Gruamonte,
Biduino, Maestro Roberto, Maestro Anselmo. Bonino
da Campione e i Maestri Campionesi. Alessio Baldovinetti: gli affreschi nel Chiostrino dei Voti, la Madonna
col bambino. Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta: gli
affreschi nella Sala del Pellegrinaio, il Cristo risorto.
Vincenzo Danti: Decollazione del Battista. Bambaja:
monumento di Gastone de Foix. Giovanni Cariani: il
Concerto, le Allegorie. Francesco Torbido. Paris Bordon: Venere vincitrice; Ritratto di donna con scimmia.
Domenico Brusasorci. Guido Cagnacci: la morte di
Cleopatra. Il Moretto da Brescia. Pedro Berreguete.
Francesco Cairo. Monsù Desiderio: l’Inferno. Frà Galgario: Ritratto di giovane disegnatore. Antonio Fontanesi: il Ponte di Santa Trinita. Lorenzo Viani: Soldati.
Alberto Ginna. Jean Metzinger. Wyndham Lewis e il
Vorticismo.
Come leggere un’opera d’arte
cod. 40031
Il concetto di pura visibilità. Iconografia e Iconologia. il Simbolo e l’Allegoria. Analisi sincronica e
analisi diacronica. La Forma: forma lineare, forma
plastico-lineare, forma plastica. Lo Spazio: la prospettiva centrale, la prospettiva a lisca di pesce, la
prospettiva diagonale, la prospettiva inversa, la
prospettiva aerea. La Luce: la luce come valore costruttivo, la luce come valore espressivo. Il Colore.
Mimesi e Astrazione. Astrazione ed empatia. I Temi
religiosi; i Temi mitologici; i Temi storici. Il Ritratto:
la genesi nell’antica Grecia; il ritratto celebrativo e il
ritratto psicologico; il ritratto idealizzato. Il nudo: la
genesi, il nudo come simbolo, Nuditas temporalis,
Nuditas virtualis, Nuditas criminalis. Il paesaggio: il
paesaggio moralizzato, il paesaggio temporalizzato,
il paesaggio impressionista, il paesaggio metafisico,
il paesaggio surreale. La Natura morta: scene con
frutti e ortaggi, gli insetti e i sauri nella natura morta,
la natura morta nell’arte moderna.
Francesca D’Alessio
I grandi temi dell’arte:
la parola alle opere
cod. 40078
Un corso che guarda alla storia dell’arte non solo
come storia cronologica ma soprattutto come storia
delle idee; un corso che vuole far parlare le opere tra
loro in un continuo e proficuo scambio nei diversi
secoli tra i diversi artisti che hanno affrontato nella
loro carriera temi simili. Saranno sviscerati temi importanti, curiosi, affascinanti e divertenti che ci permetteranno di comprendere meglio la storia e l’arte
ma anche la società, la cultura, le mode; dal passato
fino ad oggi lasciando che ogni epoca parli di sé attraverso le opere. Il nudo nell’arte, il primitivismo, dal
manierismo alla nuova maniera, l’effetto Arcimboldo;
donne e scultura…e tanti altri spunti di riflessione
per chi vuole conoscere l’arte in un nuovo e spumeggiante racconto.
Stefania Laurenti e Giuseppina Micheli
La Genesi nei Testi Sacri, nell’arte,
nella letteratura, nelle scienze
cod. 40034
Il primo libro del Pentateuco narra la creazione
del mondo, la storia dell’Eden, la storia primitiva
e la storia dei patriarchi fino alla morte di Giuseppe in Egitto. La Genesi ebbe nel corso dei secoli
un’importanza notevole, come prova la vastissima
letteratura, che spazia dagli inni liturgici alle storie
universali. È infatti il libro delle origini, a partire dal
quale s’impostano non solo i problemi teologici ma
anche la filosofia, la cosmologia, le scienze naturali
e la storia ed è inoltre un testo di grande fascino
narrativo, aperto alle elaborazioni poetiche e alle divagazioni leggendarie. Non meraviglia dunque che
l’arte in tutte le sue forme vi abbia attinto più che ad
altri libri dell’Antico Testamento. Il corso ripercorrerà
tutte le manifestazioni culturali nelle quali è presente la Creazione: mitologia, scritture sacre, archeologia pagana e cristiana, iconografia e, soprattutto,
storia dell’arte.
Valeria Marino
Letture iconografiche e immagini
simboliche nei capolavori
del Rinascimento maturo
cod. 40072
Il corso si propone di analizzare una delle stagioni più
fiorenti e gloriose dell’arte italiana, quel XVI secolo
che produsse le celeberrime opere dei grandi maestri delle scuole regionali: Leonardo e Bramante a
Milano, Michelangelo e Raffaello tra Roma e Firenze,
Giorgione e Tiziano a Venezia, Correggio e Parmigianino in Emilia... Nei loro capolavori si celano le tracce
di quel linguaggio profondamente erudito, fascinosamente simbolico, talvolta esoterico che rispecchia
il periodo storico così cruciale, complesso e contraddittorio della cultura rinascimentale.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Paola Picco
Temi di Storia dell’Arte:
la Natura e il Ritratto
cod. 40068
Attraverso un excursus storico analizzeremo due
importanti tematiche per la storia dell’arte e la storia
sociale. La Natura, attraverso l’architettura dei giardini
dall’antichità tramandata dalle fonti e da testimonianze pittoriche ai giardini moderni e contemporanei. I significati delle piante. Il genere “natura morta”:
principali esempi e significati. La Storia della pittura
di paesaggio dall’antichità alla contemporaneità e gli
esempi di utilizzo del paesaggio nella cinematografia: Renoir e Antonioni. Il Ritratto: la storia del ritratto
dall’antichità ad oggi, il ritratto d’autorità e il ritratto
comune. Sono previste visite guidate ad integrazione
del corso in giorni e orari stabiliti dalla docente.
Francesca Vitagliano
I Musei più belli del mondo
cod. 41250
Perché decidiamo di visitare una città rispetto ad
un’altra? Gli amanti dell’arte selezionano i propri viaggi a seconda dell’offerta storica artistica presentata in
alcune città. I musei sono il punto di partenza per
questo corso per conoscerne la storia, le collezioni e
tante altre curiosità che porteranno ognuno di noi a
spostare l’ago della bilancia su una destinazione o su
un’altra. I musei da scoprire: a Parigi Louvre, Musée
d’Orsay e Centre Pompidou,; a Firenze Uffizi e Palazzo
Pitti, a Venezia Gallerie dell’Accademia, a Napoli Museo di Capodimonte, a Milano Brera, a Torino Museo
Egizio, a Londra National Gallery e British Museum,
a Madrid Prado, a San Pietroburgo Ermitage, a New
York Metropolitan Museum e Museum of Modern
Art, a Vienna Kunsthistorisches, ad Atene Museo Archeologico Nazionale e Museo dell’Acropoli, a Berlino MuseumInsel, a Roma Galleria Borghese,Musei
Vaticani e Musei Capitolini.
Daniele Vitturini
Il Ritratto nella storia dell’arte
cod. 41123
Perché in tanti hanno deciso di affidare la propria
immagine alle mani di un artista, che potesse rendere eterno nel tempo il loro ricordo? Le risposte
a questa domanda possono essere diverse, e tutte
valide. Il corso intende ripercorrere la nascita e l’evoluzione del ritratto nella storia dell’arte, prendendo
in esame artisti, più o meno noti, che appartengono
a diverse scuole e movimenti. Partendo dal Medioevo per arrivare fino ai giorni nostri, si cercherà di
mettere in luce i diversi temi legati a questo soggetto e di presentarne i significati, gli stili e l’originalità
dei singoli artisti.
Storia dell’Arte e Letteratura
Francesca D’Alessio e Myriam Trevisan
Arte e Letteratura. Tra le due guerre
cod. 40013 - 40418
Corso interdisciplinare di Arte e Letteratura, con due
docenti in co-docenza che si alterneranno nelle lezioni per offrire una completa panoramica storico,
artistica, letteraria alla scoperta delle molteplici interazioni tra le due discipline. Il corso analizzerà la
difficilissima fase artistica, storica e letteraria tra le
due guerre caratterizzata dai regimi totalitari che influenzeranno l’arte e la letteratura affrontando tutti i
movimenti e gli artisti più importanti con particolare
21
storia dell’arte e archeologia
al vero e alle questioni sociali che, prima di allora,
a stento erano entrate nel campo dell’arte. Chiudono il secolo i due grandi movimenti che apriranno la strada alla modernità: l’Impressionismo
e il Post-Impressionismo. Grandi protagonisti di
questo periodo sono artisti come Turner, Friedrich,
Goya, Courbet, Delacroix, fino ad arrivare ai maestri
dell’Impressionismo e a pittori come van Gogh,
Gauguin e Cézanne.
STORIA DELL’ARTE E ARCHEOLOGIA
attenzione al panorama italiano e con oculati confronti con gli altri paesi europei. In Arte si parlerà del
Ritorno all’Ordine in Italia e dell’arte di regime (con
Carrà, Sironi, Balla, Mafai e molti altri) dell’astrattismo
geometrico, del progetto tedesco del Bauhaus (Klee,
Gropius, Kandinskij), di Picasso e Matisse tra le due
guerre, del Surrealismo. In Letteratura si affronterà il
tema del ritorno all’ordine, della prosa d’arte, del realismo magico per poi passare al Realismo degli anni
Trenta (Moravia, Cialente, Alba de Cèspedes, Alvaro,
Vittorini).
lETTEraTura E arTE. SilEnzio,
Parlano lE oPErE!
cod. 40015 - 40017
Corso interdisciplinare di Arte e Letteratura, con due
docenti in co-docenza che si alterneranno nelle lezioni per offrire una completa panoramica storico,
artistica, letteraria alla scoperta delle molteplici interazioni tra le due discipline. L’obiettivo del corso è
quello di porre a confronto le due discipline affrontando alcuni temi espressamente scelti dalle docenti
per trarne spunti di riflessione e di racconto tramite
la lettura di una o più opere letterarie e artistiche. Le
due docenti proporranno, cioè, dei soggetti di ampio
respiro che permetteranno una trattazione approfondita e trasversale da un punto di vista artistico e letterario nei secoli, toccando diversi autori e diversi artisti.
Lasciando la parola alle opere si punterà l’attenzione
sulle affinità e sulle somiglianze tra arte e letteratura
ma si guarderà anche alle differenze e ai contrasti
cercando di spiegarne i motivi e i risvolti. Solo per fare qualche esempio: Cosa possono avere in comune
Donatello, Verrocchio e Kandinskij? E’ possibile una
storia del ritratto in arte e in letteratura? La letteratura
e la follia, l’arte è follia? L’illusione nell’arte, l’illusione
nella letteratura, e tantissimi altri temi, artisti e autori dal passato all’oggi; per chi ha voglia di imparare
a leggere l’Arte con un metodo vivace e dinamico.
la SToria dEll’arTE E il CinEMa
Stefania Laurenti e Guido Fiandra
la PiTTura nEl CinEMa
E il CinEMa PEr la PiTTura
cod. 40433
Quest’anno si continua con la scoperta di nuove biografie di artisti interpretate dal un cinema di servizio
che a volte raggiunge livelli alti, altre rimane sulla dimensione del racconto e della semplice scoperta/
conoscenza della vita d’artista, altre ancora si presta a
narrare la materialità del fare pittorico mescolato con
la vita. Fra le biografie: Pontormo, Goya, Klimt, Pollock,
Ligabue. Continueremo con l’opera cinematografica
che prende spunto dall’artista o da una sua singola
opera, ma viaggia poi autonomamente (Io sono leggenda e Christo, Psycho e Hopper). Concluderemo
dimostrando come il cinema a volte diventa espressione della ricerca artistica così quanto il filone artistico
a cui fa riferimento (Cinema delle Avanguardie con
film come Nosferatu, Metropolis o Antologia surrealista). Il programma potrebbe subire delle variazioni in
considerazione dell’inaugurazione di mostre ritenute
interessanti nel corso dell’anno accademico.
GIORNATA DI STUDI Domenikos Theotokoupoulos
El
Greco
1541-1614
400 anni dalla morte
Sabato 25 ottobre 2014
Ore 9-17
UPTER
Palazzo Englefield – Sala dei 42
Via Quattro Novembre, 157
PROGRAMMA
orE 9.00 Registrazione dei partecipanti
orE 9,30 Saluti
franCESCo florEnzano, presidente Upter
orE 10,00 Saluti
juan MarÍa alzina dE aguilar,
Addetto culturale Ambasciata di Spagna
orE 10,30
Letteratura spagnola nel Cinquecento. “Tra cielo
e terra. Sguardi su El Greco 400 anni dopo”.
julio oCaMPo forTuna (en español)
orE 11,00
“Un talento raro nell’arte della pittura„.
El Greco in Italia
STEfania laurEnTi
orE 11,30
Il Laoconte: iconografia surrealista della classicità
giuSEPPina MiCHEli
orE 12,00
Effetto El Greco, eredità e riflessi della pittura
di El Greco nell’arte moderna e contemporanea
franCESCa d’alESSio
Pausa pranzo
orE 14,30
Viaggio nel tempo: il contesto culturale dell’epoca
MyriaM TrEviSan
orE 15,00
15-16 Película 1 (español) – Toledo o El Greco
16-17 Filmato 2 (italiano) – Toledo o El Greco
A 400 anni dalla morte di Domenikos Theotokoupoulos meglio conosciuto come El
Greco (1541-1614) l’Upter e l’Ambasciata di
Spagna in Italia organizzano una giornata di
studi dedicata al grande maestro greco – ma
naturalizzato spagnolo e… anche un po’ italiano. L’evento si svolgerà nella giornata di
sabato 25 ottobre 2014 nella sede dell’Università Popolare (via Quattro Novembre, 157). Attraverso un programma molto nutrito si potrà
approfondire la conoscenza di questo grande
artista che è stato segnato dall’arte italiana e
ha segnato la cultura dei secoli a venire. Partendo dal contesto culturale dell’epoca e del
Paese in cui El Greco vive, analizzeremo la letteratura spagnola del XVI secolo, il suo talento
riconosciuto tale già in vita dai suo contemporanei, l’iconografia classica e surrealista delle sue opere arrivando a cogliere l’eredità e gli
effetti che la sua pittura hanno avuto sull’arte
moderna e contemporanea.
Costo € 25 (cod. 41178) - Per informazioni e adesioni recarsi presso Segreteria Centrale Upter - via Quattro Novembre, 157 (tel. 06.69204363)
Oppure tramite il sito internet www.upter.it
22
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Anna Amendola
Roma moderna e contemporanea
cod. 41245
Il corso, attraverso lezioni in aula e visite guidate ad
aree e Musei, si pone l’obiettivo di far ammirare e
conoscere un’altra Roma, quella moderna e contemporanea. La città eterna è spesso vista, infatti, come
l’emblema dell’arte antica dimenticando che è ricca
anche di straordinari esempi di architettura moderna. Le visite partiranno dall’emblema della Roma moderna, il quartiere EUR, e proseguiranno con il Foro
Italico, dove si potrà vedere lo Stadio dei Marmi, lo
Stadio Olimpico e lo Stadio del nuoto. E ancora con
l’Auditorium Parco della Musica per concludersi al
MAXXI, il Museo Nazionale per le Arti del XXI secolo.
Maurizio Ficari
Roma: la storia e il volto di una città
cod. 41083
Il corso intende affrontare l’evoluzione urbanistica di
Roma, dalla sua nascita fino ai tempi più recenti, per
conoscere i cambiamenti della nostra città nel corso
della storia. Come era organizzata la Roma repubblicana? Quali aree erano abitate nel Medioevo? Quali
sono i cambiamenti che subisce la città nel Rinascimento o dopo l’Unità d’Italia? Questo è il genere di
questioni che verranno affrontate nel corso, tenendo
presenti aspetti quali la distinzione delle aree urbane (abitative, commerciali, monumentali, i centri
del potere), la viabilità, le ricadute dei grandi eventi
storici nell’urbanizzazione. Approfondimenti saranno
dedicati anche ad argomenti quali il Tevere nella vita
della città, le piazze di Roma e le sue fontane. Il corso prevede alcune visite guidate a completamento
delle lezioni.
Stefania Laurenti
Roma bella m’appare
cod. 40042
Un viaggio a ritroso nel tempo per entrare nel mondo dell’arte attraverso i tesori che solo Roma, unica al
mondo, è riuscita a custodire nelle tasche delle sue
millenarie stratificazioni ma che, come una cornucopia di meraviglie, sa trasmettere ad un occhio attento
e curioso. Un affascinante percorso in cui architettura, scultura, mosaico, affresco, figure storiche e figure
mitologiche costituiscono i protagonisti privilegiati
di un intenso dialogo tra epoche e situazioni storiche diverse. Il programma di quest’anno andrà alla
scoperta del Medioevo e di ciò che è rimasto ancora
in piedi di questo lungo periodo così vivo, ma così
contrastato in cui Roma era una città di Torri. Roma
dalla fine del mondo antico all’affermazione dell’arte
cristiana: da Caput mundi imperiale a Capitale del
mondo cristiano. La pittura catacombale e la sua
evoluzione; i primitivi luoghi di culto e le basiliche.
Il mosaico come mezzo privilegiato dell’immagine
cristiana: simbolismo e narrazione nell’arte paleocristiana, la nascita di una nuova iconografia che parte
dai resti dell’Impero. Il nuovo linguaggio dell’arte medievale tra modelli romani e barbarici. Lo splendore
nascosto del Medioevo: una storia parallela, quella
delle arti minori. La città medievale: i cicli musivi di
Roma e i cicli “a buon fresco”. La Roma delle Torri. Fra
le visite esterne: Museo delle Mura, Museo dell’Alto
Medioevo (solo la mattina), Museo Nazionale Romano della Crypta Balbi, Basilica di Santa Sabina, Basilica
di Santa Maria Maggiore (e sotterranei), Basiliche di
Santa Pudenziana e Santa Prassede, Complesso di
Sant’Agnese fuori le mura.
Cristina Mochi
Roma alla fine dell’Impero:
fra Tardoantico e Media Età
cod. 40052
Nel 476 Roma assiste silenziosa alla sua fine. Un’invasione silenziosa aveva già provveduto ad un cambiamento epocale. Deposto l’ultimo imperatore, un rex
gotorum prenderà il suo posto, ma nessuno se ne
accorgerà. La perdita di fiducia nel divus e nel regno
terreno faciliterà l’importazione di nuovi culti orientali e nuovi sistemi di immagine e rappresentazione.
Dal Medioevo barbarico al Romanico e Gotico, l’Italia
muta e cresce definendo un carattere distinguibile
e proprio, mediando verso un rinnovamento che
porterà alla Rinascenza. Fra gli argomenti trattati: il
mondo barbarico, l’Italia cristiana, il Romanico, i Cistercensi e il Gotico; il Dolce Stil Novo. Sono previste
visite guidate di approfondimento ai temi del corso.
Roma, profilo di una città.
Anno 0-2015
cod. 40051
proprio: la valutazione del solo fatto esterno non può
bastare, ed ecco che l’iconografia e l’iconologia (discipline della storia dell’arte) ci aiutano a ricostruirne
i significati e i contenuti. Attraverso un percorso che
prenderà in esame opere di scultura, pittura, architettura, dall’antichità romana al nostro contemporaneo,
ricostruiremo storie avvincenti, oscure o poco note
della nostra città. Tra gli argomenti: Migrazioni di Simboli (osservare il cielo, la Magna Mater e il culto della
fortuna), Cistercensi a Roma (la frode del Papa), cortigiane e mecenati, artiste antiche e moderne, Oriente
vs Occidente, lo Storicismo e l’Ottocento, l’arte del
Regime. Sono previste visite guidate di approfondimento ai temi del corso.
Martina Remediani
Roma dal 1600 ad oggi
cod. 40439
Corso alla scoperta della Roma contemporanea. Partendo dalla fine del barocco, il corso intende sviluppare il periodo del Settecento e dell’Ottocento con
particolare attenzione al Rococò, al Neoclassicismo e
alle trasformazioni avvenute nell’Ottocento nell’Urbe. Le ultime lezioni saranno dedicate al Novecento
e alle architetture più recenti. Sono previste visite guidate, in giorni e orari compatibili con le aperture dei
luoghi oggetto di visita.
Giorgia Salerno
Itinerari del contemporaneo:
l’altro volto di Roma
cod. 41128
Musei avveniristici, sculture futuristiche e macchie di
colore. Tutto ciò non sarà più un mistero. Con questo
corso potrai apprendere il perché e il come dell’incomprensibile arte contemporanea italiana. Un
percorso che ripercorre le tappe fondamentali dei
movimenti artistici in Italia e a Roma dagli anni ‘70 ad
oggi. Il corso sarà composto da 14 lezioni in aula per
capire e apprendere le basi dell’arte contemporanea
e da 8 lezioni itineranti presso Musei, Gallerie e luoghi
rappresentativi di questo periodo della storia dell’arte così vicino a noi ma così “misterioso”.
L’opera d’arte è un documento che ci parla del passato o del presente attraverso un linguaggio suo
Corsi in aula
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Chelli, Maurizio
Raponi, Fabiana
Simonetti, Roberto
Raponi, Fabiana
Laurenti, Stefania
Picco, Paola
Ficari, Maurizio
Masia, Sara
Laurenti, Stefania
Picco, Paola
Chelli, Maurizio
Laurenti, Stefania
Inizio
Galileo Galilei
De Sanctis
Galileo Galilei
De Sanctis
Palazzo Englefield
Nomentano upter
Duca degli Abruzzi
Lun
Mar
Mar
Mer
Gio
Gio
Ven
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
11:00-13:00
15:00-17:00
15:00-17:00
180
180
180
180
180
180
180
22
22
22
22
22
22
22
27/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Nomentano upter
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Lun
Mer
Mer
Mer
Gio
15:00-17:00
09:00-11:00
15:00-17:00
15:00-17:00
09:00-11:00
180
180
180
180
180
22
22
22
22
22
13/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
09/10/2014
Storia dell’Arte medievale
40027
40463
40102
41094
40036
40069
41081
Dall'Arte Paleocristiana all'Arte Bizantina
Dal Gotico internazionale al Rinascimento
Storia e storia dell’arte medievale: il XII e XIII secolo
Dall'arte costantiniana all'arte carolingia
Dall'arte paleocristiana al Gotico
Dal Romanico al primo Quattrocento
Le rinascenze del Medioevo: l'arte dal Tardoantico all'età gotica
Storia dell’Arte rinascimentale
40021
40016
40063
40029
40035
La fine del XV secolo e la stagione matura del Rinascimento
La Maniera in Italia
Il Rinascimento
Da Masaccio A Brueghel
La scoperta del Rinascimento
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
23
storia dell’arte e archeologia
Storia dell’Arte di Roma
Corsi in aula
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Vitturini, Daniele
Talete
Mer
15:00-17:00
180
22
29/10/2014
Pietrantoni, Sara
Chelli, Maurizio
Picco, Paola
Picco, Roberta
Nomentano upter
Galileo Galilei
Nomentano upter
Palazzo Englefield
Mar
Mer
Gio
Gio
11:00-13:00
17:00-19:00
17:00-19:00
17:00-19:00
180
180
180
180
22
22
22
22
14/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
Chelli, Maurizio
Galileo Galilei
Marenzi, Sabrina
Spizzichino
Chelli, Maurizio
Galileo Galilei
Ferrarini, Monica
M.I.A. Community centre
Mochi, Cristina
Bramante
Vitturini, Daniele
Talete
Ficari, Maurizio
Duca degli Abruzzi
Picco, Roberta
Palazzo Englefield
Moricca, Elisa
Geranio
Simonetti, Roberto Nomentano upter
Chelli, Maurizio
Galileo Galilei
Battiato, Simone
Palazzo Englefield
Vitturini, Daniele
Duca degli Abruzzi
Lun
Lun
Mar
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Gio
Gio
Ven
Ven
15:00-17:00
16:30-18:30
15:00-17:00
09:30-11:30
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:00-17:00
15:30-17:30
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:00-17:00
180
180
180
145
180
180
180
180
70
180
180
180
180
22
22
22
11
22
22
22
22
6
22
22
22
22
27/10/2014
27/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
29/10/2014
29/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
Laurenti; Micheli
Marino, Valeria
Picco, Paola
Chelli, Maurizio
D'Alessio, Francesca
Vitagliano, Francesca
Chelli, Maurizio
Chelli, Maurizio
Vitturini, Daniele
Palazzo Englefield
Porta Portese UTS
Nomentano upter
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Falcone e Borsellino
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Ven
Ven
Ven
11:00-13:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
09:00-11:00
11:00-13:00
17:00-19:00
180
180
180
180
180
180
180
180
180
22
22
22
22
22
22
22
22
22
15/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
30/10/2014
09/10/2014
30/10/2014
10/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
D'Alessio; Trevisan
D'Alessio; Trevisan
D'Alessio; Trevisan
D'Alessio; Trevisan
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Mar
Mar
Mer
Mer
09:00-11:00
11:00-13:00
09:00-11:00
11:00-13:00
210
210
210
210
22
22
22
22
07/10/2014
07/10/2014
08/10/2014
08/10/2014
Laurenti; Fiandra
Docenti Vari
Palazzo Englefield
Palazzo Englefield
Mar
Sab
17:00-19:00
09:00-17:00
200
25
22
1
14/10/2014
25/10/2014
Laurenti, Stefania
Ficari, Maurizio
Remediani, Martina
Mochi, Cristina
Mochi, Cristina
Amendola, Anna
Salerno, Giorgia
Palazzo Englefield
Duca degli Abruzzi
Duca degli Abruzzi
Bramante
Bramante
Porta Portese UTS
Porta Portese UTS
Mar
Mer
Gio
Gio
Gio
Ven
Sab
15:00-17:00
09:00-11:00
09:00-11:00
15:00-17:00
17:00-19:00
15:00-17:00
11:00-13:00
180
180
180
180
180
120
180
22
22
22
22
22
10
22
07/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
30/10/2014
30/10/2014
17/10/2014
18/10/2014
Dalla fine del Rinascimento al Barocco
storia dell’arte e archeologia
40739
Dalla seconda metà del Cinquecento al pieno Barocco
Il Seicento e il Barocco
40022
40030
40070
40077
Il Seicento o il Secolo d'Oro
Da Velasquez all'arte del Settecento
Il Seicento
Il Seicento fra classicismo e barocco
Le Arti in Italia e in Europa tra XIX e XX secolo
40026
40045
40028
41214
40050
41124
41082
40074
40822
40104
40032
40053
40644
Dal Naturalismo al Post-Impressionosmo
L’arte viva, dal Realismo alla nascita dell’Impressionismo
Dal Naturalismo al Post-Impressionismo
Espressionismo Astratto ed Action Paiting
Argomenti del nostro tempo: il Contemporaneo...
L’arte del XX secolo: dalle Avanguardie Storiche....
Il secolo dei romantici e degli impressionisti...
Il Novecento: la rivoluzione nell'arte
Il Modernismo
Romanticismo e Realismo, Restaurazione e Risorgimento...
Dal Naturalismo al Post-Impressionismo
Dal Simbolismo all'Espressionismo: dalla crisi dell’individuo...
L'Ottocento e il lungo secolo dell'Arte
Iconografia e Iconologia
40034
40072
40068
40031
40078
41250
40023
40033
41123
La Genesi nei Testi Sacri, nell'arte, nella letteratura...
Letture iconografiche e immagini simboliche nei capolavori...
Temi di Storia dell'Arte: la Natura e il Ritratto
Come leggere un opera d'arte
I grandi temi dell'arte: la parola alle opere
I Musei più belli del mondo
I soliti Ignoti
I soliti Ignoti
Il Ritratto nella storia dell'arte
Storia dell’Arte e Letteratura
40418
40015
40013
40017
Tra le due guerre
Silenzio, parlano le opere!
Tra le due guerre
Silenzio, parlano le opere!
La storia dell’arte e il cinema
40433
41178
La pittura nel cinema e il cinema per la pittura
Seminario su El Greco
Storia dell’Arte di Roma
40042
41083
40439
40051
40052
41245
41128
Roma bella m'appare
Roma: la storia e il volto di una città
Roma dal 1600 ad oggi
Roma, profilo di una città. Anno 0-2015
Roma alla fine dell'Impero: fra Tardoantico e Media Età
Roma moderna e contemporanea
Caravaggio a Roma
Semitineranti
Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati alcune lezioni si potranno svolgere in giorni e orari diversi da quelli definiti per il
corso. Eventuali offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso saranno a carico dei partecipanti.
Giovanni Carfì
Monica Ferrarini
presso la Sede Upter Africano/Trieste e presso la
Sede Centrale Upter.
Il corso itinerante si propone di scoprire la bellezza
delle sette chiese di Roma (Basilica di San Pietro, San
Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le mura, Santa Croce in Gerusalemme, San
Lorenzo fuori le mura, San Sebastiano fuori le mura.
Capire e visitare le mostre d’arte. Due lezioni frontali
dedicate agli artisti, alle correnti e ai periodi storici di
riferimento, poi una giornata dedicata alla visita guidata. Alcune delle visite: Henri Cartier Bresson, Andy
Warhol. Il calendario delle lezioni e delle visite
sarà disponibile a partire dal 1 settembre 2014
Anna Rita Foglia
I segreti delle chiese giubilari
di Roma
cod. 41310
24
Vivere l’Arte - Lezioni e visita guidata
cod. 41216
Pillole d’Arte – Lezioni e visita guidata
cod. 41215
Un nuovo modo di vivere sia le mostre che i luoghi
d’arte di Roma: due lezioni frontali nelle quali si parlerà delle opere, degli artisti, delle correnti e dei periodi
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Storia dell’Arte
del Rinascimento
Sara Masia
Michelangelo architetto
cod. 41088
Il presente corso semitinerante – per un totale di 20
lezioni fra lezioni frontali e visite guidate – intende far
conoscere la complessa personalità di Michelangelo
come architetto attraverso le opere da lui progettate
e realizzate con riferimento alle funzioni, occasioni
ed ispirazioni che originarono in lui la produzione di
quelle opere e non di altre. Quindi tramite e grazie a
Michelangelo saranno indagate alcune tipologie architettoniche come ad esempio l’architettura dipinta
nella Cappella Sistina, la Piazza del Campidoglio e la
basilica di San Pietro. Temi, opere e problematiche
verranno verificati direttamente attraverso le visite
guidate che – oltre ai luoghi di Michelangelo – illustreranno altri monumenti significativi della cultura
artistica e sociale della Roma rinascimentale. Prima
dell’Architettura, Michelangelo e Firenze, Michelangelo a Roma (visite guidate), Michelangelo e Roma
(visite guidate). Nel corso della prima lezione la docente consegnerà il programma dettagliato con la
suddivisione delle visite guidate e delle lezioni in
classe. Le lezioni in classe, compresa la prima, si
svolgeranno nella sede Duca degli Abruzzi.
Storia dell’Arte
Contemporanea
Giorgia Salerno
Itinerari del contemporaneo:
l’altro volto di Roma
cod. 41243
Musei avveniristici, sculture futuristiche e macchie di
colore. Tutto ciò non sarà più un mistero. Con questo
corso potrai apprendere il perché e il come dell’incomprensibile arte contemporanea italiana. Un
percorso che ripercorre le tappe fondamentali dei
movimenti artistici in Italia e a Roma dagli anni ‘70 ad
oggi. Il corso sarà composto da 14 lezioni in aula per
capire e apprendere le basi dell’arte contemporanea
e da 8 lezioni itineranti presso Musei, Gallerie e luoghi
rappresentativi di questo periodo della storia dell’arte così vicino a noi ma così “misterioso”.
Storia dell’Arte di Roma
Maurizio Chelli
Le Chiese a Roma 3
cod. 40373
Questo corso semitinerante chiude il ciclo dedicato alle chiese di Roma dedicando uno studio approfondito alla basilica di S. Pietro, dalla sua nascita
fino all’intervento berniniano; e passando attraverso
l’esperienza barocca analizza infine quella che è la
visione dell’architettura moderna nell’ambito dell’architettura religiosa. La basilica di S. Pietro: la basilica
costantiniana, il progetto del Bramante, il progetto di
Michelangelo, il progetto di Raffaello, il progetto di
Antonio da Sangallo, l’intervento del Maderno, l’abbraccio del Bernini. Santa Maria Maggiore: la basilica
paleocristiana, i mosaici, la facciata di Ferdinando Fuga, l’intervento di Carlo Rainaldi. La chiesa dei Santi
Quaranta. La chiesa di San Teodoro. La chiesa di Santa
Maria della Scala. La chiesa di San Giuseppe dei Falegnami. La chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi. La
chiesa di Gesù e Maria. La chiesa dei Santi Ambrogio
e Carlo al corso. La chiesa di Santa Bibiana: gli affreschi di Pietro da Cortona. La chiesa dei Santi Vincenzo
e Anastasio detta “chiesa delle coratelle”. La chiesa di
Santo Stefano Rotondo. La chiesa di Dio Padre misericordioso di Richard Meier a Tor tre Teste
Antonio Giordano
Roma svelata: Classicismo e
Barocco nei capolavori dei Maestri
cod. 40037 - 40038 - 40040 - 40041
Corso semi-itinerante con visite guidate e itinerari
alla scoperta di opere d’arte mirabili o poco note, dai
precursori e dagli albori del Seicento fino all’apogeo
barocco. Palazzo Apostolico Lateranense: Domenico
Fontana, Cesare Nebbia, Paul Brill, Antonio Tempesta.
San Giovanni in Laterano: Cavalier d’Arpino, Cesare
Nebbia, Giovanni Baglione, Paul Brill, Pomarancio,
Orazio Gentileschi, Francesco Borromini. Palazzo
Barberini, Villa e Galleria Borghese, Sant’Andrea al
Quirinale, Santa Maria della Vittoria, San Francesco a
Ripa, Sant’Andrea delle Fratte, Palazzo di Propaganda
Fide e Cappella dei Re Magi, Sant’Ivo alla Sapienza,
Sant’Agnese in Agone e Fontana dei Fiumi in Piazza
Navona, San Carlino alle Quattro Fontane; Scala Santa, Santa Caterina della Rota. Palazzetto e Loggetta di
Sisto V, San Lorenzo in Miranda, San Carlo ai Catinari,
Santa Maria della Concezione, San Nicola da Tolentino, San Girolamo della Carità, Santi Luca e Martina,
Ninfeo di Palazzo Santacroce, Santa Barbara dei Librai, Sant’Isidoro degli Irlandesi a Capo le Case, Santa
Maria dei Sette Dolori, San Sebastiano f.l.m. Le visite
con apertura straordinaria e a permesso speciale
potrebbero comportare variazioni di orario e/o
di giorno rispetto a quelli del corso.
Stefania Laurenti e Giuseppina Micheli
Storia dell’Arte e Archeologia.
I Rioni di Roma
cod. 40346
Il corso semitinerante è una passeggiata per la città andando alla scoperta delle vie, delle piazze, dei
palazzi e delle chiese sorte sulle ceneri della gloria
antica. Passando di rione in rione si scoprirà come a
Roma ogni nome di strada o piazza nasconda storie
remote e affascinanti. Si cercherà di rileggere la città
con le prospettive antiche, tentando di togliere lo
sguardo dalle novità moderne, ponendo di volta in
volta l’attenzione ad un rione, o ad una parte di esso,
per coglierne appieno la più intima essenza. Le lezioni
in classe si alterneranno con le visite guidate ai monumenti. Quest’anno si ripercorrerà la storia dei rioni
Regola e Testaccio. Il primo ha un cervo in campo
azzurro ad indicare l’araldica del rione e il significato
rimane tuttora un mistero, mentre l’etimologia del toponimo è chiara, derivando da “arenula” (a cui è intitolata la via omonima) per le arene del fiume, e poi, per
corruzione, “Reola” e quindi “Regola”. Il rione Testaccio,
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
compreso tra via Marmorata, le Mura Aureliane ed il
Tevere, ha la forma di un quadrilatero quasi regolare,
pianeggiante, tranne che per la collinetta artificiale da
cui trae il nome, il Monte Testaccio, la grande discarica
del porto dell’antica Roma, l’Emporium, formatasi per
l’accumulo dei vasi di coccio, le “testae”. Fra le visite:
via dei Giubbonari, via Giulia, via Arenula, Piazza Farnese e Campo dei Fiori, Oratorio del Gonfalone, Case
di San Paolo alla regola, San Biagio e Carlo ai Catinari,
Cimitero acattolico, il Macro di Testaccio. Le lezioni
in classe, compresa la prima, si svolgeranno nella
sede centrale a Palazzo Englefield.
Stefania Laurenti
Forma Urbis: Roma nel Seicento
e il Secolo d’Oro
cod. 40316
Il corso affronta l’evoluzione urbanistica di Roma, dalla
sua nascita fino ai tempi più recenti, per conoscerne
i cambiamenti nel corso della sua lunghissima storia.
Quali sono i mutamenti subiti dall’Urbe nel Seicento
e negli anni del Barocco? Cosa nasce e a quali risultati
porta il Barocco nel resto d’Italia? Attraverso 22 incontri, andremo a scovare nelle fitte maglie della configurazione urbanistica attuale i tesori nascosti, le testimonianze segrete del volto seicentesco: dalle dimore
private alle grandi costruzioni di chiese e oratori. Il barocco nell’architettura romana va affermandosi pian
piano con l’avvento sul soglio di Pietro di vari importanti figure di pontefici come Sisto V, Urbano VIII, Gregorio X Ludovisi, Innocenzo X Pamphilj, Alessandro
VII Chigi. Tra i monumenti che si visiteranno: Chiesa
del Santissimo Nome di Gesù e Stanze di Sant’Ignazio, Sant’Ignazio, Santa Maria in Vallicella, Sant’Andrea
al Quirinale e San Carlino alle 4 Fontane, S. Agnese in
Agone e le Fontane del Bernini a Piazza Navona, San
Pietro, Casino Pallavicini Rospigliosi, Percorso dell’Acqua (Fontana del Tritone, Fontana di Trevi, Fontana
della Barcaccia), Chiesa dei Cappuccini, Insula Mattei
e Palazzo Mattei di Giove, S. Andrea delle Fratte, Sant’Ivo alla Sapienza (solo domenica mattina). Le lezioni
in classe, compresa la prima, si svolgeranno nella
sede centrale a Palazzo Englefield.
Sara Masia
Ponti di vista: i Ponti di Roma
cod. 41093
Il corso semitinerante prenderà in esame alcuni dei
più significativi ponti di Roma permettendo di scoprire come tra antichità e modernità essi abbiano
avuto un ruolo di primo piano nel cambiamento
della forma urbana e dell’organizzazione territoriale
della città. Le lezioni saranno dedicate a ricostruire i
vari contesti storico-artistici e in questo modo scopriremo e costruiremo insieme gli episodi (per es. i
Ponti dell’Isola Tiberina) che hanno caratterizzato
l’evoluzione della città. Il corso è diviso in 8 moduli e
per ogni modulo sono previste lezioni in aula e successivamente visite guidate. Per esempio, introduzione alla storia dei Ponti. L’Isola Tiberina: i Ponti dell’epoca classico-medievale. I ponti dei Papi: Ponte Sisto
e Ponte S. Angelo. I Savoia: Ponte Regina Margherita,
Ponte Cavour e Ponte Umberto I. I ponti del cambiamento: Ponte Risorgimento e Ponte Matteotti. I ponti
moderni: Ponte Vittorio Emanuele II e Ponte Principe
Amedeo. Il ponte pedonale: Ponte della Musica. Nel
corso della prima lezione la docente consegnerà il
programma dettagliato con la suddivisione delle
visite guidate e delle lezioni in classe. Le lezioni in
classe, compresa la prima, si svolgeranno nella
sede dell’Istituto Visconti.
25
storia dell’arte e archeologia
storici di riferimento, poi una giornata dedicata alla
visita guidata. Percorsi artistici sempre nuovi per scoprire tesori nascosti, storie e meraviglie della capitale.
Alcuni dei percorsi artistici: La figura femminile tra bellezza, grazia e seduzione nel ritratto pittorico dell’800.
Il Futurismo: il segno, il colore e l’energia dell’avanguardia Italiana del 900. Il Caravaggio: percorsi di vita,
tocchi di luce e committenze nella Roma del 600. I
Macchiaioli: l’intimismo familiare, i viaggi e le contaminazioni pittoriche tra Italia e Francia. Il calendario
delle lezioni e delle visite sarà disponibile a partire dal 1 settembre 2014 presso la Sede Upter
Africano/Trieste e presso la Sede Centrale Upter.
Fiorenza Scarpellini
storia dell’arte e archeologia
Dal Manierismo
al Trionfo del Barocco
cod. 40060
Un corso che si svilupperà con lezioni in aula alternate a visite guidate a monumenti, edifici religiosi, residenze
nobiliari e Musei. Affronteremo il tema del Manierismo dagli esordi fiorentini allo sviluppo romano per addentrarci verso gli esordi del Seicento, i protagonisti (Carracci, Caravaggio, Bernini, Borromini, Pietro da Cortona e
altri) e le opere della nuova epoca dell’arte: il Barocco. Le lezioni in classe, compresa la prima, si svolgeranno nella sede del Centro Anziani Ciricillo in via Portuense.
Corsi Semitineranti
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
41216
41215
41310
Vivere l'Arte - Lezioni e visita guidata
Pillole d'Arte - Lezioni e visita guidata
I segreti delle chiese giubilari di Roma - semi-itinerante
Ferrarini, Monica
Foglia, Anna Rita
Carfì, Giovanni
M.I.A. Com. centre
M.I.A. Com. centre
Upter-Mare
Sab
Sab
Sab
09:30-12:30
09:30-12:30
10:30-12:30
50
50
100
3
3
8
25/10/2014
25/10/2014
08/11/2014
Masia, Sara
Duca degli Abruzzi
Mar
11:00-13:00
180
20
14/10/2014
Salerno, Giorgia
Duca degli Abruzzi
Ven
19:00-21:00
180
22
17/10/2014
Giordano, Antonio
Masia, Sara
Chelli, Maurizio
Giordano, Antonio
Laurenti, Stefania
Scarpellini, Fiorenza
Giordano, Antonio
Giordano, Antonio
Micheli; Laurenti
Galileo Galilei
Visconti IC
Galileo Galilei
Galileo Galilei
Palazzo Englefield
Ciricillo
Visconti IC
Visconti IC
Palazzo Englefield
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Gio
Gio
Gio
Ven
15:00-17:00
15:00-17:00
17:00-19:00
17:00-19:00
15:30-17:30
10:00-12:00
15:00-17:00
17:00-19:00
11:00-13:00
180
150
180
180
180
180
180
180
180
22
15
22
22
22
22
22
22
22
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
28/10/2014
15/10/2014
13/11/2014
30/10/2014
30/10/2014
10/10/2014
Storia dell’Arte del Rinascimento
41088
Michelangelo architetto - Semitinerante
Storia dell'Arte Contemporanea
41243
Itinerari del contemporaneo: l'altro volto di Roma
Storia dell'Arte di Roma
40037
41093
40373
40038
40316
40060
40040
40041
40346
Roma svelata: Classicismo e Barocco nei capolavori...
Ponti di vista: i Ponti di Roma
Le Chiese a Roma 3
Roma svelata: Classicismo e Barocco nei capolavori...
Forma Urbis: Roma nel Seicento e il Secolo d'Oro
Dal Manierismo al Trionfo del Barocco
Roma svelata: Classicismo e Barocco nei capolavori ...
Roma svelata: Classicismo e Barocco nei capolavori...
I Rioni di Roma
Itineranti
Storia dell’Arte di Roma:
il Medioevo
Stefania Casagrande
Medio Evo a Roma:
l’arte di Pietro Cavallini
e di Arnolfo di Cambio a confronto
cod. 40657
Questo corso è rivolto a tutti gli appassionati di storia
dell’arte medievale, in particolare a coloro che intendono approfondire la conoscenza di Pietro Cavallini e
di Arnolfo di Cambio, due grandi protagonisti, insieme a Cimabue e a Giotto del rinnovamento artistico
italiano della fine del XIII secolo. Attraverso otto lezioni itineranti cercheremo di ricostruire il loro percorso
creativo durante l’attività che li vede impegnati nella
Città Eterna. Obiettivo del corso sarà quello di coinvolgere gli studenti e di avvalersi della loro collaborazione, della loro conoscenza ma soprattutto della
loro curiosità. Il corso prevede le seguenti visite: S. Paolo f.l.m., S. Giovanni in Laterano, S. Maria Maggiore,
S. Cecilia, S. Maria in Trastevere, S. Giorgio in Velabro,
S. Maria In Aracoeli, S. Pietro in Vaticano. Segnaliamo
che gli appuntamenti potrebbero subire variazioni in
base alla disponibilità dei siti. Primo appuntamento: martedì 14 ottobre 2014 alle ore 10 davanti
all’ingresso principale della Basilica di San Paolo
fuori le mura.
Fiamma De Simoni
Dal Tardo Antico alla Roma
cristiana
cod. 40054
Il Tardoantico ispira immagini confuse e contraddittorie: da un lato un paganesimo che caratterizza
26
Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati alcune lezioni si potranno svolgere in giorni e orari diversi da quelli definiti per il
corso. Eventuali offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso saranno a carico dei partecipanti.
un’intera società, dall’altra una comunità cristiana che
sopravvive tra molte difficoltà e che trova espressione all’interno delle catacombe e nell’anonimato delle
“domus ecclesiae”. Ma come furono le relazioni tra i
due mondi e come fece la Roma pagana a tramutarsi
nella Roma cristiana? Attraverso 15 visite all’interno
della città, andremo alla ricerca di ciò che rimane del
periodo più complesso – ma incredibilmente affascinante – della storia di Roma antica. Fra le varie mete:
la Villa di Massenzio sull’Appia, il Foro Romano (con
particolare attenzione alla fase più tarda: il tempio di
Venere e Roma, la basilica di Massenzio, il tempio di
Romolo e il confronto tra l’arco di Settimio Severo e
quello di Costantino, Santi Marcellino e Paolo al Celio,
Battistero Lateranense, le catacombe (Callisto, Priscilla, Domitilla, San Sebastiano) e le grandi basiliche paleocristiane (Sant’Agnese, San Lorenzo, Santa Sabina
e Santa Maria Maggiore). Primo appuntamento:
martedì 14 ottobre 2014 alle ore 10,30 all’ingresso del Foro Romano in via della Salara vecchia
(ingresso su via dei Fori Imperiali).
Storia dell’Arte di Roma:
il Rinascimento
Sabrina Marenzi
Spirito e materia nella Roma
del primo Rinascimento
cod. 40047
Il corso intende approfondire il concetto di arte teorica e arte empirica sviluppatosi a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento, entrando nell’opera d’arte
in modo biografico: dalla pittura di Antoniazzo Romano, Filippino Lippi, Masolino da Panicale, Masaccio e Pinturicchio; passeremo alla scultura di Andrea
Bregno, Pollaiolo e Sansovino; all’architettura di
Baccio Pontelli, Bramante, Jacopo del Duca, Michelangelo, Sangallo. Fra le visite: Pinacoteca di Palazzo
Venezia e la pittura del Quattrocento, Palazzo Capranica, Sant’Antonio dei Portoghesi, Sant’Eligio degli Orefici, Santa Maria in Trivio, Palazzo dei Penitenzieri. La prima lezione si svolgerà a Palazzo Venezia e
tratterà la pittura del XV secolo. In quell’occasione la
docente consegnerà il programma dettagliato. Primo appuntamento: mercoledì 15 ottobre 2014
alle ore 10,30 alla Pinacoteca di Palazzo Venezia
in via del Plebiscito 108.
Storia dell’Arte di Roma:
il Seicento
Anna Amendola
Geni rivali: le storie e le leggende
della Roma barocca di Borromini
e Bernini
cod. 41129
Il corso si pone il fine di tracciare e mettere a confronto le figure di due dei massimi artisti del barocco romano. Due personalità diverse, due concezioni
dell’arte, due temperamenti antitetici e incompatibili: due geni dell’arte di tutti i tempi. Sono previste - fra le altre - visite a Piazza Navona, alle chiese
di Sant’Agnese, Sant’Ivo alla Sapienza, Sant’Andrea
delle Fratte, Sant’Andrea al Quirinale, San Carlo alle
Quattro Fontane, Santa Maria della Vittoria, Cappella
dei Re Magi, a Ponte Sant’Angelo e alla Galleria Borghese. Primo appuntamento: giovedì 16 ottobre
2014 alle ore 15 davanti a Palazzo Pamphilj in
Piazza Navona 10.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
La meraviglia del Barocco tra arte,
poesia e musica
cod. 40241
“O grandi chiese di Roma, tutte piene di placida luce
aranciata o violetta, così barocche e così belle...”. Attraverso un percorso “monumentale” nella struttura della città affronteremo il concetto barocco della forma
e dell’immagine. Le lezioni si alterneranno all’ascolto
della musica barocca e della poesia (il fenomeno del
“marinismo”); i salotti letterari di Cristina di Svezia e
la nascita dell’Arcadia; Metastasio e le prime donne
dell’Arcadia (la poetessa Faustina Maratti Zappi). Il nostro viaggio partirà con la scultura del Bernini a Santa
Maria della Vittoria e a San Francesco a Ripa; continuerà con “isola dei Gesuiti” e il Gaulli nella chiesa del
Gesù, con il confronto Bernini–Borromini a Piazza
Navona, con la decorazione del Pozzo a Sant’Ignazio,
con gli allievi di Bernini a Ponte sant’Angelo. Fra le
visite: San Carlo ai Catinari, Sant’Andrea delle Fratte,
S. Maria dei Sette Dolori, S.Girolamo della Carità, la
Galleria Prospettica di Palazzo Spada e Palazzo Propaganda Fide, chiese barocche di Piazza di Trevi, della
Maddalena al Pantheon. La lettura di poesie (Giovan
Battista Marino) e l’ascolto della musica saranno
all’interno delle strutture visitate o nei caffè letterari. Il programma dettagliato sarà consegnato dalla
docente al primo incontro. Primo appuntamento:
venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 10 a Santa Maria
della Vittoria in via XX Settembre 17.
Fiorenza Scarpellini
Passeggiando con i protagonisti
del Barocco
cod. 40635
Un corso che attraverso i protagonisti e le loro opere
racconterà lo splendore del fasto della Roma barocca. Fra le visite non potranno mancare: Galleria Spada, Galleria Borghese, Galleria Doria Pamphilj, Palazzo
Barberini, San Carlino alle 4 fontane, Sant’Andrea al
Quirinale, il Quirinale (solo domenica mattina), Santa
Maria della vittoria, Sant’Ivo alla Sapienza (solo domenica mattina), Piazza Navona, Santa Maria della
pace, San Luigi dei francesi, Sant’Agostino, Santa Maria del popolo, chiesa della Madonna dei Sette dolori,
Sant’Andrea delle fratte, Accademia di San Luca e
Palazzo Carpegna, Santa Maria in valli cella e Oratorio dei Filippini, Basilica dei XII Apostoli, Sant’Ignazio.
Primo appuntamento: venerdì 24 ottobre 2014
alle ore 10 a Piazza Navona davanti alla chiesa di
Sant’Agnese in Agone.
Storia dell’Arte di Roma
Francesca D’Alessio
Metti i bambini per Roma
cod. 40580
Il corso è dedicato ai bambini tra i 6 e gli 11 anni che
hanno voglia di conoscere Roma, accompagnati da
un genitore o un parente, con una modalità divertente e accattivante che renderà le visite piacevoli,
istruttive e soprattutto adatte al pubblico dei più
piccoli. L’arte e l’archeologia non saranno più noiose ma saranno una continua emozione e scoperta
raccontate con entusiasmo e passione dalla docente esperta in comunicazione e didattica artistica per
bambini. Il corso prevede delle visite con pagamento
del biglietto di ingresso non compreso nella quota. Il corso si svolge il terzo sabato del mese e sarà
sdoppiato se supererà i 12 bambini. Si rende noto
che l’iscrizione a questo corso prevede il pagamento
della quota e della tessera annuale del bambino e l’iscrizione di un genitore o parente accompagnatore.
Il costo della quota per i bambini è di € 80,00 il corso
+ € 5,00 tessera bambino + € 30,00 tessera-iscrizione del genitore/accompagnatore. Totale € 115,00.
Primo appuntamento: sabato 11 ottobre 2014
ore 10,30 alla biglietteria delle Terme di Caracalla.
Maurizio Ficari
Roma 315-2010
cod. 40617
Il corso intende ripercorrere le storia di Roma dal
tardoantico ad oggi in un percorso cronologico che
comprende chiese, monumenti e musei, analizzati
nel contesto più generale dell’urbanistica della città,
sempre tenendo conto dell’aspetto più caratteristico
del volto di Roma: la stratificazione delle testimonianze del passato. Il Medioevo: l’Arco di Costantino; San
Paolo fuori le mura; San Lorenzo in Lucina e sotterranei; il complesso di San Saba; il Castrum Caetani. Il
Rinascimento: Palazzo Venezia e San Marco; San Marcello al Corso e il Tridente; Castel Sant’Angelo; Oratorio del Gonfalone (apertura speciale). Il Barocco: San
Gregorio al Celio; Santi Ambrogio e Carlo al Corso;
Palazzo Barberini; San Giovanni in Laterano. Il Settecento: Santa Maria del Priorato di Malta (apertura
speciale); piazza di Spagna e Trinità dei Monti, Santa
Croce in Gerusalemme. L’Ottocento e il Novecento:
Galleria Nazionale d’Arte Moderna; San Paolo entro
le mura e via Nazionale; il Quartiere Coppedè; la Centrale Montemartini; il Museo dell’Ara Pacis; il MAXXI.
L’orario e il giorno delle lezioni potrebbero subire
variazioni a seconda dell’apertura dei luoghi visitati.
Primo appuntamento: martedì 14 ottobre 2014
alle ore 10 davanti all’Arco di Costantino
Roma moderna
cod. 41078
Dieci visite attraverso cui ripercorrere la storia di
Roma nel XIX e nel XX secolo, dalla fine dell’epopea
napoleonica fino alla seconda metà del Novecento.
Il corso mira a ricostruire i principali avvenimenti che
hanno modificato la vita e l’aspetto della città negli
ultimi due secoli, ovvero che hanno fatto della piccola città pontificia la capitale del Regno d’Italia e poi
della Repubblica Italiana. Il programma comprende visite a musei e sopralluoghi itineranti in alcuni
quartieri: il Museo Napoleonico, il Casino Massimo
Lancellotti, il cimitero del Verano, il Gianicolo, il quartiere Sallustiano, il Vittoriano, il quartiere Testaccio, la
Garbatella, l’EUR, la Galleria d’arte moderna di Roma.
L’orario e il giorno delle lezioni potrebbero subire
variazioni a seconda dell’apertura dei luoghi visitati.
Primo appuntamento: martedì 17 marzo 2015 alle ore 15 al Museo Napoleonico in Piazza di Ponte
Umberto 1.
Maurizio Ficari e Maria Sole Cardulli
Roma sacra
cod. 40273
Un viaggio alla scoperta delle più importanti chiese della Roma medievale, rinascimentale e barocca
dall’epoca di Costantino il Grande fino all’età delle
raffinate corti pontificie del XVII secolo, per ripercorrere la storia della Città Eterna alla luce dell’edilizia sacra. Il complesso di Sant’Agnese fuori le mura;
Santa Sabina e i suoi sotterranei; Santa Maria Maggiore; Santi Cosma e Damiano; San Lorenzo fuori
le mura; Santa Prassede e Santa Pudenziana; San
Clemente; Santi Quattro Coronati e Cappella di San
Silvestro; Santa Maria in Trastevere; San Giorgio in
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Velabro e Santa Maria in Cosmedin; Santa Cecilia in
Trastevere; Santa Maria in Ara Coeli; Santa Maria sopra Minerva; Santa Maria del Popolo; San Pietro in
Vincoli; Sant’Agostino; Santa Maria degli Angeli; San
Luigi dei Francesi; Chiesa del Gesù; Sant’Andrea della
Valle; San Carlo alle Quattro Fontane e Sant’Andrea
al Quirinale. L’orario potrebbe subire lievi variazioni a causa dei diversi orari di apertura delle chiese.
Primo appuntamento: giovedì 16 ottobre 2014
alle ore 10 a Sant’Agnese f. l. m. in via Nomentana 349.
Alessandra Fornasiero
Il bello nell’arte II
cod. 40043 - 40280
Aperto a tutti. Continua l’appassionante avventura
alla scoperta della nostra meravigliosa città, attraverso percorsi più noti e meno noti, dalle colossali
imprese edilizie dell’antichità ai tesori più nascosti
dell’età medievale, rinascimentale e barocca, fino a
spingerci ad alcuni episodi di grande interesse della progettazione architettonica e urbanistica dell’epoca contemporanea. Primo appuntamento per
cod.40043: martedì 14 ottobre 2014 alle ore
10,30 a Piazza Farnese (lato di Palazzo Farnese).
Primo appuntamento per cod.40280: mercoledì
15 ottobre 2014 alle ore 10,30 a Piazza Farnese
(lato di Palazzo Farnese).
Sabrina Marenzi
Viaggio nei rioni di Roma tra arte,
esoterismo e misteri
cod. 40048 - 40049
“Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla
realtà nota e si entra in un’altra realtà inesplorata, che
somiglia al sogno....” – Guy de Maupassant. Il corso
si snoderà come un viaggio nei 22 rioni della città,
seguendo la cronologia storica e partendo dal primo (Monti) per arrivare all’ultimo (Prati). Il nostro filo
conduttore sarà la scoperta dei segreti, che accompagnano la storia di ogni rione: dall’umbilicus urbis
al Foro alla Suburra esoterica; dalla Porta Magica di
Piazza Vittorio al culto di Mitra e a quello di Iside; dai
sotterranei della chiesa di San Martino e Silvestro al
quadrato magico nei sotterranei di Santa Maria Maggiore. Variazioni di giorno e orario potrebbero essere
causate dalle aperture speciali di alcuni siti. Primo
appuntamento per cod.40048: giovedì 16 ottobre
214 alle ore 10 all’entrata del Foro romano in Largo
Romolo e Remo (su via dei Fori imperiali). Primo appuntamento per cod.40049: giovedì 16 ottobre 2014
alle ore 14,30 all’entrata del Foro romano in Largo Romolo e Remo (su via dei Fori imperiali).
Il Tevere e la sua storia
cod. 40593
Lungo il fiume Tevere, il popolo romano creò il
nucleo vitale della città, dall’antichità fino ai giorni
nostri. Il percorso artistico partirà proprio dal corso
fluviale utilizzato nell’epoca romana, procedendo
cronologicamente attraverso la Roma medievale,
rinascimentale, barocca, fino alle strutture del XX
secolo di Piazza Cavour. Partiremo dall’Isola Tiberina, tra paganesimo e cristianità: dall’antica navetempio romana, lungo il fiume, alla cristianizzazione
dell’isola attraverso S. Bartolomeo; l’antico approdo
della comunità greco-bizantina a Santa Maria in
Cosmedin, il tempio di Vesta, l’Arco degli Argentari e S. Giorgio al Velabro. Il Ghetto: dalla Sinagoga
ai resti medievali del quartiere ebraico. Via Giulia la
via del pellegrinaggio e le congregazioni religiose.
27
storia dell’arte e archeologia
Sabrina Marenzi
storia dell’arte e archeologia
Il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis; le chiese di S.
Rocco e S. Girolamo degli Illiri. Castel Sant’Angelo
e Mausoleo di Adriano: la trasformazione in sede
papale dovuta alla posizione ideale di difesa lungo il fiume. Per l’ultima lezione sarà organizzata la
navigazione sul Tevere da Ponte S. Angelo all’isola
Tiberina. Il programma dettagliato delle visite sarà
consegnato dalla docente nella prima lezione. Primo appuntamento: sabato 18 ottobre 2014 alle
ore 14 davanti alla chiesa di San Bartolomeo
all’Isola Tiberina.
L’altro Michelangelo: la Roma
di Caravaggio tra arte e poesia
cod. 40302
Fra descrizioni storico-artistiche e poesie di Giovan
Battista Marino, brani del Cantico dei Cantici ci immergeremo totalmente nelle varie espressioni artistiche di un periodo: poesia, pittura, scultura e architettura del XVII secolo. Partendo dall’architettura e dalla
scultura del primo Michelangelo, il Buonarroti anticipatore dello stile barocco (Santa Maria degli Angeli,
cupola di San Pietro, Mosè di San Pietro in Vincoli) si
passerà alla monumentalità controriformista (chiesa
del Gesù, Oratorio del Gonfalone, Palazzo Spada).
L’urbanistica di Sisto V, il Laterano; il Cavalier d’Arpino e Rubens nella chiesa della Vallicella; la chiesa di
Santa Maria dell’Anima e la pittura tedesca di fine
Cinquecento. In questo modo si arriverà all’apparizione di Caravaggio nella Roma clementina (via della
Scrofa, San Luigi dei francesi, Sant’Agostino, Santa
Maria in Campo Marzio, San Nicola dei Prefetti), il
pauperismo dei Borromeo; il classicismo di Domenichino e Guido Reni e gli “Incamminati” o Accademia
dei Carracci (Galleria Doria Pamphilj, San Girolamo
della Carità, Sant’Andrea della Valle). La prima lezione
si svolgerà a San Pietro e analizzerà la Pietà di Michelangelo e l’architettura della cupola. Causa l’apertura
solo di sabato di alcuni luoghi visitati giorno e orario
del corso potrebbero subire variazioni. Primo appuntamento: mercoledì 15 ottobre 2014 alle ore
14,50 all’Obelisco di Piazza San Pietro.
Sara Masia
Itinerario dell’acqua. Fontane,
terme, acquedotti e ninfei a Roma
cod. 41087
“Bastano le fontane per giustificare un viaggio a Roma” così il poeta Shelley descrisse ai suoi contemporanei l’elemento naturale che a Roma e solo in questa
città è stato trasformato da abili mani in un vero e
proprio protagonista dell’arredo urbano: l’acqua. È
così fin dall’antichità, quando gli 11 acquedotti assicuravano alla città migliaia e migliaia di litri d’acqua al
giorno, che andavano ad alimentare le innumerevoli
fontane e le terme. Nell’ambito del corso itinerante
parallelamente all’analisi dei monumenti e degli artisti, sarà dato grande rilievo alla situazione storicosociale che portò in epoca rinascimentale alla decisione di rinnovare ed abbellire la città, promovendo
il restauro degli acquedotti antichi e la creazione di
fontane pubbliche. Questo corso vuole invitare il
partecipante alla scoperta di numerose opere più o
meno conosciute dimostrando ancora oggi, l’intensa
relazione tra Roma e l’acqua che scorre dalle tipiche
fontanelle o “nasoni” di Roma. Fra le mete del corso si
segnalano il Tevere e la costruzione dei muraglioni, le
Terme di Caracalla e il Parco degli acquedotti, il rione
Trevi e il rione Monti, Campo Marzio, Piazza Navona e Campo dei Fiori, Gianicolo e Trastevere, Borgo,
Esquilino, Celio, Aventino, il Parco degli Acquedotti.
Il programma dettagliato sarà consegnato dalla
28
docente nella prima lezione. Primo appuntamento:
mercoledì 15 ottobre 2014 alle ore 10,30 a Piazza
Barberini presso la Fontana del Tritone.
Primo appuntamento Emilia Mastrodonato: martedì 14 ottobre 2014 alle ore 15,30 - Stadio di Domiziano di fronte Hotel Raphael in Largo Febo 2.
Cristina Mochi
Fiorenza Scarpellini
ed Emanuela Lancetti
La Roma più bella
cod. 40624
Corso itinerante volto alla conoscenza e all’approfondimento dei temi relativi alla storia dell’arte e archeologia della città. L’immagine di Roma muta attraverso i secoli: le vestigia della romanità alla scomparsa
dell’Impero sono rimaste muti colossi tra boschi, vigne e fango di una città contratta nell’estensione, nel
potere, nella presenza degli abitanti. L’età di mezzo
accompagna via via ad una progressiva ripresa culturale, sociale, artistica, che raggiungerà il culmine
nel Rinascimento. A seguire il Secolo d’oro, con il
suo eclettico barocco, e infine il contemporaneo. Un
corso che farà scoprire, passo dopo passo, la città nel
suo complesso, la storia, l’arte, i contesti culturali. Si
visiteranno tra l’altro: Casino Ludovisi, Musei Vaticani,
Auditorium, Necropoli di via Latina, Palazzo Spada
Capodiferro, Insula dell’Aracoeli, Galleria Colonna
(solo sabato), Casa Professa di S. Ignazio e Chiesa
del Gesù, Complesso di San Saba, Garbatella storica,
Museo dell’alto Medioevo, Studio abitazione dell’artista Canonica. Primo appuntamento: martedì 14
ottobre 2014 alle ore 10,30 a Sant’Agnese fuori le
mura in via Nomentana 349.
Roma profilo di una città
cod. 40296
L’immagine di Roma muta attraverso i secoli: le vestigia della romanità alla scomparsa dell’Impero sono
rimaste muti colossi tra boschi, vigne e fango di una
città contratta nell’estensione, nel potere, nella presenza degli abitanti. L’età di mezzo accompagna via
via ad una progressiva ripresa culturale, sociale, artistica, che raggiungerà il culmine nel Rinascimento. A
seguire il Secolo d’oro, con il suo eclettico barocco, e
infine il contemporaneo. Un corso che farà scoprire,
passo dopo passo, la città nel suo complesso, la storia, l’arte, i contesti culturali. Si visiteranno tra l’altro: le
Case romane al Celio, la Porta Asinaria, il Complesso
di S. Saba, i mosaici di S. Maria maggiore e S. Pudenziana, i SS. Quattro Coronati, Raffaello e la chiesa degli
agostiniani, Naturalismo e Classicismo a S. Luigi dei
francesi, la meraviglia barocca della Galleria Colonna
(solo sabato), il barocchetto romano dei nuovi concorsi (Trinità dei Monti e la Fontana di Trevi), la Casa
Museo dell’artista Canonica, il restauro di Villa Torlonia. Primo appuntamento: venerdì 17 ottobre
2014 alle ore 10,30 alle Case romane al Celio in
vico di Scauro.
Cristina Mochi e Emilia Mastrodonato
In viaggio con le Muse:
Roma attraverso i secoli
cod. 40025
Il corso prevede l’alternarsi di due docenti Emilia
Mastrodonato (archeologa) e Cristina Mochi (storica dell’arte) in un itinerario che attraverserà i secoli,
svelando temi e contesti della città di Roma. Si visiteranno: il Museo dell’alto Medioevo, la Garbatella
storica, il sepolcro degli Scipioni, la Villa di Massenzio,
lo Stadio di Domiziano, il complesso di San Saba,
la Galleria Colonna (solo sabato mattina), la Basilica di Sant’Agnese fuori le mura e il Mausoleo di
Costanza. Primo appuntamento Cristina Mochi:
martedì 14 ottobre 2014 alle ore 15,30 - Basilica di Sant’Agnese f.l.m. in via Nomentana 349.
Storia dell’Arte e Archeologia.
Roma tra Arte e Archeologia
cod. 40636
Il corso itinerante, condotto da un’archeologa (Emanuela Lancetti) e da una storica dell’arte (Fiorenza
Scarpellini), intende trasportarvi nelle meraviglie
passate e presenti dell’intramontabile città di Roma.
Le visite a quattro mani avranno lo scopo di illustrare
cronologicamente i cambiamenti di un singolo monumento o di un’area, partendo dall’evocazione dei
loro primordi analizzandone i resti, fino alle molteplici
trasformazioni artistiche che hanno forgiato l’aspetto
con cui oggi si mostrano ai nostri occhi, dando così
l’opportunità di una panoramica a 360° gradi del sito
in questione. Fra i siti vistati: i Trofei di Mario e la porta
Magica a Piazza Vittorio, il mausoleo di S. Costanza e
la Basilica di S. Agnese sulla via Nomentana, il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani sulla via
Appia, la Basilica di S. Giovanni con i suoi sotterranei
e la chiesa di S. Nicola in Carcere con sotterranei, la
chiesa della Madonna di Loreto con il prospicente
Foro di Traiano. I restanti appuntamenti verranno
comunicati all’inizio del corso dalle 2 docenti. Primo
appuntamento: mercoledì 15 ottobre 2014 alle
ore 10 presso il complesso di Sant’Agnese fuori
le mura - via Nomentana, 349.
I luoghi di Roma
Francesca D’Alessio
22 cose da vedere a Roma
almeno una volta nella vita
cod. 40014
Il corso ha l’obiettivo di conoscere l’arte e la storia
artistica della città di Roma tramite una ricognizione di 22 luoghi scelti dalla docente, significativi per
la loro storia, il loro ruolo nella città, il loro fascino, la
loro storia culturale. Si visiteranno siti archeologici e
chiese, le collezioni di alcune famiglie storiche romane e quartieri di interesse architettonico, monumenti
noti e luoghi ad apertura speciale, grandi classici e
“chicche”. Dagli affreschi romani alle numerose chiese, dalle catacombe ai sotterranei, tra cupole e soffitti
decorati in un continuo racconto della città eterna.
Il corso prevede delle visite con pagamento del biglietto di ingresso non compreso nella quota. Primo
appuntamento: giovedì 9 ottobre 2014 alla chiesa di San Lorenzo f.l.m. a Piazzale del Verano 3.
Maurizio Ficari
La casa, la villa, il palazzo:
abitazioni modi di vivere a Roma
dal MedioEvo al ‘900
cod. 41080
Dieci visite in altrettanti edifici d’abitazione nel
centro di Roma. Il corso mira a delineare una storia
dell’evoluzione architettonica e tipologica delle dimore romane nonché a far conoscere le personalità
che vi risiedettero e le raccolte museali che oggi vi
si conservano. Le visite si svolgeranno presso le case romane sotto i Santi Giovanni e Paolo, Villa Chigi
alla Lungara (la Farnesina), il Museo Barracco, Villa
Giulia, Palazzo Spada, Palazzo Corsini, Palazzo Doria
Pamphilj, Palazzo Braschi, il Museo Pietro Canonica,
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Sabrina Marenzi
Dalla Domus romana alla Villa
giardino: “fasto architettonico
e magie di vita”
cod. 40476
Un itinerario attraverso i secoli, alla scoperta di ville,
logge, giardini, ‘casini di caccia’ delle residenze private
di Roma e delle sue campagne. Dalla Domus Imperiale alla Villa nel corso dei secoli, fino alla bizzarria
liberty della Casina delle Civette. Aprirà il corso la
pittura imperiale della Casa di Livia riproposta al Museo di Palazzo Massimo; si proseguirà con la Villa dei
Quintili sull’Appia, con i resti delle ville imperiali nella
collezione capitolina della Centrale Montemartini,
quelli della Villa di Massenzio sull’Appia Antica, Villa
Lante al Gianicolo, Villa Poniatowsky, Villa Celimontana, Aranciera di Villa Borghese, la Gallinara, i giardini
di Cristina di Svezia (attuale orto Botanico), Villa Ada e
Villa Torlonia. Al termine del corso è prevista una gita
alle ville dei Castelli Romani. Il programma dettagliato delle visite sarà consegnato dalla docente nella
prima lezione. Si ricorda che le entrate nelle strutture
sono quasi tutte a pagamento e anche che potrebbero esserci modifiche nel giorno e nell’orario in base
all’apertura speciale dei luoghi oggetto di visita e solitamente chiusi al pubblico. Primo appuntamento:
venerdì 17 ottobre 2014 alle ore 14,40 al Museo
Nazionale Romano di Palazzo Massimo in Largo
di Villa Peretti 1.
“Domus Sapientiae”: cristianesimo,
gnosticismo, neoplatonismo
cod. 40046
“L’universo simbolico e alchemico degli edifici sacri”.
Un viaggio attraverso la simbologia nascosta del
“Tempio di Dio”, dalla nascita dello gnosticismo, inteso come illuminazione riservata a pochi iniziati, alla
scoperta di quell’alchimia che avvolgeva discipline
e regole monacensi, fino alla filosofia neoplatonica
rinascimentale. Il mistero dei chiostri, dei refettori,
delle biblioteche, delle sacrestie; i giardini dello spirito, luoghi in ombra e in penombra, oppure illuminati
dal sole, capaci di riunire in modo sapiente ed equilibrato le tre dimensioni dell’uomo. Luoghi di bellezza
e trasformazione, per meditare, pregare, con-vertirsi,
ma anche per addestrare la mente e rinforzare l’anima. La simbologia dei pavimenti cosmateschi: Santa
Pudenziana, Santa Maria in Aracoeli, San Saba, San
Crisogono; il mondo bizantino, la simbologia dei
colori, delle architetture; il simbolo del labirinto e la
fons olei nella basilica di Santa Maria in Trastevere;
San Silvestro in Capite e la reliquia della testa di San
Giovanni Battista; le sorgenti sacre, il miracolo dell’acqua e la decapitazione di San Paolo; San Giuseppe
dei falegnami e il carcere tulliano; l’hortus conclusus,
simbolo della verginità di Maria; l’impianto teologico
del tempio romanico, triangoli, griglie, croci, la geometria dell’anima; il refettorio domenicano di San
Sisto Vecchio; gli animali fantastici e il candelabro di
San Paolo f.l.m.; Pinturicchio e il bestiario del soffitto
del Palazzo dei Penitenzieri. Una lezione sarà dedicata ai simboli alchemici (“Melanconia” di Durer) e una
alla musica celestiale nei quadri di van Eyck. Primo
appuntamento: martedì 14 ottobre 2014 alle ore
10,15 a Santa Pudenziana in Via Urbana 160.
“Chiavi per scoprire i luoghi sacri
di Roma”: luoghi di culto, oratori,
cœmeterium
cod. 40592
Un viaggio attraverso i secoli, tra veri e propri gioielli
“dimenticati” visitabili soltanto con apertura speciale,
dai ‘luoghi di riposo’ o cœmeterium, alle meraviglie
dei luoghi di culto (cattolici, musulmani, anglicani,
ortodossi, valdesi). Partiremo proprio dalla grandiosità monumentale del Verano, proseguendo con
il cimitero acattolico con la lettura di alcuni brani
e poesie. Il percorso verso l’ascesa al ‘Tempio sacro’
continuerà con le chiese cattoliche dimenticate: San
Giovanni Battista dei Genovesi, Sant’Urbano alla Caffarella, San Gregorio al Celio, Santa Maria della luce,
San Sebastiano al Palatino, San Teodoro, Santa Bibiana, Sant’Anastasio dei Greci, Sant’Agata dei Goti nel
rione Monti, San Nicola dei Lorenesi; Santa Lucia della Tinta; Collegio di Santa Maria dell’Umiltà, Collegio
Capranica, Collegio Nazareno; Convento e Oratorio
di Santa Caterina da Siena in via Giulia, Oratorio del
Caravita; sotterranei e chiesa di San Giovanni di Baylon; il chiostro del convento di San Pietro in Montorio. Proseguirà con la chiesa valdese d Piazza Cavour,
quella protestante di Ponte Sant’Angelo, la anglicana
di San Paolo dentro le mura e infine la Sinagoga. È
possibile che alcune lezioni si svolgano la domenica per motivi legati all’apertura speciale dei luoghi
visitati. Eventuali offerte o biglietti sono a carico dei
partecipanti. Primo appuntamento: lunedì 13 ottobre 2014 alle ore 10,15 all’entrata del Cimitero
del Verano (sulla piazza omonima).
Francesca Morelli Barracco
Gli animali di pietra
cod. 41136
Una serie di visite volte a sottolineare la presenza
della “firma “ dei committenti su importanti chiese
e monumenti di Roma. Le “api” Barberini e i “monti e la stella” Chigi, come tanti altri elementi araldici
sono presenti su molti monumenti della nostra città… L’obelisco di piazza Santa Maria della Minerva;
la Fontana dei Fiumi a Piazza Navona, la chiesa di
Sant’Ivo alla Sapienza; il colonnato di San Pietro ed
altro ancora… Gli animali di pietra li troviamo così
in molte piazze cittadine: il “pulcin” della Minerva, la
Fontana del Tritone, le statue che ornano il parco di
Villa Borghese… Primo appuntamento: lunedì 13
ottobre 2014 alle ore 10,30 alla Fontana del Tritone a Piazza Barberini.
Fiorenza Scarpellini
e Viviana Cardarelli
In viaggio con le Muse: attraverso
luoghi segreti di Roma (II parte)
cod. 40024
Il viaggio continua... Il corso, nel quale si alterneranno visite guidate da un’archeologa e da una storica
dell’arte, prevede per la parte dedicata alla storia
dell’arte le seguenti uscite: Palazzo Altemps, Piazza
Navona (sottosopra), la Chiesa di Santa Maria dell’Anima, passeggiata dal cortile di Palazzo Mattei di Giove all’oratorio di Santa Rita, Galleria Colonna, l’Angelicum, la chiesa dei SS. Luca e Martina e la Chiesa dei
Cappuccini. Il programma completo sarà consegnato
dalla docente al primo incontro. Per motivi organizzativi e causa aperture con permesso speciale, alcune visite potranno subire variazioni di giorno e orario.
Primo appuntamento: martedì 14 ottobre 2014
alle ore 10 al museo di Palazzo Altemps in Piazza
Sant’Apollinare 44.
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015
Francesca Vitagliano
Le fontane di Roma
cod. 41130
Il corso ci permetterà di scoprire la storia delle innumerevoli fontane monumentali della capitale che
rappresentano un patrimonio culturale eccellente.
Attraverso questo corso ripercorreremo la storia e le
diverse epoche artistiche: Età Antica, Medioevo, Rinascimento e Barocco. Le fontane di Roma dimostrano
come i romani abbiano sempre avuto una grande
passione per le acque pubbliche, dagli acquedotti
alle terme, e come tale passione si sia esternata nella
costruzione delle numerose fontane (oltre 2000) che
ancora oggi ornano vie e piazze della città. Primo
appuntamento: martedì 14 ottobre 2014 alle
ore 11 alla Fontana di Piazza della Rotonda al
Pantheon.
Collezioni e collezionismo,
letteratura e musica a Roma
Sabina Colantoni
Alla scoperta dell’arte del ‘900
tra Collezioni comunale e nazionale
cod. 41139
Il Novecento è stato un secolo che ha rivoluzionato e
ribaltato ogni certezza nell’uomo, è stato il secolo dei
dubbi e dei grandi conflitti, il secolo dei totalitarismi
e della protesta, il secolo della crisi e del boom tecnologico. L’arte come sempre ha veicolato tutto questo,
ha assorbito ogni stimolo e mai prima di allora ha
mostrato una così disparata complessità. Il corso prevede una panoramica di questa molteplicità attraverso 4 visite alla Galleria Comunale d’Arte Moderna
e alla Galleria Nazionale di Arte Moderna - in modo
particolare alla sezione del ‘900 - che ospitano nei loro spazi l’arte, soprattutto italiana, del secolo scorso.
Due collezioni diverse, una di respiro più locale che
racconta soprattutto Roma, e una che invece raccoglie anche linguaggi di respiro internazionale. Primo
appuntamento: giovedì 16 ottobre 2014 alle ore
16 alla Galleria Nazionale di Arte Moderna (per
la visita sull’Ottocento) in via delle Belle Arti 131.
Sabrina Marenzi
Da Goethe a Moravia: Roma
attraverso la letteratura,
la musica e la poesia
cod. 40293
“Roma è tutto un mondo e ci vogliono anni anche
soltanto per riconoscere se stessi” – Goethe. Il corso consiste in un viaggio tra la letteratura da fine
Settecento agli inizi del Novecento. Ogni incontro
partirà da un testo o da una citazione poetica sulle
meraviglie di Roma, cercando di comprendere l’importanza che la nostra città ha avuto per scrittori stranieri e non, diventando fonte continua di ispirazione
poetica e letteraria. Partiremo dal Viaggio in Italia di
Goethe: la sua casa in via del Corso, i luoghi da lui
amati (Caffè greco, Trinità de’ Monti); alla Casa museo
di John Keats a Piazza di Spagna. L’amore di Goethe
per l’antico: il Pantheon, l’Appia Antica; le Terme di
Diocleziano e di Caracalla. I luoghi del Grand Tour. I
disegni di Piranesi, Palazzo Poli e la sala di Dante, lo
studio Tadolini dove lavorò Canova in via del Babuino. Si continuerà con il mito di Roma nella letteratura
del marchese De Sade: la chiesa di Santa Maria degli
Angeli; con le Passeggiate romane di Stendhal, Gogol e la sua abitazione in via. Sistina; l’Accademia di
San Luca e i modelli in gesso di Canova, l’importanza
della musica nella Roma di Liszt Mozart Schubert e
29
storia dell’arte e archeologia
il Museo Mario Praz. L’orario e il giorno delle lezioni
potrebbero subire variazioni a seconda dell’apertura
dei luoghi visitati. Primo appuntamento: venerdì
17 ottobre 2014 alle ore 10 alle Case romane del
Celio in Piazza dei Santi Giovanni e Paolo.
storia dell’arte e archeologia
Beethoven (coadiuvati dall’intervento di un maestro
di musica classica); i Nazareni al Casino Massimo; la
Roma umbertina e il quartiere Coppedè ricordato
negli Indifferenti di Moravia; infine le case-museo:
Andersen, Mario Praz, Pirandello, De Chirico. Il programma dettagliato delle visite sarà consegnato dalla docente nella prima lezione. Primo appuntamento: sabato 18 ottobre 2014 alle ore 10,15 presso
la Casa di Goethe in via del Corso 18.
Roma città dell’anima. Letterati,
poeti, viaggiatori e registi
tra arte e mistero
cod. 40318
Un viaggio nell’arte che segue come filo conduttore
la scrittura in ogni sua forma, poesia, romanzo, sceneggiatura: dai luoghi vissuti e amati dai poeti italiani, ai romanzi ambientati nei quartieri dell’Urbe, alla
sceneggiatura di films che hanno segnato la storia
del Novecento. Il percorso cronologico attraverserà
secoli di storia attraverso i quali Roma fa da musa
ispiratrice, da sfondo vitale, alimentando il fuoco della creatività dell’artista. Il corso sarà suddiviso in due
parti: la prima partirà dal Medioevo e attraversando
il Rinascimento arriverà all’Ottocento; la seconda
prenderà in considerazione scrittori, poeti e registi
del Novecento giungendo ai giorni nostri, per concludere con il pittore, sceneggiatore e regista gallese
Peter Greenaway, che con “Il ventre dell’architetto”, ci
condurrà all’interno dell’Altare della Patria. Attraverso
la lettura de I segreti di Roma di Corrado Augias e di
fonti storiche, ci lasceremo guidare a conoscere meglio prima con la mente e poi con gli occhi alcuni
luoghi, personaggi, storie, quartieri e simboli della
nostra città. Primo appuntamento: martedì 14 ottobre 2014 alle ore 14,40 al Museo di Porta San
Sebastiano in via di Porta San Sebastiano 18.
Francesca Morelli Barracco
Il collezionismo a Roma tra ‘600 e ‘700
cod. 41137
Vengono proposte una serie di visite per far conoscere i grandi collezionisti e mecenati a Roma tra ‘600
e ‘700. Verranno visitati siti già noti, come la Galleria
Borghese, ma visti sotto una luce del tutto nuova,
sottolineando il mecenatismo e la passione collezionistica dei personaggi che hanno lasciato preziose
raccolte d’arte visibili ancora oggi. Villa Borghese:
dalla Galleria del cardinal nipote Scipione Borghese
“Teatro dell’Universo” agli interventi settecenteschi di
Marcantonio IV (1770-1800). La Galleria Spada: dalla
collezione seicentesca di Bernardino, Virgilio e Orazio
Spada alla raccolta di Fabrizio Spada (1643-1717).
Palazzo Corsini e la collezione del cardinale Neri Maria Corsini nel ‘700 e le trasformazioni del palazzo ad
opera di Ferdinando Fuga, ricordando la presenza di
Cristina di Svezia. Palazzo Barberini: musica, teatro e
grandi cicli decorativi alla corte di Urbano VIII; Pietro
da Cortona e Andrea Sacchi due grandi artisti a confronto. Per iniziare visiteremo la Basilica di San Pietro
per conoscere le committenze Borghese, Barberini
e Chigi. Ricordiamo che nella Basilica c’è l’obbligo
dell’uso delle apparecchiature auricolari anche per
piccoli gruppi (€ 2,00 circa). Primo appuntamento:
giovedì 16 ottobre 2014 alle ore 10 a via della Conciliazione 3a (Edizioni Paoline - Libreria
Coletti).
Corsi itineranti
Codice
Titolo
Docente
Sede
Giorni
Orari
Costo
Lezioni
Inizio
Casagrande, Stefania
De Simoni, Fiamma
Itinerante
Itinerante
Mar
Mar
10:00-12:00
10:30-12:30
80
140
8
15
14/10/2014
14/10/2014
Marenzi, Sabrina
Itinerante
Mer
10:30-12:30
160
22
15/10/2014
Amendola, Anna
Marenzi, Sabrina
Scarpellini, Fiorenza
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Gio
Ven
Ven
15:00-17:00
10:00-12:00
10:00-12:00
120
160
160
12
22
22
16/10/2014
17/10/2014
24/10/2014
Ficari, Maurizio
Mochi, Cristina
Fornasiero, Alessandra
Ficari, Maurizio
Mochi; Mastrodonato
Lancetti; Scarpellini
Fornasiero, Alessandra
Masia, Sara
Marenzi, Sabrina
Ficari; Cardulli
Marenzi, Sabrina
Marenzi, Sabrina
Mochi, Cristina
D'Alessio, Francesca
Marenzi, Sabrina
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Mar
Mar
Mar
Mar
Mar
Mer
Mer
Mer
Mer
Gio
Gio
Gio
Ven
Sab
Sab
10:00-12:00
10:30-12:30
10:30-12:30
15:00-17:00
15:30-17:30
10:00-12:00
10:30-12:30
10:30-12:30
14:50-16:50
10:00-12:00
10:00-12:00
14:30-16:30
10:30-12:30
10:30-12:30
14:00-16:00
160
160
160
100
160
160
160
130
130
160
160
160
160
80
160
22
22
22
10
22
22
22
15
22
22
22
22
22
8
22
14/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
17/03/2015
14/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
15/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
17/10/2014
11/10/2014
18/10/2014
Marenzi, Sabrina
Morelli Barracco, Francesca
Scarpellini; Cardarelli
Marenzi, Sabrina
Vitagliano, Francesca
D'Alessio, Francesca
Ficari, Maurizio
Marenzi, Sabrina
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Lun
Lun
Mar
Mar
Mar
Gio
Ven
Ven
10:15-12:15
10:30-12:30
10:00-12:00
10:15-12:15
11:00-13:00
10:00-12:00
10:00-12:00
14:40-16:40
160
70
160
160
100
180
100
160
22
6
22
22
10
22
10
22
13/10/2014
13/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
14/10/2014
09/10/2014
17/10/2014
17/10/2014
Marenzi, Sabrina
Morelli Barracco, Francesca
Colantoni, Sabina
Marenzi, Sabrina
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Itinerante
Mar
Gio
Gio
Sab
14:40-16:40
10:00-12:00
16:00-18:00
10:15-12:15
160
75
50
160
22
7
4
22
14/10/2014
16/10/2014
16/10/2014
18/10/2014
Storia dell’Arte di Roma: il Medioevo
40657
40054
Medio Evo a Roma: l'arte di Pietro Cavallini...
Dal Tardo Antico alla Roma cristiana
Storia dell’Arte di Roma: il Rinascimento
40047
Spirito e materia nella Roma del primo Rinascimento
Storia dell’Arte di Roma: il Seicento
41129
40241
40635
Geni rivali: le storie e le leggende della Roma barocca...
La meraviglia del Barocco tra arte, poesia e musica
Passeggiando con i protagonisti del Barocco
Storia dell’Arte di Roma
40617
40624
40043
41078
40025
40636
40280
41087
40302
40273
40048
40049
40296
40580
40593
Roma 315-2010
La Roma più bella
Il bello nell'arte II
Roma moderna
In viaggio con le Muse: Roma attraverso i secoli
Roma tra Archeologia e Arte
Il bello nell'arte II
Itinerario dell’acqua. Fontane, terme, acquedotti e ninfei a Roma
L’altro Michelangelo: la Roma di Caravaggio tra arte e poesia
Roma sacra
Viaggio nei rioni di Roma tra arte, esoterismo e misteri
Viaggio nei rioni di Roma tra arte, esoterismo e misteri
Roma profilo di una città
Metti i bambini per Roma
Il Tevere e la sua storia
I luoghi di Roma
40592
41136
40024
40046
41130
40014
41080
40476
“Chiavi per scoprire i luoghi sacri di Roma": luoghi di culto...
Gli animali di pietra
In viaggio con le Muse: attraverso luoghi segreti di Roma...
"Domus Sapientiae": cristianesimo, gnosticismo, neoplatonismo
Le fontane di Roma
22 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita
La casa, la villa, il palazzo: abitazioni modi di vivere a Roma...
Dalla Domus romana alla Villa giardino...
Collezioni e collezionismo, letteratura e musica a Roma
40318
41137
41139
40293
30
Roma città dell’anima. Letterati, poeti, viaggiatori...
Il collezionismo a Roma tra '600 e '700
Alla scoperta dell'arte del '900...
Da Goethe a Moravia: Roma attraverso la letteratura...
UNIVERSITà POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITà APERTA 2014-2015