- Fondazione Villa Fabri

Transcript

- Fondazione Villa Fabri
Corso di formazione
Mappare i parchi tramite il rilievo Gps e Open Street Map
La Federparchi-Europarc Italia intende realizzare in collaborazione con l’Associazione Il Movimento Lento
e ItinerAria il corso di formazione dal titolo “Mappare i parchi tramite il rilievo Gps e Open Street Map”.
La federazione vuole contribuire alla formazione continua del personale delle aree protette, in particolare
nell’uso di tecnologie che migliorino la promozione dei territori e favoriscano lo sviluppo di un turismo
sempre più sostenibile.
Obiettivo è quello di realizzare un corso di formazione sulle tecniche di rilievo GPS e l’inserimento dei dati
rilevati nel database Open Street Map.
L’esigenza di approfondire la formazione su questo tema nasce dalla constatazione dell’importanza dell’uso
del GIS nelle aree protette al fine di generare informazioni e dati digitalizzati che potranno essere utilizzati
nei modi più diversi. Per promuovere sentieri, per creare percorsi turistici e promuoverli al meglio
attraverso il web, per creare cartine o immagini di sentieri, per pubblicazioni etc..
Il corso sarà organizzato nel mese di Marzo 2012 presso il centro studi della Federparchi – Europarc Italia,
nel Parco regionale di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli. Il prossimo mese i soci della federazione
riceveranno la comunicazione dettagliata circa date e informazioni logistiche.
Il progetto Open street map
OpenStreetMap (OSM) – www.openstreetmap.org - è un progetto che punta a creare e fornire dati
cartografici liberi e gratuiti a chiunque ne abbia bisogno. Il progetto è stato lanciato perché la gran parte
delle mappe hanno restrizioni legali o tecniche al loro uso, impedendo alle persone il loro uso per scopi
produttivi, creativi ed altri. Invece OpenStreetMap è libera e disponibile in forma sorgente, può essere
utilizzata, modificata e aggiornata da chiunque.
OpenStreetMap nasce nel 2004 come progetto di mapping collaborativo con lo scopo di fornire dati
cartografici liberi. Originariamente centrato sulla produzione di mappe cittadine, si è rapidamente
trasformato in un progetto per mappare l'intero pianeta.
Uno degli aspetti interessanti del progetto Open Street Map è la possibilità di personalizzare le mappe a
seconda dell’applicazione richiesta. Ad esempio sono disponibili:
•
•
•
mappe cicloturistiche su: www.opencyclemap.org;
mappe escursionistiche su: www.francetopo.fr (da cui è tratto il taglio di mappa del Parco del Gran
Paradiso;
inoltre è possibile utilizzare i dati per produrre mappe cartacee o mappe da caricare sui GPS.
Il corso di formazione
Il corso si svolgerà in due giornate, sarà tenuto da un esperto in rilievo GPS, e comprende i seguenti
argomenti:
Primo giorno 7 marzo 2012
dalle 10.00 alle 13.30
Pausa pranzo al sacco
dalle 14 alle 18
· Fondamenti di cartografia (Sistemi
cartografici, proiezioni);
· Introduzione al GPS (principi di
funzionamento, precisione e modalità per
migliorarla)
· Tipi di GPS;
· Utilità del GPS per l’escursionista;
· Pianificazione e organizzazione di un escursione con GPS;
· Elaborazione dei dati rilevati;
· Trasformazione dei dati nei vari formati;
esercitazione sul campo per imparare l’uso dello strumento
Secondo giorno 8 marzo 2012
dalle 8.30 alle 13
Pausa pranzo al sacco nel parco
dalle 13.30 alle 17.30
Presentazione del progetto OpenStreetMap
· Come è nato e come cresce.
· Un modello che rivaleggia (e spesso vince) con colossi del
calibro di Tele Atlas e Navteq.
· La libertà: l'importanza di una licenza "libera".
Come si partecipa
· La (semplicissima) struttura dati di OpenStreetMap.
· Lo stile wiki, la comunità internazionale e quella italiana.
· Gli strumenti del mappatore: il GPS, il PC e la scelta del
software, lo smartphone, la fotocamera e il registratore digitale.
Ogni mappatore si costruisce la "cassetta degli attrezzi"
ritagliata sul proprio stile.
· Partecipare senza GPS (il mappatore "da poltrona").
Sessione dimostrativa (laboratorio)
* Presentazione del software JOSM.
* Come utilizzare una traccia GPX.
* Georiferire le foto.
* Utilizzare le foto aeree del Ministero dell'Ambiente.
* Altre fonti di dati da cui derivare la mappa.