slides

Transcript

slides
Digital Rights Management
Il commercio delle informazioni digitali tra
contratto e diritto d’autore
Roberto Caso
Anelli e DRM
“Un Anello per domarli, Un
Anello per trovarli, Un Anello
per ghermirli e nel buio
incatenarli …”
Roberto Caso
2
Diritto d’autore e contratto nell’era
digitale
Tutto ciò che sapevamo sul diritto d’autore
e sulla proprietà intellettuale è sbagliato …
o quasi
z Ma anche tutto quel che sapevamo sul
contratto deve essere ripensato
z Il diritto dell’era digitale ha le sue regole,
perché è deterritorializzato,
dematerializzato, tecnologicizzato e,
dunque, destatualizzato
z
Roberto Caso
3
Tecnologie e controllo privato
dell’informazione: l’alba dell’era digitale
z
Software, proprietà intellettuale (diritto
d’autore e brevetto) e contratto
z
Fino a ieri eravamo abituati a pensare che
diritto d’autore e contratto fossero
strumenti per tutelare il controllo privato
del software
Roberto Caso
4
L’evoluzione del controllo privato
dell’informazione digitale
z
z
z
z
Evoluzione delle leggi sul diritto d’autore:
rafforzamento dei diritti patrimoniali di esclusiva
ed inserimento della disciplina delle protezioni
tecnologiche
Evoluzione del contratto: contratti di massa ed
End User License Agreement (EULA); General
Public License (GPL)
Evoluzione della tecnologia: dalla secretazione
del codice sorgente al DRM
La protezione del software diventa il modello di
tutti i contenuti digitali e si trasforma in software
(ed hardware) per la protezione
Roberto Caso
5
Le protezioni tecnologiche:
dall’anarchia al potere dell’anello
z
Napster: siamo tutti assassini … e soprattutto
PIRATI!
z
Verso la fine degli anni ’90 del secolo scorso la
scienza informatica immagina di poter
implementare protezioni forti e “leggere” (ad es.
la crittografia a chiavi asimmetriche): i trusted
systems ed il DRM
Roberto Caso
6
Il DRM
z
z
z
z
z
Crittografia, watermarking, fingerprinting
Sullo sfondo le nuove tecnologie di Internet e del
commercio elettronico (ad es. agenti software)
Si può predeterminare cosa, dove, come, chi e
quando potrà fruire: i c.d. “diritti” (Digital
Restriction Rights)
Dal fallimento al trionfo del mercato: la
COMMODIFICATION dell’informazione ovvero il
commercio delle informazioni digitali come
quello delle mele?
Ma quantomeno chi governa il DRM non perde
mai il controllo dell’informazione e dell’utente
Roberto Caso
7
Le variabili del futuro del DRM
z
“Leggerezza”
z
Multifunzionalità: ad es. B2C, B2B
z
Invulnerabilità (?)
z
Standard (?)
Roberto Caso
8
Il lato oscuro della forza: il potere
tecnologico tra contratto e norma
Potere tecnologico di controllo dell’informazione:
z Pervasivo: dal DRM al Trusted Computer (TC)
z Preventivo: l’inversione della logica del diritto
d’autore
z Permanente: il titolare non si distacca mai
dall’informazione
z Perpetuo: la protezione tecnologica può non
avere scadenza
z Indiscriminato: informazioni grezze come quelle
creative ed inventive
Roberto Caso
9
DRM e contratto
z
z
z
z
z
z
Digital divide e disparità di potere contrattuale
Le condizioni generali di contratto sono
incorporate nel DRM: la confusione tra testo e
macchina
Il DRM è complesso ed intrasparente:
aumentano i problemi di asimmetria e di
razionalità limitata (B2C)
Il DRM fa leva sull’autotutela contrattuale
Una sola parte ha il controllo dei mezzi dello
scambio
Il contratto governato dal DRM ha più
dimensioni: autotutela, privacy e proprietà
intellettuale
Roberto Caso
10
DRM e diritto d’autore
z
I limiti in ampiezza e del diritto d’autore: logica
economica ed esperienza
z
La cancellazione dei limiti al diritto d’autore:
la protezione tecnologica può non avere
scadenza
tutela di informazioni grezze come di quelle
creative ed inventive
non c’è spazio per il Fair Use
più in generale non c’è spazio per i PRINCIPI
a)
b)
c)
d)
Roberto Caso
11
La risposta del legislatore
z
Rafforzamento del diritto d’autore e
legittimazione delle protezioni
tecnologiche
z
Il mandato a creare standard universali
per il DRM (?)
Roberto Caso
12
Le discipline sulle protezioni
tecnologiche
z
z
z
z
z
z
WIPO Treaties; Digital Millennium Copyright Act
(DMCA); Uniform Computer Information Transaction Act
(UCITA); dir. 29/2001; d. lgs. 68/2003
La prevalenza di interessi lobbistici: una nuova forma di
CENSURA?
Corpi estranei al tessuto delle leggi sul diritto d’autore
Legittimazione del potere tecnologico
Non considerazione dei molteplici riflessi sul piano di un
contratto a più dimensioni: l’attuale diritto dei contratti è
disarmato di fronte al problema del DIGITAL DIVIDE
Minaccia al pubblico dominio ed alla BIODIVERSITA’
INFORMATICA (Software libero; Peer to Peer)
Roberto Caso
13
Il DMCA
Sistemi di protezione (sec. 1201)
Tre condotte illecite:
z aggiramento di sistemi tecnologici che consentono di
controllare efficacemente l’ACCESSO ad opere tutelate
da copyright (1201 (a) (1));
z produzione, distribuzione od offerta al pubblico di
tecnologia, prodotti, servizi, strumenti, componenti o
parti di strumenti principalmente concepiti o prodotti per
l’aggiramento di sistemi tecnologici che consentono di
controllare efficacemente l’ACCESSO ad opere tutelate
da copyright
z produzione, distribuzione od offerta al pubblico di
tecnologia, prodotti, servizi, strumenti, componenti o
parti di strumenti principalmente concepiti o prodotti per
l’aggiramento di sistemi tecnologici che consentono di
proteggere efficacemente un diritto di copyright su
un’opera o su una porzione di opera
Roberto Caso
14
Guerre digitali: uno sguardo all’applicazione
della disciplina delle protezioni tecnologiche
del DMCA
z Caso Sklyarov: United States v. Elcom,
Ltd. 2002
z Caso Universal City Studios, Inc. v.
Corley, 2001
z RealNetworks, Inc. v. Streambox, 2000
z Sony Computer Entertainment of America,
Inc. v. GameMasters 1999
z Caso Felten
Roberto Caso
15
Uno sguardo al futuro: la
compagnia dell’anello
z
z
z
z
z
La guerra è appena cominciata!
L’altro fronte vede la contrapposizione tra vecchi e nuovi
modelli di intermediazione: Peer to Peer da Grokster al
decreto Urbani
Sul piano degli strumenti giuridici tradizionali: revisione
delle discipline sulle protezioni tecnologiche ed
interpretazione restrittiva delle norme attuali (ad es. il
TEOREMA DI COHEN)
Se la regola sta nella tecnologia, occorre guardare alla
possibilità di incorporare il bilanciamento degli interessi
nel DRM
I limiti della tecnologia: l’impossibilità di incorporare i
principi generali
Roberto Caso
16
La centralità del problema del
controllo dell’informazione
z
z
z
z
z
Quale bilanciamento degli interessi: le risposte
dell’ANALISI ECONOMICA e della STORIA
La mancanza di un’affidante teoria
giureconomica del controllo dell’informazione
L’insegnamento della storia
Il modello del copyright fotografato dalla
costituzione statunitense
Le virtù di un controllo privato imperfetto:
incentivi alle nuove idee; mantenimento del
pluralismo dei modelli istituzionali per la
creazione e per la diffusione dell’informazione
Roberto Caso
17