Riferimenti bibliografici, p. 85

Transcript

Riferimenti bibliografici, p. 85
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
ADEMOLLO A., 1984, I monumenti medioevali e moderni della Provincia di Grosseto,
Grosseto.
ANICHINI F., 1751-1752, Storia ecclesiastica della città e diocesi di Grosseto sive cronologia de’ vescovi di Grosseto, già di Roselle, Grosseto.
ARIES P., 1980, L’uomo e la morte dal medioevo ad oggi, Roma.
ARNOLDUS HUYZENDVELD A., CITTER C. (a cura di), c.s., Archeologia urbana a Grosseto.
Origine e sviluppo di una città medievale nella “Toscana delle città deboli”. Le
ricerche 1997-2005, I: la città di Grosseto nel contesto geografico della bassa
valle dell’Ombrone.
ARNOLDUS-HUYZENDVELD A., PELLEGRINO A., 2000, Development of the Lower Tiber
Valley in historical times, in Memorie descrittive della Carta Geologica d’Italia,
vol. LIV, Atti del II Convegno Internazionale, sulla Conservazione del Patrimonio Geologico: Geotopi, Esperienze Internazionale e Italiane (Roma 1996),
Servizio Geologico d’Italia, Roma, pp. 219-226.
BARBA L., 1986, La química en el estudio de áreas de actividad, in MANZANILLA L. (a
cura di), Unidades habitacionales mesoamericanas y sus áreas de actividad, Città
del Messico, pp. 21-39.
BARBA L., DE PIERREBOURG F., TREJO C., ORTIZ A., LINK K., 1995, Activités humaines
refletées dans les sols d’unités d’habitation contemporaine et prehispanique du
Yucatan (Mexique): études chimiques, ethnoarchéologiques et archéologiques,
«Revue d’Archéométrie», 19, pp. 79-95.
BARBA L., LAZOS L., 2000 Chemical Analysis of Floors for the Identification of Activity
Areas: A Review, «Antropología y Técnica», 6, pp. 59-70.
BARBA L., MANZANILLA L., 1987, Estudio de áreas de actividad, in MANZANILLA L. (a
cura di), Cobá: Quintana Roo, Análisis de dos unidades habitacionales mayas
del horizonte Clásico, IIA, Città del Messico, pp. 69-115.
BARBA L., ORTIZ A., 1992, Análisis químico de los pisos de ocupación: un caso etnográfico
en Tlaxcala, México, «Latin American Antiquity», 3, 1, pp. 63-82.
BARBA L., RODRÍGUEZ R., CÓRDOBA J.L., 1991, Manual de técnicas microquímicas de
campo para la arqueología, IIA, UNAM, Messico.
BARKER P., 1981, Tecniche dello scavo archeologico, Milano
BARONE R., 1980, Anatomia comparata dei Mammiferi domestici, Vol. I: Osteologia,
Bologna.
BASS W.M., 1987, Human osteology. A laboratory and field manual of skeleton, 3rd
ed., Columbia.
BELLOTTI P., 2000, Il modello morfo-sedimentario dei maggiori delta tirrenici italiani,
«Bollettino della Società Geolologica Italiana», 119, pp. 777-792.
BELLOTTI P. et alii, 1999, Lineamenti morfologici e sedimentologici della piana deltizia
del Fiume Ombrone (Toscana Meridionale), «Bollettino della Società Geolologica
Italiana», 118, 141-148.
85
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
BELLOTTI P. et alii, 2004, Morpho-sedimentary characteristics and Holocene evolution
of the emergent part of the Ombrone River Delta (souther Tuscany), «Geomorphology», 61, pp. 71-90.
BOLDRINI E., GRASSI F., 1999, Nuove acquisizioni sulle ceramiche acrome “depurate”
dalla Rocca di Campiglia M.ma e da Rocca San Silvestro (Livorno), «Archeologia
Medievale», XXVI, pp. 437-446.
BOLDRINI E., GRASSI F., 2003, Alle radici dei castelli: indizi di economia curtense nei
reperti ceramici della Toscana meridionale, in Atti del III Congresso Nazionale
di Archeologia Medievale (Salerno 2003), Firenze, pp. 66-70.
BORTOLETTO M., ARDIZZON V., 1996, Recipienti in acroma grezza dalla laguna di Venezia, in BROGIOLO G.P., GELICHI S. (a cura di), Le ceramiche altomedievali (fine
VI-X secolo) in Italia settentrionale: produzione e commerci, VI seminario sul
tardoantico e l’altomedioevo in Italia settentrionale, Documenti di Archeologia,
7, pp. 33-57.
BRAVETTI L., PRANZINI G., 1987, L’evoluzione quaternaria della pianura di Grosseto
(Toscana): prima interpretazione dei dati del sottosuolo, «Geografia Fisica e
Dinamica Quaternaria», 10, pp. 85-92.
BRUNI S. (a cura di), 1993, Pisa. Piazza Dante: uno spaccato di storia pisana. La campagna 1991, Pontedera.
CANTINI F., 2003, Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico (1982-1987). Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV), Firenze.
CANTINI F., 2005, Archeologia urbana a Siena. L’area dell’Ospedale di Santa Maria
della Scala prima dell’Ospedale, Firenze.
CAPASSO L., KENNEDY K.A.K., WILCZAK C.A., 1999, Atlas of occupational markers on
human remains, Teramo.
CARANDINI A., 1990, Nuove riflessioni su “storie dalla terra”, in FRANCOVICH R., MANACORDA D. (a cura di), Lo scavo archeologico dalla diagnosi all’edizione, III ciclo
di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, Certosa di Pontignano (Siena,
6-18 novembre 1989), Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle
Arti. Sezione archeologia – Università di Siena, 22-23, pp. 31-42.
CARANDINI A., 2000, Storie dalla terra: manuale di scavo archeologico, (ultima edizione), Torino.
CARDARELLI R., 1932, Studi sulla topografia medievale dell’antico territorio vetuloniese,
«Studi Etruschi», VI, pp. 145-240.
CARVER M.O.H., 1983, Valutazione, strategia ed analisi nei siti pluristratificati, «Archeologia Medievale», X, pp. 49-71.
CARVER M.O.H., 1990, Digging for data: archaeological approaches to data definition,
acquisition and analysis, in FRANCOVICH R., MANACORDA D. (a cura di), Lo scavo
archeologico dalla diagnosi all’edizione, III ciclo di lezioni sulla ricerca applicata
in archeologia, Certosa di Pontignano (Siena, 6-18 novembre 1989), Quaderni
del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione archeologia – Università di Siena, 22-23, pp. 45-120.
CDA = KURZE W. (a cura di), 1974, 1982, Codex Diplomaticus Amiatinus, Tubingen.
CDL = SCHIAPARELLI L. (a cura di), 1929-1933, Codice Diplomatico Longobardo, I-II,
Fonti per la Storia d’Italia, 62.
CECCARELLI LEMUT M.L., 1985, Scarlino: le vicende medievali fino al 1399, in FRANCOVICH R. (a cura di), Scarlino I, Storia e territorio, Ricerche di Archeologia
Altomedievale e Medievale, 9/10, pp. 19-74.
CELUZZA M.G., 1991, Porti e approdi: dal Fiora al Bruna, in CELUZZA M.G., RENDINI P.
(a cura di), Relitti di storia: archeologia subacquea in Maremma, catalogo della
mostra (Grosseto-Firenze-Rosignano Marittimo 1991-1992), Siena, pp. 60-69.
86
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
CHAIX L., MENIEL P., 1996, Elèments d’archèozoologie, Parigi.
CIAMPOLTRINI G., 1985, Una statua ritratto d’età imperiale dalla foce dell’Albegna,
«Prospettiva», 43, pp. 43-47.
CIARROCCHI B., 1996, Note preliminari sulla ceramica dipinta a bande da un sito del
Lazio meridionale, DE MINICIS E (a cura di), Roma, Atti del III° Convegno di
Studi (Roma, 19-20 aprile 1996) pp. 207-216.
CITTER C., 1995a, Il rapporto fra Bizantini, Germani e Romani nella Maremma toscana attraverso lo studiuo della dinamica del popolamento – Il caso rosellano,
in BOLDRINI E., FRANCOVICH R. (a cura di), Acculturazione e mutamenti. Prospettive nell’archeologia medievale del Mediterraneo, Atti del congresso italospagnolo di archeologia medievale, VI ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in
archeologia (Certosa di Pontignano – Siena 1993), Quaderni del Dipartimento
di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione archeologia – Università di Siena,
38-39, pp. 201-222.
CITTER C., 1995b, Siti, approdi, viabilità da Alberese a Castiglione della Pescaia dalla
preistoria all’età moderna, in BUETI S. (a cura di), Il forte di San Rocco. Una
struttura militare nel litorale maremmano del sec. XVIII, Grosseto, pp. 127-143
(ripubblicato 1996).
CITTER C., 1996a, Il territorio di Roselle-Grosseto: occupazione del suolo e forme insediative dalla preistoria al medioevo, in CITTER C. (a cura di) 1996b, pp. 25-46.
CITTER C., 1996b, La viabilità in provincia di Grosseto fra l’età romana e il medioevo,
in CITTER C. (a cura di)1996a, pp.85-112.
CITTER C., 1997, Rete portuale e commerci nella Toscana tardoantica e altomedievale,
in PAROLI L. et alii, commerci nel bacino del mediterraneo occidentale fra VIII
e IX secolo, in BROGIOLO G.P. (a cura di), Early Medieval towns in West Mediterranean (IV-IX), Atti del convegno (Ravello-Salerno, 1994), Documenti di
Archeologia, 10, pp. 133-137.
CITTER C. (a cura di), 1996a, Guida agli edifici sacri. Abbazie, monasteri, pievi e chiese
medievali della provincia di Grosseto, Siena.
CITTER C. (a cura di), 1996b, Grosseto, Roselle e il Prile. Note per la storia di una città
e del territorio circostante, Documenti di Archeologia, 8.
CITTER C. (a cura di), 2002, Castel di Pietra (Gavorrano-Gr): relazione preliminare della
campagna 2001 e revisione dei dati delle precedenti, «Archeologia Medievale»,
XXIX, pp. 115-167.
CITTER C., c.s., Late antique and early medieval hilltop settlements in central Italy: state
of research and interpretations, in STEUER H., BIERBRAUER V. (a cura di), Höhensiedlungen zwischen Antike und Mittelalter von den Ardennen bis zur Adria, atti del
convegno internazionale (Freiburg im Breisgau, 14-17 Aprile 2004), c.s.
COLLAVINI S. M., 1998, “Honorabilis domus et spetiosissimus comitatus”. Gli Aldobrandeschi da “conti” a “principi territoriali” (secoli IX-XIII), «Studi Medievali», 6.
CUCINI C., 1989, L’insediamento altomedievale del podere Aione (Follonica, GR),
«Archeologia Medievale», XVI, pp. 499-512
CURRI C.B., 1978, Forma Italiae: Regio VII,volumen IV: Vetulonia, Firenze.
CV = Il Caleffo vecchio del Comune di Siena, 5 voll., 1931-1991.
DELLA PORTA C., 1998, Ceramiche a vernice rossa interna, in OLCESE G. a cura di, Ceramiche in Lombardia tra II secolo a.C. e VII secolo d.C. Raccolta dei dati editi,
Documenti di Archeologia, 16.
DUDAY H., SELLIER P., 1990, L’archeologie des gestes funeraires et la tafonomie, «Les
Nouvelles de l’Archeologie», 40.
DYSON L.S., 1976, Cosa: the utilitarian pottery, Memories of the American Academy
in Rome, XXXIII.
87
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
EIDT R., 1984, Advances in abandoned settlement analysis: application to prehistoric
anthrosol in Colombia, South America, Milwaukee.
FARINELLI R., 1996, Grosseto: origine e sviluppo di un castrum aldobrandesco, in CITTER
C. (a cura di) 1996b, pp. 65-66.
FARINELLI R., FRANCOVICH R. (a cura di), 2002, Guida alla Maremma medievale. Itinerari
di archeologia nella provincia di Grosseto, Siena.
FEREMBACH D., SCHWIDETZKYM. I., STLOUKAL CH., 1979, Raccomandazione per la determinazione dell’età e del sesso sullo scheletro, «Rivista di Antropologia», 60,
pp. 5-51.
FLANNERY K., 1976, The Early Mesoamerican Village, New York.
FONTANA S., 1998, Le “imitazioni” della sigillata africana e le ceramiche da mensa
italiche tardo-antiche, in SAGUÌ L. (a cura di), Ceramica in Italia: VI-VII secolo,
atti del convegno in onore di J.W. Hayes (Roma 1995), Biblioteca di Archeologia
Medievale, 14, pp. 83-100.
FRANCOVICH R. et alii, 2000, Archeologia urbana a Grosseto. Rapporto preliminare degli
scavi 1998-1999, in BROGIOLO G.P. (a cura di), Atti del II convegno nazionale di
Archeologia Medievale (Brescia 2000), preatti, Firenze, pp. 87-94.
FRANCOVICH R., 2002, Changing structures of settlements, in LA ROCCA C. (a cura di),
Italy in the early Middle Ages, Short Oxford History of Italy, pp. 144-167.
FRANCOVICH R., HODGES R., 2003, Villa to village, Dutchworth debates in archaeology, London.
FRANCOVICH R., VALENTI M., 1997, La ceramica di uso comune in Toscana tra V-X secolo.
Il passaggio tra età tardoantica ed altomedioevo, in VII Congrès de l’AIMEC 2
(Aix en Provence 1995), pp. 129-137.
GELICHI S., GIORDANI N. (a cura di), 1994, Il Tesoro nel pozzo. Pozzi deposito e tesaurizzazioni nell’antica Emilia, Modena.
GNONI MARAVELLI C., MARTINI L. (a cura di) 2006, La cattedrale di San Lorenzo a
Grosseto. Arte e storia dal XIII al XIX secolo, Milano.
GRASSI F., LIGUORI S., 2004, Per un preliminare catalogo dei reperti ceramici: i contesti
di ante X-XI secolo, in BIANCHI G. (a cura di), Castello di Donoratico, Firenze,
pp. 115-138.
HAWKEY D.E., MERBS C.F., 1995, Activity-induced muscoloskeletal stress markers
(MSM)and subsistence strategy changes among ancient Hudson Bay Eskimos,
Int. Jour. of Osteoarchaeology, 5, pp. 324-338.
HAYES J.W., 1972, Late roman pottery. A catalogue of roman fine wares, Cambridge.
Hist. Aug. Divus Aurelianus = MAGIE D. (a cura di), 1953, Scriptores Historiae Augustae -The, Cambridge (USA).
KURZE W., 1990, Notizen zu den Päpsten Johannes VII., Gregor III., und Benedikt III.
in der Kanonessammlung des Kardinals Deusdedit, «Quellen und Forschungen
aus Italienischen Archiven und Bibliotheken», 70, pp. 23-45.
KURZE W., CITTER C., 1995, L’occupazione della Maremma toscana da parte dei Longobardi, in BROGIOLO G.P. (a cura di), Città, castelli, campagne nei territori di
frontiera, Atti del 5° seminario di Monte Barro (Monte Barro 1994), Documenti
di Archeologia, 6, pp. 159-186.
KURZE, W. 2002, Studi toscani. Storia e archeologia, Biblioteca della Miscellanea
storica della Valdelsa, 17.
LP = DUSCHESNE L., a cura di, 1866, 1892, Le Liber Pontificalis. Texte, introducion
et commentaire, I e II; III, VOGEL C., a cura di, 1957, Paris.
LA SALVIA V., 1998, L’artigianato metallurgico dei Longobardi alla luce delle fonti archeologiche, con particolare riferimento alla lavorazione del ferro. Suggerimenti
e problemi, «Archeologia Medievale», XXV, pp. 7-26.
88
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
LAZCANO C., 1995, El modo de vida en las unidades habitacionales de Xochimilco
durante el Postclásico Tardío, Tesi di Laurea, Città del Messico.
LUPI S., 1998, La ceramica a vernice rossa nel volterrano, in SAGUÌ L. (a cura di), Ceramica in Italia: VI-VII secolo, atti del convegno in onore di J.W. Hayes, Roma,
1995, Biblioteca di Archeologia Medievale, 14, pp. 625-628.
MALLEGNI F., 2005, Memorie dal sottosuolo e dintorni. Metodologie per un “recupero
e trattamenti adeguati” dei resti umani erratici e da sepolture, Pisa.
MANNONI T., 1997, Il problema complesso delle murature storiche in pietra. 1. Cultura
materiale e cronotipologia, «Archeologia dell’Architettura», II, pp. 9-14.
MANZANILLA L., 1988, The study of room function in a residential compound at Teotihuacan, Mexico, in Origini. Giornate in onore di Salvatore Maria Puglisi 14,
Universitá La Sapienza, Roma, pp. 175-186.
MANZANILLA L. (a cura di), 1986, Unidades habitacionales mesoamericanas y sus áreas
de actividad, Città del Messico.
MANZANILLA L., BARBA L., 1990, The Study of Activities in Classic Households, Two
Case Studies from Cobá and Teotihuacan, «Ancient Mesoamerica», 1, 1, pp.
41-49.
MARRUCCHI G., 1998, Chiese medievali della Maremma grossetana. Architettura e
decorazione religiosa tra Val di Farma e i Monti dell’Uccellina, Empoli.
MARTIN R., SALLER K., 1956-59, Lehrbuch der Antropologie in systematischer darstellun, Band 1-2, Stuttgart.
MDL V/2 = BARSOCCHINI D., 1837, 1841, Raccolta di documenti per servire alla storia
ecclesiastica lucchese, in Memorie e documenti per servire all’ Istoria del ducato
di Lucca, tom. V, 1-3, Lucca.
MEINDL R.S., LOVEJOY C.O., 1985, Ectocranial suture closure: a revised method for the
determination of skeletal age at death and blind tests of its accuracy, «American
Journal of Phisical Anthropology», 68, pp. 57-66.
MIDDLETON W., 2004, Identifying chemical activity residues in prehistoric house floors:
a methodology and rationale for multi-elemental characterization of a mild acid
extract of anthropogenic sediments, «Archaeometry», 46, 1, pp. 47–65.
MIDDLETON W., PRICE D., 1996 Identification of Activity Areas by Multi-element
Characterization of Sediments from Modern and Archaeological House Floors
Using Inductively Coupled Plasma-atomic Emission Spectroscopy, «Journal of
Archaeological Science», 23, pp. 673-687.
MILANESE M., 1991, I reperti ceramici degli scavi di piazza Duomo in Siena, in BOLDRINI
E., PARENTI R. (a cura di), Santa Maria della Scala. Archeologia ed edilizia sulla
Piazza dello Spedale, Firenze, pp. 257-388.
MORDINI M., 1995, Note sull’origine del Comune di Grosseto nei secoli XII-XIII, «Studi
Senesi», CVII, II, pp. 288-320.
MOTTA S., 1969, Note Illustrative della Carta Geologica d’Italia alla scala 1:100.000,
foglio 128, Grosseto, Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato,
Direzione Generale delle Miniere, Servizio Geologico d’Italia.
ODOARDI R., 1998, Ceramiche dal Chietino e dal Teramano, in SAGUÌ L. (a cura di),
Ceramica in Italia: VI e VII secolo, Atti del Convegno in onore di John Hayes
(Roma, 11-13 Maggio 1995), Biblioteca di Archeologia Medievale, 14, pp.
645-664.
OLCESE G. (a cura di), 1998, Ceramiche in Lombardia tra II secolo a.C. e VII secolo
d.C. Raccolta dei dati editi, Mantova.
OLIVIER G., PINEAU H., 1960, Nouvelle détermination de la taille foetale d’après les
longueurs diaphysaires des os longs, «Annales de Mèdicine Lègale», 40, pp.
141-144.
89
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
ORTIZ A., 1990, Oztoyahualco: Estudio químico de los pisos estucados de un conjunto
residencial teotihuacano para determinar áreas de actividad, Tesi di Laurea,
Città del Messico.
ORTIZ A., BARBA L., 1993, La química en el estudio de áreas de actividad, in MANZANILLA L. (a cura di), Anatomía de un conjunto residencial teotihuacano en
Oztoyahualco, IIA, Città del Messico, pp. 617-660.
PAGANELLI M., 1997, Produzioni ceramiche a Roma dal VI al XIII sec.: un campione
dagli scavi al Foro Romano, in DE MINICIS E. (a cura di), Le ceramiche di Roma
e del Lazio in età medievale e moderna, Atti del I° Convegno di Studi (Roma,
19-20 marzo 1993), Roma, pp. 17-29.
PANTÒ G. 1996, La ceramica in Piemonte fra la fine del VI e il X secolo, in BROGIOLO
G.P., GELICHI S. (a cura di), Le ceramiche altomedievali (fine VI-X secolo) in Italia
settentrionale: produzione e commerci, VI Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia settentrionale, Documenti di Archeologia, 7, pp. 95-127.
PANUZZI S., 1998, Priverno: la ceramica acroma e dipinta di VI e VII secolo, in SAGUÌ
L. (a cura di), Ceramica in italia:VI e VII secolo, Atti del Convegno in onore di
John Hayes (Roma, 11-13 Maggio 1995), Biblioteca di Archeologia Medievale,
14, pp. 715-722.
PARENTI R., 1988, Sulle possibilità di datazione e di classificazione delle murature,
in FRANCOVICH R., PARENTI R., Archeologia e restauro dei monumenti: I ciclo
di lezioni sulla ricerca applicata in archeologia, Certosa di Pontignano (Siena
1987), Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione
archeologia – Università di Siena, 12-13, pp.280-304.
PATITUCCI UGGERI S. (a cura di), 2004, La ceramica altomedievale in Italia, Firenze.
PATTERSON H., 1993, Un aspetto dell’economia di Roma e della Campagna Romana
nell’altomedioevo: l’evidenza della ceramica, in PAROLI L., DELOGU P. (a cura di),
La storia economica di Roma alla luce dell’altomedioevo, pp. 309-331.
PATTERSON H., ROBERTS P., 1998, New light on dark Sabina, in SAGUÌ L. (a cura di),
Ceramica in italia:VI e VII secolo, Atti del Convegno in onore di John Hayes
(Roma, 11-13 Maggio 1995), Biblioteca di Archeologia Medievale, 14, pp.
421-435.
PECCI A., 2000, Análisis químico y áreas de actividad: estudio de caso en Teopancazco,
Teotihuacan, Tesi di Master, UNAM, Messico.
PECCI A., 2005, Per una definizione funzionale degli spazi e delle ceramiche all’interno
degli insediamenti in corso di scavo: un progetto archeometrico, Tesi di dottorato
in Archeologia Medievale, Università di Siena, aa. 2003-2004.
PECCI A., MARAZZI F., 2004, Chemical residues of cooking activities in San Vincenzo
al Volturno (Italy), poster al 34th International Symposium of Archeometry,
Zaragoza.
PECCI A., ORTIZ A., 2002, El estudio de estructuras arqueológicas del Centro de México
a través del análisis químico de sus pisos, Quaderni di Thule, I, Atti del XXIII
Convegno Internazionale di Americanistica (Perugia, maggio 2001), Roma,
pp. 227-233.
PECCI A., ORTIZ A., LOPEZ VARELA S., 2003, El estudio de los pisos como medio para
entender las actividades humanas. Un proyecto etnoarqueológico, Atti del XXIV
Convegno Internazionale di Americanistica (Perugia, maggio 2002), «Quaderni
di Thule», II, Roma, pp. 119-126.
PECCI A., ORTIZ A., BARBA L., MANZANILLA L., c.s., Interpretación de actividades
humanas con base en el análisis químico de los pisos del conjunto de Teopancazco, Teotihuacan, Atti del colloquio Bosch-Gimpera, Città del Messico,
2005, c.s.
90
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
PECCI A., SALVINI L., VALDAMBRINI C., CITTER C., c.s. Preparazione e consumo di alimenti nel Medioevo. Studio dei residui organici assorbiti dalle ceramiche e dalle
superfici pavimentali di Grosseto, Congresso Nazionale dell’A.I.Ar. (Caserta
2004), c.s.
PFLUGK-HARTTUNG J.V. (a cura di) 1958, Acta Pontificum Romanorum inedita, Graz.
POSSENTI E., 1994, Gli orecchini a cestello altomedievali in Italia, Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale, 21.
PRISCO G., 1989, Grosseto da corte a città, I, Grosseto.
QUIROS CASTILLO J.A., 2002, Modi di costruire a Lucca nell’altomedioevo: una lettura
attraverso l’archeologia dell’architettura, Biblioteca del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti – Sezione archeologica. Università di Siena, 5
RATIONES DECIMARUM 1932, 1942 = GUIDI P. (a cura di), 1932, Rationes Decimarum
Italiae nei secoli XIII e XIV. Tuscia I, La decima degli anni 1274-1280, Studi
e testi, 58, Città del Vaticano. GUIDI P., GIUSTI M. (a cura di), 1942, Rationes
decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Tuscia II, La decima degli anni 12951304, Studi e testi, 98, Città del Vaticano.
Reg. Imp. = BÖHMER J.F., 1898; MÜHLBACHER E., LECHENER J. (a cura di), 1908,
Regesta Imperii, I, Die Regesten Kaiserreiches unter den Karolingen 751-918,
Innsbruck.
RICCI M., 1998, La ceramica comunne dal contesto di VII secolo della Crypta Balbi,
in SAGUÌ L. (a cura di), Ceramica in italia:VI e VII secolo, Atti del Convegno in
onore di John Hayes (Roma, 11-13 Maggio 1995), Firenze, pp. 351-382.
Rut. = FO A. (a cura di), 1992, Rutilio Namaziano. Il ritorno, Torino.
SÁNCHEZ, A., CAÑABATE M.L., 1998, Indicadores químicos para la arqueología, Jaén.
SCHMID E., 1972, Atlas of animal bones for prehistorians, archaeologists and quaternary
geologists, Amsterdam, London, New York.
SCHNEIDER F., 1914, Die Reichsverwaltung in Toscana von der Grundung des Langobardenreiches bis zum Ausgang der Staufer (568-1268), I: Der Grundlagen, Rom,
(Trad. it. a cura di F. BARBOLANI DI MONTAUTO, Firenze, 1975).
SEVINK J. et alii, 1986, Soil Survey and Land Evaluation of the Grosseto area, rapporto
interno dell’Università di Amsterdam per la Regione Toscana, cartografia in
scala 1:50.000.
SGHERRI D., COSTANTINI A., 2004, Piedi a Terra, Guida geologica ai sentieri del Parco
Regionale della Maremma, Grosseto.
SILVER I.E., 1969, The ageing of domestic animals, in BROTHWELL D., HIGGS E.S. (a cura
di), Science in Archaeology, Londra.
STAFFA A.R., 1996, Le produzioni ceramiche in Abruzzo fra fine V e VII secolo, in SAGUÌ
L. (a cura di), Ceramica in italia:VI e VII secolo, Atti del Convegno in onore di
John Hayes (Roma, 11-13 Maggio 1995), Firenze, pp. 437-480.
STAFFA A.R., 1998, Le produzioni ceramiche in Abruzzo tra fine V e VII secolo, in
SAGUÌ L. (a cura di), Ceramica in Italia: VI-VII secolo, atti del convegno in
onore di J.W. Hayes (Roma 1995), Biblioteca di Archeologia Medievale, 14,
pp. 437-480.
STAFFA A.R., ODOARDI R., 1996,La produzione ceramica in Abruzzo fra V e XII secolo,
in BROGIOLO G.P., GELICHI S. (a cura di), Le ceramiche altomedievali (fine VI-X
secolo) in Italia settentrionale: produzione e commerci, VI Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia settentrionale, Mantova, pp. 171-215.
STRAHLER A.N., 1984, Geografia Fisica, Ed. Piccin, Padova.
STEA B., 1995, Il forte di San Rocco: l’ambiente geologico, in BUETI S. (a cura di), Il
forte di San Rocco. Una struttura militare nel litorale maremmano del sec. XVIII,
Grosseto, pp. 113-125.
91
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale
STEA B., TENERINI I., 1996, L’ambiente naturale della pianura grossetana e la sua evoluzione dalla preistoria alla cartografia rinascimentale, in CITTER C. (a cura di),
1996b, pp. 13 24.
STELLA ARENA M. (a cura di) 2001, Roma dall’antichità al Medioevo. Archeologia e
storia nel museo nazionale romano Crypta Balbi, Roma.
TORTORELLA S., 1998, La sigillata africana in Italia nel VI e nel VII secolo d.C.: problemi
di cronologia e distribuzione, in SAGUÌ L. (a cura di), Ceramica in Italia: VI-VII
secolo, atti del convegno in onore di J.W. Hayes, (Roma 1995), Biblioteca di
Archeologia Medievale, 14, pp. 41-71.
TROTTER M., GLESER G., 1958, A re-evaluation of estimation of stature based on measurement of stature taken during life and a long bones after dead, «American
Journal of Phisical Anthropology», 16, pp. 81-123.
UBELAKER D., 1978, Human skeletal remains, 2nd ed., Washington.
UGHELLI F., 1718, Italia Sacra, III, Venetiis (rist.an.)
VACCARO E., c.s., Gli assetti economici e insediativi nella Maremma grossetana tra V
e metà VII secolo attraverso gli indicatori ceramici, in VARALDO C. (a cura di),
Uomini, merci e commerci nel Mediterraneo da Giustiniano all’Islam (VI-X sec.),
Atti del Convegno (Bordighera, 3-4 dicembre 20049, c.s.
VALENTI M., 1995, Carta Archeologica della Provincia di Siena. Volume I. Il Chianti
senese (Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda
in Chianti), Siena.
VALENTI M., 1996a, Poggio Imperiale a Poggibonsi: dal villaggio di capanne al castello
di Pietra, Firenze.
VALENTI M., 1996b, La ceramica comune nel territorio settentrionale senese tra V-inizi
X secolo, in BROGIOLO G.P., GELICHI S. (a cura di), Le ceramiche altomedievali
(fine VI-X secolo) in Italia settentrionale: produzione e commerci, VI Seminario
sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia settentrionale, Documenti di Archeologia, 7, pp.143-169.
VALENTI M., FRONZA V., 1997, Lo scavo di strutture in materiale deperibile. Griglie
di riferimento per l’interpretazione di buche e di edifici, in GELICHI S. (a cura
di), Primo Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Pisa, preatti, pp.
172-177.
VENEROSI PESCIOLINI B., 1925, Mura e casseri di Grosseto nell’Evo Medio, «Maremma.
Bollettino della Società Storica Maremmana», II, pp. 215-236.
WOLF von GLANVELL V., 1905, Die Kanonessammlung des Kardinals Deusdedit, Paderborn.
ZANINI E., 1996, Ricontando la terra sigillata africana, «Archeologia Medievale»,
XXIII,pp. 677-688.
92
© 2005 Edizioni all’Insegna del Giglio s.a.s., vietata la riproduzione e qualsiasi utilizzo a scopo commerciale