curriculum vitae di d`onofrio claudio

Transcript

curriculum vitae di d`onofrio claudio
Curriculum Vitae del Dr. D’Onofrio Claudio
GENERALITÀ
Data di nascita: 11-07-1971
Luogo di nascita: Battipaglia (SA)
Residenza: via Liguria 29, Pisa
Codice fiscale: DNFCLD71L11A717W
e.mail: [email protected]
ATTUALE OCCUPAZIONE
Professore Associato SSD-AGR03 (Arboricoltura generale e coltivazioni arboree) presso
l'Università di Pisa, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali;
Responsabile del Laboratorio di Ricerche Viticole ed Enologiche, Dipartimento di Scienze Agrarie,
Alimentari e Agro-ambientali, Università di Pisa;
Amministratore del Database Viticolo Italiano (www.vitisdb.it) e Presidente del “Vitis Database
Working Group”
TITOLI DI STUDIO
1990: Diploma di Perito Agrario, Istituto Tecnico Agrario Statale, Eboli, Voto: 60/60
1995: Laurea in Scienze Agrarie, Univerisità di Pisa, Voto: 110/110 e lode, con una media di
esame di 29,4;
1990-95: Allievo ordinario della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento
S. Anna di Pisa per tutta la durata del corso di laurea (esami universitari sostenuti: Diritto Agrario;
Biologia vegetale ed applicata; Anatomia, fisiologia ed istologia dell’abscissione degli organi
vegetali; Micropropagazione e Meccanizzazione in Orticoltura-Floricoltura;
1996 – Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Agronomo;
1999 - Perfezionamento (Dottorato di ricerca), Settore di Agraria area Coltivazioni Arboree,
Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna;
2001 - Scuola di Specializzazione in Biotecnologie Vegetali, Università di Pisa, Voto: 105/110,
con tesi sull'identificazione e clonale, assistita con marcatori molecolari a DNA, di alcuni vitigni
autoctoni della Lunigiana;
2004 - Master in Bioinformatica: Università di Torino - Fondazione per le Biotecnologie, Voto:
110/110.
PRINCIPALI CORSI SEGUITI
1996 - “Calcium signals in plant cells under cold acclimation”, Scuola Superiore di Studi
Universitari e di Perfezionamento S. Anna, tenuto dalla Prof.ssa Sylvia Lindberg del Department of
Plant Physiology della Swedish University of Agricultural Sciences. 16-24 settembre 1996, Pisa;
1996: Corso universitario “Metodologia Statistica Sperimentale in Agricoltura”, tenuto dal Prof.
Franco Martorana presso il Dipartimento di Agronomia e Gestione dell’Agro-ecosistema
dell’Università di Pisa;
1990-1995: Esami universitari come Allievo ordinario della Scuola Superiore di Studi Universitari e
di Perfezionamento S. Anna di Pisa: “Diritto Agrario”, votazione di 30/30; “Biologia vegetale ed
applicata”, votazione di 30/30; “Anatomia, fisiologia ed istologia dell’abscissione degli organi
vegetali”, votazione di 30/30 e lode; “Micropropagazione e Meccanizzazione in OrticolturaFloricoltura”, votazione di 30/30;
2000 - “Analisi statistica con SPSS”, tenuto da SPSS Italia. 15-17 Novembre, Roma;
2000 -“Introduzione all’analisi di regressione applicata”, tenuto da SPSS Italia. 30 Novembre-1
Dicembre, Milano;
2002 - “Strategie per il trasferimento genico nei vegetali”, organizzato dalla Fondazione per le
Biotecnologie. 11-12 aprile 2002, Villa Gualino, Torino;
1
2005 - Corso avanzato “Use of molecular markers in plant breeding”, Mediterranean Agronomic
Institutes of the International Centre for Advanced Mediterranean Agronomic Studies (CIHEAM):
Mediterranean Agronomic Institute of Zaragoza (IAMZ). Cabrils, Barcelona (Spain), 17-28 January
2005;
2005 - “Basic Course on Ultraviolet Radiation Safety”, CSIRO Plant Research Centre in Adelaide,
South Australia, 22 March 2005.
STAGES ALL’ESTERO
1995 - 1 mese presso il Department of Life Science, University of Notthingam, per svolgere attività
di ricerca su “coltura di tessuti e cellule vegetali, isolamento trasformazione e coltura di
protoplasti”;
1997 - 4 mesi presso il Department of Plant Physiology, Swedish University of Agricultural
Sciences, per svolgere attività di ricerca su “il calcio citosolico come messaggero secondario della
salinità e degli stimoli luminosi nelle cellule vegetali”;
1998 - 3 mesi presso il Department of Horticulture, University of Georgia, per svolgere attività di
ricerca su “coltura di tessuti ed embriogenesi somatica delle specie legnose”;
2005 - 12 mesi presso il CSIRO Plant Industry, Adelaide, per lavorare sul progetto “Research on
gene discovery and development of tools for the functional analysis of unknown grape gene:
characterization of genes responsible for grape flavour”;
2009 - 2 mesi presso il CSIRO Plant Industry, Adelaide, per lavorare sul progetto “Functional
analysis of genes responsible for grape flavour”;
2011 - 2 mesi presso il Department of Botany, Stockholm University, Stockholm, Sweden, per
svolgere attività di ricerca su “il calcio citosolico come messaggero dei jasmonati in vite”.
INTERESSI IN ATTIVITÀ DI RICERCA NEL SETTORE VITIVINICOLO
Il principali interessi in attività di ricerca scientifica sono: caratterizzazione funzionale di geni delle
vie biosintetiche dei metaboliti secondari che determinano la qualità delle uve con particolare
riferimento alla biosintesi degli aromi; dinamiche di espressione dei geni della biosintesi degli
aromi nel corso dello sviluppo dell’acino; effetti della gestione della chioma sulla biosintesi degli
aromi; indagini per la caratterizzazione di nuovi marcatori molecolari utili per l’identificazione
varietale della vite; recupero, salvaguardia, descrizione, caratterizzazione e valorizzazione del
germoplasma viticolo autoctono; studio bioagronomico dei principali vitigni toscani; studio dei
processi rigenerativi in vitro delle specie arboree da frutto (embriogenesi somatica e organogenesi);
studio della dinamica citosolica del calcio come messaggero secondario; propagazione vegetativa di
specie legnose.
L’attività di ricerca è documentata da 200 pubblicazioni (30 su riviste internazionali ISI e 14 su
Acta Horticulturae).
FINANZIAMENTI
In ambito nazionale
Progetti attuali:
- Amministratore del Database Viticolo Italiano (www.vitisdb.it) e Presidente del “Vitis Database
Working Group”
- Responsabile scientifico dell’Unità dell’Università di Pisa del progetto biennale WINEFINGER
“Sistemi innovativi per una tracciabilità molecolare integrata del Brunello di Montalcino”
finanziato dalla Regione Toscana;
- Responsabile scientifico dell’Unità Toscana del progetto triennale AGER “Un database viticolo
italiano, ad approccio multidisciplinare, per la conoscenza e la valorizzazione dei genotipi
regionali”;
2
- Responsabile Scientifico del progetto quinquennale “Ricerche sulla caratterizzazione delle vie
biosintetiche degli aromi nelle uve e l’individuazione delle condizioni microclimatiche ottimali
per l’espressione del potenziale aromatico delle uve” finanziato dalla Fondazione Bertarelli;
- Responsabile Scientifico del progetto quinquennale “Ricerche sulla caratterizzazione molecolare
e ampelografia di vitigni per l’inserimento nel Database Viticolo Italiano” finanziato dalla
Fondazione Bertarelli;
- Responsabile Scientifico del progetto decennale “Recupero e valorizzazione dei vitigni minori
della Garfagnana”, finanziato dalla Comunità Montana della Garfagnana;
È stato responsabile scientifico dei seguenti progetti:
- progetto annuale per la valorizzazione dei vitigni locali della provincia di Lucca finanziato dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca;
- annuale per la caratterizzazione dei profili aromatici delle uve e dei vini di Vermentino della
Provincia di Livorno finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno;
- progetto annuale “caratterizzazione di vitigni italiani ai fini del loro inserimento nel database
viticolo italiano” finanziato dalla Fondazione socio–culturale Montecucco;
- progetto biennale “Realizzazione del sito web sui vitigni toscani” finanziato dalla ColleMassari
S.p.A.
Ha contribuito al coordinamento delle attività di ricerca, così come stabilito nelle seguenti
convenzioni stipulate dal Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose “Giovanni
Scaramuzzi” dell’Università di Pisa:
- responsabile scientifico dell’attività viticola nell’ambito del progetto biennale “Impiego di
microrganismi benefici per la bio-fertilizzazione e bio-protezione di colture vivaistiche di vite”
finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa
- progetto biennale “Valorizzazione qualitativa del Sangiovese” finanziato dalla Fondazione
Monte dei Paschi di Siena;
- progetto biennale per la valorizzazione dei vitigni locali nella provincia di Pisa finanziato dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa;
- INRM (progetto nazionale) “Valorizzazione germoplasma viticolo della zona Montecucco”
- Provincia di Grosseto: “Rinnovamento e valorizzazione della viticoltura della provincia di
Grosseto”;
- Provincia di Grosseto: “Nuove DOC della provincia di Grosseto”;
- Progetto Cofinanziato ARSIA-provincia di Grosseto: “Osservazioni ampelografiche,
agronomiche e tecnologiche di presunti cloni di «Sangiovese» selezionati nella zona del
Morellino di Scansano”;
- Progetto Cofinanziato ARSIA-provincia di Livorno, “Osservazioni sanitarie, ampelografiche,
agronomiche e tecnologiche di presunti cloni di «Sangiovese» selezionati in Val di Cornia e di
«Aleatico» dell’Elba”;
- “Recupero e valorizzazione del patrimonio viticolo della Lunigiana;
- progetto IINTERREG III “Valorizzazione delle produzioni viticole dell’area corso-toscana
costiera: indagini su alcuni aspetti agronomici e fitosanitari”;
In ambito internazionale
- Responsabile, insieme al Dott. Paul Boss, del finanziamento per l’attività di ricerca “Research on
gene discovery and development of tools for the functional analysis of unknown grape gene:
characterization of genes responsible for grape flavour” svolta presso il CSIRO Plant Industry,
Adelaide
- Responsabile dell’Unità dell’Università di Pisa (unità aggiunta) nel progetto europeo
“Management and Conservation of Grapevine Genetic Resourse” GrapeGen06;
- Responsabile dell’Unità dell’Università di Pisa (unità esterna) nell’ambito della Cost action
FA1003 – GRAPENET “East-West Collaboration for Grapevine Diversity Exploration and
Mobilization of Adaptive Traits for Breeding”
3
RISULTATI OTTENUTI NEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
- Sviluppo del software per l'Italian Vitis Database (www.vitisdb.it) e amministratore dello stesso;
- Omologazione 5 cloni della varietà di vite 'Vermentino' (Sirena 1, Marem 1, Marem 3, Sileno 1,
Sileno 3), G.U. 253 30/10/2007;
- Omologazione 4 cloni della varietà di vite 'Ansonica' (Cosa 1, Settefinestre 1, Settefinestre 2,
Settefinestre 3), G.U. 253 30/10/2007.
AFFILIAZIONI A SOCIETÀ SCIENTIFICHE
- Accademico corrispondente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
- Società Orticola Italiana (SOI);
- International Society for Horticultural Science;
ATTIVITÀ DI REFERAGGIO PER RIVISTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
- Tree Genetics & Genomes;
- BMC Genomics;
- Scientia Horticulturae;
- European Journal of Lipid Science and Technology;
- Italus Hortus.
ATTIVITÀ DIDATTICA
2014/2015: titolare dell’insegnamento “Viticoltura generale” del corso di Viticoltura ed Enologia
dell’Università di Pisa;
2014/2015: titolare del modulo “Sistemi agricoli e fondamenti di produzioni vegetali”, 28 ore,
nell’ambito dell’insegnamento “Produzioni vegetali e Biotecnologie” di cui è stato titolare, del
corso di laurea specialistica “Biotecnologie Vegetali e Microbiche”;
2013/2014: titolare del modulo “Sistemi agricoli e fondamenti di produzioni vegetali”, 32 ore,
nell’ambito dell’insegnamento “Produzioni vegetali e Biotecnologie” di cui è stato titolare, del
corso di laurea specialistica “Biotecnologie Vegetali e Microbiche”;
2013/2014: co-docente dell’insegnamento “Viticoltura generale” del corso di Viticoltura ed
Enologia dell’Università di Pisa, 36 ore;
2012/2013: co-docente dell’insegnamento “Viticoltura generale” del corso di Viticoltura ed
Enologia dell’Università di Pisa, 36 ore;
2012/2013: co-docente dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree”
dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree” del corso di laurea specialistica in
Biotecnologie Vegetali e Microbiche dell'Università di Pisa, 30 ore;
2011/2012: co-docente dell’insegnamento “Viticoltura generale” del corso di Viticoltura ed
Enologia dell’Università di Pisa, 30 ore;
2011/2012: co-docente dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree”
dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree” del corso di laurea specialistica in
Biotecnologie Vegetali e Microbiche dell'Università di Pisa, 30 ore;
2010/2011: titolare dell’insegnamento “Viticoltura generale” del corso di Viticoltura ed Enologia
dell’Università di Pisa, 74 ore;
2010/2011: titolare dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree” del corso di
laurea specialistica in Biotecnologie Vegetali e Microbiche dell'Università di Pisa, 29 ore;
2009/2010: titolare dell’insegnamento “Viticoltura I” del corso di Viticoltura ed Enologia
dell’Università di Pisa, 72 ore;
2009/2010: titolare dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree”
dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree” del corso di laurea specialistica in
Biotecnologie Vegetali e Microbiche dell'Università di Pisa, 30 ore;
4
2009/2010: codocente “Ampelologia, progettazione e Gestione della Qualità del Vigneto” del corso
di laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Vitivinicole dell’Università di Pisa, 20 ore;
2009/2010: codocente “Arboricoltura Generale (Cod. GG029)” del corso di laurea Scienze Agrarie
dell’Università di Pisa, 3 ore;
2009/2010: Consorzio Polo Tecnologico Magona, Cecina (LI) - Master di I livello in "La gestione
dell'alta qualità nella filiera vitivinicola" - genetica viticola, 16 ore; laboratorio 12 ore;
2009: Regione Sicilia, Centro per l ' innovazione della filiera vitivinicola - Biologia molecolare in
campo vitivinicolo, 20 ore;
2008/2009: titolare dell’insegnamento “Viticoltura I” del corso di Viticoltura ed Enologia
dell’Università di Pisa, 78 ore;
2008/2009: titolare dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree”
dell’insegnamento “Biologia molecolare nelle specie arboree” del corso di laurea specialistica in
Biotecnologie Vegetali e Microbiche dell'Università di Pisa, 60 ore;
2008/2009: “Ecobiologia e geografia viticola” del corso di laurea specialistica in Scienze e
Tecnologie Vitivinicole dell’Università di Pisa, 3 ore;
2007/2008: titolare dell’insegnamento “Viticoltura I” del corso di Viticoltura ed Enologia
dell’Università di Pisa, 70 ore;
2006/2007: titolare dell’insegnamento “Viticoltura I” del corso di Viticoltura ed Enologia
dell’Università di Pisa, 70 ore;
2004/2005: titolare dell’insegnamento “Ampelologia, progettazione e Gestione della Qualità del
Vigneto” del corso di laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Vitivinicole dell’Università di
Pisa, 60 ore;
2004: I.R.I.P.A. Liguria - lFTS cod. DPl2004lFTS/1400/1/1 “Tecnico superiore per la gestione del
territorio agro-alimentare”, “Arboricoltura” (15 ore);
2003: Provincia di Pisa - I.P.S.A.C.T. "Matteotti" - Progetto F.S.E. Tecnico Enoagrituristico
(Elementi di Tecnica viticola ed olivicola, 20 ore; Elaborazione testi didattici, 12 ore;
2001: ARPAT - Provincia di Grosseto - I.F.T.S. Esperto nella filiera vitivinicola, dic-2002, 10 ore;
2000: CISITA - Regione Liguria - Azione 7.2 "Miglioramento dell'ambiente e della qualità della
vita (Tecniche di manutenzione del verde), 16 ore suddivise tra viticoltura e olivicoltura;
TUTORE TESI DI DOTTORATO DI RICERCA, TESI DI LAUREA, ELABORATI FINALI
Tesi di dottorato di ricerca
- Co-tutore del dottorato di Tania Sulca Salome Villamarin in “Scienze delle Produzioni
Vegetali”, Università di Pisa: ‘Application of elicitors to improve grape quality and eventually of
other fruit quality’;
- Co-tutore del dottorato di ricerca di Gian Pietro Carrozza in “Scienze delle Produzioni Vegetali”,
Scuola di dottorato in scienze agrarie e veterinarie, ciclo XXIII, Università di Pisa, Scuola
superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento: ‘Effetti dell’Azospirillum
brasilense sp245 sulla propagazione della vite’; discussione: febbraio 2011;
- Co-tutore del dottorato di ricerca di Ducci Eleonora (in corso) in “Scienze delle Produzioni
Vegetali”, Università di Pisa: “La caratterizzazione qualitativa del vitigno “Sangiovese” e dei
suoi vini in funzione della zona e delle condizioni di coltivazione”; discussione: 2013
- Co-tutore del dottorato di ricerca di Bornice Marcello (in corso) in “Scienze delle Produzioni
Vegetali”, Università di Pisa: “Uno studio fisiologico su Vitis sylvestris”;
- Tutore del dottorato di De Lorenzis Gabriella in “Scienze delle Produzioni Vegetali”, Università
di Pisa: ‘Caratterizzazione delle vie biosintetiche degli aromi in vite’;
Tesi di laurea
- Tutore laurea di secondo livello di Campus Dario in ‘Scienze e Tecnologie Vitivinicole’,
Università di Pisa: ‘Genotipizzazione di Vitis vinifera subsp. sylvestris recuperate in Sardegna’;
discussione: aprile 2011;
5
- Tutore laurea di secondo livello di Chirico Marcella in ‘Biotecnologie Vegetali e Microbiche’,
Università di Pisa: ‘Espressione dei geni del metabolismo dei carotenoidi in bacche di Vitis
vinifera: effetti della defogliazione’; discussione: luglio 2013;
- Tutore laurea di secondo livello di Pilo Paola in ‘Biotecnologie Vegetali e Microbiche’,
Università di Pisa: ‘Genotipizzazione di vitigni toscani con l’ausilio dei marcatori molecolari
SSR e SNPs’; discussione: aprile 2014;
Elaborati finali
- Tutore laurea di primo livello di Caparello Antonella in “Viticoltura ed Enologia”: Evoluzione
del profilo aromatico durante lo sviluppo dell’acino d’uva dei vitigni ‘Sangiovese’ e ‘Moscato
bianco’; discussione: luglio 2009;
- Tutore laurea di primo livello di Mei Meilissa in “Viticoltura ed Enologia”: Evoluzione del
profilo aromatico durante lo sviluppo dell’acino d’uva del vitigno ‘Aleatico’; discussione:
novembre 2012;
- Co-tutore laurea di primo livello di Antoni Valerio in “Viticoltura ed Enologia”: Effetto della
defogliazione sulla qualità aromatica delle uve di Sangiovese; discussione: novembre 2011;
- Tutore laurea di primo livello di Falleri Daniela in “Viticoltura ed Enologia”: Caratterizzazione
dei profili aromatici delle uve di alcuni vitigni autoctoni delle Colline Pisane; discussione:
maggio 2010;
- Tutore laurea di primo livello di Fredianelli Silvia in “Viticoltura ed Enologia”: Effetto della
defogliazione sulla qualita’ aromatica delle uve di ‘Sangiovese’ e di ‘Ciliegiolo’; discussione:
maggio 2010;
- Tutore laurea di primo livello di Bussu Maria Michela in “Viticoltura ed Enologia”:
Caratterizzazione dei profili aromatici delle uve e dei vini di Vermentino; discussione: marzo
2011;
- Tutore laurea di primo livello di Bassi Chiara in “Viticoltura ed Enologia”: Studio ampelografico
su biotipi di vitigni bianchi reperiti in Lunigiana riferibili al ‘Verdicchio’ e alla ‘Verduschia’;
discussione: aprile 2006;
- Tutore laurea di primo livello di D’Alessio Gianluca in “Viticoltura ed Enologia”: Recupero e
caratterizzazione di vitigni autoctoni della Garfagnana; discussione: maggio 2009;
- Tutore laurea di primo livello di Zipoli Luca in “Viticoltura ed Enologia”: Descrizioni di alcune
viti secolari nel comune di Taurasi e di Aiello del Sabato in provincia di Avellino; discussione:
ottobre 2010;
- Tutore laurea di primo livello di Andreani Maurizia in “Viticoltura ed Enologia”:
Caratterizzazione ampelografica di accessioni di moscato recuperate in Lunigiana; discussione:
marzo 2011;
- Tutore laurea di primo livello di Cascinelli Fabrizio in “Viticoltura ed Enologia”: Recupero e
caratterizzazione dei vitigni autoctoni della Media Valle del Serchio e della Lucchesia;
discussione: aprile 2011;
- Tutore laurea di primo livello di Brocco Andrea in “Viticoltura ed Enologia”: Caratterizzazione
ampelografica e fenologica del vigneto locale della Garfagnana della collezione del Vigneto
sperimentale nel vivaio la Piana a Camporgiano; discussione: gennaio 2013;
- Tutore laurea di primo livello di Ciminelli Andrea in “Viticoltura ed Enologia”: Recupero e
caratterizzazione di vitigni autoctoni della garfagnana; discussione: marzo 2013;
- Tutore laurea di primo livello di Moretti Marco in “Viticoltura ed Enologia”: Caratterizzazione
del profilo aromatico di quattro varietà di uva aromatica: Aleatico, Brachetto, Malvasia
aromatica e Moscato bianco; discussione: dicembre 2012;
- Tutore laurea di primo livello di Paolicchi Filippo in “Viticoltura ed Enologia”: Profilo
aromatico delle uve di sangiovese nella denominazione Montecucco nell’annata 2012;
discussione: aprile 2013;
- Tutore laurea di primo livello di Calò Marika in “Viticoltura ed Enologia”: Aromi dell’uva uva e
del vino in funzione del tipo di vinificazione; discussione: gennaio 2014;
6
- Co-tutore laurea di primo livello di D’Ambrosio Fiorentino in “Viticoltura ed Enologia”: Analisi
morfologica e regolazione genica dello sviluppo dei tricomi nella foglia di vite;
- Co-tutore laurea di primo livello di Gentili Matilde in “Viticoltura ed Enologia”: Osservazioni
ultrastrutturali dei tricomi fogliari in Vitis vinifera ed analisi dell’espressione di geni che
codificano per fattori di trascrizione;
- Tutore laurea di primo livello di Zangari Marco in “Viticoltura ed Enologia”: Caratterizzazione e
recupero di vitigni autoctoni della regione del Trás-os-Montes (Portogallo); discussione: luglio
2014;
- Tutore laurea di primo livello di Tresca Gianluca in “Viticoltura ed Enologia”: Utilizzo di
elicitori chimici per modulare la qualità fenolica e aromatica delle uve di Sangiovese;
discussione: luglio 2014;
- Tutore laurea di primo livello di Bigarani Marco in “Viticoltura ed Enologia”: Effetto della
defogliazione sulla qualita' aromatica e flavonoidica delle uve di vermentino; discussione: luglio
2014;
PARTECIPAZIONE COMMISSIONI ESAMI DI PROFITTO
Partecipazione nelle commissioni di laurea del corso di Laurea in “Viticoltura ed Enologia”
dell’Università di Pisa e Corso di laurea magistrale in “Biotecnologie Vegetali e Microbiche”
dell’Università di Pisa; oltre alle commissioni di esame per gli insegnamenti di cui è stato titolare e
stato membro dei seguenti insegnamenti dell’Università di Pisa: Viticoltura II, Viticoltura Generale,
Ampelologia, progettazione e gestione della qualità nel vigneto, Produzioni Arboree, Selvicoltura.
Membro di commissioni per il conseguimento del titolo di Ph.D Europeo: Ph.D. in Genetics,
Universidade de Trás-os-Montes e Alto Douro, Vila Real 2011 “Assessment of genetic diversity
among cultivars and clones of grapevine (Vitis vinifera L.) using molecular markers”, Isaura
Alberta Oliveira de Castro; Ph.D. in “Scienze delle produzioni Vegetali”, Università di Pisa, Pisa
2011, “Aleatico grapevine characterization: physiological and molecular responses to different
water regimes”, Tuccio Lorenza; Ph.D. in “Scienze e Biotecnologie agrarie” Università di Udine,
Udine 2013, candidati Clincon, Ferfuia, Miotti, Mosetti.
LINGUE STRANIERE:
Inglese buono
Spagnolo sufficiente
Francese sufficiente
CONOSCENZE INFORMATICHE:
Programmi di scrittura: Word
Programmi di grafica: Power point, Sigma Plot, Paint, Photoshop
Programmi di analisi dei dati: Excel, SPSS, R, Identity, Structures, Peas, Cervus, MEGA
Internet/Webpage
Pisa, 18/11/2016
Claudio D’Onofrio
7