Programmi 1GL Liceo Scientifico e Linguistico Galileo Galilei di

Transcript

Programmi 1GL Liceo Scientifico e Linguistico Galileo Galilei di
Programmi 1GL
Liceo Scientifico e Linguistico Galileo Galilei di Santa Marinella
PROGRAMMA DI MATEMATICA
Classe IGL
a.s. 2015-2016
Prof.ssa Ricci Daniela
ALGEBRA
•
•
•
Numeri naturali e numeri interi
o Operazioni, potenze ed espressioni in Z
Numeri razionali
o Operazioni, potenze ed espressioni in Q
Calcolo Letterale
o Monomi
o Polinomi
Operazioni
Prodotti notevoli
Divisione, mcm e MCD
Scomposizione di polinomi
Divisione tra polinomi e con Ruffini
o Equazioni di primo grado
A coefficienti interi e frazionari
Con prodotti notevoli (raccoglimento, somma per differenza, quadrato di binomio, trinomio
caratteristico)
Equazioni di grado superiore al primo scomponibili mediante l’ annullamento del prodotto
o Disequazioni
Lineari
A coefficienti frazionari
Con prodotti notevoli (raccoglimento, somma per differenza, quadrato di binomio, trinomio
caratteristico)
GEOMETRIA
•
Piano euclideo
o Definizione degli enti geometrici
o Dalla congruenza alla misura
o Criteri di congruenza dei triangoli
o Applicazioni nei triangoli isosceli
Liceo Scientifico Statale G.Galilei S.Marinella
A.S. 2015-2016 Prof.ssa Del Duca Carla
Materia: Educazione Fisica
Classe 1GL
PROGRAMMA SVOLTO
Potenziamento fisiologico:
Condizionamento organico e muscolare generale
Sviluppo delle capacità condizionali ( forza, resistenza, rapidità e flessibilità)
Sviluppo e mantenimento dalla mobilità articolare
Stabilizzazione delle capacità coordinative generali e speciali
Pratica sportiva:
Stretching e Ginnastica a corpo libero a carattere generale ( individuale, a coppie o a piccoli
gruppi), con o senza attrezzi.
Esercizi di Atletica : corse, balzi , skip, salti e saltelli ,lanci ecc.
Pallavolo: fondamentali individuali e di squadra, situazioni di gioco, regole di gioco.
Pallacanestro: tecnica individuale palleggio/passaggio/tiro, situazioni di gioco.
Giochi di movimento ( es.: palla prigioniera )
Calcetto
Badminton
Tennis
Pallatamburello
Verifiche pratiche (test motori) e teoriche
Partecipazione a tornei interni ( pallavolo, basket, calcio a 5 )
Attività
di arbitraggio.
Argomento teorico: il regolamento della pallavolo e i fondamentali.
Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Galileo Galilei” Santa Marinella
Programma svolto di lingua francesea.s. 2015/2016
Testi adottati “Eiffel en ligne”e “GrammaireSavoir-Delf”
Prof.ssa Napolitano Mariateresa
CLASSE IGL
GRAMMAIRE
-
Les pronoms personnels sujet
Les verbes être et avoir au présent de l’indicatif
Les articles définis
Les articles indéfinis
Les verbes du 1er groupe au présent indicatif
La formation du féminin (1) p. 30 livre Eiffel
La formation du pluriel (1) p. 31 livre Eiffel
Les adjectifs interrogatifs
La forme interrogative
Les articles contractés
Qui c’est ? C’est, ce sont
Les adjectifs possessifs
L’article partitif
Les adverbes de quantité
C’est, ce sont -Il, elle est / Ils, elles sont
Les préposition devant les noms géographiques
La formation du féminin (2) p. 48 livre Eiffel
La formation du pluriel (2) p. 48 livre Eiffel
-
Les verbes irréguliers : Faire, aller, venir (E composti)
Qu’est-ce que c’est ?- C’est, ce sont
Il y a
La forme négative (1) p. 61 livre Eiffel
Les adverbes interrogatifs
La formation du féminin (3) p. 63 livre Eiffel
Les adjectifs démonstratifs
Les adjectifs beau, nouveau, vieux
Les pronoms personnels toniques
L’impératif (1) p. 65 livre Eiffel
La forme négative (2) p.77 livre Eiffel
Les verbes du 1er groupe, particularités : les verbes –eler(Appeler) –eter(Jeter) ; Acheter, Peser, Préférer ; les
verbes –yer(Nettoyer)
Le pronom On
L’impératif à la forme négative
Les adjectifs numéraux ordinaux
La formation du féminin (4) p.80 livre Eiffel
Les verbes irréguliers : Pouvoir, Vouloir, Devoir, Savoir
Le pronom En
Les adjectifs indéfinis Tout et quelques
Particularités du genre et du nombre des noms
Les verbes du 1er groupe particularités : les verbes –cer(commencer) les verbes –ger(manger)
Les verbes du 2ème groupe : finir, remplir, réussir, grandir, grossir, maigrir, rougir, pâlir, vieillir
Les gallicismes
Les verbes irréguliers : boire, dire, écrire, lire, mettre, voir
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO GALILEO GALILEI SANTA MARINELLA, VIA GALILEO
GALILEI, SANTA MARINELLA
Programma svolto di Storia e Geografia,a.s. 2015/2016, Classe I GL Linguistico
Maria Rosaria Pesci
Testo: Viaggio nella Geostoria I volume, Dalla Preistoria a Roma Repubblicana.
l’Europa, l’Italia.
Insegnante
La geografia umana,
Fonti e strumenti della Storia e della Geografia; fonti primarie e fonti secondarie della Storia; gli scopi e gli
strumenti della Geografia. Leggere e analizzare fonti non scritte e leggere foto aeree e satellitari.
STORIA
L’evoluzione della specie umana; Storia e Preistoria; la teoria del fissismo di Linneo; la teoria evoluzionista di
Lamark; il Paleolitico, il Mesolitico, il Neolitico; l’età dei metalli;la mummia di un uomo del Neolitico, Oetzi;
La civiltà mesopotamica: Sumeri, Accadi, Babilonesi, Assiri, Ittiti. I Sumeri inventano la scrittura: dai
pittogrammi alla scrittura cuneiforme; l’impero babilonese e l’impero assiro. L’Egitto: i tre regni; la società e la
cultura egizia; la scrittura egizia: i geroglifici, dall’ideogramma al fonogramma; materiale scrittorio, il papiro.
Antiche civiltà mediterranee: i Cananei; i Fenici; gli Ebrei.
Le prime civiltà elleniche: la civiltà Minoica; la civiltà Micenea.Il Medioevo ellenico; la scoperta di Troia e
dell’antica Micene da parte di H. Shliemann.
La nascita delle poleis: la fondazione delle colonie in particolare in Italia meridionale e Sicilia.
Sparta: fondazione ed espansione; costituzione e ordinamento politico spartane.
Atene: fondazione, periodo monarchico. Nascita della democrazia ateniese con Clistene.
Impero persiano: Ciro il Grande, Cambise e Dario I il Grande.
Le Guerre persiane: trionfo dei Greci a Salamina, Platea e Micale e conseguente fermo all’espansione dell’Impero
persiano in Europa.
Supremazia di Atene tra le poleis della penisola ellenica: la Lega delio-attica; l’età di Pericle; la Guerra del
Peloponneso e conseguente supremazia di Sparta tra le poleis elleniche.
L’Impero macedone: Filippo II di Macedonia e la Lega di Corinto; morte di Flippo e ascesa al trono del figlio
Alessandro; Alessandro Magno conquista l’Impero persiano espandendo il suo impero fino all’Indo. Morte di
Alessandro e nascita dei Regni ellenistici. L’Ellenismo.Italia preromana: i Camuni, la più antica popolazione della
penisola italica del Neolitico. Palafitte e terramare. La cultura appenninica, la civiltà villanoviana e la civiltà
nuragica.
Presenza di Greci, Cartaginesi e Celti nella penisola Italiana.
Ipotesi etimologiche sull’origine del nome “Italia”.
Etruschi: teorie sulla loro origine e storia. Economia, società; cultura e religiosità etrusche desunte dallo studio
delle loro tombe dipinte presso la necropoli etrusca di Tarquinia.
Nascita di Roma: il mito della fondazione, le ragioni del mito. Posizione geografica strategica della città. Ipotesi
etimologiche sull’origine del nome “Roma”. La monarchia, prima organizzazione politica romana; nascita della
Repubblica, suo ordinamento. Lotta tra patrizi e plebei: istituzione del tribunato della plebe, leggi a favore della
plebe.
Roma: conquista romana della penisola italica: sconfitta degli Etruschi e conquista di Veio.
I Galli
saccheggiano e incendiano di Roma.
Le Guerre sannitiche. La guerra contro Taranto, l’intervento di Pirro.
L’esercito
romano; organizzazione dei territori conquistati.
Predominio di
Cartagine sul Mediterraneo occidentale; le Guerre puniche: il Mediterraneo in mano a Roma, distruzione di
Cartagine. Nascita delle province dell’Africa settentrionale, della Spagna, della Macedonia e della Grecia.
Le disuguaglianze sociali a Roma; i Gracchi e la proposta della riforma agraria; loro morte. Primo triumvirato
(accordo segreto) composto da Crasso, Pompeo e Cesare.
Durante la guerra civile Cesare sconfigge Pompeo a
Farsalo; Cesare viene nominato dittatore a vita. Riforme di Cesare, favore del popolo e ostilità del Senato e dei
repubblicani. Assassinio di Cesare da parte dei suoi nemici politici.
GEOGRAFIA
I climi e gli ambienti della Terra.
Risorse energetiche e futuro.
L’acqua, una risorsa che si riduce.
Lo sviluppo sostenibile: il Protocollo di Kyoto.
Popolazione e questione demografica: tasso di natalità, tasso di fertilità. Anecumene ed ecumene. Modello della
Transizione demografica. Boom demografico nel Sud del mondo. Flussi migratori. I migranti economici e i
migranti pilitici.
La città e le sue funzioni: capitali di stato, città con funzione finanziaria, città con funzioni commerciali.
Metropoli, megalopoli (la banana blu).
Ecopolis, la città del futuro.
Paesi in via di sviluppo e i paesi emergenti (BRICS).
ISU, Indice di sviluppo umano.
Lingue e religioni nel mondo: lingue maggioritarie e lingue minoritarie, le religioni monoteiste principali, le
religioni politeiste, le filosofie religiose.
Europa : confini naturali tradizionali e caratteristiche del territorio.
Storia e popolazione d’Europa.
Europa settentrionale, Europa centrale, Europa orientale ed Europa meridionale.
Unione europea, storia: Il Manifesto di Ventotene; la CECA; la CEE; la UE. Unione economica e monetaria:
storia dell’euro.
Organi e istituzioni sovranazionali: Parlamento Europeo; Consiglio Europeo; Corte di Giustizia; Corte dei Conti;
Banca Centrale Europea. Resistenze degli Stati membri all’unificazione politica europea.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “GALILEI” DI SANTA MARINELLA
ANNO SCOLASTICO 2015/16
CLASSE 1 SEZ. GL
PROGRAMMA DI INGLESE
Docente: FRANCESCO DI FEDE
Il programma di inglese del primo anno del biennio ha percorso l’itinerario didattico del testo base GetThinkingvol 1
(Ed. Cambridge))
Dal testo sopra citato sono stati tratti i seguenti argomenti:
Starter: Welcome. Personal information, countries and nationalities, classroom objects, prepositions of place,
describing classroom, numbers, dates, days of the week, asking and answering about time.
Unit 1:Useful things. Grammar: have got, there is/ there are, plural nouns, possessive’s, possessive adjectives, a/an,
some/any. Dialogue between Tamsin and Jo (a memoria).Vocabulary: everyday objects, adjectives. Functions:
describing objects. Reading: Your first mobile. Speaking: Talking about smartphones.
Unit 2: Having fun. Grammar: present simple, adverbs of frequency, like+ing. Vocabulary: hobbies and free time
activities, prepositions of time. Reading: Is technology good for us?
Unit 3: Money and how to spend it. Grammar: present continuous, present simple vs present continuous. Vocabulary:
money and prices, shops, clothe.
Unit 4: Food for life .Grammar: countable and uncountable nouns. Vocabulary: Food and drinks. Reading: Food facts
or food fiction. Reading: My blog about my days and other important things.
Unit 5: Family ties. Grammar: possessive adjectives and pronouns, past simple di “be”. Vocabulary: family members.
What’s your family made up?
Unit 6: House and home. Grammar: past simple (regular verbs). Vocabulary: Parts of the house, furniture. Reading:
The lego house. Dialogue between Anya and Chris (a memoria). Reading: My space . Talking about your room.
Unit 7: Best friends. Grammar: past simple (irregular verbs). Vocabulary: character adjectives, past time expressions.
Reading: Britain’s got talent. Dialogue between Sam and Nina (a memoria). Reading: Social networking is good for
you.
Unit 8: The wonders of the world. Grammar: comparatives and superlatives, can/can’t. Vocabulary: animals,
geographical features, the weather. Reading: An amazing place. Dialogue between Mum and Bonnie (a memoria).
Reading: Could you live there?
Unit 9: Around town. Grammar: be going to, present continuous for arrangements. Vocabulary: places and things in
town. Describing a town. Reading: Alice’s world and the life of Britain. Dialogue between Emma and Francis(a
memoria). Reading: Our town.
Unit 10: Future bodies. Vocabulary: Parts of the body.
Sono stati visti I seguenti film in lingua inglese: Fried green tomatoes (sul tema dell’amicizia e del razzismo) e Titanic
(sul tema dell’immigrazione e su un tragico fatto storico).
Ad integrazione ed approfondimento del programma sono stati svolti esercizi nel laboratorio d’informatico mentre la
lettrice di madre lingua ha curato soprattutto l’attività di “listening” e “speaking”.
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO GALILEI DI SANTA MARINELLA
A.S. 2015/2016 – CLASSE IGL
PROGRAMMA DI ITALIANO
DOCENTE: Prof.ssa Paola Rocchi
Dai libri di testo
Mariotti, Sclafani, Stancanelli, Facciamo testo Plus – Narrativa, Saggistica, Testi non letterari, D’Anna
Sensini, L’agenda di Italiano, A. Mondadori scuola
A) GRAMMATICA
I suoni delle parole: la fonologia
I fonemi dell’Italiano, Le vocali, i dittonghi e i trittonghi, lo iato, le consonanti, i diagrammi e i
trigrammi, la sillaba, l’accento, elisione e troncamento, l’ortografia: come evitare gli errori
La punteggiatura
MORFOLOGIA
Il verbo, il verbo e le sue forme, l’uso dei modi e dei tempi, il modo Indicativo e i suoi tempi, il
congiuntivo e i suoi tempi, il condizionale e i suoi tempi, l’imperativo, l’infinito e i suoi tempi, il
gerundio e i suoi tempi, il genere del verbo: verbi transitivi e intransitivi, la forma del verbo: attiva e
passiva, la forma riflessiva e media, la forma riflessiva propria, apparente, reciproca, pronominale; i
verbi impersonali e usati in modo impersonale, i verbi di servizio: ausiliari, servili, fraseologici
SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE
La frase semplice e la frase complessa, il soggetto, il predicato, il predicato nominale, il predicato
nominale con i verbi copulativi e il predicativo del soggetto; attributo e apposizione, i complementi, i
complemento oggetto, il complemento oggetto partitivo, i complementi indiretti: specificazione,
partitivo, denominazione, termine, agente e causa efficiente, causa, fine e scopo, mezzo e strumento,
modo o maniera, compagnia e unione, rapporto, luogo, allontanamento e separazione, origine o
provenienza, tempo.
B) ANTOLOGIA
Percorso tematico 1 : Che fatica essere giovani! Ammaniti, Addio all’infanzia – Vegetti Finzi, Un
rito di passaggio – Bossi Fedrigotti, Renata - Francescato, Figli sereni di amori smarriti.
Percorso tematico 2: Cittadini si diventa: Starnone, Come ti smonto il bullo
L’analisi del testo narrativo: il livello delle azioni, il livello dei personaggi, narratore e
focalizzazione, lo stile.
I generi letterari
Il romanzo, Epica e romanzo, romanzo e racconto, origini e tipologia del romanzo,
Il romanzo di avventura, contenuto, struttura narrativa, origine ed evoluzione
Il romanzo storico, contenuto, struttura narrativa, origine ed evoluzione
Il romanzo realistico, contenuto, struttura narrativa, origine ed evoluzione
Lettura e analisi di:
Erodoto, L’anello di Policrate
Sciascia, Western di cose nostre
Cechov, Il camaleonte
Allende, Paula
Luther King, Io ho un sogno
Obama, Yes, we can
Sepulveda, Kenghan
De Maupassant, Due amici
Kafka, Il risveglio
Christie, Il metodo Poirot
Camilleri, L’odore del diavolo
De Cervantes, Don Chisciotte e i mulini a vento
Melville, Caccia alla balena bianca
Maraini, La mamma mi ha cucito una bella stella gialla
Mohamadi e Borreau, La fiammiferaia di Kabul
Liceo Scientifico Statale
“Galileo Galilei”
(sede di S. Marinella)
PROGRAMMA DI
LINGUA E CULTURA LATINA
Classe: I G Linguistico
Docente: prof. Stefano Ceccarelli
INTRODUZIONE ALLA LINGUA LATINA
1) Ripasso di Analisi Logica della Lingua Italiana
2) Leggi fonetiche di lettura; pronuncia ecclesiastica e restituita; leggi dell’accentazione latina: legge della terzultima,
di baritonesi e della quantità della penultima sillaba. Quantità di vocale e di sillaba.
3) Sintassi della Lingua Latina: il Latino come lingua SOV (Soggetto, c. oggetto, predicato verbale) e confronto con le
lingue europee e indoeuropee (SVO).
4) Uso delle preposizioni assieme ai casi; elementi di concordanza della lingua latina (nome + aggettivo, nome +
verbo ecc.).
MORFOLOGIA DEL NOME
1) Tematismo (costruzione con vocale tematica) e Atematismo come struttura basilare della morfologia nominale e
verbale latina. Teoria della flessione latina: i casi e le loro funzioni logiche.
2) I declinazione: nomi femminili e maschili (particolarità: genitivo in -as, genitivo in -um, pluralia tantum e nomi che
variano il significato dal singolare al plurale).
3) II declinazione: nomi maschili e femminili in -us, nomi in -er (con o senza sincope vocalica), VIR e i suoi
composti, nomi neutri in -um. Particolarità: neutri in -us (tipovulgus), pluralia tantum, nomi che variano il significato
dal singolare al plurale.
4) III declinazione: nomi in radice consonantica (velare, dentale, labiale, nasale, nasale + dentale, sibilante, liquide
vibranti) e in radice vocalica -i (nomi del tipo civise con apocope vocalica nominativale tipo tribunal).
5) Complementi: luogo, tempo, causa, compagnia/unione, mezzo, modo. d’agente/causa efficiente.
MORFOLOGIA DELL’AGGETTIVO
1) Aggettivi della I classe (tematici): tipi in -us, -a, -um, tipi in -er (anche con sincope vocalica predesinenziale).
Aggettivi possessivi.
2) Aggettivi della seconda classe a tre, due e una uscita al nominativo.
MORFOLOGIA DEL VERBO
1) Teoria e costruzione del verbo latino: le quattro coniugazioni.
2) Forme verbali studiate: indicativo presente, imperfetto e futuro attivi e passivi delle quattro coniugazioni. Indicativo
del verbo Sum.
3) Sistema del perfetto: morfologia del perfetto (tipologie in -ui/-vi, sigmatiche, apofoniche, raddoppiate). Cenni
sull’aspetto verbale. Indicativo perfetto, piuccheperfetto e futuro perfetto attivi delle quattro coniugazioni.
CIVILTÀ LATINA
Cenni sulla storia di Roma e su alcuni celebri miti greco/romani (es.: Edipo, Dedalo e Icaro, i sette re di Roma ecc.).
prof. STEFANO CECCARELLI*
STUDENTI DELLA I G L
STRUMENTI: libro di testo (L. Zuccoli – A. T. Arreghini, Parva sedApta. Lingua, lessico e cultura, Le Monnier
2014), fotocopie ecc.
* parte del programma d’inizio anno è stato svolto dal prof. R. Criscuolo.
LICEO SCIENTIFICO E
LINGUISTICO
“GALILEO GALILEI”
Scuola Secondaria di Secondo
Grado
Via Galileo Galilei – 00058
SANTA MARINELLA
PROGRAMMA SVOLTO
RELIGIONE CATTOLICA
Docente
Classe
Anno Scolastico
Di Nitto Viviana
IGL
2015/2016
Anno Scolastico 2015/2016
Libro di testo
Sergio Bocchini – Incontro all’altro - EDB
Programma svolto
Modulo 1
INTRODUZIONE
1. Cos’è la Religione?
2. A che serve l’IRC?
Modulo 2
I MIEI PERCHE’
1. Chi sono?
2. Cos’è la felicità?
3. Vivere è…
4. Forte non è chi non si spezza…
5. La paura della solitudine
6. Cosa vuol dire “riuscire”?
7. Liberi o Omologati?
8. Su quali valori puntare?
9. Vivere è meravigliarsi
10. Amicizia
11. Amare è…
Modulo 3
LA RISPOSTA RELIGIOSA
1. Cosa vuol dire crescere?
2. Le dimensioni dell’uomo: corporea, psicologica, sessuale, sociale, culturale, morale, professionale,
politica, religiosa
3. La dimensione spirituale
4. Cosa vuol dire credere?
LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “G. GALILEI”
Anno scolastico 2015/2016
Disciplina: Scienze naturali
Classe 1° G Linguistico
PROGRAMMA
Testi adottati:
Chimica per noi Linea blu – Tottola Allegrezza Righetti – A. Mondadori Scuola
Osservare e capire la Terra La Terra come pianeta Ed azzurra – Lupia Palmieri Parotto - Zanichelli
Le grandezze e il Sistema internazionale
Le grandezze fondamentali
Lunghezza, massa, tempo, temperatura, mole, ampere, candela
Differenza fra massa e peso
Le grandezze derivate
Volume, densità forza, energia, pressione
La notazione scientifica
La materia
Gli aspetti della materia: solido, liquido, gassoso
I passaggi di stato
Le sostanze pure
Miscele omogenee ed eterogenee
Separazione delle miscele: distillazione, cromatografia, decantazione, filtrazione, centrifugazione
Trasformazioni fisiche e chimiche
Elementi e composti – Atomi e molecole
Le formule chimiche
Le prime leggi della chimica
La legge di conservazione della massa di Lavoisier
La conservazione e le trasformazioni dell’energia: reazioni esoergoniche ed endoergoniche
La legge di conservazione della massa e dell’energia
La legge delle proporzioni definite di Proust
La legge delle proporzioni multiple di Dalton
La teoria atomica di Dalton
Massa atomica assoluta e relativa
La tavola periodica di Mendeleev e le sue proprietà: gruppi, periodi, metalli, non metalli, semimetalli
Concetto di configurazione elettronica
L’Universo
La sfera celeste nello spazio
Le distanze astronomiche
Caratteristiche delle stelle
Le reazioni termonucleari nelle stelle
Colore e temperatura di una stella
Classificazione spettrale delle stelle: il diagramma di Hertzsprung-Russell
Evoluzione delle stelle: nascita, fase di stabilità, fasi finali
Le galassie e gli ammassi galattici
La Via Lattea
Origine dell’Universo: il Big Bang
Evoluzione dell’Universo: teoria del Big Freeze e del Big Crunch
Il Sistema solare
I corpi del Sistema solare
Il Sole: struttura e composizione
Le leggi che regolano il moto dei Pianeti: Leggi di Keplero e legge di Newton
I corpi minori del Sistema solare: comete, meteore, meteoriti, asteroidi
Il Pianeta Terra
La forma e le dimensioni della Terra
Prove indirette di sfericità
Il calcolo di Eratostene
Le coordinate geografiche e i sistemi di riferimento: reticolato geografico, latitudine, longitudine
Generalità sulle caratteristiche di una carta geografica
I moti della Terra
Caratteristiche, prove e conseguenze del moto di rotazione: esperienze di Gugliemini e Foucault, Forza di Coriolis,
alternanza del dì e della notte
Caratteristiche, prove e conseguenze del moto di rivoluzione: aberrazione della luce proveniente dagli astri, alternanza
delle stagioni, zone astronomiche
Giorno sidereo e giorno solare – anno sidereo, anno solare, anno civile
I moti millenari: la precessione lunisolare e il moto doppio conico, la variazione dell’eccentricità dell’orbita, la
variazione dell’inclinazione dell’asse
Collegamento fra i moti millenari e le glaciazioni
I fusi orari
L’interno della Terra
Composizione e caratteristiche generali di crosta, mantello, nucleo
Le superfici di discontinuità
La Luna
Caratteristiche generali di geomorfologia
I moti della Luna
Le fasi lunari
Mese sidereo e mese sinodico
Le eclissi: caratteristiche generali e periodicità
Teorie sull’origine della Luna
Idrosfera marina
Il ciclo dell’acqua
Le acque della Terra
Oceani e mari: caratteristiche e differenze
Caratteristiche delle acque marine: colore e salinità
Onde, maree e correnti
Gli Tsunami
Sono stati visionati film, documentari e tutorial da Youtube a tema. E’ stato svolto un approfondimento in lingua
inglese.
Gli alunni
L’insegnante
Prof.ssa Benevento Rosanna
PROGRAMMA SVOLTO DI SPAGNOLO A.S. 2015/2016
CLASSE IGL
PROF.SSA ANNAMARIA SCALA
Libro di testo:
–
–
TODOELMUNDO.LIBROIECUADERNOI,RamosCatalina,SantosMariaJose,Santos Mercedes, De
Agostiniscuola.
GRAMÁTICAACTIVA,Guerra,Aguilera,Rubbio,Petrini.
N°
Titolo dell'unità
ddidattica, modulo,
argomento.
Funzioni comunicative
Contenuti linguistici
0
El español en el mundo
- En clase
Léxico
– Elinstituto
Gramática
– Elalfabeto
1
Me presento
- Saludar ydespedirse
- Pedir y darinformación
personal
Léxico
– Días de lasemana
– Meses yestaciones
– Los números del 0 al100
– Hispanohablantes
– Países y ciudadanos delmundo
– LaRed
Gramática
– Los artículos y formacióndel
femenino
– Formación delpural
– Losinterrogativos
– Adjetivos ypronombres
demostrativos
– Presente de indicativo:verbos
regulares
– Verbos y pronombresreflexivos
– Dos verbos irregulares: sery
tener
2
Mi familia
- Presentar ypresentarse
- Hablar de unacifra
aproximada
- Decir lafecha
Léxico
– La familia y estadosciviles
– Lamúsica
– Mascotas, animales yotros
bichos
– Los números del 100en
adelante
Gramática
– Losposesivos
– Presente de indicativo:
irregularidades vocálicas:E>IE;
–
–
O>UE; E>I
Tres verbos irregulares: ir, estar,
oír
Losordinales
3
Me describo
- descibir personas
expresar estados de ánimo y
estados físicos
Léxico
– Loscolores
– Las partes delcuerpo
– El pelo, el aspecto físico,el
carácter
– Estados físicos y estadosde
ánimo
– Posiciones delcuerpo
Gramática
– Presente de indicativo: 1ª
persona irregular, verbos en-zc
yG>J
– Otros dos verbosirregulares:
decir yvenir
– Ir y venir, llevar ytraer
– Usos de ser yestar
– Laacentuación
– Diptongos
4
Hogar, dulce hogar
- hablar de la existencia y dela
ubicación
- Hablar de laobligación
Léxico
– Lacasa
– Muebles ydemás
– Lasubicaciones
Gramática
– Hay, está/están
– Usos de haber ytener
– Indefinidos
– Presente de indicativo:verbos
que terminan en-uir
5
Me encanta
- Hacervaloraciones
Léxico
- Expresargustos
– Losdeportes
- Expresar acuerdo odesacuerdo
– El mundo deldeporte
– Adjetivos paravalorar
– Lasasignaturas
– El mundo delcolegio
Gramática
– Verbospronominales
– Pronombres objeto directo
(O.D.) y objetos indirecto(O.I.)
– Contraste entre muy ymucho
–
6
¿A qué hora?
- La hora y loshorarios
- Cuándo y con quéfrecuencia
El adjetivo superlativoylos
comparativos
Léxico
- Las accioneshabituales
- El tiempolibre
Gramática
– Recopilación irregularidadesdel
presente deindicativo
DOCENTE: ANNAMARIA SCALA
DOCENTE DI CONVERSAZIONE: BELÉN JUAN GARCÍA