visualizza - Intesa Unifarm

Transcript

visualizza - Intesa Unifarm
Foglio di
informazione
professionale
Nr. 172
28/11/07
Vaccinazioni pediatriche obbligatorie e non: benefici e rischi
Riducendo la diffusione di infezioni gravi o eliminandole (come è successo col vaiolo), i vaccini hanno rappresentato
uno dei progressi più importanti della medicina. Con la riduzione di malattie, morti e sequele invalidanti è diminuita
la percezione della loro gravità ed è cresciuta la tendenza a mettere in discussione l’utilità e la sicurezza dei vaccini.
Una revisione dei dati diventa, pertanto, indispensabile.
Benefici
Nel nostro paese, 4 vaccinazioni sono obbligatorie (difterite, tetano, poliomielite, epatite B), altre 5 (pertosse,
morbillo, parotite, rosolia, infezioni da Haemophilus influenzae b) sono raccomandate.
Difterite. E’sostenuta da batteri (Corynebacterium diphtheriae) che si trasmettono per via aerea e rilasciano una
tossina che, diffondendosi tramite il circolo sanguigno, può provocare paralisi muscolari, lesioni mortali a carico di
cuore, reni, sistema nervoso. La somministrazione di anticorpi specifici (antitossina) ha ridotto la mortalità dal 90% al
5-10%, ma in molti dei sopravvissuti permangono esiti permanenti. In Italia, prima della vaccinazione si registravano
migliaia di casi di difterite con più di mille morti ogni anno; tra il 1990 e il 2000 sono stati segnalati 5 soli casi, di cui
uno importato dall’estero. Un esempio di cosa può succedere se si smette di vaccinare viene dall’ex Unione Sovietica.
Gli sconvolgimenti economico-sociali successivi alla “caduta del muro” hanno ridotto drasticamente il numero di
bambini vaccinati: la conseguenza è stata una epidemia con 200.000 casi e 6.000 morti. Il vaccino, combinato con
quello antitetanico e antipertosse, conferisce una protezione pressoché totale dalla durata molto lunga, ulteriormente
garantita dai richiami. Per l’immunizzazione dei nuovi nati viene utilizzato il vaccino esavalente contro difterite,
tetano, poliomielite, epatite B, pertosse ed Haemophilus.
Tetano. Il Clostridium tetani è ubiquitario; la sua straordinaria sopravvivenza nell’ambiente è dovuta al fatto che
produce delle spore resistenti ai disinfettanti e al calore. Se una spora, penetrando in una ferita, trova condizioni di
carenza di ossigeno, si apre e libera una tossina che provoca contrazioni muscolari incompatibili con la vita in un
individuo su tre. In Italia, si registrano meno di 100 casi all’anno, tutti in soggetti adulti mai vaccinati (per lo più
donne anziane). Il vaccino conferisce una protezione del 100% che dura a lungo (10 anni) ed è prolungata con
l’esecuzione di richiami. In presenza di una ferita a rischio [profonda (>1 cm), contaminata, non recente (<6 ore)] si
somministra un dose di vaccino se sono trascorsi più di 5 anni dall’ultimo richiamo, associata alle immunoglobuline
antitetaniche nel caso in cui non sia noto lo stato immunitario del soggetto o non sia mai stato completato il ciclo
basale delle 3 dosi.
Poliomielite. La malattia può colpire le persone di tutte le età, ma principalmente i bambini sotto i 5 anni. Il contagio
avviene per via oro-fecale. Il 95% dei soggetti infettati non presenta sintomi e acquisisce una immunità naturale. In 1
caso su 200, il virus provoca una paralisi irreversibile priva di terapia specifica. Scomparsa dai paesi industrializzati,
la poliomielite è presente solo in alcune nazioni dell’Asia (soprattutto l’India) e dell’Africa, dove la copertura
vaccinale è inadeguata. Il faticoso processo verso l’eliminazione della malattia (dal 1998 al 2003, i paesi endemici
sono passati da 125 a 6), ha segnato il passo negli ultimi anni con centinaia di casi in Nigeria e Sudan. Finché il virus
circolerà in qualche parte del mondo, ci sarà il rischio che venga importato e si dovrà continuare a vaccinare. Nel
1992, in Olanda, i membri di una piccola comunità religiosa hanno rifiutato di vaccinare i propri figli. Pur vivendo in
un paese altamente sviluppato, 72 bambini sono stati colpiti da poliomielite: 2 di loro sono morti, 59 sono rimasti
paralizzati per sempre. Il virus che ha dato origine all’epidemia era stato introdotto da portatori con infezioni
asintomatiche o da alimenti provenienti da paesi in cui la polio è endemica. Tra gli olandesi non appartenenti a quella
comunità si è verificato un solo caso: quasi il 100% dei bambini era vaccinato. I vaccini sono molto efficaci e la
protezione, praticamente assoluta, dura tutta la vita. Il vaccino orale attenuato (Sabin), utilizzato fino a quando era
importante ridurre la circolazione del virus selvaggio, anche se raramente (1 caso ogni 2,4 milioni di dosi) provocava
paralisi flaccida; oggi si usa il Salk iniettabile preparato con virus ucciso, che non causa mai questo problema.
Epatite B. Il contagio avviene per via ematica e sessuale. Su 100 individui che contraggono l’infezione, uno sviluppa
una epatite fulminante e 5 diventano portatori cronici del virus, candidati a epatite cronica, cirrosi epatica, cancro del
fegato. Il rischio di sviluppare forme croniche di epatite B è inversamente proporzionale all’età in cui si contrae
l’infezione: l’80-90% se acquisita da neonati (si può trasmettere durante la gravidanza) o nel primo anno di vita, 3060% tra 1 e 4 anni, e meno del 5% da adulti; inoltre un bambino su 4 con infezione cronica va incontro a cirrosi e
INTESA – Via Provina, 3 – 38040 Ravina (TN) – Tel. 0461 901111
carcinoma epatico. In Italia, prima della vaccinazione si registravano 3.500 nuovi casi all’anno; dal 1987 al 2002,
l’incidenza della malattia si è ridotta del 62%, in modo netto nei bambini fino a 14 anni, dove si è passati da 365 casi
a 29 (-91%). I vaccini hanno una efficacia del 95% e la protezione dura verosimilmente tutta la vita.
Pertosse. E’causata da un batterio (Bordetella pertussis) che si diffonde per via aerea ed è tanto più grave quanto più
precocemente colpisce il bambino. Le complicanze polmonari si verificano in 1 caso su 20, ma in più di 1 caso su 10
nei neonati con meno di 6 mesi; la mortalità è del 2 per mille. Il vaccino acellulare in uso è meglio tollerato di quello
a cellule intere; la sua efficacia protettiva (che necessita di richiami) non è altissima (85%), ma attenua la pericolosità
della pertosse che insorge nei vaccinati.
Hib. L’Haemophilus influenzae di tipo b è un bacillo Gram-negativo capsulato che si trasmette per via aerea e che
può provocare infezioni invasive come meningiti, epiglottiti e sepsi. La meningite colpisce soprattutto i bambini dai 3
mesi ai 3 anni, con un picco verso i 6 mesi; il 5% dei bambini affetti da meningite muore anche se sottoposto a
terapia antibiotica, il 15-30% riporta danni neurologici permanenti (es. sordità, ritardo mentale). La copertura
assicurata dal vaccino è tra il 95e il 100%.
Morbillo. E’causato da un virus che si trasmette per via respiratoria. Inizia con febbre alta, tosse, rinite, congiuntivite,
seguite da una eruzione tipica che dal volto si diffonde a tutto il corpo. Le complicazioni più frequenti sono l’otite e
la polmonite, la principale causa di morte del bambino; l’encefalite può essere mortale o esitare in danni cerebrali
permanenti. Nel 2003, durante l’epidemia di morbillo che ha colpito le regioni meridionali (dove la copertura
vaccinale è più bassa) ci sono stati 8 decessi. Il vaccino, combinato con quello contro la parotite e la rosolia, ha una
efficacia del 98-99%.
Parotite (Orecchioni). E’ una malattia che provoca una tumefazione dolorosa delle ghiandole salivari, più
comunemente della parotide. Il virus responsabile viene diffuso tramite le goccioline di saliva infetta emesse con
starnuti o colpi di tosse. Le complicazioni possono essere la meningite asettica benigna (5-15%), la pancreatite (5%)
e l’orchite (25%) nei maschi adulti. La parotite è la prima causa di sordità nel bambino (1 caso ogni 30.000). Il
vaccino assicura una protezione del 95%; l’immunità dura tutta la vita.
Rosolia. E’ una malattia esantematica causata da un virus che si diffonde per via aerea, spesso con sintomi generali
lievi, ma che può provocare aborto, nascite di feti morti o difetti congeniti nei neonati nati da madri infettate durante i
primi mesi della gravidanza. La vaccinazione ha una efficacia del 100%.
Rischi
La metà dei bambini che vengono vaccinati non presenta alcun effetto indesiderato; la maggior parte degli altri ha
solo reazioni lievi. Il disturbo più frequente è la febbre (>38,5°C) legata alla moltiplicazione limitata dei virus
vaccinali, che può manifestarsi dal 5-15% (col trivalente) al 30% dei bambini (con l’esavalente). In rari casi (1 ogni
3.000), possono verificarsi convulsioni febbrili senza sequele. Transitorie reazioni locali come dolore, arrossamento,
gonfiore nella sede di iniezione, interessano il 20% dei bambini. Gli additivi presenti nei vaccini possono provocare
reazioni allergiche, ma lo shock anafilattico è un evento eccezionale con 1-2 casi per milione di dosi. Eccezionale è
anche l’encefalite che colpisce 1 bambino per milione di vaccinati, mentre complica il morbillo (1 caso ogni 1.000),
la rosolia (1 caso ogni 5.000) e talora anche la parotite. I sistemi di sorveglianza post-marketing (studi “casocontrollo”, di coorte, segnalazioni spontanee), capaci di identificare gli effetti indesiderati gravi, ma poco frequenti,
non hanno trovato una correlazione causale tra vaccini e aumentata incidenza di allergie1,2, insorgenza di diabete3,4,
morte improvvisa5 né tra vaccino anti-epatite B e sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti-6-11. L’ipotesi
secondo cui gli eventi indotti dal vaccino anti-morbillo, parotite, rosolia (infiammazione intestinale con passaggio in
circolo di sostanze tossiche per l’encefalo) potessero causare l’autismo è stata ricusata, oltre che dai coautori del
lavoro all’origine del sospetto, da numerosi studi epidemiologici hanno escluso una possibile associazione tra autismo
e vaccino triplo12-17.
A cura del dott. Mauro Miselli
Bibliografia
1. Gruber C et al. Do early childhood immunization influence the development of atopy and do they cause allergic reactions? Pediatr Allergy Immunol
2001; 12:296-311. 2. Nilsson L et al. Pertussis IgE and atopic disease. Allergy 1998; 53:1195-201. 3. DeStefano F et al. Childhood immunizations,
vaccination timing, and risk of type 1 diabetes mellitus. Pediatrics 2001; 108:112. 4. Graves P et al. Lack of association between early childhood
immunizations and beta-cell autoimmunity. Diabetes Care 1999; 10:1694-7. 5. EMEA Public Statement: EMEA update on hexavalent vaccines: Hexavac
and Infanrix Hexa, 10/12/2003. 6. Ascherio A et al. Hepatis B vaccination and the risk of multiple sclerosis. N Engl J Med 2001; 344:327-32. 7.
Confavreux C et al. Vaccinations and the risk of relapse in multiple sclerosis. N Engl J Med 2001; 344:319-26. 8. Sadovnik AD et al. School-based
hepatitis B vaccination programme and adolescent multiple sclerosis. Lancet 1999; 355:549-50. 9. Zipp F et al. No increase in demyelinating diseases
after hepatitis B vaccination. Nat Med 1999; 5:96-5. 10. Fourrier A et al. Association between hepatitis B vaccine and multiple sclerosis: a case-control
study. Pharmacoepidemiol Drug Safety 1999; 8:S140-1. 11. Sturkenboom MCJM et al. Vaccinations, demyelination and multiple sclerosis study.
Pharmacoepidemiol Drug Safety 1999; 8:S170-1. 12. Taylor B et al. Autism and measles, mumps and rubella vaccine: no epidemiological evidence for a
causal association. Lancet 1999; 353:2026-9. 13. Kaye JA et al. Mumps, measles, and rubella vaccine and the incidence of autism recorded by general
practitioners: a time trend analysis. BMJ 2001; 322:460-3. 14. Fombonne E. No evidence for a new variant of measles-mumps-rubella-induced autism.
Pediatrics 2001; 108:58. 15. Taylor B et al. Measles, mumps, and rubella vaccination and bowel problems or development regression in children with
autism: population study. BMJ 2002; 324:393-6. 16. Madsen KM et al. A population-based study of measles, mumps, and rubella vaccination and autism.
N Engl J Med 2002; 347:1477-82. 17. DeStefano F et al. Age at first measles-mumps-rubella vaccination in children with autism and school matched
control subjects: a population-based study in metropolitan Atlanta. Pediatrics 2004; 113: 259-66.
INTESA – Via Provina, 3 – 38040 Ravina (TN) – Tel. 0461 901111