Shiatsu e Cinema: " c`è la gente e ci sono gli uomini"

Transcript

Shiatsu e Cinema: " c`è la gente e ci sono gli uomini"
nJfll
qi_sg_ry_gl!
,,.q'_è
lqggî_Iq
lrgnini'l>É
_e
* " 2
^a
iiui"*sf;w. "
1i!É-&
E r
[ !r.i] "*.r q f l
(o
o
È
,
I
; * - ri. l- :iJ*l )r * ti l hl È" : ì
'4?
J MoNcABoRro
,{J
,5::l uando i FratelliLumère inviano
:ì!i inciapporìeun cinernatogrdphe
Lumièrecon LrnaseriedÌllrn ta cui
"Baignade
en me/'.
ll successo è molto elevato e
Iinteressenotevole,Al contraío di
atri Paesi,in Giapponeil cinema
non è mai stato "il teatro dei
poven", infatti i prezzi di ingresso
per le primerappresentazioni
cinematografichesono proibitivi-| soldi
spesi per entrare in sala erano
comunque spesi bene nonostante
la brevita dei pími îlm, si passano
ore all'intemodela sala,un po a
causadei lunghiiempi tecnici,ma
anche perché in Giapponeesisteva
una îgura panicolara quella del
Benshi,o\,\€ro unasortadlcicerone
che commentava le scene del
cinema, allora owiamente muto.
Questa fgura di per sé rubava molio tempo, ma è ìnsiio nel
copo o giapponeseil desidedodi conoscere,quindill B€nshiera
îolto amatoin quantop€rmettevadi soddisfareqrest'esigenza
Ji saperedi più sulleimmaginiche venvanoproiettate.
Ouaîdo vene imporÌaiaraprin_ènèccfina da p'esè e primi
nh nipponicisono operadi Shibata,ma il pímo registavero
e proprio nell'ambitocinemaiograficogiapponese sarà
:i;l
Bisognaattenderefno al 1931 per vederefar capolinone
panorama cinernatografco giapponese ll sonoro. Alcuni lo
consideranola causadellamorte del cinemain costume:in
reattàforse non sitratta di un rapporto causa/effetto,bensìdì
Íìa contemooranei,
due eventitraloro indioendenti
A differcnza di altrì Paesi il sonoro non attecchisce subito:
spessoil sonoro dovevaesseregiustificatoda ragioniche
andavanooltrea quellecommercialÌ.
OLrèrdoscoppiarè secorda Suera rnondialer-cominciaa
scarseggjarela pellìcolae nel '44 vengonochiusetutte le saledì
orin€ vîsÌone.Èa questianni' nel 1943 ' che risaleil debutto di
AkiraKurosawacon "SugataSanshiro".
Durantea guerravengonopoi difrutte quasítuttele sale:la
rinascitade cinema niooonico dovra attendere ancora
-f
t
)<
.:
gK
Nel 50 la guena di Corea da un nuovo inplJteconornico e i
clÌmadi questianniè ben rappresentato
daiîlrn più rnaturjd
periodo
gira
Kurosawa:
nel
dal 1948 a 1957
undicillm di cLrl
ben otto me'itanolappel'ativodiooere r'ìaggoì.
Per qJaîto concerne conienuto de: fLm n ppoîici in
generale, va detto che non è diverso da quello di altrÌ Paesi.
La naturaha però semDreun ruolofondamentale
nel cinema
giapponesecosl come nella vita: la letteraturala esalta
sempre,andare a spasso per la c€mpagnaè pressochéuna
manianazionale,
le casesono pienedÌ pjantee fìoi (bonsai,
ikebana)e i giardinisembranoun prolungamemodell'abitazione
Ouesto attegglamento verso la natura pemea I'intera arte
nipponica,dalle iricheai îlm più recentie ha dato originea
quelgenerepoeticochiamato
Haiku,unaliica dove l'essenza
dei fenomeno naturaleè interdmentepresente con i minimo
llcrilico lmnìamúaha ossewatoche ifilm Siapponesiabbo.ìdano
di oiccolimomentiÌdilliaciche sDessonon hanno il minimo
rìferimentoallastoria nanata.Spessoè la naturaa dominare i
flm giapponesi.Ad esempiouna scena di pioggiaè quasi
obbligatoda:
servea distinguere
un ilm giapponese,
come un
Ílrn russo del dopoguerra era caratterizzatodal.-. ritratto di
Stalinl
Inoltrei filmche si svogonod'hvernoduranodieciminutiin
piùdl quellichesi svolgonoin elate a pantàdi scenesgiatura:
apriree chiuderele porte scorrevolidele case SÌapponesi
esige i suo iempol Ragionidi questo tipo induconomolti
occidentalia lameniarsidellalentezzadei film niooonici,ma
questo è il rÌtmo della vÌta tradizionalegiapponese(non naturalmentequello delle moderne frenetichecitia)
ro ora, dopo una breve paîoraî:ca su cine'na n.pponico
passiamoad Akira Kurosawa,I'ultimosamuraiche qualche
annofa ci ha Lasciato.
-Iokyo
neJMazo 1910. Nel
Ultimodi sei îgli, Akiranascea
libro scítto da lui stesso'Quacosacome un'autobiografia"
ed. Baldini& Castoldi- due teei sonoìonsacratÌ ala sua
formazione, ala sua infanzia, ai suoi tre 'fan": Ìl Maestro
Tachikawa,
I'amicoUekusa,ilfratellomaggioreHeigo.
È grazieal primo,il suo Maestro,che Akiratrova la fiducia in se
stesso e scopre la sua vocazioneper la pittura;Akira infa||Ì è
rimastornolto legatoal suo maestroanche quando questi
vieneallontanato
dallascuoLaper ideetoppo audaci.
DelsuoamicoUekusa,con cuicondivideva
la passioneperla
letteratura,scrivei"siamocresciuiÌÌndemecome due gliciniin-
/:<
ú:ffi,9 ar€7'
.: .-
,'€
\ -aìaÌi!
SLrofrale Lomèggiore HeBo,fa Bensh ecl ntrocllceAkiraa
a cu tLrrècinemèlogrdfc.. Ouando nel 1933 i sonoro con
d a n n a d e f i n t i v a m e n t ieB e n s h a s c o m p a r f ed a l e s é e c f e
r n é t o g r è f i c h eH. e g o s s ! c d a e A < i r a c o n s c l e r a q u e s t o
epsod o come i latto p irlragìco de a sÌra esistenza
Olando muore Hego Al<ra rra 23 ann: mettenclo a frulto le
s l e d o t p l t o r i c h ei l l s t r a r o m a n z i r o s ae t i r i c l c l c n a P o n e
1936 dventa assstente in lno stlrd o clnematografco dotro
selte ann cli apprendÌstatocon Yamamoto a cui € estrema
' a 'è
pgi _" 'ì-"_o "i .o eri 'e e
9.o o. d.b r_" oì.
'forbici poetiche'
cla Yamamoto l<urosawadvefta LrnformÌ
dabie montatore: ma non e soo maestro de Ìroniaggo, un
vlrtuoso de d nam smo, e anche un piltore delo schermo
l<urosawaè stato senza dubblo i cineasÌa gapponese piùr
premato .l'estero: Leone d'Oro e Oscar per Rashomon,
Leone d Argento pet I Sette Sdmurai, ascat pet "Dersu
N4aqLrest innegabi successi non clevono trarc n Ìnganno:
' mperatore clel c nema non ha avulo una vlla faci e
Dopo Aarbarossa"de 1965 vi frr Lrnsienzo di se ann ed i
c amoroso insuccessodi ?odeska Der" o sp nse ad andare
a avorare n Sibera
Soo i tronfo di un western ecologico g.èto in Slberia gl
permetle dÌ riècqlrislare a stÌma deÌ suo connazional Ma
senza ]apporto ecl lsostegno d Coppoa Scorsese Lucas e
Sp e berg, non avremo ma v sto 'KagemrrshaI Ran e Sosni .
Paes occdenla in cu l<lrosawa ha comLrnque avlto
clawero foiruna sono solo tre: Amerca, Frèncè e Germèné
La crilca gapponese pù frequente è che l<urosawaè lroppo
occidenlale,ma lo è come Shakespearep!Ò essere ita ano o
AssocazoreallSt.cio e Iaeraa
lr Mecllcna Tracliz
c-rae C rase
Associazione MediCina
V; ia r:, r.. I rV .rf -. t.' '.:r tl! 5.:31C,9l
-:-t t .,,r'i,n
-l
a:r.:I ri:alar,i,a-,:,a
l-.:-rl:t I ifiir.f,rlr .i-:Sratla
Tuina
PeCiatricc
nar
vvr
Tar:nicti
r\J
\_-lfJ rlJ L r
Étníffiiffi'e iffi6.ffi fffi-ffirEffi
I
,l
t
I
(
I
rHrsgywwwlffipq
:n Gogh giapponese.
r osawa è crescLrto Ìn un clma cosmopolta ed è dlvenuÌo
.. c ttad no dei mondo per qua e la cultura non ha coniin
r.grafc.
-îe Shakespearee Siravinsk l<urosawaha uno splrllo rÌ"
:scimentae: pir cfre d occdenta srno s deve parére cl
evoro svoto su codÌc occÌdentaL rvela una sensibltà
r r siramenre S a pponese 11CastelladeltaRasnatela' , fan
: è Macbeih Ìn stie No.
;ue opere moslrano una costantevo onià dlnnnovamento:
::)o'Angela Ubriaco , canl nua a spermentaregeneridiver
gialo etÌco socialecli 'Cane Rardag/b'l Ìl me odramma de
lleiio sl/enzloso1 Ì f m denuncia dl Scandaio l Iracconto
-:shomór1
indag ne etica di
..re 'L lclioÌa, "lsette
, - ! r a i . " B a s s Ì f o n d "i ,1
t
'ì_ré.qbîoor or a o l,ooè,o rdcid.co,po
pro piÌtore come Ìn l<agemusha""Ran' e Sogni
Come abbiamo g à cletlo I perodo d oro è da 48 a 57: de le
L.rndiciopere re: izzate otto mertano I'appe alvo di opere
maggÌorl.
Tra terni rcorrent da lli trattatitroviamo: in zazione a la vla,
lsenso deL'esistenza,a declizone èd unè calsa uÍìanllara la
'o "d. "r br-o.- d.l"gLed"Ie
09è é ooÒa
l<urosawaè sempre stato attratto d.l evoluzioneclel !omo; I
pal.g, r o fio oro de Bd.r o di dte ' r'à la oèî é é i
sono g uomni' e personagg d l<urosawasono Uorìrin e
Gente; ma queslo concello non ha nu a a che vedere con I
Superuomo cl Nletzsche
Nela vta come ne 'arte.è un uomo nnèmorato de contrasti:
mmobiiÌà/v o enza. Senillezza/brutaltà un garofèno in un
fior, I piènlo che
siagno mmondo, i sangue che gocciola sL.ri
si traslorma n risata
Oramai I'ultimo Samurai ci hai lasciato, ma come lui,
amante dèi contrasti, ci piace pensare aldistacco che diventa unionè, al dolore che diventa gioia, alla morte che
sitrasforma in vìta...
l,
I
{
i
I'
{ffi\.ffi