Diapositiva 1 - WordPress.com

Transcript

Diapositiva 1 - WordPress.com
2^ BIENAL DE CANARIAS
The Belly of Architecture (Space and Landscape)
Renato Bocchi – Università Iuav di Venezia
Luigi Moretti - Spazio
Form (object) vs Space
Constantin Brancusi,
Beginning of the World
Ludovico Quaroni, Chiesa Madre di Gibellina
Arnaldo Pomodoro,
Sfera
Kengo Kuma, Water/Glass House
“Los jardines zen abren un espacio de percepcion.
Lo mas importante es el tiempo en un espacio, y tu
movimiento a través de él: es un tiempo fisico. (...)
Lo que me interesa mas en un paisaje es el
alzado, qué sucede fisicamente cuando el alzado
varìa y no hay horizonte para orientarse, ni plano
alguno. Como entrar en ese paisaje, resumirlo en
n volumen y abarcarlo? Como conseguir que
moverse y mirar sean el contenido de la obra?(…)
En cualquier caso, la percepcion se basa en el
tiempo, el movimiento y la meditacion. Los jardines
japoneses reflejan el concepto de uji, o “sertiempo”, en el cual las experiencias de espacio y
tiempo son inseparables y fluidas. Lo vacìo y lo
sòlido se consideran uno y se engloban el
concepto ma, que tambien se puede entender
como el espacio entre dos puntos, o como el
silencio entre dos sonidos, es decir, que el
concepto ma reconoce el espacio y el tiempo
como sustancia. La relacion entre elementos se
define por la distancia entre ellos: lo vacio y lo
solido se miden de igual forma (…) De mi
experiencia de los jardines zen brotò la necesidad
de aproximarme a un paisaje en terminos de
totalidad, cuya organizacion se basa en la idea de
que el espectador està constantemente en
movimiento. El problema ya no era como colocar
un objeto autonomo en un terreno, sino como
llegar a ver cosas entre cosas.”
Richard Serra and the Zen Garden
“Two people walking the distance of the field opposite one another, attempting to keep each other in view despite the curvature of the land,
would mutually determine a topological definition of the space (…). The horizon of the work was established by the possibilities of maintaining
this mutual viewpoint” (R.Serra, Shift).
Guggenheim Museum, Bilbao
Eduardo Chillida: Hollow Space and the Concept of Limit
Elogio de la Luz XX, 1990
Lo Profundo es el Aire XVI, 1996
“El espacio? Podria compararlo con el halito que hace hincharse y volver a contraerse a las formas, que abre en ellas el espacio de la vision.
Para mi no se trata de algo abstracto, sino de una realidad tan corporal como la del volumen que lo abarca”
(Eduardo Chillida, 1991)
Montaña Tindaya, Fuerteventura 1997
Elogio del Horizonte, Gijon 1990
Montaña Tindaya,
Fuerteventura 1997
“La forma deriva espontaneamente de las necesidades de ese spacio, que se construye su morada como el animal que
elige su caparazòn. Al igual que este animal, yo soy tambien el arquitecto del vacio”
(Eduardo Chillida, 1981)
Lo Profundo es el Aire VIII, 1989
Lo Profundo es el Aire IX, 1989
sostituire
Peine del Viento, San Sebastian 1979
Giuseppe Penone: Respirar la Sombra
“La obra està proyectada hacia el futuro, està ligada al crecimiento del arbol, a su existencia.
La voluntad de una relacion paritaria entre mi persona y las cosas es el origen de mi trabajo.
El hombre no es espectador o actor sino simplemente naturaleza.”
ART AND NATURE: IDENTIFICATION OF MAN WITH
NATURE
“La dimension de una obra de arte serà siempre a medida de los sentidos.
Arbol diapason; la oreja apoyada en el tronco de un arbol para oir sus años de crecimiento, para oir el rumor del viento que se
desliza en las ramas, en el tronco, en las raices hasta dentro de la tierra.
Cada especie de arbol un sonido, cada dia del arbol un sonido diverso.”
ART AND THE SENSES: THINKING AND UNDERSTANDING WITH OUR BODY
“Tocar, entender una forma, un objeto, es como cubrirlo de huellas.
Se puede decir “posar la mirada” pero solo despues de haber posado las manos se posa la mirada y la mirada regoge, decifra la
forma y la ve con las huellas de las manos.
Es una corteza humanizada, es una corteza cultural, una envoltura de conocimiento, una piel hecha de huellas, una envoltura similar
a la piel mudada de la serpiente.
Envolver, contener, llenar, adherir, adaptarse, acostarse, escurrir…
son acciones especificas de los fluidos pero son tambien las condiciones necesarias para la lectura tactil del ambiente.
La serpiente: el suyo es un continuo adherirse a las cosas; todo su cuerpo participa en la lectura tactil de la realidad que la rodea.”
THE TACTILE GAZE
“La condicion del sueño es la ceguera. Se imagina mejor con los jos cerrados. La luz invade la cabeza. Con los ojos abiertos se
absorbe la luz. Con los ojos cerrados se proyectan las imagenes de nuestro pensamiento sobre la boveda craneal, sobre el interior
de la piel que se vuelve frontera, division, definicion del cuerpo y contenedor de nuestro pensamiento.
El pàrpado separa el tacto de la vista.
La vista del ciego, el oido del sordo, es la memoria”.
THE “BRAILLE” SCULPTURE
“La piel es limite, frontera, realidad de division.
Reflejar la vision, el campo visual. Interrumpir la vista, reflejar las imagenes que el ojo deberia ver; absorber es reflejar la vision.
Los parpados cerrados, la exacta definicion de los limites y del espacio del pensamiento, reflejan la noticia del proprio cuerpo en el
espacio.
Ver a través de los parpados cerrados.”
THE SKIN AND EYE AS LIMIT AND INTERFACE WITH THE WORLD
“El paisaje que nos rodea lo poseemos dentro de esta caja de proteccion. Es el paisaje en el interior del cual pensamos. Es el paisaje
que nos envuelve. Un paisaje que recorrer, examinar, conocer con el tacto, que dibujar punto por punto.”
THE SKULL AS THE PROJECTION BOX OF LANDSCAPE
“Pensar es pesar. El pensamiento no sobrevive sin la experiencia de la fuerza de gravedad. El espiritu no piensa, es el cuerpo el que
piensa.
La primera identitad es la del cuerpo, es una identitad cellular, una identitad de carne.”
THINKING WITH THE BODY
James Archibald Turrell: Architecture as Light’s Shape
“Voglio creare spazi che si esperiscano con gli occhi aperti. Solo quando la luce viene ridotta
considerevolmente possiamo avvertire la sensazione che gli occhi si muovano fuori nello spazio. Il mio lavoro
vuole ridurre l’intensità della luce al punto da avvertirne la presenza”
“...lavorando con la luce, ciò che è veramente importante ... è creare una esperienza di pensiero senza parole,
rendere la qualità e la sensazione della luce stessa in qualche modo realmente vicina al tatto. Spesso la gente
si sporge e cerca di toccarla” .
“Non si tratta tanto di appropriarsi della natura, quanto di porre l’osservatore in contatto con essa” .
“Le mie opere non sono uno sguardo su qualcosa, bensì uno sguardo dentro qualcosa; non il posizionamento
di una massa, ma l’intervenire nello spazio; non oggetti in una stanza, bensì la stanza. Il formato non è
costituito da cose all’interno di un ambiente, ma è l’ambiente stesso”.
Skyspaces
“Il mio scopo è realizzare un’architettura fatta di luce e spazio. Un’architettura topologica. Questo non
significa che non mi occupi di perimetrazioni e forma, bensì che voglio rendere più rilevante ciò che si situa
nell’interstizio, come contrapposto a ciò che contribuisce a creare l’interstizio.
Si tratta di un’architettura molto semplice. Un’architettura di luce”
Il senso dello spazio di Cristina Iglesias
“Oggigiorno i discorsi dell’architettura
convergono in vari aspetti con quelli della
scultura… Nella mia visione si fondono influssi
che vanno dalla sequenza del guardare o dal
montaggio cinematografico fino all’esperienza
del camminare in un labirinto.
Credo che l’architettura debba abbastanza al
territorio sperimentale della scultura. Il
Padiglione di Mies a Barcellona è una tra le
migliori sculture pubbliche che conosca.”
Cristina Iglesias
Mies van der Rohe:
in search of the body-space
Mies van der Rohe, Barcelona Pavilion
“Lo spazio International Style era caratterizzato dalla tendenza a enfatizzare un'espressione
dello spazio periferica, piuttosto che centrale.... Per parafrasare Gropius, la nuova esigenza
portò a sostituire la vecchia simmetria di parti simili con un equilibrio asimmetrico, ma
equivalente...”
(Colin Rowe).
"lo spazio non è una forma-base immediatamente percettibile come un tutto né è uno
spazio che possegga confini precisi. Essendo organizzato per mezzo di pareti libere,
esso si apre attraverso grandi vetrate alla natura che lo circonda. Ogni cosa che è
statica e composta tende a svanire per contrasto con il dinamismo di questi ambiti
spaziali che fluiscono l'uno nell'altro, il cui ritmo s'acquieta soltanto al di fuori, dove si
unifica con lo spazio infinito della natura“
(Walter Riezler).
SANAA, Installation, Barcelona Pavilion
"Casa Tugendhat illustra una grammatica di disegno spaziale
consistente nel rapporto che intercorre tra volumi e pareti, nel
trattamento delle aperture, allo scopo di costituire delle piante
con un grado variato di "libertà" . I punti fondamentali sono la
sovrapposizione di tramezzi paralleli, la proiezione oltre la
congiunzione di uno dei due muri che si incontrano ad angolo
retto, la libera estensione dei tramezzi relativamente ai pilastri
strutturali, l'introduzione di pareti di vetro a piena altezza per
indicare continuità e transizione "ideale“ e l'uso di pavimenti e
soffitti sporgenti per portare avanti il movimento spaziale. Tutti
questi mezzi si fanno strumenti dell'intenzione di mantenere
libero lo spazio“
(ChristianNorberg-Schulz)
"Nel Proun viene in luce in modo nuovo la sintesi delle risultanti delle singole forze. Vediamo che la superficie esterna del proun cessa di essere un
dipinto, diviene una costruzione che si deve osservare girando da tutti i lati, guardarla da sopra, esaminarla da sotto. La conseguenza è che viene
distrutto l'asse unico del dipinto, perpendicolare all'orizzonte. Girando ci avvitiamo nello spazio. Abbiamo messo in moto il proun e otteniamo così
un maggior numero di cose in proiezione; noi vi stiamo in mezzo e le separiamo tra loro. Stando nello spazio su questa impalcatura, dobbiamo
cominciare a caratterizzarla. Il vuoto, il caos,l'innaturale, diviene allora spazio, vale a dire: ordine, determinatezza, configurazione, se introduciamo
segni caratterizzanti d'un certo tipo e in proporzione determinata in e tra loro. La costruzione e la scala della massa di segni caratterizzanti dà allo
spazio una determinata tensione. Cambiando i segni caratterizzanti, mutiamo la tensione dello spazio che è costituito da uno stesso e medesimo
vuoto.“(El Lisitskij 1922).
Mies van der Rohe, Farnsworth House
Mies van der Rohe, Resor House
Lake Shore Drive Apartments
Neuesgalerie, Berlin
Giovanbattista Piranesi
Carceri
con restituzioni grafiche dello spazio prospettico
Carlo Scarpa, Museo Revoltella, Trieste
Pablo Beitia, Museo Xul Solar, Buenos Aires
Le Corbusier, Casa Currutchet, La Plata
Le Corbusier: “promenade architecturale” and montage
“ L'architetto assegna degli scopi agli assi. Questi scopi sono il muro (il pieno, sensazione fisica) o la luce, lo spazio (sensazione fisica)…
Bisogna tenere conto che gli elementi architettonici di interno non sono che delle superfici che si incastrano per ricevere la luce e mettere in
evidenza i volumi. Si deve pensare in termini di spazio” (Le Corbusier, Vers une architecture)
Le Corbusier, Villa Savoye, Poissy
Le Corbusier, Soviet Palace, Moscou
“Unité dans le detail, tumulte dans l’ensemble”
Sergei M. Eisenstein
October
Peter Greenaway
The Belly of an Architect
Watching Water, Fortuny Museum, Venice
Alina Marazzi, Un’ora sola ti vorrei
Steven Holl:
space of multisensory perception
“Lo spazio è il mezzo essenziale dell’architettura.
E’ molte cose simultaneamente: i vuoti e lo spazio intorno
all’architettura, le vastità del paesaggio e della città, lo spazio
intergalattico dell’universo.
Lo spazio è qualcosa di intrinseco e relazionale.
La parallasse – ossia il cambiamento della disposizione di superfici
che definiscono lo spazio come risultato del cambiamento della
posizione dell’osservatore – si trasforma quando gli assi del
movimento lasciano la dimensione orizzontale.
La definizione spaziale viene ordinata dagli angoli della percezione.
Spostamenti verticali e obliqui sono la chiave per nuove percezioni
spaziali.
La nostra facoltà di giudizio è incompleta senza l’esperienza
dell’attraversamento degli spazi.
La motilità e il soggetto-corpo sono gli strumenti per misurare lo
spazio architettonico.”
“Dobbiamo considerare spazio, luce, colore, geometria, dettaglio e
materiale come esperimento continuo. Un collegamento complesso
tra tempo, luce, materiale e dettaglio, crea il “tutto” cinematico
all’interno del quale non riusciamo più a distinguere i singoli
elementi”
St.Ignatius Chapel, Seattle
Steven Holl, St.Ignatius, Seattle
Steven Holl, Y house
“Il Kiasma di Helsinki dimostra come il corpo sia la vera misura dello
spazio sovrapposto. L’incrocio tra il concept dell’edificio e l’intrecciarsi del paesaggio, della luce
e della città segnano molte strade attraverso il museo, implicano spostamenti del corpo e la
parallasse di spazi che si aprono.” (Holl 2000)
Kiasma Museum, Helsinki
Steven Holl, Kiasma Museum, Helsinki
“Vedere significa entrare in un universo di esseri che si mostrano, ed essi non si mostrerebbero se
non potessero essere nascosti gli uni dietro gli altri, o dietro a me. In altri termini: guardare un
oggetto significa venire ad abitarlo, e da qui cogliere tutte le cose secondo la faccia che gli
rivolgono. Ma, nella misura in cui le vedo, tali cose rimangono dimore aperte al mio sguardo, e,
situato virtualmente in esse, io scorgo già sotto differenti angoli l’oggetto centrale della mia visione
attuale. Ogni oggetto è pertanto lo specchio di tutti gli altri… Io posso quindi vedere un oggetto in
quanto gli oggetti formano un sistema o un mondo, e ciascuno di essi dispone degli altri attorno a
sé come spettatori dei suoi aspetti nascosti e garanzia della loro permanenza… L’oggetto compiuto
è traslucido, è penetrato da tutti i lati da una infinità attuale di sguardi che si incontrano nella sua
profondità e non vi lasciano nulla di celato. “ (Maurice Merleau-Ponty 1945)
The Picturesque Garden
•
•
•
B.T. Pouncy, after T. Hearne, engravings from R. Payne Knight, The
Landscape: A Didactic Poem, 1794.
The methods of Kent and Capability Brown as parodied by R. Payne Knight.
The upper of the two engravings shows the ‘nature’ of the ‘Improvers’ with its
shaven lawns, ‘nude waters’, monotonous ‘clumps’ and serpentine walks.
The lower shows the return to nature advocated by Knight and other
champions of the picturesque school.
atelier le balto
“Il giardino è come il silenzio in una pièce artistica, sia per il professionista che per l’abitante” (Anselm Franke)
The Belly of Architecture (Space and Landscape)
Peter Greenaway – The Belly of an Architect
thank you for your attention
Peter Greenaway, The Belly of an Architect
Renato Bocchi – Università Iuav di Venezia