Liberta individúan e sistemi giuridici

Transcript

Liberta individúan e sistemi giuridici
Daniela Piattelli
Liberta individúan
e sistemi giuridici
Profili storico-giuridici
(Mondo antico ed Israele)
G. Giappichelli Editore - Torino
ÍNDICE
PARTE PRIMA
CAPITOLO I
L'EMERGERE DELL'INDIVIDUO NEL CONTESTO DELLE MODERNE
ORGANIZZAZIONIINTERNAZIONALI E REGIONALI
La carta delle Nazioni Unite, 1945. La Dichiarazione Universale dei Diritti
Umani, 1948. II Patto sui Diritti Economici, Sociali e CuJturali, i] Patto sui
Diritti Civili e Politici. II Protocollo Opzionale al Patto sui Diritti Civili e Politici, 1966. La Carta d'Algeri e la Dichiarazione Universale dei Diritti dei
Popoli, 1976. La Dichiarazione della UNESCO sui Pregiudizio di Razza e
Razziale, 1978. L'individuo e la Comunitá europea. La sentenza della Corte
di Giustizia della Comunitá Europea, 1963. L'art. 25 della Convenzione Europea sui Diritti Umani. Dichiarazione (CSCE) Copenhagen, 1990. II Protocollo n. 9, 1990. Vértice di Vienna, 1993. Convenzione-quadro, 1994 . Protocollo n. 11, 1994.
p.3-23
CAPITOLO II
L'INDIVIDUO NEL MONDO ANTICO
p. 25-38
CAPITOLO III
L'INDIVIDUO NELLA COMUNITÁ TEOCRÁTICA: ISRAELE
L'accezione Israele nelle fonti extra-bibliche e bibliche
FONTI EXTRA-BIBLICHE:
Israele nella prospettiva di un'aggregazione di sogget257
ti che rivendicano una comune discendenza basata sui vincolo di sangue ed
un culto comune: 1. Israele e la stele di Merneptah. - 2. Israele e la stele di
Moab. - 3. Israele ed i sovrani achemenidi. - 4. Israele nei testi di autori greci e latini. - 5. L'atteggiamento verso la teocrazia d'Israele da parte delle monarchie succedute agli Achemenidi. Roma.
p. 39-55
1. Israele parte nell'Alleanza. Carattere vincolante della Legge giá nell'attesa della Terra. - 2. Israele 'popólo di Dio'. Irrilevanza della
struttura giuridica ai fini dell'individuazione dei caratteri costituenti il concetto di 'popólo'. Il Canto di Deborah. II 'popólo di Dio' aggregantesi nella
forma di edah e di yahad. - 3. Israele e la struttura tribale. Irrilevanza della
struttura tribale quale componente dell'idea di 'popólo'. Tribu in funzione
militare. Variabilitá del numero delle tribu. - 4. Gli 'anziani d'Israele'. Il ruólo degli 'anziani' nel contesto tribale. - 5 Gli 'anziani' e la tutela delle tradizioni giuridiche d'Israele. - 6. Gli 'anziani' e l'amministrazione della giustizia. - 7. Il ruólo dei nesi'im nel contesto tribale. - 8. Monarchia ed assetto
tribale. Mutamenti strutturali conseguenti all'istituzione della monarchia:
involuzione degli antichi organi e l'emergere di nuove figure a fianco dei re
d'Israele. L'immissione di genti straniere nell'esercito. L'asservimento dei
'figli d'Israele'. La struttura tribale e le liste territoriali. Le liste territoriali
espressione della tendenza antimonarchica conseguente alia manifestazione della tendenza dei re d'Israele ad usurpare la 'ereditá d'Israele'. - 9. Riflesso della tendenza antimonarchica nella casistica giudiziaria: Meribaal e
l'ereditá della casa di Saúl. La vigna di Naboth. Reminiscenze bibliche nel
Giudaismo posteriore e nel primo Cristianesimo. II mondo romano. - 10.
Riflessi della tendenza antimonarchica: Ezechiele e l'apporzionamento delle quote d'ereditá dell'Israele futura.
p. 56-149
FONTI BIBLICHE:
PARTE SECONDA
CAPITOLO I
L'INDIVIDUO DI FRONTE AL SISTEMA DELLA 'CODIFICAZIONE'
1. La protezione del debole, elemento determinante la 'codificazione'. - 2. II
valore della 'codificazione'. Raccolte di 'precedenti'. Funzione dell'intervento
regio nella scelta delle possibili opzioni. - 3. La teocrazia in Israele. - 4. Cri258
teri per la scelta dei giudici. - 5. Criteri per un corretto giudizio. - 6. Istituzione della monarchia: rególe di comportamento per il re.
p. 153-176
CAPITOLO II
RESPONSABILITA DELL'INDIVIDUO NEL SISTEMA TEOCRÁTICO
1. Osservanza del Patto e puritá della Terra. - 2. Le clausole del Patto, altrettante rególe di comportamento in piena fusione tra fas e ius. - 3. Analisi della casistica: Idolatría e prostituzione. Il caso del falso profeta. Il caso
di blasfemia: responsabilitá collettiva e responsabilitá individúale. Estensione del concetto nella regola deuteronomica (Deut. 21, 22). - 4. La legge
deiNoachidi.
p. 177-200
CAPITOLO III
L'INDIVIDUO DI FRONTE AL REGIME DEGLI 'STATUTI PERSONALI'
1. Statuti personali e 'codificazione'. Riconoscimento delle autonomie locali: la recezione degli statuti personali nell'ambito del sistema delle monarchie orientali. Unitá e pluralitá nel pensiero giuridico del mondo antico. - 2.
La 'Legge di Mosé' statuto personale delle comunitá giudaiche in Israele e
nella Diaspora. - 3. L'atteggiamento delle comunitá cristiane verso la 'Legge
di Mosé'. Rilevanza giuridica delle traduzioni del Pentateuco.
p. 201-223
CAPITOLO IV
LA TUTELA DELL'INDIVIDUO
NEL PENSIERO GIURIDICO DEL MONDO EBRAICO
1. Il nascituro. - 2. Lo straniero. - 3. La donna.
p. 225-247
Fonti sumere ed accadiche
p. 249
Fonti bibliche
P- 249
259