ORGANIZZAZIONE DEL SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL

Transcript

ORGANIZZAZIONE DEL SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL
ORGANIZZAZIONE DEL
SEMINARIO DI
FORMAZIONE SUL CAMPO
FeDerSerD ‐ Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei
Servizi delle Dipendenze ‐ Regione Veneto
in collaborazione con
Azienda ULSS 21 Legnago (Verona)
TITOLO SEMINARIO DI
FORMAZIONE SUL CAMPO
IL FUMO DI TABACCO E L’ABUSO DI ALCOL E SOSTANZE:
CONTESTI DI TRATTAMENTO AMBULATORIALE E OSPEDALIERO
SEDE FORMATIVA
SALA CONVEGNI “GIOVANNA COGHI”
presso Ospedale Chiarenzi, via Chiarenzi 2, 37059 Zevio (Verona)
DATA EVENTO
24 maggio 2011
DESTINATARI E MODALITA’ Il corso è a partecipazione gratuita, rivolto a n. 40 operatori (Medico,
psicologo, educatore, infermiere) iscritti a FeDerSerD nell’anno 2011.
di PARTECIPAZIONE
Previa Iscrizione alla Federazione è possibile partecipare al Corso.
PREMESSA
Il fumo di tabacco è la principale causa di morte evitabile nel mondo
occidentale con circa 3 milioni e mezzo di morti all’anno nel mondo. In Italia i
decessi per le patologie a esso correlate sono circa 90 mila all’anno. Le basi
neurobiologiche della dipendenza da nicotina sono simili a quelle delle altre
sostanze d’abuso e tra gli assuntori di droghe illegali e alcol (quest’ultimo con
40 mila morti all’anno per patologie correlate) esiste un numero rilevante di
soggetti fumatori. La presenza di comorbilità psichiatrica (in particolare
disturbi depressivi e d’ansia e disturbi di personalità borderline e antisociale)
può rendere ancora più complesse le caratteristiche cliniche dei soggetti
fumatori e poliassuntori. Pertanto importante è una diagnosi accurata con
l’utilizzo di indagini di laboratorio e strumenti standardizzati per un
trattamento adeguato e personalizzato ambulatoriale o ospedaliero che
tenga conto della gravità e delle caratteristiche sia della dipendenza da
nicotina che dalle altre sostanze psicotrope e dell’eventuale comorbilità
psichiatrica. In particolar modo anche la gravità dei sintomi psicopatologici
tende a ripercuotersi sulla gravità del craving (quanto più sono gravi i sintomi
psicopatologici tanto più il craving è grave), sulla ricaduta e sulla prognosi sia
della dipendenza da nicotina che dalle altre sostanze psicoattive.
OBIETTIVI
FORMATIVI
Il corso si prefigge di fornire:
1. aspetti teorici circa la dipendenza da nicotina e il contemporaneo
abuso di sostanze
2. aspetti operativi del trattamento degli stessi sia a livello ambulatoriale
che ospedaliero al fine di rendere più efficace il trattamento
terapeutico‐riabilitativo nelle seguenti azioni:
•
•
•
•
scelta e abbinamento tra le caratteristiche cliniche del
paziente e il tipo di trattamento
pianificazione e gestione clinica (management clinico e
valutazione di andamento e di esito) del trattamento integrato
riduzione delle cause di ricaduta
collaborazione efficiente fra gli operatori dell’équipe
pluriprofessionale e della rete assistenziale
METODI
D’INSEGNAMENTO
Il corso viene svolto alternando interventi teorici (relazione frontale) e gruppi
di discussione su casi clinici con il coinvolgimento attivo dei partecipanti al fine
di sviluppare procedure terapeutiche di buona pratica clinica
DOCENTI E MODERATORI
Cristina Biasin
Internista‐Pneumologo Dirigente Medico SER.D di Zevio Dipartimento
Dipendenze Az ULSS 21 Legnago (Verona)
Rebecca Casari
Internista Dirigente Medico Unità Operativa di Medicina delle Dipendenze
Policlinico Giambattista Rossi di Verona
Marco Faccini
Internista Dirigente Medico Unità Operativa di Medicina delle Dipendenze
Policlinico Giambattista Rossi di Verona
Fabio Lugoboni
Internista Responsabile Unità Operativa di Medicina delle Dipendenze
Policlinico Giambattista Rossi di Verona
Ezio Manzato
Psichiatra‐Psicoterapeuta Direttore SER.D di Zevio Dipartimento Dipendenze
Az ULSS 21 Legnago (Verona)
Componente Direttivo Nazionale e Regionale FeDerSerD
Felice Nava
Neurofarmacologo‐Psicoterapeuta Dirigente Medico Dipartimento
Dipendenze Ospedale di Castelfranco Veneto (Treviso)
Direttore Comitato Scientifico Nazionale FeDerSerD
Benedetta Pajusco
Internista Dirigente Medico SER.D di Montecchio Maggiore Dipartimento
Dipendenze Az ULSS 5 Montecchio Maggiore (Vicenza)
COMITATO
ORGANIZZATIVO LOCALE
Ezio Manzato
Psichiatra‐Psicoterapeuta Direttore SER.D di Zevio Dipartimento Dipendenze
Az ULSS 21 Legnago (Verona)
Componente Direttivo Nazionale e Regionale FeDerSerD
Cristina Biasin
Internista‐Pneumologo Dirigente Medico SER.D di Zevio Dipartimento
Dipendenze Az ULSS 21 Legnago (Verona)
Fabio Lugoboni
Internista Responsabile Unità Operativa di Medicina delle Dipendenze
Policlinico Giambattista Rossi di Verona
RESPONSABILI
SCIENTIFICI
Cristina Biasin
Internista‐Pneumologo Dirigente Medico SER.D di Zevio Dipartimento
Dipendenze Az ULSS 21 Legnago (Verona)
Fabio Lugoboni
Internista Responsabile Unità Operativa di Medicina delle Dipendenze
Policlinico Giambattista Rossi di Verona
SEGRETERIA
ORGANIZZATIVA
EXPO POINT ‐ Organizzazione Congressi Eventi Via Matteotti, 3
22066 Mariano Comense ‐ CO
Telefono 031 748814 ‐ Fax 031 751525
e‐mail [email protected]‐www.federserd.it
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DI FORMAZIONE
MARTEDI’ 24 MAGGIO 2011 ‐ mattina (9.30‐13.30)
9.00‐9.30
Registrazione dei partecipanti
9.30‐10.00
Saluto del Direttore Generale dell’Azienda ULSS 21 Legnago (Verona)
Avv. Daniela Carraro
Introduzione del Presidente di FederSerD Veneto ‐ Felice Nava
Presentazione del seminario ‐ Ezio Manzato
Direttivo Nazionale e Regionale di FeDerSerD Veneto
1° sessione
Il trattamento ambulatoriale
Moderatore Ezio Manzato
10.00‐10.20
La nicotina, l’alcol e le altre sostanze: aspetti clinici e di trattamento anche con
attenzione alla comorbilità psichiatrica
Ezio Manzato
Gestione clinica e trattamento della disassuefazione da fumo
Cristina Biasin
Esposizione di un caso clinico e procedure diagnostiche e terapeutiche
(la scala ODAS e gli altri strumenti diagnostici e il trattamento farmacologico e
psicosociale)
Cristina Biasin ‐ Ezio Manzato
Pausa caffè
Discussione in piccoli gruppi su casi clinici e sulle procedure di gestione terapeutica
Confronto/Dibattito in plenaria e formalizzazione di Linee di Indirizzo operativo
ambulatoriale
Lunch
10.20‐10.40
10.40‐11.00
11.00‐11.15
11.15‐12.30
12.30‐13.30
13.30‐14.30
pomeriggio (14.30 – 18.30)
2° sessione
Il trattamento ospedaliero
Moderatore Fabio Lugoboni
14.30‐14.50
14.50‐15.10
Linee guida e popolazioni speciali: l’anello di congiunzione
Fabio Lugoboni
Fumo e dipendenza da oppioidi
Benedetta Pajusco
15.10‐15.30
15.30‐16.00
16.00‐16.15
16.15‐17.15
17.15‐18.00
18.00‐18.30
Il fumatore ospedalizzato: evidenze internazionali ed esperienze sul campo
Marco Faccini
Il ricovero elettivo per smettere di fumare:
evidenze internazionali, esperienze sul campo e presentazione di casi clinici
Rebecca Casari
Pausa caffè
Discussione in piccoli gruppi sui casi clinici e sulle procedure di gestione terapeutica
ospedaliera
Confronto/Dibattito in plenaria e formalizzazione di Linee di Indirizzo operativo
ospedaliero
Compilazione Questionario ECM e chiusura Corso