calendario e programma CORSO DI STORIA DEL CINEMA

Transcript

calendario e programma CORSO DI STORIA DEL CINEMA
CORSO DI STORIA DEL CINEMA: Dalle origini ai giorni nostri
Docente: Marco Luceri
(dottore in Lettere e Filosofia e Dottorando di ricerca in Storia dello Spettacolo
presso l’Università di Firenze)
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli iscritti un quadro di riferimento essenziale e
completo della storia del cinema, dalle origini ai giorni nostri. Attraverso undici
momenti fondamentali della storia del linguaggio cinematografico, vengono
ripercorsi generi, autori, correnti, poetiche ecc., che hanno segnato i passaggi più
importanti dell’evoluzione del cinema da spettacolo da fiera ad arte di massa nel XX
secolo. La problematizzazione storiografica intende inoltre fornire adeguati strumenti
critici di analisi: a questo proposito il docente, durante ogni lezione, proporrà di
analizzare alcune sequenze tratte dai film citati nella presentazione del periodo
storico di riferimento.
Numero partecipanti: max 50
Costo: euro 90,00
Orario e luogo delle lezioni: ore 21.00 - 23.00 presso l’Auditorium dell’Istituto
Stensen, in viale don Minzoni 25/g Firenze
Programma:
Lunedì 26 gennaio - Lezione 1
Le origini del cinema
In quel grande coacervo di spettacolarità che è la città moderna della fine
dell’Ottocento, nasce il cinematografo, una macchina di riproduzione della realtà,
capace di mescolare la vita quotidiana con l’immaginario. Le immagini in movimento
diventano l’attrazione del nuovo secolo: nascono i trucchi e il montaggio. Visione e
commento di sequenze tratte dai seguenti film: L'uscita dalle officine Lumière,
L’arrivo del treno alla stazione di La Ciotat, Il viaggio sulla luna, La grande rapina
al treno.
Lunedì 2 febbraio - Lezione 2
La nascita del linguaggio cinematografico
Il cinema si trasforma lentamente da spettacolo visionario a racconto a metà strada tra
visione e narrazione. Prima in Italia, poi in America, la nascente industria spinge
verso la seconda istanza, facendo del racconto cinematografico la nuova lingua
attraverso cui narrare il mondo. Visione e commento di sequenze tratte dai seguenti
film: Cabiria, Nascita di una nazione.
Lunedì 9 febbraio – Lezione 3
I comici americani e le avanguardie italiane, francesi e sovietiche
Mentre in America il cinema diventa sempre di più una gigantesca macchina di
spettacolo, i grandi comici sperimentano nuovi linguaggi e in Europa le avanguardie
artistiche contaminano la nuova arte, spingendola verso nuovi orizzonti visivi e
politici. Visione e commento di sequenze tratte dai seguenti film: Tempi moderni,
One week, La corazzata Potemkin, Entr'Acte, Un chien andalou
Lunedì 16 febbraio - Lezione 4
Le avanguardie tedesche
Nella Germania degli anni Venti l'
Espressionismo pervade, con i suoi segni distorti,
tutti i campi dell'
arte, tra cui anche il cinema: ne nasce una stagione di irripetibile
creatività, ma densa di incubi e di visioni oscure e grandiose. Visione e commento di
alcune sequenze tratte dai seguenti film: Il gabinetto del dottor Caligari, L'ultimo
uomo, Metropolis.
Lunedì 23 febbraio - Lezione 5
Il cinema americano classico
Il montaggio costruisce l’illusione di realtà per uno spettatore che si sente al centro
del mondo. E’ l’età d’oro di Hollywood, della grande industria americana
fabbricatrice di sogni e del film disciplinato, in gran parte incentrato sul racconto
lineare. Visione e commento di sequenze tratte dai seguenti film: Il grande sonno,
Susanna, Cantando sotto la pioggia.
Lunedì 2 marzo - Lezione 6
Verso il cinema moderno
All’interno di meccanismi rigidi e codificati, alcuni registi portano la freschezza di
nuove trasgressioni: in America è il trionfo dello stile personale che coabita con le
esigenze dell’industria, in Francia la spinta politica ed estetica verso un maggiore
realismo. Visione e commento di sequenze tratte dai seguenti film: Quarto potere,
Ombre rosse, La finestra sul cortile, La scampagnata
Lunedì 9 marzo - Lezione 7:
Il Neorealismo
Dopo la seconda guerra mondiale nasce una nuova visione del mondo: uno
sconvolgimento che fa ripartire il cinema da zero. In Italia il Neorealismo rompe i
codici della narrazione classica per aprirsi alle inquietudini e ai disordini della
modernità. Visione e commento di sequenze tratte dai seguenti film: Ossessione, La
terra trema, Ladri di biciclette, Germania anno zero.
Lunedì 16 marzo - Lezione 8:
La Nouvelle Vague
Raccogliendo l’eredità neorealista, in Francia un gruppo di giovani critici-cineasti
sconvolge nuovamente la narrazione e la lingua del cinema, che d’ora in poi inizierà
anche a parlare di se stesso. Visione e commento di sequenze tratte dai seguenti film:
Fino all’ultimo respiro, I Quattrocento colpi, Jules et Jim
Lunedì 23 marzo - Lezione 9:
Il cinema moderno
Il cinema dello sguardo inquieto. Negli anni Cinquanta e Sessanta in Europa,
America e Asia si compie la rivoluzione iniziata con il Neorealismo: la narrazione
diventa fragile, discontinua, incerta, così come l’uomo perde la sua identità, per
riconquistarla dopo un cammino doloroso e pieno di insidie. Visione e commento di
sequenze tratte dai seguenti film: L’avventura, La dolce vita, Otto e mezzo, Persona
Lunedì 30 marzo - Lezione 10:
La Nuova Hollywood e il New American Cinema
Le nuove idee sul cinema danno una forte scossa alla già morente vecchia
Hollywood: negli anni Sessanta e Settanta l’America è scossa politicamente e
culturalmente, e il cinema si fa portavoce delle contestazioni giovanili. Nascono
nuove forme narrative che reinventano i generi. Visione e commento di sequenze
tratte dai seguenti film: Easy rider, Il laureato, Taxi Driver, Apocalypse now
Lunedì 6 aprile - Lezione 11:
Il cinema contemporaneo e post-moderno
Negli anni Ottanta Hollywood ritorna alle favole, ai miti e al tempo dei giochi:
attrazioni ed effetti speciali si sommano all’euforia citazionista tipica della cultura
postmoderna, in cui vince su tutto il potere delle immagini e l'
illusione di irrealtà.
Con la rivoluzione del digitale si va verso nuove visioni. Visione e commento di
sequenze tratte dai seguenti film: Blade runner, Kill Bill, Collateral, Strade perdute