12_Teoria Sistemi Dinamici e Psicoterapia

Transcript

12_Teoria Sistemi Dinamici e Psicoterapia
Psicoterapia e teoria dei sistemi dinamici
1. Introduzione
La psicoterapia intesa come pratica clinica ha primariamente e necessariamente a che
fare con il cambiamento, che ne rappresenta infatti sia il mezzo che il fine. Questo
cambiamento – al pari del cambiamento in molti altri ambiti della vita – è un
fenomeno complesso e dinamico. Il cambiamento è un fenomeno complesso nella
misura in cui esso può manifestarsi in diverse forme, implicare molteplici elementi in
interazione reciproca, ed essere determinato da una serie altrettanto molteplice di
fattori, anch’essi interagenti tra di loro. In altri termini, il cambiamento presenta una
natura multi-dimensionale e multi-determinata, caratterizzata da rapporti causali di
tipo circolare (Ceruti & Lo Verso, 1998a; Gelo, Gennaro, & Salvatore, 2007;
Gennaro, Gonçalves, Mendes, Ribeiro, & Salvatore, 2011; Rice & Greenberg, 1984).
Inoltre, il cambiamento è un fenomeno dinamico, nella misura in cui esso rappresenta
un processo che si dispiega in funzione del tempo (Salvatore & Tschacher, 2012). Di
conseguenza, il tempo non rappresenta solo una sorta di ipotetico “contenitore”
all’interno del quale il cambiamento si articola, ma un elemento che lo condiziona e
influenza al pari di altri. In questi termini, è possibile parlare del cambiamento come
di un processo di tipo biografico e storico-evolutivo, dove ciò che accade in un
determinato momento si realizza ed assume un senso in funzione di ciò che si è
verificato precedentemente (Gelo, Gennaro, & Salvatore, 2007; Salvatore et al., 2010;
Salvatore & Tschacher, 2012).
Come conseguenza di questa/della sua natura complessa e dinamica, il cambiamento
in psicoterapia ha raramente un andamento lineare, costante ed omogeneo; anche nei
casi migliori, infatti, i pazienti non “cambiano” in modo progressivo e alla stessa
velocità lungo il corso delle sedute e del trattamento, ma presentano momenti
d’impasse e di stallo (resistenze) che si intrecciano continuamente con i progressi
fatti. Inoltre, il cambiamento in psicoterapia ha spesso un carattere discontinuo,
brusco e imprevedibile, come nel caso di inaspettati insight emotivi , di improvvise
battute d’arresto, o inattesi peggioramenti della sintomatologia presentata.
La natura complessa e dinamica del cambiamento in psicoterapia è un fenomeno noto
ai clinici, che ne fanno continuamente esperienza nel corso della propria pratica
clinica. Tuttavia, quando coinvolti in attività di ricerca, questi ultimi tendono ad
utilizzare modelli teorici e metodologie d’indagine semplicistici e riduzionistici che
non tengono adeguatamente conto di questa natura. Ad esempio, gran parte delle
ricerche empiriche in psicoterapia assumono un rapporto lineare tra ciò che accade
nel corso trattamento (processo terapeutico) ed i suoi effetti (esito terapeutico) – si
veda, a tal proposito, la critica fatta da Stiles e colleghi (Stiles & Shapiro, 1994;
Stiles, Shapiro, & Harper, 1994) a quella che loro definiscono la drug metaphor (Gelo
et al., 2007). Inoltre, la maggioranza delle ricerche riflette un’adesione implicita a
modelli causali di tipo unidirezionale, come esemplificato da tutti quei casi in cui si
studia in che modo il comportamento del terapeuta influenzi le risposte del paziente
ma non viceversa (Elliott & Anderson, 1994). Infine, gran parte degli studi che
studiano il cambiamento al passare del tempo utilizzano statistiche (ad esempio,
ANOVA per misure ripetute e t-test per campioni appaiati) che considerano il tempo
esclusivamente come un parametro discreto di osservazione; di conseguenza, non
permettono di studiare in che modo il cambiamento sia dipendente dal tempo stesso,
riflettendo così l’adesione implicita ad una paradossale concezione statica del
cambiamento (Francis, Fletcher, Stuebing, Davidson, & Thompson, 1991).
Quelli descritti sopra sono solo alcuni degli esempi di quello che può essere
considerato il paradigma tradizionale della ricerca in psicoterapia che – similmente a
quanto avvenuto nell’ambito delle scienze sociali e comportamentali in generale – si è
sviluppato in analogia con modelli di stampo (post)positivistico tipici delle scienze
naturali ( per una discussione generale sui paradigmi scientifici e il loro rapporto con i
metodi di ricerca si veda Gelo, 2012).
L’inadeguatezza di tali modelli, sottolineata negli ultimi anni da un numero crescente
di autori (Ceruti & Lo Verso, 1998b; Elliott & Anderson, 1994; Gelo et al., 2007;
Salvatore et al., 2010; Salvatore, 2011), rappresenta un serio problema per la ricerca
in psicoterapia nella misura in cui, limitando sia la validità di costrutto che la
rilevanza clinica dei risultati, contribuisce ad alimentare il divario tra pratica clinica e
ricerca clinica (Salvatore, 2011; Salvatore & Tschacher, 2012). Inoltre, sebbene
diverse proposte siano state avanzate nel tentativo si superare il riduzionismo tipico
degli approcci attuali (si veda Elliott, 2010 per una rassegna), nessuna di queste “si è
mostrata in grado di consolidarsi come paradigma di riferimento in grado di definire
un framework comune e adeguato per la comunità scientifica” (Gelo et al., 2007, p.
166), con la consequenza di lasciare, di fatto, la ricerca in psicoterapia in una fase
pre-paradigmatica (Kuhn, 1996).
Sulla base di queste considerazioni, negli ultimi anni diversi autori hanno suggerito
che la teoria dei sistemi dinamici (Hollenstein, 2012; Thelen & Smith, 2006) possa
legittimamente rappresentare un adeguato quadro di riferimento unitario e
sovraordinato per lo sviluppo di un nuovo paradigma per la psicoterapia e il suo
studio empirico (ad esempio, Casonato, 1995; Gelo, 2006; Gelo et al., 2007; Salvatore
& Tschacher, 2012; Schiepek, Fricke, & Kaimer, 1992).
Il presente capitolo intende rappresentare un contributo in questa direzione. Dopo
aver introdotto il lettore ai concetti fondamentali della teoria dei sistemi dinamici,
viene presentato un modello che permette di concettualizzare la psicoterapia secondo
questa prospettiva; infine, viene proposta una strategia generale di ricerca coerente la
teoria dei sistemi dinamici, assieme ad una descrizione dei principali risultati empirici
emersi in letteratura.
2. La teoria dei sistemi dinamici
La teoria dei sistemi dinamici1 (Hollenstein, 2012; Thelen & Smith, 2006) inizia a
svilupparsi attorno alla metà del XX secolo, periodo in cui i canoni della scienza
classica di stampo (post)positivista – tipicamente riduzionistica, deterministica e
meccanicistica – iniziano a esseri messi in discussione in favore di una visione
maggiormente orientata alla complessità e dunque caratterizzata, al contrario, da un
approccio olistico, probabilistico e organicistico2. Nata dall’integrazione di diverse
discipline tra cui cibernetica e teoria dell’informazione, filosofia della scienza, fisica,
biologia, psicologia e sociologia, la teoria dei sistemi dinamici sostiene che: (a) il
mondo, a ciascuno dei suoi livelli (subatomico, fisico-chimico, biologico,
psicologico, sociale, culturale, ecc.) è organizzato in termini di sistema, cioè di un
insieme di elementi in interazione reciproca secondo modalità non lineari e circolari;
(b) esistono dei principi generali, riconducibili ai concetti chiave di autorganizzazione
ed emergenza, in grado di spiegare il cambiamento di questi sistemi
indipendentemente dalla loro natura (biologica, psicologica, sociale, ecc.).
La teoria dei sistemi dinamici ha finora dimostrato di poter legittimamente essere
considerata un quadro di riferimento unitario e coerente per lo studio del
1
É opportuno notare che, nella dicitura “teoria dei sistemi dinamici”, il termine “teoria” non fa
riferimento a una teoria in senso stretto, bensì a una cornice di riferimento epistemologica e
metodologica sovraordinata in grado di fornire una prospettiva generale attraverso cui determinati
fenomeni possono essere inquadrati e studiati.
2
Questa visione è nota anche come paradigma o scienza della complessità (Ceruti & Lo Verso,
1998a).
cambiamento negli ambiti più disparati. È stata infatti applicata con successo a
discipline quali la fisica, la biologia e la chimica (Haken, 2010), le scienze sociali
(Guastello, 1995) ed economiche (Witt, 1997), e a diversi ambiti della psicologia
quali le neuroscienze e la psicologia generale (Haken, 2004; Kelso, 1995), la
psicologia sociale e della personalità (Vallacher, Read, & Nowak, 2002), e la
psicologia evolutiva (Smith & Thelen, 2003). Lo stesso è stato fatto nell’ambito della
psicologia clinica, con particolare riferimento alla psicoterapia (Ford & Urban, 1998;
Hayes, Laurenceau, Feldman, Strauss, & Cardaciotto, 2007; Hayes & Strauss, 1998;
Mahoney & Marquis, 2002; Pincus, 2009; Schiepek et al., 1992). Nel panorama
italiano, appare utile segnalare i pionieristici lavori di Casonato (1995) e Guidano
(1988, 1992), e i più recenti di Gelo, Salvatore e colleghi (Gelo, 2006; Gelo et al.,
2007; Salvatore, Gelo, Gennaro, Manzo, & Al Radaideh, 2010; Salvatore &
Tschacher, 2012).
2.1.
Sistemi dinamici e autorganizzazione
Un sistema dinamico può essere definito come un insieme di elementi in reciproca
interazione che si modifica in funzione del tempo (Hollenstein, 2012; Thelen &
Smith, 2006). La teoria dei sistemi dinamici si occupa di un tipo particolare di sistemi
dinamici, chiamati sistemi complessi adattivi; esempio di questi sono alcuni tipi di
artefatti complessi – quelli che i cibernetici chiamano “macchine non-banali” – e tutti
i sistemi della biosfera. Questi sistemi sono termodinamicamente aperti, nella misura
in cui scambiano energia/informazione con l’ambiente. Tuttavia, benché
termodinamicamente aperti, questi sistemi sono organizzativamente chiusi: sono cioè
in grado di produrre energia/informazione – cioè ordine – risultando così lontani
dall’equilibrio termodinamico (Prigogine & Stengers, 1984). Ciò è possibile nella
misura in cui essi sono in grado di utilizzare le informazioni che ricevono sia
dall’interno che dall’esterno per produrre comportamenti nuovi ed emergenti lungo
un gradiente di complessità crescente; ciò avviene facendo riferimento a parametri
interni al sistema dipendenti dalla sua stessa organizzazione.
Quest’abilità fondamentale dei sistemi dinamici è chiamata autorganizzazione
(Ashby, 1962; Von Foerster, 1960), e può essere definita come un processo per cui
l’interazione degli elementi del sistema a un livello sottordinato dà origine a una
struttura di livello sovraordinato (un esempio sono le cellule di un organismo che,
interagendo funzionalmente, generano un tessuto). Dunque, l’autorganizzazione è
responsabile della struttura gerarchica di un sistema dinamico, dove i livelli
sottordinati del sistema, strutturalmente e funzionalmente più semplici (ad esempio, le
cellule), sono annidati (nested) all’interno di livelli sovraordinati, strutturalmente e
funzionalmente più complessi (ad esempio, i tessuti). I sistemi dinamici sono in
questo modo in grado di generare strutture e comportamenti emergenti, che
rappresentano modalità di funzionamento qualitativamente nuove.
L’emergenza di nuove strutture e nuovi comportamenti che si manifesta a livello
sovraordinato è dovuta alla sincronizzazione dell’interazione delle componenti del
sistema a livello sottordinato, che produce così nuove configurazioni (pattern)
strutturali e di funzionamento (Haken, 2010); questa emergenza ha una natura non
lineare e discontinua. Un esempio è rappresentato dal sistema di Bénard, costituito da
un fluido contenuto in un recipiente che viene progressivamente scaldato dal basso.
Fino a quando la differenza di temperatura tra la parte inferiore e superiore del
contenitore rimane minima, le molecole del fluido tendono a interagire
stocasticamente e disordinatamente. Tuttavia, non appena la differenza di temperatura
raggiunge valori critici, è possibile osservare delle turbolenze che, nel caso il
gradiente termico venga mantenuto, generano improvvisamente – a livello
macroscopico – dei moti convettivi regolari caratterizzati – a livello microscopico –
dall’interazione coordinata delle molecole del fluido; come conseguenza di ciò, è
possibile osservare l’emergenza di un mosaico di celle esagonali (celle di Bénard)
sulla superficie del fluido.
Secondo la teoria dei sistemi dinamici, il comportamento emergente di un sistema può
essere descritto attraverso un numero relativamente ridotto di “quantità” o variabili,
chiamate parametri d’ordine (Haken, 2010), che permettono di descrivere il
comportamento collettivo del sistema (nel caso dell’esempio appena fatto: specifici
valori di densità e pressione del fluido che ne descrivono il comportamento dopo
l’emergenza del mosaico di celle). In particolare, i parametri d’ordine descrivono in
che modo il sistema si “assetti” attorno a un pattern di attività e funzionamento
relativamente stabile e dominante, chiamato attrattore3 (nel caso del sistema di
Bénard: i moti convettivi e il mosaico di celle ad essi associato). Il termine attrattore
sta a indicare che il sistema, anche se perturbato, tende ripetutamente a tornare alla
3
Esistono tre tipi di attrattori: fissi, periodici e caotici. Il presente contributo fa riferimento
esclusivamente agli attrattori fissi. Per una discussione approfondita, si veda Vallacher e Nowak
(1997).
configurazione di comportamento rappresentata da quell’attrattore (si veda la fig. 1b,
1c).
Esistono tuttavia delle perturbazioni che sono in grado di spingere il sistema
all’emergenza di forme qualitativamente diverse di funzionamento – come nel caso
del “passaggio” da un attrattore a un altro o con l’emergenza di un nuovo attrattore (si
veda la fig. 1d); queste vengono chiamate parametri di controllo (nel caso
dell’esempio fatto sopra: il gradiente termico applicato al recipiente).
Figura 1. Attrattori e repulsori. La stabilità di un attrattore è descritta nei termini di valli
potenziali.. La sfera in cima alla “collina” (a) possiede molta energia potenziale, e anche una
minima perturbazione tenderà a farla allontanare dalla sua posizione; essa rappresenta un
repulsore. La sfera in fondo alla “valle” (b) richiede molta energia per essere spostata in cima
alla collina. Se perturbata, tornerà rapidamente nella posizione originaria. Essa rappresenta un
attrattore stabile. La sfera nella valle (c) richiede meno energia per essere spostata, e
terminerà probabilmente in una valle maggiormente profonda. Rappresenta un attrattore
instabile. Infine, un sistema puà presentare stati di multi-stabilità (Thelen & Smith, 2006, p.
273).
2.2.
Dinamiche di autorganizzazione/cambiamento
I sistemi che si autorganizzano si modificano continuamente all’interno di una
dinamica oscillatoria tra tendenza alla stabilità e apertura alla variabilità. Nel primo
caso abbiamo a che fare con la propensione del sistema a mantenere la propria
coerenza interna, che ne garantisce l’integrità e l’identità spazio-temporale e
funzionale indispensabile per la sua sopravvivenza; nel secondo caso abbiamo a che
fare con la possibilità che il sistema si modifichi, che garantisce la flessibilità
funzionale necessaria al sistema per adattarsi all’ambiente.
A seconda che prevalga la tendenza alla stabilità o l’apertura alla variabilità, due tipi
fondamentali di cambiamento possono essere descritti: il cambiamento di 1° ordine e
il cambiamento di 2° ordine (Watzlawick, Weakland, & Fisch, 1974).
2.2.1. Cambiamento di 1° ordine
Il cambiamento di 1° ordine è il cambiamento cui un sistema va incontro rimanendo
organizzato attorno a una configurazione di funzionamento stabile e dominante, cioè
un attrattore (ricordiamo che quest’ultimo può essere operazionalizzato attraverso un
determinato parametro d’ordine). È dunque una sorta di cambiamento conservativo,
caratterizzato da modificazioni lineari e incrementali di lieve entità: quando le
perturbazioni risultanti dall’ambiente esterno e/o interno (definibili, come già detto,
nei termini parametri di controllo) non superano una certa soglia, esse vengono
semplicemente assorbite dal sistema, producendo così modificazioni minime attorno
ai suoi pattern di funzionamento dominanti che non implicano alterazioni funzionali o
strutturali. Di conseguenza, il sistema si trova – a livello macroscopico – in una
condizione di stabilità dinamica che – a livello microscopico – è garantita
dall’interazione sincronizzata delle proprie componenti; ciò si riflette in oscillazioni
minime dei valori del parametro d’ordine selezionato al passare del tempo (si veda la
fig. 2a). Il cambiamento di 1° ordine è concettualmente analogo al concetto di
assimilazione di Piaget (1973).
Considerate il vostro appartamento, in cui conducete un’esistenza soddisfacente: tutte
le modificazioni più o meno quotidiane cui esso può andare incontro per adempiere
alle sue varie funzioni (dalla diversa disposizione delle stoviglie nel tinello o delle
sedie attorno al tavolo, alla diversa disposizione dei mobili nelle stanze)
rappresentano una serie di cambiamenti “superficiali” che non hanno alcun impatto
sulla sua struttura fondamentale.
(2a)
Stabilità dinamica1
Instabilità
Stabilità dinamica1
(2b)
Stabilità dinamica2
Figura 2. Modificazione al passare del tempo dei valori di un parametro di controllo di un
sistema nel corso del cambiamento di 1° ordine (figura 2a) e 2° ordine (figura 2b).
2.2.2. Cambiamento di 2° ordine
Il cambiamento di 2° ordine, al contrario, è un cambiamento che implica una
ristrutturazione delle configurazioni di funzionamento dominanti del sistema; esso
determina così la produzione di comportamenti qualitativamente nuovi, e si realizza
attraverso la destabilizzazione degli usuali pattern di funzionamento (attrattori) e
l’emergenza di nuovi4. È dunque un cambiamento trasformativo, caratterizzato da
repentine e consistenti modificazioni di natura non lineare e discontinua: quando
4
Sulla base di ciò, questo tipo di cambiamento è considerato essere caratterizzato dall’emergenza di
ordine attraverso fluttuazioni (Prigogine & Stengers, 1984).
perturbazioni oltre soglia non possono più essere assimilate dalle configurazioni di
funzionamento esistenti, il sistema entra in una fase d’instabilità critica caratterizzata,
a livello macroscopico, da disordine, turbolenza e fluttuazioni e, a livello
microscopico, dall’interazione desincronizzata delle sue componenti (Haken, 2010;
Kelso, 1995); ciò si riflette in ampie, brusche e disordinate oscillazioni dei valori del
parametro d’ordine di riferimento al passare del tempo (si veda la fig. 2b [da prima
parte a ultima parte])5. Come conseguenza di ciò, le configurazioni dominanti di
funzionamento (attrattori usuali) si allentano e diverse soluzioni (attrattori potenziali)
vengono testate mentre i vecchi attrattori competono con quelli potenzialmente nuovi,
in una sorta di “lotta per la sopravvivenza”.
Questi momenti d’instabilità non possono però essere sostenuti a lungo dal sistema in
quanto mettono a repentaglio la sua integrità funzionale; essi vengono chiamati
repulsori per indicare che il sistema tende ad allontanarsi il prima possibile da essi (si
veda la fig. 1a). In altri termini, esistono una serie di forze che spingono le
componenti del sistema a re-sincronizzarsi, dando così origine nuovamente ad una
configurazione stabile di funzionamento. A questo punto, per il sistema si prospettano
due diversi possibili “scenari evolutivi” (si veda la fig. 3a e 3b): se, sulla base di una
serie di fattori (strutturali, funzionali, e ambientali), il sistema è in grado di sostenere
una riorganizzazione di tipo adattivo, si avrà l’emergenza di pattern di
comportamento innovativi; al contrario, il sistema verrà spinto a “tornare” alle
modalità di funzionamento che lo caratterizzavano prima della fase di instabilità e
turbolenza. In entrambi i casi, sarà possibile osservare una considerevole riduzione
nelle oscillazioni dei valori del parametro d’ordine prescelto, che si assesteranno
attorno ad un valore stabile; tuttavia, nel primo caso, il parametro d’ordine si assesterà
attorno ad un nuovo valore medio (fig. 3a); nel secondo caso, si osserverà il ritorno al
range di valori che caratterizzava l’attività del sistema prima della destabilizzazione
(fig. 3b).
5
Le fasi di instabilità di un sistema dinamico vengono anche chiamate transizioni di fase o punti di
biforcazione (Kelso, 1995).
(3a)
Instabilità
Stabilità dinamica1
Instabilità
Stabilità dinamica1
(3b)
Stabilità dinamica2
Stabilità dinamica1
Figura 3. Modificazione al passare del tempo dei valori di un parametro di controllo di un
sistema nel caso in cui sia possibile osservare l’emergenza di una modalità di funzionamento
del sistema qualitativamente nuova (figura 3a) o il ritorno ad una modalità di funzionamento
precedente (figura 3b).
In riferimento all’esempio precedente, immaginate di voler ristrutturare il vostro
appartamento in modo da avere, ad esempio, meno stanze ma più ampie. Affinché ciò
avvenga, saranno necessari una serie di interventi che, in un primo momento,
determineranno una fase di instabilità critica: vi sarà confusione, muri rotti, polvere
ovunque, al punto da riconoscere a fatica il vecchio appartamento. Ora, se tutto andrà
per il meglio, sarà possibile osservare, alla fine dei lavori, un appartamento con una
nuova struttura, qualitativamente diversa dalla prima. Tuttavia, una serie di
circostanze – ad esempio, la nostra incapacità di tollerare la frustrazione derivante
dalla stato di chaos in cui l’appartamento si trova e/o l’incapacità dei lavoratori
dell’impresa di portare avanti il lavoro in maniera adeguata – potrebbero indurci a
decidere di abbandonare l’idea della ristrutturazione e a tornare al nostro buon
vecchio appartamento. Ovviamente, nessuno si augurerebbe qualcosa del genere;
tuttavia, ciò può accadere più spesso di quanto non s’immagini.
3. Teoria dei sistemi dinamici e psicoterapia
La teoria dei sistemi dinamici, occupandosi di come i sistemi complessi aperti si
modifichino al passare del tempo, può rappresentare un approccio particolarmente
adeguato alla psicoterapia. Quest’ultima ha, infatti, a che fare con quello che può
essere legittimamente considerato il sistema complesso aperto per eccellenza, cioè
l’essere-umano-in-relazione (Gelo et al., 2007; Schiepek et al., 1992). Inoltre, la
psicoterapia ha imprescindibilmente a che fare con il cambiamento.
Un approccio alla psicoterapia dalla prospettiva della teoria dei sistemi dinamici
richiede la descrizione, da una parte, di cosa è soggetto a cambiamento e, dall’altra, di
come questo cambiamento abbia luogo. In altri termini, è necessario descrivere (1) la
psicoterapia come sistema complesso aperto e (2) le dinamiche di autorganizzazione
che la caratterizzano.
3.1.
La psicoterapia come sistema dinamico
La pratica clinica della psicoterapia può essere adeguatamente descritta nei termini di
quello che viene denominato processo terapeutico. Il processo terapeutico fa
riferimento a tutti gli eventi (esperienze, percezioni, intenzioni, sentimenti, pensieri,
fantasie, comportamenti, ecc.) che hanno luogo all’interno delle sedute e che sono
ascrivibili al paziente, al terapeuta, e/o alla loro relazione (David E Orlinsky,
Rønnestad, & Willutzki, 2004).
Il processo terapeutico può essere considerato un sistema complesso aperto nella
misura in cui esso sia caratterizzabile nei termini di (a) un insieme di elementi in
interazione reciproca, (b) con una struttura gerarchica, (c) che scambia informazioni
con l’ambiente.
3.1.1. Relazioni tra le componenti e struttura gerarchica
Il Modello Generico di Psicoterapia (Orlinsky, 2009; Orlinsky & Howard, 1987; si
veda anche Howard & Orlinsky, 1972) rappresenta uno degli esempi che più
adeguatamente permette/permettono di considerare il processo terapeutico come
sistema complesso aperto, nonostante questo modello non sia stato formulato dagli
autori con esplicito riferimento alla teoria dei sistemi dinamici. Questo modello
considera il processo psicoterapeutico composto da diverse componenti
strutturalmente e funzionalmente interrelate. Queste sono: (1) il contratto terapeutico
(cioè gli aspetti organizativi che definiscono la relazione tra paziente e terapeuta), (2)
le operazioni terapeutiche (cioè i compiti procedurali e le attività i.e., procedural
tasks and activities svolte da paziente e terapeuta), (3) il legame terapeutico (cioè la
qualità del coinvolgimento tra paziente e terapeuta), (4) la self-relatedness6 (cioè gli
aspetti autoriflessivi e gli stati psicologici interni di paziente e terapeuta), e (5) le
realizzazioni terapeutiche (cioè le modificazioni clinicamente significative – microesiti – che è possibile osservare nel paziente e/o terapeuta).
La tabella 1 mostra come le diverse componenti del processo terapeutico siano
interrelate all’interno di una struttura gerarchica, dove i sottosistemi di un certo livello
rappresentano le componenti del livello sovraordinato. All’interno di questo sistema
gerarchico, i sistemi di un livello sovraordinato rappresentano le proprietà emergenti
del sistema risultanti dall’interazione sincronizzata delle componenti del sistema ad
un livello sottordinato (si veda più avanti per una descrizione di come le dinamiche di
autorganizzazione del processo terapeutico possano dare origine a tali proprietà
emergenti). Ad esempio, al livello di risoluzione più elevato, è possibile osservare
come l’interazione (sincronizzata) delle risposte affettive e cognitive del paziente
(sottosistema di 3° livello) possano dare origine al comportamento collettivo
sovraordinato denominato “responsività del paziente” (sottosistema di 2° livello).
Analogamente, a un livello di risoluzione minore, è possibile osservare come
l’interazione della responsività e della presentazione del paziente, assieme alla
comprensione del terapeuta e ai suoi interventi (sottosistema di 2° livello) possa dare
origine al comportamento collettivo sovraordinato denominato “operazioni
terapeutiche” (sottosistema di 1° livello).
6
Data la specificità del costrutto e la sua difficile traduzione in italiano, ho preferito lasciare l’originale
inglese.
Ognuno di questi comportamenti emergenti possono essere descritti
quantitativamente facendo riferimento a uno specifico parametro d’ordine, per
ottenere il quale si possono usare i moltissimi strumenti ormai a disposizione
(questionari, rating-scales, ecc.; si veda CAP Su strum in libro DAZZI; Gelo,
Braakmann, & Benetka, 2008). In altri termini, ogni qual volta decidiamo di
osservare un comportamento specifico del processo terapeutico (responsività del
paziente, interventi del terapeuta, alleanza terapeutica, ecc.), questo può essere
concettualizzato come un comportamento collettivo (emergente) del sistema
considerato; in quanto tale, esso rappresenta il parametro d’ordine del sistema, che
può essere misurato quantitativamente utilizzando strumenti e/o strategie adeguate.
3.1.2. Apertura all’ambiente
Il processo psicoterapeutico è un sistema dinamico che scambia informazioni con il
suo ambiente. A tal proposito, è opportuno ricordare quanto segue: (a) sono necessari
dei confini per distinguere tra un sistema e il suo ambiente; (b) questi confini sono di
natura strutturale e/o funzionale; (c) quali questi confini siano dipende in ultima
analisi da una scelta operata dall’osservatore/ricercatore e, dunque, dalla prospettiva
osservativa e dal livello di osservazione selezionato in base alle proprie teorie, ai
propri interessi, alle proprie domande di ricerca, ecc. Così, una volta che il sistema
oggetto d’interesse sia stato selezionato, il suo ambiente si definisce “per sottrazione”,
risultando così composto da tutte quelle fonti d’informazione che non appartengono al
sistema. Ad esempio, immaginate di essere interessati al processo terapeutico nei
termini delle operazioni terapeutiche, costituite dalla presentazione e responsività del
paziente, e dalla comprensione del terapeuta e dai suoi interventi (si veda tabella 1);
in questo caso, l’ambiente del sistema operazioni terapeutiche sarà rappresentato,
almeno potenzialmente, da tutte le fonti di informazioni che si trovano al di fuori di
questo sistema, e cioè ad esempio il contratto terapeutico, il legame terapeutico, e così
via. Tuttavia, se ci spostiamo a un livello di risoluzione maggiore, e rivolgiamo la
nostra attenzione a un tipo specifico di operazioni terapeutiche – ad esempio, gli
interventi del terapeuta – alcuni degli elementi che nell’esempio precedente erano
parte del sistema (comprensione del terapeuta, presentazione e responsività del
paziente) diverranno ora parte del suo ambiente.
Tabella 1. Organizzazine gerarchica del processo psicoterapeutico come sistema aperto con riferimento al Modello Generico di Psicoterapia (Orlinsky, 2009). Sottosistemi di 1° livello Contratto terapeutico Sottosistemi di 2° livello (componenti dei sottosistemi di 1° livello) Disposizioni del contratto Realizzazione del contratto Operazioni terapeutiche Presentazione del P Responsività del P Comprensione del T Interventi del T Legame terapeutico Contributo complessivo del P al legame terapeutico Contributo complessivo del T al legame terapeutico Self-­‐relatedness del P Self-­‐relatedness del T Realizzazioni terapeutiche del P Self-­‐relatedness Realizzazioni terapeutiche Sottosistemi di 3° livello (componenti dei sottosistemi di 2° livello Contesto/setting Modalità terapeutica Costi Durate e frequenza delle sedute Durata della terapia Aderenza al trattamento del T Idoneità e credibilità del trattamento da parte del P Presentazione verbale del P Presentazione comportamentale del P Processi cognitive-­‐affettivi del P Risposte cognitive del P Risposte affettive del P Focus del T sui processi affettivi del P Focus del T sui processi cognitivi del P Focus del T sui processi evolutivi del P Focus del T sui rapport interpersonali del P Focus del T sule risorse problematiche del P Domande Riflessione/Feedback Consigli e support Esplorazione evocative Confronto esperenziale Interpretation Self-­‐disclosure Sintonia espressiva del P Atteggiamento affettivo del P Sintonia espressiva del T Atteggiamento affettivo del T Self-­‐relatedness positiva del P Self-­‐relatedness negativa del P Self-­‐relatedness positiva del T Self-­‐relatedness negativa del T Realizzazioni terapeutiche positive del P Realizzazioni terapeutiche negative del P Realizzazioni terapeutiche del Realizzazioni terapeutiche T positive del T Realizzazioni terapeutiche negative del T Note. P = paziente; T = terapeuta. Ogni perturbazione ambientale che può significativamente influenzare un pattern
dominante di funzionamento del sistema terapeutico (cioè, un suo attrattore, espresso
nei termini di un parametro d’ordine) può essere considerata un agente di
cambiamento di quel pattern, e può essere misurata quantitativamente da un
corrispondente parametro di controllo. Immaginate ad esempio di essere interessati a
studiare i cambiamenti qualitativi del comportamento responsivo del paziente. In
questo caso, l’agente di cambiamento potrebbe essere rappresentato dagli interventi
del terapeuta, e una misura della quantità o intensità di questi – ottenuta attraverso
una scala per valutare gli interventi terapeutici – ne rappresenterebbe il parametro di
controllo.
3.1.3. Prospettiva intraindividuale e interindividuale
Il sistema terapeutico può essere considerato da una prospettiva intraindividuale o
interindividuale (si veda la tabella 1), la cui scelta dipenderà da nostri interessi e dal
nostro assetto teorico (Gelo et al., 2007; Schiepek et al., 1992). Secondo una
prospettiva intraindividuale, il processo terapeutico può essere rappresentato dal
paziente o dal terapeuta. Ad esempio, io potrei essere interessato al sistema paziente,
con particolare riferimento al suo comportamento responsivo, o al sistema terapeuta,
con particolare riferimento al suo livello di comprensione del paziente. Al contrario,
secondo una prospettiva interindividuale, il processo terapeutico è rappresentato dal
paziente e dal terapeuta. Ad esempio, io potrei essere interessato alle operazioni
terapeutiche di paziente e terapeuta, o al legame terapeutico esistente tra essi.
3.2.
Dinamiche di autorganizzazione in psicoterapia
Dalla prospettiva della teoria dei sistemi dinamici, il cambiamento in psicoterapia può
essere descritto nei termini di autorganizzazione, e cioè di un processo in grado di
condurre – a determinate condizioni – all’emergenza non lineare e discontinua di
livelli crescenti di ordine e complessità al passare del tempo. Questa emergenza
corrisponde, a livello macroscopico, a modalità di funzionamento qualitativamente
nuove del sistema terapeutico ed è resa possibile, a livello microscopico, dalla
riorganizzazione del modo in cui le sue componenti interagiscono reciprocamente
(Gelo et al., 2007; Schiepek et al., 1992). Inoltre, affinché questa riorganizzazione
abbia luogo, è necessario che il sistema terapeutico vada incontro a periodi di
instabilità critica. A tal proposito, sempre maggiori evidenze empiriche indicano
infatti che: (a) i cambiamenti significativi in psicoterapia sono caratterizzati da
modificazioni non lineari e discontinue che riflettono periodi di instabilità, e che (b)
questi periodi di instabilità sono una condizione necessaria – benché non sufficiente –
alla ristrutturazione del sistema terapeutico (Gelo, Ramseyer, Mergenthaler, &
Tschacher, 2008; Hayes & Strauss, 1998; Pascual-Leone, 2009; Schiepek, 2003; si
veda a tal riguardo il paragrafo 4.1.).
Il cambiamento in psicoterapia, lungi dall’essere un processo lineare e continuo, può
essere così descritto come un processo caratterizzato dalla continua destabilizzazione
di attrattori disfunzionali e dall’emergenza di nuovi attrattori, maggiormente
funzionali e adattivi, che si evolvono attraversando momenti di criticità funzionale. In
questi termini, la psicoterapia può essere considerata come intesa a facilitare
transizioni di fase non lineari e discontinue tra configurazioni di funzionamento meno
adattive e altre maggiormente adattive (Fraser & Solovey, 2007; Gelo, 2006; Gelo et
al., 2007; Schiepek et al., 1992).
Analogamente a quanto accade ai sistemi complessi in generale, anche il sistema
terapeutico si modifica continuamente all’interno di una dinamica oscillatoria tra
tendenza alla stabilità e apertura alla variabilità (Gelo, 2006; Gelo et al., 2007;
Salvatore et al., 2010; Schiepek et al., 1992). Nel caso prevalga la prima, sarà
possibile osservare una serie di cambiamenti conservativi attorno a pattern di
funzionamento esistenti (cambiamento di 1° ordine: stabilità dinamica); nel caso
prevalga la seconda, i pattern usuali di funzionamento del sistema terapeutico
andranno invece incontro a dei cambiamenti trasformativi (cambiamento di 2° ordine:
trasformazione dinamica). Nelle pagine seguenti descrivo le caratteristiche principali
del cambiamento di 1° e di 2° ordine cui un sistema terapeutico può andare incontro,
facendo riferimento al paziente, al terapeuta (prospettiva intraindividuale) e alla
coppia terapeutica (prospettiva interindividuale).
3.2.1. Cambiamento di 1° ordine
Nel contesto del processo terapeutico, il cambiamento di 1° ordine rappresenta tutte le
modificazioni cui il sistema terapeutico (paziente, terapeuta o diade) va incontro
mentre rimane organizzato attorno ad una configurazione di funzionamento stabile e
dominante (Ford & Urban, 1998; Fraser & Solovey, 2007; Gelo, 2006; Salvatore et
al., 2010; Schiepek et al., 1992). In altri termini, il cambiamento di 1° ordine è il
cambiamento che permette al sistema terapeutico di rimanere lo stesso al passare del
tempo. Esso ha luogo quando il sistema va incontro a perturbazioni (parametri di
controllo) che, non superando determinate soglie critiche, possono essere assimilate
dai pattern di funzionamento esistenti del sistema, che esibirà così modificazioni
minime, graduali e continue. Il sistema terapeutico si trova in uno stato di stabilità
dinamica.
A causa di questo tipo di cambiamento, il sistema terapeutico può trovarsi – in diversi
momenti del trattamento – in stati relativamente stabili (attrattori), verso cui tende a
tornare dopo essere stato perturbato. Questi possono essere descritti quantitativamente
da corrispondenti parametri d’ordine che oscillano attorno ad un valore preferenziale
al passare del tempo (si veda la fig. 2a). È opportuno notare che questi stati
dinamicamente stabili possono essere osservati a diverse scale temporali che vanno da
un livello micro (secondi, minuti, ecc. all’interno delle sedute) ad un livello macro
(ore, settimane, mesi, ecc. lungo il corso di un’intera terapia). Esempi di stati
dinamicamente stabili esibiti dal sistema terapeutico sono le oscillazioni, attorno a
determinati valori, della responsività del paziente, della comprensione del terapeuta, o
dell’alleanza terapeutica nel corso delle sedute e/o al passare delle settimane.
Gli stati dinamicamente stabili esibiti dal sistema terapeutico nel corso dei
cambiamenti di 1° ordine rappresentano una sorta di baseline indicante modalità di
funzionamento usuali e familiari in specifici momenti del trattamento. Dunque, essi
possono essere considerati rappresentare la base sicura (Bowlby, xxx) di un sistema
terapeutico, da cui esso parte e cui esso ritorna nel corso dei processi esplorativi che
caratterizzano ogni psicoterapia.
Attrattori funzionali e disfunzionali. Gli stati attrattori attorno ai quali i pattern di
funzionamento usuali e familiari di un sistema terapeutico si organizzano possono
essere considerati funzionali o disfunzionali – ciò, ovviamente, in base all’approccio
terapeutico adottato, alle caratteristiche del sistema considerato, e agli obiettivi del
trattamento (Ford & Urban, 1998). Nel primo caso, abbiamo a che fare con attrattori
desiderabili del sistema paziente, del sistema terapeuta, e/o del sistema diade – ad
esempio, adeguati livelli rispettivamente di responsività del paziente, comprensione
del terapeuta, e/o alleanza terapeutica. Questi attrattori possono caratterizzare il
sistema terapeutico già dall’inizio del trattamento, oppure essersi sviluppati come
risultato di quanto accaduto nel corso di precedenti sedute. In ogni caso, questi
attrattori desiderabili devono essere rinforzati e stabilizzati il più possibile, e
rappresentano il terreno su cui fondare il lavoro clinico successivo.
Al contrario, gli attrattori disfunzionali costituiscono modalità di funzionamento del
sistema terapeutico che, benché stabili e familiari, rappresentano un ostacolo al
raggiungimento degli scopi terapeutici del trattamento a breve, medio e/o lungo
termine. Questi sono dunque attrattori che devono essere superati affinché possano
avere luogo dei progressi clinici, e rappresentano così gli obiettivi principali del
lavoro clinico. Esempio di questi sono livelli relativamente bassi di responsività del
paziente, comprensione del terapeuta, e/o alleanza terapeutica.
Da una prospettiva del genere, uno degli aspetti fondamentali della psicoterapia
riguarda l’identificazione di quali attrattori debbano essere manutenuti e stabilizzati,
quali superati, e quali raggiunti.
Sincronia e meccanismi autoprotettivi. Gli stati attrattori di un sistema terapeutico
sono sostenuti, a livello microscopico, dall’interazione sincrona delle sue componenti
(Gelo et al., 2007; Haken, 2010; Schiepek et al., 1992). Esempio di queste
componenti sono le risposte cognitive e affettive del paziente (nel caso della sua
responsività), il focus del terapeuta sui processi affettivi, cognitivi ed evolutivi del
paziente (nel caso della comprensione del terapeuta), e la sintonia affettivointerpersonale di paziente e terapeuta (nel caso del legame terapeutico) (si veda la
tabella 1).
L’interazione sincrona delle componenti di un sistema terapeutico attorno a un pattern
di funzionamento preferenziale è garantita da forze stabilizzanti, che Mahoney e
Marquis (2002) chiamano meccanismi autoprotettivi. Queste forze sono prodotte da
cicli/loop compensativi di feedback e feedforward tra le componenti del sistema, e
sono responsabili per il mantenimento del suo status quo – cioè, la sua identità
strutturale e funzionale.
I meccanismi autoprotettivi non rappresentano un problema clinico se contribuiscono
al mantenimento di un attrattore funzionale, come ad esempio adeguati livelli di
responsività del paziente, comprensione del terapeuta, o alleanza terapeutica. Al
contrario, questi meccanismi rappresentano un serio ostacolo al raggiungimento degli
obiettivi terapeutici (a breve, medio e lungo termine) se sono responsabili del
mantenimento di attrattori disfunzionali. Un tipico esempio è rappresentato dalle
resistenze e dalle difese del paziente, che Mahoney e Marquis (2002) hanno descritto
essere una tipica espressione dei suoi meccanismi autoprotettivi. In questi termini, la
resistenza al cambiamento può essere spiegata facendo riferimento alla necessità da
parte del sistema paziente di rimanere organizzato attorno a pattern preferenziali di
funzionamento a lui noti e familiari. Tuttavia, i maccanismi autoprotettivi possono
essere considerati alla base delle resistenze al cambiamento esibite anche dal sistema
terapeuta e/o dal sistema diade. Infatti, non è solo il paziente a cambiare nel corso del
trattamento, ma anche il terapeuta così come la relazione tra quest’ultimo e paziente.
I meccanismi autoprotettivi sono dunque, da una parte, ciò che permette ai pattern di
funzionamento adattivi del sistema terapeutico di “conservarsi” rimanendo stabili;
dall’altra, tuttavia, quando ad essere mantenuti sono pattern di attività non funzionali
al progresso terapeutico, questi rappresentano un serio ostacolo al progresso
terapeutico, e devono essere così superati. Alla luce di ciò, una delle domande
fondamentali per la (ricerca in) psicoterapia riguarda il modo in cui è possibile per il
sistema terapeutico superare i meccanismi stabilizzanti responsabili del mantenimento
degli attrattori disfunzionali, in modo da poter andare incontro a riorganizzazioni
adattive nel proprio modo di funzionare. Per rispondere a tale domanda, è opportuno
prendere in considerazione il cambiamento di 2° ordine.
3.2.2. Cambiamento di 2° ordine
All’interno del processo terapeutico, il cambiamento di 2° ordine consiste nelle
modificazioni cui un sistema terapeutico va incontro quando passa da una modalità di
funzionamento esistente a una qualitativamente nuova ed emergente (Ford & Urban,
1998; Fraser & Solovey, 2007; Gelo, 2006; Salvatore et al., 2010; Schiepek et al.,
1992). In altri termini, esso rappresenta un cambiamento nel modo in cui il sistema
terapeutico si modifica al passare del tempo. Questo tipo di cambiamento è provocato
da perturbazioni (parametri di controllo) oltre soglia; infatti, tra tutte le informazioni
che il sistema terapeutico riceve nel corso delle sedute, alcune non possono essere
assimilate dai pattern di funzionamento a sua disposizione; come conseguenza di ciò,
è necessario che il sistema si ristrutturi per poter elaborare tali informazioni. Quando
questo avviene, il comportamento del sistema terapeutico esibisce delle brusche
modificazioni di natura non lineare e discontinua. In altri termini, il cambiamento di
2° ordine rappresenta una dipartita improvvisa dalle configurazioni di funzionamento
usuali del sistema terapeutico che può condurre all’emergenza di comportamenti
qualitativamente nuovi da parte del sistema stesso. Con riferimento alla teoria
dell’attaccamento (Bowlby, 1989), questo tipo di cambiamento corrisponde alle
trasformazioni evolutive cui gli esseri umani vanno incontro come conseguenza
dell’esplorazione dell’ambiente a partire dalla propria base sicura.
Al pari del cambiamento di 1° ordine, anche il cambiamento di 2° ordine può essere
osservato a diverse scale temporali che vanno da un livello micro (nel corso delle
sedute) a un livello macro (tra le sedute e/o fasi del trattamento). L’insight emotivo è
un tipico esempio di cambiamento di 2° ordine per il sistema paziente, che riflette
un’improvvisa riorganizzazione della sua consapevolezza emotiva. Altri esempi sono
rappresentati da ampie e brusche modificazioni del livello di comprensione del
terapeuta, che riflettono una riorganizzazione dei processi ad essa sottostanti (si veda
tab. 1), o dell’alleanza terapeutica, che riflettono una riorganizzazione di come ad
esempio paziente e terapeuta cooperano in vista di un obiettivo comune. Questi
esempi rappresentano dei cambiamenti qualitativi nel modo di funzionare del sistema
terapeutico, e possono essere descritti quantitativamente da improvvise e significative
variazioni nei parametri d’ordine corrispondenti (si veda la fig. 2b [da prima parte a
ultima parte]).
Destabilizzazione: Parametri di controllo e desincronizzazione. Il cambiamento di 2°
ordine richiede che le configurazioni di funzionamento esistenti di un sistema
terapeutico si destabilizzino affinché sia possibile l’emergenza di nuovi pattern,
all’interno di un processo caratterizzabile nei termini di “ordine attraverso
fluttuazioni” (Prigogine & Stengers, 1984; Schiepek, 2003). La destabilizzazione
caratterizza le cosiddette transizioni di fase o punti di biforcazione di un sistema
terapeutico, e rappresenta un momento di elevata turbolenza, instabilità e disordine
all’interno di esso. Da una prospettiva clinica, una situazione del genere viene
solitamente considerata essere intrinsecamente problematica, nella misura in cui viene
associata a fenomeni di difficoltà o stallo terapeutico. Tuttavia, dalla prospettiva dei
sistemi dinamici, la destabilizzazione è considerata una condizione necessaria –
benché non sufficiente – al cambiamento (profondo) in psicoterapia (Gelo, 2006;
Gelo et al., 2007; Hager, 1992; Hayes et al., 2007; Hayes & Strauss, 1998; PascualLeone, 2009; Schiepek et al., 1992). Infatti, il sistema terapeutico deve essere
“energizzato” affinché i pattern esistenti si allentino e nuove configurazioni possano
emergere.
L’energizzazione si realizza tramite specifici parametri di controllo che, quando
superano determinati valori soglia, sono in grado di “spingere” il sistema terapeutico
verso fasi d’instabilità critica. Questi parametri di controllo rappresentano gli agenti
di cambiamento di uno o più comportamenti esibiti dal sistema terapeutico, che
possono così essere misurati quantitativamente. In linea di massima, qualunque
costrutto ascrivibile al processo terapeutico che possa legittimamente essere
considerato determinare un cambiamento significativo in un qualche comportamento
del sistema terapeutico ne rappresenta un agente di cambiamento; una volta misurato,
questo agente di cambiamento costituisce il parametro di controllo del sistema
considerato. Con riferimento al sistema paziente, un esempio sono dagli interventi
terapeutici. Questi ultimi – che possono ormai oggi essere misurati attraverso una
vasta gamma di strumenti (capitolo dazzi su strumenti) – sono infatti utilizzati
intenzionalmente dal terapeuta per esporre il paziente a nuove informazioni che
mettano in discussione i pattern di funzionamento disfunzionali del paziente,
facilitando così la destabilizzazione del sistema (Ford & Urban, 1998; Gelo, 2006;
Gelo et al., 2007; Hayes & Strauss, 1998; Schiepek, 2003). In base a questa
prospettiva, il terapeuta può essere considerato come un “perturbatore strategicamente
orientato” (Guidano, 1988, 1992). Ad ogni modo, altri agenti di cambiamento
(parametri di controllo) del sistema paziente possono essere identificati (e misurati)
oltre agli interventi del terapeuta; ad esempio, la self-relatedness del paziente stesso
(misurabile ad esempio con la Experiencing Scale; Klein, Mathieu-Coughlan, &
Kiesler, 1986) può essere considerata un agente di cambiamento della responsività del
paziente. Inoltre, dato che – come già detto – non è solo il paziente a modificarsi nel
corso di un trattamento, ma anche il terapeuta e/o la diade terapeutica, è possibile
identificare (e misurare) anche agenti di cambiamento di questi sistemi. Ad esempio,
la responsività del paziente (misurabile ad esempio attraverso la Scala per la
Valutazione della Metacognizione; xxx, xxx) può essere considerata un agente di
cambiamento sia della comprensione del terapeuta sia dell’alleanza terapeutica della
diade paziente-terapeuta (si veda la tabella 1 per altri possibili agenti di cambiamento
identificabili con riferimento al Modello Generico di Psicoterapia; Orlinsky, 2009;
Orlinsky & Howard, 1987). Da quanto detto si evince che gli agenti di cambiamento
non corrispondono necessariamente a comportamenti che paziente e/o terapeuta
mettono in atto intenzionalmente, come ad esempio nel caso di un aumentato livello
di comprensione del terapeuta. Di conseguenza, il sistema terapeutico può entrare
anche spontaneamente in una fase d’instabilità.
Una volta che la destabilizzazione ha avuto luogo, il sistema terapeutico si trova in
una fase di turbolenza caratterizzata, a livello microscopico, dall’interazione
desincronizzata delle sue componenti – ad esempio, le risposte cognitive e affettive
del paziente nel caso della responsività del paziente; il focus del terapeuta sui processi
affettivi, cognitivi ed evolutivi del paziente nel caso della comprensione del terapeuta,
e la sintonia affettivo-interpersonale di paziente e terapeuta nel caso del legame
terapeutico. Come conseguenza di ciò, sarà possibile osservare un’estrema variabilità
nei comportamenti selezionati del sistema, che si rifletterà in ampie e disorganizzate
fluttuazioni dei parametri d’ordine corrispondenti (si veda la fig. 2b_PARTE
CENTRALE). Secondo alcuni studi, i picchi depressivi o ansiosi osservabili tra le
sedute (Hayes, Feldman, et al., 2007) o le regressioni nell’elaborazione emotiva
all’interno delle sedute (Pascual-Leone, 2009) rappresentano esempi d’instabilità
critica nel sistema paziente. Ad ogni modo, analogamente a quanto osservato per i
meccanismi autoprotettivi, la letteratura sembra aver trascurato lo studio delle
instabilità critiche all’interno del sistema diade e, ancor più, nel sistema terapeuta.
Questo è un fatto di cui la ricerca dovrà tener conto in futuro.
Transizioni di fase: Impasse terapeutico o possibilità di cambiamento? Le transizioni
di fase caratterizzate da instabilità e turbolenza rappresentano dei momenti
assolutamente critici per il successivo sviluppo del sistema terapeutico (Caspar, 1992;
Gelo et al., 2007; Schiepek, 2003). Da una parte, infatti, essi rappresentano uno degli
aspetti più problematici del percorso terapeutico. Nella misura in cui la struttura di
funzionamento che dava stabilità al sistema terapeutico è stata scossa, il paziente può
ora avvertire un profondo senso di disorganizzazione e confusione, paura e
vulnerabilità, il terapeuta provare un senso di disagio (come, per esempio, nel corso di
un transfert negativo; Hager, 1992), e la qualità della relazione terapeutica può
risultare compromessa, come nel caso di frequenti rotture dell’alleanza da parte del
paziente e fallimenti di riparazione da parte del terapeuta (Stern et al., 1998).
D’altra parte, tuttavia, momenti d’instabilità critica durante un trattamento
rappresentano un’opportunità unica per il sistema terapeutico di esplorare e testare
nuove e alternative – eventualmente più funzionali – modalità di funzionamento,
mentre le vecchie competono con le nuove. Il potenziale terapeutico della
destabilizzazione del paziente è stato sottolineato da Hager (1992), secondi cui i
pazienti si trovano spesso in quelli che lui definisce stati di gestazione, cioè stati
caotici durante i quali il paziente sperimenta disagio e difficoltà ma, al tempo stesso,
tenta a livello preconscio di organizzare nuove modalità adattive di funzionamento.
Un processo analogo può essere immaginato anche per il terapeuta e per la diade.
Con riferimento alla teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1989), le transizioni di fase
che hanno luogo nel corso della psicoterapia possono essere viste come la
conseguenza della naturale tendenza del paziente e/o del terapeuta di esplorare nuovi
e alternativi modi di essere-con-l’altro dopo essersi allontanato dalla propria base
sicura. L’esito evolutivo di questa esplorazione dipenderà dall’abilità del sistema di di
trasformare le perturbazioni affrontate durante queste fasi d’instabilità in informazioni
utili alla riorganizzazione adattiva delle proprie modalità di funzionamento.
Riorganizzazione: Sincronizzazione adattiva o disadattiva. Dopo un periodo di
destabilizzazione, il sistema psicoterapeutico è spinto a riorganizzarsi, dato che/nella
misura in cui una prolungata fase di instabilità mette a repentaglio la sua integrità e
identità strutturale e funzionale. Questa riorganizzazione è caratterizzata da una
resincronizzazione delle componenti del sistema. Come conseguenza di ciò, il sistema
potrà nuovamente organizzarsi attorno a modalità stabili di funzionamento.
La riorganizzazione cui il sistema terapeutico va necessariamente incontro dopo una
fase di destabilizzazione può essere adattiva o disadattiva, nella misura in cui essa
permette o meno al sistema di raggiungere livelli più elevati di flessibilità e adattività
necessari al progresso terapeutico. Due fattori sembrano essere fondamentali per
permettere al sistema di andare incontro a una riorganizzazione funzionale. Primo, è
necessario fornire al sistema un ambiente sicuro e protetto per consentirgli di tollerare
l’instabilità che lo caratterizza durante le transizioni di fase. Con riferimento al
paziente e alla sua relazione con il terapeuta, particolarmente rilevanti possono
risultare ad esempio gli sforzi del clinico di riparare le rotture o i tentativi di rottura
dell’alleanza terapeutica da parte del paziente, particolarmente frequenti durante le
transizioni di fase. Inoltre, strategie terapeutiche supportive (Gaston & Ring, 1992)
possono essere utilizzata per fornire al sistema supporto empatico e struttura. In
merito al sistema terapeuta, riflessioni future dovranno cercare di identificare, ad
esempio, quale comportamento del cliente può permettere al terapeuta di tollerare
momenti d’intensa instabilità nel corso del trattamento.
Un secondo requisito alla riorganizzazione funzionale del sistema terapeutico consiste
nell’attivazione delle risorse che gli permettano, da una parte, di tollerare l’instabilità
abbastanza a lungo da poter esplorare modalità di funzionamento alternative e,
dall’altra, di confrontarsi con delle alternative che siano adattive. Il ruolo
dell’attivazione delle risorse per il successo terapeutico è stato descritto in letteratura
con riferimento al paziente e alla relazione paziente-terapeuta (ad esempio, Grawe,
1997). Lo stesso non può dirsi, tuttavia, in relazione al sistema terapeuta. Una delle
sfide future della ricerca consisterà nell’identificare quei fattori in grado di attivare le
risorse attraverso cui il terapeuta (e non solo il paziente o la relazione terapeutica) può
far fronte a momenti di instabilità critica nel corso del trattamento.
Ora, se i requisiti descritti sopra sono soddisfatti, il sistema terapeutico sarà in grado
di sfruttare il potenziale evolutivo offerto dalle fasi d’instabilità critica, e le cosiddette
transizioni terapeutiche potranno avere luogo (ad esempio, Gelo et al., 2008; Hayes,
Laurenceau, et al., 2007; Pascual-Leone, 2009; Schiepek, 2003). In altri termini, il
sistema sarà in grado di riorganizzare il proprio comportamento attorno ad attrattori
qualitativamente nuovi, caratterizzati da modalità di funzionamento maggiormente
adattive rispetto a quelle che lo caratterizzavano prima della destabilizzazione. Ciò si
rifletterà in un “salto” dei valori dei parametri d’ordine utilizzati per descrivere il
comportamento collettivo del sistema (si veda la fig. 3a). I cosiddetti “miglioramenti
improvvisi” (sudden gains; Tang, DeRubeis, Beberman, & Pham, 2005), che
consistono in ampie, improvvise e discontinue riduzioni della sintomatologia
depressiva tra le sedute, sono un esempio di come i parametri d’ordine di un sistema
possano modificarsi in seguito ad un cambiamento di 2° ordine.
Al contrario, se durante una fase d’instabilità critica non è possibile fornire o
mantenere un contesto interpersonale adeguato per il sistema terapeutico, e se le sue
risorse non possono essere attivate adeguatamente, esso si riorganizzerà con molta
probabilità attorno a “vecchi” attrattori, tornando così a modalità di funzionamento
che caratterizzavano il comportamento del sistema prima della sua destabilizzazione.
Ciò si rifletterà in una sorta di “ritorno alla baseline” da parte dei valori del parametro
d’ordine selezionato (si veda la fig. 3a). Il sistema terapeutico si troverà in una fase di
stallo o impasse terapeutico. Non sembrano al momento esservi studi che si sono
occupati di studiare in che modo un sistema terapeutico si riorganizza in maniera
disfunzionale.
Progresso terapeutico. Sulla base di quanto detto finora, si evince che il progresso
terapeutico non consiste in un avanzamento costante, lineare e progressivo verso
livelli di funzionamento maggiormente adattivi; al contrario, esso rappresenta
piuttosto un processo non lineare e discontinuo caratterizzato da una traiettoria
irregolare, a zig-zag, che Pascual-Leone (2009) ha convincentemente descritto nei
termini di “due passi avanti, uno indietro” (p. 114) (si veda la fig. XXX). Con
riferimento alla teoria dell’attaccamento (Bowlby, 1989), questa traiettoria ricorda il
percorso evolutivo di un essere umano che, oscillando tra l’esplorazione e il ritorno
alla propria base sicura, risulta sempre più in grado di esplorare l’ambiente.
Questa visione del progresso terapeutico è coerente con l’idea che il cambiamento in
psicoterapia possa comportare “stare peggio prima di stare meglio” (Mahoney, 1991).
4. Ricerca in psicoterapia e teoria dei sistemi dinamici
Negli ultimi anni, un numero crescente di ricerche empiriche si è occupato di studiare
la psicoterapia dalla prospettiva della teoria dei sistemi dinamici. In questo paragrafo
finale, descriverò sinteticamente i risultati più significativi ottenuti, e presenterò una
strategia generale di ricerca che possa guidare un approccio allo studio empirico della
psicoterapia dalla prospettiva della teoria dei sistemi dinamici.
4.1. Risultati empirici
Gli studi finora condotti hanno adottato una prospettiva sia intraindividuale che
interindividuale; in altri termini, si sono concentrati sia su aspetti del processo
terapeutico ascrivibili esclusivamente a uno dei partecipanti (sistema paziente o
sistema terapeuta) o alla loro relazione (sistema diade). Gli aspetti del processo
psicoterapeutico di cui questi studi si sono maggiormente occupati sono le valutazioni
espresse da paziente e/o terapeuta su ciò che accade nel corso delle sedute
(Dohrenbusch & Scholz, 2004; Tschacher, Baur, & Grawe, 2000; Tschacher, Scheier,
& Grawe, 1998; Tschacher & Grawe, 1996; Tschacher & Ramseyer, 2009), lo
scambio verbale e il dialogo terapeutico (Gelo et al., 2008; Salvatore et al., 2010), il
comportamento non verbale e paraverbale di paziente e/o terapeuta (Ramseyer &
Tschacher, 2011; Tomicic, 2011), l’alleanza terapeutica (Gumz et al., 2010; Stiles et
al., 2004), le narrative del paziente (Ribeiro et al., 2011), la sua elaborazione emotiva
(Pascual-Leone, 2009), e diversi aspetti della sintomatologia che esso presenta nel
corso del trattamento (Fisher, Newman, & Molenaar, 2011; Hayes, Feldman, et al.,
2007; Hufford, Witkiewitz, Shields, Kodya, & Caruso, 2003; Tang et al., 2005). Di
seguito, riporto sinteticamente i risultati maggiormente significativi.
4.1.1. Attrattori come pattern dinamicamente stabili
È possibile individuare delle relazioni dinamicamente stabili tra diversi aspetti del
processo psicoterapeutico, che ne rappresentano dunque gli attrattori. Ciò è stato
osservato a livello delle valutazioni che paziente e terapeuta relativamente in merito
alle sedute (Tschacher et al., 2000) e a livello della sintomatologia del paziente
(Fisher et al., 2011). In quest’ultimo caso, questi attrattori favoriscono il
mantenimento degli esiti terapeutici al follow-up.
4.1.2. Formazione di pattern e sincronizzazione
Le componenti del processo terapeutico tendono, a diversi livelli, a sincronizzarsi nel
corso del trattamento, conducendo alla formazione di configurazioni ordinate; inoltre,
il livello di sincronizzazione delle componenti considerate è predittivo dell’esito
terapeutico, indipendentemente dall’orientamento psicoterapeutico considerato. Ciò è
stato osservato a livello delle valutazioni che paziente e terapeuta esprimono in merito
alle sedute (Dohrenbusch & Scholz, 2004; Tschacher & Grawe, 1996; Tschacher et
al., 1998), ma anche a livello livello dello scambio verbale (Gelo et al., 2008), non
verbale (Ramseyer & Tschacher, 2011) e paraverbale (Tomicic, 2011)(Tomicic, xxx)
tra paziente e terapeuta. Nel caso dello studio della sincronizzazione verbale di Gelo e
colleghi (2008) è interessante notare che, in momenti della terapia clinicamente
significativi, il livello di sincronia tra il linguaggio del paziente e quello del terapeuta
diminuisce, a sostegno così dell’ipotesi secondo cui fasi di instabilità critica del
sistema terapeutico sono necessarie al progresso clinico (si veda sotto). Un risultato
analogo è stato osservato da Salvatore et al. (2010); questi autori, studiando lo
scambio verbale tra paziente e terapeuta nei termini di una rete discorsiva che si
autorganizza, hanno dimostrato che il lavoro terapeutico nel corso del trattamento è
associato a una decostruzione prima e una ricostruzione poi dei significati
fondamentali che organizzano tale rete.
4.1.3. Instabilità critiche e fluttuazioni
Il processo terapeutico si trova, lungo il corso del trattamento, in fasi d’instabilità
critica e fluttuazioni. Ciò può riguardare l’esperienza che i pazienti fanno delle sedute
(Schiepek, 2003), le loro produzioni narrative (Ribeiro et al., 2011), l’alleanza
terapeutica (Gumz et al., 2010; Stiles et al., 2004), la sintomatologia del paziente
(Hayes, Feldman, et al., 2007; Hufford et al., 2003), o la sua elaborazione affettiva
(Pascual-Leone, 2009). Queste fasi d’instabilità tendono a essere associate a un
miglioramento clinico osservabile sia nel corso delle sedute che alla fine del
trattamento. In generale, questi studi dimostrano come le instabilità critiche che
caratterizzano i processi di autorganizzazione di un sistema terapeutico rappresentino,
a certe condizioni, un prerequisito essenziale affinché il il processo terapeutico si
riorganizzi lungo un gradiente crescente di funzionalità e adattività, essenziale per il
buon esito del trattamento.
4.2. Una strategia generale di ricerca
È possibile formulare una strategia generale di ricerca coerente con la teoria dei
sistemi dinamici. Questa strategia, sviluppata coerentemente con il lavoro svolto da
Thelen e Smith (2006) nell’ambito della psicologia evolutiva, consiste di sei step.
4.2.1. 1° step: Identificare e misurare una variabile collettiva
Innanzitutto, è necessario individuare e misurare una variabile collettiva (parametro
d’ordine) di uno specifico sistema terapeutico. Come già ripetutamente visto nelle
pagine precedenti, esempi di queste variabili collettive sono la responsività del
paziente (risultante dall’interazione dei processi cognitivi ed emotivi del paziente), la
comprensione del terapeuta (risultante dall’interazione del focus del terapeuta sui
processi affettivi, cognitivi ed evolutivi del paziente), e il legame terapeutico
(risultante dall’interazione della sintonia affettivo-interpersonale di paziente e
terapeuta) – ulteriori esempi di variabili collettive del sistema terapeutico e delle
sottostanti componenti sono riportati in tabella 1). Ragionamento clinico e ricerca
empirica possono essere utilizzati per identificare candidati di variabili collettive. In
particolare, il calcolo di indici quantitativi quali misure di ordine e/o di entropia (si
veda ad esempio Gelo et al., 2008; Tschacher & Grawe, 1996; Tschacher et al., 1998)
possono rivelarsi particolarmente utili per derivare un parametro d’ordine di un
sistema terapeutico.
4.2.2. 2° step: Tracciare le traiettorie individuali della variabile collettiva
Successivamente, è necessario tracciare le traiettorie individuali della variabile
collettiva precedentemente identificata e misurata. A tal fine, è opportuno utilizzare
disegni di ricerca longitudinali che prevedano il maggior numero possibile di
momenti di rilevazione (time-points). I dati così raccolti vanno poi rappresentati
graficamente utilizzando modalità tradizionali (grafici a linee) o più complesse (ad
esempio, i cosiddetti ritratti dello spazio delle fasi; si veda Ribeiro et al., 2011;
Tomicic, 2011)7. A questo proposito, è opportuno sottolineare che tale
rappresentazione grafica dovrebbe avvenire utilizzando un approccio “caso per caso”
(case by case); in altri termini, è opportuno creare dei profili individuali anziché
aggregati, che porterebbero altrimenti ad oscurare la variabilità inerente allo sviluppo
della variabile collettiva considerata. Questo approccio è coerente con l’idea che lo
studio dei sistemi dinamici non possa prescindere da un approccio idiografico
(Molenaar & Campbell, 2009; Molenaar, 2004; Salvatore & Valsiner, 2010).
4.2.3. 3° step: Identificare gli stati di transizione
A questo punto, è necessario identificare gli stati di transizione per il sistema studiato
con riferimento alla variabile collettiva selezionata. A tal proposito, dopo una sempre
raccomandabile ispezione visiva dei dati, è possibile applicare le seguenti strategie di
analisi dei dati: (a) calcolo di statistiche descrittive indicatrici della variabilità del
sistema osservato come ad esempio la deviazione standard, i cui picchi possono
rivelare fasi di transizione della variabile collettiva considerata (ad esempio, Hayes,
Feldman, et al., 2007; Salvatore et al., 2010; Tang et al., 2005); (b) calcolo di specifici
indici che descrivono la dimensionalità e/o il livello di complessità o entropia del set
di dati da cui la variabile collettiva è stata ottenuta (ad esempio, Dohrenbusch &
Scholz, 2004; O Gelo et al., 2008; Tschacher & Grawe, 1996; Tschacher, Ramseyer,
& Grawe, 2007; Tschacher et al., 1998); (c) strategie di modellizzazione longitudinale
quali ad esempio le analisi lineari e non lineari delle serie temporali (ad esempio,
Fisher et al., 2011; Pascual-Leone, 2009; Tschacher et al., 2000; Tschacher &
Ramseyer, 2009) e l’analisi delle curve di crescita (ad esempio, Stiles et al., 2004;
Tschacher & Ramseyer, 2009); (e) analisi basate sui ritratti delle fasi dello spazio
quali ad esempio i diagrammi di dispersione (Tomicic, 2011) e le state space grids
(Ribeiro et al., 2011).
4.2.4. 4° step: Descrivi il comportamento del sistema prima e dopo gli stati di
transizione
Il quarto step prevede la descrizione del comportamento del sistema terapeutico
studiato prima e dopo i diversi stati di transizione identificati ed, eventualmente, tra
7
Lo spazio delle fasi di un sistema consiste nello spazio astratto in cui è possibile descrivere
matematicamente tutti gli stati del sistema considerato. Il ritratto dello spazio delle fasi consiste nella
rappresentazione grafica di tale spazio (Haken, 2010).
diversi gruppi (ad esempio, in terapie a buon e cattivo esito). A tal fine, è possibile
fare riferimento alle diverse variabili dalla cui interazione risulta la variabile collettiva
precedentemente selezionata, oppure al comportamento della stessa variabile
collettiva. Nel primo caso è possibile utilizzare: (a) il calcolo di statistiche descrittive
come ad esempio la correlazione delle variabili considerate, i cui valori dovrebbero
essere significativamente diversi prima e dopo le fasi di transizione di (ad esempio,
Salvatore et al., 2010); (b) strategie di modellizzazione longitudinale quali le analisi
delle sequenze (ad esempio, Gennaro et al., 2011; Salvatore et al., 2010), l’analisi
fattoriale dinamica (Fisher et al., 2011) e, nuovamente, le analisi lineari e non lineari
delle serie temporali (Ramseyer & Tschacher, 2011; Tschacher & Ramseyer, 2009);
(c) ancora una volta le analisi basate sui ritratti delle fasi dello spazio (Ribeiro et al.,
2011; Tomicic, 2011). Tutte queste strategie permettono di valutare in che modo
l’organizzazione delle componenti del sistema studiato si modificano in seguito alla
fase d’instabilità incontrata. Nel secondo caso, ulteriori strategie di modellizzazione
longitudinale possono essere utilizzate, come ad esempio i fit polinomiali (Salvatore
et al., 2010) e le analisi delle curve di crescita (ad esempio, Stiles et al., 2004;
Tschacher & Ramseyer, 2009). Queste strategie permettono, al contrario, di valutare
in che modo l’andamento della variabile collettiva al passare del tempo si modifica in
seguito alle fasi d’instabilità precedentemente identificate.
4.2.5. 5° step: Identificare i parametri di controllo
A questo punto, è necessario identificare i parametri di controllo (o agenti di
cambiamento) della variabile collettiva selezionata. In quanto agenti di cambiamento,
questi parametri di controllo possono essere considerati alla stregua di variabili
indipendenti la cui modificazione influenza casualmente la variazione, non lineare e
discontinua, della variabile collettiva. Anche in questo caso, ragionamento clinico e
ricerca empirica possono essere utilizzati per identificare candidati di parametri di
controllo. Successivamente, può essere opportuno condurre studi naturalistici di
processo-esito (ad esempio, Tschacher et al., 2000; Tschacher & Ramseyer, 2009). Al
fine di studiare le relazione causale tra il parametro di controllo (variabile
indipendente) e la variabile collettiva (variabile dipendente), possono essere utilizzate
analisi delle regressione lineare (ad esempio, Tschacher et al., 2000) e non lineare (ad
esempio, Hufford et al., 2003). In questo modo può essere possibile stabilire in che
modo un determinato parametro di controllo possa influenzare casualmente il
comportamento della variabile collettiva selezionata.
4.2.6. 6° step: Manipolare il parametro di controllo per generare transizioni di fasi
L’ultimo step della strategia qui presentata consiste nel manipolare sperimentalmente
il parametro di controllo studiato nello step precedente, al fine di valutare se
variazioni in quest’ultimo determinino effettivamente cambiamenti di natura non
lineare e discontinua nella variabile collettiva selezionata. A tal fine, è possibile
condurre studi di processo-esito che, utilizzano il disegno sperimentale tipico dei trial
clinici randomizzati (Randomized Clinical Rrials; RCTs), permettano di: (a)
manipolare il parametro di controllo selezionato (ad esempio, la somministrazione di
uno specifico trattamento, e/o specifici interventi del terapeuta), (b) osservare al
passare del tempo il comportamento della variabile collettiva (ad esempio, i livelli di
metacognizione del paziente), e (c) valutare il rapporto esistente tra questi due set di
varabili utilizzando strategie di analisi analoghe a quelle descritte nello step
precedente. Superfluo osservare quanto difficile sia realizzare questo tipo di studi,
nella misura in cui la manipolazione sperimentale di una variabile indipendente risulta
un compito estremamente complesso e difficile da realizzare in contesti clinici.
5. Conclusioni
Uno dei problemi principali delle discipline psicoterapeutiche è costituito dal fatto
che i modelli d’indagine empirica tradizionali non sembrano in grado di rendere conto
in modo adeguato della natura complessa e dinamica della pratica clinica. Questo,
lungi dall’essere un problema di natura esclusivamente tecnico-metodologica, è al
contrario un problema primariamente teorico, nella misura in cui le concrete strategie
d’indagine empirica impiegate per studiare la psicoterapia sono strettamente
dipendenti dal modo in cui, almeno implicitamente, concettualizziamo la psicoterapia
stessa (Gelo, Gennaro e Salvatore, 2007; Salvatore, 2011)
La teoria dei sistemi dinamici può rappresentare un quadro di riferimento
sovraordinato e unitario in grado di porre rimedio, almeno in parte, a tale situazione.
La teoria dei sistemi dinamici permette di modificare il modo in cui
concettualizziamo la psicoterapia e i processi di cambiamento ma/e, al tempo stesso,
di modificare anche il modo in cui possiamo studiare empiricamente tali processi.
L’utilizzo di nuovi costrutti e metafore può infatti permettere, da una parte, di
riformulare il modo in cui noi concepiamo determinati fenomeni e, dall’altra, di
focalizzare la propria attenzione su questioni o aspetti dell’oggetto di studio
precedentemente trascurati o non considerati come rilevanti. Tutto ciò conduce
inevitabilmente a modificare i modelli d’indagine che utilizziamo per studiare questi
fenomeni.
Alla luce della teoria dei sistemi dinamici, la psicoterapia viene concepita come un
sistema complesso aperto caratterizzato da una struttura gerarchica e dall’interazione
reciproca delle sue componenti al passare del tempo. Il cambiamento del sistema
psicoterapeutico (sia esso rappresentato dal paziente, dal terapeuta o dalla loro
relazione) non è un processo lineare e continuo; al contrario, viene considerato con
riferimento a quei processi dinamici che, da una parte, tendono a garantire al sistema
una stabilità al passare del tempo e, dall’altra, possono permettergli – a determinate
condizioni – di riorganizzarsi esibendo modificazioni non lineari e discontinue dopo
che esso necessariamente andato in contro a periodi di turbolenza e disordine.
Come conseguenza di questa diversa concettualizzazione della psicoterapia, si
modifica anche il nostro modo di concepire l’indagine empirica in psicoterapia.
Tempo, individualità e variabilità vengono visti sotto una nuova luce e assumono
rinnovata importanza, con una serie di conseguenze in termini di disegni di ricerca e
di analisi dei dati. Con riferimento ai primi, diventa fondamentale adottare disegni di
ricerca longitudinali multidimensionali con un numero elevato di momenti di
rilevazione, in modo da poter osservare e studiare il comportamento del sistema
terapeutico con un adeguato grado di risoluzione e in riferimento ai singoli
componenti del campione. Con riferimento all’analisi dei dati, diventa fondamentale
utilizzare strategie d’analisi in grado di includere il tempo come variabile continua, di
considerare il rapporto tra più variabili al passare del tempo (pattern temporali), e di
rispettare la natura idiografica dei dati; inoltre, tali analisi devono essere in grado di
considerare la variabilità non come errore – analogamente a quanto accade in molte
procedure standard di analisi dei dati – bensì come una fonte d’informazione
essenziale a descrivere le dinamiche di cambiamento di un sistema terapeutico.
L’auspicio è che il presente lavoro possa rappresentare uno stimolo ad un
cambiamento di 2° ordine nel modo in cui clinici e ricercatori concepiscono la
psicoterapia e la sua indagine empirica.
6. Bibliografia
Ashby, W. R. (1962). Principles of the self-organizing system. In H. Von Foerster &
G. W. J. Zopf (Eds.), Principles of Self-Organization: Transactions of the
University of Illinois Symposium (pp. 255–278). London: Pergamon Press.
Bowlby, J. (1989). Una base sicura: Applicazioni cliniche della teoria
dell’attaccamento. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Casonato, M. (Ed.). (1995). Compendio di neuropsichiatria infantile e teoria dei
sistemi. Bergamo: Moretti & Vitali Editori.
Caspar, F. (1992). The appeal of connectionism for clinical psychology. Clinical
Psychology Review, 12(7), 719–762. doi:10.1016/0272-7358(92)90022-Z
Ceruti, M., & Lo Verso, G. (1998a). Sfida della complessità e psicoterapia. In M.
Ceruti & G. Lo Verso (Eds.), Epistemologia e psicoterapia (pp. 1–29). Milano:
Raffaello Cortina Editore.
Ceruti, M., & Lo Verso, G. (Eds.). (1998b). Epistemologia e psicoterapia. Milano:
Raffaello Cortina Editore.
Dohrenbusch, R., & Scholz, O. B. (2004). Sind “selbstorganisierende“
Therapiesysteme erfolgreicher? Zeitschrift für Klinische Psychologie und
Psychotherapie, 33(4), 300–307. doi:10.1026/1616-3443.33.4.300
Elliott, R. (2010). Psychotherapy change process research: realizing the promise.
Psychotherapy research  : journal of the Society for Psychotherapy Research,
20(2), 123–35. doi:10.1080/10503300903470743
Elliott, R., & Anderson, C. (1994). Simplicity and complexity in psychotherapy
research. In R. L. Russell (Ed.), Reassessing psychotherapy research (pp. 65–
113). New York, NY: Guilford Press.
Fisher, A. J., Newman, M. G., & Molenaar, P. C. M. (2011). A quantitative method
for the analysis of nomothetic relationships between idiographic structures:
Dynamic patterns create attractor states for sustained posttreatment change.
Journal of Consulting and Clinical Psychology, 79(4), 552–563.
doi:10.1037/a0024069
Ford, D. H., & Urban, H. B. (1998). Contemporary Models of Psychotherapy: A
Comparative Analysis (2nd ed.). New York, NY: John Wiley & Sons.
Francis, D. J., Fletcher, J. M., Stuebing, K. K., Davidson, K. C., & Thompson, N. M.
(1991). Analysis of change: modeling individual growth. Journal of consulting
and clinical psychology, 59(1), 27–37. doi:10.1037//0022-006X.59.1.27
Fraser, J. S., & Solovey, A. D. (Eds.). (2007). Second-order change in
psychotherapy: The golden thread that unifies effective treatments. Washington,
DC: American Psychological Association.
Gaston, L., & Ring, J. M. (1992). Preliminary results on the inventory of therapeutic
strategies. Journal of Psychotherapy Practice & Research, 1(2), 135–146.
Retrieved from http://psycnet.apa.org/psycinfo/1994-00096-001
Gelo, O. (2006). Fattori terapeutici e ricerca in psicoterapia: Il contributo delle
scienze cognitive e della teoria dei sistemi dinamic. Psicoterapia, (32-33), 243–
249.
Gelo, O., Braakmann, D., & Benetka, G. (2008). Quantitative and qualitative
research: beyond the debate. Integrative psychological & behavioral science,
42(3), 266–90. doi:10.1007/s12124-008-9078-3
Gelo, O. C. G. (2012). On research methods and their philosophical assumptions:
“Raising the consciousness of researchers” again. Psychotherapie &
Sozialwissenschaft, 14(2), 111–130.
Gelo, O., Gennaro, A., & Salvatore, S. (2007). Per un approccio dinamico allo studio
del processo terapeutico. Psicoterapia, 34-35, 159–169.
Gelo, O., Ramseyer, F., Mergenthaler, E., & Tschacher, W. (2008). Verbal
coordination between patient and therapist speech: Hints for psychotherapy
process research. Annual meeting of the Society for Psychotherapy Research (pp.
90–91). Ulm: Ulmer Textbank.
Gennaro, A., Gonçalves, M., Mendes, I., Ribeiro, A., & Salvatore, S. (2011).
Dynamics of sense-making and development of the narrative in the clinical
exchange. Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome,
14(1), 90–120.
Grawe, K. (1997). Research-Informed Psychotherapy. Psychotherapy Research, 7(1),
1–19. doi:10.1080/10503309712331331843
Guastello, S. J. (1995). Chaos, catastrophe, and human affairs: Applications of
nonlinear dynamics to work, organizations, and social evolution. Mahwah, NJ:
Lawrence Erlbaum Associates, Inc.
Guidano V. F. (1988). La complessità del Sé. Torino: Bollati Boringhieri.
Guidano V. F. (1992). Il Sé nel suo divenire. Torino: Bollati Boringhieri.
Gumz, A., Kästner, D., Geyer, M., Wutzler, U., Villmann, T., & Brähler, E. (2010).
Instability and discontinuous change in the experience of therapeutic interaction:
An extended single-case study of psychodynamic therapy processes.
Psychotherapy Research, 20(4), 398–412. doi:10.1080/10503300903551021
Hager, D. (1992). Chaos and growth. Psychotherapy: Theory, Research, Practice and
Training, 29(3), 378–384.
Haken, H. (2004). Synergetic computers and cognition: A top-down approach to
neural nets (2nd ed.). Berlin: Springer.
Haken, Hermann. (2010). Information and Self-organization: A Mmacroscopic
Aapproach to Ccomplex Ssystems (3rd ed.). Berlin: Springer.
Hayes, A. M., Feldman, G. C., Beevers, C. G., Laurenceau, J.-P., Cardaciotto, L., &
Lewis-smith, J. (2007). Discontinuities and cognitive changes in an exposurebased cognitive therapy for depression. Journal of Consulting and Clinical
Psychology, 75(3), 409 – 421. doi:10.1037/0022-006X.75.3.409
Hayes, A. M., Laurenceau, J.-P., Feldman, G. C., Strauss, J. L., & Cardaciotto, L.
(2007). Change is not always linear: The study of nonlinear and discontinuous
patterns of change in psychotherapy. Clinical psychology review, 27(6), 715–23.
doi:10.1016/j.cpr.2007.01.008
Hayes, A. M., & Strauss, J. L. (1998). Dynamic systems theory as a paradigm for the
study of change in psychotherapy: An application to cognitive therapy for
depression. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 66(6), 939–947.
Hollenstein, T. (2012). The dynamic systems perspective: what is the system? In L.
Mayes & M. Lewis (Eds.), The Cambridge handbook of environment in human
development (pp. 138–151). Cambridge: Cambridge University Press.
Howard, K. I., & Orlinsky, D. E. (1972). Psychotherapeutic processes. Annual review
of psychology, 23, 615–68. doi:10.1146/annurev.ps.23.020172.003151
Hufford, M. R., Witkiewitz, K., Shields, A. L., Kodya, S., & Caruso, J. C. (2003).
Relapse as a nonlinear dynamic system: Application to patients with alcohol use
disorders. Journal of Abnormal Psychology, 112(2), 219–227. Retrieved from
http://psycnet.apa.org/psycinfo/2003-00642-006
Kelso, J. A. S. (1995). Dynamic patterns: The self-organization of brain and
behaviour. Cambridge, MA: MIT Press.
Klein, M. H., Mathieu-Coughlan, P., & Kiesler, D. J. (1986). The Experiencing
Scales. In L. S. Greenberg & W. M. Pinsof (Eds.), The psychotherapeutic
process: A research handbook (pp. 21–71). New York, NY: Guilford Press.
Kuhn, T. S. (1996). The structure of Sscientific revolutions. Chicago: The University
of Chicago Press.
Mahoney M. J. (1991). Human change processes: The scientific foundations of
psychotherapy. New York, NY: Basic Books.
Mahoney, M. J., & Marquis, A. (2002). Integral constructivism and dynamic systems
in psychotherapy Pprocesses. Psychoanalytic Inquiry, 22(5), 794–813.
doi:10.1080/07351692209349018
Molenaar, P. C. M. (2004). A manifesto on Ppsychology as Iidiographic science:
Bringing the Pperson Bback Iinto Sscientific psychology, this time forever.
Measurement: Interdisciplinary Research & Perspective, 2(4), 201–218.
doi:10.1207/s15366359mea0204_1
Molenaar, P. C. M., & Campbell, C. G. (2009). The new person-specific paradigm in
psychology. Current Directions in Psychological Science, 18(2), 112–117.
doi:10.1111/j.1467-8721.2009.01619.x
Orlinsky, D E. (2009). The “Generic Model of Psychotherapy” after 25 years:
Evolution of a research-based metatheory. Journal of Psychotherapy Integration,
19(4), 319–339. doi:10.1037/a0017973
Orlinsky, D E, & Howard, K. I. (1987). A generic model of psychotherapy. Journal of
Integrative and Eclectic Psychotherapy, (6), 6–27.
Orlinsky, David E, Rønnestad, M. H., & Willutzki, U. (2004). Fifty years of
psychotherapy process-outcome research: Continuity and change. Bergin and
Garfield’s handbook of psychotherapy and behavior change (5th ed., pp. 307–
392). New York, NY: Wiley.
Pascual-Leone, A. (2009). Dynamic emotional processing in experiential therapy:
Two steps forward, one step back. Journal of Consulting and Clinical
Psychology, 77(1), 113–126. doi:10.1037/a0014488
Piaget, J. (1973). La costruzione del reale nel bambino. Firenze: La Nuova Italia.
Pincus, D. (2009). Coherence, complexity and information flow: Self-organizing
processes in psychotherapy. In S. J. Guastello, M. Koopmans, & D. Pincus
(Eds.), Chaos and complexity in Ppsychology: The theory of nonlinear
dynamical systems (pp. 335–369). New York: Cambridge University Press.
Prigogine, I., & Stengers, I. (1984). Order out of chaos: Man’s new dialogue with
nature. New York, NY: Batnam Books.
Ramseyer, F., & Tschacher, W. (2011). Nonverbal synchrony in psychotherapy:
Coordinated body movement reflects relationship quality and outcome. Journal
of Consulting and Clinical Psychology, 79(3), 284 –295. doi:10.1037/a0023419
Ribeiro, A. P., Bento, T., Salgado, J., Stiles, W. B., Gonçalves, M. M., & Gonc, M.
M. (2011). A dynamic look at narrative change in psychotherapy: A case study
tracking innovative moments and protonarratives using state space grids.
Psychotherapy Research, 21(1), 54–69. doi:10.1080/10503307.2010.504241
Rice, L. N., & Greenberg, L. S. (Eds.). (1984). Patterns of change: Intensive analysis
of psychotherapy process. New York, NY: Guilford Press.
Salvatore, S. (2011). Psychotherapy research needs theory. Outline for an
epistemology of the clinical exchange. Integrative psychological & behavioral
science, 45(3), 366–88. doi:10.1007/s12124-011-9180-9
Salvatore, S., Gelo, O., Gennaro, A., Manzo, S., & Al Radaideh, A. (2010). Looking
at the psychotherapy process as an intersubjective dynamic of meaning-making:
A case study with Discourse Flow Analysis. Journal of Constructivist
Psychology, 23(3), 195–230. doi:10.1080/10720531003765981
Salvatore, S., Gennaro, A., Auletta, A., Grassi, R., Manzo, S., Nitti, M., Al-Radaideh,
A., et al. (2010). La psicoterapia come scambio comunicativo. Prospettive di
ricerca sul processo clinico, 13(2), 241–286.
Salvatore, S., & Tschacher, W. (2012). Time dependency of psychotherapeutic
exchanges: the contribution of the theory of dynamic systems in analyzing
process. Frontiers in Psychology, 3, 1–14. doi:10.3389/fpsyg.2012.00253
Salvatore, S., & Valsiner, J. (2010). Between the general and the unique: Overcoming
the nomothetic versus idiographic opposition. Theory & Psychology, 20(6), 817–
833. doi:10.1177/0959354310381156
Schiepek, G, Fricke, B., & Kaimer, P. (1992). Synergetics of Psychotherapy. In W
Tschacher, G. Schiepek, & E. J. Brunner (Eds.), Self-organization and clinical
psychology (pp. 239–267). Berlin: Springer.
Schiepek, Günter. (2003). Critical fluctuations and clinical change: Data-based
assessment in dynamic systems. Constructivism in the Human Sciences, 8(1),
57–84. Retrieved from http://psycnet.apa.org/psycinfo/2003-99983-005
Smith, L. B., & Thelen, E. (2003). Development as a dynamic system. Trends in
Cognitive Sciences, 7(8), 343–348. doi:10.1016/S1364-6613(03)00156-6
Stern, D. N., Bruschweiler-Stern, N., Harrison, A. M., Lyons-Ruth, K., Morgan, A.
C., Nahum, J. P., Sander, L., et al. (1998). The process of therapeutic change
involving implicit knowledge: Some implications of developmental observations
for adult psychotherapy. Infant Mental Health Journal, 19(3), 300–308.
doi:10.1002/(SICI)1097-0355(199823)19:3<300::AID-IMHJ5>3.0.CO;2-P
Stiles, W. B., Glick, M. J., Osatuke, K., Hardy, G. E., Shapiro, D. A., Agnew-Davies,
R., Rees, A., et al. (2004). Patterns of alliance development and the rupturerepair hypothesis: Are productive relationships U-shaped or V-shaped? Journal
of Counseling Psychology, 51(1), 81–92. doi:10.1037/0022-0167.51.1.81
Stiles, W. B., & Shapiro, D. A. (1994). Disabuse of the drug metaphor:
Psychotherapy process-outcome correlations. Journal of Consulting and Clinical
Psychology, 62(5), 942–948. doi:10.1037/0022-006X.62.5.942
Stiles, W. B., Shapiro, D. A., & Harper, H. (1994). Finding the way from process to
outcome: Blind alleys and unmarked trails. In R. L. Russell (Ed.), Reassessing
psychotherapy research (pp. 36–64). New York, NY: Guilford Press.
Tang, T. Z., DeRubeis, R. J., Beberman, R., & Pham, T. (2005). Cognitive changes,
critical sessions, and sudden gains in cognitive-behavioral therapy for
depression. Journal of consulting and clinical psychology, 73(1), 168–72.
doi:10.1037/0022-006X.73.1.168
Thelen, E., & Smith, L. B. (2006). Dynamic systems theories. In R. M. Lerner (Ed.),
Handbook of child psychology (6th ed.): Vol 1, Theoretical models of human
development (pp. 258–312). Hoboken, NJ, USA: Wiley.
doi:10.1002/9780470147658.chpsy0106
Tomicic, A. J. (2011). Vocal coordination: A window for the study of mutual
regulation in psychotherapeutic dialog. Unpublished doctoral dissertation,
Pontificia Universidad Católica de Chile.
Tschacher, Wolfgang, Baur, N., & Grawe, K. (2000). Temporal interaction of process
variables in psychotherapy. Psychotherapy Research, 10(3), 296–308.
doi:10.1093/ptr/10.3.296
Tschacher, Wolfgang, & Grawe, K. (1996). Selbstorganisation in Therapieprozessen:
Die Hypothese und empirische Pruefung der “Reduktion von Freiheitsgraden”
bei der Entstehung von Therapiesystemen [Self-organization in therapy
processes: An empirical investigation of degrees of freedom in evolvin.
Zeitschrift für Klinische Psychologie, 25(1), 55–60.
Tschacher, Wolfgang, & Ramseyer, F. (2009). Modeling psychotherapy process by
time-series panel analysis (TSPA). Psychotherapy Research, 19(4-5), 469–481.
doi:10.1080/10503300802654496
Tschacher, Wolfgang, Ramseyer, F., & Grawe, K. (2007). Der Ordnungseffekt im
Psychotherapieprozess: Replikation einer systemtheoretischen Vorhersage und
Zusammenhang mit dem Therapieerfolg [The order effect in the psychotherapy
process: Replication of a systems theory prediction and process-outcome
relationsh. Zeitschrift für Klinische Psychologie und Psychotherapie, 36(1), 18–
25. doi:10.1026/1616-3443.36.1.18
Tschacher, Wolfgang, Scheier, C., & Grawe, K. (1998). Order and pattern formation
in psychotherapy. Nonlinear Dynamics, Psychology, and Life Sciences, 2(3),
195–215.
Vallacher, R. R., & Nowak, A. (1997). The emergence of dynamical social
psychology. Psychological Inquiry, 8(2), 73–99. Retrieved from
http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1207/s15327965pli0802_1
Vallacher, R. R., Read, S. J., & Nowak, A. (2002). The dynamical perspective in
personality and social psychology. Personality and Social Psychology Review,
6(4), 264–273.
Von Foerster, H. (1960). On self-organizing systems and their environments (pp. 1–
20). New York, NY: Springer.
Watzlawick, P., Weakland, J. H., & Fisch, R. (1974). Change: Sulla formazione e la
soluzione dei problemi. Roma: Astrolabio.
Witt, U. (1997). Self-organization and economics—what is new? Structural Change
and Economic Dynamics, 8(4), 489–507. doi:10.1016/S0954-349X(97)00022-2