Quercus - Museo Botanico UNIVPM

Transcript

Quercus - Museo Botanico UNIVPM
ANGIOSPERME
Famiglie di interesse agrario più
significative
9 - Fagaceae
Dicotiledoni
Salicaceae, Juglandaceae, Fagaceae,
Corylaceae, Betulaceae, Ulmaceae, Moraceae,
Caryophyllaceae, Ranunculaceae,
Berberidaceae, Paeoniaceae, Lauraceae,
Brassicaceae (Cruciferae), Platanaceae,
Rosaceae, Mimosaceae, Cesalpiniaceae,
Fabaceae, Euphorbiaceae, Simaroubaceae,
Coriariaceae, Anacardiaceae, Aceraceae,
Hippocastanaceae, Aquifoliaceae,
Celastraceae, Staphyleaceae, Buxaceae,
Rhamnaceae, Tiliaceae, Eleagnaceae,
Cistaceae, Apiaceae (Umbrelliferae),
Cornaceae, Ericaceae, Oleaceae,
Rubiaceae, Lamiaceae, Scrophulariaceae,
Caprifoliaceae, Asteraceae (Compositae)
Monocotiledoni
Liliaceae, Poaceae (Graminaceae), Palmae,
Cyperaceae, Orchidaceae
Fagacee
Comprende piante legnose con portamento arboreo,
con foglie alterne o spiralate e stipole caduche.
L'impollinazione è di tipo anemogamo, entomogamo
nelle specie più primitive. I fiori sono unissessuali,
quelli maschili solitari o disposti in amenti, quelli
femminili solitari o in spighe. I fiori maschili hanno un
numero variabile di stami e di elementi del perianzio.
I fiori femminili hanno generalmente 3 carpelli, 3 stili
e corrispondono alla formula fiorale: P3+3 G(3). Il
frutto, normalmente monospermo, è una noce
(achenio) circondato parzialmente o totalmente da
una cupula derivata dai tessuti dell'asse fiorale e
provvista esternamente di squame o spine.
Castanea
Il castagno è considerato più primitivo per il fatto di essere
impollinato parzialmente da insetti; le infiorescenze maschili sono
rigide e nella sua cupula si trovano spesso 3 nucule eduli.
Fagus
Il faggio è una specie anemofila; i fiori maschili penduli sono
numerosi e disposti in capolini (dicasiali), quelli femminili eretti in
dicasi biflori; la cupula, coperta da appendici molli, contiene due
noci trigone, ricche di olii.
Quercus
Le querce hanno dicasi maschili e femminili costituiti da un unico
fiore; la loro nucula "ghianda" è solitaria nella cupula squamata e
caliciforme.
Castanea
Castanea sativa
Castanea sativa
Castanea sativa frutti
Castanea sativa
Distribuzione italiana
del castagno
Areale di Castanea sativa
• naturale
° coltivato
Fagus
Fagus sylvatica
Fagus sylvatica
Fagus sylvatica fiori
Fagus sylvatica frutti
Fagus sylvatica
Distribuzione italiana
del faggio
Areale del Fagus sylvatica
Quercus
Sez. ROBUR
Foglie caduche più o meno
profondamente lobate, ghiande
maturanti in 1 anno, cupola con
squame brevi, appressate.
Q. robur (farnia)
Q. petraea (rovere)
Q. pubescens (roverella)
Q. frainetto (farnetto)
Sez. CERRIS
Foglie caduche o semipersistenti,
Q. cerris (cerro)
ghiande maturanti generalm. in 2 anni, Q. trojana (fragno)
cupola con squame lunghe ricurve. Q. aegylops (vallonea)
Sez. SUBER
Foglie persistenti di forma più o meno Q. suber (sughera)
ovata, ghiande maturanti in 1 o 2 anni, Q. ilex (leccio)
cupola con squame brevi, più o meno Q. coccifera (q.spinosa)
appressate.
Chiave dei
taxa
appartenenti
al genere
Quercus sez.
“robur”
sulla base
delle foglie
Quercus
robur
“farnia”
Quercus robur
Distribuzione della farnia
in Italia
Areale di Quercus robur
Quercus petraea “rovere”
Quercus petraea
Distribuzione della rovere
in Italia
Areale di Q. petraea
Quercus pubescens “roverella”
Quercus pubescens amenti maschili
Quercus pubescens frutti
Quercus pubescens
Distribusione italiana
della roverella
Areale di Quercus pubescens
Quercus frainetto “farnetto”
Quercus frainetto
Distribusione italiana del
farnetto
Areale di Quercus frainetto
Quercus sez. “cerris”
Fg. Membranacee, aspre al tatto, verdi pallide di sotto e poco pelose (pubescenti), cupole
diam. 2-3 cm, squame lesiniformi
Q. cerris
Fg. coriacee, semipersistenti, cupole a squame lanceolate od ovate
Fg. verdi glabre o quasi in ambedue le pagine, le definitive
regolarmente seghettate (simili, in piccolo, a quelle del castagno),
frutti sessili, cupole di 2-3 cm, squame lanceolate
Q. trojana
Fg. Più o meno grigiastre nelle due pagine per pelosità abbondante, grossamente
dentate o lobate, frutti subsessili, cupole del diametro di 4-6 cm, con squame ovali
o bislunghe, larghe anche 5-6 cm
Q. aegylops
Quercus cerris “cerro”
Quercus cerris frutti
Quercus cerris
Distribusione italiana
del cerro
Areale di Quercus cerris
Quercus
Macrolepis
(vallonea)
Quercus troiana (fragno)
Quercus suber “sughera”
Quercus suber
Distribusione italiana della sughera
Areale di Quercus suber
Quercus ilex “Leccio”
Quercus ilex fiori maschili
Quercus ilex frutti
Quercus ilex
Distribusione italiana
del leccio
Areale di Quercus ilex
Quercus coccifera “quercia spinosa”
Quercus coccifera