invecchiare lgbt. presente e futuri

Transcript

invecchiare lgbt. presente e futuri
INVECCHIA RE LGBT. PRESENTE E FUTURI
- Progetto per un film -
Indice:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
8)
Scenario
La nostra proposta
Stile e contenuti
Budget e tempi
Tempi
Chi siamo
Riferimenti (spunti)
Contatti
pag. 1
pag. 2
pag. 2
pag. 4
pag. 5
pag. 5
pag. 5
pag. 6
1.
Scenario
- Vivendo sempre più a lungo, non possiamo che invecchiare. Accade a tutti e tutte. Certamente anche
alle persone lesbiche, gay, bisessuali e trans [d’ora in poi LGBT]. Non si tratta di un evento futuro: al
contrario, la comunità LGBT è già oggi articolata in una pluralità di generazioni.
Ciononostante, le persone LGBT anziane non sono visibili a livello sociale ed i temi dell’invecchiamento
non trovano spazio nella discussione e nella consapevolezza pubbliche e di comunità. Le esperienze
rimangono solamente private e ognuno invecchia per sé, anche perché mancano modelli di riferimento.
Esiste una ‘Arte del buon invecchiare LGBT’? Se sì, fatichiamo a trovare canali per condividerla e
trasmetterla. Non possiamo trarre ispirazione e fare tesoro dell’esperienza di chi ci precede. Da soli
dobbiamo trovare il modo per sbrogliare i dilemmi che la vita ci impone sempre più numerosi con
l’avanzare dell’età.
Complica tale quadro l’invasività di un pregiudizio, che è sia della popolazione generale su di noi, sia di
noi su noi stessi, duro a morire: l’eterno ‘giovanilismo’ dei gay.
1
- Nel nostro Paese, in questi anni, sono stati tuttavia realizzati alcuni prodotti volti ad unire i punti della
storia.
Il contributo maggiore in tale direzione è giunto dal mondo della cultura e della storia – basti pensare,
per fare solo alcuni esempi, alle opere “La gaia vecchiaia. Anziani omosessuali si raccontano” di Antonio
Veneziani (Coniglio editore: 2006), “Quando eravamo froci” di Andrea Pini (Feltrinelli: 2011), e il
documentario “Felice chi è diverso” di Gianni Amelio (2014).
Le scienze sociali sono, invece, una volta ancora, in ritardo. Fanno eccezione, tra gli altri, una ricerca
qualitativa del 2003 (“Una ricerca su omosessualità e terza età”, di Pietrantoni L. e altri) ed i più recenti
sondaggi, realizzati dal sociologo Raffaele Lelleri, “Omosessualità e Anzianità” (2012) e “Invecchiamento
LGBT e Reti di aiuto in Italia” (2014).
In linea con quanto registrato in altri Paesi, questi studi restituiscono una fotografia a chiari e scuri della
vecchiaia e dell’invecchiamento LGBT; allo stesso tempo, provano che, quando viene loro offerta la
parola, le persone LGBT sono molto disponibili ed interessate a discutere di temi importanti come, ad
esempio, i legami di solidarietà e i fattori di sicurezza economica, e dolorosi, quali la solitudine, la nonautosufficienza e il lutto.
- Urgente è l’importanza di trattare ed approfondire tali argomenti, come raccomandato dal policy paper
congiunto di ILGA-Europe e AGE “Equality for older lesbian, gay, bisexual, trans and intersex people in
Europe” (2012).
2.
La nostra proposta
- Ci proponiamo di realizzare un film-documentario che, dando voce direttamente alle persone LGBT
grandi-adulte ed anziane, tratti con franchezza di invecchiamento di omosessuali, bisessuali e trans.
Riteniamo che il format del film sia quello più adatto per integrare e qualificare la documentazione
disponibile attualmente su questi temi in Italia, che è di fatto esclusivamente scritta.
- Con il nostro lavoro intendiamo promuovere la visibilità delle tematiche all’oggetto e contribuire così:



Alla piena affermazione personale e sociale delle persone LGBT anziane e/o che invecchiano
Alla qualificazione dei servizi e degli operatori – lavoratori o volontari – che si occupano di
persone LGBT e/o anziane
Alla diffusione e rinforzo delle esperienze locali innovative, esistenti all’interno della comunità
LGBT italiana, a favore miratamente dei suoi componenti più anziani
3.
Stile e contenuti
- “Invecchiare LGBT. Presente e futuri” [titolo provvisorio] sarà un mediometraggio documentario della
durata di 45 minuti circa.
2
Conterrà un collage di interviste filmate inframmezzate da materiale di altro tipo (narrazioni fuori-campo,
fotografie ed immagini fornite dagli intervistati, spezzoni tratti da altri video... ), come già sperimentato,
dalla stessa équipe e con successo, con il film “Sesso, Amore & Disabilità” (2012).
Il formato video prescelto è quello del DVD (HD, 16:9).
- Le interviste saranno realizzate a viso scoperto e nel rispetto della normativa sulla privacy, in set
differenti – al chiuso e all’aperto, in contesti privati di vita e pubblici significativi.
Prevediamo di raccogliere almeno 15 interviste, attraverso le reti nostre e dei partner del progetto e, se
sarà necessario, tramite un’apposita campagna di reclutamento di ambito nazionale.
Gli intervistati avranno 50 anni ed oltre e saranno quanto più possibile eterogenei in fatto di genere,
identità sessuale, età, contesto e luogo di vita, stato di famiglia.
- Lo stile sarà descrittivo, neutrale, quanto più possibile accattivante, funzionale alla fruizione massmediatica e televisiva da parte di un pubblico non necessariamente già esperto, né consapevole o
disposto a mettersi in discussione, adatto alla visione all’interno di festival nonché utilizzabile in contesti
informativi e formativi di vario tipo e con target diversi.
Cogliendo le migliori pratiche maturate in progetti analoghi, la narrazione:





Non mirerà a descrivere principalmente le condizioni di vita delle persone LGBT anziane, ma
affronterà, più in generale, le problematiche dell’invecchiamento
Non si incentrerà sul passato bensì sul presente, con qualche incursione sul futuro; non
indagherà, cioè, la vita passata degli intervistati (la ‘storia’, la ‘memoria’), ma chiederà loro di
raccontare quanto sta loro accadendo qui ed ora, che ne pensano e come si immaginano tra
qualche tempo
Proporrà un bilanciamento tra gli aspetti positivi e quelli negativi dei temi di interesse; più in
generale, evidenzierà il protagonismo delle persone
Presterà particolare attenzione alle evoluzioni e cambiamenti – vissuti e previsti
Non offrirà soluzioni alle questioni-aperte, bensì storie di vita, ‘lezioni apprese’, ‘consigli
personali’
- Gli argomenti delle interviste ruoteranno attorno ai seguenti tre macro-temi:



Cosa significa invecchiare in quanto persone LGBT? Quali eventuali specificità rispetto alle
persone eterosessuali? Si tratta di eventi e cambiamenti attesi o imprevisti? Quali problemi,
sfide, opportunità, soluzioni?
Qual è l’atteggiamento delle persone LGBT nei confronti dell’invecchiamento e degli anziani
LGBT? Qual è e quale è stato il proprio atteggiamento al riguardo? Vi sono stati dei cambiamenti
al riguardo?
E’ possibile prepararsi al meglio alla terza e quarta età in quanto persone LGBT? Come? Quali
consigli? Quali futuri possibili?
- Al fine di coinvolgere la più ampia rete possibile nel progetto, nonché di garantire trasparenza al suo
processo di realizzazione, è stata pubblicata on-line una pagina all’interno del sito dell’associazione
Biblioteca Vivente Bologna (http://www.bvbo.it/film.invecchiamento.php), è stato inaugurato un gruppo su
Facebook (https://www.facebook.com/groups/invecchiamento.lgbt/) e verrà aperto un mini-sito web su
Wordpress a disposizione di chi non utilizza Facebook.
Quanto prima verrà inoltre realizzato un teaser per presentare e diffondere il progetto.
3
- Al fine di renderlo accessibile sia alle persone con disabilità visiva, sia al pubblico internazionale, è nostra
intenzione, infine, sottotitolare il film sia in italiano che in inglese.
4.
Budget
- Per la completa realizzazione del progetto, prevediamo un budget complessivo pari a 8.870 euro.
Le voci di spesa che compongono tale preventivo sono le seguenti:







spese di viaggio, vitto e alloggio relative alla fase di raccolta delle interviste;
collaborazioni professionali (registrazione delle interviste, montaggio, tecnico del suono,
stesura dei testi di collegamento e loro traduzione in inglese, sottotitolatura, voce fuori campo,
comunicazione);
attrezzatura, materiali di consumo;
musiche;
stampa di 300 copie del DVD;
spedizione di 300 copie del DVD;
spese generali e amministrative.
Alcune sono coperte su base volontaria o tramite Creative Commons.
Qualora riuscissimo a disporre di una quota maggiore di risorse, abbiamo in programma di finanziare:




l’audio-descrizione del video per le persone con disabilità uditiva;
l’aggiunta del francese e dello spagnolo tra le lingue sottotitolate;
la stesura e stampa di un documento di invito alla lettura e all’analisi del film, contenente una
raccolta ragionata di materiali editi sul tema a livello nazionale ed internazionale;
la stampa di un maggior numero di DVD.
- Intendiamo raccogliere tale quota attraverso due canali principali:


SPONSORSHIP E PATROCINI: proponendo agli enti istituzionali, del settore privato e del terzo
settore di divenire partner del progetto, a fronte del nostro impegno a riportare i loro loghi e a
ringraziarli esplicitamente sia nei prodotti di comunicazione diffusi che sul video finale
DONAZIONI E CROWDFUNDING: offrendo alle singole persone di partecipare economicamente
allo sviluppo del progetto attraverso la formula della prenotazione di una copia del DVD
contenente il film
Copie del film verranno inviate a tutti coloro che ci aiuteranno nella realizzazione del progetto, che
assume quindi la connotazione di ‘opera collettiva’ visto il fondamentale contributo di una pluralità di
soggetti coinvolti.
4
5.
Tempi
- Prevediamo di completare il progetto nell’arco massimo di un semestre, compatibilmente con
l’andamento della raccolta dei fondi.
Seppur in una condizione di incertezza relativamente ai fondi effettivamente disponibili, abbiamo
comunque scelto di iniziare la lavorazione del film, al fine di dare risposta alle numerose sollecitazioni
che abbiamo incrociato in queste settimane, nonché di avere la possibilità di mostrare un trailer del film
ai vari Pride in programma, in tutta Italia, il prossimo giugno.
6.
Chi siamo
- L’équipe di progetto è composta da due professionisti:
Adriano Silanus
Priscilla Berardi
Videomaker indipendente, è un grande viaggiatore motivato dalla cattura
della documentazione.
Ha realizzato, oltre a “Sesso, Amore & Disabilità”, “ArtigianArte” – ciclo di 15
documentari sull’artigianato artistico in Emilia-Romagna commissionato da
CNA-ER, alcune clip per Moto Morini con Claudio Bisio protagonista, e teaser
promozionali destinati al web, per associazioni varie ed eventi sociali.
Medico, psicoterapeuta, sessuologa, formatrice.
Da circa un decennio si occupa di gestione del limite, sessualità,
omosessualità, disabilità declinate nelle loro numerose sfaccettature. Ha
curato e collaborato ad una serie di indagini psico-sociali legate a queste
tematiche. E’ stata direttrice scientifica e coautrice del film “Sesso, Amore &
Disabilità” (2012).
- Ci sostiene dal punto di vista amministrativo e comunicativo l’associazione Biblioteca Vivente Bologna,
con la quale già da tempo collaboriamo vista la piena comunanza di valori di riferimento.
L’associazione ha messo a disposizione un piccolo fondo iniziale che ci ha permesso di coprire le prime
spese vive relative alla raccolta delle interviste.
7.
Riferimenti (spunti)
- La bibliografia, linkografia e filmografia sui temi dell’invecchiamento e della terza e quarta età delle
persone LGBT verrà approfondita nel corso del progetto.
In questa sede anticipiamo la seguente documentazione, in ordine cronologico:



Sondaggio - Invecchiamento LGBT e Reti di aiuto in Italia, di Raffaele Lelleri (2014, in corso di
pubblicazione)
Documentario - Felice chi è diverso, di Gianni Amelio (2014)
Film - Gerontophilia, di Bruce La Bruce (2013)
5






-
Sondaggio - Omosessualità e Anzianità, di Raffaele Lelleri (2012)
Policy paper - Equality for older lesbian, gay, bisexual, trans and intersex people in Europe, ILGAEurope e AGE (2012)
Film - Les invisibles, di Sébastien Lifshitz (2012)
Libro - Quando eravamo froci, di Andrea Pini (Feltrinelli: 2011)
Libro - La gaia vecchiezza. Anziani omosessuali si raccontano, di Antonio Veneziani (Coniglio
editore, 2006)
Articolo - Una ricerca su omosessualità e terza età, di Luca Pietrantoni e altri (2003)
Fundación 26D (www.fundacion26d.org/), Spagna
AGE. Services & Advocacy for Gay, Lesbian, Bisexual and Transgender Elderly
(http://sageusa.org/), USA
8.
Contatti
- Attraverso una pluralità di canali è possibile approfondire i contenuti del progetto ed essere aggiornati
sulla sua evoluzione, contattare l’équipe, offrire collaborazione per la realizzazione del film:




E-mail: [email protected]
Facebook: https://www.facebook.com/groups/invecchiamento.lgbt/
Sito web dell’associazione Biblioteca Vivente Bologna:
http://www.bvbo.it/film.invecchiamento.php
Cellulare: 334.134.99.97 (risponde Adriano Silanus)
Bologna, 9 maggio 2014
(versione 9)
6