Portfolio B - Loescher Editore

Transcript

Portfolio B - Loescher Editore
SCHEDA 6
Abilità
■ Estrapolare informazioni dai grafici.
■ Confrontare situazioni locali con altre più lontane.
La piramide dell’età è un tipo particolare di istogramma che serve a rappresentare la struttura della popolazione sulla base delle varie fasce di età. Sull’asse delle ascisse, diviso in due parti, l’una destinata ai maschi
e l’altra alle femmine, viene riportato il numero degli
appartenenti a ciascuna fascia d’età, espresso in valore assoluto o in percentuale sulla popolazione totale.
Sull’asse delle ordinate sono trascritte le fasce d’età:
0-5 anni, 6-10, 11-15, …, oltre 65 anni. Ciascuna colonnina orizzontale è riferita a una fascia d’età e dovrà avere una lunghezza proporzionale all’entità della
popolazione di questa fascia.
a. Analizza il grafico a fondo pagina osservando la
forma della figura e rispondi alle domande.
1. Che cosa indica secondo te una base ristretta?
■ Un boom di nascite.
■ Una diminuzione di nascite.
2. Che cosa indica un rapido restringimento verso
l’alto?
■ Un elevato tasso di mortalità.
■ Un elevato tasso di natalità.
3. Che cosa indicano le improvvise rientranze dei
bordi della piramide?
■ L’effetto di un boom di nascite.
■ L’effetto di una guerra o di ampie migrazioni.
4. Perché la piramide raffigurata non è perfettamente simmetrica?
■ Perché i maschi sono più numerosi delle femmine.
■ Perché le femmine sono più numerose dei
maschi.
età
Maschi
3,5
3
2,5
2
1,5
1
0,5
100+
95-99
90-94
85-89
80-84
75-79
70-74
65-69
60-64
55-59
50-54
45-49
40-44
35-39
30-34
25-29
20-24
15-19
10-14
5-9
0-4
0
b. I grafici riprodotti di seguito registrano la suddivisione in fasce d’età della popolazione italiana
negli anni Cinquanta e negli anni Novanta. Associa la data corretta a ciascuna piramide, scrivendola al posto dei puntini sopra ogni grafico, dopo aver indicato quali elementi hai considerato
nel compiere la scelta:
■ la percentuale di popolazione nella fascia inferiore ai 9 anni.
■ la percentuale di popolazione nella fascia oltre i
70 anni.
■ la simmetria della figura rispetto all’asse delle ordinate.
■ la percentuale di popolazione nelle fasce centrali di età.
■ il profilo delle figure in corrispondenza della fascia 50-69 anni.
Maschi
Popolazione residente per sesso
ed età negli anni
........................
Femmine
70+
60-69
50-59
40-49
30-39
20-29
10-19
-9
2
Femmine
Maschi
1
0
0
Milioni
1
Popolazione residente per sesso
ed età negli anni
........................
2
Femmine
70+
60-69
50-59
40-49
30-39
20-29
10-19
-9
0
Milioni
0,5
1
1,5
2
2,5
3
3,5
2
1
© Loescher Editore, 2004; da ISBN 88-201-2772-5, p. 42
0
0
Milioni
1
2
SCHEDA 6
c. Con i dati elencati nella tabella seguente, costruisci la piramide dell’età della Lombardia.
Popolazione residente in Lombardia per sesso, classe
e stato civile (1° gennaio 2000)
Fascia d’età
Fino a 9 anni
Da 10 a 19
Da 20 a 29
Da 30 a 39
Da 40 a 49
Da 50 a 59
Da 60 a 69
Da 70 a 79
Da 80 a 89
90 anni e oltre
Totale
Maschi
408 382
417 102
645 667
797 617
637 471
603 179
505 137
294 029
80 810
10 444
4 399 838
Femmine
385 628
394 220
614 039
753 391
629 414
620 018
573 191
452 098
200 763
42 840
4 665 602
Fonte: ISTAT
100%
d. L’Italia (come quasi tutti i paesi dell’Europa occidentale) è diventata terra di forte immigrazione,
come documentano i dati presenti nella tabella
seguente.
Stranieri presenti in Italia (2001)
Provenienza
Europa
Africa
Asia
America
Oceania
Apolidi*
Totale
* Si definiscono «apolidi» le persone emigrate all’estero
che non hanno alcuna cittadinanza,
essendo prive di quella d’origine
e non avendo ottenuto quella del paese
in cui si sono trasferite.
Il grafico a sinistra mostra invece la
percentuale di italiani emigrati negli
anni 1876-1940 suddivisi per paesi di
destinazione. Quali sono state le mete
preferite? Stabilisci una graduatoria e
poi scrivi un breve commento che permetta di confrontare tale situazione
passata con l’attuale.
Altri paesi
90%
Numero permessi
586 161
462 975
273 946
137 708
3241
558
1 464 589
Argentina
80%
Brasile
70%
Stati Uniti
60%
50%
Altri paesi europei
o non indicati
Austria
40%
30%
Svizzera
20%
Francia
10%
Germania
1876-80
1881-90
1891-1900
1901-10
1911-20
Belgio
1921-30
1931-40
AUTOVALUTAZIONE DELLO STUDENTE
OSSERVAZIONI E NOTE DELL’INSEGNANTE
Confronta le tue risposte con le soluzioni di
p. 58 e prova a valutare il tuo lavoro.
..........................................
..........................................
...........................................
..........................................
..........................................
..........................................
..........................................
..........................................
..........................................
..........................................
..........................................
Ho svolto correttamente:
■ tutto o quasi tutto l’esercizio.
■ circa metà dell’esercizio.
■ meno di metà dell’esercizio.
Se non ti senti soddisfatto di come hai svolto l’esercizio, prova a scrivere come potresti migliorare:
...........................................
..........................................
© Loescher Editore, 2004; da ISBN 88-201-2772-5, p. 43