Teca tematica - Biblioteca Nazionale di Napoli

Transcript

Teca tematica - Biblioteca Nazionale di Napoli
Oltre la persecuzione. Donne, ebraismo, memoria
Autore: a cura di Roberta Ascarelli
Editore: Carocci, Roma
Anno: 2004
Data inserimento: 12/03/2014
Gruppo: Religioni con occhi di donne
Dedicato alla memoria femminile ebraica della persecuzione nazifascista, il libro si ispira alla corrente degli studi
sulle relazioni di genere, ormai ampiamente affermatasi anche in Italia, entro cui si colloca la collana "Quaderni di
studi sulle donne" dell'Università di Siena. La raccolta, incentrata sul variegato repertorio dell'autobiografia,
presenta ricerche su storie di vita, riflessioni, poesie, testimonianze, narrazioni, lettere esposte secondo il prisma di
una doppia differenza, di donne e di ebree. Voci di pensatrici e studiose come Jeanne Hersch, Hannah Arendt,
Ruth Klüger si intrecciano a quelle delle esuli come Margarete Susman e Marte Brill o di "semplici" sopravvissute
come Settimia Spizzichino o di scrittrici come Anne Michaels, Ida Fink, Cordella Edvardson, Ruth Elias, Etty
Hillesum, o di perseguitate come Bertha Pappenheim. Molte le forme della testimonianza, diversi i vissuti e gli
approcci scelti per sottrarre le protagoniste al ruolo anonimo e spettralmente uniforme di vittime in un mosaico che
restituisce loro tutta la ricchezza dell'universo ebraico femminile.
Roberta Ascarelli insegna Letteratura tedesca e Cultura yiddish all'Università di Siena. Ha dedicato alla letteratura
ebraico-tedesca in Austria numerosi saggi e due monografie: Le strategie del sogno (1985) e Arthur
Schnitzler (1996). Numerosi i suoi contributi sulla autobiografia di area ebraico-tedesca, da Glückel von Hameln a
Freud.
(dalla quarta di copertina)
Matteo de' Rossi, Roma, Chiesa di Santa Maria della Vittoria
foto da: Cristina Bertoldi Geissler, Roma degli Angeli, Roma, Logart Press 2000, p. 124
Questo progetto editoriale, "Università di Siena — Quaderni di studi sulle donne", che ha già visto la pubblicazione
di cinque volumi, si propone come un veicolo di trasmissione e di circolazione delle esperienze maturate
nell'ambito degli studi di genere sia nel campo della ricerca sia della didattica.
Il Quaderno che pubblichiamo, il sesto della collana, rientra pienamente in questo quadro progettuale e nasce
dall'intento di valorizzare le competenze interne alla nostra Università e le reti di relazioni attivate con studiose e
ricercatrici specialiste del settore in Italia e all'estero.
Il volume dedicato alla memoria femminile ebraica, attraverso i nodi ineludibili delle persecuzioni e della marginalità
fino alla tragedia della Shoah, affronta un tema di grande interesse scientifico intorno al quale sono andate
addensandosi dibattiti e ricerche.
In questi ultimi anni anche in Italia l'esperienza della deportazione e dei campi di concentramento, ma anche la
realtà identitaria e sociale che nasce dall'appartenenza a minoranze, sono divenute una pagina della storia del
Novecento intorno alla quale si è andato orientando l'interesse di studiose e di studiosi di differenti discipline.
Silenzi, omissioni, imbarazzi sembrano ormai, in parte, superati e i temi della persecuzione, come osserva Abrahm
B. Yehoshua, «occupano la nostra coscienza e attirano, con la forza misteriosa di un pozzo oscuro, l'attenzione di
tutti noi, ebrei e non, oltre che, per un amaro paradosso, dei diversi gruppi di revisionisti che negano l'Olocausto».
Il "pozzo oscuro" ha richiamato le coscienze civiche, ha dato impulso a ricerche di spessore locale o nazionale che
hanno portato alla luce nuovi dati e notizie, nuovi interrogativi sul "secolo breve". Alla nuova messe di studi e di
ricerche si intrecciano una serie di attività culturali, promosse da singoli soggetti o da istituzioni, tutte finalizzate alla
maturazione di una coscienza civile sulla persecuzione e sulla deportazione.
(da: Presentazione di Roberta Ascarelli e Patrizia Gabrielli, p. 9-10)
Dall'indice: Presentazione di Roberta Ascarelli e Patrizia Gabrielli; Parte prima - Saggi e testimonianze Memorie condivise. Bertha Pappenheim e Glückel von Hameln parlano di sé di Roberta Ascarelli; Margarete
Susman, un destino ebraico-tedesco di Claudia Sonino; Jeanne Hersch II dibattito su Heidegger e la posta in
gioco di Roberta De Monticelli; Appendice. La posta in gioco del dibattito su Heidegger di Jeanne Hersch; Miryam
Ulinover (Ulyanover) di Anna Linda Callow; La scrittura in Etty Hillesum tra ricerca artistica ed ansia di memoria di
Nadia Neri; Dopo il diluvio. Hannah Arendt e la Germania attraverso la corrispondenza con Karl Jaspers di Katrin
Tenenbaum; Donna fra donne di Giacoma Limentani; Dalla testimonianza alla letteratura. Memorie tedesche della
http://www.bnnonline.it/index.php?it/136/teca-tematica/show/19/394
1/2
Shoah negli anni Ottanta di Rita Calabrese; Le frontiere della lingua. Memorie ebraiche fra Polonia e Israele di
Laura Quercioli Mincer; Memoriam: il Kaddish di Anne Michaels di Caterina Ricciardi; Testimonianze della
persecuzione nell'esilio femminile in Brasile di Rosanna Vitale; Parte seconda - Documentazione - Memorie di
donne: esperienza e rappresentazione dell'Olocausto in termini di genere di S. Lillian Kremer; Le memorie italiane
e il ruolo della tradizione orale di Micaela Procaccia; Bibliografia.
_________
Link al catalogo online della Biblioteca Nazionale di Napoli [1]
_________
Google Libri [2]
Ecologia sociale [3]
AISG [4]
CSBNO [5]
Wuz [6]
_________
Collegamenti
- [1] http://opac.bnnonline.it/SebinaOpacBNN/Opac?action=search&thNomeDocumento=NAPTO01284445T
- [2] https://books.google.it/books?id=bW19c90vFRgC&printsec=frontcover&dq=isbn:8880573322&hl=it&sa=X&ei=63ggU7qFMMGBywOGw4K
wCg&ved=0CDMQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false
- [3] http://www.ecologiasociale.org/pg/dum_fem_racconto.html
- [4] http://www.humnet.unipi.it/medievistica/aisg/AISG_Quercioli/Quercioli.html
- [5] http://www.csbno.net/documenti/iniziative/bibliografie/shoah/donneshoah.pdf
- [6] http://www.wuz.it/articolo-libri/7528/giornata-della-memoria.html
http://www.bnnonline.it/index.php?it/136/teca-tematica/show/19/394
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
2/2