Premio “Fondazione Fellini” a Martin Scorsese

Transcript

Premio “Fondazione Fellini” a Martin Scorsese
Martin Scorsese nasce a New York il 17 novembre 1942. Cresciuto in un ambiente devotamente cattolico, comincia
a studiare per diventare prete, poi cambia idea e si iscrive alla scuola di cinematografia dell’università di New York,
dove dirige, e produce, i suoi primi cortometraggi.
L’esordio nel lungometraggio è datato 1969 con “Chi bussa alla mia porta?”, un film drammatico con Harvey Keitel.
Ma è un periodo, questo, in cui Scorsese non si occupa solo di regia: diventa infatti insegnante di cinematografia alla
New York University – fra i suoi studenti Oliver Stone e Jonathan Kaplan – e distribuisce il documentario “Street
Scenes” (1970) che lui stesso realizza.
Lasciata New York alla volta di Hollywood, nel 1972 dirige “Boxcar Bertha”, con Barbara Hershey e David Carradine,
prodotto dalla American International Pictures di Roger Corman. Ambientato nel periodo della Depressione, in Italia
viene distribuito con il titolo “America 1929: Sterminateli senza pietà”.
Gli elementi specifici della sua poetica – i protagonisti come antieroi ed emarginati, New York, la Little Italy, la convivenza di elementi contrapposti come religione e vita da gangster – cominciano però ad apparire solo nel film successivo,
“Mean Streets” (1973), film che segna anche l’inizio della prolifica collaborazione con Robert De Niro.
Di medesima ambientazione è “Italoamerican”, un documentario che il regista gira l’anno dopo e che è fra le cose che
egli ama di più: in mezzo agli immigrati della Little Italy di New York compaiono i suoi stessi genitori. Ancora nel
1974 Ellen Burstyn, la protagonista di “Alice non abita più qui”, vince l’Oscar come migliore attrice, mentre Diane
Ladd ottiene una nomination come migliore attrice non protagonista.
Questi riconoscimenti sembrano un preludio alla Palma d’Oro che Scorsese vince a Cannes nel 1976 con “Taxi Driver”,
il primo di una lunga serie di capolavori, la storia drammatica di un reduce del Vietnam che reagisce con violenza alle
alienazioni della vita metropolitana.
Ne è protagonista ancora Robert De Niro, l’attore che più di ogni altro si trova a condividere la propria carriera con
quella del regista newyorkese. Dopo “Mean Streets” e “Taxi Driver” i due saranno insieme in molte altre occasioni:
“New York, New York” (1977) – De Niro è affiancato per l’occasione da Liza Minnelli –; “Toro scatenato” (1980),
drammatica biografia in bianco e nero del pugile Jake La Motta, per interpretare il quale l’attore ingrassa di trenta chili
e vince il premio Oscar; “Re per una notte” (1983), dove fra gli interpreti c’è anche un inedito Jerry Lewis alle prese
con un insolito ruolo drammatico; “Quei bravi ragazzi” (1990), gangster-movie ambientato nel sottobosco criminale
di New York che permette a Joe Pesci di ottenere un Oscar come attore non protagonista; “Cape Fear: il promontorio
della paura”, ottimo remake del film di Lee J. Thompson (1962) con Gregory Peck e Robert Mitchum che nel film di
Scorsese tornano per due cammei, mentre gli altri ruoli principali sono appannaggio di Nick Nolte, Jessica Lange e
Juliette Lewis; “Casinò” (1995), sulle bande criminali e le sale da gioco nella Las Vegas degli anni settanta, con Sharon
Stone come splendida co-protagonista.
Ma i capolavori di Scorsese non sono naturalmente limitati alle collaborazioni con l’attore italo-americano. “Fuori
orario” (1985), miglior regia a Cannes, è una commedia di peregrinazioni notturne, a metà fra Kafka e Hitchcock. “Il
colore dei soldi” (1986) è una storia ambientata nel mondo dei biliardi e delle scommesse, dove lo “spaccone” Paul
Newman fa da maestro al promettente Tom Cruise. Di altro tenore è la pellicola che Scorsese adatta per lo schermo da
un romanzo di Nikos Kazantzakis, “L’ultima tentazione di Cristo” (1988): interpretato da Willem Dafoe, il film solleva,
soprattutto negli ambienti vicini alla Chiesa, cori di protesta e minacce di boicottaggio per la secolarizzazione ritenuta
eccessiva del personaggio di Gesù. Altro deciso cambio di rotta viene segnato da “L’età dell’innocenza”: tratto da un
romanzo di Edith Warthon, il film racconta una storia sentimentale ambientata nella New York del 1870, fra nobiltà in
declino e borghesia emergente, con una cura dei costumi e della scena (Dante Ferretti) degna del miglior Visconti. Con
“Kundun” (1997) l’interesse del regista si trasferisce in estremo oriente e porta sullo schermo quattro momenti della
vita del Dalai Lama dall’infanzia alla maturità, un bambino “riconosciuto” in un villaggio e portato ai massimi onori
della religione buddista, educato al ruolo di guida spirituale e divenuto simbolo della resistenza di un popolo pacifico.
“Al di là della vita” (1999) ripropone invece un’ambientazione newyorchese, il mondo della sofferenza e del dolore
con cui viene a contatto un paramedico dell’Emergency Medical Service nei suoi turni di pronto intervento notturno.
“Gangs of New York” (2002) è una produzione imponente girata quasi interamente negli studi di Cinecittà con le
scene ancora di Dante Ferretti. Ambientata nella seconda metà dell’Ottocento, è un affresco sulla storia delle radici
della città e di tutta l’America. Un mondo di violenza, passioni, vendette, con Leonardo Di Caprio, Daniel Day-Lewis
e Cameron Diaz nei ruoli principali. “The Aviator” (2004) è invece il racconto degli anni più avventurosi della vita di
Howard Hughes, l’eccentrico miliardario che fu produttore, regista, progettista e aviatore, prima che le sue paranoie,
la paura dei germi, lo portassero all’isolamento. Principale protagonista è ancora Leonardo Di Caprio che ottiene per
la sua interpretazione un Golden Globe come miglior attore.
Per maggior completezza della sua straordinaria filmografia sono assolutamente da ricordare almeno alcuni documentari:
il film-concerto “L’ultimo valzer” (1978) ha come oggetto l’ultima esibizione live del gruppo musicale The Band (fra
i molti protagonisti Bob Dylan e Van Morrison); “A Century of Cinema – A Personal Journey with Martin Scorsese
Through American Movies” (1995) e “Il mio viaggio in Italia” (1999) sono due esplorazioni profonde e appassionate
attraverso un secolo di cinema, che spesso suonano – soprattutto nel secondo caso – come omaggi ai nostri migliori
registi del passato e in particolare a Federico Fellini.
Martin Scorsese is born in New York on November 17th, 1942. Grown up in a devotely catholic community, he starts
studying to enter priesthood before changing his mind and enrolling in cinematographic school of the New York University, where he directs and produces his first short films. His debut in feature-length film is in 1969 with “Who’s that
Knocking at My Door?”, a dramatic movie starring Harvey Keitel.
But in this period Scorsese isn’t involved in direction only: in fact he starts teaching cinematography at the
New York University – among his students we can remember Oliver Stone and Jonathan Kaplan – and releases the
documentary “Street Scenes” (1970), realized by himself.
Left New York toward Hollywood, in 1972 directs “Boxcar Bertha”, starring Barbara Hershey and David Carradine,
produced by Roger Corman’s American International Pictures. The action is set during the Great Depression.
His poetry peculiar elements – antiheroes and outcasts as main characters, New York and Little Italy settings, coexistence of opposite elements such as religion and gangster life – start appearing just in the following movie, “Mean
Streets” (1973), film which also marks the beginning of the prolific collaboration with Robert De Niro.
Of the same setting is “Italianamerican”, a documentary that the director shoots one year later, one of his works he
loves more: among the immigrants of New York’s Little Italy, we can recognize his parents. In 1974 Ellen Burstyn,
protagonist of “Alice Doesn’t Live Here Anymore”, wins the Best Actress Oscar, and Diane Ladd gets a nomination
for the Best Actress in a supporting role Oscar.
These awards seems to be a prelude to the Cannes’ Gold Palm won by Scorsese in 1976 for “Taxi Driver”, first of a
long series of masterpieces, the dramatic history of a Vietnam veteran who reacts with violence against metropolitan
life alienations.
Protagonist is once again Robert De Niro, the actor who, more than any other, shares his career with the New Yorker
director’s one. After “Mean Streets” and “Taxi Driver” they will be together in many other movies: “New York, New
York” (1977) – for the occasion De Niro plays together with Liza Minnelli; “Raging Bull” (1980), dramatic biography
in black and white of the fighter Jake La Motta, to play whom the actor put on lot of weight and wins the Oscar for
Best Actor; “The King of Comedy” (1983), also starring an unusual Jerry Lewis in a dramatic role; “Goodfellas”
(1990), a gangster-movie set in the New York criminal underworld, which gives Joe Pesci the chance to win the Best
Actor in a supporting role Oscar; “Cape Fear” (1991), excellent remake of Lee J. Thompson’s movie (1962) starring
Gregory Peck and Robert Mitchum who play two cameos also in Scorsese’s film, while in the other leading roles we
can see Nick Nolte, Jessica Lange and Juliette Lewis; “Casinò” (1995), about criminal gangs and gambling houses
in Las Vegas during Thirties, with Sharon Stone as beautiful co-protagonist.
Obviously Scorsese’s masterpieces aren’t just the ones in collaboration with the italian-american actor. “After Hours”
(1985), Best Direction award in Cannes, is a comedy about nocturnal peregrinations, half Kafka and half Hitchcock.
“The Color of Money” (1986) is a story set in billiards and illegal betting world, where the “hustler” Paul Newman
becomes the teacher of promising Tom Cruise. Of another genre is Scorsese’s screenplay adaptation of a book by Nikos
Kazantzakis, “The Last Temptation of Christ” (1988): performed by Willem Dafoe, the movie raises, especially inside
catholic community, a chorus of complains and boycott threat because of the exaggerated secularization of Christ
character. Another course changing is marked by “The Age of Innocence” (1993): taken from an Edith Warthon novel,
tells a sentimental story set in the 1870’s New York, between decaying nobility and emerging middle class, with costumes
and scenography (Dante Ferretti) worthy of the best Visconti. With “Kundun” (1997) the director’s interest moves
in Far East, to represent four moments of Dalai Lama’s life, from childhood to adulthood, a child “recognized” in a
village and raised to the altars of Buddhism, educated to be a spiritual guide and become the symbol of his people’s
pacific resistance. “Bringing Out the Dead” (1999) instead, reintroduces New York as the suffering and pain world a
paramedical of Emergency Medical Center gets in touch with, during every emergency ward night shift.
“Gangs of New York” (2002) is a great production almost completely shot in Cinecittà studios with Dante Ferretti’s
scenography once again. Set in the second half of nineteenth century, it’s a tapestry of the city’s and all America’s
roots. A world of violence, passions, vengeances, starring Leonardo Di Caprio, Daniel Day-Lewis and Cameron Diaz
in the leading roles. “The Aviator” (2004) instead, is about the most enterprising years of Howard Hughes’ life. The
extravagant multimillionaire in fact has been a producer, a director, a planner, an aviator, before his paranoia and
fear of pathogenic germ forced him to live in a complete isolation. Protagonist is Leonardo Di Caprio, who receives
a Best Actor Golden Globe for this performance.
To complete the extraordinary Scorsese’s filmography we must remember at least some documentaries: the concertmovie “The Last Waltz” (1978) shows the last live performance of the musical group The Band (among the protagonists
we can recognize Bob Dylan and Van Morrison); “A Century of Cinema – A Personal Journey with Martin Scorsese
Through American Movies” (1995) and “Il mio viaggio in Italia” (1999) are two deep and enthusiastic explorations
through a century of cinema, often tributes - especially the second one - to the best directors of the past, particularly
to Federico Fellini.
Filmografia
1963
1964
1967
1969
1972
1973
1974
1976
1977
1978
1980
1982
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1993
1995
1997
1999
2002
2004
“What’s a Nice Girl Like You Doing in a Place Like This?” (t. l. Cosa ci fa una ragazza carina come te in un
posto come questo?)
“It’s Not Just You, Murray!” (t.l. Non sei il solo, Murray!)
“The Big Shave” (t.l. La grande rasatura)
“Chi sta bussando alla mia porta?” (Who’s that Knocking at My Door?)
“America 1929: sterminateli senza pietà” (Boxcar Bertha)
“Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all’inferno” (Mean Streets)
“Italianamerican” (t.l. Italoamericano)
“Alice non abita più qui” (Alice Doesn’t Live Here Anymore)
“Taxi Driver” (id.)
“New York, New York” (id.)
“American Boy (A Profile of Steven Prince)” (t.l.: Ragazzo americano - Un ritratto di Steven Prince; 55’)
“L’ultimo valzer” (The Last Waltz)
“Toro scatenato” (Raging Bull)
“Re per una notte” (The King of Comedy)
“Fuori orario” (After Hours)
“Specchio, specchio” (Mirror Mirror; ep della serie tv “Amazing Stories”; 24’)
“Il colore dei soldi” (The Color of Money)
Armani I (spot)
“Bad” (t.l. Cattivo; videoclip; 16’)
“L’ultima tentazione di Cristo” (The Last Temptation of Christ)
“Somewhere Down the Crazy River” (t.l. In qualche posto lungo il fiume pazzo; videoclip; 4’30”)
Armani II (spot)
“New York Stories”, ep.: “Lezioni di vero” (New York Stories: Life Lessons; 44’)
“Quei bravi ragazzi” (GoodFellas)
“Made in Milan” (27’)
“Cape Fear - Il promontorio della paura” (Cape Fear)
“L’età dell’innocenza” (The Age of Innocence)
“Casinò” (Casino)
“A Century of Cinema – A Personal Journey with Martin Scorsese Through American Movies” (t.l. Un secolo di cinema – Un viaggio personale di Martin Scorsese attraverso il cinema americano)
“Kundun” (id.)
“Il mio viaggio in Italia”
“Al di là della vita” (Bringing Out the Dead)
“Gangs of New York” (id.)
“Lady by the Sea: The Statue of Liberty” (t.l.: La signora vicino al mare: la Statua della Libertà; tv; 55’)
“The Aviator” (id.)