Titoli delle tesi di Letterature e culture comparate discusse a.a. 2011

Transcript

Titoli delle tesi di Letterature e culture comparate discusse a.a. 2011
Titoli delle tesi di Letterature e culture comparate discusse a.a. 2011-12
Le tesi di laurea magistrale del Corso di Letterature e culture comparate discusse nell’a.a. 2011-12
rispecchiano nelle loro tematiche e nella loro impostazione l’ampio ventaglio disciplinare del corso stesso,
comprendendo l’area dell’Estremo Oriente (Dazai modernista, Kara monogatari, Il linguaggio politico nella
Cina contemporanea,…) e dell’Europa orientale (Astrachan’, Anna Achmatova e Lidija Cukovskaja, Marica
Bodrožic,…), l’occidente europeo ed americano (Puns and paradoxical situations, Analisi della poetica e
della tecnica narrativa di Irmtraud Morgner, Polemiche e dibattiti sull'omosessualità nei libri per l'infanzia: il
caso americano, La critica linguistica del Don Quijote de la Mancha, Phèdre di Jean Racine, ...), il mondo
arabo (Arabismi nell'opera di Hédi Bouraoui, Conflitti di lingue e di culture: Leila Sebbar), con attenzione
anche all’ambito antico e medievale (Gottfried Von Strassburg's Tristan und Isolde, Le donne di Gahmuret,
Florio e Biancifiore…), sempre in chiave comparatistica e di confronto (Wong Kar-Wai e Pedro Almodovar:
due volti della stessa medaglia, Il mito di Londra e Pietroburgo a confronto: Thomas De Quincey e Nikolaj
Gogol', Schnitzler e Pirandello, I rapporti Stati Uniti-Giappone, Le riforme di Krusciov e la DDR, …).
Di seguito si riporta l’elenco dei titoli delle tesi magistrali dell’a.a. 2011-12:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
I racconti sulla religione di Oshiro Tatsuhiro
Gottfried Von Strassburg's Tristan und Isolde
Le donne di Gahmuret: analisi di alcune figure femminili all'interno del poema epico tedesco
Due letterature a confronto: come Franco e Salazar hanno influito sulla vita letteraria dei loro paesi
Letteratura Giapponese
Marica Bodrožic: «Parole tedesche per dire Jugoslavia»
Puns and paradoxical situations: Truewits in the comedies by sir G. Etherege, W. Wycherley, and W.
Congreve.
Le riforme di Krusciov e la DDR
Dialettica della colonizzazione: una rilettura di História do Brasil di Murilo Mendes.
Dazai Modernista: inettitudine, paralisi e frammentazione nella scrittura di Dazai Osamu
D'Annunzio e il Giappone
Analisi della poetica e della tecnica narrativa di Irmtraud Morgner, scrittrice tedesca della ex DDR
degli anni Settanta. Particolare attenzione sarà prestata al rapporto dell'autrice con l'eros e con la
tradizione
Dissertazione sul Kara monogatari, raccolta di racconti della fine del periodo Heian.
L'opera di Walter Mehring nel Kabarett berlinese degli anni '20
Astrachan’ prima e dopo la conquista russa
L'uomo è forte di Corrado Alvaro
Il Teseida di Boccaccio e la Napoli Angioina
Il "Taiyi jinhua zongzhi"nella tradizione alchemica neidan
Vite fluttuanti, storie di migrazione: la letteratura "austrobulgara" di Dimitré Dinev
Politica linguistica in Egitto dall'epoca Khediviale ad oggi
All language begins with speech: oralità e scrittura in Raymond Chandler
Profumo di Nick Rongjun Yu in traduzione italiana: l'amore è solo uno stato d'animo.
Vita e scrittura intrecciate in "Ghirlanda". La corrispondenza tra Clemens e Bettina Brentano come
"caso romantico"
La materia odisseica nel Rinascimento
Il libro Caballero Zifar tra narrativa ed esemplarità
Tra biologia e letteratura: l'interpretazione del mondo di Mia Couto
Florio e Biancifiore
La figura della madre nelle opere di Jun'ichiro Tanizaki
Polemiche e dibattiti sull'omosessualità nei libri per l'infanzia: il caso americano
Le fiabe di Ogawa Mimei
Anna Achmatova e Lidija Cukovskaja: due voci "sommerse" dagli anni del Terrore.
Il mito di Londra e Pietroburgo a confronto: Thomas De Quincey e Nikolaj Gogol'
L'uomo di fronte al male: Echi dostoevskijani nell'opera di Albert Camus
Staying at the borders: La precarietà dell'identità nazionale negli scritti di Tawada Yoko, Kazuo
Ishiguro e Hideo Levy
Arabismi nell'opera di Hédi Bouraoui
Soft sound of distress in a language they din't understand: gli studi di genere raccontati dalla
narrativa contemporanea
Il grande gioco : Kaverin e Kipling
Romanzo gotico o psicologico? La figura di Satana nella narrativa di James Hogg.
L'alba del Fotogiornalismo. Gerda Taro e la Guerra Civile Spagnola
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
48.
49.
50.
51.
52.
53.
54.
55.
56.
57.
58.
59.
60.
61.
62.
63.
64.
65.
66.
67.
La Cleopatra di Giovanni Delfino
La Maddalena, lasciva e penitente di G.B.Andreini.
Il viaggio come evoluzione, conoscenza di sé e dell’altro: Bernard Binlin Dadié, Un Nègre à Paris
La scrittura "multicorde" di Renato Fucini
Sibilla Aleramo: Una donna e altri scritti
L'ombra della morte nell'opera di Gabriele d'Annunzio. Da "Il piacere" al "Trionfo della morte".
Cocteau e la donna-morte
I profumi di Maria Maddalena
Peter Pan di J.M. Barrie: due versioni a confronto. Comparazione linguistica e studio sulla traduzione
dal testo inglese a quello cinese.
La rilettura della Storia nei romanzi di José Saramago
L'identità etnica, religiosa e intellettuale di Albert Memmi, punto d'incontro di varie culture
“La scrittura Neorealistica e le figure del moderno nell’opera di Domenico Rea”
Tra passato e futuro: l'evoluzione della fiaba dalla tradizione orale al cartone animato in Cina
Una lingua classica: la critica linguistica del Don Quijote de la Mancha dagli inizi del XX secolo ad
oggi.
Joe Sacco e Safe Area Goražde: la vera informazione si fa a fumetti
Mishima Yukio e la politica
Conflitti di lingue e di culture: Traduzione ed analisi de "L'Arabo come un canto segreto" di Leila
Sebbar
Phèdre di Jean Racine: tra mito classico e modernità.
I rapporti Stati Uniti-Giappone: la "relazione Ron-Yasu".
Il percorso francese di Nagai Kafou: tra influenze e recupero della tradizione
Un ponte tra la Francia e l'Oriente: un lungo viaggio chiamato amore. Le opere di Ysabelle Lacamp.
La realtà fantastica di Serao a confronto con Mérimée e Gautier
Poesía de urgencia: Miguel Hernández e Rafael Alberti poeti della guerra civile.
“Se io fossi veramente...”: realtà d'illusione o illusione di realtà?
Narrazione del sogno. Schnitzler e Pirandello
Wong Kar-Wai e Pedro Almodovar: due volti della stessa medaglia. Il cinema d'oriente e d'occidente
e le loro infinite sfaccettature
La copertura mediatica del trasferimento in America del dissidente cinese Chen Guangcheng
Il linguaggio politico nella Cina contemporanea