Rete Locale Cure Palliative

Transcript

Rete Locale Cure Palliative
OPPIOIDI NELLE ETA’ CRITICHE
Furio Zucco
Presidente Associazione di Volontariato Presenza Amica Garbagnate Milanese
Presidente Associazione Medica Science and Therapy
Gruppo di Lavoro Interdirezionale Cure Palliative
Gruppo di Approfondimento Tematico Terapia del Dolore
Regione Lombardia 2014
CORSO MMG 21 marzo 2015
Garb agnate Mil.se
Rete Locale
Cure Palliative
Struttura Organizzativa
Regionale
di Coordinamento
GdL Interdirezional e CP
Secondo GAT TD
Dipartimento
Interaziendale
Cure Palliative
Garantisce il
funzionamento
della Rete Locale
Articolazioni Locali
Rete Terapia del Dolore
(Coordinamento da parte dei 4
Centri Hub)
Reti di
Patologia
DIPO
LOCALE
(x MILANO
DOM)
VECCHIO OSPEDALE DI GARBAGNATE MILANESE
1923
I QUADRI CLINICI TRA ……
EVOLUTIVITA’
STABILIZZAZIONE
RIACUTIZZAZIONI
INGUARIBILITA’
CRONICITA’
TERMINALITA’
FRAGILITA’
APPROCCIO
OLISTICO
TERAPIE
ETIOLOGICHE
RIABILITAZIONE
NEURO-PSICO-FISICA
SOSTEGNO
FUNZIONI VITALI
TERAPIE A FINE PALLIATIVO
APPROCCIO PALLIATIVO
PALLIAZIONE
CURE PALLIATIVE
TERAPIE DI
SUPPORTO
SIMULTANEOUS
CARE
CURE DI FINE VITA
Life Threatening Diseases (LTD) ATTESA DI VITA Life Shortening Diseases (LSD)
CURE PALLIATIVE
DI BASE E SPECIALISTICHE
SCIENZA: SAPERE
CONOSCENZA: RICONOSCERE
(avere percezione dell’esistente)
ESPERIENZA:
CONOSCENZA DIRETTA ACQUISITA
CON L’OSSERVAZIONE
LA CRISI DEI DOGMI
IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
PATOLOGIE
POPOLAZIONE
FAMIGLIA
PROFESSIONI ASSISTENZIALI
TECNOLOGIA
SOSTENIBILITA’ ECONOMICA
LA CRISI DEI DOGMI
IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
POPOLAZIONE ITALIANA
ETA’
MULTIETNIA
FAMIGLIA
Andamento demografico storico dei censimenti della popolazione residente in Italia dal 1861 al 2011. Variazioni percentuali della popolazione, grafici e statistiche su dati ISTAT.
Popolazione Italiana 1861-2011
61 milioni di ab. nel 2065
ITALIA
1861
IL VOLONTARIATO
POPOLAZIONE
23 milioni ab. ca
IL VOLONTARIATO
ITALIA 1991
POPOLAZIONE
55,8 milioni ab.
DOPO 130 ANNI
2 GUERRE
MONDIALI
ED UNA
EPIDEMIA
MONDIALE
POPOLAZIONE ITALIANA
Struttura della popolazione per età e genere
Italia - Censimento 2011
100+
90-94
80-84
IL VOLONTARIATO
Classi di età quinquennali
70-74
60-64
Femmine
Maschi
50-54
40-44
30-34
20-24
ITALIA 2011
POPOLAZIONE
60 Milioni ca ab.
10-14
0-4
3000000
2000000
1000000
0
v.a.
1000000
2000000
3000000
ITALIA
2065
FRA 50 ANNI
Struttura della popolazione per età e genere
Italia - Censimento 2011
100+
90-94
80-84
Classi di età quinquennali
70-74
60-64
Femmine
Maschi
50-54
40-44
30-34
20-24
POPOLAZIONE ATTESA 61 milioni ab.
10-14
0-4
3000000
2000000
1000000
0
v.a.
1000000
2000000
3000000
Crescita degli anziani nella
popolazione italiana
• Particolarmente accentuato entro i prossimi trenta anni è
l’aumento del numero di anziani ultra 65enni:
1. oggi 21% del totale,
2. 2043 32% del totale, poi stabilizzazione
3. 2056 massimo picco al 32-33%,
POPOLAZIONE ITALIANA FUTURA
MULTIETNIA,
GRAZIE
MULTICULTURALITA’
MULTICONFESSIONALITA
’
LA CRISI DEI DOGMI
IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
FAMIGLIA
LA CRISI DEI DOGMI IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
FAMIGLIA ITALIANA
1. Meno matrimoni ed in età più avanzata
2. Bassa fecondità (1,4 figlio per donna)
3. Aumento instabilità matrimoniale
4. Famiglie sempre più piccole
26% un individuo
27% 2 individui
22% 3 individui
5. Famiglie con anziani più di quelle con minori
6. Famiglie con un disabile a carico 2 milioni
(81% FAMIGLIE DI ANZIANI)
LA CRISI DEI DOGMI
IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
PROFESSIONI ASSISTENZIALI
LA CRISI DEI DOGMI IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
PROFESSIONI ASSISTENZIALI
MEDICO
INFERMIERE
T. RIABILITAZIONE
TECNICI SANITARI
237.000
334.000
48.000
45.000
tot. 664.000
OSS
ASSISTENTI SOCIALI
300.000
30.000
tot. 974.000
LA CRISI DEI DOGMI IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
PROFESSIONI ASSISTENZIALI
MEDICO
INFERMIERE
T. RIABILITAZIONE
TECNICI SANITARI
OSS
ASSISTENTI SOCIALI
PSICOLOGI
237.000
334.000
48.000
45.000
300.000
30.000
tot. 974.000
117.000
LA CRISI DEI DOGMI IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
PROFESSIONI ASSISTENZIALI
MEDICO
INFERMIERE
T. ETA’
RIABILITAZIONE
MEDIA
TECNICI SANITARI
PERICOLOSAMENTE
OPERATORI
SOCIO ASSISTENZIALI
OPERATORI
SOCIO
SANITARI
VERSO
L’ALTO
PSICOLOGI
ASSISTENTI FAMIGLIARI
LE ETA’ DEL MINORE
NEONATO
0-1 mese
BAMBINO
1 mese - 12 anni
ADOLESCENTE
12 - 18 anni
*
GIOVANE
ADULTO
Dipende dalla legislazione
del Paese in cui vive
Oxford Texbook of
Palliative Care in Children
A.Goldman, Richard Hain, Stephen Liben
art. 2
LEGGE 38 15 marzo 2010
Definizione Cure Palliative e Terapia del Dolore
In ambito Pediatrico il concetto di accesso
alla Rete delle Cure Palliative ed alla Rete
della Terapia del dolore viene sicuramente
ampliato rispetto a quello dell’adulto
CIO’ DETERMINA IMPORTANTI
CONSEGUENZE NELLA MODELLISTICA
ORGANIZZATIVA E NELLA PROGETTAZIONE GESTIONALE
DELLA RETE ASSISTENZIALE
LA CRISI DEI DOGMI
IN UNA SOCIETA’ CHE CAMBIA
PATOLOGIE
Il dolore nell’anziano
Patologia degenerativa
articolare
Malattia vascolare
periferica
Sindrome post-ictale
Artriti (es. a. reumatoide)
Neuropatie periferiche
Artropatie microcristalline
Lesioni da decubito
Post- amputazione
Dolore rachideo: cervicotoraco-lombp-sacrale
Dolore collegato a
Osteoporosi
Orale/dentale
Cranio-facciale
Cefalee
Dolore mio-fasciale
DOLORE CRONICO
NEL PAZIENTE NON
ONCOLOGICO
www.medscape.com
MIOPATIE
DOLORE
BASI DI TERAPIA
DOLORE CRONICO
Approccio multimodale
e integrato
Trattamento multimodale e integrata
del dolore
Ripristino
della funzione e della
salute
Terapie
riabilitative
Desensibilizzazione
Riattivazione
Controllo dell’edema
Approccio
psicologico
Controllo del
dolore
Farmaci
Tecniche di
Visualizzazione
FANS, Oppioidi…
Escursione articolare
Mobilizzazione passiva
Neurostimolazione
i
Neuromodulazione spinale
Rafforzamento
Terapie
Fisico/strumenatli
Tecniche infiltative
(neurolesioni)
Segni e Sintomi
Ipnosi
Terapie di
rilassamento
Tecniche
comportamentali
Psicoterapia classica
Oppioidi nell’anziano
Dall’ Età anagrafica
All’Età biologica
Anzi all’Età biografica
Bilancio tra efficacia e tollerabilità
(effetti collaterali/tossicità)
Efficacia
Effetti
collaterali
Effectiveness
LA COSTIPAZIONE DA
OPPIOIDI
(C.I.O.)
COSTIPAZIONE INDOTTA DA OPPIOIDI (CIO)
THE MANAGEMENT OF CONSTIPATION IN PALLIATIVE CARE:
CLINICAL PRACTICE RECOMMENDATIONS
Palliative Medicine 2008,; 22 (7): 796 – 807
PJ Larkin Senior Lecturer in Nursing (Palliative Care), School of Nursing and Midwifery, Aras Moyola, The National
University of Ireland, Galway, NP Sykes Medical Director and Consultant in Palliative Medicine, St Christopher’s Hospice,
London, C Centeno Consultant in Palliative Care, Clínica Universitaria, University of Navarra, Pamplona, JE Ellershaw
Professor of Palliative Medicine, University of Liverpool, Liverpool; Director, Marie Curie Palliative Care Institute, Liverpool, F
Elsner Assistant Professor and Assistant Medical Director, Department of Palliative Medicine, University Hospital Aachen,
Aachen, B Eugene Palliative Care Nurse, Hospices Civils de Lyon, Lyon, JRG Gootjes Care Manager, Hospice Kuria,
Amsterdam, M Nabal Consultant in Palliative Medicine, Palliative Care Supportive Team, Hospital Universitario Arnau de
Vilanova, Lleida, A Noguera Clinical Research Fellow, Palliative Care Unit, Clínica Universitaria, University of Navarra,
Pamplona, C Ripamonti Specialist in Oncology Medicine and Clinical Pharmacology, Rehabilitation and Palliative Care
Operative Unit, IRCCS Foundation, National Cancer Institute of Milan, Milan,
F Zucco Director of the Department of Anaesthesia, Hospice Garbagnate, Cure Palliative AO Salvini, Milan, WWA
Zuurmond Professor of Palliative Care and Pain Relief, Vrije Universiteit Medical Centre Amsterdam, Hospice Kuria,
Amsterdam and On behalf of The European Consensus Group on Constipation in Palliative Care
LA COSTIPAZIONE INDOTTA DA OPPIOIDI (CIO)
Giugno 2009
Trattamento con Oppioidi e CIO
• Oppioide
associato a
• Lassativo
I nuovi farmaci nella CIO 1
• Ossicodone-naloxone
• Alvimopan
• Metilnaltrexone
Studio prospettico Multicentrico
Lombardia sul Dolore e Costipazione da
Oppioidi
11 Centri, 18-29 Luglio 2011
Non disponibile
Carpanelli I, et al. Riv Ital
Cure Palliative 2009;1:7-
OPPIOIDI NELL’ANZIANO LE REGOLE D’ORO
1. VALUTARE L’INDICAZIONE ATTENTAMENTE
ED IN INTEGRAZIONE CON IL CENTRO SPECIALISTICO
DI TERAPIA DEL DOLORE DI RIFERIMENTO TERRITORIALE
2. VALUTARE LA SITUAZIONE DI BASE SULLE SEGUENTI
VARIABILI
1.
2.
3.
4.
5.
FUNZIONALITA’ RENALE ED EPATICA
FUNZIONALITA’ INTESTINALE
FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA
SITUAZIONE COGNITIVA
TRATTAMENTI CONCOMITANTI CON PSICOTROPI
OPPIOIDI NELL’ANZIANO LE REGOLE D’ORO
3. INIZIARE CON LE FORMULAZIONI ORALI
4. INIZIARE CON LA DOSE MINORE E TITOLARE
SETTIMANALMENTE IL DOSAGGIO MONITORANDO
IL PAZIENTE (EV TRAMITE IL CARE GIVER)
5. VALUTARE ATTENTAMENTE IL PROFILO DI EFFECTIVENESS
6. NON INIZIARE CON MORFINA O METADONE
7. NON INIZIARE CON I PREPARATI TRANSDERMICI
OPPIOIDI NELL’ANZIANO LE REGOLE D’ORO
8. UNA VOLTA STABILIZZATO IL DOSAGGIO VALUTARE IL
PAZIENTE REGOLARMENTE
(ALMENO AI CAMBIAMENTI DI STAGIONE O NEL CASO DI
EVENTI INTERCORRENTI)
9. NON ESITARE A CONSULTARE IL CENTRO SPECIALISTICO
DI TERAPIA DEL DOLORE DI RIFERIMENTO
TERRITORIALE, SOPRATTUTTO NEGLI SWITCH TRA UN
OPPIOIDE E L’ALTRO
10. NON UTILIZZARE I PREPARATI TRANSMUCOSALI PER
IL TRATTAMENTO DEL BTcP NEI MALATI ANZIANI
CON DOLORE CRONICO
DALLA MEDICINA DI URGENZA
E DI ACUZIE
ALLA PRESA IN CARICO TOTALE
DELLA PERSONA MALATA
E DELLA SUA FAMIGLIA
MA, CHI SCEGLIE
IL LUOGO DI CURA ?
CURE PALLIATIVE: I LUOGHI DELLE CURE
DOMICILIO
50% Utenza potenziale
CASE ALBERGO, CASE FAMIGLIA
R
HOSPICE
50% Utenza Potenziale
Oh puro di cuore,
Credi nella forza delle tue idee,
Nulla e nessun nemico paura ti farà,
Neppur il tempo che trascorre.
Le tue idee sono la tua immortalità
Rig Veda 3.000 a.c. India
GRAZIE
GRAZIE
[email protected]
[email protected]

Documenti analoghi

Cure palliative

Cure palliative – sostengono i prossimi nella gestione della malattia e nell’affrontare il proprio dolore.

Dettagli

valutazione e trattamento dei sintomi nel malato oncologico

valutazione e trattamento dei sintomi nel malato oncologico a. All’oncologo medico è richiesta una formazione specifica in medicina palliativa che deve far parte integrante del suo percorso formativo. È necessario che la medicina palliativa trovi spazio sig...

Dettagli