4C - Www Iccogliate Gov It

Transcript

4C - Www Iccogliate Gov It
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio
io S
Scolastico Regionale per la Lombardia
Istituto comprensivo “C. Battisti” - Cogliate (MB)
Piano di lavoro per l'a.s. 2016/17
Docente: Di Martino Nicolina
Ordine di scuola:
Scuola Primaria - Ceriano
Discipline:
Musica
Classe:
4C
Presentazione della classe
La classe è composta da 16 alunni: 6 maschi e 10 femmine. I bambini mostrano generalmente una vivace
curiosità cognitiva ed affrontano con interesse ogni attività loro proposta. All’interno del gruppo classe le
relazioni fra i compagni sono positive; nel primo periodo dell’anno, però, si sono verificati piccoli conflitti,
soprattutto nei momenti ricreativi. I bambini hanno manifestano comunque propensione al confronto ed
alla riflessione sui propri comportamenti, riconoscono con sincerità eventuali sbagli e/o mancanze,
mostrandosi disponibili a rimediare. La classe si rivela generalmente rispettosa delle norme che regolano la
vita scolastica e la maggior parte degli alunni mostra maggior consapevolezza della necessità di
autoregolazione comportamentale. Gl
Glii alunni manifestano un atteggiamento corretto e rispettoso verso gli
insegnanti, ai quali si rivolgono con fiducia ed affetto.
Obiettivi
- Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie in modo creativo e consapevole, ampliando con gradualità le
proprie capacità di invenzione e improvvisazione.
- Eseguire collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali, curando l’intonazione, l’espressività
e l’interpretazione.
- Valutare aspetti
petti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al
riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi.
- Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani di
vario genere e provenienza.
- Rappresentare gli elementi basilari di brani musicali e di eventi sonori attraverso sistemi simbolici
convenzionali e non convenzionali.
- Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica.
Contenuti
- Analisi e classificazione
ficazione di suoni e rumori in riferimento ai parametri di timbro, intensità, altezza e durata.
- Ascolto di brani di musica classica e rappresentazione dei propri vissuti mediante il disegno.
- Ascolto di brani musicali di vario genere e stile appartenent
appartenentii a culture, luoghi e tempi diversi.
- I principali generi musicali e gli strumenti caratteristici.
- Gli strumenti musicali: osservazione diretta/indiretta, ascolto e classificazione.
- La notazione convenzionale: note musicali e pause, pentagramma, scala musicale.
- Canto corale: giochi musicali per modulare consapevolmente la propria voce in ordine al respiro,
all’emissione del suono, all’intensità e all’altezza; memor
memorizzazione
izzazione e produzione di canti.
Attività extracurricolari
Non sono previste attività
ttività extracurricolari.
Interventi individualizzati per recupero e approfondimento
Non sono previsti interventi individualizzati.
Sussidi che si intendono utilizzare
Si intendono utilizzare i seguenti sussidi: CD con brani musicali – lettore CD; LIM per ascoltare brani,
visionare filmati di brani orchestrali, presentare i contenuti ed interagire direttamente con gli alunni
durante le lezioni; schede strutturate; partiture musicali con simbologia arbitraria e convenzionale;
strumentario didattico a percussione.
Metodologia
Indicare le strategie di intervento: lezione frontale e/o dialogata; conversazioni e discussioni; problem solving; lavoro individuale;
cooperative learning; ricerche individuali; correzione collettiva dei compiti; ecc.
La proposta didattica mira a coinvolgere operativamente gli alunni dal punto di vista percettivo,
psicomotorio, cognitivo, affettivo e relazionale. Nello specifico mira a educare e a sviluppare:
- la percezione uditiva, su cui si costruisce ogni esperienza musicale sia di tipo operativo, sia di tipo
cognitivo;
- la motricità, poiché il corpo è il primo luogo dove avviene l’esperienza;
- l’accesso al mondo musicale simbolico-espressivo, avvicinando il bambino a decodificare alcuni
degli elementi che caratterizzano la nostra cultura musicale e i nostri sistemi di scrittura musicale;
- un atteggiamento di confronto e rispetto verso altre tradizioni culturali e religiose;
- la dimensione affettiva, in quanto il far musica permette al bambino di esplorare la propria
emotività;
- la dimensione relazionale quindi lo sviluppo di relazioni interpersonali e di gruppo, fondate su
pratiche compartecipate e sull’ascolto condiviso.
Il percorso didattico intende quindi rendere il bambino protagonista attivo di un cammino che lo porti a
vivere la musica come un linguaggio al pari della parola e dell’immagine, in una dimensione in cui l’incontro
con la musica possa costituire un’esperienza di apprendimento attiva e giocosa, dove i due momenti
principali (ascolto e produzione) vengono costantemente integrati.
La metodologia cercherà di stimolare l’alunno verso una ricerca musicale che lo condurrà alla
sperimentazione e all’apprendimento per scoperta; si alterneranno lavoro individuale, collettivo e di
gruppo. Tutto ciò al fine di poter creare un ambiente in cui gli alunni diventano protagonisti del proprio
apprendimento costruendo le competenze di cui sono capaci, accanto all’insegnante.
Verifica
Indicare le tipologie di verifica (formativo/diagnostica o sommativa) e la scansione temporale (numero di prove per quadrimestre e
tempi di svolgimento)
Le verifiche formative saranno volte a valutare l’impegno, l’attenzione e la partecipazione degli alunni e
avverranno attraverso l’osservazione diretta dell’insegnante, domande informali durante le lezioni ed
esercitazioni. Al termine di ogni attività/argomento verranno proposte verifiche sommative,
prevalentemente di carattere pratico, per accertare il possesso di conoscenze e abilità volte all’acquisizione
di competenze adeguate.
Valutazione
Indicare i criteri di valutazione delle diverse tipologie di verifica
Le prove individuali saranno valutate in decimi.
Nello specifico:
- mediante le osservazioni dirette si valuteranno l’impegno e la partecipazione in canti, l’attenzione e
l’interesse verso l’ascolto di brani musicali, la disponibilità e l’impegno nella sperimentazione e
produzione strumentale;
- mediante prove pratiche si valuteranno la lettura e l’esecuzione di partiture musicali;
-
mediante il completamento di schede appositamente predisposte (immagini, vero-falso, risposte a
scelta multipla, completamento, corrispondenze, associazioni) si valuteranno le conoscenze
disciplinari (prove individuali a punteggio basate su 10 items).
Comunicazione alle famiglie
La comunicazione dell'andamento educativo e didattico della classe e dei singoli alunni avviene attraverso:
 Assemblee di classe
 Consigli di Intersezione/classe/interclasse con i rappresentanti dei genitori
 Registro on line
 Diario
 Colloqui individuali
 Comunicazioni telefoniche