Comunicato riapertura Museo Manicomio 05 2016
Transcript
Comunicato riapertura Museo Manicomio 05 2016
Si amplia d’estate l’orario di visita del Museo del Manicomio nella bellissima Isola di San Servolo Dopo la positiva esperienza dell’anno scorso si ripete anche nel 2016 l’apertura estiva del Museo del Manicomio di San Servolo | La follia reclusa. Fino al 18 settembre sarà possibile visitare il museo anche nei fine settimana. Inaugurato il 20 maggio 2006, il Museo raccoglie i reperti appartenuti all’ospedale psichiatrico, istituzione che ha caratterizzato la storia dell’Isola di San Servolo dai primi anni del ‘700 fino al 1978. Riproduzioni di cartelle cliniche, registri, stampe e fotografie che introducono brevemente alla storia dell’ospedale, strumenti di contenzione come manette, blocca caviglie, manicotti assieme a docce per l’idroterapia, manufatti dei pazienti quali dipinti e oggetti, un pianoforte a testimonianza di un inizio di musicoterapia nonché varia strumentazione scientifica e clinica come microscopi, strumenti per elettroshock, ne fanno un luogo privilegiato per poter leggere, conoscere e scoprire il legame che ha unito, anche se nel dolore, la comunità a questa parte del suo territorio Nel percorso museale è compresa la settecentesca Antica Farmacia con scaffali originali in noce massiccio che espongono una straordinaria collezione di vasi farmaceutici. Si tratta di oltre 200 vasi di varie forme e dimensioni, quasi tutti con coperchio e caratterizzati dall'effige del leone di San Marco, donati dalla Repubblica di Venezia in segno di stima per l’eccellenza del lavoro svolto dai frati speziali che risiedevano a San Servolo. Il Museo del Manicomio è parte integrante del percorso veneziano dedicato alla storia della medicina avviato d’intesa con la ULSS 12 che permette l’accesso a titolo ridotto alla Scuola Grande di San Marco (e viceversa) attigua all’Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo che propone la visita e la conoscenza del Museo della Medicina, della Biblioteca e della Farmacia, attorniati da splendidi dipinti del Tintoretto Il Museo del Manicomio della Città di Venezia è visitabile dal lunedì al giovedì con due aperture giornaliere: una al mattino con inizio alle ore 10,45 (partenza da S. Zaccaria con il vaporetto linea 20 delle ore 10,30) e l’altra nel pomeriggio alle ore 14,00 (partenza da S. Zaccaria con il vaporetto delle ore 13,50). Dal mese di maggio si potrà visitare il museo anche il venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e il sabato e domenica dalle ore 11.30 alle ore 18.30. L’isola di San Servolo si raggiunge comodamente ogni mezz’ora da San Zaccaria con la linea 20 Actv (orari e info consultabili sul nostro sito www.servizimetropolitani.ve.it alla pagina dove siamo) Il biglietto d’ingresso al Museo costa 6 € intero, 4,5 € ridotto acquistabile presso la Reception di San Servolo. Durante tutta la settimana è anche possibile chiedere una visita guidata (anche in lingua inglese) previa prenotazione al +39 041 5240119, h 9—16; mail: [email protected] Completa il percorso di vista l’Archivio storico dell’ex ospedale psichiatrico, aperto per visite e consultazione dal martedì al giovedì con orario 9.30—12.00 Per i visitatori del Museo rimangono a disposizione la Sanservolocafeteria e il Sanservolorestaurant per trascorrere una piacevole e rilassante giornata in Isola godendo di una parco meraviglioso con affaccio su alcune delle visuali più suggestive di tutta la laguna veneziana. San Servolo Servizi Metropolitani di Venezia s.r.l. Isola di San Servolo, 30124 Venezia T +39 041.2765001 i[email protected] - www.servizimetropolitani.ve.it