Una eclissi di Luna (3 marzo 2007)

Transcript

Una eclissi di Luna (3 marzo 2007)
Laboratorio geo-scientifico “I pianeti... vanno a scuola”
classe 3C
Una eclissi di Luna (3 marzo 2007)
CARTA D’IDENTITA’ DELLA LUNA
distanza media dalla Terra (km)
diametro (km)
tempo di rotazione intorno alla Terra
temperatura media superficiale
gravità (Terra = 1)
massa (Terra=1)
densità media (in g/cm3)
384.400 chilometri
3.476 chilometri
27 giorni, 7 ore, 43 minuti
27 giorni, 7 ore, 43 minuti;
conseguenza: dalla Terra è visibile sempre
la stessa faccia della Luna
oscilla tra i 127°C e -173°C
1/6 di quella terrestre
1/81 della massa della Terra
3,34 g/cm3
atmosfera
assente
periodo di rotazione intorno a se stessa
Osservazioni
Allineamento celeste Sole-Terra-Luna del 3 marzo 2007, ore 21,18 in Italia; inizia l’eclissi di Luna!
Superficie della Luna
"Questo è un piccolo passo per un uomo,
ma un salto gigantesco per l'umanità".
(Armstrong, 20 luglio 1969)
In questa foto della Luna si
distinguono nitidamente le aree
circolari scure, dette mari, e i due
grandi crateri raggiati di roccia chiara,
Tycho e Copernico.
Tra i cosiddetti mari, costituiti da roccia di composizione
basaltica fuoriuscita in occasione del passato vulcanico
del nostro satellite, i più estesi sono Oceanus
Procellarum, Mare Imbrium, Mare Crisium, Mare
Tranquillitatis, Mare Serenitatis e Mare Foecunditatis.
Laboratorio geo-scientifico “I pianeti... vanno a scuola”
classe 3C
Cosa è una eclissi?
I giornali e i mezzi di comunicazione ci hanno informato di una eclissi di Luna nel giorno 3 marzo
2007. Abbiamo colto l’occasione per comprendere meglio questo fenomeno astronomico,
osservarlo e documentarlo con le nostre foto.
Con il termine “eclissi” si vuole indicare un occultamento, totale o parziale, di un corpo celeste che
quindi scompare alla nostra osservazione per un certo periodo di tempo. Sono note le eclissi di Sole
e quelle di Luna; la conoscenza del moto dei pianeti che oggi abbiamo permette agli astronomi di
prevederle e calcolare con precisione le loro date, per il futuro e anche per il passato.
Ma come si spiega?
La Terra proietta un cono d'ombra dietro di sé. La
lunghezza del cono d'ombra della Terra è in media
pari a circa tre volte e mezzo la distanza TerraLuna, come si calcola facilmente a partire dal
diametro terrestre (12.742 Km), dal diametro
solare (1.400.000 Km) e dalla distanza media
Terra-Sole (149.600.000 Km). Oltre al cono
d'ombra, la Terra proietta dietro di sé un ampio
cono di penombra.
Si verifica un’eclissi di Luna quando si crea un
allineamento celeste Sole-Terra-Luna e la Luna
attraversa il cono d’ombra della Terra.
L’eclissi può essere parziale (quando l’allineamento
non è perfetto) o totale (quando la Luna è totalmente
immersa nel cono d’ombra).
“Luna rossa”: la Luna in fase di eclisse totale assume
una colorazione rossastra perché colpita dai raggi
luminosi provenienti dal sole deviati (rifratti)
dall’atmosfera terrestre (con predominanza della
radiazione rossa).
L’eclissi del 3 marzo 2007
L’eclissi del 3 marzo è una eclissi totale di Luna,
osservabile da tutta l’Europa, l’Africa e l’Asia occidentale.
In Italia comincerà alle 21.18 (ora
italiana), quando la Luna toccherà la
penombra (cioè il bordo esterno
dell'ombra terrestre).
Più tardi il disco lunare comincerà a
transitare attraverso l'ombra della
Terra, e il bordo dell'ombra sarà ben
visibile sulla faccia della Luna.
Alle 23.44 inizierà la fase di totalità,
che durerà 73 minuti, poi piano piano
la Luna si sposterà ancora nella
penombra e finalmente ne uscirà alle
03.23.
In totale, dunque, il fenomeno durerà
poco più di sei ore.
Ci prepariamo all’evento, muniti di macchina fotografica...
Laboratorio geo-scientifico “I pianeti... vanno a scuola”
classe 3C
Dall’osservatorio Skylive-GAC di Catania
Unione Astrofili Italiani in collaborazione con Corriere della Sera
ore 22.20
ore 22.51
ore 23.07
ore 23.24
la Luna nel cono di
penombra
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
ore 23.36
ore 23.43
ore 23.49
ore 23.59
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
ore 00.11
ore 00.18
ore 00.29
ore 00.43
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
ore 00.48
ore 01.03
ore 01.14
ore 01.16
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi totale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
ore 01.25
ore 01.34
ore 01.55
ore 02.00
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
la Luna nel cono d’ombra
(eclissi parziale)
Laboratorio geo-scientifico “I pianeti... vanno a scuola”
classe 3C
Le nostre foto
Telescopio Astro 114 (ingrandimento 45X)
Romeo Morelli (dal software Celestia)
Ludovica De Geronimo
Romeo Morelli
Romeo Morelli (dal software Celestia)
Vuoi osservare il filmato dell’eclissi? Apri la presentazione di Power Point.